Entra

Visualizza la versione completa : la leggenda del pianista sull'oceano..


AsHt
16-10-2005, 23:09
ma quanto è bello sto film?

mi sa che anche stasera mi sogno di andare a dormire presto ;)

overland80
16-10-2005, 23:10
imbambolati tutti 2!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:

Pet
16-10-2005, 23:12
E' bellerrimo ;)

Lamps

Gianburrasca
16-10-2005, 23:13
Grazie al cielo c'è ancora in giro qualcuno capace di toccare le corde dell'emozione... Non sono tanti, ma ci sono, eccome se ci sono!

raffapaz
17-10-2005, 01:04
Filmone!!!! :D :D

massipera
17-10-2005, 01:12
ma quanto è bello sto film?...

bello?! non sono d'accordo. Film ben girato e ben fotografato, ma noioso e gli attori malamente diretti. Montaggio da far ridere (scena della tastiera) ed effetti speciali (l'arrivo della nave a ny con la stuatua della libertà) da far piangere. Il classico modo di rovinare una bel libro con un pessimo film. Forse in tv fà un altro effetto (schermo piccolo e attenzione ai particolari ridotta per via della mancanza di assoluto silenzio) ma al cinema me lo ricordo come un film disastroso. Urca, ce so' andato pesante, eh?! ;)

berry
17-10-2005, 01:43
Diciamo solo che "è dinamite quella che hai sotto il culo,fratello"...

A me è piaciuto (non l'ho visto stasera,ma me lo ricordo tutto) e di critiche non ne ho. Preferisco criticare i film fatti bene,ma senza trama o quelli con la trama fatti male. Questo ha una storia (Novecento) e le è molto fedele...a me basta per dire che è un buon film. :D :D :D
Voto: 7 e 1/2

absolute beginner
17-10-2005, 01:49
Sinceramente lo ricordo come un gran bel film con una gran bella colonna sonora...
I film disastrosi secondo me sono altri...ad es. "Ovunque sei" di Michele Placido... una cazz@ta atomica... non a caso preso a fischi e pernacchie l'anno scorso a Venezia... :(
A proposito di pellicola sprecata, sabato sera su Sky 16/9 mi sono visto "Adrenalina Blu: La leggenda di Michel Vaillant".
Il film per quanto spettacolare è una troi@ta pazzesca... l'unica cosa per la quale valeva la pena di vederlo era per la presenza, nella parte della cattiva spietata, di Lisa Barbuscia, attrice a me totalmente sconosciuta ma per la quale sarei disposto a trafugare uranio arricchito in Iran... :lol:

http://moviestars.generic-joe.com/pictures/841919/lisabarbuscia-lisab.jpg

Lamps!

massipera
17-10-2005, 02:52
tornatore è un regista altalenante, capace di passare da capolavori come "una pura formalità" a boiate come "malena". Ultimamente non gli sono riusciti un granchè i suoi film, soprattutto come sceneggiatura. Tornando a "la leggenda del pianista" è un film che non lascia libere le proprie emozioni, ma un film che soprattutto tende a suggerire quali emozioni provare in ogni scena, che non ha nulla di commuovente ma che siccome mostra gente in lacrime allora pensa di aver raggiunto l'effetto finendo per confondere il mezzo col fine. :(

Ah dimenticavo..bello anche il suo "stanno tutti bene" (soprattutto il secondo episodio)

Madmatt
17-10-2005, 08:27
E' bello verificare ogni tanto che, dopo tutto, si ci riesce ad emozionare..

mr-bongo
17-10-2005, 14:07
:D :D :D Ogni volta che lo trasmettono non me perdo: finiro per comprare il DVD ...

especchio
17-10-2005, 20:25
tornatore è un regista altalenante, capace di passare da capolavori come "una pura formalità"

DECISAMENTE IL SUO FILM MIGLIORE ANCHE PER ME, MA POCO APPREZZATO DA PUBBLICO E CRITICA

xero70
17-10-2005, 20:46
So che nn c'appizza niente, ma ieri sera sono andata a vedere "La tigre e la neve" di Benigni e l'ho trovato poetico surreale e commovente....
se vi è piaciuto "La vita è bella" vi consiglio di vedere anke questo ;) !!!

Concordo con te, da vedere!!!

Deleted user
17-10-2005, 20:54
E' un film che fa sempre piacere rivedere

mascam
18-10-2005, 01:22
Film emozionante, grazie anche alla colonna sonora del grande Ennio Morricone!

Da non perdere :)