PDA

Visualizza la versione completa : compatibilitÃ* selle


lonebiker
03-03-2016, 09:55
Vorrei sapere se le selle dell'800GS sono intercambiabili tra i modelli pre e post 2013.
Le selle del 650GS, vanno anche sull'800?

Ho appena preso un 800GS del 2014 con sella bassa e ne cerco una alta; non vorrei prendere una sella e scoprire che non si adatta alla mia moto.

Grazie a chi saprà rispondermi

wolter
03-03-2016, 10:30
Ti consiglio di confrontare i codici ricambio dei vari modelli su realoem.

lonebiker
03-03-2016, 14:47
Non conosco ancora bene il catalogo dei ricambi.

A sinistra la moto del 2009, a destra quella del 2014:

http://i67.tinypic.com/2eajsea.jpg

Da quanto capisco, le selle basse sono intercambiabili, perchè non le altre?
Se gli attacchi di entrambe le moto accettano la stessa sella bassa, non dovrebbero andare bene anche tutte le altre?
:scratch: :scratch: :scratch:

gaspare
03-03-2016, 16:39
Tranq.

Ho guardato anche su un altro sito, e in pratica ti vengono a dire che se hai la sella bassa, il suo ricambio è la bassa.
Se hai un trentennale, allora il suo ricambio è quella rossa, del trentennale, e avanti così.

In definitiva, sono tutte intercambiabili tra di loro, incluso 650.

lonebiker
03-03-2016, 20:13
Grazie per il chiarimento!
:!:

ario59
04-03-2016, 11:22
Se hai necessità e vuoi valutare io avrei una sella touratech alta...

lonebiker
06-03-2016, 20:19
Un gentilissimo utente mi ha prestato una sella touratech, per confrontarla con la mia, prima di acquistarla.
Oggi l'ho montata; apparentemente, rispetto alla sella bassa che ho sulla mia moto, è più alta di 4,5cm.
Però, all'atto pratico, la maggior altezza, quando sono seduto sulla moto, si riduce a meno di tre centimetri. La sella touratech, essendo molto più imbottita, si schiaccia sotto il mio peso molto più di quella bassa che di imbottitura ne ha molto meno.
Non ho ancora provato la moto su strada, ma temo che questo modello di touratech non sia sufficientemente alta.

lonebiker
06-03-2016, 21:00
Se hai necessità e vuoi valutare io avrei una sella touratech alta...

Hai modo di misurare la tua, rispetto al punto del telaio indicato dalla freccia gialla che vedi nella seguente foto?

http://i63.tinypic.com/wqqwas.jpg

Grazie

pericleromano
08-03-2016, 20:12
Vai di rally.....

lonebiker
10-03-2016, 23:30
Un gentilissimo utente mi ha prestato una sella touratech, per confrontarla con la mia, prima di acquistarla.
..............


Provata, ma non è ancora la soluzione ottimale per me. Troppo avvallata, mi impedisce di arretrare.

Non posso ancora utilizzare il mercatino; chiedo quindi qui se qualcuno ha una sella, anche molto rovinata, da vendermi.
Userei solo la base rigida in plastica, per spessorare la parte piana sotto la seduta del guidatore e fare un'imbottitura su misura per me.

Grazie

lonebiker
11-03-2016, 23:08
Vai di rally.....

Che dovrebbe essere questa:

http://www.ebay.it/itm/BMW-Sella-Rallye-F800GS-K72-F700GS-K70-F650GS-K72-/231808486992?hash=item35f8dcce50

Qualcuno l'ha provata?
Il mio dubbio è che sia tutta imbottitura e che quando uno si siede si trovi ugualmente infossato, per lo schiacciamento dell'abbondante strato di imbottitura.
Potrebbe andare bene solo se il materiale interno fosse estremamente compatto.
Se qualcuno in zona Bologna l'avesse, mi piacerebbe poterla provare.
Non mi sento di comprarla, senza prima averla vista.

lonebiker
13-05-2016, 01:44
Ho risolto prendendo una sella alta e rimodellandola secondo le mie necessità.
Questo è il risultato finale:

http://i67.tinypic.com/fz7ww7.jpg

Collaudata con grandissima soddisfazione. Sia io che il passeggero stiamo ora molto più comodi. :)

transalpone650
13-05-2016, 10:03
Chi ti ha fatto il lavoro? A vederla è molto bella

Dario C.
13-05-2016, 10:12
Orca vacca!

Sarà comoda quanto ti pare.... ma esteticamente non si guarda!

stebramb
13-05-2016, 16:00
Ciao a tutti,
Qualcuno sa se è possibile montare la sella del gs 800 Adventure sugli altri modelli GS?

grazie a tutti in anticipo.

Stefano

ozama
14-05-2016, 12:29
Orca vacca!

Sarà comoda quanto ti pare.... ma esteticamente non si guarda!

Beh.. Meno brutta, e di gran lunga, della "comfort originale" secondo me.. :( Specie su certi colori che non si sposano con il grigio chiaro, come il "kalamata metallic mat" che avevo io..:mad:
Certo, con quella sella li, farai un po' fatica a muoverti, se fai fuori strada.. ma anche con la Comfort originale..
A ciascuno il suo..;)
Ciao!:)

saltino
14-05-2016, 15:42
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160514/422ca01c9be8c4cd3d8b909b18b21fbc.jpg

Peccato avrei fatto un scambio e mi sarei rivestito la bassa in rosso

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

bigbe@r
14-05-2016, 18:28
chiedo venia per il quote


Questo è il risultato finale:
http://i67.tinypic.com/fz7ww7.jpg


Provata, ma non è ancora la soluzione ottimale per me. Troppo avvallata, mi impedisce di arretrare.


e con questa arretri? :lol:

lonebiker
14-05-2016, 22:58
Chi ti ha fatto il lavoro? A vederla è molto bella

Un artigiano vicino a Bologna.
Gli ho dato le quote di come la volevo.
Mi ha fatto provare due volte la sella senza rivestimento e alla fine, dopo le ulteriori modifiche, l'ha rivestita.
A parte l'estetica che ad alcuni non piace - ognuno ha i suoi gusti - è oltremodo comoda, anche perchè il materiale dell'imbottitura è compatto e non si deforma quando ci si siede.

lonebiker
14-05-2016, 23:27
e con questa arretri? :lol:

Non comprendo la tua domanda.
Nella sella originale ero vincolato nel "buco". La posizione era sempre la stessa, se mi spostavo un po' indietro, scivolavo nuovamente nel buco.
Con la nuova sella, ho invece uno spazio orizzontale più che doppio, che mi consente di cambiare posizione avanti e indietro e di rimanere nella posizione che scelgo. :cool:
Se guardi la sella originale, sulla quale ho evidenziato in giallo la posizione obbligata in cui dovevo stare e in rosso la nuova situazione, dopo le modifiche, ti rendi conto di come sia possibile assumere posizioni diverse.;)

http://i65.tinypic.com/23iiglc.jpg