Visualizza la versione completa : Passare a "enduro"
Consiglio per un amico. Oggi ha una Honda Shadow, ma vorrebbe passare ad un bicilindrico più versatile con cui fare anche qualche strada bianca e qualche chilometro di turismo senza problemi.
Prima di fare il "grande passo" verso qualcosa di definitivo, vorrebbe vendere la sua e prendere una moto molto economica (sui 2K Euro) da usare per una stagione o due per capire se l'impostazione di guida e confort sono compatibili con la sua esperienza di guida e i suoi obiettivi.
Non è altissimo...
Avete qualche idea su quale modello (decennale) possa essere un buon banco di prova?
Grazie
se per 2k intendi 2000 euro mi sa che una enduro"decennale"per quella cifra non la trovi....a meno che non si tratti di moto in pessime condizioni....
Claudio Piccolo
07-03-2016, 12:33
bicilindrico enduro?...duemila euro?... Transalp ventennale.
Ho sbagliato a scrivere. Intendevo pluridecennale. ;)
ebigatti
07-03-2016, 12:49
Sotto i 2k€ trovi dei mono di 10 anni
se vuole fare enduro o almeno capire se gli piace o meno lascia perdere i vecchi bicilindrici...
prenda un mono e ci gira....
quello e' enduro
OcusPocus
07-03-2016, 12:52
Azz 2mila sono proprio pochi...
trasalpona o vstrom prime serie...
michele2980
07-03-2016, 13:17
La dual a basso costo per eccellenza credo sia il dominator,ma è un mono,
managdalum
07-03-2016, 13:32
Investe i 2.000 euro in noleggi di moto, in modo da farsi un'idea precisa, usando mezzi che poi troverebbe sul mercato e non un catafalco bolso e sgangherato.
Ho visto delle SuperTenere a prezzo interessante.
Anche il noleggio potrebbe essere una buona soluzione. Una decina di WE con moto diverse e via! Da considerare...
In effetti fare enduro stradale con moto da meno di 10k€ è veramente improponibile :mad::lol::lol::lol:
managdalum
07-03-2016, 13:57
L'ideale per fare del turismo ...
enzissimo
07-03-2016, 14:09
Il KLE 500 è bicilindrico, enduro stradale, costa due peperoni e un caffè
Prodotto fino al 2006
managdalum
07-03-2016, 14:22
Vuole farsi un'idea della tipologia di moto in ottica acquisto di un mezzo attuale.
Un qualsiasi bicilindrico di 20 anni fa che costi al massimo 2k euro cosa potrebbe fargli capire rispetto ad un mezzo attuale, a parte la posizione di guida?
Senza contare che, anche lo trovasse in ordine, a 2k euro avrebbe molto probabilmente da rifare le sospensioni (e quindi siamo oltre il budget), altrimenti si fa l'idea che un'enduro stradale non stia in strada.
Se poi vogliamo parlare dei freni ....
EnricoSL900
07-03-2016, 14:37
Senza offesa, manag... ma uno che scende da una Shadow come sale su qualsiasi altra cosa è difficile si faccia una idea negativa di sospensioni e freni... :-o
OcusPocus
07-03-2016, 14:39
Quoto il,managdalum...ma pure Enrico
managdalum
07-03-2016, 15:02
in effetti ...
:lol:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-v-strom-dl-650-2004-aosta-129240052.htm
biancoblu
07-03-2016, 17:26
A quella cifra io consiglierei una Transalp o una Africa Twin, vanno benissimo per ciò che intende fare.
uno che scende da una Shadow come sale su qualsiasi altra cosa è difficile si faccia una idea negativa di sospensioni e freni... :-o
Infatti uno dei più grossi problemi è legato alla sicurezza in frenata...
Oggi ha provato la mia ma non se la "sente addosso". Alta e posizione troppo in avanti.
Ora proviamo tra Transalp, Dominator, Suzuki.
...Transalp o dominator ma con 2k ....le trovi disfatte!!! ;)
ettore61
07-03-2016, 21:02
un bel catramone di Suzuki DR 7/800 € li trovi,
oppure delle Yamaha, o delle honda xr.
le Africa cominciano dai 3000 in su, poi le trovi risistemate e gira il culo portarle in fuoristrada, io lo fatto, adesso mi gira il culo.
Oppure un bel Suzuki drz 400, quelli gialli per intenderci.del 2006 a 2000 euro.
Ho avuto modo con un noto forumista, lui con il DRZ io con l'Africa, e un altro con il GS di fare 600 KM in un giorno di cui 200 in fuoristrada, Galleria dei Saraceni, etc etc.
Gran moto, L'Africa, e anche il Suzuki, quello con il GS a meta sterrato e tornato a casa.
ettore61
07-03-2016, 21:07
comunque ho avuto il Transalp, grande moto, nel 1992 mi ha portato a Capo Nord,
ma in fuoristrada non ho mai avuto feeling con lei, magari pretendevo troppo, ma la sconsiglio.
nonostante dicono che abbia lo stesso telaio della Africa 650, con cui mi trovo benissimo.
Come ho avuto gia modo di dire, io di moto non capisco una cippa, ci salgo e faccio certe cose, con delle moto mi riescono con altre no.
ecco il Transalp per me non va bene in fuoristrada, quando frenavo l'anteriore andava dove voleva, non va bene, non va bene.
iariiari
07-03-2016, 21:14
Quoto r11r quella per iniziare secondo me è buona.
nicola66
07-03-2016, 21:19
La dual a basso costo per eccellenza credo sia il dominator,ma è un mono,
+ dual ancora la SLR/vigor 650
http://3.bp.blogspot.com/-uGudEqNyhj4/UmLcoKwGPvI/AAAAAAAAIVU/EugKCOK7jhM/s1600/Honda+SLR650+97++1.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20FX%20650%20%20%201.jpg
e si trovano in ordine a meno della domy
bobo1978
07-03-2016, 21:34
Vuole farsi un'idea della tipologia di moto in ottica acquisto di un mezzo attuale.
Un qualsiasi bicilindrico di 20 anni fa che costi al massimo 2k euro cosa potrebbe fargli capire rispetto ad un mezzo attuale, a parte la posizione di guida?
Che gli altri 15mila che dovrebbe aggiungere per una "top di gamma" sono sprecati.....
:)
EnricoSL900
07-03-2016, 21:48
Infatti uno dei più grossi problemi è legato alla sicurezza in frenata...
Oggi ha provato la mia ma non se la "sente addosso". Alta e posizione troppo in avanti.
Beh, è anche normale che scendendo da quel cancello una moto più o meno funzionante lo spiazzi. Ma si deve in un modo o nell'altro convincere a cambiare i suoi parametri e anche il modo di guidare, altrimenti tutto gli sembrerà semplicemente "strano" e non "migliore".
Mentre nella realtà una moto dinamicamente peggiore della sua non è semplicissima da trovare... :-o
kappa495
07-03-2016, 22:18
Quoto in pieno Bobo 1978......
Il mio Dominator è costato (due anni fa) 1500€, più 150€ tra cuscinetti sterzo e olio forcella, ogni anno me ne faccio per 60€ di cambio olio, filtro e candela e i suoi 2500/3000km a stagione in giro per sterrati di Piemonte e Liguria me li fa tranquillo....Per quel che riguarda i freni è vero che non sarà all'altezza delle più moderne ma tanto con le continental Tkc 80 più dei 100/110 non faccio comunque....
fastfreddy
07-03-2016, 22:19
ho avuto il Terminator (come molti di noi credo) per un paio d'anni e la ricordo sempre con piacere ...andava bene ovunque ...ma perche' non si compra un'Africa Twin nuova e ci mette una pietra sopra? ...tanto finira' per prendere ancora quella
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
OcusPocus
08-03-2016, 04:38
Raga ma perchè ogni volta si finisce a parlare di off e sterrati? Sto ragazzo qua vuole passare da una custom a una moto più versatile per andare in giro un po' più comodo stop. La strada bianca la farebbe quasi anche con la custom...non credo che fare off sia nei progetti
Quindi la transalp e le prime vstrom 650 sono ciò che gli serve...
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
08-03-2016, 08:56
Si anche secondo me
managdalum
08-03-2016, 09:13
Concordo ;)
Claudio Piccolo
08-03-2016, 09:47
uèèèèèè!!!! l'ho detto per primo iooooo!!! :axe:
EnricoSL900
08-03-2016, 14:04
Ma perché gli volete dare un mono?
e aumentare di pochino il budget per un versys 650? Un mio amico ne ha avuti due e mai un problema e ci fai tutto...
http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/versys-650/versys-650-2006-09/6115415
managdalum
08-03-2016, 14:26
Ma perché gli volete dare un mono?
Ovvio!
Perché ha chiesto un bi.
Qui funziona così: tu chiedi consigli su una pinza, e gli altri ti propongono un appartamento a Battipaglia :lol:
nicola66
08-03-2016, 14:34
Ma perché gli volete dare un mono?
perchè tanto tra una xlv600, slr650, nx650, kle500, klr650 cambia poco come campo d'uso.
poi chiaramente se trova una DL650, xlv650, per 2.000€ ben vengano.
Se non fosse per i soldi, avrebbe già preso AT..., ma è un tipo oculato :)
Sarà per l'anno prossimo, quando dovrebbero sistemarsi alcune cose sul lavoro.
Ora ho una bella lista di "economic proposal" da fargli vedere. ;)....e aggiungo l'ipotesi noleggio.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Il noleggio è la miglior soluzione ma solo per l'uso occasionale, altrimenti diventa costoso. Certo che con il costo delle assicurazioni di oggi tutto quello che supera i 400 cc (salvo rare eccezioni) finisce per costare più di assicurazione che di ammortamento e manutenzione.....
daniele1341
09-03-2016, 14:31
Transalp si trovano belli a poco di più
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
charlifirpo
09-03-2016, 18:34
Transalp 650
V-Strom 650
Kle 500
Allora, aggiornamento.
Cambiata completamente strada, è volubile...
E' andato a provare un po' di "vecchiette"....e si è innamorato di una ragazzina e sta perdendo la testa.
Con 5K€ in pù di budget vuole prendere una NC750X DCT nuova...(della sua gli danno 1,5K€).
Vedremo se non cambia idea nuovamente ;)
ettore61
13-03-2016, 20:32
ecco, si è ritrovato a Battipaglia.
managdalum
13-03-2016, 20:36
Rotfl !!!
rsonsini
13-03-2016, 20:50
L'importante è avere una linea ben presente e seguirla con convinzione
Sent from my iPhone
Confermo! Siamo a Battipaglia...
Presa la NC750X DCT....gli hanno valutato la Shadow 2.700 eurini!!!
Ora ho capito che moto prendere per turismo e strade bianche...:-o
Un mio collega diceva... il mondo è bello perché "avariato" .....ahahahahahah
:D:lol::D:lol::D:lol:
Claudio Piccolo
06-05-2016, 18:59
Con 5K€ in pù di budget vuole prendere una NC750X DCT nuova..
ha vinto al totocalcio?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |