PDA

Visualizza la versione completa : s 1000 xr, la provo domani....


urian
03-03-2016, 19:29
Ho una splendida gs1200 2010 e ho fatto 25000 km in santa pace, con poca tensione e guidando rilassato.
Sul misto si difende bene ha un buon tiro e non ha molte rivali se la si guida con esperienza, ma ......
il quattro in linea mi ha sempre stregato e dopo 3 cbr 1000 usate per la maggior parte in pista, la gs doveva essere la moto della maturità, ma la mancanza di cavalleria si sente e per questo in concessionaria dopo che ci giravo intorno mezzora il venditore mi ha convinto a provarla..
spero sia bel tempo e di poter usare le mappature senza limitazioni, la moto mi piace molto, la cavalleria mi stuzzica molto ma temo che non sia completamente godibile su strada....
sicuramente sarà emozionante e non vedo l'ora di dargli gas...magari mi sono rimminchionito col GS....
temo il peggio perchè le peggiori scimmie entranto in testa così striscianti e ti fanno fare un'acquisto che nemmeno pensavi....
vi farò sapere com'è andata! :)

DJRisso
03-03-2016, 19:31
Credo che te innamorerai... Tienici aggiornati!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danilos2k
03-03-2016, 19:54
Le scimmie sono sempre delle brutte bestie, il mio era un'orangotango ;-)

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

Cristiancb
03-03-2016, 19:56
Dipende da quanto ti sei giessato,se in te c'è ancora un po di cbr scenderai dalla xr con un sorriso a 360 denti

Albe76
03-03-2016, 20:22
Ottima idea , prepara il libretto degli assegni eh eh!!!!

l'androide
03-03-2016, 21:09
Un consiglio?!?!?
Non provarla se no poi ti tocca comprarla come penso sia successo a tutti!!!
:-)

albatros1
03-03-2016, 21:16
Ma quale libretto assegni la provi e te la tieni
Sennò ci fai 30000 km di prova e poi decidi se comperarla o restituirla
La Benza e a tuo carico

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

piemmefly
03-03-2016, 21:20
Domani la provi...
Domani entro sera la compri,
e magari tra una 15ina di giorni la ritiri ! ;)

doc raf
03-03-2016, 21:21
@urian
aspetto la tua recensione. Prima o poi andrò a provarla anch'io, anche se il mio GS di cavalleria ne ha a sufficienza , ma per curiosità voglio vedere il 4 cilindri come va.

Fil
03-03-2016, 21:29
URIAN
La vittima preferita della XR

frank1950
03-03-2016, 23:28
Io quando la prima volta vidi la xr neanche la presi in considerazione.Troppo grossa, un quattro cilindri tipo enduro ,non aveva senso .Ma un giorno la provai e avevo già provato la Multistrada.Quindici giorni dopo l'acquisto. #MOTOECCEZIONALE


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

manatee
03-03-2016, 23:47
Dopo che ci sali a provarla è davvero difficile scendere....
Buona prova...e buon futuro acquisto;)

marco#41
04-03-2016, 00:16
Ahahah avevo il famoso gs 2010 ma non ero maturo...in pista ho un cbr da 184 cv alla ruota, dopo lultima pesante multa ho fatto un estate con il beverly 500 ( ma quello doveva farmi maturare) ma ha furia di spremerlo ho dovuto aprire il motore perche spruzzava olio emulsionato....e poi a dicembre ho cominciato a preparar la strada.....con la moglie per xr..provata a gennaio e acquistata..ltutto per dire ...se sei malato non guarisci...invecchi come me ma non guarisci !! Approposito se provi xr e.... poi pensi a quel 4 cilindri il gs lo vendi subito!!! buon divertimento!!!

VANNIGS
04-03-2016, 14:10
URIAN, di che colore l'hai presa?

Circondati
04-03-2016, 17:10
La XR crea sicuramente dipendenza......

Nel mio caso non l'ho neanche provata........

ALe

Nabu
04-03-2016, 17:24
la scimmia è partita,anche se non la provi è tua.

urian
04-03-2016, 19:52
moto provata......

Una sola parola:




CAZZO !

zebu
04-03-2016, 20:05
:lol: ecco, adesso sei quasi vicino :lol:

urian
04-03-2016, 20:19
Tralasciando commenti ovvi devo dire di essere rimasto davvero impressionato; non ho giocato con le sospensioni ma ho provato le due mappe, la road e la dinamic, e mi è piaciuta tanto, tanto davvero, un pò dura, ma tutto a portata di mano, anche la posizione di guida per me 1,82 è comoda anche se leggermente incastonata, sella dura, comandi alla solita.
Partenza dolce, motore vuoto ma docile fino a 3000 4000, nella mappa road il cambio che ho faticato a usare senza frizione, è tranquillo e docile nella marcia cittadina, breve passaggio sul raccordo autostradale e senza sforzo apparente si vedono i 220 orari, credo che come velocità massima sia ragionevole pensare i 260 di tachimetro, ma non è questo l'importante; la moto aveva circa 8000 chilometri ed era in ottime condizioni, eccezione fatta per il centro del pneumatico posteriore, sotto la metà dello spessore....pazienza userò la spalla!
Scherzi a parte mi dirigo su un misto zona roma nord e subito trovo un'ottima confidenza con il mezzo, bisogna portarla un pò su di giri e l'erogazione del bicilindrico ovviamente non c'è, ma passati i 5000 si fa rispettare e come.
Il passaggio migliore dai 6000 ai 10000 che con la mappa dinamic è davvero esaltante.
La sensazione è di essere tornato in pista ma l'altezza della sella ti dice ogni volta che stai facendo un'altra cosa, cambio ottimo, leggermente più duro in scalata ma una volta realizzato che puoi fare tutto quinta sesta si va a spasso rilassati oppure davvero forte.
Ci ho fatto poco più di cento chilometri in quasi due ore di guida e una volta iniziato a fidarmi dell'avantreno, metti lì la ruota e spari col gas per uscire dalle curve con una rapidità impressionante, tarata sul duro, era davvero semplice fare i cambi di direzione in rapida successione, non si sposta non scoda, non si impenna.
Un rapporto diverso con lo spazio tempo e l'esa dinamic che gestiva anche le sospensioni non mi ha fatto cogliere, nemmeno nelle staccate più dure raddrizzamenti nell'andare alla corda! La moto perfetta? Mi sono trovato bene subito, ho corso dopo pochi chilometri ma non so quanto la si possa portare al limite, perchè tutta questa elettronica nasconde proprio quello, il limite.
Allora che succede, lo trovo all'improvviso oppure cosa?
Domande inutili, quando giochi con una meraviglia del genere sembra di essere al luna park e non scenderesti più davvero; se con le sospensioni attive si potesse abbassare l'avantreno dopo una certa velocità sarebbe fantastico certo l'handling ne soffrirebbe solo, la sensazione che si ha dopo i 200 è che il manubrio si alleggerisca e che l'avantreno decolli e non è piacevole.
Al minimo il tipico borbottio jap, che diventa un'urlo disumano agli alti regimi, un gran motore, una grande moto....
Che fare? io sono del parere che il miglior modo di gestire le tentazioni è cedervi, ma ....quando avevo la moto da pista giravo con un grosso scooter sempre honda, proprio per non mescolare la follia alle regole, con questa moto farei proprio questo e non è che non me la sento, è che non so quanto durerei vivo

...cmq l'inps ringrazierebbe :)


ora ci penso, ci penso seriamente

marchino m
04-03-2016, 20:41
dopo che la provi ti strega ....punto !

Albe76
04-03-2016, 21:17
Avevo le tue stesse remure per la potenza della moto su strada (arrivo anch'io da un boxer) , ovvio che ci vuole testa ma é gestibile anche nella guida di tutti giorni. Prendila e non te pentirai....

marco#41
04-03-2016, 21:54
Infatti il bello di questa moto non e andare a 200 ma secondo me.... e'dopo i 3000 giri meglio gia' in 3...4...5. .marcia personalmwnte non rimpiango la coppia del gs anzi onestamente la progressione che ha questa moto mi entusiasma di piu'. Un po corta di rapporti ma questo l'anno fatto per chi fa turismo in modo da non dover continuare a scalare marce nel percorso cittadino...ma appena si vede all'orizzonte un bel misto stretto...ci va a nozze. Ancora 200 km e finisco il rodaggio poi proviamo la dynamic pro...

bmwer71
05-03-2016, 14:33
Questa moto mi gira per la testa da quando è uscita ma non riesco a convincermi !!!!!
Urian, (o chi ne ha voglia) rispetto al gs...mi parli di difetti?
I pregi li ho capiti (sportivitá) ma nessuno vuole parlare dei difetti ed io in genere faccio le mie scelte ragionando anche su quelli!
In particolare mi piacerebbe capire se oltre alla sparata da 100km a tuo parere ed in relazione al confort del gs (sicuramente superiore..) ti sembra se con questa moto sia verosimile fare anche turismo senza spaccarsi la schiena! (In genere io uso la moto solo se il giro supera i 400km filati)
In particolare mi piacerebbe sapere riguardo: vibrazioni... Protezione cupolino per trasferimenti autostradali, confort della sella ed ..equilibrio/ maneggevolezza a bassa velocità (es tornanti)
Grazie mille!!!!
PS: stai sbagliando moto se vuoi una tourer c'è altro sul mercato ecc ecc ...lo dico io cosi evito di rileggerlo 100 volte ☺️

dadeejay
05-03-2016, 16:22
Ma sono due moto differenti, non ha senso parlare di difetti o pregi rispetto al GS. E' come confrontare una R1200R con una S1000R, il settore merceologico è lo stesso ma sono troppo diverse. Il GS è sicuramente più rilassante ma è lento in tutto rispetto alla XR, accelerazione ,frenata, reazioni... Immagina l'XR come lo scoiattolo del film "La gang del bosco" e ti farai una idea. Con il GS in compenso se vuoi fai del fuoristrada leggero, che non è prprio cosa per la XR, moto 100% stradale. Anche i consuimi sono poco confrontabili, l'XR è rapportata corta e se la carichi come faresti con un GS rischia di fare i 10 a 140 orari in autostrada.
Vedi quindi che i ruopli si invertono, GS turistica a 360°, XR fun bike che può fare anche turismo, ma comunque primariamente votata allo sparo del weekend...

VANNIGS
05-03-2016, 17:14
Aggiungerei: l'XR la trovo comoda, nn ho ancora fatta la sparatada 400km. Ma ti dico che dopo 250km. Nn ero stanco con il GS, e nn lo sono con XR. Le vibrazioni nn mi infastidiscono.. non posso dirti se scalda quando ci sono 35` .....per questo penso che il boxer sia imbattibile.

marco#41
05-03-2016, 17:20
Condivido pienamente quello che dice dadeejay.... Rispetto al gs e' piu monella!!!! Io la usero anche a pieno carico ma per qualche giretto corto (intendo 250 km al massimo una notte via...) ma passeggiando turisticamente sotto i 5000 giri...
Buona serata!

marco#41
05-03-2016, 17:22
Dopo ci sono le coste... Eheh Vannigs!!! Da fare senza carico!!!

marco red
05-03-2016, 18:02
se per qualcuno di voi il dubbio ricadesse solo sulla scomodità della sella dopo i 400 km consiglio di mettersi d'accordo con il conce, il mio mi aveva proposto di tenerla il w.e. ma non ne ho avuto bisogno perchè era già la terza volta che la provavo (prima da solo, seconda con la donna, terza con il portafoglio !!), ho voluto per sfizio un giudizio dal passeggero visto che anch'io quando esco faccio dai 300 ai 600 km al giorno (guidati ed evitando le autostrade) e il commento è stato molto positivo, non è che potesse influire sull' acquisto dell' S1000XR anche perchè era già mia da novembre 2014, ma semplicemente volevo sentirmi dare un giudizio da una persona abituata a stare per 2 anni a cavallo di un Versys 1000!!!, se può interessare il commento è stato: " l'unica differenza che riscontro è solo quando apri il gas, devo inarcare i piedi e fare presa con le punte perchè ha una progressione imbarazzante!!" ...e comunque è ciò che penso anch'io, dai 9000 a 11000 giri sei praticamente aggrappato al manubrio.....e altra cosa stranissima che provi, è una sensazione di pressione degli organi interni, ovviamente sono situazioni che raramente provi in uscite turistiche, consiglio quindi prima di mettersi in viaggio a chi è delicato di stomaco di partire avendo fatto i bisogni...ahahahah, anche perchè una volta saliti sulla S1000XR NON SI VUOLE PIU' SCENDERE!!

ciao a tutti.

VANNIGS
05-03-2016, 18:11
Marco, ci son le coste, la val di ledro....e sei in trentino. Passo mendola, monte bondone.......MA NESSUNO HA UN IDEA DI COME INGANNARE GLI AUTOVELOX ???? Già lo scorso anno mi hanno con il GS! comunque ho già battezzato anche la XR.....

marco red
05-03-2016, 18:28
..io sono sempre connesso con un applicazione che li becca tutti e facendo le corna ad oggi mai preso uno e di chilometri ne faccio..

marco#41
05-03-2016, 21:41
Eh l'ultima e' stata con il gs!!! Maledetti nascosti e per tenermi la patente 800 eurini.... Xr per ora no e'troppo giovane....speriamo bene!!!

Circondati
07-03-2016, 10:07
Vero.......

l'unico difetto che ho riscontrato nell'XR sono gli autovelox.......

Ale

marco red
07-03-2016, 10:53
...e comunque almeno questo non è un difetto dell' XR....

albatros1
08-03-2016, 19:58
Io quando la prima volta vidi la xr neanche la presi in considerazione.Troppo grossa, un quattro cilindri tipo enduro ,non aveva senso .Ma un giorno la provai e avevo già provato la Multistrada.Quindici giorni dopo l'acquisto. #MOTOECCEZIONALE


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stessa cosa identica io
Solo che io sto valutando ancora

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Soto1000r
25-05-2016, 15:54
Oggi mentre aspetto il tagliando della mia s1000r ho deciso di fare un test ride della xr , sono partito con la mentalità che non sarebbe cambiato più di tanto e ho dovuto ricredermi!!! Che meraviglia ho ancora la pelle d'oca solo a pensarci motore e agilità da paura, l'ho maltratta tantissimo e l'unica pecca a mio dire è il freno anteriore dopo un poco sentivo che allungava tanto la frenata però la ciclistica è al top . Se avessi via dei soldi fare la subito il contratto , cambiando subito la pompa dei freni e pasticche!! Comunque non sono rimasto mal contento delle brigestone di serie ,non hanno mai mollato anche in piena piega a pieno gas!!! Se dovessi fare tanta strada le metterei subito su!!! Comunque complimenti per chi l'ha acquistata veramente un gioiello di moto!


Never break down

Alex1972
25-05-2016, 16:01
Orca. Domani nevica.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

marco#41
26-05-2016, 09:18
Infatti e' come pensavo.... La pompa non e' adatta per la cavalleria del xr!! Va bene se si usa in maniera turistica....( domenica partenza a razzo fino in 4 a limitatore laltra parte uno esce in sorpasso...mi sono attaccato hai freni fino a mettere in crisi anteriore...ma ripeto la pompa non ha fatto giusto il suo lavoro...

Soto1000r
26-05-2016, 10:02
Orca. Domani nevica.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk



Perché nevica!!!




Never break down

Alex1972
26-05-2016, 10:05
Troppe lodi tute insieme...chesso' neanche un "vibra" "piscia" "non frena "frena troppo" "va piano" va troppo forte"....ecccccccc
Ah, pero' spetta. Pompa e pasticche. Managgia ho letto di fretta Ma beeene così.
;-) :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Soto1000r
26-05-2016, 10:12
Infatti e' come pensavo.... La pompa non e' adatta per la cavalleria del xr!! Va bene se si usa in maniera turistica....( domenica partenza a razzo fino in 4 a limitatore laltra parte uno esce in sorpasso...mi sono attaccato hai freni fino a mettere in crisi anteriore...ma ripeto la pompa non ha fatto giusto il suo lavoro...



Io per come sono abituato a usare la mia "R" l'ho messa in crisi dopo poco!! Io se avessi l'xr avrei già sostituito là pompa, anche con una nissin originale della rr o R le si trovano a poco su subito.it


Never break down

Soto1000r
26-05-2016, 10:17
La mia vibra di più e vengo da una brutale che vibrava tantissimo!! Per me era comodo e se per te ho sviolinato non so che farci!! Mi ha veramente colpito!!


Never break down

Alex1972
26-05-2016, 10:29
Soto. Temo tu abbia largamente frainteso. Era ironica l'affermazione. Altro che sviolinata. Hai detto solo cose sacrosante. Tutto a posto ;-)
Ah....sti forum.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Soto1000r
26-05-2016, 10:31
Allora ho "sviolinato" io😅😅😅😅


Never break down

Luponero
26-05-2016, 11:27
Presa ieri.
Mi sembra una gran moto.
Motore eccezionale anche se ancora limitato per il rodaggio.
Vibrare vibra, non ci sono dubbi.
Mi sembra che il cavalletto centrale nelle buche sbatta da qualche parte.
Una domanda, l'erogazione tra Dynamic e Dynamic Pro (dopo il rodaggio) cambia o è la stessa?
L'olio del cambio è lo stesso del motore o sono separati?
Grazie.

ROBBY
27-05-2016, 22:56
concordo Luponero vibra e secondo me parecchio...
quello che sbatte nelle buche e' la catena..
l'erogazione tra Dynamic e Dynamic pro e' identica..
l'olio del cambio e' lo stesso...

marco#41
27-05-2016, 23:15
Certo che e' lo stesso....se i crucchi erano piu furbi facevano un bel cambio estraibile come il kawa...visto che la manodopeta bmw e' economica avrebbe fatto comodo

ROBBY
27-05-2016, 23:16
Per me l'unico difetto vero direi che sono proprio le vibrazioni..
dopo piu' che di difetti parlerei di cadute di stile per una moto
che ha un costo un blasone notevole...
n.1 = leva frizione non regolabile..Pessima
n.2 = comando frizione con cavo..Pessima
n.3 = pedane in ferraccio uguali a quell del GS, se li' sono accettabili nell'XR
avrei visto bene qualcosa di piu' adatto magari in alluminio e di taglio piu' stradale/sportivo.. migliorabili
n.4 = fari..!!! al giorno d'oggi con quello che costa l'XR i fari full led erano d'obbligo..Pessimo
n.5 = attacchi valige...BMW sono anni che insegna a tutti come fare belle valige con attacchi poco invasivi e funzionali qua' invece ci si e' veramente impegnati pochino...pessimo.

marco#41
27-05-2016, 23:28
Vero...ma questa e' per bmw la prima moto....di questo genere ,son convinto che nell'arco degli anni dopo che noi clienti l'abbiamo testata...per bene migliorera basti pensare al gs...si sono inventati pure di spostare lo scarico..,intanto noi spendiamo...ahahah
Ps:n.6 hai dimenticato plastiche scadenti e cupolino poco protettivo e sopratutto pompa freni non adatta.....però continuo a confermare...sorrisi sotto il casco...motore potente elastico brillante con una copia favolosa...e dopo i 6000 incominciano i sorrisi!!!

danilos2k
27-05-2016, 23:32
Robby condivido tutto!

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

VANNIGS
28-05-2016, 00:17
Adesso capisco perchè ci considerano motociclisti da bar.

DJRisso
28-05-2016, 10:20
Quoto come difetto reale del progetto la necessità di un aggancio valigie a scomparsa. Il freno lo trovo equilibrato per il tipo di utilizzo medio della moto....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marco#41
28-05-2016, 17:19
Vannigs i bar non vanno daccordo con xr!! Ahahh... I forum servono per scambiarsi idee pro-contro della motona...

VANNIGS
29-05-2016, 22:58
Io mi sento un motociclisra, voglio avere il sorriso sotto il casco, mi girano se uno è più veloce di me, non mi interessa del keyless, del faro a led, mi piace la piega, poi spiegatemi il vantaggio della frizione idraulica. Non cerco consensi, ma nemmeno politici della moto. Se non vi soddisfa cambiate moto. Siete tristi come chi si lamenta della propria donna, e non ha le possibilità di trovarne un'altra.

Alex1972
30-05-2016, 08:37
Duro e crudo, ma in buona parte condivisibile (almeno per me). Opinabile invece sempre a mio modo di vedere, la scelta di etichettare come "tristi" coloro che si confrontano su aspetti che possono essere ritenuti magari di secondo piano, ma che comunque risultani attinenti con lo spirito classico di un forum anzi SUB forum quindi specifico di "QUEL" preciso modello.

DJRisso
30-05-2016, 08:43
Gia' le magagne elettroniche si sprecano... Pensa il keyless quali nuove incredibili disavventure ci potrebbe creare!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VANNIGS
30-05-2016, 09:14
Alex1972, vero sono stato volutamente provocatore, ovviamente senza pensare di aver ragione.......leciti tutti i commenti e le posizioni diverse.

Alex1972
30-05-2016, 09:35
Tutto ok Vannings...lo avevo capito :-) ;-) gasgass

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

albatros1
30-05-2016, 12:24
Per me l'unico difetto vero direi che sono proprio le vibrazioni..
dopo piu' che di difetti parlerei di cadute di stile per una moto
che ha un costo un blasone notevole...
n.1 = leva frizione non regolabile..Pessima
n.2 = comando frizione con cavo..Pessima
n.3 = pedane in ferraccio uguali a quell del GS, se li' sono accettabili nell'XR
avrei visto bene qualcosa di piu' adatto magari in alluminio e di taglio piu' stradale/sportivo.. migliorabili
n.4 = fari..!!! al giorno d'oggi con quello che costa l'XR i fari full led erano d'obbligo..Pessimo
n.5 = attacchi valige...BMW sono anni che insegna a tutti come fare belle valige con attacchi poco invasivi e funzionali qua' invece ci si e' veramente impegnati pochino...pessimo.
Condivido pienamente
Il paradosso che comunque è una ottima moto
Pensa se non aveva sti difetti peraltro sistemabili
Io non ce la ho ma ho capito che e comunque na gran moto
Hai scritto gli stessi motivi o difetti per cui io non lo presa
Ma che alternative rimangono ?
Quasi niente almeno da come la vedo io o secondo i miei gusti
Il Conc bmw mi ha detto sette gg fa tu cerchi la moto perfetta ma non esiste !!!!!



Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

1Muschio1
30-05-2016, 12:47
.... Quoto Robby ... peccato perché il potenziale comunque è notevole e sarebbe piaciuta anche a me ... vedremo se la prossima sarà più rifinita ...

marco#41
30-05-2016, 12:52
VANNIGS provoca provoca..ahaha. Te' la metti sulla 'velocita +o-) io sulla strada mi devo dare una calmata....meglio dagliene tra i cordoli.....e comunque se cambio moto questa volta è perche smetto di fare il pirla per strada e mi prendo la rr...
Buona giornata!

bmwer71
09-06-2016, 21:09
Prova xr1000

Oggi ho approfittato della mattina libera per riprovare più attentamente l'xr anche alla luce delle discussioni che si susseguono nel forum..quindi con una attenzione particolare alle vibrazioni.
Be' ovviamente x chi ha la moto dirò delle ovvietà ..per chi è nel dubbio sull'acquisto spero invece di essere utile..
Il mio riferimento sono GS e TIGER EXPLORER quindi moto turistiche .. anche se la mia esperienza con varie sportive che ho avuto (Gsx, cbr ..) mi ha lasciato qualche ricordo ..semipistaiolo..
Intanto la moto mi è piaciuta ma con riserva ..
Dico subito che secondo me le vibrazioni sono state sopravvalutate da tutti (me compreso)
Vibra un po? ?? Si ma importa una pippa..forse dopo tre ore di autostrada potrebbero anche infastidire ma pure col gs qualche pausa era d'obbligo.. Insomma non sono cosi fastidiose come pensavo!!!
La Ciclistica; svelta reattiva la moto scende subito in piega sino ai gradi medi, oltre bisogna spostarsi col busto verso lo specchio interno per raggiungere inclinazioni più sportive..sono abituato alla tiger che è un SUV a confronto ma più rotondo nei cambi di inclinazione.
Mediamente tra le rotonde di riferimento ho tenuto una velocità di 6-7 km/h superiore rispetto quanto riesco a fare con la mia; una enormità!!!
La Frenata; 10 e lode non c'è altro da dire!! Alla pari con la multistrada (che ho provato molto bene l'anno scorso); ottimo l'ABS non invasivo interviene solo se serve sfruttando al limite l'aderenza dell'anteriore...dopo 5/6 pompate da velocità elevata non ha perso efficacia, perfetto.
Il Motore..mi ha un po deluso!!! Sento gia le voci di chi mi sta insultando!!!!
Se posso spiego, molto elastico (complice i furbi rapporti corti e ravvicinati) ti trovi in 6º in un attimo a cercare la 7ª; molto regolare sino a 5000 giri lo trovo pigro e vuoto a salire sino ai 7500/8000 Poi esplode in due botte di rabbia esagerata sino a 12000 circa!!!!
A che serve in strada?? Era meglio avere più coppia dove serve in strada diciamo dai 5 ai 9500 sacrificando i 10/12 mila giri che onestamente anche in valtrebbia....tra una curva e l'altra non é facile sfruttare...insomma meglio il mio più equilibrato trecilindri che consuma meno suona meglio e ..graffia uguale ( quasi)..seppur con qualche cavallo in meno.
Il Confort: una sorpresa: chi ha detto che é rigida? A me è sembrata perfetta!!! Anzi il mono in road era anche un filo scarico .. Le sospensioni attive Mi sono piaciute (strano per me) assorbono e copia o alla perfezione, in staccata affondano il giusto la moto non si scompone e non dondola nei trasferimenti di carico , belle, se fossero un filo piu scorrevoli sarebbero perfette ma già quasi lo sono!! La sella è dura ma comoda , larga appoggio bene le chiappe e non mi sento schiacciare i gemelli al serbatoio. Io sono 171cm e la triangolazione manubrio sella pedane è azzeccata!!
La protezione aerodinamica è buona anche in autostrada..
Il cambio: preferirei che non fosse elettro attuato, in scalata si è impuntato due volte, perfetto invece a salire e rapportato molto ravvicinato, mi é piaciuto. Morbido corsa corta innesto rapido.
L'Estetica; la trovo brutta (de gustibus) meglio la multi, le finiture sono pessime, leve pomelli blocchetti display tutto mi sembra chip economico il montaggio é approssimativo, poco solido e non all'altezza del prezzo!
La compro?
Non ho deciso.. Se non avessi gia una moto che in parte mi soddisfa sicuramente si;
Se in permuta non mi avessero chiesto uno sproposito probabilmente si
Se non fossi consapevole dei tanti problemi elettronici meccanici che la affliggono probabilmente si
Insomma durante la prova ho goduto veramente e le critiche sono solo la punta dell'iceberg di un milione di pregi e di emozioni potenziali che può suscitare, complimenti per voi che la avete ma per ora la mia scimmia resta in gabbia finché non troverà l'occasione per liberarsi ...e poi chissa!!!!

Luponero
09-06-2016, 23:27
Prova xr1000


Il Motore..mi ha un po deluso!!! Sento gia le voci di chi mi sta insultando!!!!
Se posso spiego, molto elastico (complice i furbi rapporti corti e ravvicinati) ti trovi in 6º in un attimo a cercare la 7ª; molto regolare sino a 5000 giri lo trovo pigro e vuoto a salire sino ai 7500/8000 Poi esplode in due botte di rabbia esagerata sino a 12000 circa!!!!


Una buona prova ma sul motore proprio non ci siamo.
Ovviamente non lo dico io ma le prove strumentali.
E' il pezzo forte di questa moto, in accelerazione, ripresa e velocità massima "svernicia" la Multistrada.
Cosa volere di più?
Sono d'accordo sul fatto che si cerca una 7° marcia.

Circondati
10-06-2016, 00:08
Francamente l'unica cosa che trovo vuoto è il serbatoio dopo una giornata di divertimento allo stato puro.

Però tante sono le teste tanti sono i pareri.

Mah.

Ale

zebu
10-06-2016, 07:25
francamente quelle po he volte che posso uscire io lo trovo vuoto anche un paio di volte in una giornata :lol:

VANNIGS
10-06-2016, 08:13
Se scendi da un GS LC trovi il motore più "vuoto ai bassi" ma rispetto a LC......quale motore regge il confronto?
Marce corte....solo questione di abitudine, quando capisci i rapporti ti rendi conto che sono perfetti per divertirsi allla grande.

Alex1972
10-06-2016, 08:22
leve pomelli blocchetti

Tutto bene. Tutto bello. Maaaa. C'è un ma.
Caxxo sono i pomelli? :confused: :p



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pacpeter
10-06-2016, 08:42
sino a 5000 giri lo trovo pigro e vuoto a salire

forse dice questo essendo abituato ad un 1200 3 cilindri con molta coppia sotto.

Circondati
10-06-2016, 14:37
Uhm.....[ di 3 cil triump ne ho avuti 3 di seguito.

Quindi conosco. Una sola cosa.....non cè paragone, senza se e senza ma.

E semplicemente un opinione molto personale e molto tirata non supportata da nessuna delle prove che si leggono nelle varie riviste e da persone che invece di provarla la utilizzano regolarmente.

Scusa ma quando c'è vo c'è vo....

Ale

Circondati
10-06-2016, 14:40
Poii aggiungo.....i pomelli fanno veramente schifo.


Ma dove sono sti pomelli?

pacpeter
10-06-2016, 14:49
ne hai avuti 3 di seguito 1200? non perchè il 1200 rispetto al 1050 ha tutt'altro tiro........

qui si parla di sensazioni, spesso è vero che sono ingannatrici.

comunque io ho il 1190, ai medi a me sembra la mia essere più incisiva. agli alti non lo so. con entrambe non ci si capisce molto, tutto molto violento

darkdevil
10-06-2016, 15:08
comunque provatele quanto volete ma le demo sono sempre un pò diverse da quelle che consegnano. Calcolate che una demo cammina poco a regimi alti o medi rispetto ad una moto che ha un proprietario che ci esce e ci fa km, quindi una demo ha un motore più legato di uno che la usa anche a parità di km anche sulle gomme, sai quanti la usano solo sul dritto e le spiattellano. Poi i pomelli scusate ma io la tengo da 1 anno so cecato ? Mai visti sti cassetti dell'armadio perchè per me i pomelli li stanno.

Alex1972
10-06-2016, 15:14
Io chiudo i pomelli più a sinistra che a destra.
Giusto?
Sono quelli?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

bmwer71
10-06-2016, 15:48
La sensazione di poca coppia tra 2000 e 7000 giri è confermata dai grafici riferiti sia al 1050 che ancora di piu .. Al 1200; 116Nm a 6400 giri della triumph sono veramente tanti di piu degli 86/87 misurati allo stesso regime sulla xr; rapporti corti e il minor peso ovviamente la avvantaggiano al cronometro ma il piacere che la linearita del trecilindri trasmette nel prendere giri ..non si misura, si sente!!

pacpeter
10-06-2016, 16:39
Io chiudo i pomelli più a sinistra che a destra.
Giusto?
Sono quelli?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ahhhhhh ecco cos'erano i pomelli.

io li chiudo più a dx o sx a seconda di dove metto il pisello..........:lol:

Alex1972
10-06-2016, 16:49
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/56947ed68c26400885adf77cd2a9553f.jpg

Sarà ma oggi in Trebbia, nonostante il motore spompo, me sun diverti come un matt :cool: :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pacpeter
10-06-2016, 17:02
minkia l'ho fatta con la xr...... che divertimento.....

Alex1972
10-06-2016, 17:55
Pac...Zero traffico, stranamente asfalto tirato a biliardo, 23 gradi...gas ribaltato e poche pippe. "Ste cose" fan bene (a parte qualche pomello a bordo strada).

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

bmwer71
10-06-2016, 18:07
Quel coso a forma di pomello che sporge dal cruscotto e lampeggia ogni volta che tiro le marce!!! Assolutamente inutile!!
Veramente chip...

Alex1972
10-06-2016, 18:14
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhh eeeeeeeeeccoooooooooooooo.
P.s. Menu set up sposta regime led ;-). Ma questo lo fai se è già sbloccata ma soprattutto...tuaaaa :-) :-) :-) :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

VANNIGS
10-06-2016, 18:37
Oggi mi sono divertito anche in cisa, l'asfalto è tuttaltro che un biliardo, ma l'elettronica aiuta a dare gas.........e tutti dietro anche sullo sconnesso.

Alex1972
10-06-2016, 18:44
Azz Vannings...dopo la 45 messa davvero bene, mi son fatto il Brallo (per rientrare da Varzi) e lì SO' CAXXI. Però gran gas anche per me e via anche in semi off...:-) :-) :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Alex1972
10-06-2016, 19:01
Aggiungo, splendido incontro di coppia di Monster munita (uno lei uno lui) che pennellavano a ritmo blando ma godereccio in valle...che spettacolo. Bravi.
Fine OT.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Luponero
10-06-2016, 20:55
La sensazione di poca coppia tra 2000 e 7000 giri è confermata dai grafici riferiti sia al 1050 che ancora di piu .. Al 1200; 116Nm a 6400 giri della triumph sono veramente tanti di piu degli 86/87 misurati allo stesso regime sulla xr; rapporti corti e il minor peso ovviamente la avvantaggiano al cronometro ma il piacere che la linearita del trecilindri trasmette nel prendere giri ..non si misura, si sente!!

Perdonami ma che senso ha avere più coppia se poi al cronometro ti sverniciano (e di brutto) in ogni dove?
Boh!
La coppia è bella se serve, se no è come sulle Harley, belle ma non ballano.

darkdevil
10-06-2016, 21:22
La sensazione di poca coppia tra 2000 e 7000 giri è confermata dai grafici riferiti sia al 1050 che ancora di piu .. Al 1200; 116Nm a 6400 giri della triumph sono veramente tanti di piu degli 86/87 misurati allo stesso regime sulla xr; rapporti corti e il minor peso ovviamente la avvantaggiano al cronometro ma il piacere che la linearita del trecilindri trasmette nel prendere giri ..non si misura, si sente!!

Non voglio contestare le tue sensazioni e non mi va di dire quel motore è meglio dell'altro mi va di essere obbiettivo. Un bicilindrico ad un regime + basso rispetto ad un 3 cilindri avrà per forza di cose più coppia per via della cilindrata unitaria (questo incide molto) ma un tre cilindri andrà quasi sempre ad un regime superiore di un 2. Stessa cosa con un 4 rispetto ad un 3 non confronti il valore massimo di coppia allo stesso regime ma lo avranno a regimi diversi poi e anche vero che un 3 cilindri si ferma mediamente a 10500 -11000 mentre un 4 cilindri (per esempio questo BMW in questa versione) sui 12500. Ho avuto tutte le frazionature posso dire che effettivamente il 3 cilindri (nel mio caso MV 800 da 125 cv) è tra i più progressivi, però tra tutte le 4 cilindri che ho avuto e guidato questa e di altro mondo, tutte le riviste specializzate all'unaminità dicono che il 1000 4 cilindri screemer BMW è il migliore al mondo.

DJRisso
10-06-2016, 23:01
Comunque si scrive "cheap"...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VANNIGS
11-06-2016, 01:36
Comunque per sverniciare klsiasi 3 cilindri basta un GS

Abbomba
14-06-2016, 12:54
Ho provato l'S1000XR per un'oretta e un quarto.
Avevo enormi aspettative, e.... sono rimasto un po' deluso.
La moto è fantastica in moltissime cose: telaisticamente è agile e pure stabile, motore con allungo da paura, bel sound dello scarico, ma...
vibra un botto sulla manopola acceleratore. Praticamente le vibrazioni sono sempre con te, non ti abbandonano mai.
Magari nei tratti guidati non ci pensi, ma loro ci sono ed abbondanti.
Secondo me, per una moto di 19000 euro, un po' troppe. :sad3:

bmwer71
14-06-2016, 13:11
Inizio a pensare che ci sia differenza da esemplare ad esemplare!!!
L'ultima che ho recentemente provato vibrava su pedane serbatoio e manubrio ma in modo "trascurabile " ..tanti invece trovano il livello di vibrazioni molto fastidiose, altri affermano di aver in parte risolto con barre paramotore o contrappesi al manubrio.
Se Non ricordo male anni fa motociclismo o forse moto sprint e aveva un sistema per misurarle e quindi rendere oggettive le reali vibrazioni trasmesse dalla moto .....

mr bridge
14-06-2016, 13:59
a questo punto la mia è incedibile , da quello che scrivete a destra o a sinistra , sopra o sotto vibrano quasi tutte ,però che strano che si presentino in zone diverse ???

Abbomba
14-06-2016, 14:10
Esisteva un problema simile sulle prime CBF600 della Honda.
Risolsero in parte i problemi ri-tirando con la giusta coppia di serraggio tutti i bulloni del telaio. E poi aggiungendo silent-block in punti strategici.

Quella che ho provato io era una full optional con 2800 km.

Una domanda: ma il limitatore di giri è regolabile?
Perchè questa in prova aveva il limitatore a 9000 giri (la luce bianca sulla strumentazione iniziava a lampeggiare ad 8000 giri).

bmwer71
14-06-2016, 14:15
É il pomello ....!!!!!

pacpeter
14-06-2016, 14:20
limitatore o luce di cambiata?

Valemix
14-06-2016, 14:44
Perchè questa in prova aveva il limitatore a 9000 giri (la luce bianca sulla strumentazione iniziava a lampeggiare ad 8000 giri).

Ai clienti il limitatore lo tolgono al tagliando dei 1000km, forse a questa, che presumo sia una demo, l'hanno lasciato.
Il led invece è regolabile dal menu' delle impostazioni.

zebu
14-06-2016, 14:54
esatto, la flashata la imposti tu a quale regime vuoi che ti avvisi che ci sei arrivato, non limita ma avverte

insomma a quanti rpm devi stare perche' ti flashi avvertendoti

Abbomba
14-06-2016, 16:23
Era una demo. Quindi probabilmente (e giustamente) hanno lasciato il limitatore a 9000.
La luce era impostata ad 8000

Valemix
14-06-2016, 16:58
Peccato, questo motore offre il meglio di sé tra i 7.000 e 12.000 giri...
:mad::mad::mad:

Alex1972
14-06-2016, 18:23
Per me è un po' spompo. Va un casso :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Soto1000r
14-06-2016, 18:54
Boh sto fatto che vibri sembra che la renda una moto di merda per certi, io lo trovata divina e non ho mai scelto la moto per come vibra il manubrio, se vibra troppo per i miei gusti cerco una soluzione come hanno fatto in tanti, ma non dico che bmw ha fatto quasi una moto di merda!!! Cazzo ho provato una diavel è un multi e vibra mille volte in più della xr, poche pare è più km!!! La brutale vibrava tantissimo, ma non mi importava a me importava macinare km


Never break down

bmwer71
15-06-2016, 09:07
Non é una moto di merda.., stiamo parlando di moto al top!!!
Solo che da moto di qst livello non ti aspetteresti certe "imperfezioni"; per questo non mi hanno stupito piu di tanto le vibrazioni che da una quasi sportiva puoi aspettartele! Sono perplesso invece dall'erogazione!!! Troppo facile accorciare i rapporti per trovare coppia dove manca!! ..
È la tanto "sopravvalutata" magia della elettronica? Adesso che servirebbe una mappa che riempie i medi regimi??
.. La fisica non si inganna!

Abbomba
15-06-2016, 12:46
Ma chi ha detto che è una moto di merda!!!
La moto è fantastica ed i pregi sono moltissimi, però il manubrio vibra, tanto, tra i 4000 ed i 6000 rpm.
Ripeto che quando guidi tra le curve lo sopporti tranquillamente, anche perchè si tende a stare a regimi alti.
Però questa moto nasce anche come touring, e non solo sport. Quindi in città, in autostrada, sulla statale a velocità costante, devi tener conto che avrai degli intorpidimenti alla mano sinistra.

Comunque il giudizio è personale e le percezioni da me avute sono queste.
Sempre per mio personalissimo pensiero, bisognerebbe trovare il modo per evitare che le vibrazioni raggiungano la manopola, tipo con dei gommini tra raiser e manubrio o tra raiser e piastra di sterzo, se no si potranno solo mitigare.
CIAO

bmwer71
20-06-2016, 13:17
Riprovata ancora per l'ennesima volta...
Ad oggi sono tre quelle che ho provato; la prima perdeva olio da un carter (ds o sx non ricordo), la seconda non é partita e il mecca ha attaccato i cavi dicendo che capita avolte una batteria difettosa... Infine la terza, parto e mi accorgo subito che il mono posteriore lavora male, non ha nessun freno idraulico ( pacchetto sosp. Elettroniche) e in autostrada dondolo come un cammello!!!!
Bene certo, io sono sfigato e un esemplare difettoso succede in tutte le buone famiglie.
Sensazioni ancora una volta positive, grandi emozioni ma troppi difetti!!!
È come se fosse ancora immatura con angoli da smussare e probabilmente la prossima edizione come spesso accade sarà migliorata!
Anche il motore, veramente sportivo ma troppo vuoto in basso!! Esco dalle rotonde e ho quel momento in cui apro tutto e sento che affoga, i rapporti corti aiutano e sono messi apposta per aiutarlo a superare i 2500/3000 giri di pausa riflessione. Qualcuno mi ha detto che basta tenerlo piu allegro e la coppia la trovi ma cosi perdi il gusto e la precisione di guida!! Ti trovi in uscita di curva a moto piegata a 6000mila giri, la moto così diventa troppo reattiva al gas col rischio di scodata sempre in agguato!!! Magari lo smanettone da pista gode cosi ma io in strada faccio giri lunghi e voglio godere ... A lungo!!
Domani invece riproverò la multistrada cosi a caldo sentirò meglio le differenze; odio il bicilindrico non per l'erogazione ma solo per il sound però ...
Mah...non riesco veramente a scegliere ...

mr bridge
20-06-2016, 13:33
sono curioso delle tue sensazioni sul multistrada......

Luponero
20-06-2016, 16:48
Anche il motore, veramente sportivo ma troppo vuoto in basso!! Esco dalle rotonde e ho quel momento in cui apro tutto e sento che affoga, i rapporti corti aiutano e sono messi apposta per aiutarlo a superare i 2500/3000 giri di pausa riflessione. Qualcuno mi ha detto che basta tenerlo piu allegro e la coppia la trovi ma cosi perdi il gusto e la precisione di guida!! Ti trovi in uscita di curva a moto piegata a 6000mila giri, la moto così diventa troppo reattiva al gas col rischio di scodata sempre in agguato!!!

Io ho il problema contrario, coppia "strabordante", prende i giri in maniera incredibile.
2500/3000 giri di pausa dove?
Ovviamente il tiro a 3000 giri non è lo stesso di quello a 6000, è fisica!
Sono d'accordo invece sulla seconda parte, il rischio scodata.
A me lo fa anche a bassi giri.

Valemix
20-06-2016, 17:06
sono curioso delle tue sensazioni sul multistrada......

Esatto.
Avevo il Multistrada modello 2013 sotto i 3000 era defunto, eppure dicono che in basso ha più coppia....
Mah...:(

pilone78
20-06-2016, 18:53
Il rischio scodata c'è eccome......con le BATTLAX!

...mettete una gomma un po' più appiccicosa ed il problema non si ripropone, sia Road che Dynamic sono mappe assolutamente conservative e prevedibili!!! Dynamic Pro è un po' più libertina....il motore 4 cilindri è fatto così, la distribuzione della curva di coppia è tipica per qualsiasi motore di questo tipo, puoi trovare quello con un po' più di schiena ai bassi o ai medi....
Giusto perché mi hanno insegnato le proporzioni alle scuole medie ricordo che:

160cv : 11.000 = x : 13.500 (dove 11 è regime Pmax della XR mentre 13.5 è regime Pmax della RR). Sapete quanto fa X?!?!

Fa 196...(e la RR ne ha 199)...quindi sebbene ci sia una profilatura di camme e camere combustione diverse (vedi le curve di coppia assai diverse)... è evidente che la XR "esprime" la potenza allo stesso modo della RR, fermandosi però a 11.000 giri.

Trovatelo un 4 cilindri altrettanto elastico...io sono stato appena tornato da 3 giorni in Sardegna (leggi "mistostretto") dietro ad un GS LC ed un Multistrada...con la stessa loro marcia, stesso passo, stesse derapate in uscita...solo meno freno motore e più consumi.

Alex1972
20-06-2016, 19:34
io sono stato appena tornato da 3 giorni in Sardegna (leggi "mistostretto") dietro ad un GS LC ed un Multistrada...con la stessa loro marcia, stesso passo, stesse derapate in uscita...solo meno freno motore e più consumi.

Nooooo. Dietrooooo....noooooooo :-) :-)
Scherzo Pillone! Di la verità che in diverse occasioni gli stavi per salire in spagoletta. Dillodillo :-)



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Luponero
20-06-2016, 20:09
Il rischio scodata c'è eccome......con le BATTLAX!

...mettete una gomma un po' più appiccicosa ed il problema non si ripropone,

Quali gomme?

ballad2
20-06-2016, 21:39
Il i....
Giusto perché mi hanno insegnato le proporzioni alle scuole medie ricordo che:

160cv : 11.000 = x : 13.500 (dove 11 è regime Pmax della XR mentre 13.5 è regime Pmax della RR). Sapete quanto fa X?!?!

Fa 196...(e la RR ne ha 199)....

Con deferenza verso il titolo di studio che hai citato, ricordo solo che la formula che lega potenza, coppia e regime di rotazione e':

(Potenza) = (Coppia) x (Velocita' Angolare)

Trascurando i fattori di scala necessari per rendere coerenti le unita' di misura, si vede che il tuo ragionamento assume implicitamente l' ipotesi che la coppia sia costante e uguale per i due motori, che mi sembra quanto meno azzardata.

pilone78
20-06-2016, 22:40
Sempre per citare le scuole medie Il mio ragionamento voleva solamente mettere in correlazione lineare il regime di rotazione con la potenza erogata al regime indicato dalla fabbrica, non avendo sottomano le curve kW-RPM posso qualitativamente desumere una sostanziale sovrapposizione delle curve tra XR e RR con l'unica differenza che la prima slimita agli 11.500 mentre la RR se ne va su ai 13 e rotti (non so sin dove arriva).
Diverso discorso per le curve di coppia che a parità di regime erogano valori assai differenti ottenuto come sempre nei motori trapiantati dalle stradali alle naked attraverso i diversi profili delle cammes, tipologia valvole,bforma camera combustione,etc etc

pilone78
20-06-2016, 22:43
By the way...ho tolto le Bridgestone e ho messo le Rosso3 ho fatto sinora 4200 km e dureranno massimo altri 1000-1200 (dipende dalle uscite).
Quello che mi è parso il vero limite è la modulazione del freno anteriore e la forza frenante sotto stress...e poi le pasticche "se le magna"

ballad2
20-06-2016, 23:02
......
Diverso discorso per le curve di coppia che a parità di regime erogano valori assai differenti ....

Ora e' tutto chiaro.

bmwer71
22-06-2016, 16:53
Ok ..provata anche la Multi (in realtà non é il primo giro che ci faccio ..)
Vabbé tralascio i pareri estetici personali, non posso non notare però le finiture piu curate il cruscotto a colori con la gestione delle mappe intuitiva facile e molto ben personalizzabile...il Bluetooth!!!..roba da Nerd ( Dj Risso correggimi se commetto errori di ortografia !!:))
Veniamo al succo, posizione di guida molto simile all'XR, manubrio vicino al busto caricato in avanti.. Tutto Ok.
Protezione aerodinamica, ottima come l'XR.
Ciclistica: avantreno piu "leggero" meno comunicativo; l'XR mi sembra piu piantata, piu precisa, In curva piego e resta dove la metto, la multi invece richiede piu attenzione a come ti muovi in sella perché il manubrio é subito pronto ad oscillare ...troppo nervosa. Per me in questo è meglio l'XR.
Sospensioni, scorrevoli confortevoli anche in "sport" meno sportive della biemme mi sembrano però meglio realizzate..ottime se fai turismo, in pista penso meno adatte! Vince XR in pista..
Confort: Multi a mani basse, non vibra!
Motore: Be..é dura!! 2 verso 4... Il numero perfetto é il TRE; la multi ovviamente é piu pronta in basso, dai 2000 ai 5000 ricorda il mio trecilindri; il DVT fa miracoli niente a che vedere con la vecchia!!..spinge in modo continuo anche se i rapporti non sono corti come l'XR...la progressione sembra invece arrestarsi un pochino ai regimi medi, un'attimo di incertezze attorno ai 5500-6500...poi esplode sino ai 9500!!! beh, l'XR é diversa piu emozionante piu pistaiola piu adrenalinica... Ti spara dai 6 ai 12 mila in un attimo ma se trotterelli senza cercare il limite magari con la zavorrina vorresti un po' piu di schiena..
Quale prenderei?
Per il mio uso preferisco la multi; in una parola è più versatile..mi piace la sparata ma sostanzialmente sono più turista che smanettone!! Per puro divertimento sparate e prestazioni sicuramente la biemme è la più adatta perché ti esalta con un sound unico col cambio ravvicinato con gli scoppiettii in rilascio...
Bel confronto mi sono divertito!!!

Alex1972
22-06-2016, 17:00
Per puro divertimento sparate e prestazioni sicuramente la biemme è la più adatta perché ti esalta con un sound unico col cambio ravvicinato con gli scoppiettii in rilascio...
Bel confronto mi sono divertito!!!

Ole'. Bravo Bmwer...non tutti saranno d'accordo ma, anche per me, è proprio cosi.
Bravo.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

VANNIGS
22-06-2016, 18:45
Si bmwer71, mi trovo daccordo, tranne sul tiro ai bassi della mts.....per me è scarso. A mio parere se provi la GS LC ti togli ogni dubbio, nel senso che per quello che tu vuoi da una moto è meglio della mts. Poi non scalda.

Luponero
22-06-2016, 20:46
La multi nuova l'ho provata tante volte.
Dai 2000 ai 5000 giri è morta, poi tira molto bene.
Il DVT l'ha snaturata, ha uno scalino evidente e fastidiosissimo verso i 5500/6000 giri, dove si sente in maniera macroscopica che cambia "regime".
La vecchia tirava veramente a bestia, questa nuova ha perso quasi tutto.
Sotto ancora scalcia, non c'è nulla da fare, poi con le marce alte a basse velocità è un disastro.
Paradossalmente, per la fluidità, è molto meglio la XR per il turismo.
Mia opinione.

bmwer71
22-06-2016, 21:42
Il gs l'ho avuto...non fa per me!!

mr bridge
22-06-2016, 22:13
mi trovo d'accordo quasi in tutto con Bmwer71 , ma dire che la multi è più pronta dai 2000 ai 5000 giri.......per me è il difetto maggiore della multi , a questi giri è proprio impiantata , sono d'accordo con Luponero è morta , è per questo che ho scelto l' XR , per quello che riguarda il confort la XR è più rigida , fortunatamente la mia non vibra !!!!!

caso
24-06-2016, 14:34
Ciao a tutti,

scusate il gioco di parole del titolo, ma è quello che in pratica, faro' domani.
Premetto che ho già fatto un giretto con la S1000XR la settimana scorsa e sono rimasto molto colpito in positivo da alcune caratteristiche veramente esaltanti della moto (motore, cambio elettroassistito, stabilità avantreno), mentre altre mi sono piaciute di meno (finiture plastiche un po' cheap, leve inguardabili).
Domani mi faro' un altro giretto (l'idea è di arrivare ad un possibile acquisto), ma dopo appoggero' le terga e faro' una sessioncina con.... Yamaha MT 10.
Lo so', sento già le possibili critiche (moto brutta, naked, jappo, etc.), ma sono curioso di avere un termine di paragone similare per idea di origine(motore 4 cilindri di derivazione superbike, moto "comoda" e versatile): inoltre credo che con alcuni optionals già previsti da Yamaha (cupolino, sella comfort, cambio quickshift) in realtà si possa avvicinare molto alla S1000XR.
Vedro' e vi faro' sapere: a nessun altro è venuta una idea simile?
Saluti a tutti!

mauro 59
24-06-2016, 16:31
Salve.......anche io ho provato una giornata la xr ed ho avuto sensazioni positive e qualcuna meno come del resto è naturale in tutti i confronti.....
Dal 2001 ho guidato : r1150r , r1200rt , 2 gs adv , e 2 gs std compreso l'attuale LC del 2013 per un totale di circa 200.000 km per turismo e lavoro.
Visto una onesta valutazione della mia gs (15000 euro) sto per fare il "salto del fosso" per una xr full + tris valige e sella HP . Il ritorno a un quattro cilindri mi intriga e spero di non avere pentimenti. E comincerò a frequentare questa nuova "stanza" e famiglia.....
Lamps

VANNIGS
24-06-2016, 16:49
Complimenti, ti pentirai solo di una cosa, di non averlo fatto prima. Se per te la moto è divertimento ed emozioni XR è la scelta giusta.

bmwer71
25-06-2016, 08:40
MT 10 ...non ci avevo pensato!!! Magari in configurazione touring!
Certo se ha i difetti della tracer...neanche per sogno ma aspetto il riscontro della prova !!!!

darkdevil
25-06-2016, 12:27
la mt-10 anche in configurazione touring non è come la xr , la yamaha è sempre una naked, la xr anche se di derivazione s1000r è altra moto. Non posso confrontare una harley con una s1000rr.

bmwer71
25-06-2016, 18:33
Ok ..hai ragione ma un po di elasticità... d'uso bisogna considerarla, non sono distanti quanto l'harley dalla xr...per fare poco turismo e tante sparate vanno bene entrambe..

https://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2016/MT10/950-75/2016-Yamaha-MT-10-EU-Tech-Black-AccessorizedStatic-002.jpg

bmwer71
25-06-2016, 18:40
http://images.mcn.bauercdn.com/PageFiles/572133/1752x1168/YME_MT10_Touring_Details-3.jpg?mode=max&quality=90&scale=down

Farò un test drive..

(Magari piu corto dei 500km fatti oggi ...alla faccia dei temporali!!!:mad:)

caso
27-06-2016, 12:05
Allora, provate entrambe. S1000XR conferma le buone sensazioni della volta scorsa: grande motore (sembra elettrico, poi esplode!), grande stabilità dell'avantreno, moto molto facile e grande divertimento con il quickshift. Difetti: plastiche e alcuni particolari un po' tirati via, comunque bella moto.
MT10: premetto che ho provato la versione base, ma ho visto dal vivo il modello con la dotazione touring.
Allora, moto compattissima (sembra una 600!), ottima posizione di guida, sei piu' caricato sul davanti rispetto alla S1000XR, ma è comunque molto naturale, per niente stancante. Le pedane sono al posto giusto, il manubrio è un po' piu' stretto, ma offre da subito grande confidenza e ha un raggio di sterzo molto buono (ho provato con entrambe l'inversione ad U). Sono rimasto stupito da 2 cose: la protezione dall'aria è molto buona, mai provata una naked che fino a 145/150 km/h devia l'aria cosi' bene (immagino con il cupolino touring!) e poi il motore. Dolce e regolare come quello BMW (ha solo un lievissimo effetto on/off a bassi regimi), ma ha una sonorità molto esaltante e sembra spingere di piu' del BMW (pur essendo già Euro 4). La sella è dura come la S1000 XR (è disponibile quella comfort che è effettivamente, vista dal vivo, è molto piu' imbottita).
Vibrazioni: per entrambe non pervenute (sarà che io sono abituato al Boxer non bialbero), ma non ho avuto nessun fastidio ad andature regolari e anche in ripresa in 6sta da 50 all'ora nessuna vibrazione da segnalare.
Diciamo che Yamaha permette di muoversi in sella con molto facilità per poter affrontare le curve nel modo preferito, mentre BMW obbliga di piu' ad una posizione definita. Mi sono piaciute molto entrambe: a conti fatti, con una dotazione simile (MT10 versione touring e S1000XR full) ci sono circa 4000 eurini di differenza a vantaggio di Yamaha (senza Sospensioni elettroniche, non disponibili sulla giappo, ma non ne senti la mancanza, tanto copia bene le asperità e i buchi, forse meglio di BMW!). La vera differenza secondo me è principalmente nel'accoglienza di un possibile passeggero: molto buona in BMW, mentre poco ospitale Yamaha. Sinceramente ci sto facendo un pensierino: dato che viaggio da solo, MT10 ha il suo perchè.
Ultima notazione: in foto non mi piacevano per niente, dal vivo sono molto piu' accattivanti. Come finiture, in generale meglio Yamaha, è un po' piu' disordinata come passaggi cavi e connessioni, ma le plastiche sembrano piu' solide e robuste.
Un consiglio: fateci un giro, anche solo per curiosità, di sicuro passerete una mezz'oretta divertente!

Buona strada a tutti!

bmwer71
27-06-2016, 13:21
Mi stuzzica... Solo che il mio passeggero / zavorrina almeno 3-4 giri all'anno li vuole fare..
Pensi che sia impraticabile? Tu quanto sei alto?

caso
27-06-2016, 14:04
Ciao bmwer71, guarda io ho deciso di provarla quasi per caso, dopo aver dato un'occhiata solo ai dati tecnici. La XR mi piace pero' secondo me il valore offerto non giustifica appieno il prezzo di acquisto richiesto (se paragonato a GS per esempio). Allora mi sono guardato in giro su possibili alternative.
Io sono basso 1.70, ma sono abituato a guidare moto stando bello comodo (RT insuperabile per questo). Pur essendo caricata sul davanti, mi sono trovato molto bene: per il passeggero il vero problema è l'altezza delle pedane, molto alte. Il conce mi diceva che secondo loro in aftermarket qualcosa uscirà (tipo Rizoma), ma non sapeva quando. Inoltre Yamaha prevede già la possibilità di avere maniglie integrate con il support per un bauletto posteriore.
Vai a provarla con la tua zavorrina: credo che in questo caso l'ultima parola su come si trovi spetti a lei.

Buon divertimento

Abbomba
27-06-2016, 14:11
L'MT10 è sicuramente una moto interessante, ma, secondo me, le sue rivali non sono la S1000XR e la Multistrada.
La MT10 è una vera nuda su cui ci puoi mettere un bel cupolino. Le altre sono delle "Crossover" per far viaggi "cattivi"! Con 160cv sotto le natiche per me è impossibile andare tranquilli per più di 10 minuti di fila :lol: .

Considerando le 3 "Crossover" con 160cv: Multistrada, S1000XR e 1290 SuperAdv, qualcuno le ha provate tutte e tre?
Ha voglia di fare una piccola recensione comparativa?

Io ho provato le ultime 2 ed ho gradito di più la KTM.
Ciao

caso
27-06-2016, 14:30
Ciao Abbomba,

mi trovi d'accordo se tieni in considerazione l'altezza della moto e il tipo di sospensioni (lunghe). ti faccio notare pero' che: 2 moto che hai citato (Multi e SuperAdventure) hanno maggiore propensione per le strade bianche / offroad (telai specifici + mappe e/o ruote a raggi) mentre la XR proprio no. Anche comparative dirette hanno riportato la mUlti piu' confortevole dell'XR (piu' sportiva). Se consideri invece viaggi da week end con sparata solo su strada, allora forse vedrai che anche la MT 10 è molto piu' vicina alla XR di quello che tu possa immaginare: entrambe hanno motori e telai derivati da supersportive, motori con curve di erogazione molto piatte e lineari, pensate anche per andare in scioltezza e comfort. Giusto per dirti la MT 10 esce con il cruise control di serie!
Secondo me vanno provate, anche perchè le selle fornite in dotazione sono molto diverse: sfido chiunque a farsi tot KM in sella alla XR, rispetto a Multi o KTM (almeno io non ho le chiappe di granito!).
Buona strada

Luponero
27-06-2016, 16:29
Ditemi della KTM 1290, mi interessa.
Io ho provato la Aprilia Tuono 1100 V4 e se non era per il passeggero scomodissimo era mia.

bandit75
27-06-2016, 19:01
a mio avviso la mt10 è da paragonare alla R e non alla XR.
Per quanto riguarda la tuono... hanno giocato la carta dei 1100cc per surclassare la R in potenza e coppia, bisogna però capire la sfruttabilità e godibilità del motore

inviato dal mio S7

Abbomba
28-06-2016, 10:28
Effettivamente alcune moto sono un po' delle Ibride, e possono confrontarsi con delle stradali "pure" e/o con delle Enduro.
Quella che sto valutando oggi, per un acquisto, è una moto potente e divertente, solo per la strada (zero fuoristrada dove sono sicuro di non essere capace), ma che abbia un'ottima protezione dall'aria per la testa (non solo per il corpo).
Per me le candidate sono:
- BMW S1000XR (provata: ottimo motore e telaio, divertentissima, ma troppe vibrazioni e, per me che sono alto, seduta troppo vicina al manubrio e non regolabile).
- KTM 1290 SADV (provata: comodissima, sospensioni che copiano quelunque asperita, motore assurdo (in senso positivo), quasi insensato per il tipo di moto. Non ho trovato veri difetti, forse un po' lenta nei cambi di direzione e scaldava un po' tra le gambe).
- Ducati Multistrada (mai provata; forse si trovano dei buoni usati).
- Aprilia Caponord (mai provata, ho paura dell'assistenza in caso di problemi e non so se prestazionalmente mi può convincere).

Che ne pensate? Quale avete provato? :!:

bmwer71
28-06-2016, 13:29
Per come la vedo io Multistrada ha inventato una categoria ( che si era gia vista con alcune gilera anni 90 e Aprilia pegaso...per chi all'epoca non poppava ancora dalla mamma :) poi BMW ha fiutato l'affare e ha prodotto una ..xr 1000!!! E sono stati bravi perché hanno estremizzato le caratteristiche sportive della Multistrada con un progetto e una moto completamente diversa ...non è certo un clone!!! Anzi!!!! Ora mancano all'appello tutti gli altri!!! Per divertirsi come con queste crossover sportive si deve sconfinare in altri generi di moto ..naked in particolare ..ma nel mercato manca la scelta!!! Honda yamaha Triumph ( forse la Tiger sport si avvicina come concetto) KTM ( forse c'è qualcosa?) kawasaky ( versys? ) ...che fanno stanno a guardare?:rolleyes:

bmwer71
28-06-2016, 14:06
http://dem.moto.it/magazine/motoit-magazine-n-251.pdf

Kawa e Suzuki.. Segmento diverso, destinazione d'uso simile!!

ghima
28-06-2016, 16:38
anche il garnde lorenzo baroni l'ha provata
http://www.motoblog.it/video/bmw-s1000xr-test-2

bmwer71
02-07-2016, 16:11
Provata l'MT-10!
L'estetica mi ricorda un trasformer..de gustibus..
Partiamo dai difetti; Il confort; ovvio non é la qualità migliore, é accettabile se ci si pone come meta un anellino di 300km poi diventa masochismo puro! La sella é durissimai polsi un po' caricati la protezione col cupolino optional discreta sino a 120 spalle e casco scoperti; la vibrazioni invece assenti!!! Totalmente assenti meglio di altri 4clindri provati, meglio della mia trecilindri e neanche a dirlo meglio della...va be ci siamo capiti..
Il passeggero se la prova non ci risale più!!! Se volete lasciare a casa la compagna é la moto giusta.
Ciclistica; mi é molto piaciuta! Equilibrata il mono forse andava regolato meglio per il mio peso (qualche click di freno idraulico sarebbe bastato) la forca ben frenata a fondocorsa solo volendolo.. Molto scorrevole é una buona forca tradizionale regolabile che non mi fa rimpiangere tante pessime forche semiattive provate e tanto alla moda oggi..
La moto é maneggevole ma direi meno della xr! Mi sembra che voglia essere guidata in modo più rotondo...strano! In velocità é stabile Il traction control é permissivo cosi come l'antiribaltamento che lascia sollevare di qualche millimetro l'anteriore in accellerazione ..goduria di altri tempi!
Il cambio bello ben rapportato sul lungo ma piu lento dell'XR e un po' duretto (xr usato manualmente). Onestamente il cambio dell'XR é il migliore che abbia sino ad ora provato in assoluto..
Il motore a scoppi irregolari é esaltante!!! Il sound é unico!! Molto roco in basso sibila a 11000 giri ...un concerto!!! L'elasticità é ottima e forse perché la moto é leggera, quel senso di vuoto che percepivo nell'XR tra i 2 e i 5000 giri qui non l'ho sentito..ho volutamente provato a tenere la sesta e sino a 50km/h si riesce a riprendere senza sussulti.. Dalle rotonde esco in terza esattamente come faccio con la mia trecilindri ( la multi vuole la seconda) senza la sensazione di cadere all'interno...oh..questione di gusti ma tra motore XR e questo scelgo questo senza se e senza ma...piu vellutato piu schiena ( nonostante la rapportatura piu lunga ) stesso allungo..
É confrontabile alla XR? Credevo di si..invece mi devo ricredere ..non centra niente é piu scomoda (molto) é piccola e non protegge dall'aria. Non ci porti nessuno per piu di mezz'ora e dopo tre ore che la guidi sogni il box di casa...
Però é fatta molto bene specie il motore e chi vuole divertirsi ad un prezzo onesto fa la scelta giusta!! Ma non sarà la mia...

PS: una MT-10 tracer 1000 con questo motore sarebbe una bella gatta da pelare per il dualismo XR e MULTISTRADA ...se esistesse probabilmente la comprerei!!!

XRossano
02-07-2016, 17:08
Bmwer 71 su alcune cose concordo con te,ma assolutamente non son d'accordo sulla facilita' di guida della Xr rispetto alla Mt.La Mt e' molto piu' maneggevole ed e' logico visto che ha circa 15 cm meno d'interasse e pesa almeno 20 kg in meno (ma per me son di piu').In sintesi,la Mt sembra un giocattolo rispetto alla Xr.Non boccio nessuna delle due,hanno solo destinazione diverse.Quello che non mi piace assolutamente della Mt e' il freno anteriore (la pompa a mio avviso fa schifo).Non e' concepibile costruire una pompa che funziona on oppure off senza nessuna modulabilita',Quella della Xr subito non frena un tubo,ma almeno una parvenza dei modulabilita' la possiede...

XRossano
02-07-2016, 17:17
Dimenticavo: se hai notato le plastiche laterali che avvolgono il serbatoio della Mt flettono in modo molto evidente,segno evidente che sotto non hanno assolutamente dei supporti di ancoraggio.Se schiacci con un dito affondano di almeno un centimetro e sembrano posticci.La sella poi e' adatta ad un fachiro e non e' consigliata a chi soffre di emorroidi hahahaha (quella della mia ex R1 era piu' comoda,fai tu)

bmwer71
02-07-2016, 18:40
Si..esiste anche una sella confort antiemorroidaria!!...
In effetti piu bassa piu leggera e corta = Maneggevole!!
Spesso le demo hanno gomme spiattellate o scalinate...forse la mia sensazione è stata influenzata da questo.
La frenata mi é sembrata ottima sia come potenza (si solleva facilmente il posteriore con poco sforzo alla leva alla faccia dell'antiribaltamento) che come modulabilita! Quella dell'Xr altrettanto ottima e potente mi é sembrata molto "aggressiva" nella prima parte della corsa della leva... Sfumature..

Guardate il mitico Nico, il mio idolo da bambino quando provava pure le aprilia 50 e 125 a gran prix ... Ancora un grande!!https://vimeo.com/168616209

......

XRossano
02-07-2016, 19:39
Non so che dirti bmwer,saro'scalognato nel settore freni.La Mt montava le leve optional e puo' darsi che non fossero montate correttamente (voglio sperarlo perche' quella moto non conosceva il termine modulabilita').La mia Xr ha una prima parte della corsa leva freno letteralmente morta.Rimpiango la mia vecchia Cbr600 f,pompa assiale e pinze a semplici pistoncini flottanti ma frenava in modo divino.Queste nuove moto montano componenti sulla carta stile Nasa,ma per me fanno schifo a livello frenata (ovviamente parlo in base a quelle che ho avuto o provate)

bmwer71
03-07-2016, 00:33
Su questo la pensiamo proprio allo stesso modo!!!!.. Io avevo la cbr XX super blackbird e che te lo dico a fare....:( era una gran moto!!

urian
15-09-2016, 21:40
non scrivo maiuscolo per urlare ma per dire che la XR1000 mi aveva già conquistato quando avevo iniziato questo 3d
L'ho presa da una settimana complice una promo di fine agosto ed una supervalutazione del mio amato GS.....che lacrime....
averla per le mani come la tua moto è diverso, l'ho presa bianca e la tratto coi guanti perchè è bellissima, solo due sere fa uscito dalla birreria con due manate di gas sono arrivato a casa..è il lasciapassare per l'iperspazio, la moto da pista tra i semafori e le strisce pedonali, una gattina docile per la città ed una furia paurosa con pochi gradi di apertura del gas in più....
un gioco da grandi e non ho provato la multistrada perchè detesto l'assistenza ducati, nemmeno ho provato altre, mi piaceva l'XR ed era più di quello che pensavo, non riesco ad andare a spasso, mi perdoni il mio GS ma dopo anni di pista il quattro in linea è l'unica religione praticabile...
una moto unica, un motore infinito....sono contento:)

Alex1972
15-09-2016, 21:47
Grande Urian. Il tuo post "trasuda di emozioni". In fondo e' cio' che e' la motona...emozione pura. Bravo! Goditela!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

GIGID
15-09-2016, 23:21
Sabato entrerò in pieno in questa discussione. La mattina porterò la mia errina (R1200R bialbero aria/olio) a fare un richiamo alla pompa e proverò la nuova RS...al pomeriggio ...appuntamento per provare la XR.
La R1200R raffreddata a liquido l'ho già provata: mi ha entusiasmato il motore rispetto al mio ma l'ho trovato fin troppo "elettrico" e ora che mi sono abituato al telelever ...non mi e ripiaciuta troppo la forcella che affonda.
Nell'XR spero di trovare un motore come il mio vecchio CBRXX a carburatori, ma con una maggior maneggevolezza e facilità di guida.
Dalla RS ..non so. Più che altro è curiosità di provare una moto, per me, veramente bella (molto più dell'XR, esteticamente).
Se, come penso, uscirò entusiasta dalla prova di un'oretta dell'XR credo che la noleggerò per un giorno per farla provare anche alla mia zavorrina che non viene spesso con me ....ma se non sta comoda...rischio di dover rinunciare anche a quelle poche volte che mi segue (il che non vuol dire andare in giro da solo, ma dover prendere la macchina invece della moto per andare al mare).
Devo dire che ho molte aspettative dalla prova ...dopo tutto quello che ho letto dell'XR. Non credo di aver mai letto testimonianze così entusiastiche e (quasi) unanimi ne' su una moto ne' su una macchina.
E mentre la scorsa settimana sul Verdon faticavo nel misto stretto a non farmi staccare dal mio amico ex Vespista 150 e neo motociclista in Scrambler Ducati (che bicicletta ..e che telaietto) sognavo già di avere un'XR tra le gambe ....



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Popyit
16-09-2016, 07:58
Io la provai, aveva meno di 1000 km quindi non dava tutta la potenza.
Ti dirò, ho subito molto le vibrazioni che non capisco da dove escano.
Ho una s1000r praticamente lo stesso (e solo quello) motore.
In sintesi dopo 4 km la resi al concessionario.
Vado in moto da tanto anche io.
Non avere tutte queste aspettative.
Molti gridano al miracolo, non capisco quale sia.
Mts 1200 secondo il mio personale giudizio è molto meglio.

Valemix
16-09-2016, 08:56
Molti gridano al miracolo, non capisco quale sia.


Nessun miracolo, è una supersportiva con il manubrio alto, con tutti i pregi e i difetti del caso, chi vuole provare emozioni e allo stesso tempo andare a spasso con la sua donna con la stessa moto l'ha trovata.
:D:D

Valemix
16-09-2016, 08:58
..solo due sere fa uscito dalla birreria con due manate di gas sono arrivato a casa..è il lasciapassare per l'iperspazio..

E vedrai quando ti tolgono il limitatore!!
:lol::lol::lol:

danilos2k
16-09-2016, 12:35
In sintesi dopo 4 km la resi al concessionario.


beh... un chilometraggio giusto per provare una moto, sei riuscito a mettere la seconda? :lol::lol:

Popyit
16-09-2016, 14:48
Si certo.
Ma la terza non l'ho messa.
Non mi è piaciuta. Poi se a te i qualcun altro piace, puoi / potete comperarne due. Così pareggio i conti.

ToroMatto
16-09-2016, 16:17
Molti gridano al miracolo, non capisco quale sia.
Mts 1200 secondo il mio personale giudizio è molto meglio.

Io le ho provate entrambe, la MTS quasi neanche regalata!

pacpeter
16-09-2016, 17:26
popyit: se io edito i tuoi messaggi scrivendo di non quotare il messaggio precedente, non trovo educato che subito dopo tu ripeta lo stesso errore.

il regolamento vieta: i quote integrali, i quote dei messaggi subito precedenti, i quote delle foto.

prego quindi di attenerti al regolamento. grazie

urian
16-09-2016, 21:16
Ragazzi non bisticciamo, per me è un momento di festa e volevo condividerlo....volevo una moto comoda per andare in due ma non riuscivo a rinunciare ai motori prestazionali, per me l'XR è l'uovo di Colombo, una risorsa una passione che si sublima al salire della lancetta dei giri e dell'ululato del motore...
conosco solo un'altra libidine simile ma... lasciamo stare :)

Popyit
16-09-2016, 22:31
Io non bisticcio.
Buona prova per domani.
Non ti aspettare nulla di miracoloso.

darkdevil
17-09-2016, 11:53
a me fanno ridere certe persone che confrontano una enduro se pur sportiva e potente come la xr con la sorella s1000r. Vi ricordo che anche se hanno stesso motore, stesso telaio, stessa rapportatura (anche il filtro aria è identico anche con la rr)sono 2 generi diversi. Una vibra l'altra no ? bha forse vibrano entrambi ma xr avendo sterzo più largo le vibrazioni forse vengono amplificate di più che sulla s1000r? comunque io la tengo da più di un anno e per me solo soddisfazioni. Il multi? io con le italiane ho chiuso cosa mia personale poi ci sono tanti che si ci trovano bene.

GIGID
17-09-2016, 14:27
"Ragazzi"...stamattina come vi avevo detto dovevo provare la RS ....cavolo di sf....l'ha venduta e quindi, ovviamente, non era più in prova. Che faccio ?? La XR dovevo provarla al pomeriggio, allora, dico, vabbeh....nn e' assolutamente il mio genere, ma proviamo sto GS... Non Vi anticipo ancora nulla, dopo ho provato anche la XR visto che la mia non era ancora pronta e quindi per il momento sospendo il giudizio. Sto per riprovare la XR un po' più a lungo ..ho bisogno di chiarirmi un po' le idee....e vi dirò

GIGID
17-09-2016, 21:22
Diciamo che oggi ho capito perché la GS e' da anni la moto più venduta.

Partiamo dalla S1000XR e dal fatto che ci sono salito sopra con l'entusiasmo e la speranza di chi pensa di provare la moto perfetta per lui.
Appena la metto in moto e faccio i primi metri noto subito una frizione duretta e con un antipaticissimo gioco sulla leva che mi ricorda il mio Beta 50 da cross e... ste dannatissime vibrazioni alle manopole, alla sella e alle pedane. E oggi ho un R1200R bialbero aria olio, che ha si vibrazioni, ma assolutamente non fastidiose, le chiamerei più ..pulsazioni.
Alla prima rotonda capisco le lamentele sulla modulabilita' del freno anteriore, ma apprezzo gli scoppiettii allo scarico in scalata, moooolto goduriosi.
Entro in tangenziale e inizio a tirare un pelo il motore, cavolo, che motore, ma sto elettroassistito non mi passa al rapporto superiore ....ho pensato ....invece semplicemente i rapporti sono davvero ravvicinati e il motore talmente rapido a salire di giri, che quasi manco ti sembra di essere salito di marcia. Inutile cercare la settima e l'ottava ...come sapete non ci sono. Guardo negli specchietti prima di fare un sorpasso e ..sorpresa....gli specchietti vibrano almeno come quelli della mia R.
Intanto apprezzo l'elasticità del motore e il cambio elettroassistito, una vera f..... Molto maneggevole, facile da guidare, posizione di guida perfetta, buon riparo dall'aria (almeno rispetto alla mia R). Ah già ....prima avevo sentito le vibrazioni, ora quasi manco più ci pensavo se non fosse un po' per quelle alle pedane. Quelle alla sella potrebbero quasi essere utili ...a moh di massaggio 😊😊. Dopo mezz'ora devo dire che il rumore dello scarico ...quasi mi dà fastidio, così urlato, così acuto e molto presente nel casco.
Conclusioni: bellissima moto, ma non era quello che mi aspettavo.
Le vibrazioni non sono un problema e la frizione a filo con l'elettroassistito ti dimentichi di usarla e che sia morbida o dura, chiissenefrega.
Non mi è piaciuta la scarsa modulabilita del freno anteriore, i rapporti troppo corti, il rumore del motore con la marmitta originale troppo acuto e invadente (la seconda moto con l'Akra era molto meglio, addirittura più silenziosa). I consumi non mi sono sembrati neppure così esagerati, almeno da trip. Nulla da dire sul motore quanto a potenza, elasticità, prontezza, anche se non mi ha trasmesso le stesse emozioni del mio vecchio CBRXX a carburatori che aveva più o meno gli stessi cavalli. Ah...pure comoda la sella anche se un po' dura.


GS: salgo sul GS LC perché l'RS era già venduta e quindi, anche se non ho mai preso in considerazione questa mastodontica moto, decido di provarla giusto per curiosità.
Il motore, fantastico, già lo conoscevo per aver provato un R1200R e non poteva che essere una conferma, l'elettroassistito anche qui una f...., anche se obiettivamente un po' più ruvido che sull'XR, bisogna "pestare" un po' di più.
La posizione di guida e' fantastica, almeno se non meglio dell'XR, è molto più morbida sul pavé cittadino e sulle irregolarità dell'asfalto...beh ci sarebbe da stupirsi se non lo fosse!!
Arrivo in tangenziale, rotonda, maneggevolissima, una bici nonostante il peso e il motore riprende molto bene anche dai bassi giri, più elettrico e meno borbottante della mia R, forse con meno sentimento, ma con grande efficacia e i 15 cavalli in più quando sali di giri si sentono eccome. Praticamente inesistente rispetto alla mia anche il leggero "rovesciamento" in accelerazione decisa quando cambi la marcia, e un rumore .....mooooolto eccitante dalla marmitta originale, mai invadente, basso, deciso. Nessuna vibrazione neppure agli specchietti, bella sorpresa. Protezione migliore dell'XR, tanto che abbasso al minimo l'altezza del parabrezza e mi sento protetto quasi di più che con l'XR in posizione alta. Entro in tangenziale, cresce la velocità ...ed ecco ....penso ...il rovescio della medaglia: in velocità non la trovo così irreprensibile, è morbidosa, un po' dondolante, se freno deciso il posteriore si alza un bel po'. Poi...mi viene in mente il Dynamic ESA e vedo che è settato su soft....sposto su hard e ....cavolo ....un telaio e un avantreno granitico.
Che moto....e che prezzo ...per comprare sta demo ci vogliono due delle mie R1200R e ancora qualche euro...però ...un pensierino ...magari ...chissà.
Incredibile....sono partito con l'idea della XR e sto pensando al GS...sarà che la R mi ha troppo bicilindrizzato

Popyit
17-09-2016, 21:54
Che ti avevo detto?
Anche se faccio ridere qualcuno del forum, avevo ragione?
(Garantisco per quello che dico, ma non sono sicuro che chi mi legge capisca cosa dico)

Popyit
17-09-2016, 22:22
a me fanno ridere certe persone che confrontano una enduro se pur sportiva e potente come la xr con la sorella s1000r. Vi ricordo che anche se hanno stesso motore, stesso telaio, stessa rapportatura (anche il filtro aria è identico anche con la rr)sono 2 generi diversi. Una vibra l'altra no ? bha forse vibrano entrambi ma xr avendo sterzo più largo le vibrazioni forse vengono amplificate di più che sulla s1000r? comunque io la tengo da più di un anno e per me solo soddisfazioni. Il multi? io con le italiane ho chiuso cosa mia personale poi ci sono tanti che si ci trovano bene.



Anche a me ha fatto ridere il concessionario ufficiale Bmw di Varese e Como , che dopo una mia richiesta sul sito della Bmw per la prova della s1000r mi ha telefonato e detto:
Ho in casa la s1000xr da provare, ma cosa vuole, il motore è uguale!
Come provare una Smart e confrontarla con uno sprinter.
Sarà anche per l'incompetenza del concessionario che sono partito prevenuto.
Ed infatti dopo 4 km l'ho riportata deluso (schifato è il sentimento che ho provato ma magari qualcuno se la potrebbe prenderla personalmente)
Infatti la vibrazione fastidiosa che c'è sotto il sedere della xr sulla R non appare da nessuna parte.
Sicuri che sia così uguale?
Allora era meglio prevedere un albero di bilanciamento.
Non è che me ne devo accorgere io, con tutti gli ingegneri che nascono o tutti gli utenti Bmw che diventano.
Prima di ridere, se mi conosci di persona è meglio, capirai che sono più obbiettivo è razionale di quello che poi credere.


Garantisco per quello che dico, ma non sono sicuro che chi mi legge capisca cosa scrivo.

Custom
17-09-2016, 23:29
GIGID bella recensione. Condivido 100%.
Alla fine è solo questione di gusti personali.
Ho avuto il Gs, l'RT, il K6 (e un altra ventina di moto). Ora ho trovato la moto che cercavo.
L'XR ha il motore più equilibrato che io abbia mai provato. Adoro questo moto nonostante non sia una moto perfetta (vibrazioni, poca modulabilità della frenata e plasticaccia di bassa qualità).... ma messi sulla bilancia i pro e i contro stravincono le valutazioni positive.
Ognuno di noi esprime la propria realtà, non esiste OGGETTIVITA' nella scelta di una moto!
Sulla carta avrei scelto il KTM 1290 Superduke GT, anche la MTS m'intrigava, Poi le ho provate e ho acquistato L'XR.
Sono decisamente innamorato di questa moto (e come ogni innamorato le sto facendo un sacco di regali.... parabrezza, sella, verniciatura delle plastiche e già ordinato cerchi BST in carbonio)
Un saluto a tutti

GIGID
17-09-2016, 23:30
Popyt, sono d'accordo che sia perlomeno "curioso" proporre una XR a chi vuole provare la R.
Per quanto riguarda le vibrazioni, nel mio caso sono state, come ho scritto, un non problema, praticamente dimenticato dopo pochi km.
Tra l'altro la seconda XR dotata di paramani, al manubrio, vibrava pure un po' meno e non ricordo di aver sentito quelle sotto la sella come sulla prima, a conferma di ciò che alcuni sostengono ovvero che le XR non siano tutte uguali.

Ora il problema è che mi sono già scoperto su moto.it a cercare un GS LC 2015/6...e cavolo....anche se ha la metà dei cilindri ....ci vogliono più soldi che per l'XR.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
17-09-2016, 23:45
GIGID bella recensione. Condivido 100%.

Alla fine è solo questione di gusti personali.

Ho avuto il Gs, l'RT, il K6 (e un altra ventina di moto). Ora ho trovato la moto che cercavo.


Sono felice per te, l'XR e' una gran moto.
Ma per fortuna l'ho provata e ora so che non e' la moto "totale" per me. Sara' che sono invecchiato, sara' che avevo aspettative diverse, sarà che il bicilindrico mi ha contagiato, non lo so.

...però a questo punto una prova del Multi e del K ....mi sa che ci vorrebbe ..prima di decidere.

Mi pare che qui ci sia un ex possessore di CBRXX che ora ha l'XR o perlomeno l'ha provata, non ricordo.
Mi piacerebbe un tuo parere sui due motori.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

darkdevil
18-09-2016, 10:38
[QUOTE=Popyit;9153891]Anche a me ha fatto ridere il concessionario ufficiale Bmw di Varese e Como , che dopo una mia richiesta sul sito della Bmw per la prova della s1000r mi ha telefonato e detto:
Ho in casa la s1000xr da provare, ma cosa vuole, il motore è uguale!
Come provare una Smart e confrontarla con uno sprinter.
Sarà anche per l'incompetenza del concessionario che sono partito prevenuto.
Ed infatti dopo 4 km l'ho riportata deluso (schifato è il sentimento che ho provato ma magari qualcuno se la potrebbe prenderla personalmente).

Allora se conosco quell'inconpetente del concessionario mi faccio altra risata :lol: uguale a quasi tutti i concessionari che pensano solo a vendere compreso dove lo presa. Vabbuò pazienza. Popyt io la moto lo presa senza provarla se vuoi saperlo, le sensazioni che mi avrebbe dato le ho immaginate e sono state confermate però certo non puoi criticare una moto con solo 4 km come pure non si può confrontare gs con xr , io personalmente le considero 2 categorie diverse ma vicine, gs è più versatile lo sempre detto sia adesso che in altri post meno maschia più da notaio poi se c'è qualche 25 enne che ci va più forte di molti 30 enni con con ipersportive li altro discorso dipende sempre dal polso destro. Xr è moto più sportiva non idonea per asfalto bianco più rigida più cattiva ovvio che chi cerca questo come me dice fanculo le vibrazioni fanculo gli specchietti e dice pure "che bello come avere i 20 anni sul gsx-r ma la schiena ringrazia". Poi le critiche te le do io sul xr ma la tengo da oltre 1 anno sono a 12000 km e mi sono fatto un idea. Li bmw ha pensato a guadagnare tranne le plastiche poi tutto il resto ha riciclato tutto dalla s1000r con poche modifiche mirate ha creato una moto migliore a mio avviso al multi senza modificare il suo cavallo di battaglia gs1200 che è la regina delle vendite così in gamma si ritrova 2 enduro simili ma molto diverse così da dar fastidio a chi voleva di più dal gs come motore e optavano per il multi tutto qui. Anch'io come te dico che potevano metterci un albero antivibrazioni se perdevano qualche cv di elettronica lo avrebbero ripreso ma un albero antivibrazioni comporta riprogettare il carter o la testata e li sono costi industriali. Capito sti tedeschi :lol::lol:

GIGID
18-09-2016, 11:50
[QUOTE=Popyit;9153891]non si può confrontare gs con xr , io personalmente le considero 2 categorie diverse ma vicine,

Anch'io come te dico che potevano metterci un albero antivibrazioni se perdevano qualche cv di elettronica lo avrebbero ripreso ma un albero antivibrazioni comporta riprogettare il carter o la testata e li sono costi industriali. Capito sti tedeschi :lol::lol:


Anche per me fino a ieri le due moto (GS e XR) erano imparagonabili e in effetti lo sono o lo dovrebbero essere, essendo completamente diverse in tutto.
Ma cosa cerchiamo....o cosa cerco ..in una moto?
Telaio irreprensibile, cavalli, maneggevolezza, facilità e piacere di guida, comodità e non in ultimo, le emozioni che trasmette.
L'insieme crea la moto che più si avvicina ai propri gusti personali e che ti fa sorridere quando scendi.
Tranne la modulabilita' della frenata, non sono stati i classici difetti che tutti abbiamo riscontrato che non mi hanno fatto innamorare della XR. I difetti sono tutti accettabili, le vibrazioni dopo un po' non le senti neppure più, non è stato quello a condizionare il mio giudizio.
È stato invece l'equilibrio del GS ad avermi colpito e soprattutto ad emozionarmi di più. Quindi, seppur non paragonabili, alla fine ho trovato tutto (tranne i cavalli) ciò che stavo cercando sull'XR .... nel GS.
Poi pensando a come usiamo, uso, io la moto mi sono detto che a parità di giri motore fino ai 7/8000 giri, probabilmente i cavalli erano pure più o meno gli stessi. Dopo l'XR esplode, ma quante volte ci spingiamo fin li? Di certo, almeno per me, non nel misto se non sui brevi rettilinei tra una piega e l'altra.

Per quanto riguarda le "caratteristiche", ciò che mi stupisce non è tanto che non abbiano messo un contralbero, che sarebbe stato molto complesso e costoso, ma che perlomeno non abbiano studiato quelle piccole modifiche (silentblock, tamponi,attacchi manubrio, pesi, pompa freni diversa, ecc) che avrebbero potuto ridurre drasticamente le vibrazioni e migliorare la modulabilita' della frenata.
Ma non potevano creare la moto perfetta fin dall'inizio, altrimenti chi se l'e' comprata oggi non l'avrebbe cambiata con il MY nuovo e chi non aveva i 17k non si sarebbe potuto avvicinare a qualche usato a prezzo accettabile.
Scommetto che tra un anno e qualche mese avremo l'XR 2.0 con vibrazioni molto più contenute e frenata migliorata. Non vedremo contralberi ne' frizione idraulica.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
18-09-2016, 23:34
Mi sa che proverò anch'io l'MT10.
Viaggiando su internet sta moto mi sta incominciando a incuriosire non poco.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MassiC
19-09-2016, 17:20
Ti dico solo questo, avevo il un GS 2014, dopo 2 anni ho preso l'XR.
Non tornerei mai indietro!

Luponero
19-09-2016, 17:25
Ci sono un pelo di vibrazioni ma nulla di eclatante.
Non so come facciate, allora, con il boxer.

GIGID
19-09-2016, 22:11
@ Luponero: infatti ho detto che subito le noti, ma poi te le dimentichi subito. Forse è anche ormai questione di abitudine, ma il boxer pulsa, l'XR vibra (un po'). Non so se sono riuscito a rendere l'idea. Questa cosa mi ha comunque stupito, perché mai una delle quattro cilindri che ho avuto aveva gli specchietti che vibravano, o le pedane, o tanto meno la sella. Ed erano moto di molti anni fa.

...i giapponesi riescono a fare grattacieli che resistono a terremoti fortissimi, anche grazie ad enormi "ammortizzatori" alla base delle colonne. Che volete mai che sia per loro, togliere qualche vibrazione ad una moto?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luponero
20-09-2016, 12:47
Io ce l'ho da maggio, avevo notato subito un filo di vibrazioni sui 120/130 km/h e ci sono.
Sotto e sopra tale velocità non noto nulla.
Comunque, per me, non è una moto da turismo a lungo raggio.
Per il resto la reputo una gran moto.
Ah, un altro difettuccio è il cavalletto grande che sbatte e rompe le palle.

mr bridge
20-09-2016, 13:41
anche io pensavo fosse il cavalletto centrale ma mi hanno detto ( BMW ) che è la catena

GIGID
21-09-2016, 00:05
Io ce l'ho da maggio, avevo notato subito un filo di vibrazioni sui 120/130 km/h e ci sono.
Sotto e sopra tale velocità non noto nulla.



Io mi sono accorto delle vibrazioni alle pedane e al manubrio (mi pare alla sella no, ma potrei ricordare male) appena partito dalla concessionaria in un vialone di città quindi nel mio caso era il regime motore e non la marcia (inevitabilmente bassa) e la velocità a crearle.
Poi in rettilineo ho notato di più quelle alla sella e alle pedane e agli specchietti. Ma non direi proprio che possano essere un problema, lo definirei solo un piccolo fastidio.
La seconda con i paramani mi sembrava vibrasse un po' meno al manubrio (effetto maggior contrappeso?).
Come molti hanno già scritto, visto il prezzo, ci sarebbe stato da aspettarsi che intervenissero prima di commercializzarla.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Popyit
21-09-2016, 06:05
Una moto volta al turismo veloce non alla pista, non deve portare vibrazioni che riducono il confort.
Non capisco perché non ovviare al problema prima della commercializzazione.
Paura di perdere terreno per merito della multi strada?
Per principio non comprerei una cosa che non funziona al suo scopo.


Garantisco per quello che dico, ma non sono sicuro che chi mi legge capisca cosa scrivo.

GIGID
24-09-2016, 13:59
Sono andato a vedere l'MT10...bellissima moto e credo sia davvero maneggevole, ma non saprei proprio come convincere le due zavorrine ....
La Tracer invece sembra molto meglio....ma ha meno cavalli di un GS ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iome86
24-09-2016, 14:05
Se sono le prestazioni che ti interessano, la Tracer si mangia il GS a colazione. Certo, tutto il resto te lo scordi :D

Padella
24-09-2016, 14:25
Paragonare una tracer ad un gs è come paragonare un rutto ad una sinfonia di Beethoven

pacpeter
24-09-2016, 14:36
Vero. La tracer é ottima ma decisamente un segmento inferiore.
Imparagonabili.
Anche come prestazioni non credo che si mangi un gs.

GIGID
24-09-2016, 14:56
Sono moto completamente diverse.
Ma quando ho preso l'R1200R usato l'alternativa era un Transalp 700.
Assolutamente imparagonabili, sulla carta, ma erano le moto che stavo valutando e se non me ne fosse scappato uno bruciato in mezz'ora su Subito, oggi viaggerei in Transalp.
Ancora oggi, per me, il Transalp e' una delle moto più equilibrate che ci siano. Non ha il fascino della R, gli mancano quasi la metà dei cavalli, ma è una bicicletta per girare in città e ti sa portare anche al mare in due con le valigie e ai 130 viaggi divinamente. E costa la metà 😊



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk