Visualizza la versione completa : R1200GS MY 2008 - fa un rumore brutto e non parte...
AndreaCekketti
13-03-2016, 19:22
Salve gente, scrivo qui perché magari anche qualcuno che non ha il GS può avere una vaga idea di cosa si possa trattare.
Dunque: moto ferma da un mese e mezzo; vado ad accenderla con frizione tirata e comunque in folle, e fa un rumore (oltre al motorino d'avviamento) come uno stridio come se due dischi di metallo a secco strusciano tra loro.
E non parte...
Che può essere?
HELP! grazie
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Marcello.74
13-03-2016, 19:59
ma fa rumore durante l'accensione?
in questo caso potrebbe essere il motorino d'avviamento
e se non parte (non arriva benzina) mi viene da pensare che si possa esser rotto quel maledetto componente conosciuto come "elettronica" della pompa della benzina o relè
https://www.youtube.com/watch?v=NgEdEqdcYK0
https://www.youtube.com/watch?v=BSg-oz7g5C0
https://www.youtube.com/watch?v=5xt_9EtiO_c
AndreaCekketti
13-03-2016, 20:18
Sì, fa rumore durante l'accensione e non parte.
Il modulo pompa è stato sostituito, e anche tutta la pompa in seguito ad un richiamo per la guarnizione in cima alla pompa...
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
giuseppe122
13-03-2016, 20:24
Forse dico una sciocchezza........ma la batteria è carica abbastanza??? Quando non lo è fa un rumoraccio....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche la mia faceva un rumore simile quando la batteria non era carica abbastanza.
dannigas
13-03-2016, 21:05
sicuro che il rumore non sia più simile a un tlac tlac ripetuto? Un relè che scatta insomma.
sarebbe segno come hanno detto i colleghi qua sopra di batteria che non fornisce abbastanza spunto per l'accensione.
un mese e mezzo se magari hai anche l'antifurto inserito, per il bmw può bastare.
a volte lo fa anche se è stata attaccata al mantenitore. Mai cambiata la batteria?
AndreaCekketti
13-03-2016, 22:59
La batteria ha neanche 2 mesi, l'ho messa prima dell'elefante, fatti 2000 km e mollata in garage col mantenitore.
In effetti la batteria non era carica come mi sarei aspettato, quindi anche i mantenitore (il famoso del Lidl) ha i suoi problemi.
Comunque, l'ho messa in carica con un altro caricabatterie e dopo 2 ore ho riprovato.
Stavolta la batteria aveva spunto, il motorino girava normalmente, ma faceva uno stridio come quando freni e hai finito le pasticche, per intenderci.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
vertical
13-03-2016, 23:03
il tuo avatar sembra proprio fare ciao ciao motorino :)
roberto40
13-03-2016, 23:15
Condivido, anche secondo me potresti avere problemi con il motorino di avviamento.
Però proverei a collegare due cavetti ad un'altra batteria, giusto per escludere che la tua sia difettosa.
La pompa della benzina invece la senti caricare?
Le candele fanno scintille?
I cavi dell'acceleratore sono correttamente in sede nei pressi dei corpi farfallati?
AndreaCekketti
14-03-2016, 10:40
La batteria, come dicevo, qualche problemino deve averlo perché è nuova ed era comunque giù.
Ma dopo averla caricata il motorino lo faceva girare bene, ma il motore non si è avviato.
La pompa carica bene.
Scintille e cavi sui corpi farfallati non ho verificato, ma quel rumore anomalo mi fa propendere x il motorino d'avviamento...
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Quando mi capitava di avere i problemi che hai descritto, notavo che l'orologio si resettava (al termine dell'accensione non andata a buon fine). Per questo ho pensato subito ad un problema di batteria o all'impianto elettrico.
roberto40
14-03-2016, 12:54
Potrebbe avere energia per far girare il motorino ma non avere abbastanza spunto per far partire la moto, per quello suggerivo i cavetti.
Se non cambia nulla puoi escludere la batteria, usa però cavetti di buona qualità.
AndreaCekketti
15-03-2016, 20:25
Aggiornamento:
- Non ho fatto la prova con un'altra batteria perché staccato il mantenitore, batteria ha mantenuto 13,53 v per un po', poi ho provato ad accendere, è scesa a 12,72 e subito iniziato a risalire. Da ciò ho dedotto che fosse buona.
- seguendo il consiglio di un amico, meccanico e forunista di qde, ho smontato le candele ed ho provato ad avviare. Il rumore e il "ritmo fiacco" permangono, quindi motore ok, motorino d'avviamento ko.
Che ne dite?
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
vertical
15-03-2016, 20:57
smonta il motorino e provalo a vuoto, può avere diversi problemini. Da pulire e ingrassare (internamente), un magnete staccato, peggio di tutte è se si è danneggiato il bussolotto protezione del fuorigiri (che quello se slitta stride di brutto e non si ripara)
AndreaCekketti
15-03-2016, 22:38
Grazie, domani provo, ma non prima di aver verificato che senza candele e in 4° marcia, spingendo con qualcuno sulla sella, il motore gira senza impedimenti
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
AndreaCekketti
22-03-2016, 15:28
Nessuna news ancora, sono in situazione di stallo...
Ho provato a spingere la moto senza candele in 4° marcia, ma non so se a causa del terreno (d me non c'è asfalto) la ruota restava inchiodata.
Mi sa che dovrò scendere a valle per trovare un po' di asfalto, prima di decidere di portarla dal meccanico, mi scoccerebbe portarcela se fosse solo il motorino d'avviamento.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
vertical
22-03-2016, 15:37
senza le candele non c'è sforzo e con marcia inserita la ruota non deve restare bloccata. Con moto sul centrale e marcia inserita girando la ruota a mano deve girare il tutto. Non è che la ruota gira libera ma nemmeno devi sentire impuntamenti. Smonta il motorino se non lo hai già fatto, potrebbe essere lui ad essere bloccato e restato agganciato alla ruota dentata.
AndreaCekketti
22-03-2016, 22:50
Ok, giovedì lo faccio fuori.
Grazie!
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
AndreaCekketti
24-03-2016, 23:11
Aiaiai...
Ho smontato il motorino d'avviamento.
Candele smontate e quarta marcia il muovo ma ruota posteriore
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
AndreaCekketti
24-03-2016, 23:14
Partito involontariamente il messaggio di prima...
Dicevo provo a muovere la ruota posteriore e questa, oltre al gioco dell'ingranaggio del cardano, sembra inchiodata come se avesse il bloccadisco.
Qualcuno sa di qualche particolarità di questo motore tale per cui con queste premesse è normale che il motore non si muova?
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
vertical
25-03-2016, 00:44
che brutta cosa......tieni la frizione tirata e con marcia inserita gira la ruota e senti se tutto gira libero, se così fosse intanto escludi problemi a coppia conica cardano e cambio.....poi bisognerebbe passare all'alternatore cioè togliere la cinghia e riprovare a far girare il motore dalla ruota, sempre candele smontate e marcia inserita.....meglio la 6°
AndreaCekketti
25-03-2016, 08:01
Sì, cardano e cambio esclusi, con la frizione tirata la ruota gira.
Ok, provo a togliere la cinghia...
Grazie!!!
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
vertical
25-03-2016, 08:44
Ti auguro che tutto si risolva con poco....ma da quanto non controlli il livello olio motore? La spia dell'olio quando accendi il quadro si accende? C'è per caso il rischio che qualche "buontempone" ti abbia manomesso la moto?....
kazzarola
25-03-2016, 09:24
Se l'ultima volta che l'hai usata funzionava correttamente, dubito (spero) si tratti di inchiodamento di fasce o peggio, di grippaggi vari...
Certo è che se non gira l'albero, qualcosa di bloccato c'è...
Speriamo in bene..
anche perchè quel motore lì beveva olio ma molto poco......quindi dubito che tu abbia girato senza olio......
AndreaCekketti
25-03-2016, 22:39
No, l'olio c'è, ho fatto il tagliando a dicembre e da lì ci ho fatto 2.000 km, di cui 1.800 di elefante. Poi ferma 6 settimane
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
AndreaCekketti
21-04-2016, 23:35
Eccomi di nuovo, tra la lentezza dell'officina e impegni vari siamo arrivati a inizio settimana alla diagnosi. Come aveva ipotizzato Vertical, è un problema di alternatore.
Mi hanno detto che non hanno mai visto una cosa del genere e mi hanno chiesto se avessi lasciato la moto in un garage allagato, o se avessi fatto guadi particolarmente profondi.
L'alternatore è completamente inchiodato di ruggine.
Tutto quello che ho fatto è una giornata di pioggia e neve, poi un lavaggio per togliere il sale, poi altri due giorni di viaggio all'asciutto, poi ferma 6 settimane.
Come può essere successo?
Secondo voi può entrarci qualcosa il fatto che al tagliando precedente la partenza del viaggio "incriminato" abbiano sostituito la cinghia dell'alternatore?
Magari hanno rimontato male il tappo ed è entrata l'acqua...
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
vertical
22-04-2016, 08:44
non conosco il 1200, se è simile al 1150 anche io sono un po' perplesso di come rimanga esposto l'alternatore senza protezioni dall'alto. Alla fine meglio l'alternatore che un grosso guaio al motore.
Si però se hanno smontato la moto un paio di mesi fa cambiando la cinghia e non hanno detto nulla dell'alternatore propendo sorge spontaneo un dubbio....
Se non ti hanno detto nulla vuol dire che al cambio cinghia era a posto e se ora è ridotto così in due mesi c'è qualcosa che non va
Oppure non ti hanno cambiato la cinghia dicendoti si sì tutto ok sostituita e non si sono accorti del danno
AndreaCekketti
22-04-2016, 18:10
Bhò, ho dato l'ok al preventivo (840 euro...) e quando la vado a prendere se ne parlerà...
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Ti conviene parlarne prima
lucky1975
22-04-2016, 18:26
840 per un'alternatore??? Caspita...carucci
AndreaCekketti
26-04-2016, 23:18
No, l'alternatore "solo" 663 euri, poi c'è la cinghia e la manodopera.
Sono stato a parlarci, dice che il loro intervento di sostituzione della cinghia non può essere stato, poiché hanno solo tolto e rimesso una cinghia su due pulegge fisse, e che il tappo non è a tenuta, quindi non possono neanche aver richiuso male.
Devono farmi sapere se riescono a far annullare l'ordine (fatto venerdì sera e richiesto l'annullamento sabato mattina) perché dice che se dalla Germania non si accorgono della richiesta di annullamento ed inviano il pezzo non possono mandarlo indietro.... ma è mai possibile?! Questa non la bevo
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Come mai dopo così poca strada l'alternatore è così mal concio?
Quello devi chiedere. Come fanno a mandare in giro una moto così?
Che non dicano che tre mesi fa era perfetto perché è da entrargli con un auto nella vetrata della concessionaria
AndreaCekketti
27-04-2016, 11:14
Probabilmente quando hanno cambiato la cinghia non l'hanno neanche guardato, l'alternatore.
Comunque forse quando l'ho lavata c'ho buttato dentro l'acqua col getto e una volta arrivato a casa 6 settimane di stop hanno fatto il resto...
Comunque dice che il pezzo l'hanno già inviato, pare non ci sia modo di renderlo indietro.
Stavolta pago ma imparo...
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
AndreaCekketti
06-05-2016, 23:17
Ho recuperato la moto, finalmente.
Mi hanno fatto vedere l'alternatore, era completamente ossidato e in alcuni punti le griglie di aerazione erano rotte.
Ho chiesto cosa ne pensasse mamma Bmw, ma mi hanno risposto che la moto ha 8 anni e che non si sa come sia stata usata...
Vabbè, da oggi il meccanico della mia moto sono io... magari con il vostro aiuto! :D
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |