Visualizza la versione completa : 13,31 km/l
BurtBaccara
17-10-2005, 08:58
In città con il mio 1150GS monospar facendo il calcolo con km fatti/litri immessi nel serbatoio pieno raso.
Ho cercato di andare piano, non tirare le marce, stando nelle cambiate entro i 3.000rpm,in autostrada come in tangenziale/superstrade mai oltre i 140/kmh e questo è il risultato. Sinceramente ci sono rimasto abbastanza maluccio. E che la moto è appena stata tagliandata quindi dovrebbe girare come un orologio.
Ok che la città è un delirio e che non si riesce a mantenere per un momento un cacchio di velocità costante, però..........sono un pò incazzato.
Questa settimana proverò ad andare come dico io,diciamo normale. Cambiando quando mi pare e in autostrada quanto mi va di tirare e poi se faccio i 13km/l non mi lamenterò.
Ma voi avete questi consumi in città ???
ostia!
io faccio 15/16 in città e 19.5 20.5 fuori. e di economia non ne faccio affatto.
ma col K75 quanto facevi?
barbasma
17-10-2005, 09:04
è da controllare al conce.... il 1150 E' ANORMALE che faccia quei consumi...
io non li facevo manco girando a limitatore... e con KTM li faccio in fuoristrada sotto sforzo...
controllare sonda lambda e iniettori...
Panzerdivision
17-10-2005, 09:15
prova a vedere che non piscino gli inettori
li smonti, ci vuole un attimo, e giri la chiave.. se pisciano lo vedi subito
comunque con il freddo i consumi aumentano x via dell'arricchimento della benza a basse temperature..
il traffico è fetente x i consumi del boxerone
io sono appena tornato dal mio giro in Austria di 4 giorni:
1° giorno
partito col pieno casa -Milano tang. con coda-statale fino a Madesimo.Pso Spluga e statale fino a Feldkirch km 335 litri 19 media 17.6
2° giorno
statale-Silvretta Alpen strasse-Autostrada-P.so Rombo-P.so Giovo-P.so Brennero-Innsbruck km 360 litri 18 media 20
3° giorno
autostrada-Gerlos pass- Zell am See- GrossGlockner-Brunico
km 340 litri 16 media 21.2
4° giorno
Brunico-Corvara -PAsso GArdena-Sella-Canazei-Trento-Molveno-Idro -Brescia-autostrada x Milano-Vigevano questo dato è approx. in quanto non ho rifatto il pieno ma direi circa km 450/470 litri 21/23 la media resta intorno ai 20
sono partito col pieno da Brunico e sono arrivato a casa con ancora 3/4 tacche( serbatoio da 30L. )
velocità normali:statali 90/110
autostrada 130/150
a pensarci mi sembra che ho consumato troppo poco, ma i conti son quelli......
Uso la moto sempre per lavoro e tra Milano e Bergamo, uso urbano e autostradale, senza cercare di consumare poco, non faccio mai più dei 5,6/5,7 litri per cento km, solo in autostrada con il tempomat e a 130 km/h costanti scendo a 4,6/4,7, in montagna al max ho fatto i 6,5/6,7 (gavia, stelvio, giovo, bolzano, tonale, mortirolo, vivione, presolana circa 700 in giornata)
BurtBaccara
17-10-2005, 09:18
Ciao Condor.
Con il K ne facevo uguale. Nel senso che facevo con un pieno 250km ma il pieno non erano 25l come il serbatoio del GS, erano 17l (se ricordo bene)quindi 15,88km/l.
Proverò a passare dal mecca e sentire che mi dice.
onofriodelgrillo
17-10-2005, 09:30
Ho cercato di andare piano, non tirare le marce, stando nelle cambiate entro i 3.000rpm,in autostrada come in tangenziale/superstrade mai oltre i 140/kmh e questo è il risultato.
sotto i 16 km/l non sono mai sceso, neppure in città, ma "città" vuol dire tutto e niente.
Certo che se la tua strada casa/lavoro è costantemente intasata e ti tocca fare mezz'ora di prima/seconda tra le auto, allora 13,3 è un consumo accettabile.
BurtBaccara
17-10-2005, 10:49
Sarà caro Onofrio, ma mi girano un pò i maroni.
Io lavoro in centro a MI e tu sai benissimo cos'è il centro di MI. Spesso e volentieri sei fermo,riparti per poi rifermarti 50m più avanti.DI pezzi a velicità costante purtroppo se ne fanno pochi. Ma credo che questo sia lo stesso in qualsiasi grande città come MI.
Come detto sopra passerò dal mecca e gliene parlerò.
PS: ma tu hai le mie stesse percorrenze in città (250/280 max)
PPSS x tutti: premetto che io faccio benzina diciamo quasi sempre appena accesa la spia, cmq anche aspettando penso che farei al massimo 50km in più quindi arriverei ad una percorrenza max con un pieno in città di 300km.
Devilman83
17-10-2005, 10:51
Quando sei in altitudine la miscela si smagrisce e le moto consumano di meno!
Ma voi avete questi consumi in città ???
Si.... esattamente come i tuoi....
:lol:
e chi ti dice che è un delirio... digli di venire a stare una settimana a Milano e di girare un po' carico ed un po' di premura ..
andando a lavorare alle 8.00 di Mattina e rincasando verso sera, col traffico impazzito... magari con un po' di tangenziale dove si riesce anche a sgasare....
(PS: faccio tutte le mattine la coda della Milano-Laghi, lavoro in zona Piazzale Firenze e mi sposto spesso in Milano città)
mediamente faccio 270 km con circa poco meno di 20 litri di benza..il dato è stabile e costante...li faccio con la Rs 1150 e la Rs1100 ch avevo prima consumava uguale...
quelle poche volte che ho fatto il conetggio puntuale ho sempre trovato 13.5 km....
per fare i 16 -17 km devo girare con quelli dell'elica :lol: :lol: :lol: :lol:
(sfottio a parte. cambiano i percorsi che sono più curvosi e più scorervoli
non è un problema di motore, di benzina, di concessionario, di iniezione...
ma se stai più fermo che in movimento, e per fare 25 kilometri ci metti almeno mezzora, se in un chilometro ti becchi anche 4 semofori rossi... i consumi con una moto che pesa in movimento almeno 350 kg sono questi.. :lol:
Piripicchio
17-10-2005, 10:55
il mio eRRe 1150 con un pieno mi ha fatto 180 km prima di entrare in riserva :(
mo lo porto dal conce e vediamo di capirci qualcosa...
BurtBaccara
17-10-2005, 10:57
Quando sei in altitudine la miscela si smagrisce e le moto consumano di meno!
Per adesso a MI non hanno mai sciato, quindi non la considero una città di montagna :cool:
BurtBaccara
17-10-2005, 11:16
Caro Topcat mi consoli.
Il mio percorso è in parte simile al tuo. Cso Sempione,Via Melzil Deril, Triennale, Cadorna, Carducci,De AMicis,Molino delle Armi via della Chiusa. E questo al mattino è relativamente scorrevole, forse il tappo dove porca trota non si va è quando vado a pranzo, che passo da Via Meravigli che in questo periodo è una cosa mostruosa quanto è intasata. Ovvio che poi per tornare a casa alla sera ci si becca tutte le file del mondo.
Devilman83
17-10-2005, 11:23
Per adesso a MI non hanno mai sciato, quindi non la considero una città di montagna :cool:
Grazie della precisazione! :lol:
Cmq rispondevo a DAVE! ;)
Devilman83
17-10-2005, 11:24
Per esempio io consumo di più in autostrada costante a 130 che a fare passi o valli!
antoniox
17-10-2005, 15:33
Ciao,Burt.
Con la Rosina (eprom Laser,Y e terminale Laser NON omologato (non è un Duotech...è qualcosa di + tremendo! ;-P)) percorro tra i 17 ed i 19. Sia che si tratti di autostrada (140\150) che tra le curve in montagna... scendo a 16 solo quando davvero esagero. Quando avevo il cat. e il terminale originale, stavo quasi a 20.
In città... non saprei dirti ;-) xchè abito in paese! Niente traffico x me! =D =D =D
Deleted user
17-10-2005, 15:42
Troppo poco , il mio GS con quasi 80.000 km e' attestato sui 16/18 km al litro a seconda dell'uso piu' o meno spavaldo della manetta!
Piripicchio
17-10-2005, 16:24
il mio eRRe 1150 con un pieno mi ha fatto 180 km prima di entrare in riserva :(
mo lo porto dal conce e vediamo di capirci qualcosa...
c'ho pensato ora... cacchio ma sono 9km/L che caspio è una ferrari?
dovrei decisamente andare alla concessionaria :(
Gs 1150
Per amore di statistica (e prchè sono pignolo!!!) Ho percorso 3000 km con benzina super con media di 16,2 km/l e altyri 3000 km con benzina shellVpower con media 17,3 km/l.
Percorrenza ovviamente mista su 6000 km con prevalenza montagna (niente a che vedere con Milano city!)
BurtBaccara
17-10-2005, 19:49
il mio eRRe 1150 con un pieno mi ha fatto 180 km prima di entrare in riserva :(
mo lo porto dal conce e vediamo di capirci qualcosa...
Mi consolo allora :lol: mal comune mezzo gaudio !
il franz
17-10-2005, 19:54
Se milano intendi entro la cerchia dei navigli di giorno 13 km/l è un chilometraggio accettabile. Il riferimanto per il consumo è andatura scorrevole fuori città senza tirare mai... e pochissimo freno... dovresti stare sui 20.
Con l' GS 1150 ADV dai 13 ai 16 km/lt
con il GS 1200 dai 18 ai 22 km/lt
percorso misto citta' e strada normale
raramente autostrada
Motorrad56
17-10-2005, 20:21
I consumi mi sembrano un pò elevati.
Vedi di far fare una bella messa a punto.
nonholenduro
17-10-2005, 20:26
Chi ha un adv con la 1a corta e nel traffico vista la mole della moto sta in coda dietro le altre auto fa 8 km/litro :lol:
BurtBaccara
17-10-2005, 22:32
Se milano intendi entro la cerchia dei navigli di giorno 13 km/l è un chilometraggio accettabile. Il riferimanto per il consumo è andatura scorrevole fuori città senza tirare mai... e pochissimo freno... dovresti stare sui 20.
E si Franz dentro le mura.
Mi spieghi meglio il discorso Il riferimanto per il consumo è andatura scorrevole fuori città senza tirare mai... e pochissimo freno... dovresti stare sui 20
Con reverenza grazie.
il franz
17-10-2005, 22:43
La classica andatura che abbiamo nelle gite "nostre": 100/110 km/h fissi e "sempre" sorpassi di slancio, praticamente con poche variazioni di velocità. Marce lunghe e filo di gas. In pratica, scorrevoli ma mai veloci, una guida "ecologica" a bassissimo impatto ambientale, premiata dal WWF... con un profondo senso di rispetto per il mezzo meccanico... e generalmente tronfi degli sguardi dei passanti pieni di profonda ammirazione nei nostri confronti.
Forse mi sono lasciato un po' andare...
BurtBaccara
17-10-2005, 22:57
Chiarissimo :!:
Questo fuori ma in città :mad: :mad: :mad: sono spacciato.
Cmq questo pomeriggio interrogato il mio meccanico sull'argomento, mi ha purtroppo confermato che in MI quelli sono i km/l :sad5: :(
Per curiosità farò delle prove in autostrada e fuori autostrada pecercare di capire quanto e come beve 'sto boxer.
onofriodelgrillo
18-10-2005, 14:47
Per adesso a MI non hanno mai sciato....
nuoooooooooooooooo!!!!
e il parallelo di Natale alla montagnetta dove lo metti??? :lol: :lol: :lol:
tornando ai percorsi...certosa-duomo i consumi mattino e sera mi sa che sono quelli... :mad:
Piripicchio
24-10-2005, 22:10
vedo consumi diversi tra moto uguali... ma com'è possibile?
per vostra esperienza, la 1150GS consuma meno della 1150R?
...e il motore twin spark economizza rispetto al mono spark?
BurtBaccara
24-10-2005, 22:33
Sembra che il twin consumi meno del mono e probabilmente a parità di condizioni il twin brucia di più (pele 2 candele) e quindi probabile che consumi di meno.
In merito se il GS consuma meno o più della R....penso che tutto dipende dalle condizioni di guida, dal tipo di percorso etc......
Io faccio 13.8 con il k1200s . La Gs DEVE consumare meno. Chiaramente a parte la mano.
Devi pure considerare che in città è più il tempo che stai fermo in coda col motore acceso che quello passato in marcia...
Quando stai al semaforo o in colonna, la moto consuma lo stesso e non fai strada.
E' una cosa che non si considera quasi mai.
Se poi non è così, penso che ci sia qualcosa di anomalo, perchè 13 km sono veramente pochi.
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
Devi pure considerare che in città è più il tempo che stai fermo in coda col motore acceso che quello passato in marcia...
Quando stai al semaforo o in colonna, la moto consuma lo stesso e non fai strada.
Bè, normalmente è così...
però
però
però Burt Buccara l'ho visto girare in città....e non mi pare una guida attenta ai consumi...Burt, ci avevi dato dentro quella volta perchè io ero dietro o giri sempre così? Se la risposta esatta è la seconda...i tuoi consumi sono giusti!!!! :lol:
La mia cmq sarà anche 850, però consuma un pò di meno (mai fatto i calcoli ma sicuramente, molto a spanne, direi sui 15-16 km/l)
Il Maiale
25-10-2005, 09:38
ktm 23 litri, Tunisia 180 km, BARBASMA cosa sarà la sonda lambda o quella che ti porti te nel culo!!
p.s. rt 1100 18/19 km litro SEMPRE!!
barbasma
25-10-2005, 09:39
coglionazzo... lo so anche io che in OFF beve...
Piripicchio
25-10-2005, 09:54
eheheheh.... vi volete bene vedo :D
ho deciso, mi piace partire e soprattutto all'avventura... solo con il sacco a pelo passando campagne e fiumiciattoli ;)
un amico mi ha detto che il GS1150 è troppo pesante per fare queste cose ma solo al pensiero che migliorerei il consumo rispetto ai miei 11km/l la scimmia sta iniziando a salire...
intanto per cercare di tamponare questa poca economicità cosa dovrei fare controllare di preciso?
cioè, da cosa puo dipendere il consumo alto nella 1150R?
il conce cosa controllerebbe, è una cosa che potrei fare anche io?
lo chiedo perchè la settimana scorsa che ho parlato al mio conce di consumi che si aggirano a 11 mi ha risposto che è normale...
io comunque più di qualche stiarata di seconda in città non sto facendo, poi quando esco ok, ma nulla da giustificare gli 11 km con 1 litro :(
Caro Burt, siamo (quasi) nella stessa barca. proveniamo ambedue dal saggio K75 che consumava il giusto e andava il giusto.
Ora con il K1200RS viaggio in citta' sui 13.3km/l e sono assai scontento: cerco di andare piano, accelerare lentamente... ma la lancetta scende insesorabile.
Kappinoooooooooo...............
Ciao Condor.
..... ma il pieno non erano 25l come il serbatoio del GS.....
Ma in che film li hai visti 25 litri in un GS std.?
Io ci ho buttato dentro bentro benza per 4 anni e mezzo, ma più di 21 litri non sono mai entrati.
Ad ogni buon conto, i consumi sono un filo altini, ma usandolo in Milano, direi non di molto. Sei sicuro della pulizia del filtro dell'aria e della pressione delle gomme? Sai com'è, non è detto che perchè hai appena fatto un tagliando siano poi a posto. Purtroppo a me è capitato....stendiamo un velo pietoso :mad:
BurtBaccara
25-10-2005, 14:57
Kabir ovviamente non giro sempre così. In alcuni punti dove c'è da sgommare.......bhè apro, ma di solito vado un pò più piano.
Cardano4ever...........il mio kappino era in gambra mannaggia.
Chuk. La moto l'ho appena ritirata dal tagliando, spero che abbiamo fatto tutto quello che c'è da fare e che la moto sia in ordine.Pressione gomme mannaggia devo provarla :mad: ma non mi ricordo mai, hai ragione.
Sicuramente la città (Milano soprattutto) è il posto peggiore dove andare. Non si finisce di mettere la 4a che già sei fermo.
Proprio in merito a questo, domenica girando in Brianza con altri membri di questo onorato gruppo, a velocità normale, senza stop-and-go cittadini, con mezzo serbatoio sono arrivato a fare 250km........questo mi sembra esaustivo di quanto la città, purtroppo, fotta i consumi e il portafoglio.
Devi pure considerare che in città è più il tempo che stai fermo in coda col motore acceso che quello passato in marcia...
Quando stai al semaforo o in colonna, la moto consuma lo stesso e non fai strada.
E' una cosa che non si considera quasi mai.
BENE
Cominciate a considerarlo..... soprattutto se si usa la moto quotidianmente, e non soilo il week end... :D cambia, ve lo assicuro che cambia.......
Avete mai provato
a fare 25 km di strada, di cui 18 di autostrada, in mai meno di 30 minuti...(sono 50 kmh di media).. ma l'autostrada è è sempre bloccata per traffico... :mad: (Vi resta sempre la corsia di emergenza con la patente a rischio di sopsensione)
oppure
a fare meno di 8 km in Milano, da viale certosa a duomo ci mettete ad andarVi bene 20 minuti (la media è 24 km ora ma potrebbe scendere :lol: ) :mad:
??????????????????????????? :mad:
NO? ahhhh eco....
se poi hai la mano pesante....peggiora tutto.... :lol:
MOTO BMW GS
---alcune non consumano olio,altre se lo mangiano(anzi bevono)...
---alcune fanno 18-20 km/litro,altre 13...
---alcune sono stabili sul veloce,altre ballano...
---alcune sono di plastica,altre di ghisa...
---alcune battono in testa,altre girano regolari...
non c'è che dire sono diverse una dall'altra,del resto ...
MICA SONO FATTE CON LO STAMPINO,sono fatte a mano!
BurtBaccara
26-10-2005, 11:23
Bella questa analisi :mad:
Secondo me il consumo dell'olio può essere più variabile del consumo benzina:
a meno chè un iniettore non sia completamente " aperto " ( e si sentirebbe qualcosa che non va), il consumo dipende dallo stile di guida di ciascuno e dal tempo in cui si rimane fermi in coda; non può dipendere da null'altro, non ci possono essere 6/7 km. di differenza di consumo tra una moto e l'altra, è solo la differenza di guida...per le auto si chiama " piede leggero " per le moto si potrebbe chiamare " mano leggera" o " pesante".
Inutile seguitare, non si arriva anulla.
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
Piripicchio
23-11-2005, 17:01
ma puo essere mai che un 1150GS Adventure 2003, quindi twinspark, faccia 12km/L???
se dalla casa è dato 18 perche si trovano differenze cosi importati?
BurtBaccara
23-11-2005, 17:23
Ohhhhhhhhh bene finalmente un'altro ciucciabenza !
Scusa ma mi consolo un pò.
IO HO FATTO LA PROVA A CAMMINARE CON UN PIENO A NON PIU' DI 4000 GIRI...(anche perchè stavo finendo il rodaggio) .MAGGIORMENTE IN AUTOSTRADA E MI HA FATTO 14km/l Adesso con questo pieno sto facendo il MOTOMANIAC e vedremo quanto consuma...
confermo
17 in città senza economia.
18.60 lt per 380 km in giro senza economia. che fanno 20.43 al litro.
pernacchie a tutti quelli che chiamano il mio K un cancello.
:lol:
Piripicchio
23-11-2005, 22:14
ma poi... c'è tutta questa differenza tra 1150GS Adveture twin spark e il 1200GS?
sto testando il 1200GS e una certa differenza la sto notando ma... non certo 22km/L quanto ho sentito dire ingiro...
mannaggia, sono indeciso tra 1150GS doppia candela e 1200GS propio per questo motivo!
Una cosa è certa, sono stufo dei 12km/L della eRRe 1150.
Berghemrrader
23-11-2005, 22:17
In città con il mio 1150GS monospar facendo il calcolo con km fatti/litri immessi nel serbatoio pieno raso.
Da quando ho tolto il kat e cambiato lo scarico (piuttosto libero a dire il vero) la mia si è avvicinata alle tue medie.
Prima non andavo sotto i 15/16Km/lt.
Credo dipenda (nel mio caso) ad una non perfetta ottimizzazione della iniezione, cosa che renderebbe necessaria la rimappatura della centralina.
Ma dopo 83.000km ed in attesa della ADV1150 posso anche temporeggiare.
Mago ma come, hai rotto gli zebedei a mezzo forum che il 1200 era una moto di merd@ e ora sei indeciso se comprarla.... complimenti per la perseveranza :lol: :lol:
In media con la S faccio i 13,5 -14 in percorso misto (urbano autostrada statale).
Quello che mi fa abbassare drasticamente i consumi é guidare con lo zainetto :confused: che esige una guida fluidissima senza accelerate ne frenate brusche... :angel7: se no dopo poichi km vuole scendere....
Questa estate con valige e zainetto facevo i 15.5 km/l. :)
Lamps
S
16/18 km/litro (filtro k&n e kit laser)
Piripicchio
24-11-2005, 11:55
Mago ma come, hai rotto gli zebedei a mezzo forum che il 1200 era una moto di merd@ e ora sei indeciso se comprarla.... complimenti per la perseveranza :lol: :lol:
continuo a pensare che la 1200 è una moto di merd@, pero mi hanno offerto una 1200GS con allarme bmw e cerchi a raggi incrociati, moto di 06/2005 con 4.000km a 11.000€!!!
per giunta il propietario mi ha detto che ha rotto un bauletto e devo levare dagli 11.000€ il prezzo del bauletto, sarei un cretino a non prenderla!
me la tengo un pò, puo essere che mi innamoro...
al momento ho percorso 100km con questa 1200 e mi piace fino ad un certo punto, mi piace solo perche è un occasione, preferisco pur sempre il 1150 adventure.
ma poi, mi fanno un male le ginocchia, sbattono sul piripicchio metallico dei fianchetti del serbatoio :-(
bobbuccio
24-11-2005, 12:54
...hai voluto metter su l'UD muffler system...; allora goditelo e non pensare a qualche km in meno!!! Pensa che Kabir consuma quanto te ed ha il sound della PEG PEREGO :lol::lol::lol:
P.s.: i miei consumi non sono cambiati: serbatoio pieno 20,5 litri= dopo 250Km si accende la spia della riserva.
guidopiano
24-11-2005, 13:10
x Burt
sempre amichevolmente ;)
per me tu sei un pò troppo fissato con queste considerazioni del tuo GS ....sulla media km/lt.....sulla velocità di punta.... e su altre statistiche ..... stai attento che se continui così va a finire che la vendi :mad:
io me ne sbatto di quanto faccio ..... intanto non sono quei soldi li che mi arricchiscono.... ne mi impoveriscono...quando non ce n'è più la vado a mettere.....
comunque la mia va ai 200 in un lampo e fa sempre i 16/17 km/lt sia a manetta che in città..... :D :D :D
ciaociao ;)
Gs2000Marco
24-11-2005, 13:53
Caro Topcat mi consoli.
Il mio percorso è in parte simile al tuo. Cso Sempione,Via Melzil Deril, Triennale, Cadorna, Carducci,De AMicis,Molino delle Armi via della Chiusa. E questo al mattino è relativamente scorrevole, forse il tappo dove porca trota non si va è quando vado a pranzo, che passo da Via Meravigli che in questo periodo è una cosa mostruosa quanto è intasata. Ovvio che poi per tornare a casa alla sera ci si becca tutte le file del mondo.
COME ti CAPISCO!!! :-o
Cmq burt non ti dico io che consumi ho con il 1200???!!
bh e' vero ho un a guida allegrotta ...pero' sukkia sukkia ....
Sra mika per questo che prendero ' il serbatoio da 34 lt ?
E che cazz ogni due gg devo fare il pieno :rolleyes:
BurtBaccara
24-11-2005, 14:46
X Guidopiano.
La tua filosofia non fa una piega e mi sa che sarebbe ora che anch'io segua le indicazioni del Guru MACHISSENEFREGA e smetta di farmi queste seghe (preciso)mentali e mi goda il boxer e il suo suond.
Sul fatto che la tua arriva a 200 in un batter d'occhio e faccia i 17...........MAVADAVIAILCU !!!!!!
Il tuo ADV è in ogni caso STUPENDO
X MARCO.
Stamattina ti ho visto passare davanti a casa mia a manetta (ha ah ah ah ah ah ) io stavo uscendo dal cancello.
Gs2000Marco
24-11-2005, 15:14
[X MARCO.
Stamattina ti ho visto passare davanti a casa mia a manetta (ha ah ah ah ah ah ) io stavo uscendo dal cancello.[/QUOTE]
bhe io ieri sera ...anke se ero in macchina macchina andavi verso il ponte di via palizzi ...
cavolo mi sorge una domanda ..lavoriamo a due cm di distanza ..abitiamo a 1 cm l'uno dall'altro ( varsesina street) ...hai il gs giallo come me ...ma perche non sei una bella figaaaaaaa!!!!!!! :lol: :lol:
Il Veleggiatore
24-11-2005, 15:26
In media con la S faccio i 13,5 -14 in percorso misto (urbano autostrada statale).
Quello che mi fa abbassare drasticamente i consumi é guidare con lo zainetto :confused: che esige una guida fluidissima senza accelerate ne frenate brusche... :angel7: se no dopo poichi km vuole scendere....
Questa estate con valige e zainetto facevo i 15.5 km/l. :)
Lamps
S
con la Esse confermo tra i 14 e i 16
In città con il mio 1150GS monospar facendo il calcolo con km fatti/litri immessi nel serbatoio pieno raso.
Ho cercato di andare piano, non tirare le marce, stando nelle cambiate entro i 3.000rpm,in autostrada come in tangenziale/superstrade mai oltre i 140/kmh e questo è il risultato. Sinceramente ci sono rimasto abbastanza maluccio. E che la moto è appena stata tagliandata quindi dovrebbe girare come un orologio.
Ok che la città è un delirio e che non si riesce a mantenere per un momento un cacchio di velocità costante, però..........sono un pò incazzato.
Questa settimana proverò ad andare come dico io,diciamo normale. Cambiando quando mi pare e in autostrada quanto mi va di tirare e poi se faccio i 13km/l non mi lamenterò.
Ma voi avete questi consumi in città ???
Ti dò qualche dato empirico e spannometrico: con la mia ADV twin spark serbatoio maggiorato (30 litri) in genere faccio dai 350 ai 400 km in città con un pieno, diciamo non scientifico, prima di entrare in riserva piena (cioè con una tacca o meno sul display e spia accesa disperatamente).
Sull'extraurbano vado intorno ai 470 km prima di entrare in riserva piena, ma sono arrivato anche a 550 km.
Ovviamente il tutto è influenzato molto sensibilmente dallo stile di guida...
se è riferito alla città, a me sembra normalissimo. parlo di città-città, non dall'hinterland che comunque possono starci quei tot km fatti cambiando poco e fermandosi più raramente. ma con il classico panorama milanese (o romano, o napoletano) con una sosta/ripartenza ogni 100/200 metri, sopra i 18 km/l ci si arriva solo con gli scooter di cilindrata mediopiccola, per la mia esperienza. e anche lì le cose vanno peggio d'inverno.
in città con moto dai 500 cc in sù si consuma poco meno del doppio che sul classico misto veloce abbastanza rilassato: se lì son 20, in città sono dagli 11 ai 14. con picchi sotto i 10 nell'ora di punta e d'inverno.
lamps
BurtBaccara
05-12-2005, 14:05
:) grazie Zel mi conforti ;)
io nei miei primi 520 km di GS, settimana scorsa, ho fatto una media di 17,3, in cui però pesa favorevolmente un'autostrada da sicuramente non più di 20 al litro (tra 120 e 150 di strumento).
mai città, se non per uscirne e poi rientrare in box (uno scooter ha pregi, purtroppo).
la mia idea è che sta moto vada portata come dice il franz: deve filare e stare nei giri giusti, possibilmente mai sotto i 2500 e sopra i 5500. io sono assolutamente convinto che il mio kilometraggio non buonissimo su provinciali e statali sia proprio dovuto all'ambizione di stare lungo di rapporto pur andando piano. al prossimo giro provo ad andare sempre colla marcia che "mi sento", cioè a stare sempre in tiro, a costo di cambiare di più... e magari un po' più lanciato. e vedo.
BurtBaccara
28-01-2006, 00:44
..................sia proprio dovuto all'ambizione di stare lungo di rapporto pur andando piano.
Intendi per esempio in 6a (overdrive) a 90km/h ? ?
..................al prossimo giro provo ad andare sempre colla marcia che "mi sento", cioè a stare sempre in tiro, a costo di cambiare di più... e magari un po' più lanciato. e vedo.
Questa non l'ho capita :rolleyes: ciè pe esempio tenera la 4a fino a x giri insomma non far "soffocare" il motore me tenerlo sempre allegro ?
ma fateli girare sti motori :lol: cazz@ vi frega di quanto consumano :arrow: :arrow:
Piripicchio
28-01-2006, 11:01
ma fateli girare sti motori :lol: cazz@ vi frega di quanto consumano :arrow: :arrow:
minchiaz... hai un distributore di benza in Q8??
perche non l'hai detto prima, ragazzi... tutti da uccio per la benza! :lol: :lol:
macchè io vado a fare benzina allo shielf dell'API di Lugaresi a Cesenatico :rr: :rr: :rr:
DA 10 A 14 Km/l. Mi auguro che sia perchè la moto ha ancora 2000km............ :mad:
Piripicchio
28-01-2006, 15:15
DA 10 A 14 Km/l. Mi auguro che sia perchè la moto ha ancora 2000km............ :mad:
pensi che dopo i 100.000km si tappano i buchi degli ignettori con il calcare cosi da far passare meno benza? :lol:
Intendi per esempio in 6a (overdrive) a 90km/h ? ?
esatto, secondo me dai sussulti del motore senti benissimo che, per esempio, meno di 100 all'ora colla sesta touring è meglio non darglieli. e se c'è un falsopiano contrario, o addirittura una salita, è bene portare questo "minimo" a 110/120. (secondo me la sesta sotto i 2800 non rende felice il motore)
Questa non l'ho capita :rolleyes: ciè pe esempio tenera la 4a fino a x giri insomma non far "soffocare" il motore me tenerlo sempre allegro ?
non necessariamente allegro, ma pastoso e lineare. appunto, 2500-5300. l'ideale, non volendo tirare troppo, credo sia proprio 3000-5000. chiaramente suppongo che in città su rapporti corti e con qualche sfrizionamento si possa/debba scendere a 2000, per non impazzire col cambio.
il self di Lugaresi è un mito!!! però non so se tutti su questo forum lo conoscono :cool:
e anche il GS è un mito, sia ben chiaro! mi interessavano i consumi non certo perché una moto come questa non si meriti di "regalare" 2 km al litro ad altre. è che son convinto che per ogni tipo di andatura ci sia un livello ottimo a cui il motore è meno (inutilmente) sollecitato, e lo si trova solo per tentativi. al punto ottimo, data l'andatura e lo stile di guida, abbiamo il consumo minimo, a parità del resto. chiaramente questo livello non è uguale (l'ottimo per la guida sportiva sarà sempre più dispendioso di quello della guida allegra e di quello della passeggiata), ma indica che potremmo trattar meglio la meccanica senza rinunciare a niente. ovviamente, nella passeggiata i rischi vengono dal sottocoppia, mentre nella guida sportiva vengono dalla ricerca di tiro e allungo inutili, e così via...
lamps
Ciao Burt... io ho il GS come il tuo e con un pieno ho rilevato una percorrenza minima di 170 km e massima di 340 km!!!
Nel primo caso tutto in autostrada con passeggera, borsa serbatoio, valigie cubiche alu H&B + bauletto sempre a manetta aperta, nel secondo caso tutto su statale scorrevole sempre nello stesso assetto da guerra con un po' più di calma... :lol: :lol: :lol:
Andreino
29-01-2006, 02:16
il self di Lugaresi è un mito!!! però non so se tutti su questo forum lo conoscono :cool:
lamps
:rolleyes: ...eh...si vede che ti sei iscritto da poco :lol: :lol:
Prova a usare "Cerca nei forum" e digita la parola Lugaresi :lol: :lol: :D
Pensa che due cretini che sono iscritti qua dentro per andare a Firenze da Milano son passati a fare il pieno a Cesenatico! :(
BurtBaccara
29-01-2006, 13:23
Ciao Burt... io ho il GS come il tuo e con un pieno ho rilevato una percorrenza minima di 170 km e massima di 340 km!!!
Nel primo caso tutto in autostrada con passeggera, borsa serbatoio, valigie cubiche alu H&B + bauletto sempre a manetta aperta, nel secondo caso tutto su statale scorrevole sempre nello stesso assetto da guerra con un po' più di calma... :lol: :lol: :lol:
.........e in città ? ? ? ?
Io vado dai 180 ai 240. Premetto che questi km sono fino a che non si accende la spia della riserva (quindi forse altri 30).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |