PDA

Visualizza la versione completa : [tutte] Ordinata/Ritirata la mucca


roberto40
22-03-2016, 08:06
Inauguro un nuovo thread, specifico per i nuovi acquisti.
Utilizziamolo per presentare la nostra nuova RR, arricchendolo con [tutte] Ordinata/Ritirata la mucca , foto e dettagli.

PHARMABIKE
22-03-2016, 12:08
Inizio io !
Rockster nero/verde anno 2003 , abbiamo fatto la trattativa al telefono ( piacevolissima) settimana prossima tocco con mano nuova ricerca R R :arrow:

brucia
24-03-2016, 08:40
Sono diventato Rock.....ieri ho comprato una Rockster 80° con 35.000km.
Ora è in officina per controllo generale, appena ritiro foto di rito.
Vi chiedo consiglio per presa di corrente per poi collegare il mantenitore e una usb nei pressi del cruscotto, quali prendere e come metterle??

...finalmente un boxer in casa...

dino_g
24-03-2016, 11:01
La presa dovrebbe già esserci, in basso a sx vicino alla pedana.
Per la usb mettila sotto quadro che comunque assorbe. Ma se prendi un adattatore 12v -> usb usi quella in basso e hai risolto.

brucia
24-03-2016, 12:21
Purtroppo c,è il tappo dove dici tu, ma di presa neanche l'ombra...
il meccanico mi consiglia un caricatore C-Tek che dice a già la sua presa in dotazione e monterebbe quella.
Ma io ho già quello della Lidl Tronic T4X con le mollette, secondo me potrei mettere una semplice presa femmina e poi prendere una spina con uno spezzone di filo e gli attacchi per le mollette......
Ho devo prendere il C-Tek

Sangiomada
04-04-2016, 01:23
Proseguo io con la mia R850R presa un paio di settimane fa, occasione capitata perché non pensavo di cambiare... trattativa ottima, praticamente nuova: 5000 km in 15 anni... Foto: mmm domani che ora sono sull'aipad...
Andrea

roberto40
04-04-2016, 05:54
Purtroppo c,è il tappo dove dici tu, ma di presa neanche l'ombra...


Se non hai la presa puoi ordinarla, qui trovi (http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0318-USA-06-2004-R28-BMW-R_1150_R_Rockster_0308,0318_&diagId=12_1018) schema e codice e qui una discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=277326) utile sull'argomento.

@Sangiomada
Complimenti per la nuova moto. Ottimo affare.

PHARMABIKE
09-04-2016, 15:22
Colpo di scena !!! Vedo una 1200 RT ... e .... comprata !!! Vero acquisto d' impulso!!!!

dino_g
10-04-2016, 00:51
E la Rockster di marzo che fine ha fatto?

PHARMABIKE
10-04-2016, 01:57
Lasciata li .... preso RT con 35.000 km !

dino_g
10-04-2016, 14:30
Bella boccia. Colore? Bialbero o lc?

PHARMABIKE
10-04-2016, 14:36
Anno 2006 grigio medio km 35000 ( tagliandi e uni pro.) Non ha
Il Top case e la radio !

Championpiero
12-04-2016, 20:25
Ciao a tutti

presa da un mese circa una splendida r1200r del 2007 ottimamente tenuta.

Prime impressioni : gran moto, con motore e ciclistica fantastici.

Vedremo in seguito se nei giri estivi la moto mi darà le soddisfazioni che promette.

Saluti a tutti

Zio Marko
12-04-2016, 20:26
Non ti deluderà, è una gran moto ;)

pimpa
12-04-2016, 20:47
Hai fatto una sciocchezza ....... Non te ne libererai più. Mi dispiace per te.

ghima
12-04-2016, 22:10
MAH......gran moto....insomma...

ciao Pierrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!!

goditela e basta!!

roberto40
13-04-2016, 06:41
Ciao Championpiero, benvenuto tra le RR.

veltins
13-04-2016, 15:42
Ciao a tutti dopo 6 anni di scuter son tornato alla mamma BMW con una r1200r fiammante del 2007...che dire,e' stato subito amore...prima dello scuter avevo una r850r venduta poi per problemi familiari e costretto a guidare una vespa gts 300,un giocattolo...che dire mi sento molto soddisfatto e subito a mio agio...e' una belva!!!!! Lamps


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
13-04-2016, 18:41
Bentornato veltins, buon divertimento con la nuova belva.:)

GIGID
14-04-2016, 21:47
@brucia: vai di carica Lidl ...io ho preso quello da 19,90 (mi pare) d'inverno ogni 10/15 gg lo attacco e lo lascio tutta la notte, ovviamente attaccato con i morsetti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luciano1
23-04-2016, 13:56
Salve ragazzi finalmente ieri sono riuscito ad acquistare una Bmw 1200 R Classic la cercavo da parecchio tempo è finalmente la ho trovata,viaggio in treno poi 300 km è portata a casa ora fa compagnia alla sorellina bianca acquistata lo scorso gennaio non riuscendo a trovare la Classic sicuramente terrò l'ultima arrivata l'altra proverò a venderla d'altronde 2 moto uguali non ha senso tenerle.
https://imgur.com/a/CsH5O

dino_g
23-04-2016, 14:15
Molto bella la Classic.


..........

Ma ogni tanto un punto mettilo......

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454206

roberto40
23-04-2016, 14:57
Complimenti per il tuo nuovo acquisto.

tex_Zen
23-04-2016, 15:14
comprato una r1200r del 2007
nera 43000km
tutti tagliandi e richiedi timbrati su cui l' ultimo cambiato batteria, tutti gli oli, pastiglie e distribuzione.
abs, manopole, computer, antifurto, 3 borse bmw rigide, cupolino alto e gpr montato.

vado a ritirarla a merano la settimana prossima sperando nel bel tempo che devo guidarla fino a treviso.
mi preoccupa un po la sella che ho trovato, provandola, troppo bassa infossata.
l' 850 la aveva regolabile se non sbaglio, il 1200 fissa, giusto?
mi preoccupa solo

veltins
23-04-2016, 19:47
comprato una r1200r del 2007
nera 43000km
tutti tagliandi e richiedi timbrati su cui l' ultimo cambiato batteria, tutti gli oli, pastiglie e distribuzione.
abs, manopole, computer, antifurto, 3 borse bmw rigide, cupolino alto e gpr montato.

vado a ritirarla a merano la settimana prossima sperando nel bel tempo che devo guidarla fino a treviso.
mi preoccupa un po la sella che ho trovato, provandola, troppo bassa infossata.
l' 850 la aveva regolabile se non sbaglio, il 1200 fissa, giusto?
mi preoccupa solo



Ottimo acquisto! una curiosità quanto l'hai pagata? Io ne ho preso una nera 2 settimane fa' con esa e abs,anno immatricolazione 2007 con 24.000 km. Pagata 5.800 escluso passaggio....

tex_Zen
23-04-2016, 22:02
5.5 + passaggio dopo estenuante trattativa.
penso che siano prezzi giusti insomma, son mezzi comunque con 10 anni alle spalle, con manutenzioni e utilizzi non sempre sicuri o garantiti.
sul mercato ne ho visto tante, (molto poche con abs, pochissime con controllo di trazione) ma a prezzi folli.
c'è gente che prova a venderne del 2007/2008 anche a 8000€ :)

veltins
24-04-2016, 13:13
...



Prezzo giustissimo,io sinceramente senza abs non l'avrei presa. Anch'io ne ho visto tante a prezzi esagerati senza abs...6.000 e oltre,alla fine ho trovato quella giusta,prezzo di partenza 6.200...poi siamo arrivati a 5.800,ma sinceramente se non scendeva sotto 6.000 la prendevo lo stesso.

Lamps

tex_Zen
25-04-2016, 23:27
la hai gia portata a casa?
io DEVO riuscirci prima di questo weekend che poi dovrebbe tornare a piovere

veltins
26-04-2016, 07:26
...



Sì certo io ce l'ho già da 2 settimane.

ghima
26-04-2016, 16:03
A Veltins....
Io al contrario oggi la prenderei senza abs...
Nn hai letto quante rogne e a che prezzo hanno dato gli abs????

veltins
26-04-2016, 17:31
A Veltins....
Io al contrario oggi la prenderei senza abs...
Nn hai letto quante rogne e a che prezzo hanno dato gli abs????



Si l'ho letto,ma qui nel forum ci sono tante guide per ripararlo con pochi euro. La mia ancora ha 24.000 km appena si presenta il problema spero di risolverlo,un po di dimestichezza nello smontare e rimontare ce l'ho.
Sinceramente senza abs non l'avrei presa,mi sento più sicuro e poi l'ho trovata anche con l'esa che è stupendo...

veltins
26-04-2016, 17:33
QUOTE]



Si l'ho letto,ma qui nel forum ci sono tante guide per ripararlo con pochi euro. La mia ancora ha 24.000 km appena si presenta il problema spero di risolverlo,un po di dimestichezza nello smontare e rimontare ce l'ho.
Sinceramente senza abs non l'avrei presa,mi sento più sicuro e poi l'ho trovata anche con l'esa che è stupendo...
E poi l'abs se da problemi la moto frena ugualmente,quindi non vedo il problema

Lamps


F@bio M@mm@n@

pimpa
28-04-2016, 17:18
http://i66.tinypic.com/zv1ze0.jpg

My R1200R my 2012

Grazie a vostri consigli adesso ho finalmente la moto che volevo.
Cambiato colore da smoke grey a black storm metalic
Cupolino sport
Adesivi serbatoio argento satinato
Eliminati telaio, borse e piastra Givi con sostituzione pezzi BMW.

roberto40
28-04-2016, 17:22
La unisco al thread specifico.
Molto bella, complimenti.

dino_g
29-04-2016, 00:40
Il collettore viola all'attacco del terminale è la prima volta che lo vedo.

Gillo
30-04-2016, 10:48
Il collettore viola all'attacco del terminale è la prima volta che lo vedo.
Anche il collettore del mio Akra ha assunto quel colore violaceo

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

luciano1
10-05-2016, 07:12
Nuove foto della signora in nero.
https://imgur.com/a/XPXZ0

BettinoCraxi
20-05-2016, 13:09
Buonasera a tutti, dopo una scimmia durata qualche annetto, causa nascita di 3 marmocchi maschi, tre settimane fa ho acquistato la mia rockster del 2003, uniproprietario con Km 35.000 ottimamente tenuta. L'ho trovata immediatamente adatta alle mie aspettative. Purtroppo, causa un preventivo rumore all'avviamento, ha dovuto subire la prima "onta" di salire sul carro attrezzi per andare da Collalti per la sostituzione del motorino di avviamento :-( Spero di aver pagato dazio e che la rockster da ora in poi mi dia più soddisfazioni che grattacapi, comunque al di là del problema in questione va che è un piacere. Provo anche a postare alcune foto. Un saluto a tutta la famiglia dei rocksterari! :-)

BettinoCraxi
20-05-2016, 13:17
http://i64.tinypic.com/5zlbhc.jpg

http://i68.tinypic.com/317gks4.jpg

http://i64.tinypic.com/28hpo29.jpg

http://i67.tinypic.com/2eec7id.jpg

http://i68.tinypic.com/2u7w3dt.jpg

http://i66.tinypic.com/287kjrm.jpg

ghima
20-05-2016, 21:01
Che nickname curioso...
Goditela

roberto40
20-05-2016, 23:59
Una colorazione che mi piace molto.

dino_g
21-05-2016, 00:25
Imbarazzante sia il nick che le mutande al serbatoio. La moto però è bella, buon divertimento.

il_Masaccio
26-05-2016, 22:17
Ciao a tutti,
finalmente l'ho trovata come dicevo io! Domani andrò a prenderla R1200R 2011 con 16.000 km grigio fumo. ABS ASC ESA.
Non vedo l'ora. Mi sembra già di sentirla muggire...

Fraccascia Ciro
27-05-2016, 21:26
Dopo mesi di attesa finalmente la mia mucca!!!
r1200r tunder grey a km0 con tanto di borse e cupolino touring, praticamente pronta per partire!

stecame
27-05-2016, 21:48
ritirata ieri stupenda bmw r1150r del 2004 con 35000 km.
primo trasferimento da Millesimo a Genova per vie strade statali.....dopo le supersportive quando ero giovine e taaaanti anni di silverwing ritornare alla moto..e che moto....emozione unica!!!

brucia
30-05-2016, 14:22
Complimenti.....goditela anche io acquistata da poco (rockster) ed é uno spasso!!

alberto 57
30-05-2016, 17:00
[QUOTE=ghima;8981088]A Veltins....
Io al contrario oggi la prenderei senza abs.../QUOTE]

concordo, sembra che anche se riparato da specialisti l'abs duri poco, va comunque anche un po a c..o
La vado a ritirare il 3 giugno del 2007 35000km senza abs:lol: con megatagliando anticipato dei 40000 passaggio proprieta' gratuito sella artigianale bellissima e comodissima e aimè un cupolino della v stream che sembra moolto protettivo ma...nun se po guarda'
eurini 6500

alberto 57
30-05-2016, 17:02
ah dimenticavo parafango posteriore in carbonio " puig "

alberto 57
10-06-2016, 11:10
ritirata la mukka....provengo comunque da GS 650,R1200R, GS ADV 30°.GS ADV T.B.,RT.GS LC rubato e adesso nuovamente r1200r.
Le valige laterali gia' trovate , unico dubbio top givi o originale?
Grazie dei consigli

veltins
10-06-2016, 17:44
[QUOTE=ghima;8981088]A Veltins....

Io al contrario oggi la prenderei senza abs...





La mia ha 26.000...il difetto ancora non è apparso. Chi ha fatto la riparazione "casalinga" non credo che abbia avuto altri problemi..poi ripeto se si presenta ad esempio a 30.000,faccio la riparazione e se dura altri 30.000,non lo vedo assolutamente un problema...io per una questione di sicurezza l'ho presa con ABS,perché quando avevo la r850r senza ABS mi è capitato che stavo scivolando perché in frenata ho preso un tombino e la moto ha perso il controllo in quanto era bagnato...ora Guido molto più tranquillo.

Lamps


F@bio M@mm@n@

alberto 57
16-06-2016, 16:31
comunque ragazzi io non me la ricordavo più....avevo la r1200r nel 2007 per poi passare all'adv 30° poi alla rt poi gs lc maaaaa.....un tiro come questa r1200r sempre del 2007 proprio non me lo ricordavo piu'.
Micidiale spinge di brutto ed e' anche piu' goduriosa del nuovo motore liquid cooled
non sto scherzando è veramente una favola di motore.
Pensa te dopo quasi 10 anni che scoperta che ho fatto....viva il progresso!!

guaran2186
19-06-2016, 13:54
Bungiorno ragazzi ieri finalmente dopo una settimana passata più in officina (mente e corpo) dal mio meccanico di fiducia e con diversi amici che mi hanno supportato, ho portato a casa la mia mukka.
Premetto che vengo da una infelice esperienza con un 650gs del 2008.
Ho voluto fare questo acquisto perchè mi sono innamorato della linea della 850/1100R e sono andato a prendermela.

Veniamo a noi, la mukka in questione è del 05/95 ha all'attivo 92000km e si presentava, una settimana fa circa cosi:

http://i.imgur.com/rC7yUjH.jpg

http://i.imgur.com/x5n9Skw.jpg

Da notare le plastiche dei copriradiatori, copri testata, tappi candele, letteralmente mangiate dal tempo...
Per non parlare di altre parti ingiallite dai vari trafilamenti...
Be in poco tempo e seguendo anche i vostri preziosissimi consigli ho fatto le seguenti cose:
-Tagliando completo, oli, filtri, catena, amm ant e post, batteria, cinghia.
-Lucidato le parti delle carene
-Ripreso con un po di prodotti le parti in plastica nere
-Sostituiti pararadiatori, copri testate, tappi candele (aspetto ancora uno con la scritta 4valve)
-Aggiunto portapacchi grigio
-Aggiunti paramani
-Installato tubolari para cilindri
-pulite e leggermente trattate con prodotto le borse(anche se i graffi si vedono).
-montato un altro tappo serbatoio perchè quello precedente era rotto
-sostituite frecce anteriori con quelle a stelo lungo.

Il risultato é:...tataaaaammmmmm


http://i.imgur.com/O9yIbaS.jpg


http://i.imgur.com/nSefCum.jpg

http://i.imgur.com/bDpIoGZ.jpg

Devo però ancora chiedervi diverse cose che elenco qui:
-Strumentazione:
non vedo bene l'orologio è troppo infossato dietro, inoltre quando inserisco la freccia destra l'indicatore è più veloce rispetto a quella sinistra. Mi manca un sacco un indicatore della marcia inserita :(.

-Accessori:
devo montare bauletto top case,sto riprendendo un po quello givi che avevo, monterò però delle piastre sotto il portapacchi in modo che non carichi troppo sul codino.

-Carene:
Vorrei farla diventare SE di colore "avorio/bianco" ma vorrei fare le linee non nere bensi' blu e rosse (stile moto sport, oltre ad essere i colori della mia città).

-Motore:
a freddo sento un ticchettio, ma suppongo sia l'olio che ci mette del tempo a riempire i cilindri.

-Cambio/Frizione:
è un po durello, inoltre la prima a volta fa le bizze, è normale? che devo far controllare?

-Barra porta presa usb e navi:
Qualcuno di voi può aiutarmi?

-Luci:
vorrei mettere il faro da 200, io ho quello da 170 se non erro, ma questo forse comporterebbe il cambio di strumentazione; e qui domanda--> posso fare upgrade a strumentazione nuova?Inoltre, manuale per sostituzione lampadina???

-Comandi:
ragazzi mi serve una guida vi prego...

Bè che dire, la moto è pesantuccia ma spinge che è una FAVOLA (perdonatemi se ho gridato) sono felicissimo, inoltre da venerdì è una moto di interesse storico... Credo la lascerei solo per una SE...se siete interessati...........:D:D:D

luciano1
19-06-2016, 14:24
Bella bel lavoro,non spingerti più in là la spesa non vale la resa va bene così auguri,

guaran2186
19-06-2016, 14:26
Grazie mille

StefanoTS
19-06-2016, 14:38
Colore stupendo, assolutamente da conservare!!!!!........ Bellissime le plastiche nere rimesse a nuovo, personalmente ci metterei solo il bauletto e poi, eventualmente, comincerei a risparmiare x gli ammortizzatori ed eventuali noie che possono venir fuori, ma come estetica è davvero stupenda, complimenti......

roberto40
19-06-2016, 15:17
Complimenti per il lavoro, moto molto bella. Io non toccherei più nulla.
Detto questo lasciami fare il rompipalle, del resto mi tocca per istituzione.
Le foto sono troppo grandi, il formato max consentito è di 1024x1024.
Cortesemente riducile.
Le domande che hai posto trovano risposte già in molti thread, se provi a cercare troverai molti spunti.
Infine, ti unisco al thread specifico, quello sulle moto appena ritirate.

ghima
19-06-2016, 18:12
Ottimo lavoro lasciala così

guaran2186
19-06-2016, 18:47
Roberto nn ne faccio una giusta perdonami ...

guaran2186
19-06-2016, 18:49
Ah inoltre ha la sella corbin, secondo voi la dovrei lasciare?

roberto40
19-06-2016, 19:42
Nessun problema , figurati.
Però ricordati di ridurre le foto, grazie.

dino_g
20-06-2016, 00:14
Lascia il resto così com'è. Il colore è bello e non lo cambierei.
La sella Corbin è più comoda e bella dell'originale. Se a te non piace la prendo io.

prometeo
22-10-2016, 17:46
Ieri ho portato nel box la R1200R di cui avevo chiesto consigli qui sul forum Ho in totaole 6 ruote BMW nere :-)

Oggi micro-giro in centro città con mio figlio dietro, per prendere confidenza con ingombri, frizione, peso, svicolamenti (pochi).

1 - Devo dire che il motore mi piace, un po' meno la disposizione dei comandi frecce, ma è solo questione di abitudine.
2 - cupolino troppo piccolo... 25 minuti di GRA ed ero già rincretinito nel mio Arai. Prenderò il WRS ALTO TOURING 18" FUME'
che ne dite?
3 - ottime sospensioni, le (tante) imperfezioni dell'asfalto romano riesce a filtrarle nonostante i suoi 9 anni di età!
4 - posizione in sella un po' strana, qualcosa non si adatta a come son fatto io nel triangolo pedane-culo-manubrio. Credo proverò a montare i risers Touratech "obliqui", che arretrano e alzano
5 - 2 borse sono troppe, moto troppo larga, proverò a girare per ora solo con la borsa destra e così risparmio anche 6 kg. ;-)
Peccato non entrino 2 caschi integrali...
6 - mancano le maniglie passeggero... mentre ero sicuro di aver visto delle R1200R con le maniglie insieme alle valige... sono forse integrate solo con il telaietto per il bauletto posteriore???

http://i64.tinypic.com/kdpo8z.jpg
http://i63.tinypic.com/2uoszsh.jpg

freelazio
22-10-2016, 17:49
Ho montato il portapacchi solo per avere maniglie passeggero comode. Quelle di serie sono troppo arretrate e alla lunga scomode.
Dalle foto che vedo però tu i maniglioni di serie non li hai montati.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

joe1949
22-10-2016, 19:11
Complimenti per l' acquisto!
Non ho mai provato la 1200, ma nella mia R1150R per me il posizionamento di sella-pedane-manubrio è praticamente perfetto :D

Cilio
22-10-2016, 23:12
Non cè niente di più personale di una posizione, qualsiasi essa sia.... io ho una rockster (r1150r particolare) che è un po più "estrema" della 1150 classica... ma mi ci si posiziono perfettamente...

Buona strada



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

roberto40
23-10-2016, 07:40
Complimenti prometeo, ti unisco al thread specifico.
Nella tua moto noto che hanno sostituito la sella, che sia quella a darti sensazioni strane?
Proverei a montare una sella originale.

gommolo
18-02-2017, 20:20
Ciao a tutti....dopo un po' ce l'ho fatta....dallo scooter..ad una r850r di un mio cliente...uni proprietario,23 km del 2006...in settimana faccio l'assicurazione..e vi saprò dire.

cheflash
02-03-2017, 19:55
Ciao a tutti, come anticipato nella sezione presentazioni ho da qualche giorno una R1200R del 2012 presa presso un conce BMW praticamente full optional è tenuta davvero bene e volevo condividere con voi i pregi e difetti che ho riscontrato.

Dunque le prime impressioni visti i pochi km che ci ho fatto nel week end sono molto positive per prima il motore è davvero una piacevole sorpresa...
molto trattabile in città nel traffico caotico di Roma si lascia portare a regimi prossimi al minimo senza scalciare minimamente.
Il sound è davvero inconfondibile... sarà che quando mi fermavo ai semafori e sentivo arrivare un boxer lo riconoscevo sempre ma adesso quando arrivo io mi sembra che anche gli altri motociclisti lo riconoscano... una strana impressione :cool:
Comunque la prontezza di questo motore è eccezzionale, chi dice che è sacrificato in città a mio avviso sbaglia, può fare tutto andare a 10 km/h in colonna sulla tangenziale e all'occorrenza sparare una cannonanta già 2000 giri.
Dalle moto che avuto non avevo mai provato la sensazione di avere sempre dentro la marcia giusta... basta solo girare il gas e hai tutta la coppia del mondo 120 nm sono tanti!
L'allungo non sarà quello di un 3/4 cilindri ma vi assicuro che non si avverte la mancanza... qui non serve tirare il collo per sentire il decollo.
L'aspetto negativo è che si tengono andature elevate, molto elevate senza avvertirlo, la sensazione di solidità e di tenuta è elevatissima più di altre sport-touring di cavalleria maggiore. Quindi almeno io devo farci attenzione e rallentare.
Le sospensioni hanno l'esa che è una figata quindi senza stare a sporcarsi le mani e piegarsi sotto la moto basta un attimo a mettere comfort e lei si digerisce le strade merdose romane.
A me il telelever per ora piace quando freni duro non affonda, è molto confortevole, non trasmette fastidiosi colpi ai polsi e ci sto prendendo confidenza.
Dietro la risposta è un po' secca sulle buche più pronunciate ma comunque sempre confortevole.
I freni mi sembrano ottimi e attaccano subito cioè quando ti serve basta poco sforzo... anche sulle frenate improvvise la moto non si scompone minimamente e questo fa sempre parte di quella sensazione di solidità globale che dicevo e che ti porta a sentirti troppo padrone della situazione.

Sono rimasto sorpreso da come una moto di tale stazza riesca a essere maneggevole anche a bassissime andature e persino con il passeggero... sembra una bici!
Sarà che vengo da una enduro ma questa con il baricentro così basso sembra non pesi nulla appena le ruote fanno due giri..
Da fermo invece pesa un botto e se ti parcheggi in salita sono cavoli a spingerla indietro.

Difetti per ora l'aria che sopra i 90 km/h mi genera qualche turbolenza rumorosa sul casco e non mi fa sentire questo sound davvero inconfondibile.

joe1949
02-03-2017, 20:24
Complimenti!
Hai preso una delle ultime "Vere Roadster" Bmw!
La nuova, quella senza telelever a mio avviso "nun se po guardà" :mad:
Per la maneggevolezza sono daccordissimo, e anche purtroppo per il peso, ma al peso ci si abitua e ci si regola di conseguenza!

Tutto questo dal "basso" della mia R1150R che poi tanto basso non è! ;)

papipapi
02-03-2017, 21:05
Complimenti x l'ottima scelta, vai tranquillo riguardo al peso da fermo prendi delle vitamine :arrow: "scherzo" e tanti Km in serenità, personalmente non sono un gigante ma il peso vero e proprio llo sento quando sono carico come un TIR borse + tubone dietro :?::toothy2:

cheflash
02-03-2017, 21:47
Grazie anche la r1150 mi piaceva tanto e ne ho viste alcune quando ero alla ricerca!

Di vitamine ne ho davvero bisogno quando la infilo nel box accanto alla macchina e mi capita di sbilanciarmi... allora parto di quadricipite ma ammetto che è tosta ahahha

Mi viene in mente un'altra qualità che ho potuto apprezzare... alle prime curve pensavo intimidito alla sospensione anteriore a cui non ero abituato, alla stazza etc invece la facilità con cui la moto ti inserisce in curva è disarmante... si perché sembra sia lei a fare tutto!
Poi nei tornanti stretti a bassa velocità è uno spasso uscire sentendo le cannonate che sparano i due cilindri.
Il cardano pensavo fosse scorbutico invece per chi come me ha guidato anche qualche mono di grossa cubatura è solo una questione di feeling... una volta instaurato lo si apprezza e basta.
Non ho notato alcun tipo di seghettamento fastidioso, davvero per essere un 1200 è docile come un micetto pelando il gas.

Avevo provato anche alcuni esemplari di monoalbero in fase di ricerca e quelli mi sono sembrati un pochino ruvidi sotto ma forse solo perché avevano alcuni anni e km in più sulle spalle.

Comunque ragazzi non pensavo che le BMW potessero dare queste belle emozioni, in passato le avevo sempre viste un po' come fredde macinatrici di chilometri ora mi sono ricreduto!

papipapi
02-03-2017, 22:02
TI metto una foto della mia dicembre 2011 km. all'attivo circa Km. 49000 tanti viaggi e soddisfazioni http://i63.tinypic.com/wi7qzr.jpg e ne sono innamoratissimo :eek: :toothy2:

joe1949
02-03-2017, 23:47
Bella papi! Belle anche le valige in tinta... unica cosa non bellissima è il paracilindri: sarà anche utile, non lo metto in dubbio!

joker
03-03-2017, 09:56
Anche la mia è del 2012.
Gran moto, vedrai che goduria sulle statati a 80/90 km/h....

una moto a 360°, a suo agio in città, perfetta per le gite fuori porta e per le sparate autostradali (magari con un cupolino).

Un'altra R1200R a Roma, ottimo!!

http://i63.tinypic.com/ioeyx0.jpg

DvD
03-03-2017, 10:17
Ma le vostre sono lucide o opache?

joker
03-03-2017, 10:33
Grigio scuro opaco

DvD
03-03-2017, 10:34
A me la mia sembra satinata

inviato dal mio C60 pink

unknown
03-03-2017, 10:37
Ma di. CHe anno è la tua?
Inviato dal mio Nexus 5

DvD
03-03-2017, 10:40
2007

inviato dal mio C60 pink

tommy61
16-04-2017, 22:11
Ciao a tutti
Dopo tre anni con una F700GS ieri ho ritirato una r1200r classic del 2012 in ottime condizioni,ad ora ho fatto solamente una cinquantina di km su statale ma le prime impressioni sono ottime,sono rimasto particolarmente stupito dalla facilità di guida nonostante la mole che all'inizio mi preoccupava,solo nelle manovre da fermo o a bassa velocità devo ancora abituarmi alla differenza con la f700,adesso si parte alla ricerca di un bauletto (:mad::mad:) per quando si si viaggia con la moglie e di qualche tornante per testare la moto (e il pilota ).
Ciao

veltins
17-04-2017, 16:23
Complimenti per l'acquisto! Ottima moto,tra l'altro l'ultima che monta il telelever ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luciano1
17-04-2017, 18:19
Auguriiiiiiii bell'acquisto quella qui sotto è la mia gemella.
https://imgur.com/ftXQ8za

joe1949
17-04-2017, 19:00
Complimenti ad entrambi: le ultime VERE roadster di Bmw! :D

tommy61
17-04-2017, 20:13
Grazie a tutti
Eccola ;);)
http://imgur.com/a/IJX0R
@luciano1.....gemelle ;);)

csivano
18-04-2017, 14:30
Anno 2007. Amò, c'ho 30 anni e m'è venuta voja de compramme na moto... Sai, per annacce npo' 'ngiro insieme... "Cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaa? E se prendiamo freddo? e se prendiamo caldo? e se fai un incidente e muoriamo?, e Poi che moto te vuoi fà?""Beh, mi piace un sacco la BMW...""Nooooooooooooooooooooooooooooooooooo, E' grossa, è grande, e dove la metti? e la benzina? e l'assicurazione? e il bollo? no no no... Non va bene... ""Si si, mica ho voja de sta a litigà... lassamo perde". Dopo 10 giorni parcheggio sotto casa un Transalp trovato di straforo al mio paesello. Morale della favola... UN SILENZIO ASSORDANTE. Vedevo solo lampi e fulmini provenire dagli occhi di mia moglie. Però, come tutte le cose, ci si fa l'abitudine.. In 5 anni che ho avuto il Transalp. c'è montata solo l'ultimo giorno utile prima che la vendessi in Nigeria.
5 anni (presa a 35.000km e mandata in Africa Nera con 92.000km)...Dopo un po'...
Anno 2013. Amò, c'ho 36 anni e m'è venuta voja de compramme na moto... Sai, per annacce npo' a lavorà... "Cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaa? E quando ci vai a lavorare? E se prendi freddo? e se prendi caldo? e se fai un incidente e muori? al figlio ci devo pensare poi solo io e farlo crescere senza un padre?, e Poi che ti vuoi fà?""Beh, mi piace un sacco la BMW...""Nooooooooooooooooooooooooooooooooooo, E' grossa, è grande, e dove la metti? e la benzina? e l'assicurazione? e il bollo? no no no... Non va bene... ""Dopo 10 giorni parcheggio sotto casa uno Scooterone 250 trovato di straforo al mio paesello. Morale della favola... UN SILENZIO ASSORDANTE. Vedevo solo lampi e fulmini provenire dagli occhi di mia moglie. Però, come tutte le cose, ci si fa l'abitudine.. In 2 anni MAI montata. Se è per questo neanche io perchè in 2 anni neanche 2.000km (presa a 25.000km e venduta a 26.700).
18/04/2017 - Tra me e me... Mo basta!!! Ho 40 anni e sta voglia me la tolgo... Esco di casa alle ore 8:46, ore 10:42 sono a Senigallia, firmo contratto e ore 12:42 a casa... "Amò... me so tolto lo sfizio...""Cioè?" Mi sono comprato LA BMW r1150r.
SILENZIO DI 5 MINUTI... "Me la fai vedere?" Apro il telefono e gliela faccio vedere... SILENZIO DI 5 MINUTI... "BELLISSIMA, Bravo... Quando ci andiamo a fare un giro?" Ulp! Che significherà??? Comunque la ritiro Domenica... Spero proprio di aver fatto un ottimo acquisto, non tanto economico, ma sopratutto di comodità, in quanto a me piace cavalcare la moto...comodo...
Ciao e ci si vede in giro...

Gepp1
18-04-2017, 14:36
Per esperienza personale, la mia mi coglionava che il GS è una moto brutta. Ora è lei che mi chiede se il week end è bello e dove si va a fare un giro.
Tieni presente che è la prima moto x lei, se si prende con calma e senza farle prendere paura x me nn la scolli più dal sellino

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

csivano
18-04-2017, 16:03
Anche secondo me... :D

roberto40
18-04-2017, 17:21
Rotfl.:lol:
L'opzione di cambiare moglie l'hai già valutata?
Scherzo naturalmente, vedrai che la bmw le piacerà.
Finchè non ti abitui alla moto dosa cpn dolcezza la manopola del gas, altrimenti l'effetto on/off eviterà a lei di divertirsi e a te di ricevere lampi e fulmini.

joe1949
18-04-2017, 18:19
Mia moglie erano anni che non ci saliva, in moto, causa mal di schiena, annessi & connessi, e non perchè non le piacesse, che mi conobbe nel lontano '68 proprio mentre ero a cavalcioni di una Benelli 125, e fino a che abbiamo compiuto 60 anni (siamo coetanei del '49 entrambi) è sempre venuta via, ma poi gli acciacchi alla schiena... :mad:
L' estate scorsa, mentre si parlava con mia figlia, anche lei motociclista, sono uscito con "secondo me tua mamma con una Bmw, in moto ci risale"... Detto-fatto è arrivata in casa la sesta moto... E qui, sulla 1150 mia moglie ci sale, eccome: prima uscita, un bel 300 km (giro dell' alto Fruli) poi un bel 600 km, sempre in una giornata, giro dei passi alpini dell' Alto Adige, e assieme a una compagnia di smanettoni anche! Tutto perfetto, ero più stanco io di lei!! :lol:
Da luglio dell' anno scorso con la mikka ci ho dato dentro: quasi 7000 km non sono proprio poco e con una sola moto! ;)

csivano
18-04-2017, 18:25
ahahahah. Lo credo anche io. Grazie ragazzi.

fluvio
22-06-2017, 21:32
Dopo tutti i dubbi, le seghe mentali e i freni inibitori alla fine l'ho comperata!!!!
Mi sono fidato dei vostri consigli, per cui siete sorresponsabili di questa follia:eek:. 2004,50000 km, 3300€ ritirando la mia vecchietta. Entro la prossima settimana la ritirerò e vi tedierò con le mie richieste di chiarimenti. Colpa vostra che non mi avete dissuaso! :lol:

Cellomar
22-06-2017, 22:44
Ma che follia!?
Hai fatto la scelta più intelligente che potevi fare, a quei soldi ti compravi un burgam usato male.
Ho fatto la tua stessa scelta l'anno scorso e si è rivelata azzeccatissima, vedrai che libidine e se proprio ti rompi le scatole la rivendi smenandoci qualche 100 euro.
Buoni giri, Marcello

ghima
22-06-2017, 22:46
se ci facessi sapere anche che modello magari..

papipapi
22-06-2017, 22:52
Ciao e poi metti anche qualche fotina :D :toothy2:

maurodami
22-06-2017, 23:07
Secondo me è una moto......magari sarà anche a 2 ruote......alimentazoone benzina.......cambio 5 p 6 marce......se trovo la sfera magica indovino il modello.

joe1949
22-06-2017, 23:52
Tiro a indovinare: una R1150R twin spark

maurodami
23-06-2017, 00:53
Dammi il tempo di trovare ap sfera di cristallo :).
Ormai mi sono attrezzato.

fluvio
23-06-2017, 07:38
:lol:Miiiii! ma che pignoli! E non leggete nemmeno i thread, ho rotto le p....scatole per una settimana sulla moto che avevo visto, che non sapevo se prendere che che eccc. Comunque , dato che vi voglio bene ve lo dico : R850R Comfort.
E vi mando anche una fotina, magari ne farò altre "più migliori assai" quando la porterò a casa

https://s23.postimg.org/crtvz4607/bmw.jpg (https://postimg.org/image/crtvz4607/)

Per ora vi saluto e vi abbraccio:eek:

joe1949
23-06-2017, 07:50
Scusa ma di che anno è?

fluvio
23-06-2017, 08:07
e' di Giugno 2004

roberto40
23-06-2017, 08:17
Complimenti per l'acquisto.
Ti sposto nel thread corretto.

Varioflex
23-06-2017, 08:33
Complimenti per l'acquisto
Bellissima.....

È uguale alla mia
Ahahahah

Buoni giri

fluvio
23-06-2017, 10:02
Roberto...e ti pareva che non scrivevo nel posto giusto...:confused:
Scusa, non riesco ancora ad orientarmi nel forum, non riesco a vedere tutti i thread e non ho una cartina del forum. Ma vedrai che prima o poi ci riuscirò:)

pino59
04-09-2017, 18:28
salve a tutti,
vi presento il mio nuovo acquisto una 1150R del 2001 con 75.000 Km,
dopo averla portata a casa ho provveduto a un tagliando completo (filtri, olio motore e cambio, candele, liquido freni, controllo pastiglie etc.) e dopo aver letto di tutto su questo forum ho anche risolto il problema del "rumore" al cilindro sx sostituendo il tendicatena con quello del 1200R e eliminato il piccolo gioco della ruota post. registrando il cuscinetto conico della scatola coppia conica, sostituita anche la cuffia del giunto sferico del telelever ormai sbriciolata.
Al momento non ho notato il fenomeno del battito in testa lamentato da molti, mentre un leggero "seghettamento" tra i 2400/3000 giri nonostante la pulizia e l'allineamento dei cf è presente e a volte disturba la marcia sui corsi cittadini a velocità moderata costante.

http://i67.tinypic.com/104f9dk.jpg

Franzit
04-09-2017, 19:36
Bella, tenuta benissimo! E' pura essenza, senza plastiche eccessive inutili.
Goditela!

Onelove
22-03-2018, 16:15
Dopo 4 anni (4!!!) senza moto finalmente sono tornato sulle due ruote!

R1200R del 2011 con 50.000 KM ABS, ASC, ESA e trittico di valige BMW.

Il 6 aprile si collauda e poi vi raggiungo! :)

dino_g
25-03-2018, 12:54
Resterei in questa stanza ma c'ho bisogno di spazio.
Magari nell'angolo là, vicino al papi...

http://i.imgur.com/fc7ln4v.jpg

Sono contento perchè c'ho tutto quello che si può rompere anche solo a guardarlo: abs, asc, esa ...

alovesongfor
25-03-2018, 13:12
Bella, congratulazioni! (è uguale alla mia, che anno è?)

vertical
25-03-2018, 18:34
Bravo Dino, contento per te. Tanta buona strada! :)

F650GS
25-03-2018, 21:36
Grande.!!! Attendo con ansia la prima impressione di guida e comparazione tra i due modelli.

Massimo850R
25-03-2018, 22:44
ciao Dino
in attesa anche io della tua comparazione tra i due modelli
intanto complimenti per il bell'acquisto
BUONA STRADA

roberto40
25-03-2018, 23:06
Aspettiamo foto migliori ma intanto complimenti. Bellissima moto.

er-minio
25-03-2018, 23:48
Finalmente una moto seria!!! :lol:

Congratulazioni!

dino_g
26-03-2018, 00:22
La comparativa è facile: una è nera e l'altra è (quasi) bianca.

Dandacco
01-04-2018, 11:08
comparativa, comparativa, comparativa.
Anche se corriamo il rischio di paragonore Litizzetto con Belen ......

dino_g
01-04-2018, 12:46
Resta da stabilire chi sarebbe la Belen.
Aggiungo alla comparativa: una è de fero l'altra de plastica....

dino_g
01-04-2018, 12:54
Aggiungo anche che nessuno riuscirai mai a farmi dire che la 1200 è "migliore" della 850, nemmeno sotto tortura. È diversa. Ma la 850 è molto più fascinosa.
Per ora mi dedico a lavoretti cosmetici e di adeguamento. Appena smette di diluviare farò qualche giretto per i passi.

Markr1200r
03-04-2018, 21:01
Ciao !
Nuova r1200r nel forum!
2013, bialbero, full opt e con il nuovo assurdo quadro strumenti senza indicazioni su livello benza ( amen) e temp motore (!!!)
Bellissima da guidare. Leggera ed agile, motore SPETTACOLARE.
Estasiato la sto usando per OGNI spostamento, se avessi una megavilla, la userei pure per andare in gabinetto !
A tal proposito, dopo il terzo avviamento, sento che la batteria ( exide, mai sentita, è cinese?) fatica, conoscete una batteria plug&play SERIA?.
Altra domanda, i reggiseni ehm para cilindri ( non “ i tubi”) quanto costano? Vanno bene anche quelli per gs ( bialbero)?
Un lampeggio a tutti!

dino_g
04-04-2018, 02:22
Ben arrivato.
Preso da cotanto entusiasmo forse ti è sfuggito un argomento in evidenza dive si parla anche di batterie:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375902
Per la cronaca la Exide è una storica marca americana di batterie (tra l'altro...).
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Exide
Esiste poi una apposita funzione CERCA nel forum con la quale troverai molti altri riferimenti sia a batterie che alle protezioni per i coperchi punterie.
I prezzi variano dall'incredibile allo scandaloso, considerando tecnologia, fabbricazione e quantità di materiale necessaria.... conviene cercarli usati stando attenti alla compatibilità perchè tra le serie cambiano gli attacchi.

iteuronet
04-04-2018, 09:17
Ciao Makr
Exide ottima.Il bialbero come il mono é abbastanza esigente in fase di avviamento.Se non in condizioni ottimali sembra sempre che facciano fatica.Tra mono e bi (ho anche io una 2013 dopo Rt mono e 2 GS LC)l ´unica batteria che mi ha dato meno problemi ,come corrente di spunto ,é stata una Okyami.Trovi discussioni in merito nei vari forum.Questo nonostante Spark,Exide ecc.
I paramani:proprio ora ho visto sul mercatino una ottima offerta....

dino_g
04-04-2018, 09:46
Surreale... paramani?

dino_g
04-04-2018, 11:09
Un ci si pole distrarre un attimo che ti spostano come un pacchetto...

Qualche nota dopo una settimana di 1200 la posso dare, tutte impressioni personali ovvio.
- La strumentazione della 850 è più bella e leggibile. Più info per la 1200 ma solo perchè ha il BC.
- La posizione per me è un po' più costretta sulla 1200. Sella più bassa e pedane messe diversamente mi fanno piegare troppo le gambe; prossimo step rifare la sella. Poi il pedale del freno post e la leva cambio sono troppo interni, a dx a volte batto la gamba sulla mascherina di plastica nera. Altro step mettere le estensioni.
- Con questo cupolino mi arriva in faccia di tutto. Comincia la penosa ricerca di qualcosa di più adatto alla mia altezza, ma so in partenza che perderò questa battaglia.
- Lo scarico fa pena. C'è chi trova brutto quello cilindrico della 850 (che a me piace molto) ma questo sembra un mini obice...
- Molto positivo: meno vibrazioni in generale e la ripresa è più "morbida" anche a marce alte.
- Moltissimo positivissimo: finalmente una sesta come si deve, quella della 850 è di potenza, con la 1200 si viaggia in relax.
- ABS: ultra arci ganzo. L'ho sempre pensato e ne ho la conferma concreta. Ieri l'ho fatto funzionare tirando un pestone al freno dietro in fermata a un semaforo.... tactactac vibra il pedale. Confortato dalla prova l'ho rifatto su un bellissimo strato di brecciolino... TAACTAACTAACCCC e la ruota post continua a girare e rimane dritta. Sarò sincero, non me la sono sentita di provare con l'anteriore...
- Freno posteriore, 'na mezza chiavica. Sono abituato a più efficacia sulla 850, io lo uso molto. Qui è moscio e bisogna pigiare. Prossimo step trovare pastiglie più efficaci e pronte.
- Cavalletti: si gestisce meglio la 1200, a parte che pesa meno sono fatti meglio, con appoggi per il piedi larghi e bilanciamento per metterla su migliore; quelli della 850 sono nascosti tra pedana e pedale cambio, ogni volta è uno smadonnamento....

Che ha più potenza e coppia mi pare un'ovvietà, vedremo come va sugli Appennini e nel Chianti/Maremma...

ghima
04-04-2018, 16:06
Bella Dino!!
Bravo amico...Con tanta nostalgia ti dico che sono due cose diverse.
Ma la 1200 te la godi di più.
Ha meno confort. ..pe i resto!!!

iteuronet
04-04-2018, 23:34
Surreale... paramani?

Fatto casino....parateste sorry
Cmq io i paramani ce li ho...della Isotta e son ben reali....

Theater
05-04-2018, 09:00
Bella !

Complimenti !

sricecool
24-05-2018, 12:27
mi dovrebbero consegnare la mia nuova moto sabato primo pomeriggio, ho deciso di tornare sul Boxer di bmw ma sulla serie R perchè mi sono trovato appena ci sono salito in sella, il GS lo vedo come un ottima moto ma meno personale e meno da motociclista ne ho anche avuto uno (oltre alle altre innumerevoli moto ma che essendo un poverello ho rivenduto per fare i miei scambi e giri)
Ho scelto una R 1200 R del 2009 Full optional Grigio Scuro (non ricordo il nome del colore) con sella Comfort
Invierò foto appena la ritiro

grogbc
19-06-2018, 06:40
Ciao!

Prezzo?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Alextrime
22-08-2018, 09:18
E' stato amore a prima vista, ero entrato in concessionaria per noleggio triennale di uno Scooter.

Bella, raggiante non ho resistito. Mi incuriosivano i pochi chilometri e l'anno 6/2006, ma ho avuto una certificazione da BMW che attraverso un richiamo ne certificava i km, che dire, 3400€ PRESA !
Voi che avreste fatto? il noleggio? non ci credo :eek::eek:



https://s8.postimg.cc/rijid33hh/R1150_R.jpg (https://postimages.org/)images upload site (https://postimages.org/it/)

alovesongfor
22-08-2018, 09:45
Noleggio? Di uno scooter poi?????? Bravo che ti sei messo sulla retta via da solo!!!! ;)

Alextrime
22-08-2018, 09:54
E' già pensa in che burrone stavo andando a finire, ma sai a Napoli abbiamo il problema delle assicurazioni, così come in molte altre città. Io non ho classe di merito, quindi una nuova polizza per lo scooter sarebbe stata una rapina (1400€ annui per un beverly 300), il noleggio costava meno.
Poi la luce, un illuminazione, e anche una discreto prezzo assicurativo, Unipol 10 mesi a 70,00€ per una copertura annuale. quindi PRESA senza remore

dino_g
22-08-2018, 11:59
Prevedibilmente dico che hai fatto bene.
Io però, a scanso di spesa al supermercato, ho anche il Beverly, con le molle degli ammo rosse, aggressive....

Alextrime
23-08-2018, 12:20
Quindi ti sei attrezzato con un Tenderino, niente male le molle rosse ;)

papipapi
23-08-2018, 23:41
Hai fatto benissimo :D :toothy2:

GIGID
24-08-2018, 10:04
....

Poi la luce, un illuminazione, e anche una discreto prezzo assicurativo, Unipol 10 mesi a 70,00€ per una copertura annuale. quindi PRESA senza remore


Cioè 70 euro al mese, l’assicurazione?
Perché di oltre 20 anni ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alextrime
24-08-2018, 10:32
70€ al mese per dieci mesi, in totale sono 700,00€ l'anno.
Unipol ne permete la rateizzazione in 1o mensilità a tasso zero.
Calcola che qui abbiamo anche uno sconto del 25% per una convenzione fatta con l'azienda per la quale lavoro e abbiamo una classe 15ma

rimoto
31-01-2019, 19:50
Finalmente oggi, complice una soleggiata e non freddissima giornata, sono riuscito a concludere l'acquisto di una R850R del 2004 con 10.400 km. Tenuta benissimo, non dubito che i km indicati siano reali, avendo viste altre con 30.000(?) veramente malmesse (esteriormente perlomeno). Inoltre anche del proprietario, che oramai conosco a distanza da un mesetto, posso dire essere una brava persona.
Premetto che torno in moto dopo 15 anni, quando avevo una Honda Shadow con la quale avevo viaggiato abbastanza in gioventù.
Prime impressioni dopo una giornata e circa 200 km tra viaggio mattutino e giretti pomeridiani: per accenderla le prime volte schiacciavo il pulsante freccia destra, evidentemente 15 anni non bastano per certi automatismi, la Shadow ha proprio lì il pulsante d'accensione. Le frecce le trovo scomodissime, una a destra, una a sinistra e un altro pulsante per spegnerle! Ma una soluzione più razionale non potevano trovarla? I pulsanti li trovo anche poco ergonomici, sarà per i guanti, ma affatto intuitivi, difficili.
Cavalletto centrale: ho la tibia dx piena di lividi, non posto immagine per decenza,credetemi è così: sbagliavo tutto, poi una lettura su questo straordinario forum e tutto cambia. La frizione stacca un po' bruscamente, ma niente di impressionante. Finite note negative. Per il resto la moto è favolosa. Godibilissima in ogni situazione, anche in città, maneggevole ed equilibrata. Cambio sorprendentemente docile, avevo letto cose brutte, per fortuna posso smentirle. In autostrada oltre 120 km/h occorre un cupolino, dovrò montarlo, come anche le borse, appena rimpinguo le casse.
Ma la cosa che più mi piace è quando è ferma, quella linea da moto classica, quasi archetipale, perché corrisponde esattamente all'idea della moto che ho in testa. Stupenda.

simoner850r
14-02-2019, 16:43
Buongiorno Rimoto,
anche io tornato alla moto seria dopo anni di scooter (che ho ancora)...
pulsanti decisamente poco pratici specialmente con i guanti ma ci si fa l'abitudine anche
se devo prendere ancora una bella confidenza con questa bellissima moto -una appena acquistata R850R e 50milaKm - specialmente in piega.

wishingwellit
14-02-2019, 17:26
tranquillo. è questione di tempo e la pulsanteria diventerà facilissima. Io ho il problema opposto. Dopo 13 anni di BMW con pulsantiere "alla BMW", ho acquistato la nuova r1200r che ha i pulsanti come tutte le altre moto.. ogni volta devo pensare alla nuova collocazione..però ci si abituerà anche a questo

rimoto
26-03-2019, 11:30
Vi presento la mia, appena finito di dotarla di borse, cupolino Speedster, soft case e paramotore Hepco e Becker
http://https://i.postimg.cc/mc3q4d20/PSX-20190326-110431.jpg (https://postimg.cc/mc3q4d20)
https://i.postimg.cc/mc3q4d20/PSX-20190326-110431.jpg (https://postimg.cc/mc3q4d20)
https://postimg.cc/9RyqJnVN

Fabione1978
28-03-2019, 17:00
Ciao a tutti... l'ho vista e non ho resistito...
R1150R Dark ferro anno 2004 con 20.000 Km, borse laterali e cupolino.
Batteria nuova.
Sabato scorso, grazie ad un amico, abbiamo cambiato.

Olio motore + filtro
filtro aria
Olio cambio
Olio cardano
candele
Allineato corpi farfallati

E' un orologio...cosi fa compagnia al K1300R nel box...

http://i63.tinypic.com/ddnqyg.jpg

ghima
29-03-2019, 20:53
Spettacolare davvero

Charlie Nutshell
01-04-2019, 13:36
https://ibb.co/60DLV9C
Ciao a todos! ritirata "nerina" r850r Special Edition 2002. che dire...figata! era qualche anno che non inforcavo una moto e all'inizio avevo un po' di timore ma l'amore è scattato subito! dopo qualche km (varese-lago di Varese-Lago maggiore) gli automatismi di comandi e impostazione sono tornati alla memoria istintiva, i restanti km per raggiungere Biella tra curve e tornantini hanno rotto definitivamente il ghiaccio, il giorno successivo un bel tratto autostradale (Biella-Forlì, 390km più o meno) hanno confermato la scelta!
ero abituato al 1100 e sembra mancare un po' di motore ma non è un problema, si sente la mancanza di una marcia di riposo (la 5 è comunque sempre in tiro, a 130 circa 5000giri in autostrada sono tantini :) ) ottima la posizione di guida e la protezione all'aria...sono stracontento!
ora un bel tagliandone di controllo e via...verso nuove avventure! :D

mugio
05-05-2019, 22:00
Presa!!!!! R1150R del 2006. Tanti proprietari ma ben tenuta. 43000 km. Libretti, attrezzi, borse cupolini vari, mantenitore... e del colore che volevo!

ghima
05-05-2019, 23:05
Colore Blu??????

mugio
06-05-2019, 10:25
Si esatto, blu!

NICK-IT1
14-09-2019, 18:58
Firmato oggi per una Confort del 2003 bella vissuta ma tenuta bene e "conosciuta". Penso (e spero) sia valsa la spesa per togliermi uno sfizio. Avrei voluto trovare una SE come avevo anni fa, ma non è cosa facile....

L'oZio64
02-11-2019, 15:13
https://ibb.co/60DLV9C
Ciao a todos! ritirata "nerina" r850r Special Edition 2002...

Ciao Charlie, forse dal nick non mi riconosci, ma la "nerina" te l'ho commentata qualche giorno fa su Instagram e, di solito, noi due parliamo di chitarre.
:D:D:D

Mi sono smascherato :lol:

P.s. Se quest'inverno riesco a fare l'affare, l'anno prossimo facciamo qualche giretto tughèzer. ;)

Maxale
23-02-2020, 20:57
Ancora non ci posso credere.. L' ho comprata..
Una bellissima, splendida R 850 R nera del 2005.
Dopo una settimana di valutazioni e pensieri dovuti alla scarsa conoscenza del mondo Bmw mi sono lasciato guidare dall'emozione e venerdì ho chiamato il concessionario per dirgli che sabato.. ovvero ieri.. Sarei ritornato per fare un test drive da solo (il primo lo avevo fatto in compagnia ed il peso della moto mi aveva fatto pensare).
Per un attimo durante la telefonata ho tremato.. sabato era previsto un altro appuntamento di una persona decisa a prenderla, ed allora il venditore mi ha detto, posso solo dirle che apriamo alle 9, poi faccia lei.
Inutile dire che alle 8.30 ero all'ingresso come una vedetta lombarda pronto ad azzannare chiunque si presentasse e dicesse che era arrivato prima..
Ma fortunatamente tutto ok.. Fatto giro e riscontrato feeling immediato, guidando da solo sembrava una bicicletta.. facile, immediata, stupenda.
Ed ora è mia..
Oddio.. Non ancora fisicamente, ma lo sarà a giorni.. :)

Franzit
27-02-2020, 21:15
@Maxale:

Allora è vero amore, bravo.

nic65
27-02-2020, 22:38
850 del 2005,come la mia... seguo gli sviluppi dell 'acquisto [emoji6]

Zorba
28-02-2020, 08:19
Buona strada! :)

Maxale
01-03-2020, 15:55
Ecco gli sviluppi...
Ritirata ieri e nel tragitto autostradale ho avuto modo di ricontrollare se tutto era ok e di cercare di imparare il più possibile..
Impianto elettrico, manopole riscaldabili, rumori strani e tutto ciò che potesse sembrarmi fuori posto.. Apparentemente tutto ok..
Ed allora ho provato a concentrarmi sulla guida.
Innanzitutto ho provato con mano perché molti affermano che qualche altro cavallo sarebbe stato opportuno, perché pur non aprendo al massimo, è evidente l'indole tranquilla. Però.. riprende benissimo ad ogni marcia, anche stando in sesta, e su strada sembra di stare sulle rotaie tanto è ben piantata a terra.
Il rumore del motore a mio avviso è stupendo anche se all'arrivo ero frastornato da vento e decibel, colpa del casco jet con cui l'ho ritirata.. Motivo per il quale non ho potuto aprire come volevo, ma in fondo non era quello che volevo veramente..
Nel pomeriggio ho goduto nel passeggiare a filo di gas per strade cittadine e periferiche tendendo l'orecchio per cercare di imparare e capire i suoi comportamenti..
In fondo ci conosciamo da poco ma le ho detto che intendo trattarla come una regina. :eek:
Anche quel "clang" tipico del cambio marcia, mi ha piacevolmente conquistato, anche se spesso non lo provoco cambiando dolcemente o con una naturale doppietta stile vecchia fiat 500..
In sintesi, sono davvero contento, non vedo l'ora di riprenderla, anche se purtroppo passerà qualche giorno..
Nel frattempo dovrò risolvere un piccolo problema di natura fiscale.. Sul libretto è ben chiara la direttiva euro 2, ma on line risulta fiscalmente assoggettata alla tariffa euro 1 per cui domani passo in agenzia per vedere il da farsi perché la scadenza bollo era fine febbraio. Poi dovrò in qualche modo procurarmi il manuale d'uso e pensare all'acquisto di un casco, possibilmente modulare ma dovrò capire quale.
E poi, mi duole dirlo, dovrò pensare di acquistare un triste ma credo necessario bauletto e qui non so proprio come cavarmela.. 46lt? 52? Nero? Grigio metallizzato? Nuovo, usato? Mah.. Odio troppo il concetto, ma una decisione andrà presa perché non so dove mettere le cose e le borse rigide bmw che ho avuto con la moto le vorrei usare solo per eventuali viaggi o weekend fuori porta.. Da questo punto di vista, anni di maxiscooter mi avevano abituato bene..
Ma a parte queste piccole cose , ora dovrò pensare solo a viverla, coccolarla e conoscerla per bene e per adesso posso solo dire che sono ultrafelice di averla presa... Spero solo di essere contraccambiato...:):)

IK2CNC
12-03-2020, 12:05
Dopo anni di moto dure come le HP2, in questi giorni mi sono regalato una splenda R850R del 1999 con 54.000 km , batteria nuova, borse e bauletto.

Ho fatto qualche timidissimo giretto in attesa che questo virus ci lasci e le prime impressioni sono fantastiche, non credevo che questa moto fosse così facile, bassa ed il motore così generoso.

BMW ha fatto proprio un grande lavoro.

Carlo

Maxale
12-03-2020, 15:10
Complimenti per l'acquisto, ti sei fatto un gran regalo.
Concordo totalmente, è davvero una splendida moto, ben realizzata e quei pochi difetti si dimenticano , tanto è alta la qualità generale nonostante gli anni.
Per quel poco che ho potuto usarla, a causa di questo stramaledetto incubo in cui siamo finiti, ho iniziato a capire cosa significa avere una bmw, quella col motore boxer, quella che ancora oggi ha tanto di quel fascino da vendere che sono stato fermato più volte per ricevere complimenti..
Un saluto, e ancora auguri per l'acquisto.

4563daniele
15-03-2020, 19:30
ritirata appena prima del brutto clima creato dal corona virus.
Nel 2003 era stato colpo di fulmine, ma dovetti fare una scelta.... o diventare grande sposandomi e metter su famiglia o restare un'eterno ragazzino ed esaudire ogni desiderio.... bhe l'amato rockster finì nel cassetto dei sogni.
Sedici anni dopo e moltissime cose belle suvvesse nel frattempo capita quell'occasione che non puoi lasciarti scappare e realizzare quel sogno da venticinquenne che avevi parcheggiato....
Nel box da una settimana e brilla a furia di lucidarla, la quarantena è anche questo: continuare a sognare sperando che tutto torni alla normalità

Mardox
18-09-2020, 03:05
Che dire? Dopo aver avuto la muccona R1200GS e venduta perché secondo me era troppo pesante da gestire in manovra. Non sono mingherlino e neanche basso, però ogni volta che dovevo spostarla a mano, mi venivano i sudori freddi. Ho optato per una Japu facile e semplice ma così semplice che ha il famoso cambio DCT.
Ma uno che va in moto da quando si portavano i pantaloni alla zuava (i più giovani se son curiosi possono googolare) non poteva resistere a lungo con una moto che quasi guida da sola. E quindi che fa? Si accatta un bel r850r del 2002. Ora sono in attesa di fare le pratiche per il passaggio di proprietà e di posare il mio bel sederone sul quel bel sellone e sentire come vibra un motore serio. Insomma Mardox è tornato all’elica. ✌️😀

L'oZio64
19-05-2023, 21:27
Da tre anni (forse qualcosa in più), ormai, mi consumavo i polpastrelli a cliccare sugli annunci di 850 R e 1150 R; a dir la verità, soprattutto dopo la conclusione di storia sentimentale (quindi perdita di zavorra), mi ero concentrato più sugli 850, ma ce ne sono molti meno e a prezzi più alti.
A cavallo tra Marzo ed Aprile, mi decido a contattare alcuni dei proprietari degli annunci che avevo salvato, un paio molto disponibili, ma le moto non mi hanno convinto del tutto e decido di lasciar perdere, altri (almeno tre) che mi hanno fatto venire il dubbio di avere la calamita per le teste di "razzo".
Infine, decido di andare ad un centinaio di chilometri da casa per visionare un 1150 del 2006.
A parte il coperchio delle valvole di destra (si vede chiaramente che è una strisciatina da "quasi" fermo"), non ha un segnetto, i cuscinetti della coppia conica sono perfetti, il giunto del telelever non presenta giochi di sorta, sugli steli non ci sono trafilaggi d'olio, l'ABS funziona alla grande, la pompa della benzina canta come un usignolo e anche la distribuzione sembra non fare rumori allarmanti.
Difetti, lo schermo del cupolino touring è un poco opacizzato (ma lo luciderò io) e le gomme non sono proprio alla frutta ma vecchiotte; vabbè, era comunque preventivato.
Dopo poca trattativa, anche perchè, per un errore del proprietario, il prezzo nella descrizione era diverso da quello riportato nel titolo (400 Euro in meno), decido di fare l'affare...ovviamente a quello inferiore.
Il 6 di maggio, armato di casco e giubbettino da moto, prendo il treno di buon ora e vado, firmo e torno a casa con la Mucca :D
A parte che, proprio quel sabato, è stato l'unico giorno di sole tra due diluvi universali e non ho ancora avuto la possibilità di usarla come si deve, ovviamente sono felice come un bimbo che scarta i regali di Natale.

P.s. la sera stessa, ho avuto un incontro ravvicinato con una dolce donzella che ha avuto la bontà di volermi conoscere meglio, ma ho fatto una figuretta.
Come dice un vecchio adagio delle mie parti:

Quando la fatica supera il gusto
molla la f*ga e datti al lambrusco.
:mad:
Da qui il nome della nuova compagna che vedete in firma.

stefano115r
25-05-2023, 17:48
Ottimo per la moto e tanti auguri, ora però faccela vedere ...la moto

L'oZio64
25-05-2023, 21:22
https://ibb.co/Hhsj8NY

ponchia
26-05-2023, 17:06
Complimenti per tutto, specialmente per il detto, fantastico!

centauropeppe
01-07-2025, 22:42
Buonasera a tutti.
Circa una ventina di giorni fa, durante un giro in moto, ci siamo fermati presso la concessionaria bmw motorrad è trachete vedo una bellissima r 1150 r appena rientrata in concessionaria.
Presa al volo, luglio 2004 km 12.200 originali colore nero è un ottimo conservato.
E' la seconda r 1150 r che compro, la prima l'ho avuta per 10 anni poi venduta.
Che dire, il primo amore non si scorda mai, ma questa mi fa battere il cuore più dell'altra, poi il colore nero per me è il top.
L'altra aveva quasi 130.000 km, quindi con questa andrò avanti per moltissimi anni.