Visualizza la versione completa : incidente e moto distrutta
piacepiace
07-03-2016, 23:52
Ciao a tutti, vorrei raccontarvi la mia disavventura....
....stavo rientrando da lavoro, verso le 00:40, percorrendo il solito tragitto ed il solito vialone a 3 corsie....quella notte stranamente non c'era in giro nessuno, pochissime macchine, zero moto...il faro allo xenon più i due faretti alogeni illuminavano bene la strada...
....il semaforo del grande incrocio era verde e giunto quasi alla linea di arresto vedo sbucare da destra una macchina....schiacciai subito il clacson e dalla corsia centrale mi spostai su quella di sinistra, cercando di evitarla e sperando che frenasse...
....nulla da fare, l'automobilista non si accorse di me ed in pochi secondi mi ritrovai in aria, scaraventato ad una decina di metri, fortunatamente sull'ampio controviale erboso...
...una volta a terra pensai che mi fossi rotto tutto, avevo dolore ovunque e facevo fatica a respirare, dopo pochi secondi mi ritrovai circondato di persone...una di loro fortunatamente era un medico, riuscendo a tranquillizzarmi ed a farmi riprendere una giusta respirazione...
...dopo avermi messo sulla barella, mi sfilarono lentamente il casco e mi misero il collare, mi trasportarono d'urgenza in ospedale e mi fecero tutti gli accertamenti possibili.
Fortunatamente, per l'incidente che ho subito, me la sono cavata solo con qualche escoriazione sul ginocchio sx e con contusione a schiena, torace e mano sx.
Quando arrivò mia madre in ospedale, mi fece vedere le foto della moto....volevo piangere, quando il carro attrezzi la sollevò, si spezzò a metà, alla base del motore.
Dopo tutta questa pappardella vorrei dire una cosa molto importante....se non avessi avuto una BMW, ed in particolare il mitico motore Boxer, a quest'ora non avrei più la gamba dx...poichè il paramotore ed il cilindro dx l'hanno protetta dall'urto contro la parte anteriore della macchina.
Ultimo ma non meno importante, se non avessi avuto il paraschiena, a quest'ora quasi sicuramente sarei in sedia a rotelle....quindi correte subito a comprarlo se non lo avete!
Buon viaggio a tutti....e prudenza....SEMPRE!
piacepiace
07-03-2016, 23:58
Attenzione! La seguente immagine potrebbe turbare i motociclisti!
http://i65.tinypic.com/2a6vb53.jpg
CAxxo ho i brividi mi ricorda un mio vecchio incidente .... te la sei cavata con Poco ... e Santo Santissimo Paraschiena !!!!
Per curiosità quale utilizzi ? quello standard della giacca ?
piacepiace
08-03-2016, 00:34
Ciao tinux, come paraschiena utilizzo quello della Zandonà, il modello Spine EVC x7....ho preferito prendere questo perchè protegge tutta la schiena, secondo me è ottimo.
Alelocate
08-03-2016, 03:07
Caspita che post toccante..
Risparmio i soliti convenevoli facendoti solo tanti auguri.
Un abbraccio sincero👍👍
luciano1
08-03-2016, 08:54
Auguri di pronta guarigione a me è successa la stessa cosa lo scorso anno.
Auguri. La cosa importante è avere la possibilità di poterla raccontare. Non tutti hanno questa possibilità. Un abbraccio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
carlo.moto
08-03-2016, 18:27
Meno male che sei qui a raccontarci il tutto; cmq nella mia unica scivolata in curva, devo anche io ringraziare il cilindrone della mia ex GS che in quel caso, mi ha salvato la gamba da possibili complicazioni.....grazie Erre !!
elikantropo
08-03-2016, 19:25
Ben lieto dell'esito tutto sommato favorevole, rimettiti presto.
Paolo Grandi
08-03-2016, 19:29
Hai fatto bene a scrivere la tua disavventura.
Prevenire è sempre la cosa migliore, per quanto possibile.
Rimettiti presto ;)
Sturmtruppen
08-03-2016, 19:45
Si può dire che sono contento di come sia andata a finire?
Ottimo sensibilizzare con questi racconti.
Io ultimamente non smonto le valigie in alu perché aiutano in caso di scivolata.
San Zandonà sempre e comunque. In bocca al lupo per la ripresa, ... e pensa a tornare in sella il prima possibile. E' la miglior cura per dimenticare.
Ciao
Miziomoto
12-03-2016, 00:23
Hai tutta la mia solidarietà.......
daniele52
12-03-2016, 20:46
so cosa si prova,vedo che hai lo spirito giusto e ne uscirai alla grande,solo un pò di pazienza,un caro saluto
Daniele
asderloller
14-03-2016, 11:40
acc... bravo che ti sei protetto e fortunato che sei ancora tutto di un pezzo.
mi spiace per la moto, ma sei ancora qui, è la cosa più importante!
piacepiace
15-03-2016, 16:59
grazie a tutti per la solidarietà :)
matteo.t
15-03-2016, 18:01
Vedendo come è conciata la moto ti è andata benone e questo è quello che conta. auguri di pronta guarigione.
fastmirko
20-03-2016, 16:58
L'importante é che tu ci abbia raccontato del tuo incidente e di come tu ne sia venuto fuori.
Per la moto dispiace,ma ti ha salvato il piede.E come hai detto tu:la sicurezza per prima cosa.Un ottimo paraschiena ci vuole sempre.
Rimettiti in fretta.Ciao
Rock 'n' Roll
29-03-2016, 13:42
Nella sfortuna ti è andata di lusso.
Impressionante la foto...
Sono contento che tu sia praticamente quasi illeso. Bello poter leggere stori se mi passate il termine a lieto fine.
Io mi sono fatti 70 gg di gesso per una caduta da fermo ... la moto illesa e io rotto. Vabbè dai ora sto bene pure io. Ti faccio i migliori auguri. Spero di risentirti presto in sella.
Sturmtruppen
29-03-2016, 14:14
Io sono caduto praticamente da fermo, senza moto, e mi sono fratturato in 3 punti il malleolo: intervento, 50 gg di gesso, altro intervento il secondo anno.
Anche io sto bene.
pacocico
30-03-2016, 20:41
Auguri, spero che risalirai presto in sella io da poco sono stato investito da un capriolo con caduta e conseguente scivolata su strada di montagna! San paraschiena e sante alu !!!! Anche se qualche amico mi prende in giro io metto le protezioni anche quando vado a comperare il pane!
-Principino-
31-03-2016, 20:55
Grazie per la tua testimonianza, troppo spesso ci dimentichiamo di quanto sia rischiosa la strada.
piacepiace
31-03-2016, 23:55
sto facendo fisioterapia e tecarterapia per accelerare la guarigione, anche se ormai sono quasi al 100% della salute :)
la voglia di tornare in moto è tanta, ma mi tocca aspettare la lenta burocrazia delle assicurazioni :(
per quanto riguarda il paraschiena, mettetelo sempre sempre sempre! anche per andare al bar! e consiglio vivamente il casco integrale, lasciate perdere i jet....vedo tanti motociclisti che indossano quel tipo di casco....un mio amico anni fa fece un incidente e se avesse indossato un jet al posto dell'integrale a quest'ora non avrebbe più la mascella.
la sicurezza prima di tutto ragazzi!
casso ... ben lieto che tu non ti sia fatto praticamente niente ... se uno guarda solo la fotografia e non legge il tuo resoconto lo riterrebbe quasi impossibile
circa il paraschiena lo dovrebbero rendere obbligatorio ...
circa il jet anche io ho una brutta esperienza ... in sputer della moglie una buca in centro città mi ha fatto volare a faccia in giù a pelle d'orso ed andavo a 30 km/h ... morale casco spezzato in prossimità della fronte ed io una maschera di sangue ... quando mi sono toccato e l'ho visto sulla mano sono svenuto ... per fortuna a parte un po' di punti sopra e sotto un occhio non ho subito altre conseguenze . da allora uso o integrale o il modulare che anche in città chiudo quasi sempre
porca miseriaccia! moto spezzata i due e tu devi ringraziare qualche santo in cielo che sei ancora qui a raccontarlo..... Un mio amico ha avuto un frontale con un gs650 e senza il cilindro davanti si è spaccato gamba destra e bacino... Non sembra ma le mucche proteggono molto le gambe.. ma dipende sempre dalla fortuna.
enzissimo
06-04-2016, 19:34
Le mucche spaccano anche le gambe, purtroppo, veramente va solo a fortuna
Due anni fa ho ritirato un GS di un forumista che si era rotto la gamba proprio contro il cilindro in un incidente
caPoteAM
15-04-2016, 22:34
intanto in bocca al lupo per tutto.
mi unisco a te nell'utilizzo del paraschiena, io ero uno di quelli che non lo metteva, 2 anni fa un amico e scivolato avanti a me ed è finito sulla base del fard rail, con tutto il paraschiena ha rischiato di rimanere paralizzato ed a tutto oggi ancora non è in formissima, da allora paraschiena anche d'estate per andare al mare, delle sudate della M.......
per il casco Idem, credo di non aver mai posseduto un jet
ENZISSIMO, non so se hai ritirato la mia di moto, ma la mia gamba non l'ha rotto il cilindro, anzi il cilindro destro mi ha salvato la gamba destra, è quando mi è caduta la moto sulla sinistra che ho rotto la tibia. Se avessi tenuto le due gambe sulle pedane ne sarei uscito senza nulla.....
Le mucche spaccano anche le gambe, purtroppo, veramente va solo a fortuna
Due anni fa ho ritirato un GS di un forumista che si era rotto la gamba proprio contro il cilindro in un incidente
Presente! Ciao Enzissimo ;)
No scuba3, il GS era il mio...che feci una scivolata da solo in una galleria in pendenza a causa del sale abbondante sull'asfalto...e quando la moto iniziò a scivolare io accesi i miei istinti fuoristradistici di 30 anni prima e tesi la gamba in avanti....ma il GS pesa 230 kg non 100 come le regolarità di allora.....
Morale: cilindro dx dietro al polpaccio che frattura tibia e perone, scomposta ed esposta essendo la botta da dietro.....5 mesi di fissatore esterno avvitato alla tibia e 6 totali di stampelle....
Ora a parte i segni delle viti sulla pelle e un leggero bozzo dove la tibia si è saldata (così è più robusta ;)) anch'io sto bene...e guido una RT!
Quando mi sono fermato dalla caduta ero sulla schiena.... e il piacere di sentire il paraschiena sulla colonna vertebrale anziché l'asfalto è stato impagabile!!!
Mi unisco all'appello di @piacepiace: usatelo!!!
Ok...stavo cercando una cosa e son capitato in questo thread dove ero tirato in causa: ho risposto prima di rendermi conto che era di un anno fa e @scuba3 lo aveva riportato su 4 mesi fa :lol::lol::lol:
Comunque ricordare fa sempre bene!! :-p
Lamps!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |