Entra

Visualizza la versione completa : Paramotore


AfricanDream
17-10-2005, 08:38
Vorrei capire l'effettiva efficacia del paramotore sul GS.
Comprendo,come scontato,che serve a protezione delle testate.
Esistono due tipi: piccolo e tubolare.
Il piccolo,quasi inesistente,in materiale sintetico rinforzato di fibre di vetro,concepito per l'uso stradale. :)
Il tubolare,per me antiestetico,in acciaio inox,adatto all'uso fuoristrada. :rolleyes:
A questo punto mi chiedo se qualcuno di voi ha mai avuto la sfortuna di saggiarli...!!!!???? :confused:
Un conto è averli lì per sentirsi più tranquilli, un altro è vederli all'opera con 200kg di carico. :confused:
C'è chi addirittura li ha montati tutti e due...!!! :mad: :mad: :mad:
:) :) :) ggrrrrrrazie :!: :!: :!:
:lol: :lol: :lol:

barbasma
17-10-2005, 08:56
veramente il tubolare E' INADATTO AL FUORISTRADA...

dato che si piega come niente... si impunta... sfonda nel molle e non protegge nulla... o fa addirittura danni peggiori cozzando contro serbatoio e teste... se non come sull'ADV dove è perfino rischioso per le gambe...

per l'OFF servono i parateste a guscio tipo TOURATECH o BIKER FACTORY...

AfricanDream
17-10-2005, 15:16
....come immaginavo....volevo sentirlo dire da un esperto...grazie..... :lol: :lol: :lol: :) :) :)

absolute beginner
17-10-2005, 15:30
Ieri sera parlavo con Hirony dei rispettivi incidenti che ci hanno visto protagonisti nelle scorse settimane...
Ad entrambi i danni fisici più grossi ce li ha procurati il paramotore del GS (ADV lui, 1200 io)...
A lui è entrato di punta nel ginocchio (ha una ferita profonda un dito) a me ha fratturato di netto il malleolo e m'ha tagliato di brutto...
In un precedente incidente sempre il paramotore aveva procurato a Giacomo una dolorosissima ecchimosi alla gamba nonostante lo stivale...
Francamente il sospetto che il paramotore salvi il motore ma possa spaccarti le gambe c'è venuto...
Giacomo ha deciso di NON sostituire il paramotore danneggiato, io ancora non ho deciso, ma sto valutando... esistono tanto bene i gusci della Touratech...

Lamps!

barbasma
17-10-2005, 15:39
ecco... ulteriore conferma... ;)

troppe le variabili a sfavore...

i paracilindri servono solo a bassissima velocità SU ASFALTO per evitare di avere una riga in più sulle teste...

se prendi una mazzata a forte velicità contro un oggetto fisso... nulla può evitare danni alle teste... ma si storta prima tutto il resto...

ma a quel punto i cusci sono abbastanza.... meno peso... e sopratutto SOLDONI risparmiati... azzo due tubi di ferraccio li fanno pagare ORO!!!

caballero
17-10-2005, 15:47
Infatti ci sarebbe da riflettere..io li ho sempre montati e una volta mi hanno salvato il coperchio della testa. Il fatto è un'altro..costa molto di piu il paramotore(anche solo di un lato) che un coperchio-testata. Alla fine è piu una idea che altro, secondo me.

barbasma
17-10-2005, 15:48
nei giri MAIALESCHI di moto sdraiate ne ho viste tante...

i GS si salvano solo con i GUSCI in alluminio... righi quelli e le teste sono salve....

tutti quelli col paramotore lo piegano.... e inoltre rigano comunque le teste....

per altro anche la BMW ha fatto degli ottimi gusci in alluminio per il 1200 che impediscono qualsiasi contatto con la testa...

vittorio
17-10-2005, 15:49
sono in attesa di montare i tubi paramotore non appena il conce me ne trova di usati
li vorrei mettere perchè con l'ultima strisciata a terra a bassissima velocità ho dovuto cambiare oltre ai para in plastica anche il corpivalvole
mi avevano detto che i tubi a velocità sostenuta rischiano anche di piegare il telaio (è vero?) , ma leggendo qui mi vengono i brividi, mi sa che rinuncio
quali sono i para della touratech?
grazie

barbasma
17-10-2005, 15:51
i tubi sono agganciati e avvitati al motore e al telaio... logico che se prendi una botta forte... o si strappano... spacchi pure gli attacchi al motore stesso... e sai che ridere!!!!

i gusci TOURATECH li trovi sul sito...

per i BIKERFACTORY cerca su google...

aspes
17-10-2005, 15:51
ecco... ulteriore conferma... ;)

troppe le variabili a sfavore...

i paracilindri servono solo a bassissima velocità per evitare di avere una riga in più sulle teste...

se prendi una mazzata a forte velicità contro un oggetto fisso... nulla può evitare danni alle teste... ma si storta prima tutto il resto...

ma a quel punto i cusci sono abbastanza.... meno peso... e sopratutto SOLDONI risparmiati... azzo due tubi di ferraccio li fanno pagare ORO!!!

porco cane, questa storia mi sa che e' come quella dell'olio. Ho chiesto qui sopra e indagato a lungo, anch'io preferisco due gusci in alluminio tipo touratech, ma alla fine sabato ho montato il paramotore wunderlich (o meglio hepco e becker) . Esteticamente preferisco di gran lunga i gusci, ho speso per i tubi circa 60 euro in piu' confidando nella maggior protezione, come affermato da molti di voi (o di noi ,ma io di bmw sono ancora inesperto) .Ora mi mandate di nuovo in paranoia, devo forse metterli sul mercatino dopo un giorno che li ho montati?..... :mad: :mad: :mad:

absolute beginner
17-10-2005, 15:53
Infatti ci sarebbe da riflettere..io li ho sempre montati e una volta mi hanno salvato il coperchio della testa. Il fatto è un'altro..costa molto di piu il paramotore(anche solo di un lato) che un coperchio-testata. Alla fine è piu una idea che altro, secondo me.

Attenzione...ci vuole un distinguo tra la sdraiatina da fermo dove gratti le teste ed il botto...
Se fai il botto puoi rovinare anche i prigionieri della testata...a quel punto sono soldi... a quanto pare io non li ho storti, proprio perchè il paramotore ha attutito la pezza...
Il problema però è vedere se non possono risultare pericolosi... perchè in tal caso stic@zzi della motocicletta...

Lamps!

barbasma
17-10-2005, 15:54
http://www.bikerfactory.com/

http://www.bikerfactory.com/bike1/media/ART._923_B46_B220_kit_paraci_lega_leg_twin_spark_. jpg
http://www.bikerfactory.com/bike1/media/ART._2533_B46_G200_A_Paracilindri_quadro_Arg_copia .jpg_ico.jpg

barbasma
17-10-2005, 16:00
www.touratech.it

http://www.touratech.de/shop_italia/media/01-051-0508-0_I_01.JPG
http://www.touratech.de/shop_italia/media/01-044-0360-0_I_01.JPG

AfricanDream
17-10-2005, 16:10
....decisamente più convincenti degli originali.... :D :D :D

vittorio
17-10-2005, 16:12
grazie barbasma!
i bikerfactory sono molto belli
ma sono sufficienti per una eventuale botta sul cilindro?

barbasma
17-10-2005, 16:16
x vittorio

dipende dalla botta...

se è una sdraiata normale da asfalto... bastano... idem in OFF....

se ci vai più duro... anche i tubi farebbero poco per quanto detto nei topic sopra...

vittorio
17-10-2005, 16:18
capito
nel sito non c'è il prezzo dei biker, quanto costano?
si acquistano solo dal sito o anche altrove?
grazie

barbasma
17-10-2005, 18:46
sono venduti anche in italia ma non mi ricordo dove mi pare nel bolognese... comunque sul sito penso che sia più comodo...

AleConGS
17-10-2005, 19:04
comunque il paracilindri tubolare originale in acciaio non salva la testa del 1200 dai graffi... certificato, ho entarmbe le teste grattate su asfalto piano. Però mi hanno salvato il cilindro destro in un incidente vero.

Linguaccia
17-10-2005, 19:13
HO VISTO QUESTA MATTINA UN GS 1150 CHE HA TAMPONATO UN 1200,IL 1150 HA GRAFFIATO UNA TESTA,IL 1200 DIETRO è DISTRUTTO,L'HA PRESO CON I TUBI PARACILINDRI NEL TELAIO DIETRO E LO HA APERTO COME UN COCOMERO

barbasma
17-10-2005, 19:17
e questo cosa vorrebbe dire? :lol: :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
17-10-2005, 19:24
HO VISTO QUESTA MATTINA UN GS 1150 CHE HA TAMPONATO UN 1200,IL 1150 HA GRAFFIATO UNA TESTA,IL 1200 DIETRO è DISTRUTTO,L'HA PRESO CON I TUBI PARACILINDRI NEL TELAIO DIETRO E LO HA APERTO COME UN COCOMERO

Grazià... dovevi vedè come ho combinato la fiancata della daewoo che ho preso...
LAMIERA TAGLIATA COME LA MACCHINA DEL FILM GREASE... :confused: :lol: :lol:

lAMPS!

Linguaccia
18-10-2005, 12:18
e questo cosa vorrebbe dire? :lol: :lol: :lol: :lol:

che se non aveva il paracilindri si era perso propabilmente una gamba :!:

barbasma
18-10-2005, 12:20
beh a questo punto ingabbiamo le moto dentro uno scafandro per la sicurezza passiva... oppure un bel ROSTRO tipo navi romane davanti...

si parlava di protezione delle teste...

AleConGS
18-10-2005, 12:55
beh a questo punto ingabbiamo le moto dentro uno scafandro per la sicurezza passiva... oppure un bel ROSTRO tipo navi romane davanti...

si parlava di protezione delle teste...

mmmhh... mi piace quest'idea del rostro...

barbasma
18-10-2005, 12:58
http://www.demonteservizi.it/a_vomgar.jpg

matth78
18-10-2005, 13:21
PEr esperienza il piccolo plastichetto montato direttamente sui coperchi non dura nulla e serve solo per evitare che si graffino questi ultimi, l'ideale è il modello aftermarket in melatto (alluminio).

I paracilindri invece per me sono molto utili.

In un incidente che ho avuto l'estate appena trascorsa ho avuto modo di testarli, con un frontale con cammello e successive capriole della moto mi ha consentito di ritornare a casa con la stessa in condizioni marcianti. Da notare che il paracilindi era il modello per l'adventure ed ha subito notevoli danni strutturali (per intenderci è crepato in piu' punti) ma ha egregiamente protetto le teste.

Io lo rimetterei su di corsa, anche perchè senza bisogno di sbriciolare la moto contro un muro di carne o metallo nelle piccole cadute funziona egregiamente limitando al minimo danni irreparabili in loco.

Come vedi pero' i pareri sono discordanti.

AfricanDream
18-10-2005, 13:34
capito
nel sito non c'è il prezzo dei biker, quanto costano?
si acquistano solo dal sito o anche altrove?
grazie
x vittorio, i prezzi ci sono...... :confused:
Secondo me, come qualche saggio ha già fatto, bisogna distinguere gravità dell'incidente, efficienza della protezione, conseguenze possibili.
Gravità del botto...dipende ovviamente da innumerevoli fattori.
Efficienza della protezione...dalla qualità e dal tipo di paracilindri.
Conseguenze possibili.... a seconda dei punti precedenti, a seconda del caso e dell'esagerata fortuna........
Se ti dice bene salvi capra e cavoli.....
Se ti dice male......ci rimetti c..o e...... :arrow:
:confused: :confused: :confused:

barbasma
18-10-2005, 13:37
dunque... se lo scopo è quello di avere un paraurti... beh logico che i tubi siano meglio... ma a quello scopo anche le valige sono una ottima protezione....

ma se lo scopo è proteggere le teste... beh non fanno molto... a mio parere... e hanno più controindicazioni che vantaggi...

matth78
18-10-2005, 13:50
la botta non è stata poi male, ma la moto è tornata a casa con il suo motore

matth78
18-10-2005, 13:51
qui sul pick up

AfricanDream
18-10-2005, 14:52
sicuramente meglio la prima situazione....ma il secondo in Africa cosa faceva?...una passeggiata? :confused: :confused:

matth78
18-10-2005, 14:58
sicuramente meglio la prima situazione....ma il secondo in Africa cosa faceva?...una passeggiata? :confused: :confused:

non è molto diverso da andare contro un alce a Capo Nord... :cool:

AfricanDream
18-10-2005, 15:16
non è molto diverso da andare contro un alce a Capo Nord... :cool:
.......alce...???......oh oh :confused: :confused:
....non so cosa è peggio...mai provata...ne l'una ne l'altra....

Linguaccia
18-10-2005, 15:28
beh a questo punto ingabbiamo le moto dentro uno scafandro per la sicurezza passiva... oppure un bel ROSTRO tipo navi romane davanti...

si parlava di protezione delle teste...

e io cosa intendevo matteo,se non aveva il paracilindri via testa e forse anche gamba :!:

AfricanDream
19-10-2005, 04:06
...dobbiamo salvare la moto, salvare noi stessi o fare del male a qualcuno?
cosa è peggio???? o meglio????
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

barbasma
19-10-2005, 08:25
e io cosa intendevo matteo,se non aveva il paracilindri via testa e forse anche gamba :!:

gli incidenti del genere non fanno casistica....

qui non si parla di PARAURTI... ma di protezione delle teste....

Gary B.
19-10-2005, 08:51
gli incidenti del genere non fanno casistica....

qui non si parla di PARAURTI... ma di protezione delle teste....
Se non proteggo le teste entro in paranoia, sara' per questo che si chiama paramotore?