Visualizza la versione completa : Consiglio...la R1200R fa per me?
motoholic
19-03-2016, 09:33
Ciao ragazzi, sono un appassionato di moto ed ho avuto sempre harley...adesso vorrei cambiare e passare ad una moto "seria" ;) .
Inizialmente ero orientato sul Gs, ma essendo "basso" 1.69 la sua stazza mi da qualche pensiero, voglio una moto che possa usare tranquillo e senza troppe preoccupazioni...poi mi sono detto: perchè no una bella r1200r?
Volevo fare a voi esperti quindi qualche domada:
- tra il vecchio modello (esempio ultime annate 2011/2014 )e il nuovo quale mi consigliate? soprattutto per l'uso che ne vorrei fare che vi dirò sotto...
- la mia paura è che abituato a moto custom la posizione di guida lsia un pò troppo sportiva o mi sbaglio? ho l'incubo che sia tipo sul primo monster che ho avuto dove dopo 50 km avevo i polsi a pezzi :mad:
- cerco un moto con la quale posso spostarmi tutti i giorni ma al contempo fare dei viaggetti con la mia compaga senza scendere entrambi doloranti...secondo voi la r1200r è adatta? la posizione di guida è comoda?
- a livello di manutenzione come sono queste mucche? tagliandi regolari e via oppure necessitano di interventi seri a tot km (come ad esempio la distribuzione per le ducati ecc)? i tagliandi ogni quanti km?
Grazie mille e scusate la mia inesperienza :!:
Ciao, io ho una R1200R che ho preso nuova nel 2012 dopo quasi 15 anni di HD e di viaggi in giro per l'Europa.
Io mi trovo benissimo, è una moto molto versatile, dalla città ai lunghi viaggi.
Per quanto riguarda la manutenzione se hai manualità la fai da solo, almeno io faccio così la maggior parte delle cose. Cmq non ci sono interventi invasivi da fare.
Di viaggi in due ne ho fatti pochi e non saprei dirti.
E' una moto fantastica, la vecchia però, sulla nuova non mi pronuncio non avendola provata ma solo a vederla mi da i brividi.
Ci sono diversi tipi di selle e di cupolini, quindi te la puoi cucire su misura, è bilanciatissima, ha un buon tiro, non stanca neanche dopo ore in sella ed è a suo agio sia nel traffico di tutti i giorni che nei lunghi viaggi.
Io ho avuto K1200r, R1200gs, r1200gs ADV, r1150gs e per me la R1200R è la migliore del lotto dal punto di vista della versatilità e polivalenza su strada.
motoholic
19-03-2016, 09:49
come posizione di guida tra il "vecchio" modello che hai tu e il nuovo cambia qualcosa?...non vorrei che la nuova fosse più scomoda avendo, almeno all'apparenza, un impostazione più sportiva.
Vediamo se qualcuno mi sa dire qualcosa per il discorso passeggero.
salvo_old
19-03-2016, 11:08
Penso di poterti dare la mia opinione con cognizione di causa: Prima della nuova R1200R LC ho avuto, tra le ultime Harley , uno Sporster 1200 e un Dyna super glide custom.
Come sensazione di guida, venendo dal Dyna (moto di 320 Kg) la nuova R mi sembra un fuscello.
Posizione di guida comoda, moto neutra e stabile anche nelle curve più chiuse, motore eccezionale.
Secondo me, cambiando con BMW non ti pentirai.
L'unica cosa che ho patito tanto è l'altezza da terra perchè, rispetto all'Harley, avendo la tua stessa altezza, toccavo solo con le punte e, in certe situazioni (dossi...salite ripide) la sensazione di insicurezza è stata massima.
Ho risolto il problema in questo modo: 1) sella ribassata BMW ulteriormente modificata con un restringimento dei fianchi di 1 cm. 2) assetto sospensioni morbido (solo guidatore ..... ma se siete in due non serve) .
Ho sempre voluto sospensioni abbastanza rigide ma, ti confesso, che anche con l'assetto più morbido ho scoperto che si va d'incanto e puoi fare tutti i viaggi che vuoi molto comodamente.
Per quanto riguarda i tagliandi ho fatto solo il primo e per il dopo non so dirti.
Ho però fatto l'estensione di garanzia per 5 anni ( tanto questa moto non la cambio più !!!) per cui dovrei stare abbastanza tranquillo.
Buona scelta.
motoholic
19-03-2016, 12:55
[...]
Grazie mille...anche io vengo da un super glide...ti hai preso il modello nuovo?...che voi sappiate tra il modello 2011-2014 e il nuovo a livello di misura ci sono differenze? (Come altezza della ecc...)....come posizione di guida invece?
Beh, poi ovviamente la grande differenza è il boxer lc...che mi dire di questo?...è di gran lunga migliore o anche il raffreddato a aria ha il suo perché?
salvo_old
19-03-2016, 19:01
Non so dirti del modello precedente perchè ho preso il nuovo e su questo mi trovo benissimo.
Vai da un concessionario e chiedi una prova, se sei abituato al Dyna ti sembrerà di volare leggero.
motoholic
19-03-2016, 19:22
A proposito di prova...in bmw come funziona?...ho chiamato il conce più vicino per chiedere una prova ma mi è stato detto che non hanno la r1200r demo...quindi nulla...ma prima di comprarla mi pare normale volerla provare no?
BMW fa sempre provare le moto...prova un altra concessionaria e sicuro la trovi in test ride!
Vaschino75
19-03-2016, 22:43
Motoholic: non so di dove sei in toscana. Ma a Firenze, alla Nova Moto,c'è in prova la R 1200 R.
Per resto,questa moto,secondo me,è una delle meglio riuscite vie di mezzo. Cioè, è divertente da guidare,comoda,la.guidi bene sia in città sia sui passi. È pesante,ma solo sulla carta. Io vengo da una F 700 Gs che pesa meno della R,ma sposto meglio questa della Gs. La posizione di guida,non è estrema,anzi. La posizione peggiore,forse,ce l'ha la RS semicarenata. Con quella,in prova,mi è entrato mal di schiena e polsi come ai tempi del CBR. La R,provata a luglio, e presa da 15 gg........
Strafelice della mia scelta
motoholic
20-03-2016, 16:17
Io sono dell'alta Toscana, tra toscana e Liguria, ho telefonato al concessionario qua è mi è stato detto così, anche se mi sembra stano non poter provare una moto...grazie della dritta, non è proprio comodissimo ma nel caso mi organizzo per andarla a provare a Firenze...vanno prenotati i test?
Vaschino75
20-03-2016, 20:16
Ovviamente i test vanno prenotati. Però, per quanto ne so io,non ci sono limiti di orario. Cioè, vabbe che ero già cliente,ma quando ho fatto prova,me l'hanno data alle 10 la mattina e gliela ho riportata alle 17... ...mi sono fatto con la dovuta calma:Croci,Giogo,Futa e Raticosa..... :eek::eek:
Anche io sono alto 1,69, non mi sono mai trovato in difficoltà pur avendo la sella di serie. Potrei ripetere per filo e per segno tutto quello che è stato evidenziato, aggiungo solo che con borse, è una moto che ci puoi fare tutto, da andare a fare la spesa ai viaggi anche lunghi. La mia è una r1200r del 2011.
mi unisco, perché ho un problema con il mio k1300 r, e probabilmente dovrei cambiare... quindi chiedo se qualcuno saprebbe dirmi com'è il "salto" dal k alla r
La R1200R è per tutti .... e se non sei altissimo, la nuova è, dal mio punto di vista, anche meglio della vecchia, sia per le dimensioni (sembra più piccola) che per l'appoggio a terra.
Dalla K alla R .... beh la K (provata per qualche ora) è un vero missile, ma la R è più sfruttabile, soprattutto nel quotidiano.
io sono 1,74... insomma altezza media... la k la usavo tutti i giorni... certo, ci vuole un po' di "fisico"... è abbastanza stancante, ma a me piace un casino quando apro... e via....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |