Visualizza la versione completa : Hp4
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:!!!!!!!!A-R-R-I-V-A-T-A!!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Oggi alle 15.00 ho mollato lo studio appena aperto e sono sceso in strada a ricevere la Regina....l'abbiamo messa nel garage del barista di fronte.
Ragazzi che schianto!!!!! Senza adesivi è ancora più bella! Tre anni e due giorni dopo Clarabella è arrivata, fresca fresca da Mestre. La s1000 è bella, ma questa è fantastica. Domani mattina presentazione ufficiale agli amici, faccio qualche foto e le posto.
Olerico
P.s. Mi scuso con i Mod se non ho usato il thread degli arrivi ma ne merita uno tutto suo
Adesso mi prendo uno Xanax e mi metto a letto. Senza non riuscirei a dormire ;)
Andrea1982
04-03-2016, 23:22
grande!!!! complimentissimi! col cavolo che riuscirai a dormire! ma è bello così!
Bladerunner72
05-03-2016, 07:55
Eheheheh in queste cose siamo tutti 'stupidotti' allo stesso modo :)
Grande !
Azz ragazzi in questo momento sta nevicando a Torino. Dopo un'inverno "finto", senza pioggia e senza neve, il giorno che devo inaugurare la HP4.....NEVICA!!!!
Ma bafanc...o va!
Olerico
Bladerunner72
05-03-2016, 08:44
Si anche qui vicino... avevo giusto pensato di fare un giro domani, è bastato il pensiero :(
Andrea1982
05-03-2016, 09:52
qui non nevica ma diluvia e ci saranno raffiche di vento a 90kmh domani però dovrebbe essere bello..
Questa mattina prima accensione: una lieve indecisione allo spunto, poi 5 secondi di borbottio irregolare (eravamo a tre gradi, ed in più avevo chiesto di non fare il giro di preconsegna), subito dopo il rombo cupo dell'Ackrapovic....30 secondi e via , giretto limitatissimo dal: freddo cane, strade orribili ( misto di acqua e sale) e soprattutto impegni familiari. Appena partito il suono dello scarico mi dava l'impressione di una belva in souplesse, pronta a scatenarsi. Sono andato a cercare un benzinaio con carburante a 98 numero di ottano e sono tornato a casa.
Subito tre paranoie:
Lo scarico sembra emanare odore di plastica bruciata. È normale o devo preoccuparmi.
Molto più grave, arrivato al benzinaio ho dovuto spostarmi di pompa e ..orrore, la moto non partiva, dava tutti i segnali di batteria morta, con lampi alla strumentazione e tac tac ripetuti. Panico puro. Ho messo benzina e per il noto teorema del secondo (in realtà terzo) tentativo, provo a pigiare start di nuovo, come alla prima accensione, , lieve tentennamento e partenza! Poi l'ho spenta un paio di volte ancora e non è mai più successo. Batteria giá kaput? La moto non è mai stata accesa durante la sua permanenza in concessionaria....Esiste una presa di ricarica?
Terza paranoia, ma è una sciocchezza, mentre andavo apprezzavo gli snodi degli specchietti richiudibili, belli luccicanti di plastica nuova. Nella s1000 invece erano tutti opachi e come crepati, come quando la plastica invecchia : suggerimenti per mantenerli belli "nuovi"?
Recensione "seria" più avanti, con strade pulite e qualche km sul groppone.
Olerico
Cristiano1
06-03-2016, 15:49
Alcune risposte rapide: usare la moto su strade sporche di sale è un reato da codice penale !!! non dico altro ;)
Gli odori di plastica bruciata sono piuttosto comuni su tutte le moto che non sono mai state messe in moto, sono le varie cere protettive che evaporano, dopo un paio di accensioni non dovresti più sentirli.
Non ho capito per quanto tempo la moto è stata ferma in concessionaria, ma considerando che la produzione della HP4 è finita da un pezzo (giugno 2014), se non hanno mai messo sotto carica la batteria è già un mezzo miracolo che si sia accesa. La HP4 (come la S1000RR del resto) non ha una presa di ricarica batteria, come per quasi tutte le supersport devi comprare un mantenitore di carica di cui poi farti fissare il cavetto alla batteria in maniera permanente, alloggiando il cavetto e relativo morsetto nel vano sotto il copricodino.
In questo 3d (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=337237) trovi molte info in merito.
Grazie delle risposte. Pensi che abita fatto danni il sale? Domattina la lavo subito...
Mi sembra si sia leggermente "imbiancata" la plastica davanti alla ruota posteriore.
Olerico
Andrea1982
06-03-2016, 21:55
ahahah ma dai che non succede niente.. un po di sale se poi il gg dopo la lavi mica fa danni.. tornato dal motogelo era una crosta di sale.. 😂
er-minio
06-03-2016, 22:24
Infatti, come dice Andrea.
Il sale lavalo subito con acqua fredda. Alle brutte usa qualche protettivo e vai tranquillo.
Anche se, devo ammettere, la mia durante l'inverno con le strade in crosta di sale non esce quasi mai :)
Ma uso l'altra.
Congratulazioni per il gioiello.
@ andrea1982 : grazie della risposta
@ er-minio :thanks for answer and greetings (sorry for bad english ;))
Olerico
Andrea1982
06-03-2016, 22:52
figurati .. quando passa il mal tempo dalle tue parti se capiti in zona avvisa che ci beviamo un caffè e ci facciamo un bel giro!
ps è più resistente agli agenti atmosferici di quanto tu possa pensare .. io faccio così dopo averla lavata passo sugli steli delle forcelle dell'olio di vaselina (lo compri dal ferramenta) direi che è la zona che tende spesso ad arrugginire (successo su altra moto) e lo passo anche sui cerchi dopo averli sgrassati col petrolio bianco di modo che quando si incrostano di schifezza e li lavi viene via tutto in un attimo..
io la uso tutti i gg da tutto l'inverno col sale delle strade e anche con la
pioggia, le uniche parti che mi han fatto ruggine sono i dischi anteriori e la catena.. (catena pulita e ingrassata tornata nuova)
per il resto goditela
Bladerunner72
06-03-2016, 23:18
Per il sale ... controlla dalle parti del link del mono posteriore. Quelle parti, non essendo alla vista, di solito non sono 'trattate' e sono quelle che tendono a rovinarsi di più. L'odore di brucio come già detto è quel leggero strato di protettivo che c'è nello scarico, una volta evaporato non lo senti più. Strano che prima di consegnare la moto non abbiano caricato la batteria e non voglo credere che sia rimasta per tutto il tempo in concessionaria con la batteria collegata. Devi dargli una carica completa col caricabatterie e poi tenerla controllata.
matteucci loris
06-03-2016, 23:41
La HP4 (come la S1000RR del resto) non ha una presa di ricarica batteria
se vai in BMW te lo mettono su la mia HP4 c'è ;)
Grazie ragazzi, sempre rapidi e competenti nelle risposte!
Andrea, se ho ben capito sei di Chiavari. Perché non organizziamo un ritrovo Nord Ovest?
Visto che quello lanciato tre anni fa quando comprai la s1000 non si è mai fatto. Magari restringendo il raggio al nord ovest viene più facile. Ovviamente usando un thread ad hoc, sennò i mod ci tirano le orecchie ( giustamente )
@ matteucci loris: penso di portarmi due occhielli isolati nel codino e attaccarmi direttamente con le pinze del carichino. La moto l' ho comprata a Mestre "bidonando" il mio conce che mi aveva proposto la nuova s1000. Mi aveva già fatto tutti i conti dicendomi che la HP4 non era più in produzione. ( vero) io ne ho trovata una su internet e non ho mai chiarito con lui. Gli ho detto che avevo cambiato idea. Adesso portargli la moto a mettere la presa mi sembra un po una presa per i fondelli e cercarne un altro nei dintorni non ne ho voglia. Giá dovrò sbattermi per il tagliando, ma in questo caso il motivo per andare da un altro è diverso: con la r1000 mi hanno dimostrato di non capirci una fava, col cappero che gli porto la HP4!
Olerico
Andrea1982
07-03-2016, 08:14
dai sarebbe una gran bella cosa!
Teskio74
07-03-2016, 08:45
Olerico faccela vedere
er-minio
07-03-2016, 11:07
se vai in BMW te lo mettono su la mia HP4 c'è ;)
La ho anche io sull'HP2 (sta infilata nascosta sotto la scocca posteriore mi pare) e si usa per il manutentore batteria.
Mi stupiva mancasse sulle HP4.
matteucci loris
07-03-2016, 21:53
si è una presa che ci attacchi il manutentore della bmw lo avevo anche su HP2SPORT è molto comodo ( non è il mio caso visto i km hp4 giugno 2014 32000 km ) se lasci la moto ferma;)
matteucci loris
07-03-2016, 21:59
Andrea1982 sei di Chiavari? magari ci conosciamo pure siamo vicini,si dai organizziamo un bel raduno;):lol:
Andrea1982
07-03-2016, 22:04
Si di Chiavari... Di sicuro sei uno dei due con cui chiacchero ogni tanto sul Tagliamento devo capire chi dei due... La mia è la rr nera (molto sporca di solito) del 2015 ti scrivo in mp
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
matteucci loris
07-03-2016, 22:56
http://i60.tinypic.com/somkc7.jpgla mia moto è questa;):lol:
Andrea1982
07-03-2016, 23:08
eh beh che dire.. complimenti ... per tutt...... lol lol lol
Cristiano1
07-03-2016, 23:24
tornato dal motogelo era una crosta di sale.. 😂
...mi devo appoggiare... non mi sento tanto bene :(
Ho controllato bene. L'ammortizzatore centrale è intonso, un pò di spruzzi sotto il codone e il puntale in carbonio si è sporcato per circa 2 cm. Quando ho visto la strada umida ho rallentato fino a passo d'uomo. ...Niente crosta di sale.....
Certo che osservandola con attenzione per cercare le tracce di sale mi sono accorto della cura con cui è costruita C'è da commuoversi.
Ora sto vivendo i dubbi adesivi si adesivi no. Certo che almeno il thank pad potevano metterlo loro. La simmetria non sarà mai perfetta ed il bordo destro ha delle lievissime arricciature.... Comunque per ora seguirò il pensiero di mototarta: solo gli adesivi piccoli Hp4 sul serbatoio,mi sembra. Sono ben accetti consigli.
Mi associo ai complimenti per i soggetti del post #23 ;)
Olerico
Si di Chiavari... Di sicuro sei uno dei due con cui chiacchero ogni tanto sul Tagliamento devo capire chi dei due..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusate l'intromissione, ma com'è che due piloti della Liguria si incontrano spesso sul Tagliamento? Non è in Friuli?
Per quanto riguarda un'incontro, la Liguria potrebbe essere ok anche per chi arriva dall'Emilia....Romagna. Qualche bel passo lo troviamo anche lì , mi pare.
Olerico
Andrea1982
08-03-2016, 09:03
del Friuli non so, il bar del tagliamento che diciamo noi è sul bracco.. diciamo che se vuoi vedere un po' di moto della zona e ci vai in primavera ne vedi parecchie
ps: ora che son nel forum e so, la prossima moto la prenderei usata da te olerico, da cristiano 01 o da mototarta o da qualche altro forumista !per come le tenete bene sarebbe un usato perfetto! lol lol
andreabtl
08-03-2016, 14:54
anch io sono spesso sul Bracco al bar Tagliamento.la mia è una 2015 nera con parecchio carbonio.evito il sabato e la domenica,sempre troppa gente e sempre carabinieri,ma durante la settimana,nel pomeriggio,mi trovi spesso.se vedi uno che si fa passare anche dai ciclisti quello sono io
Andrea1982
08-03-2016, 16:59
spettacolo ma quanti siamo!!
evito anche io nei giorni "caldi" nera e 2015 pure la mia!
olerico hai ragione! appena vi disgelate urge un raduno rr!!
matteucci loris
08-03-2016, 18:25
son tutte paranoie le forze dell'ordine le trovi ovunque e in qualunque giorno della settimana io sono anni che vado sul bracco mai avuto problemi basta avere la moto in regola e il cervello collegato è un passo come tanti altri;):lol:
Ah ecco, il Tagliamento è un bar!! E io pirla che pensavo al fiume del Friuli! Potrebbe essere il luogo di ritrovo di un eventuale incontro in primavera /estate.
Olerico
andreabtl
08-03-2016, 18:54
al Tagliamento si mangia anche discretamente bene e si spende poco.se organizzate io vengo volentieri
Cristiano1
08-03-2016, 23:34
Ahh la mitica osteria Tagliamento del Bracco ! Mettiamo un link (https://www.google.it/maps/@44.2534359,9.5368807,3a,75y,32.44h,77.71t/data=!3m6!1e1!3m4!1spsLK3hRTCGrE3n5wQTwYKQ!2e0!7i1 3312!8i6656!6m1!1e1) così la vediamo bene.
Allora, si può fare senz'altro un bel raduno Val Trebbia - Sestri Levante - Bracco non appena le temperature lo permetteranno.
Io aspetto le strade pulite (ma molto pulite, prima un sistema elettronico molto sofisticato, collegato a vari sensori e satelliti, mi impedisce l'apertura del garage) e il clima "mite e temperato" che permette un'aderenza da "pieghetta del fermone domenicale..." ovvero il massimo a cui posso ambire ;)
Andrea1982
08-03-2016, 23:59
ovvio che su qde si parli di bar /. lol lol lol lol lol lol
è poco che son iscritto ma son entrato bene nel mood 😁
per voi delle gelide pianure quando c'è il disgelo e volete apriamo un bel 3rd sui giri dei randagi del nord.. farebbe anche un bel ridere..
comunque in qs giorni non era malaccio la
strada del bracco, le piogge hanno lavato via il sale e la strada non è più tanto scivolosa si va su tranquilli senza problemi.. questa moto si guida da sola ha una stabilità e una ciclistica "eccezziunale veramente" mai avuta una moto così ben piantata e predicibile nei comportamenti !
per me (gusto mio e per come guido io) è la moto più bella del mondo.. immagino quanto possa andare bene una hp4
massimou
09-03-2016, 11:05
http://i60.tinypic.com/somkc7.jpgla mia moto è questa;):lol:
al Mugello con le carene originali ...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e magari sei anche un gran manico :!:
massimou
09-03-2016, 11:06
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:!!!!!!!!A-R-R-I-V-A-T-A!!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
evvaiiiiiiiiii :arrow::arrow::arrow::arrow:
massimou
09-03-2016, 11:08
mai avuto problemi basta avere la moto in regola e il cervello collegato è un passo come tanti altri;):lol:
quello è il problema :confused:
matteucci loris
09-03-2016, 19:42
al Mugello con le carene originali ...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e magari sei anche un gran manico :!:
ahahah no sono un fermone pratico anche ai tempi andavo con le originali ;):lol:
http://i68.tinypic.com/33lcbip.jpg
http://i66.tinypic.com/2ztm0zq.jpg
altro che elettronica e ABS comunque è meglio ora
massimou
09-03-2016, 21:18
ti piace la sfida :D:D:D:D
.................................................. ...
Molto più grave, ..............orrore, la moto non partiva, dava tutti i segnali di batteria morta, con lampi alla strumentazione e tac tac ripetuti. Panico puro............
Recensione "seria" più avanti, ..................................
Olerico
Riprendo il tema batteria per aggiornare. Settimana di paranoia per cercare di caricare la batteria. Ma che casso di viti fermano la sella? Sono torx, ma enormi, rispetto ai cacciaviti che ho io. Poi, il carica batteria non è predisposto per i coccodrilli, insomma, morale della favola, arriviamo a stamattina, secondo tentativo di "vernissage" con gli amici. Stavolta c'è il sole e alle 8.10, prendo la moto per la seconda volta con l'intento di fare un giretto " carica batteria " per non fare la figuraccia con gli amici: moto nuova che non parte (sabato scorso non l'avevo manco accesa)
Comunque, al momento fatidico la moto è partita con un bello spunto tosto, con quel bel rumore di motorino di avviamento potente, sicuro di se, non arrancante come quello dell'rt. Già che c'ero, ho fatto il solito giretto in collina fino a Pino torinese. Anche dopo il vernissage, sono andato a fare un mio classico giro di una 40ina di km con Maestrale, finalmente. Bellissime sensazioni, ma mi sa che delle impressioni vere potrò riportarle a fine rodaggio. La r1000 mi aveva impressionato di più perché era la prima super sportiva che guidavo. Ora fermarsi a 4000 giri non è molto gratificante, ma sono deciso a rodarla come si deve e poi.........scatenare l'inferno:lol:
Una brutta cosa comunque è successa: in rettilineo , stavo mettendo la sesta, o la avevo appena messa. Improvvisamente un rumore di ferraglia, non so se di catena o di ingranaggi cambio.....ho tirato immediatamente la frizione è tutto è sparito... Dopo due tre secondi ho lasciato cautamente la frizione e la moto ha ripreso a tirare normalmente. Il display mostrava 6 fisso......Boh???
Quando riscopro come si postano le foto, invio le immagini di alcuni particolari che mi fanno impazzire.
Suggerimenti sugli adesivi?
Buona domenica a tutti!
Olerico
massimou
12-03-2016, 19:40
Succede anche a me.... Tra 4"eb5 se ricordo bene.
Per gli adesivi io li ho messi come da grafica Bmw :)
Per le foto mandamele via mail a m.urgenti@gmail.com che le posto io. :)
Bladerunner72
12-03-2016, 20:50
Olerico
Mi viene il dubbio che hai un morsetto della batteria allentato, è strano che a volte parta rantolando ed a volte abbia uno spunto bello deciso, se fosse scarica lo sarebbe stata anche stamattina. Personalmente su tutte e due le S 1000RR non ho mai avuto problemi di batteria scarica, e mai attaccata la batteria al mantenitore ma se ricordo bene la HP4 m0nta una batteria più piccola per il discorso del peso, magari necessita di più manutenzione. Per il rumoraccio mi viene da pensare che forse non avesse agganciato bene il rapporto, il cambio è identico a quello della S 1000 rr, forse la pedana HP del cambio è regolata troppo lunga e magari fai fatica ad accompagnare bene la leva. Monto anche io quelle pedane e di solito il pedale del cambio è montato in fondo alla leva, alla distanza massima diciamo, per cui se hai il piede piccolo è meglio accorciarlo. (ci sono diversi fori, nel caso prova a tirarla indietro di uno).
massimou
12-03-2016, 21:29
Dimenticavo per lq sella cambia subito le viti con delle classiche a brugola , magari in alluminio :)
Finalmente vi presento
Jaqueline
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/924/tmx0CK.jpg (http://imageshack.com/f/potmx0CKj)
Il razionale del nome, è il seguente: Clarabella era potente ma un po sempliciotta, come ci si può aspettare dalla mucca Clarabella. Jaqueline invece è raffinata, di una bellezza superiore, come Jaqueline Bisset, attrice mito della mia adolescenza :!::!:
Olerico
Bladerunner72
13-03-2016, 22:36
Epperò è timida Jaqueline, non si fa vedere la verginella :(
Azz sto casso di tablet mi complica la vita,,,, mo. ci riprovo
Olerico
massimou
14-03-2016, 08:20
Epperò è timida Jaqueline, (
quoto :lol:
Bladerunner72
14-03-2016, 09:36
Due son le cose... o è timida o è di quelle che se la tirano :(
Arrivo!!!!!!
https://imageshack.com/i/potmx0CKj
Olerico
Andrea1982
14-03-2016, 15:04
bellissima l tua jacqueline!!!
massimou
14-03-2016, 15:18
Bellissima :!:
machhetelodiccoaffa ahahhahah :lol:
i cerchi blu sono fantastici :arrow:
ci penso ogni anno, poi però mi tiro indietro, non avendo tanto tempo e pazienza per tenerli puliti.... già adesso mia moglie ogni volta che la pulisco, hai finito?????:mad:
è un effetto della foro o la targa è un pelino inclinata ?
o hai già cambiato il portatarga, anche se sembra l' originale?
imho con gli sponsor sulla vasca è più bella :)
se vuoi ho dei bei terminali semimanubri ;)
Bladerunner72
14-03-2016, 16:09
Per adesso si mostra da lontano la sventolona :)
maestrale
14-03-2016, 16:13
Bellissima, complimenti!!!
peccato il campo stretto della foto, magari intorno c'erano altri due cilindri da vedere:lol::lol::lol::lol:
Buon rodaggio!!!
luciano1
14-03-2016, 17:56
Bellissima complimenti.
La foto fa schifo! Porca pupazza, non riesco ad usare imageshack. Mi dice che il periodo di trial è scaduto. Avrei altre foto da mettere ma non so come fare.
@ massimou: la targa non l' ho toccata ed il porta targa è quello originale.
@ maestrale: la foto l'ho fatta prima che arrivaste :) è che il programma di upload l'ha deformata parecchio. Guardandola sul tablet è tutta un'altra cosa.
Olerico
Andrea1982
14-03-2016, 21:27
perché non provi a installare Tapatalk sul tablet o sul cellulare? guarda se riesco ad usarlo io che non ho mai avuto social network e questo è il primo è unico forum a cui mi sia mai iscritto...
clicchi sul + selezioni immagine da caricare e ti chiede di quale grandezza la vuoi.. poi fa tutto lui... dai che almeno vediamo bene...
ma anche la vasca è in carbonio?
Si anche la vasca è in carbonio.
Ora provo con Tapatalk
Olerico
Andrea1982
14-03-2016, 21:50
per girare per strada è stupenda con tutto quel carbonio! poi tu ci stai attento e la tieni bene.. io col
pietrisco e la sabbiolina la demolirei.. 😂😂😂
per la pista metti le carene in vtr?
Cristiano1
15-03-2016, 21:45
Una brutta cosa comunque è successa: in rettilineo , stavo mettendo la sesta, o la avevo appena messa. Improvvisamente un rumore di ferraglia, non so se di catena o di ingranaggi cambio.....ho tirato immediatamente la frizione è tutto è sparito... Dopo due tre secondi ho lasciato cautamente la frizione e la moto ha ripreso a tirare normalmente. Il display mostrava 6 fisso......Boh???
probabilmente hai solo preso una "falsa folle"
matteucci loris
15-03-2016, 22:23
è successo pure a me a moto nuova 5/6 gran rumore di ferraglia tirato la frizione tutto ok
per girare per strada è stupenda con tutto quel carbonio! . 😂😂😂
per la pista metti le carene in vtr?
Le carenze sono in plastica: in carbonio solo vasca, fianchetti e copri serbatoio.
Per andare in pista mi limiterò a togliere gli specchietti, che mi pare siano più facilmente smontabili rispetto alla s1000.
Olerico
massimou
16-03-2016, 07:14
Non sono uguali ?
Dai metti un set di carene in vtr, sulla rete se ne trovano diverse a prezzi imbarazzanti e viaggi più a cuor leggero :)
Quali vantaggi con carene vtr? Vanno bene le piu economiche?
Per gli specchietti, non ricordavo le viti così bene in vista.
Olerico
massimou
16-03-2016, 22:21
che se di sfiga scivoli butti un pezzo in vtr dal costo di 100€ invece della carena originale che bene ti vada meno di 1000€ ....
er-minio
16-03-2016, 23:37
Si, ma devi trovare carene in vtr fatte bene. Se no è un pianto...
massimou
16-03-2016, 23:53
in che senso?
se le prendi usate, ha già pianto quello che te le ha vendute :)
er-minio
16-03-2016, 23:57
in che senso?
Che siano fatte bene, che combacino i pezzi o almeno dove trapanare per mettere le viti :lol:
se le prendi usate, ha già pianto quello che te le ha vendute
Si :)
massimou
17-03-2016, 00:00
se vai su ddg ci sono 2 utenti che le vendono :)
ma ne trovi anche su subito
er-minio
17-03-2016, 00:01
Effettivamente sulla HP4 presumo sia infinitamente più semplice usare le carene in vetroresina.
Per il carbonio, consiglio: la Ilmberger è la società che fa i pezzi per la BMW.
La roba marchiata da loro costa una frazione del costo dei pezzi BMW ed è identica.
probabilmente hai solo preso una "falsa folle"
Probabilmente si....Seguirò il consiglio di blanderunner72 e accorcerò il pedale della leva cambio. Poi già che ci sono, quando riuscirò a togliere la sella ( qui seguo Massimou e cambierò le torx con delle brugole), verificherò i morsetti batteria e mi porterò due fili isolati nel codino, così da poter usare i carichini vari.
Non sono riuscito a capire se c'è un passaggio sotto sella- codino. Di bucare non ne avrei tanta voglia:lol:
Olerico
massimou
17-03-2016, 00:53
Ci passano tranquillamente, il codino e' infilato sul telaietto.
Unico consiglio metti un fusibile, non si mai...
massimou
17-03-2016, 07:13
Dovrei avere delle foto le cerco :)
Er minio e Massimou , grazie per le dritte sulle carene, non le avevo lette mentre postavo i miei sproloqui su fili e pedane:lol:
Riguardo al fusibile, sul positivo, vero?:lol: scusate ma sono a zero con più e meno:mad:
Olerico
massimou
17-03-2016, 08:16
se compri un mantenitore, dovrebbero darti il cavetto da collegare alla batteria già comprensivo di fusibile.
Se invece lo hai già e devi inventartelo, si mettilo nel positivo.
massimou
17-03-2016, 08:22
https://dl.dropboxusercontent.com/u/93081458/hp4%20mia/carene/pista%20montaggio/WP_000249.jpg
se vedi già passano diversi cavi, a destra (della foto) c'è più spazio, di solito passo da quella parte (sono passato che con i cavi della Rapida Bike (un bel po' di cavi).
massimou
17-03-2016, 08:28
https://dl.dropboxusercontent.com/u/93081458/hp4%20mia/carene/pista%20montaggio/WP_000245.jpg
questo è il mio cavetto per il mantenitore
ASTERIX 1
17-03-2016, 08:34
Veramente bella questa HP4, complimenti da sbavo.
Grazie delle dritte massimou, accipicchia quanti cavi...
Olerico
massimou
17-03-2016, 21:02
Li in foto c'è luce targa frecce stop connettore diagnosi e il cavo per il mantenitore
ASTERIX 1
17-03-2016, 22:02
Una bella batteria al litio ci starebbe bene togli 2,5 kg. che li in alto li senti bene e ti danno una bella sensazione nei cambi veloci di direzione. Inoltre anche nei lunghi periodi di inutilizzo mantiene la carica molto a lungo. Io sulle mie moto le ho sempre montate dal 2010 .
massimou
18-03-2016, 11:12
è parecchio che ci stò pensando....
quali hai usato?
oltre a pesare meno è anche più piccola dell' originale?
non mi dispiacerebbe infilarci a fianco la Rapid Bike , che adesso è nel codino :(
ASTERIX 1
18-03-2016, 20:22
EgrafTech srl Via Einstein, 35 – int. 28 Campi Bisenzio (Firenze) Italy Tel. 0039-055.8708366 www.energaitaly.it info@energaitaly.it
Vai tranquillo sulle mie 2 S1000RR mai avuto nessun problema è la carica rimane molto stabile per tanto tempo anche per tanto tempo di inutilizzo.
L' ingombro e' minore e al massimo erano 8 hg. Contro 3.3 Kg Yuasa...per estremizzare e recuperare altri 3 hg. Su di una moto il gruppo celle lo avevo tolto dalla scatolina di alluminio..ma te ne accorgi tanto nella guida.
Peraltro credo che la stessa Egraf era utilizzata della BMW Sbk Gold Bet.
Stamattina puntata dal conce di Rosta: ieri ho telefonato e il ragazzo dell'assistenza mi ha detto che potevo portarla quando volevo, la batteria è un affare semplice.
Stamani alle 9.00 mi presento e si ricordava benissimo di me. Senza che dicessi nulla, ha visto la moto e mi ha chiesto: " È per la batteria?" Subito 10 punti guadagnati....mica come altri, dove aleggia la puzza sotto il naso e per farti dare retta.....
Piccolo OT: mentre aspettavo il mio turno ( comunque meno di 10 minuti) un signore ha comprato 5 latte d'olio per la modica cifra di 145 euro. Dice che è per il motore lc.....alla faccia del bicarbonato di sodio....proprio come l'olio Carrefour..
Comunque, mi prende la moto, la porta in officina dove io vedo benissimo tutto, e in tre minuti la provano: tre accensioni con un tester inserito: moto partita benissimo e tester che non denota falle nella tenuta della carica.... In effetti da sabato non ha mai più fallito un avviamento ( ed è stata ferma da domenica a stamattina) oggi spenta varie volte ( non per sbaglio) ed è sempre ripartita. Il giovane dell'assistenza è tornato da me e mi ha spiegato quanto sopra. Ha chiesto se l'avevo caricata e alla mia risposta affermativa con riserva ( il caricabatterie dava di nuovo "batteria scarica" dopo 16 ore di carica perché avevo girato la chiave) mi ha detto che è normale. Alla mia replica che non volevo trovarmi appiedato mi ha risposto che ora la batteria è a posto, mi ha consigliato di tenerla in carica e mantenimento e mi offerto assistenza nel caso si scaricasse improvvisamente.
Già che ero lì gli o ho parlato del tagliando dei 1000, e mi ha consigliato di prenotarlo già perché sono belli pieni di lavoro. Il 22 aprile la porto. Intanto verifichiamo la tenuta della batteria. Prima di andare via, mi ha fatto i complimenti per la moto e abbiamo parlato del Mugello e di QDE ( magari ci legge). Insomma, un'altro mondo rispetto alle mie precedenti esperienze, fatto salvo il mitico Serri.
Olerico
matteucci loris
26-03-2016, 19:59
beato a te io ho portato la moto a fare il tagliando dei 30000km il titolare della concessionaria mi dice che c'è da cambiare pignone catena e corona, 'io gli dico va bene montala, lui mi risponde che deve ordinarla (stiamo parlando di inizio mese ) arriva la benedetta catena mi chiama e mi dice di passare io ero fuori per lavoro e gli dico che vado la settimana prossima lui mi risponde va bene, chiamo lunedì 20/03 mi risponde con aria da scazzato dicendomi che fino dopo il 31/03 non ne parliamo neanche, io rispondo scusa ma in tutta la settimana non trovi un buco per cambiare sta benedetta catena che sarà mai un lavoro di un ora,lui mi risponde di nuovo in malo modo dicendomi che io non gli devo dire quanto ci mette, ( io devo solo pagare e zitto ) li nasce una discussione e naturalmente gli o detto come la pensavo e che si tenesse pure la catena che io andavo a farmela montare da un altro, ci sono veramente rimasto male dal suo comportamento primo sono sempre stato educato ho sempre pagato senza mai fare discussioni ritengo di essere un cliente buono per bmw visto che ho cambiato 6 moto e auto,ritengo che un servizio dovrebbero darlo, si vede che a lui dei clienti non gli e ne importa più di tanto visto che io sono uno dei tanti che a perso
Bladerunner72
26-03-2016, 21:06
Ma ordini pignone corona e catena come ricambio originale ?? Per curiosità quanto ti hanno chiesto?
Visto che devi cambiare tutto puoi approfittarne per passare al 520, si trova il kit completo in rete a meno di 200 euro.
Oppure se vuoi mantenere il passo orignale c'è il kit DID, scontato, a 267
http://www.xparts.net/it/shop/trasmissioni/kit-trasmissione/5564/kit-trasmissione-did-racing-standard/bmw/hp4/2013-2014/
@ matteucci loris: guarda, non so proprio come li scelgano i concessionari...Con le dovute eccezioni ....Ad esempio quello di Mestre che mi ha venduto la HP4 per corrispondenza, è stato gentilissimo, pazientissimo e di parola. Non avrei potuto chiedere di più .
matteucci loris
26-03-2016, 23:09
Ma ordini pignone corona e catena come ricambio originale ?? Per curiosità quanto ti hanno chiesto?
si ricambio originale 230 euro
matteucci loris
26-03-2016, 23:17
non li capisco sembra che tutte le volte che vai li ti facciano un piacere se chiedi qualunque cosa pagando anche profumatamente ti fanno mille problemi,quello che ho scritto è uno dei tanti e a fatto traboccare il vaso
ASTERIX 1
27-03-2016, 10:58
Visto che cambi la trasmissione metterei 520 e ti togli via anche un bel kg. Abbondante.
matteucci loris
27-03-2016, 11:19
scusa la mia ignoranza cosa cambia da 520 alla standar attuale
Andrea1982
27-03-2016, 11:53
se non vai in pista niente, teoricamente essendo più leggera e più stretta dovrebbe fare meno attrito e scaricare più potenza alla ruota...
in pratica secondo me ad usarla in strada non ti accorgi minimamente della differenza e ti ritrovi una catena più delicata..
ora mi insaccheranno tutti lo so..
dipende dall'uso che fai della moto..
ASTERIX 1
27-03-2016, 12:06
la catena passo 520 e' piu' piccola e leggera di quella originale, ecco il vantaggio.Ovviamente in uso stradale e' piu' per soddisfazione personale ma dura meno. Mentre per la pista e' necessaria ed opportuna.
matteucci loris
27-03-2016, 12:17
grazie per le vostre risposte;) ma queste moto volete farle volare:):lol:
matteucci loris
27-03-2016, 12:22
dipende dall'uso che fai della moto..
ahahah bracco & bracco un po di boasi poi due tre pistate l'anno ;)
Andrea1982
27-03-2016, 12:43
io non sono un grande esperto ma fossi in te rimetterei la catena normale.. al massimo (e qui puoi chiedere a gente che ne capisce) visto che devi cambiare corona e pignone proverei a mettere 1 dente in meno su corona per avere rapporti più corti..
è quello che mi son prefissato di fare io quando dovrò cambiare il tutto come te..
comunque se ci pensi 30000km non è poco come durata per una catena sottoposta a trazioni di un motore da 200cv...
Teskio74
27-03-2016, 14:58
voglio cambiare anch'io la trasmissione finale mettendo il 520 ma non ho idea se lasciare i rapporti originali o cambiarli, principalmente la uso per strada e di tanto in tanto faccio qualche puntatina in pista
Bladerunner72
27-03-2016, 15:17
Andrea
Per avere rapporti più corti i denti alla corono vanno aggiunti, oppure vanno tolti al pignone.
Amche se per il pignone un dente in meno equivale a quasi tre denti in più di corona, quindi meglio lavorare su quest'ultima a meno di rapporto finale davvero troppo lungo ma non è il caso della RR.
Andrea1982
27-03-2016, 16:11
ah si scusa ho sbagliato a scrivere, già di mio son mezzo rimba, con qs influenza poi..volevo dire il pignone.. hai ragione blade... sulla nostra esce di fabbrica da 15 vero? col 14 non dovremmo nemmeno avere problemi di distanza o di dover togliere Maglie giusto?
Bladerunner72
27-03-2016, 16:18
Si ma col pignone è un discorso più delicato, perchè poi con un dente in meno la catena gira più stretta e bisogna verificare bene che l'accoppiamento denti/maglie sia perfetto. Personalmente preferisco lavorare sempre sulla corona, ma i rapporti dell RR non sono poi così lunghi considera che già nel 2012 la casa ha aumentato di un dente la corona rispetto alla prima versione 2009. Di solito sono le giapponesi che escono con rapporti molto lunghi di serie, su quelle spesso è quasi obbligatorio intervenire.
Andrea1982
27-03-2016, 16:52
uhm capito, meglio lasciare come hanno fatto in bmw...
Bladerunner72
27-03-2016, 17:16
Se vai in pista, può valere la pena, ma per un uso quasi esclusivamente stradale a me non sembra che la RR sia così lunga di rapporti, però va un pò a gusto personale.
Andrea1982
27-03-2016, 17:32
si infatti.. fino adesso son andato bene.. son sempre molto basso di giri per strada ma ha una schiena talmente tosta anche ai bassi che se apro prende sempre..
Bladerunner72
27-03-2016, 19:40
E' comunque un lavoro che con un pò di abitudine e manuaità si fa anche da soli, quando si impara un pò a trafficare con la propria moto è tutto piacere in più.
Qui un tutorial ben fatto
https://www.youtube.com/watch?v=A9B0eznEnPg
matteucci loris
27-03-2016, 19:57
HP4 2014 esce di fabbrica già con un rapporto più corto rispetto alla s1000rr
Andrea1982
27-03-2016, 20:52
bello il tutorial!
pensavo che la hp4 e la 2015 avessero stessi rapporti ...
massimou
27-03-2016, 22:11
Visto che devi cambiare tutto puoi approfittarne per passare al 520, si trova il kit completo in rete a meno di 200 euro.
esatto quotissimo ;)
matteucci loris
27-03-2016, 22:38
ma è meglio la did le catene regina nessuno le nomina? non sono buone
ASTERIX 1
28-03-2016, 11:47
DID - AFAM - REGINA non ti sbagli. DID ha un bel colore oro che dona anche esteticamente ed io la preferisco.
Teskio74
30-03-2016, 22:37
Quali sono i rapporti originali della rr2015?
Andrea1982
30-03-2016, 23:01
ecco ragazzi ho trovato ... ero convinto 15/45 invece no
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160330/16b0642e2f5d235617b8380de33cb73d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160330/b7b60662a5ab45b5015720dfd98f4aa8.jpg
ASTERIX 1
31-03-2016, 23:18
17-44 la 2009/11
17-45 dalla 2012
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |