Visualizza la versione completa : Una giornata da dimenticare (lungo)
Ieri pomeriggio, complice un bel sole deciso dopo la neve di mercoledì, decido di far fare a Jaqueline la sua terza uscita. Memore della prima volta, mi riprometto di evitare la collina e percorrere solo grandi strade possibilmente asciutte. Già questo si rivela di difficile attuazione. Ogni tanto mi sposto tutto a sinistra della mia carreggiata per evitare tratti bagnati e bene o male arrivo dopo S.Mauro alla fine di un discesone con curva finale a destra. Vado piano, circa i 60 all'ora e mi accorgo che a centro curva c'è come un avvallamento dell'asfalto, come quando cede il manto stradale. Bene mi dico, passo all'esterno, così sfrutto la parte asciutta della strada, pur rimanendo nella mia carreggiata. Non appena passo nel punto incriminato, la ruota posteriore inizia una derapata verso l'esterno della curva:mad:....Neanche il tempo di iniziare a stringere i muscoli sfinterici e la moto si rimette in assetto e mi permette di completare la curva senza danni...
San DCT, San ABS, San DCC!!!!!!! Qualsiasi sia stato, sono convinto che con l'rt a quest'ora starei parlando di carene grattate e magari abrasioni varie...
E uno.
Proseguo verso Chivasso ed arrivato al ponte sul Po, dopo un iniziale decisione di tornare dalla superstrada, torno indietro e riprendo la Val Cerrina verso casa. Quindi stesso tragitto dell'andata. Duecento metri dopo l'inversione scatta la follia. Sulla sinistra c'è una strada che porta in collina, all'inizio è bella larga ed asciutta e, nonostante i miei 55 anni, ci casco come un ragazzino. Non c'è niente da fare, non riesco a fare tesoro delle esperienze passate. Tre anni fa, due giorni dopo aver comprato la s1000, l'ho sdraiata su una stradina della collina, complice l'asfalto bagnato. L'altro problema di queste strade è il manto stradale in alcuni punti distrutto e la larghezza....Quella di ieri ad un certo punto era larga due metri ed aveva una pendenza ( in discesa) che manco una moto da trial.....
Ovviamente temperatura sempre vicino ai 100 gradi:mad: Comunque in qualche modo ne vengo fuori indenne e riprendo la strada di casa.
E due.
Unica nota positiva, allo scoccare dei 150 km di percorrenza totali, inserisco la mappa sport. ( la race la metterò ai 500 km)
Arrivato ad un chilometro da casa, coda folle ad un semaforo: sto passando tra le auto per guadagnare la prima fila...e ...spengo la moto.... Pulsante start e......
.................................................. .................................................. ...........
Panico, sono in mezzo alle macchine....Una autoambulanza mi salva bloccando il flusso delle auto e mi ritrovo quasi al semaforo, di nuovo rosso. Scendo e la spingo a bordo strada del controviale che interseca al semaforo. Bestemmioni in rapida sequenza e riprovo ad accendere, memore della prima volta.... Bruum, la moto parte e mi si allarga il cuore: salgo, prima dentro e la moto si spegne ................................Il cavalletto!!!!!!!!!!!!! Da li a quindici minuti tre tentativi infruttuosi. Batteria che non riesce a muovere il motorino. ..Rassegnato, inizio a spingere e se non altro la moto è leggera. Fosse stata l'rt, a fare un km sarei morto. Per strade laterali arrivo sotto la ex casa dei miei nonni e mi fermo. Mi abbandono ai ricordi: ho una foto di 54 anni prima su quel balcone di fronte a me....poi penso sia meglio chiamare mia moglie, per avvisarla del ritardo. Come sempre, con il suo calmo buon senso, mi da il consiglio giusto " aspetta un po, e vedrai che ripartirà " Io nel frattempo ho già pensato di lasciarla dal mio amico barista, quello che me la ha ospitata la prima notte dopo la consegna, il 4 marzo.
Riprendo il cammino e tre ceffi che mi stanno osservando da un po, mi avvisano.
" Guardi che se le serve benzina il benzinaio è lì dietro" " Grazie, ma non è un problema di benzina"....intanto arrivo alla carrozzeria di un mio amico paziente e penso di chiedere aiuto a lui. Hai visto mai che abbia un avviatore? Ma fammi provare ancora una volta ,va.......Start, bruum, partita!!!
E tre.
Mi fiondo a casa in garage, prendo la macchina e torno praticamente dove ho acceso la moto per comprare dal ferramenta il famoso cacciavite torx per smontare la sella. Non sono andato con la moto per non doverla spegnere......
Indecisione sulla misura, scelgo l'opzione più cara ( 2 brugole metalliche invece che un set di otto cacciaviti uniti in un manico contenitore ). Ho fatto questa scelta perché mi sembrava che la brugole più grossa del tool multiplo fosse troppo piccola. Dieci euro contro 4,5...
Ovviamente come è andata? Che entrambe le brugole sono GROSSE ..:mad::mad::mad:
Degna conclusione di una giornata da dimenticare!
Olerico
Andrea1982
18-03-2016, 08:42
nooooooo!!!! ma daiiiiii!!!!!
senti mi permetto di sorridere perché alla fine a parte i disagi è andato tutto bene...
prima consideraIone: san dtc ecc.. concordo in pieno.. alla faccia di tutti quelli che dicon che son frocerie ti han salvato carene e qualche spelone sulla tuta...
seconda cosa: batteria, come diamine è possibile a moto nuova? io chiamerei il concessionario
terza: ora non so hp4 ma quando ho comprato la mia 2015 mi han dato un set con due chiavi inglesi e il cacciavite torx, un paio di fusibili e belinate varie....
hai l'unghia dietro o il sellino passeggero? perché sotto il sellino passeggero nella mia c'è altro cacciavite è una chiave inglese...
terza cosa i tedeschi son precisi nel libretto uso manutenzione dovrebbero scrivere la misura...
non so se possano essere la stessa misura delle mie, se non trovi ti dico quale inserto serve per la mia
ps se non sbaglio dovrebbe essere T25
Bladerunner72
18-03-2016, 09:31
Olerico
Per un attimo leggendo son stato male pensavo l'avessi sdraiata, Comunque nei ferri di bordo la chiave per le viti sella c'è....
E comuqnue quella batteria è andata, va cambiata.
ROTFL!!!
:lol:
...e comunque non è poi andata così male!
Al peggio non c'è mai fine...:mad:
sdrammatizza, c'è di molto peggio da dimenticare davvero, in fondo è andata benissimo e ti sei pure divertito
Strade umide?.........rischiare di sdraiare la moto?
Fidati che conosco qualcuno a cui andata peggio..........
Un'altra esperienza da archiviare, senza nessuna conseguenza grave.
.....a me sarebbe già salita la voglia di cambiare mezzo!!!!
levrieronero
18-03-2016, 15:15
.....a me sarebbe già salita la voglia di cambiare mezzo!!!!
... o anche hobby. Per esempio con le bocce è molto difficile avere pensieri... :lol:
asderloller
18-03-2016, 15:16
un colpo della strega è dietro l'angolo con le bocce... altroché
sport pericoloso, sponsorizzato ormai da redbull.
....peggio di così...;)!!!!! :lol:
CISAIOLO
18-03-2016, 16:39
Oggi prima uscita,a bordo strada c'e' ancora la neve ed in parecchie curve scende la canaletta d'acqua.Mi sentivo come saldato sulla moto con una paura fottuta di sdraiarla,ho fatto 25 km,al ritorno ho cominciato a sentirmi meglio ed a tornare in sintonia con la bimba ed ho cominciato a godere.
Grazie a tutti per le risposte. @andrea: è una t27, l'ho scoperto questa sera smontando finalmente la sella. Azz, non ho proprio pensato di guardare negli attrezzi:mad: per quanto riguarda la batteria, la moto è al massimo del 2014, quindi se non è mai stata caricata.....ora è sotto carica del fido. C-tek, che mi restituisce una bella luce arancione, di batteria semi scarica... Ho letto di batterie rigenerate dal magico carichino....staremo a vedere:lol:
@r11r: non capisco se è una battuta...io invece che cambiare mezzo, non vorrei più scendere dalla moto.
Lamps a tutti
Olerico
Andrea1982
18-03-2016, 23:27
bene dai! il panico fa perdere la testa ... per robe elettriche batterie ecc chiedi a Pippo68 che ne sa !
Paolo Grandi
18-03-2016, 23:35
....Qualsiasi sia stato, sono convinto che con l'rt a quest'ora starei parlando di carene grattate e magari abrasioni varie...
Mmmmmm. Mi sa che con l'RT non sarebbe successo nulla...
Che gomme montava la RT?
E che gomme monta la HP4? ;)
Bladerunner72
18-03-2016, 23:39
Quella batteria comunque visto che la moto è nuova me la farei cambiare in garanzia, quando si sono scaricate una volta poi è sempre un pensiero in più. Magari non è solo scarica ma anche fallata, e la ricarica non la tiene.
....@r11r: non capisco se è una battuta...io invece che cambiare mezzo, non vorrei più scendere dalla moto....
....certo che è una battuta, anche se a me i piccoli mal funzionamenti dei miei veicoli, rimangono in mente e vengono accumulati in prospettiva di avere un monte-difetti che giustifichi la sostituzione.;)
Beh, la HP4 credo la terrò per sempre. Al massimo ne aggiungerò delle altre:lol:
Olerico
Andrea1982
19-03-2016, 09:52
chiedo per chi ne sa e capisce, è un mezzo OT ma utile anche a olerico se la batteria dovesse fare i capricci.. e facendo 🤘🏻🤘🏻 per me dovesse mai capitare
con le nostre moto moderne zeppe di elettronica e cavolate varie è possibile farla partire a spinta come si faceva una volta?
c'è una procedura o basta tenere la chiave girata scendere da una discesa in seconda con la frizione tirata e mollare?
quando leggo ste cose sempre più convinto a mantenere fede al mio impegno preso tanti anni fa: sotto i 10° la moto meglio lasciarla nel box.
Bladerunner72
19-03-2016, 11:24
Ci vuole almeno un minimo di carica per far partire la pompa benzina e l iniezione altrimenti anche a spinta è durissima.
Lucasubmw
19-03-2016, 12:15
Anche io pensavo ti fossi sdraiato...
Meglio così.
E cambia batteria, daretta.
Bladerunner72
19-03-2016, 12:38
Olerico
Poco fa ero a trafficare col mio meccanico, ti confermo che la batteria della HP4 è diversa da quella della S 1000 RR. Più piccola e più leggera, quindi probabile abbia bisogno di essere tenuta più sotto controllo. Visisamente è grande poco più della metà della mia...
marchino m
19-03-2016, 13:36
la batteria è esaurita e non tiene più la carica,in pratica non ha più lo spunto per avviare la moto a caldo ,va sostituita,tra l'altro è più piccola sulla hp4 se non sbaglio,chiedi la garanzia e fatti inviare la batteria nuova,la stessa cosa succedeva con la mega con la mitica batteria exide,montata la yuasa i problemi sono scomparsi!!
Grazie ragazzi, confermo batteria finita. Dopo una notte di carica è bastato girare la chiave per leggere i km sui display e la luce del caricabatteria da verde è tornata arancione.
Che sfiga!
Olerico
Ps Andrea, non la farei mai partire a spinta, secondo me rischi di finire la catalitica
Andrea1982
19-03-2016, 14:30
ma no dai sfiga no.. probabile che sia rimasta montata per tutto qs tempo in concessionaria .. la moto ha 15 gg di vita vorrei vedere non ti cambiassero la batteria in garanzia...
@bladerunner72 ah bene quindi è fattibile..! buono a sapersi..
Cioè una batteria del 2014 si è già fulminata??????
Componentistica di gran qualità :(
Bladerunner72
19-03-2016, 18:04
Qualsiasi batteria lasciata collegata per due anni senza mai ricaricarla se ne va a pallino, è il motivo per cui sui mezzi nuovi non vengono mai messe in opera fino alla messa in strada.
La moto è nuova, o sbaglio?
Bladerunner72
19-03-2016, 18:45
la Hp4 ha terminato la sua produzione nella primavera 2014, la moto era in giacenza dal concessionario evidentemente da parecchio tempo.
marchino m
19-03-2016, 20:35
a spinta una moto così non parte in quanto la pompa della benzina non da il consenso a funzionare se la tensione non è almeno 11,5 sotto sforzo
sui mezzi nuovi non vengono mai messe in opera fino alla messa in strada.
Stiamo parlando di una moto acquistata nuova o di che?
Cosa significa che è stata prodotta fino al 2014??
Alla terza uscita in assoluto schiatta la batteria???
Stiamo scherzando???
Bladerunner72
19-03-2016, 20:46
Parte parte ... esperienza personale con la S 1000 RR 2010. Certo non deve essere comletamente a zero la batteria altrimenti appunto non parte la pompa.
Lukinen
Intendevo dire che probabilmente la moto era in giacenza dal concessionario ma avevano attaccato la batteria. Però succedono anche i casi di batterie fallate in origine, non è mica chissà che roba incredibile, si cambia in garanzia e morta lì. Questa poi è una batteria di dimensioni e capacità ridotte come ormai usano diverse supersportive.
Allora, la legge del contrappasso esiste: oggi alle 17.00 riprendo Jaqueline e parte senza difficoltà; solito giro Pino vecchio, Chieri, La Rezza, Gassino,Torino. 50 km fatti in scioltezza, niente stradine del menga, mai superato i 4200 giri, frequenti cambi marcia per far girare gli organi interni, la moto sembra piegare meglio, per quel poco che le faccio fare. Addirittura ad un semaforo la spengo e lei riparte senza problemi. Per inciso, per curiosità ho rifatto al contrario quella curva che giovedì mi ha fatto derapare..c'è proprio un avvallamento dell'asfalto. ..
Lamps, la vita è bella com un HP4 sotto la sella.
Olerico
63roger63
19-03-2016, 23:30
la Hp4 ha terminato la sua produzione nella primavera 2014, la moto era in giacenza dal concessionario evidentemente da parecchio tempo.
Se è così penserei a cambiargli le gomme.
Andrea1982
19-03-2016, 23:38
che esagerato! dai si saranno mica seccate in 2 anni!
olio e filtri dovrebbero cambiarglieli quando fa il tagliando dei mille km..
l'olio dei freni non credo che il dot4 decada così velocemente...
io sarei bello tranquillo oltretutto ci avviamo al caldo e alla bella stagione e le gomme "gommeranno" bene
Mi sa che con l'RT non sarebbe successo nulla...
Che gomme montava la RT?
E che gomme monta la HP4? ;)
Metzeler roadtec z6
Pirelli super corsa .
Ma secondo me il trucco sta nel DCT. Tre anni fa, presa la s1000 la usavo intensamente e più volte sentivo entrare il controllo trazione, bastava la strada umida. Un giorno con l'rt fermo ad un semaforo, parto con un minimo di decisione e la ruota posteriore si è fatta una bella slittata ( fondo non perfettamente asciutto mi pare) La differenza mi è saltata agli occhi in maniera quasi dolorosa....
Poi considera la stazza dell'rt....
Olerico
Andrea1982
20-03-2016, 09:37
il dct funziona bene molto bene ma io non ci faccio troppo affidamento.. un paio di volte mi si è attivato quando non pensavo si sarebbe attivato e diciamo che la moto ha scalciato ben bene.. risultato mutande da cambiare ma alla fine non son volato..
qs inverno preso da uno dei miei momenti di follia del tipo guido troppo male non sono pulito non pennello, prendo vado sul bracco (tempo urfido pioggerellina e tipo 6 gradi su) entro in una curva bene , in uscita non so come apro troppo ,'perde aderenza pattina non entra subito il dtc ero in mappa race , riprende aderenza di colpo e inizia a sbacchettare di brutto, finalmente entra elettronica e mi salva il fondoschiena..
il tutto sarà durato forse un secondo e mezzo, a me son sembrati 20 minuti..
quindi il morale è ocio a non fidarci troppo e guidare sempre come se elettronica non ci fosse..
Giornate da dimenticare sono quelle dove succede qualcosa di serio
Per fortuna non è questo il caso
Goditi la tua moto nella buona e cattiva sorte, se questa fosse la cattiva ci metterei 3 firme
haemmerli
20-03-2016, 19:27
Mah
Io abito esattamente al centro del percorso che ha fatto Olerico
Leggo bene? Venerdì 18 marzo, l'altroieri?
Ma dove diavolo c'era il bagnato/viscido?
Haemmerli, la strada era umida per lo scioglimento della neve a bordo strada. Non so perché, ma ti garantisco che in quella curva (arrivando da Torino, fine discesa dopo la salita con semaforo che a destra porta a Rivodora. C'è un secondo semaforo proprio in cima alla salita, poi curva a destra, discesa e altra curva a destra) in quella curva dicevo, il posteriore mi è partito di colpo. Forse una macchia d'olio.....Ci sono passato sabato pomeriggio al contrario, (facendola in salita e quindi lasciandomela sulla sinistra ) e ho visto solo l'avvallamento di cui parlavo nel primo post.
Comunque io faccio spessissimo quel giro, potremmo darci un gancio e fare due curve insieme.
Olerico
brontolo
21-03-2016, 07:02
Ma siete seri?
Ah! Anche io io me lo sto chiedendo da qualche post fa .....
Se vi riferite a me, provo a spiegarmi. Mi rendo perfettamente conto che i problemi della vita sono altri, ma:
1) questo è un forum di moto e di questo parlo
2) Nella mia personale valutazione quello che mi fa incazzare è la mia cronica incapacità di fare tesoro delle esperienze passate, leggi scivolata con la s1000 appena comprata per aver voluto uscire con strade bagnate e andarmi a ficcare nelle stradine che facevo con il Ciao a 16 anni, cosa che ho rifatto giovedì scorso.
Aveva nevicato il giorno prima e aspettare un giorno in più sarebbe stato più saggio
3) Mi ruga aver fatto salire la temperatura a 100 gradi per buona parte della percorrenza della "stradina" . La moto aveva 80 km di vita e il rodaggio ci tengo a farlo bene.
4) La perdita di aderenza mi ha sorpreso e volevo "sfogarmi" sul forum.
Detto tutto ciò, probabilmente il titolo più appropriato sarebbe stato " una giornata da ricordare" per non rifare le stesse sciocchezze.
Olerico
Bladerunner72
21-03-2016, 08:29
A me invece piace molto la spontaneità nell'enunciare i piccoli drammi da parte di Olerico, molto fa anche l'aver appena preso la moto nuova, e che moto !
ieri si girava bene, temperatura già gradevole, strade asciutte, ma milioni di ciclisti, dove azzo andavano ?
A me invece piace molto la spontaneità nell'enunciare i piccoli drammi da parte di Olerico, molto fa anche l'aver appena preso la moto nuova, e che moto !
ieri si girava bene, temperatura già gradevole, strade asciutte, ma milioni di ciclisti, dove azzo andavano ?
Ingriffamento da Milano-Sanremo...:lol:
Comunque Olerico ha ragione credo a tutti sia successo di non essere sicuro di uscire per il tempo brutto ecc....poi dire chi me l'ha fatto fare....è la passione che non ti fa aspettare...;)
Paolo Grandi
21-03-2016, 10:38
...4) La perdita di aderenza mi ha sorpreso e volevo "sfogarmi" sul forum...
Appunto. Con le Supercorsa devi entrare nell'ottica che non gradiscono il freddo, l'umido, il bagnato e lo sporco...
Specie se a ciò associ una ciclistica reattiva e poco propensa ad assorbire le asperità ;)
Al contrario della RT e delle Z6 ;)
Andrea1982
21-03-2016, 15:02
motivo per cui ho montato le m7 per l'inverno.. (gran gomme.. sale, bagnato , pioggia nevischio vanno proprio bene) e vorrei rimontare se non decido di provare le bridgestone sp21 nuove anche per la primavera estate... in inverno o sei un manico mai visto e mezzo pazzo , o col cavolo che riesci a tenere a 90 gradi le gomme , specie l'anteriore che si scalda più per le frenate che per l'attrito..
io sorrido per i mega-"idoli" che girano con le k2/k1 e poi si lamentano che nn hanno aderenza e danno la colpa alle sospensioni.... un umano normale con un minimo di buon senso nn le scalda nemmeno in strada.... e risultano essere più pericolose...
per i commenti sopra quoto un po' di gente, è un forum di moto e gli argomenti trattati fortunatamente non possono essere seriosi..
Timberwolf
21-03-2016, 15:21
Ussignur!!!!! :rolleyes::mad::rolleyes::mad:
Commodoro
21-03-2016, 15:36
Avresti dovuto venire alla Porca ! Avresti finito il rodaggio ti saresti divertito su asfalti perfetti per le tue Supercorsa !
:lol:
Grazie a tutti per gli interventi. @bladerunner72 e@uccio63 ;);)
@Paolo Grandi: capito.... ne devo ancora mangiare di pastasciutta... non ho mai pensato in questi termini alle gomme:lol:
@Andrea1982: verrò a ripetizioni da te e Paolo Grandi :!:
@Commodoro: e c' hai ragione mannaggia, solo che nel fine settimana mi tocca fare il contadino...:mad:
Olerico
Bladerunner72
21-03-2016, 22:44
Olerico
Anche io monto Supercorsa, con queste gomme va prestata molta attenzione anche alle pressioni, controllale perchè magari in concessionaria le hanno cappellate. Il comportamento e l'aderenza cambiano non poco a seconda di come sono regolate.
Ma alla fine la batteria è buona o no ?
La batteria dell'hp4 è una presa x il culo da 7 Ah...manco un cinquantino la monta. Se monti l'antifurto optional ti fanno montare quella più grande dell'S1000 std. Detto questo..se a 55 anni usi un'hp4 per far giretti su strada mezza umida...bhe avrei qualche consiglio da darti su come buttare via meglio I soldi che ti avanzano ;)
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
21-03-2016, 23:17
@olerico.. dopo 18000 km (la mia bimba compie un anno tra 5gg) sto cercando ancora di capire come imparare guidare.. per qs dico che magari non in estate con 38 gradi ma in condizioni normali un guidatore medio scarso come me prima di mettere in crisi gomme stradali ne ha da spremere il gas...
il consiglio che mi sento di darti è di tenere le pressioni 2,5 dietro e 2,2 davanti e visto che la carcassa è abbastanza rigida diminuirei la compressione idraulica (con m7 ho fatto il contrario, ho aumentato compressione forse anche perché nel frattempo ingrassato e non di poco)
Olerico
Anche io monto Supercorsa, con queste gomme va prestata molta attenzione anche alle pressioni..............
Ma alla fine la batteria è buona o no ?
Le pressioni... mi sono auto costruito un manometro di precisione...ma non sono ancora riuscito ad usarlo....oggi lo faccio
la batteria...l'ho caricata per circa 16 ore. La moto sabato è andata bene, si è accesa con facilità...ma secondo me la batteria è rovinata..oggi oltre alle pressioni controllo con il tester quanti volt misura. Il carica batteria e un misuratore di carica a led la davano abbastanza ciucca. Se trovo appena un volt sotto la norma la porto in concessionaria...
Olerico
Bladerunner72
22-03-2016, 10:41
Tieni presente che te la cambiano in garanzia finchè la cosa è recente, ma la batteria non ha la garanzia di due anni come la moto, quindi ti conviene fartela dare nuova in ogni caso.
Andare in giro con l'incubo che ti lasci a piedi non è il massimo.
Paolo Grandi
22-03-2016, 11:57
La batteria dell'hp4 è una presa x il culo da 7 Ah...manco un cinquantino la monta...
Come la mia Ninja del 2011 che ancora ha l'originale... ;)
Il problema l'hanno già evidenziato: moto ferma a lungo dal conce che probabilmente non ha staccato il positivo. Comunque è batteria da tenere sotto manutentore.
E quella di Olerico...da cambiare :lol:
Bladerunner72
22-03-2016, 12:08
Io lo so, Olerico si è affezionato a quella batteria, è subentrato un rapporto quasi umano con tutte le cure (e le saracche) che le ha amorevolmante elargito.
Certi distacchi sono dolorosi ma...necessari :)
Paolo Grandi
22-03-2016, 12:59
Dicasi "accanimento terapeutico":lol:
Per carità....l'accanimento terapeutico è un obbrobrio da rifuggire con tutte le forze...domani concessionario....
Però devo dire che il vano batteria ha una pulizia formale che non ricordavo sulla s1000. Ci sono 4 cavi che partono da li vicino e si immergono nel motore... Che cosa sono? Sonde?
Olerico
Bladerunner72
22-03-2016, 16:28
Non ci sono la centralina e le tubazioni dell abs ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |