Visualizza la versione completa : risolto ritardo risposta clacson e modifica temporizzatore freccie [edit]
Apro discussione veloce per informare gli interessati che, con il recente aggiornamento centralina fatto in occasione del recente tagliando di 10.000Km, il problema si è risolto.
Ciao a tutti.
P.S.
Ho fatto anche eliminare la temporizzazione delle frecce
Meglio tardi che mai
16-03-2016, 16:31
Scusa Aiki cos'è la temporizzazione delle freccie?
Grazie
carlo.moto
16-03-2016, 16:33
Sopratutto perchè la hai fatta togliere visto che è una cosa comoda ?
whitefly
17-03-2016, 08:00
Temporizzatore frecce = spegnimento automatico delle stesse dopo tot secondi dal l'attivazione
Ma è programmabile la temporizzazione? Spesso mi immetto su una rampa di uscita e già si non spente....
Ciao
valbracco
17-03-2016, 08:56
Interessa anche a me...solo il concessionario può programmarla la temporizzazione delle frecce. Dalle impostazioni del computer pro non ho trovato nulla...aaarrgghh
Per non sbagliare ho chiesto l'intervento al concessionario.
Troppe volte mi sono trovato a svoltare e la freccia si era già disinserita da sola.
Tovo molto pericoloso
Meglio tardi che mai
17-03-2016, 15:47
Grazie White
Trovo più pericoloso e frequente dimenticare la freccia accesa, piuttosto che stacchi prima di aver finito una svolta
managdalum
17-03-2016, 16:14
concordo, anche perché la freccia serve solo per avvisare dell'intenzione di effettuare un cambiamento di corsia o una svolta, quindi non c'è motivo per il quale debba rimanere accesa oltre i tempi preimpostati
valbracco
17-03-2016, 20:34
Io preferisco scegliere con la mia testa accendere e spegnere...perchè banalmente se rimani in coda nel traffico e devi svoltare che ne so a sinistra e quindi invadendo la corsia e la freccia ti si è spenta...magari è bene che chi viene dietro...magari lo scooterista del caso che sgattaiola nel traffico o quello di fronte nella direzione opposta di marcia...è bene che ti veda che vuoi svoltare..
Anche se devo dire che mi sono accorto che le frecce si erano spente quando volevo prendere la corsia di decelerazione in autostrada/superstrada...ho sempre pensato che avevo sfiorato il pulsante senza accorgermene...non sapevo nemmeno l'esistenza di quest'optional...
splancnico
17-03-2016, 20:38
Mentre si parla di frecce farvi una domanda: che significato hanno le frecce accese fisse (non lampeggianti ) a motore spento?. Mi e' capitato di vederle sulla moto due giorni fa. Ho rimosso la chiave, riacceso la moto e tutto e' sparito.
Flaviano ADV
17-03-2016, 20:52
Questa mi è nuova.....
Flaviano ADV
17-03-2016, 20:53
Però la mia è un 2014.....
valbracco
17-03-2016, 20:56
@splancnico:la risposta di un tipico concessionario è....una caratteristica !!! ahaha ahah
Flaviano ADV
17-03-2016, 21:00
E io pensavo che la mia fosse full full.....
splancnico
17-03-2016, 21:42
La mia e' full full ! La freccia "fissa" non ha prezzo!!
managdalum
17-03-2016, 22:12
... se rimani in coda nel traffico ...
Se sei in coda non si spengono ...
managdalum
17-03-2016, 22:15
Mentre si parla di frecce farvi una domanda: che significato hanno le frecce accese fisse (non lampeggianti ) a motore spento?. Mi e' capitato di vederle sulla moto due giorni fa. Ho rimosso la chiave, riacceso la moto e tutto e' sparito.
Potrebbe essere successo questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430204&highlight=Frecce)?
splancnico
18-03-2016, 06:21
Esattamente questo. La mia (2015) lo ha fatto solo una volta. Nulla di preoccupante. Grazie
la freccia fissa mi piace, peró dovrei decidere io quando attivarla. nei video di presentazione della nuova AT, nei perrsi offroad era una figata vedere le frecce fisse!
managdalum
18-03-2016, 14:27
Le freccie in offroad servono per indicare le svolte ai camosci?
nei perCOrsi off road era una figata vedere le frecce fisse!
NON è che più semplicemente erano versioni U.S.A.? :rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |