PDA

Visualizza la versione completa : F700 o F800


Alex75Plus
12-03-2016, 08:17
Ciao a tutti...

Sono in procinto di passare, entro fine mese, dalla mia hornet my2010 ad una bmw ma sono un pó indeciso tra la 700 e la 800 gs.
L'utilizzo è daily commuting, uscirci in comodità (bauletto ecc), giri nel weekend e farci qualche viaggio.
L'altezza non sarebbe un problema(sono 1,92) ma , anche dopo averle guidate il dubbio rimane.
La 700 è una moto agilissima ma ciò che mi trattiene è forse la poca "potenza" del motore negli allunghi...venendo da una hornet magari mi sbaglio.
La 800 invece ha un bel motore sempre pronto ma è un po' meno maneggevole e soprattutto ha i cerchi a raggi ed i pneumatici con camera d'aria che, non prevedendo offroad, non avrebbero utilizzo.

Altri pareri e consigli???
Grazie!

Fireball
12-03-2016, 08:29
Se l'unico problema è la risposta del motore vai tranquillo che è un non-problema! Se devi usarla in strada la 800 secondo me paga dei compromessi che non valgono l'investimento

Anto61
12-03-2016, 08:44
È da poco che ho preso la 700, due mesi, il mio utilizzo è analogo al tuo una moto affidabile comoda facile da guidare nata per la strada altrimenti avrebbero lasciato solo l'800. Questo è stato il mio ragionamento che mi ha fatto scegliere ....


Inviato dal mio iPhone

Alex75Plus
12-03-2016, 08:54
Utilizzo off road zero...ma venendo da una hornet, la risposta dell'800 è un'altra cosa, seppure l'anteriore non sia proprio il massimo.
Non vorrei che la 700, per la mia stazza e caricandola con bauletto e valigie, possa poi soffrire in autostrada.
La 700 in città è meglio di una bicicletta...

Il cupolino della 700 a 100km/h non serve a nulla...

Mario_f800gs
12-03-2016, 09:43
... pur essendo nella sezione 700/800 ,visto l'utulizzo ,mi sento di consigliarti .... pensato al 1200 gs ??
Ciao
Mario

bigbe@r
12-03-2016, 09:50
io ho un 800 ma non ho fatto mai fatto daily commuting...

prendi il 1200 che è meglio per quella cosa li

Alex75Plus
12-03-2016, 09:52
1200 obiettivanente troppo grosso...non lo considero neanche.
Considero 700 ed 800 moto più polivalenti e più maneggevoli, il tragitto casa-lavoro-palestra sarà 20km in tutto,andata e ritorno...

asderloller
12-03-2016, 10:01
prendi l'800, il 700 è troppo piccolo per te.
sono alto uguale e sembreresti un gigante su una bici

saltino
12-03-2016, 10:09
Ponetela così... almeno per la strada. Se vuoi andare in bici o in calesse. La 700 è una bici, agilità eccelsa ma poi fuori dal contesto urbano non paga. L'800 è un calesse la usi anche in città ma è più impacciata, però appena vede la periferia il cavallo sente la strada ed inizia a trottare morbido ed affidabile, senza compromessi.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Alex75Plus
12-03-2016, 10:24
Saltino hai centrato il punto...ora voglio riprovarla la 800 per vedere se non è troppo calesse per la città...

nicola66
12-03-2016, 10:41
ma la 700, o 800, nuova o usata?

bobo1978
12-03-2016, 10:47
Prendi la 700.sella alta.
Per i cavalli che mancano credo che sia facilmente reperibile la modifica che porta i cv al pari della 800.visto che si tratta dello stesso motore.

Io guarderei anche ad una Vstrom 1000ultimo modello.usata.
Nettamente meglio.

Alex75Plus
12-03-2016, 10:56
Nuove entrambe...solo BMW per determinati motivi!

nicola66
12-03-2016, 10:57
sono andato a controllare perchè non mi ricordavo:

ma hanno il coraggio di chiedere 10.000€ per una vergogna come la F700.

Ma stiamo scherzando?

Alelocate
12-03-2016, 11:14
Saltino hai centrato il punto...ora voglio riprovarla la 800 per vedere se non è troppo calesse per la città...


Guarda, non so come sia la 700 la la 800 un calesse in città proprio no!
A me sembra di andare in giro con uno scooterone!

Alex75Plus
12-03-2016, 11:28
E fuori città che impressioni hai avuto?

Anto61
12-03-2016, 13:16
sono andato a controllare perchè non mi ricordavo:

ma hanno il coraggio di chiedere 10.000€ per una vergogna come la F700.

Ma stiamo scherzando?


10K non bastano, però perché vergogna ???
Degustibus..... Certamente.....ma addirittura vergogna mi sembra esagerato visto che è la copia della 800


Inviato dal mio iPhone

Lebaron
12-03-2016, 14:09
Prendi una strommina ....

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk

Fireball
12-03-2016, 14:33
Appena tornato da 50km di autostrada con cupolino caponord, problemi zero e c'era pure un bel vento

mquadro
12-03-2016, 16:11
La 700 con scarico e Booster sul sensore di temperatura ha tutt'altra risposta al gas, un cupolino GIVI costa 70€...

Fireball
12-03-2016, 16:58
Cosa intendi per Booster sul sensore?

Alelocate
12-03-2016, 18:19
E fuori città che impressioni hai avuto?


Autostrada comoda, oltre i 5000giri un po di vibrazioni ma sopportabilissime. Sterrato leggero nessun problema.
Ci ho fatto vacanze quest anno: corsica, Sardegna, Umbria, Toscana, Marche veramente una moto polivalente.
La puoi caricare come un mulo, in coppia va benissimo e consuma niente. È una bella moto.
Autonomia 300-350km. Il cupolino originale è come non averlo. Ho montato un puig e ci siamo.
La sella originale bassa è di legno, io L ho fatta imbottire con 120€ (se non sbaglio) ed è perfetta.
Frena bene, ad alte velocità non sbacchetta, nel misto è bella maneggevole, forse rispetto a un 1200 "allarga" un po la ci si fa l'abitudine.

Alex75Plus
12-03-2016, 19:31
@Alelocate :
Infatti pensavo in ogni caso di prenderla con la sella comfort.
Tra gli accessori sicuro il bauletto, per il cupolino successivamente...

Vedo di andarle a riprovare la prossima settimana, più che altro l'800 con la ruota da 21 ha bisogno di prendere un po' la mano in inserimento di curva mentre la 700, anche senza la upside down, è più sincera e le velocità di percorrenza sono paragonabili.

SKIZZO67
12-03-2016, 19:33
Vengo dal 4 cilindri montato sulla Hornet (CBF) e ti dico.......preparati a un periodo di adattamento mooooooolto lungo. Ti devi dimenticare quasi tutto.

Scordati gli allunghi, scordati il sound, scordati il cambio della Honda. In due parole...pensaci bene.

Ho un 700 che oggi guido come una bicicletta. Agilissimo. Se messo alle corde su tornanti asfaltati viaggi pari pari all'800, non ci sono differenze. Mentre su sterrato e off non c'è storia. L'800 è più alto, monta forche migliori, ha una 21 davanti.

Se non vuoi rinunciare alla potenza , la Hornet è un equilibrio su due ruote, ti consiglio di guardare a motorizzazioni più importanti. Se non vuoi la mastodontica e costosa 1200, butta un occhio su V-strom 1000. Con la stessa spesa hai prestazioni migliori oltre a un prodotto valido.

Alelocate
12-03-2016, 19:36
@Alex
L ho provata con la sella confort, in effetti è comoda!
Per te va bene che sei altissimo!
Cupolino, credimi, alto come te, con la sella confort...è indispensabile!
Puig 100€, forse tu hai bisogno anche del deflettore..

La 700 non la conosco e non L ho mai considerata, ma sono gusti personali..è una moto che non mi giro a guardarla. Ma se ti piace fai bene a valutarla anche se ti ci vedo un po' goffo coi tuoi 192cm...
Ps fai bene a provarle entrambe!

Alelocate
12-03-2016, 19:42
Quoto skizzo
Sul fatto che con la hornet non c entra una mazza...ma dipende sempre cosa cerchi.
Io vengo da diverse moto tra cui anche la hornet, posso dire che la f800 mi piace proprio perché non grida, perché non ti esaspera e non ti porta a correre..
Io dalla 800 scendo rilassato e mi fa venire voglia di andare in giro. Dalle precedenti hornet, cbr600 scendevo gasato mi sentivo un pilota ed ero incosciente. Sono invecchiato 😁

nicola66
12-03-2016, 19:44
fossero introvabili capirei, ma con tutte le crosstourer e supertenere usate che ci sono in vendita, visto che il fisico non ti manca, non capisco cosa possa farti pendere per una F700 NUOVA

SKIZZO67
12-03-2016, 19:56
Tra l'altro il CT monta un signor V4.

asderloller
12-03-2016, 20:53
La 700 giusto se hai problemi di altezza, ma visto che non ne hai meglio 800 e sella alta sennò ginocchia troppo piegate. Fidati!

Anto61
12-03-2016, 21:24
fossero introvabili capirei, ma con tutte le crosstourer e supertenere usate che ci sono in vendita, visto che il fisico non ti manca, non capisco cosa possa farti pendere per una F700 NUOVA

Infatti, io l'ho presa usata praticamente nuova a metà prezzo .....

nicola66
12-03-2016, 21:57
comprata come dici a meno di 6.000 ha un senso

hystrix
12-03-2016, 22:16
Io prenderei in considerazione anche la Crossrunner. Certo consuma sicuramente di più, ma a me pare una moto davvero completa, se non vuoi fare sterrati

Alex75Plus
13-03-2016, 11:31
Solo BMW lo avevo detto prima per motivazioni personali.
Ho voglia di cambiare dalla hornet ed avere una moto overall che mi consenta di star comodo in città e che possa essere sfruttata per la girata del weekend ed un viaggio.
Sono anche un fotografo amatoriale quindi spesso, sia in città che nei giri, mi porto appresso un pó di roba tra reflex,obiettivi e treppiedi...

nicola66
13-03-2016, 13:39
se causa motivi personali sei obbligato a BMW cosa stiam parlando a fare?

son 2 barattoli equivalenti, uno con le ruote in lega l'altro a raggi.

vespasiano
13-03-2016, 14:10
Se proprio devi prendere bmw prendi l 800...anche se opterei pure io per altre moto a pari prezzo

Anto61
13-03-2016, 14:43
se causa motivi personali sei obbligato a BMW cosa stiam parlando a fare?

son 2 barattoli equivalenti, uno con le ruote in lega l'altro a raggi.

Ahhhh beh .......

Alex75Plus
13-03-2016, 14:52
Il post infatti si chiama F700 o F800 ed ho ben specificato che mi attenevo a queste scelte...anyway saranno due barattoli, esiste il libero arbitrio per fortuna.

Alelocate
13-03-2016, 15:03
Come darti torto!
Tra l'altro alquanto insolito l'epilogo della tua domanda in un forum Bmw😂

Alex75Plus
13-03-2016, 15:10
@Alelocate infatti me lo chiedo anche io...ma vabbè...forse dovevo andare su qualche altro forum per ricevere pareri sulla bmw ;)

nicola66
13-03-2016, 15:16
no ma vedi il tuo dubbio è tra 2 moto obbligate e identiche al 95%.

per cui non è un dubbio.

Alelocate
13-03-2016, 15:17
Dai, un po di info le hai avute, non ti resta che provarle :)
In ogni caso io sono un altro "fuori" come te, ed ho comprato una f800gs NUOVA nel 2015, e pensa un po'..senza pentirmene 😮

Anto61
13-03-2016, 16:49
Il mio intervento sull usato si basa sul fatto che si trovano anche a prezzi interessanti sia 800 che 700 poi ovviamente uno fa quello che più preferisce ci mancherebbe, personalmente volevo una bmw senza dover affrontare certe cifre ma non avrei scelto altra casa

Alelocate
13-03-2016, 17:05
Io sono partito con l'idea di acquistare usato..
Ma i prezzi mi sono sembrati tutt'altro che ragionevoli.
Ho preso nel 2015 una f800gs con pacchetto confort, frecce led, tris di borse, antifurto a 11.400€ su strada (senza dare usato)
Ho preso questa decisione perché mi sarei comprato una moto di 3-4 anni a 2-3000€ (quasi sicuramente senza borse) in meno e secondo me non ne valeva la pena ..
Come dici comunque sono scelte personali dettate anche dalle disponibilità economiche.
Ciao!

Anto61
13-03-2016, 17:14
Io l'ho trovata di neanche tre anni full optional a 6,5K tenuta benissimo praticamente nuova con il bauletto vario compreso mi è sembrato un buon affare e quindi l'ho fatto:)

Alelocate
13-03-2016, 17:30
Una mosca bianca...
OGGI una moto del 2013 a 6500 praticamente nuova dove la trovi?
Con quei soldi prendi un 2009-2010

Alex75Plus
13-03-2016, 18:40
Anche 2008...e con molti più km...

Alelocate
13-03-2016, 18:44
Io nel 2015 trattavo per un 2009 a 7000€ con 27000km..

mquadro
13-03-2016, 18:59
Cosa intendi per Booster sul sensore?


IAT, bosterplug o altro, ci sono millemila discussioni a riguardo.
Praticamente si mette un circuito sul sensore di temperatura che "inganna" la centralina, in modo da arricchire la miscela fino al 6% nei transitori (a regime costante non fa una cippa).
E si, la modifica si sente, e si, consuma un pochino in più.

rob65
13-03-2016, 19:16
Io sono stato fortunato come Anto61.3 anni e 6k full con tris borse e due selle di cui una comfort

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Alelocate
13-03-2016, 19:20
Rob la tua è una 700 però, vero?

rob65
13-03-2016, 22:02
Si esatto come Anto61

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

baerret
13-03-2016, 23:23
Su questa categoria di moto bastano e avanzano i CV della 700: la scelta va' fatta in funzione dell'estetica, del feeling durante la prova e dall'uso che si farà. Essendo 1.75 e non interessato all'off ho preferito la 700 in quanto più facile da gestire e più maneggevole nel traffico. Come estetica preferisco la 800 ma secondo me le ruote con camera d'aria sono un pochino anacronistiche: in fase di acquisto dovrebbero dare la possibilità di scelta tra tubeless con sensori pressione (comodissimi) e cerchi con camera d'aria magari con gomme specifiche per l'off.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

branchen
13-03-2016, 23:41
prendi la VStrom 1000, se non hai problemi di budget

Anto61
13-03-2016, 23:48
prendi la VStrom 1000, se non hai problemi di budget

Senza rompere :mad::) ma ha già detto più volte che la scelta è fra queste due 700 o 800

Alex75Plus
14-03-2016, 07:20
@baerret: concordo pienamente su pneumatici e cerchi ma non sui cavalli...
Con una certa stazza i cavalli si sentono eccome, specie venendo da una hornet che ha un 4c bello spinto.

baerret
14-03-2016, 09:27
Effettivamente 20 cm in più (e penso anche qualche kg) non sono trascurabili...ma questo genere di moto non ti invita più di tanto a tirargli il collo (almeno per quanto mi riguarda). La differenza di prestazioni la noterai sicuramente ma vedrai che il maggior comfort ti farà immediatamente dimenticare il rombo del 4 cilindri Honda (il cambio un po' meno ;) )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex75Plus
14-03-2016, 09:55
@Baerret certo tirargli il collo no, ma neanche sentirmi un fermone!!!
Nella prova il cambio non mi ha dato particolari sensazioni negative, più che altro l'ammo anteriore della 800 mi è sembrato meno preciso di quello della 700, nonostante sia upside-down...

Absotrull
14-03-2016, 10:29
Alex75Plus@
Ho tenuto la mia GS800 per 6 anni (in permuta al concessionario per una cifra di 6.000 euro) ed ho guidato svariate volte la 700 del mio compagno di scorribande.

La resa dei motori per me è equivalente: la coppia è la stessa e la maggiore potenza a favore della 800 inavvertibile, consumi identici.

Su strada asfaltata la 700 è (ovviamente) più svelta, più godibile ed è meno impegnativa della 800 quando si alza il ritmo.

Le strade bianche le si fanno con entrambe le moto.

Se non hai esigenze particolari di guida in fuoristrada più impegnativa di una strada bianca al posto tuo considererei con attenzione la 700

asderloller
14-03-2016, 10:44
sì ma, 1.92.
cioè io non ho alcun problema con la 800 in città. dai con quell'altezza non si possono avere problemi con moto così snelle.

e il 700 è troppo piccolo (solo sovrastrutture lo sappiamo, ma l'idea che da è quella).

Alex75Plus
14-03-2016, 10:53
@asderloller concordo con te che in città non è importante, la differenza la ho sentita poco.
E' sul fuori città che, se asfaltato, la 700 ha qualche punto in più di guidabilità rispetto alla 800...anche se i 10cv in meno io li ho sentiti tutti...

baerret
14-03-2016, 10:56
Concordo con il discorso motoristico di Absotrull e alla fine anche sul discorso altezza vista la taglia: alla fine quando sei seduto in sella in movimento la posizione è la stessa. Sicuramente sarebbe da valutare una sella alta/comfort per ridurre la piega del ginocchio e forse anche dei raiser più alti per il manubrio; per il resto la maggior altezza della 800 viene tutta dalle sospensioni/cerchio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex75Plus
14-03-2016, 11:04
@baerret...la sella comfort era già in preventivo.
L'altezza e la posizione di guida cambiano leggermente come tu hai detto per via delle sospensioni...che sono uno dei punti dolenti della 800, tuttavia, poi sarà una mia impressione, i 10cv in meno li ho sentiti tutti...

SKIZZO67
14-03-2016, 11:23
Guarda, sono piccolino 1.73cm e la moto sotto di me sembra piccina. Figuriamoci un bestione come te.


http://i66.tinypic.com/2ewcj1z.jpg

http://i67.tinypic.com/2irronm.jpg

asderloller
14-03-2016, 11:27
sì... però con l'800 la sella arriva fino a 895 con la comfort (a 920 con la rally), mentre con la 700 la comfort si ferma a 835 la comfort (860 la rally).

Senza contare che sono più larghe quelle della 800 e anche li si prendono parecchi cm per allargare l'angolo delle ginocchia.

Non prendere la 700, per le tue misure (che sono anche le mie).

SKIZZO67
14-03-2016, 11:32
Io non ho preso l'800 perchè toccavo con la punta, e non esiste toccare con la punta quando usi la moto tutti i giorni dell'anno, compreso acqua e gelo.

Con questa tocco bene con entrambi i piedi, però, ripeto, son piccino.

Qualcuno conosce l'altezza delle pedane di entrambe?

asderloller
14-03-2016, 11:35
le pedane sono praticamente nello stesso posto.
la differenza sta nell'altezza sella, arco sella e lunghezza ed escursione delle sospensioni.

asderloller
14-03-2016, 11:35
@skizzo quanto sei soddisfatto di quegli scatti che li ripresenti spesso? :lol:

;)

Alex75Plus
14-03-2016, 14:12
Mmm e per quanto riguarda la stabilità dei pneumatici tubeless vs camera d'aria?
Non dovendo fare offroad, perlomeno non nelle previsioni ora, non vorrei fossero un limite (come quella ruota da 21...) per la guida stradale!

asderloller
14-03-2016, 14:27
differenza tubeless vs camera d'aria nel guidare ti sfido a trovare le differenze.

per le dimensioni dei pneumatici, fidati che col 21" si piega alla grande.

SKIZZO67
14-03-2016, 14:42
le pedane sono praticamente nello stesso posto.


Cioè, vuoi dire che la luce da terra a pedane è identica? A me quella dell'800 sembra maggiore.

wolter
14-03-2016, 14:58
E' invariata la distanza da sella a pedane, non la luce a terra.

asderloller
14-03-2016, 15:02
intendo questo:

http://i.imgur.com/vJuVYQn.png

Alex75Plus
14-03-2016, 15:12
Beh se il telaio è identico, per ovvi motivi la luce non può essere la stessa...se la sella ha un'altezza da terra differente

asderloller
14-03-2016, 15:18
comunque le selle sono identiche pare (solo quella dell'800ADV è più larga) quindi 800gs o 700gs con medesima sella il ginocchio è piegato uguale.

Mrthorsen
14-03-2016, 21:17
Ciao, non so se hai già scelto, ma posso aiutarti a farti un'idea migliore riguardo la 800, perché sono 1.92x100 Kg e possiedo il modello 2012 Trophy ( vedi avatar)
Personalmente ti consiglio sicuramente questa cilindrata, perché per quelli alti come noi, già questa, una volta che ti sei abituato, non sembra poi così alta.
Aggiungi il fatto che qualche CV in più non guasta ( a meno che tu non pesi 30 KG), specialmente visto che intendi montare un bauletto e magari caricarla un po'.
In città la moto è agile come uno scooter, consuma poco e se ti serve aprire, non è una CBR ma sicuramente ti fa divertire ( ottima ripresa). Sicuramente la 700 sarà ancora più agile, ma stiamo parlando di finezze e partire piuttosto dal contrario, cioè dicendo che la 800 è comunque agilissima ( altrimenti sembra che con questa rinunci a chissà cosa)

Unici difetti:
fanale anabbagliante ( io prenderei a schiaffi il progettista) che fa meno luce del mio zippo e che tende ad annerirsi nella parabola ( ma probabilmente hanno risolto, nel 2016, o almeno lo voglio credere)
Cupolino praticamente inesistente per quelli da 1.90 in su ( e ancora oggi non mi sono deciso a cambiarlo, semplicemente perché non ho ancora capito un modello che potrebbe andare bene. Se leggi il forum, qui, trovi 10000 pagine, dove ognuno dice tutto ed il contrario di tutto)

Goditi la moto, che a prescindere da questi dettagli è semplicemente fantastica.
Ciao!

Absotrull
15-03-2016, 00:33
Mrthorsen@
Con 1.90 su questa moto una soluzione ottimale praticamente non c'è
Fatta eccezione per il Touratech che costa un occhio, forse il miglior compromesso adottabile sui mod. post 2013 è il cupolino della Adv, come aveva sperimentato ozama a suo tempo.

Sul faro si è detto tutto il male possibile.
Francamente mi aspettavo che lo avrebbero finalmente sostituito sul modello presentato all 'Eicma ma nisba. Sulle piccole GS Bmw al massimo è disposta a modificare le plastiche

asderloller
15-03-2016, 09:40
visto che la posizione piano sella-cupolino sulla adv è uguale alla std ti posso dire che non basta nemmeno quello.
cupolino adv + unghia touratech e allora sei coperto.

SKIZZO67
15-03-2016, 09:54
Il mio, che costa sì un occhio della testa, ma cambia totalmente l'estetica frontale della moto, quindi son ben spesi, ha la doppia regolazione, inclinazione/altezza. Ci ho messo un mesetto per registrarlo a dovere. Ma ora non lo tocco più, lo smonto solo per pulirlo bene.

SKIZZO67
15-03-2016, 09:59
Sembran due moto diverse ahahaha

http://i68.tinypic.com/15ojyvd.jpg

http://i64.tinypic.com/245el95.jpg

asderloller
15-03-2016, 10:29
ma sai che quel paracoppa non mi dispiace, mi piace che di lato non si noti perchè nero...

SKIZZO67
15-03-2016, 11:26
Essì, è pure carino.

Pensa che l'ho limato in curva.......

Sta 700 con le gommine strette scende che è un piacere eheh

s.milan
15-03-2016, 14:03
Ciao!
Dato che si parla di scelta tra 700 e 800, ti posto anche il mio parere.
Ho la 650 (praticamente la 700 pre-2013) presa usata con un prezzaccio grazie al ri-battesimo da parte di mamma biemmvù.
Qualche differenza rispetto alla 700 c'è, qualcuna minimale, qualche altra visibile (la grafica ed il doppio disco anteriore, ad esempio).
Se l'avessi presa nuova, comunque, era 700. Ecco perchè:
- Uso 99,99999999% stradale
- Sempre "in corsa" tutto l'anno, inverno incluso (ma questo cambia poco)
- Deve farmi da mezzo di trasporto principale, perciò mi serve quel pizzico di agilità in più
- Percorsi prevalentemente extraurbani e urbani dove appunto i 10 Cv di differenza (che da me sono 14) non è che poi fanno tanto "sta differenza".
- Altezza 1.82, e girando in urbano poggiare bene a terra mi offre un po' di sicurezza in più
- Ruote tubeless con cerchi non a raggi (cambia poco, ma... "a mi me pias de più")
Più o meno, comunque, mi trovi in sintonia con quanto ti ha indicato Skizzo.
Infine, concordo con chi ti dice che la posizione sulla 700 per te sarebbe un po' troppo rannicchiata: effettivamente io sono "al limite", le ginocchia infatti nei viaggi un po' più lunghi starebbero meglio se fossero meno "puntate" verso l'alto.
Invece per le spalle, credo che sostituendo i riser dovresti bypassare il problema.
Speriamo che anche il mio contributo possa aiutarti!
Buona scelta ;),
Sandro

asderloller
15-03-2016, 14:11
digli delle sparate in tangenziale :confused:
magari interessano anche a lui :confused:

baerret
15-03-2016, 14:41
Per le ginocchia ci puoi fare poco: tutte e tre le versioni della F hanno lo stesso telaio è quindi la stessa geometria per le gambe.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex75Plus
15-03-2016, 15:57
digli delle sparate in tangenziale
magari interessano anche a lui

Infatti...qualche sparatina penso di farla anche io :)
Comunque sono ancora indeciso...certo che se c'è da metter mano pesantemente al cupolino...andiamo bene...
(quello della 700 mi è sembrato totalmente inadeguato, quello della 800 copriva abbastanza...ma venendo da una hornet tutto copre di più!)

asderloller
15-03-2016, 16:33
fino ai 90 non è che ci fai caso più di tanto.
ma quando la spinta dell'aria è forte e costante la mancanza di un cupolino si sente.

in autostrada con un 800 o 700 senza un cupolino ti rincoglionisci molto velocemente

Alex75Plus
15-03-2016, 16:41
@Asderloller sulla 700 sono pienamente d'accordo con te...sulla 800 non saprei, non mi è sembrato ma ovviamente mi fido di chi ne è in possesso da più tempo!

wolter
15-03-2016, 16:48
Boia, non hai ancora deciso che moto prenderai e sei già entrato nel tunnel dei segaioli del cupolino... alla faccia delle decisioni di pancia! :lol:

SKIZZO67
15-03-2016, 17:08
Ahahahahaahah

asderloller
15-03-2016, 17:08
ma l'hai visto bene il cupolino dell'800? forse ti ripara l'ombelico.

Alex75Plus
15-03-2016, 19:55
Oggi sono andato al concessionario kawasaki...non male la versys 2016...
Ci sto facendo un pensierino...

asderloller
15-03-2016, 20:46
L'importante è avere le idee chiare

baerret
15-03-2016, 22:24
La Versys??? 😳


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mario_f800gs
15-03-2016, 22:36
Oggi sono andato al concessionario kawasaki...non male la versys 2016...
Ci sto facendo un pensierino...

...... ma non avevi detto per forza bmw 700/800 ????

ozama
16-03-2016, 07:47
Uah! Uah! Uah! Solobiemmevvu!:lol:p
Guarda.. In questo segmento, secondo me l'unica BMW che ha un senso logico, è la GS800 che è pure cara, è scomoda, vibra abbastanza, non fa luce.. Ma è una splendida cavalletta buona per tutto come poche altre (una, forse: la nuova Africa Twin).
La 700 è una buona moto eh.. Ma costa almeno 3000 Euro troppo, date le Versys 650, V-Strom 650, Honda serie NC..
Ma la moto non la si compra "perchè ha senso". Il senso glie lo diamo noi.
La 700 va bene, è pratica, non ha nulla in meno di altre moto e consuma pochissimo.
Ma anche quelle che ho citato sopra. E costano orrendamente meno. E in molti punti sono anche decisamente migliori.
Vuoi la comodità? Scegli la V-Strom 650. Vuoi l'agilità da stradale? Scegli la Versys 650. Vuoi qualcosa di poco impegnativo e molto pratico? Scegli la NC750X, magari DCT (fatti una domanda sui 10.000 Euro di una 700..).
La scelta della moto è talmente personale che alla fine è inutile chiedere consigli.. :mad:
E te lo dice uno che, per cavarsi la voglia del look "enduro" col cerchio a raggi e la 21, si è comprato una F800GS con tutti i pacchetti, l'ha usata con soddisfazione due anni e poi, ragionando, ha comprato una moto più adatta alle proprie esigenze.
Io sono passato alla V-Strom 1000. Ma poteva essere qualsiasi altra moto del genere, dato che fuori strada non ci vado. Come la Versys.
Nel mio caso Suzuki mi aveva già precedentemente estremamente soddisfatto con la Strom 650, quindi sono "tornato a casa" e con estrema soddisfazione.
Ti suggerisco di provarla. In città non scalda ed è molto maneggevole. In assoluto.
Se vai a vedere la Versys, e la devi usare in città, vai a vedere pure la Suzuki.
È sicuramente molto meglio in ambito cittadino, nonostante il bicilindrico. Pesa 30 Kg in meno..
Ciao!:)

Alex75Plus
16-03-2016, 14:21
Beh...ho fatto un pò di valutazioni (pro-contro ed inseghettamenti mentali ingegnericisti inclusi) e nè la 700 nè la 800 mi hanno convinto fino in fondo...specie per il fatto che non sono a buon mercato.
Quindi prima di prendere una decisione mi sono aperto a valutare altre opzioni (Versys e Tracer fondamentalmente perchè la Tiger costa quanto la 800...)

@Ozama: La VStrom è più pesa della Versys...e poi leggendo qua e là pare che il motore sia stato migliorato...non avendola provata (proverò quella di un mio amico questo weekend) non ho dettagli maggiori.

ozama
16-03-2016, 21:22
Parli della 1000? La V-Strom è 228 Kg COL PIENO DI BENZINA DI 20,7 Litri.. Test di Motociclismo.
La Versys passa i 250.
Se parli di 650 non mi ricordo..
Ah.. Naturalmente mi riferisco alle nuove. In particolare la V-Strom 1000 non ha niente in comune con la vecchia.
Estetica, telaio, sospensioni, trattabilità generale..
Per la Tiger, te la sconsiglio. Molto bella, bel motore, ma una stufa, pesante di anteriore e poco affidabile. Mi è durata 9 mesi. Poi, ognuno ha le sue priorità e le sue fisime.. Molti sono contenti.
Comunque provale le moto. Ti si apre un mondo e ti passano i pregiudizi..
Ciao!

Alex75Plus
16-03-2016, 22:28
Parlavo del 650! ��
Proverò la versys questo weekend e poi la Tracer...le premesse iniziali sono un po' cambiate

ozama
16-03-2016, 22:57
Ottimo!
La Tracer l'ho provata. Cambia molto su in due e da solo.
Da solo è molto divertente e reattiva. Gran motore.
Poca protezione (per chi è abituato bene, chiaramente), non molto stabile sul veloce, ma agilissima.
Nella mezz'ora /40 minuti di test non l'ho nemmeno trovata scomoda.
Su in due l'anteriore si alleggerisce molto e non da tanta sicurezza.
Per me è un po' troppo reattiva. Ho paura che possa diventare stancante sui lunghi tragitti tortuosi, soprattutto in coppia. Ma è solo una mia sensazione.
Mia moglie aveva paura.. Si sentiva come seduta nel vuoto.. Sicuramente il mono va regolato per la presenza del passeggero, come in tutte le moto. Tuttavia le quote ciclistiche svelte non aiutano la stabilità a pieno carico.
La Versys 650, mai provata.
Buoni test!
Ciao!

andrea vola
23-03-2016, 11:35
Nel 2013 io sono passato da un'hornet alla 700 e sono contento . Le modifiche che ho fatto : cupolino, imbottitura sella con del gel (quella di serie),sostituzione scarico (sc project, bellissimo). Finora ho percorso 12000 Km. La moto va molto bene e consuma pochissimo. A me piaceva ,e piace tuttora , la linea. Ma sono gusti personali. Ad es a me il Vstrom non è mai piaciuto e neanche la Versys. Comunque perchè comprare la 800 se fai solo asfalto ???? L'unica cosa che rimpiango della hornet e delle altre honda che ho avuto è il cambio.... Non che quello della 700 vada male, ma l'honda è un'altra cosa(sara ancora così?).
Se dovessi cambiare moto adesso penserei all'africa twin con gomme non da fuoristrada ( a parte il terminale che trovo brutto ) . Certo le Yamaha costano meno. Ma sono usciti talmente tanti modelli che ho perso il conto (MT 03/07/09 Tracer...ecc....mi sono perso...)

Absotrull
23-03-2016, 11:43
Certo le Yamaha costano meno. Ma sono usciti talmente tanti modelli che ho perso il conto (MT 03/07/09 Tracer...ecc....mi sono perso...)

Dovrebbe arrivare anche una enduro (pare, si dice) su base MT07
Mettiti comodo :lol:

Alelocate
23-03-2016, 19:52
Alla fine l'hai comprata la moto?