Entra

Visualizza la versione completa : Ho provato la r1200r lc (modello 2015)


Andrea1982
03-03-2016, 22:39
Ero un po' indeciso se postare e condividere le mie impressioni (magari, anzi quasi sicuramente vi frega 1c@@@o di quello che scrive l'ultimo dei rivetti) però visto che son qui, ormai vi stresso un po' (ovviamente non sapevo se postare qui o nella stanza dedicata e chiedo scusa ai moderatori se ho sbagliato)
PREMESSA: ringrazio tantissimo la concessionaria bmw di chiavari che mi ha fornito per due gg il mezzo come sostitutivo della mia bambina che doveva fare il tagliando dei 20000 km...
ero curioso di provare la r1200rs , ma non era disponibile, allora mi hanno lasciato ieri pome (ma dovevo lavorare azz ) e oggi tutto il giorno (dovevo andare a genova per commissioni) la r1200r modello 2015
alla fine mi son detto telaio e motore son gli stessi intanto mi faccio una idea dell'LC

Allora mi danno la moto che ha il sistema key less, facile capire come si accende, mi siedo e ho la sensazione di essere salito su un chopper , sul serio (abituato alla mia poi..) seduta bassissima forse era la sella per diversamente alti non so, e manubrio alto tipo 883 ..
sospensioni elettroniche , a prova di anti tecnologico , regolazione diversa dalle mie, praticamente si seleziona il modo (ovviamente Dynamic ) che gestisce in automatico l'idraulica, zero possibilità di regolazioni ( non mi piace come cosa ma poi penso che in una moto per tutti anche i girabar della domenica che usano la moto tre volte all'anno sia meglio, così non fanno danni) mentre per il precarico c'è il disegno del passeggero, dei bagagli e dei due passeggeri.. carino penso
bene avevo già ragionato troppo e perso troppo tempo , fremevo inserisco la prima (pensando a come girare il piede perché son abituato al cambio rovesciato sulla mia) e resto stupido dalla facilità di inserimento , molto molto morbido entra bene e non fa il classico clack con strattone
faccio 200 metri e la parcheggio perché devo lavorare ..
trovò subito i freni molto pastosi però in 200 metri...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160303/99b08c2f2d0f2e9a363fba7d514b7e8e.jpg
la moto parcheggiata! esteticamente è carina abbastanza ben rifinita e non troppo plasticosa, nonostante il peso non proprio piuma per una nuda in manovra si sposta senza nessuna fatica (c'è anche da dire che sono alto 190 cm)
esco da lavoro alle sette di sera ieri e preso dalla scimmia parto da chiavari (per vedere come si comporta per strada) imbocco l'Aurelia direzione zoagli .
Come va, primi km prime impressioni :
- che strano questo bicilindrico , apri e prende subito ,pensi uhm che schiena magari mi diverto , tempo nemmeno di pensarlo ero al limitatore con la moto
morta perché il cambio è lento, molto lento
vabbe cercò di tararmi mentalmente e penso ho due cilindri e 80 cv in meno, va guidata fluida senza strappi gioco con le mappe ma non trovo niente di che, apri, ti illude di andare e quando pensi, oh si sta per scatenare ...muore..
range di utilizzo : ho visto che si comporta bene dai 3500 ai 6000 giri
sotto i 3500 giri, in terza marcia in curva in salita saltella e in uscita di curva bisogna aprire il gas a due mani per farla resuscitare
però preso dai miei ragionamenti, guidando in automatico prendo un bel curvone a destra appunto in terza a 3500 giri, mi sposto sulla sella carico sulla pedana e zam una grattata che la metà basta 😅😅 è veramente molto agile e molto molto divertente sul misto, scende in piega col pensiero , zero fisicità per farla scendere, per fortuna hanno messo i pirulini sotto le pedane , sai come è volevo evitare di pagare per nuovi pezzi vari della moto.. comunque la moto è studiata bene, i cilindri non si rischia di toccarli prima si devon consumare le pedane ...
SOSPENSIONI: posso dirlo? dovessi comprare questa moto per come guido io risparmierei i soldi delle elettroniche e metterei poi delle afrermarket ..
per come Guido io pessime, molli molli molli anche mettendo 2 caschi Dynamic e supercazzole il posteriore si siede e l'avantreno è sempre ballerino ... (visto il tipo di moto e di utenza non capisco come mai abbiano eliminato il telelever )
comunque tarando un po la testa sul genere di moto devo dire che sul misto è veramente agile, non molto adrenalinica ma efficace e veloce in percorrenza
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160303/c317433cc7e4666de000956fdf17ec0f.jpg
in piega io mi butto fuori abbastanza , non vado come i gsssisti che in curva si buttano col peso dal lato opposto,,, devo dire che scenda in piega velocissima

le gomme gommano bene,
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160303/710e6919e8dcb16b80ecff985928c45a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160303/89c22c4251496c2c31e2d568c312d72f.jpg
e anche sul bagnato.. sì perché all'altezza di zoagli ha iniziato a diluviare e son tornato indietro..

oggi autostrada, nonostante siano una nuda si comporta bene, non vibra non scrolla ed è comoda.. a 140 di tachimetro sei intorno ai 4000 giri , in sesta riprende bene dai 3500 in poi..

unica cosa che non capisco e magari qualcuno mi può togliere il dubbio, ha i sensori di pressione, già ieri dopo pochi km mi ero preso male perché si era accesa la spia prima del posteriore e poi anteriore
posteriore lampeggiava con scritto 2,3 bar e anteriore 1,9 bar
mi fermo controllo gomme ok.. tolgo il guanto gomme tiepide e penso toh vuoi che scaldandosi cambia la pressione e i sensori stressano!? ma non dovrebbero accendersi solo per una diminuzione di pressione?
oggi in autostrada uguale..

in breve le mie sensazioni:
sospensioni elettroniche : non le prenderei
motore : sotto i tremila giri non esiste sopra i 6000 è morto, se si riesce a guidare nel range giusto è sempre bello pieno
guidabilità: anche un bambino ! facilissima!

adrenalina: poca, si va anche forte ma non in maniera elettrizzante

elettronica: non molto invasiva ma purtroppo non regolabile in base al proprio stile di guida!

considerazioni mie: bella moto, facile da guidare fa bene il suo lavoro , va forte se vuoi nel misto ma non scendi sorridendo!
ottima per usarla tutti i giorni , usabile in autostrada e sui passi e pure con la moglie però non spenderei quello che costa.. nemmeno tra qualche anno quando mi scenderà l'ormone
voto: 7,5

pippo68
03-03-2016, 23:08
La pedana.....eheheh......

Riassunto per chi non vuole leggere ......piegare piega ma va un cass.......ahahahahahah

Andrea1982
03-03-2016, 23:16
ahahah Pippo sommo poeta ! ma no , non è che va 1cass , muore subito.. però guidata in modo consono permette di andare bello forte senza sbattimento

Karlo1200S
04-03-2016, 16:00
Io ne ho tenuta una full optional un paio di giorni come moto di cortesia e mi era piaciuta moltissimo, per maneggevolezza, posizione di guida e motore, comprese le diavolerie elettroniche tipo il keyless.:D
Manca di protezione, ma quello è insito nel tipo di moto...:(
Sarei curioso di provare l'rs :)
Anche se dopo aver tenuto un paio di giorni la rt lc, penso che prenderei quella :eek:

er-minio
04-03-2016, 16:08
tempo nemmeno di pensarlo ero al limitatore con la moto
morta perché il cambio è lento, molto lento

Ma perché é automatico?

baikal
04-03-2016, 17:34
CIao , io ho provato l'adventure LC , e sul tema del cambio mi e' sembrato morbido .
anche il motore prende velocemente di giri ( forse un volano piu' leggero rispetto al boxer raffreddato a liquido?)
una cosa che mi ha sorpreso e' il cardano : non si sente piu' come nei modelli precendenti. ho chiesto infatti al concessionario se questa percezione piacevole di assenza di gioco era dovuto alla moto che era nuova ( circa 131 km ) oppure se veramente hanno risolto per sempre il gioco che c'eran prima .
Secondo il concessionario, la BMW con questo ultimo modello ha fatto un salto di qualita' circa il cardano ( inteso come gioco)

Andrea1982
04-03-2016, 18:59
@er-minio un po' perché sono abituato al cambio elettronico della mia un po' forse perché è sì molto molto dolce e morbido ma ha una corsa un po' più lunga e proprio a infilare la marcia ci mettevo parecchio...
c'è anche da dire che io non sono un asso della guida eh.. 😂

@carlo 1200s
infatti è stra maneggevole solo che io sono alto e credo mi abbiano fornito quella con la sella più bassa mi sentivo seduto per terra..

@baikal verissimo sembra a cinghia e non a cardano..
in tema sospensioni però mi ero divertito decisamente di più sul modello 2007 col telelever...
come motore non posso dire xche quella 2007 di un amico era stra tamarrata./ scarico full mivv centralina e maneggiamenti vari.. ecco io mi ricordavo quel bicilindrico come divertente.//
le ultime bicilindriche che ho provato sono state una 1098 e una 1199 forse per quello che mi èsembrato tirasse poco ai bassi

ste.2000
04-03-2016, 19:04
ahahah Pippo sommo poeta ! ma no , non è che va 1cass , muore subito.. però guidata in modo consono permette di andare bello forte senza sbattimento

Concordo con te sul fatto che il motore muore subito, io ho provato il GS LC ma la sensazione è stata la stessa, coppia entusiasmante ai medi regimi, quasi ti spiazza come esuberanza.. ma se tiri le marce è una delusione!!
Infatti se guardi il grafico della potenza vedi che la potenza aumenta fino a 7500.. poi scende.. fino a 9000 quando entra in funzione il limitatore.
Il range di utilizzo buono del motore è solo da 3500 a 7500, non è molto ampio..

Andrea1982
04-03-2016, 19:10
ah ecco vedi non è una mia impressione io avevo scritto da 3500 e 7000!!
3500 son tanti per un bicilindrico.. dovrebbe già permettere di tenere bene la terza a 2000/2500 giri!
mi ha dato l'idea di essere quasi un ibrido tra un bi e un tricilindrico..
probabilmente per questioni di consumi euro vari ed elettronica hanno favorito quei regimi! son convinto che maneggiando un po' col software già a 2000 giri possa comportarsi come si pensa..

Karlo1200S
04-03-2016, 19:20
@andrea1982 anch'io sono alto e mi trovavo bene... probabilmente ti han dato una con la sella ribassata. Comunque nel confronto diretto ho notato che con sella normale la mia rt 1200 è almeno un paio di centimetri più alta della rt 1200 lc; ma il controllo del mezzo da fermo ne beneficia non poco.

Andrea1982
04-03-2016, 19:53
eh sì penso anche io.. la sella era più bassa di quella del l'sh 125
di mia moglie..
nonostante sia già pesantella la r, è riuscita a tirarla su dal cavalletto e a spostarla mia moglie (1,65 mt di altezza) e toccava abbastanza bene..

ste.2000
04-03-2016, 22:44
Beh, non esageriamo.. Da 3500 in su spinge come un toro.. Ma sotto gira comunque bene e fluido.. È comunque un boxer..
Il problema è che la giostra finisce a 7500!!

gonfia
05-03-2016, 11:47
Ciao Andrea, io la tua stessa moto l'ho avuta ieri dopo di te come moto sostitutiva (tagliando del GS), e prima di andare al lavoro ho fatto anch'io un giretto fino a Zoagli giusto per rinfrescarmi la memoria ( e anche tutto il resto visto che con le mie prendo pochissima aria! 😂)
Fatti 30 metri la sentivo pesante, butto un occhio all'RDC e vedo 1.8-2.2!!!
Torno indietro, recupero il mio manometro dal GS, verifico ed era proprio così! Ma come cacchio hai fatto a guidare con le gomme a quella pressione?? 😱 ...sembrava un camion!😂
Ho gonfiato le gomme e sono partito...
Molto meglio, facile e neutra in piega, io col boxer poi mi trovo benissimo, il suo range ottimale di giri coincide col mio 😉
Ed in quel range di tiro ce n'è parecchio...
Se avrai occasione di riprovarla prova con l'ESA su casco+bagaglio, rimane più piatta e si siede molto meno, probabilmente per come guidi tu ti troveresti meglio ed avresti anche più luce a terra per ritardare la grattata delle pedane 😉
Comunque è una bella moto, ma sarei molto curioso di provare l'RS, che mi piace un sacco, mi ispira di più e mi offrirebbe anche un po' di riparo dall'aria...

Edit: vedo adesso che hai messo su due caschi!!
E la sentivi sedersi??😱😱
Ma allora forse erano davvero le gomme troppo basse di pressione....


Tapatalk

Teo Gs
05-03-2016, 11:59
...se quelle erano le pressioni delle gomme....non c'è esa che tenga....;)!!!!!!

Andrea1982
05-03-2016, 12:40
ma io per agilità l'ho trovata agilissima anzi.. fatte le prime tre i quattro curve si è accesa la storia della pressione ma perché era aumentata.. infatti le gomme eran belle tiepide.. so mica io che pressione va tenuta su quella moto eh.. 😁 poi vai a pensare che una moto data dal concessionario abbia la pressione sballata..
si poi ho messo un casco più bagaglio perché sono ciccione 😂😂
per le sospensioni non mi hanno entusiasmato , non posso paragonarle a quelle della mia ma rispetto al vecchio modello col telelever a mio avviso son meno performanti, forse per come Guido io (Cioè male e da cinghiale) mi troverei meglio con sospensioni tradizionali regolabili
per il resto trovo che la moto per quello che è progettata vada più che bene però non è entusiasmante.. forse per il tipo di target di guidatori cui è destinata... per me ha le potenzialità per fare del sano teppismo ma bisognerebbe metterci mano..

@gonfia la rs sarei curioso anche io di provarla...
andiamo un giorno insieme a scassare l'anima a campodonico? 😁😁😁 magari ce la lascia da provare!
ps tu che conosci la zona la pedana dx è andata al tornante a dx davanti al vivaio.. 😅😅

OcusPocus
05-03-2016, 12:54
Sta cosa dell'"entusiasmante" ritengo da quando è uscita che sia stato,l'errore "filosofico" della nuova RR. Le sue progenitrici le vedevi belle eleganti, con telelever e, seppur sempre meno che in passato, le associavi ad uno turistico tranquillo (anche se poi erano capaci di buone prestazioni). Questa è simile ad una nuda giappa da sparo con forme mazinghesche e meno parvenza turistica ma, in fondo, sempre di un boxer stiamo parlando....non credo che un utente medio di speed triple, Z1000, ecc la trovi attraente, e, ora, lo è meno anche per chi cerca una nuda da turismo.

gonfia
05-03-2016, 13:33
Ocus...hai ragione, prima era una "roadster " con insospettabili (a vederla) doti ludiche... Adesso sembra un CB1000R col boxer: le aspettative che genera sono diverse!
C'è però da dire che rimane probabilmente la nuda più comoda e fruibile in circolazione, anche se a scapito di un po' di adrenalina rispetto alle concorrenti jap perlopiu quadricilindriche...
Sono moto diverse, e la scelta di una o delle altre non può non tenere conto di queste differenze.
Io non credo che comprerò mai una nuda, ma dovessi farlo probabilmente la 1200R sarebbe per me una buona scelta, le jap sicuramente meno...😉

Andrea, ho chiesto a Patrizia per la RS, può darsi che qualcosa arrivi...restiamo sintonizzati! 😉

Paolo Grandi
05-03-2016, 14:04
Quindi...

Quando è uscito il primo 1200 LC i primi commenti erano che strappava le braccia... :lol:

Adesso, dopo la prova di chi è abituato a 195 CV veri all'albero della sua moto, sto 1200 vauncass :lol:

Sarà mica che, a suo tempo, sia stato un po' sopravvalutato? :lol:

Andrea1982
05-03-2016, 14:12
vero! vista da davanti ha il faro del cb1000r, il mio pensiero è diverso, nel senso che come base ha delle geometrie molto ben azzeccate ma poi si perde ..
sistemate sospensioni, freni e centralina potrebbe diventare una moto polivalente sia per girellare tranquilli che par fare due sgasate teppistiche e poi costa troppo a mio avviso per le sue doti!
se la rs differisse in meglio (ma parlo sempre di mio modo di guida e gusto personale) nelle parti che ho citato prima potrebbe essere un bel mezzo divertente per me tra qualche anno (Ora ancora più convinto di tenermi stretta la mia finché posso ) o se diventassi ricco una possibile seconda o terza moto..

@paolo grandi: no beh ho cercato di essere obiettivo, non posso paragonarla alla mia, credevo però che avessero fatto un passa avanti con LC invece rispetto al boxer da 100cv del 2007/2008 complice forse normativa antinquinamento elettronica ecc mi vien da dire che ai bassi fosse meglio il vecchio motore..
(che però era moto scatalizzata e rimappata )
il ricordo mio dei bicilindrici passati era quello di poter fare un tornante in 3a o 4a marcia a 2500 giri con la moto già abbastanza pronta per tirarmi fuori dalla curva..
ora è strano perché i 4 cil cercano di farli con un tiro maggiore ai medi e bassi e i 2cil con un allungo maggiore..

xr2002
05-03-2016, 14:16
Vedrete quando faranno la r1200r lc 4 cilindri avrà più allungo!

pippo68
05-03-2016, 14:38
Sarà mica che, a suo tempo, sia stato un po' sopravvalutato? :lol:

Ma che stai a ddì.....sei pazzo?.....rotfl......

Il boxer è(era?) bello per la rotondità nella ripresa ai bassi giri.....e ora ci fate un boxer che non tira in basso e non allunga più di tanto?

Scusa Andrea quanto hai detto che costa?

Andrea1982
05-03-2016, 14:57
eh giusto tu Pippo che hai la rt (oltretutto il 1100 ancora vero?) ai bassi come va? i 2000/2500 giri li tieni tranquilli?
il costo settata così non saprei ma credo che un 15k euro tutti... e non era il modello full..
se aggiungi mappe aggiuntive cavalletto centrale, borse e supercazzole varie non so quanto possa arrivare a costare
a quel punto forse è più "conveniente " la rs
se non ricordo male credo fosse Pacifico a scrivermi in un altro post che a suo avviso fosse molto meglio ai bassi il motore della xr che quello della rs.. ora inizio a capire le sue parole e mi chiedo come mai non abbiano preso il telaio della rs montandoci su il motore della xr! sarebbe stata una bomba come turistica! agilissima per via del baricentro basso e dell'ottimo telaio e poi con un motore bello pieno!

Andrea1982
14-03-2016, 12:59
oh! visto che sono molto orgoglioso di me per aver imparato a pubblicare i video su YouTube allego anche il filmato della accensione col keyless e il sound del motore
https://youtu.be/0zsMVg_qo-w

aspes
14-03-2016, 14:02
comunque la mia gs 2005 esce bene anche da 2000 giri,e puoi spalancare a 2500 volendo.Se questa ha bisogno di 3500 non e' molto a posto secondo me.