Visualizza la versione completa : E' possibile ribassare r1200r?
mototopa
02-03-2016, 14:50
Ho provato la funzione cerca ma non ho trovato nulla...
Ho da poco una R1200R del 2010 e ho acquistato la sella ribassata originale BMW, al primo giro con sella ribassata devo dire che mi sono trovata meglio ma non mi sento ancora perfettemente a mio agio.
Sapete se è possibile ribassare la mucca senza stravolgere la ciclistica o qualcuno di voi lo ha fatto?
ste.2000
02-03-2016, 14:55
Te lo sconsiglio caldamente, è già una moto con il baricentro bassissimo, se abbassi la mucca poi in curva tocchi qualsiasi cosa, cavalletto centrale, teste, etc..
Tienila cosi.. e se non ti va bene cambiala con un altro modello..
enzissimo
02-03-2016, 15:08
puoi sempre diminuire un pò lo spessore della sella, anche quello aiuta (non il fondoschiena ovviamente :) )
puoi comprare la sella più bassa (mi pare che la BMW ne produca una più bassa) o far rifoderare la tua
mototopa
02-03-2016, 15:18
Ho già preso la sella più bassa, ed è anche più ruvida e fatico a scivolare per mettere giù meglio il piede.
Quindi niente ribassamento altrimenti si fanno le scintille in curva!!!
quanto sei alta?
anche io ho la R1200R, con la sella ribassata, poi ho provato la standard ed ho avuto la possibilità di averla gratis (scambio alla pari con sella extra alta che equipaggiava la moto in origine) ed ora la preferisco perché di lato è più scavata e più imbottita dove serve
mi ero informata, la moto R1200R extrabassa ha la sella extra bassa ed un kit ciclistico che però toglie solo 1-2 cm
mototopa
02-03-2016, 15:42
Sono 1,62, con la sella standard toccavo ben poco ma era più facile scivolare per mettere giù il piede:
La ribassata che ho ora dovrebbe portare l'altezza a 77cm ma essendo più ruvida si riesce a scivolare poco con i pantaloni in cordura, aspetterò il bel tempo per provare la ribassata con i pantaloni della tuta di pelle!
er-minio
02-03-2016, 15:44
con i pantaloni della tuta di pelle!
Ti incolli.
Se metti giù la punta del piede per bene, è solo una questione di abitudine.
Al limite tiri fuori una chiappa. :wink:
Buon divertimento.
vertical
02-03-2016, 15:59
la preferisco perché di lato è più scavata e più imbottita dove serve
controlla infatti se la puoi far modificare scavandola ai lati della seduta, una seduta più stretta ti aiuta ad avere le gambe meno divaricate e quindi a toccare meglio, i piedi saranno più vicino alla moto
controlla infatti se la puoi far modificare scavandola ai lati della seduta, una seduta più stretta ti aiuta ad avere le gambe meno divaricate e quindi a toccare meglio, i piedi saranno più vicino alla moto
proprio così, una volta fui costretta a provare un tmax, basso eh, ma largo, mi sembrava di essere seduta su una lavatrice
io sono alta come te, solo 3 cm in più, cambia ben poco
freelazio
02-03-2016, 17:46
Come ti capisco :lol::lol::lol:
Sono 165 cm, ora con l'età forse anche meno :mad:, adoro le enduro stradali e non mi piaceva arrendermi a non poterne avere: come ti hanno detto basta farla stringere ai lati.
Per la mia vecchia Vstrom mi rivolsi ad un bravo sellaio di Roma per farla abbassare e fu proprio lui a farmi notare che l'altezza da terra ha una importanza relativa, quando allunghiamo le gambe per farle scendere in realtà ruotiamo anche il bacino in avanti e le gambe scendono molto più vicino al serbatoio di quanto siamo seduti. Basta farla rastremare un po proprio li e ti accorgerai che arriverai a toccare con molta più facilità, senza sacrificare il confort della seduta. Mi ha permesso di guidare per 50.000 Km una moto che non avrei potuto guidare altrimenti.
La sella ribassata della BMW è si più bassa ma anche più larga della standard e, secondo me, alla fine abbassa ben poco. Non credo che tu avverta un gran guadagno con questa rispetto a prima. Anche l'aspetto non è gran chè, ma questo è soggettivo.
Fossi in te mi rivolgerei ad un bravo artigiano del campo con la standard (+/- 100 euro di spesa), la farei rastremare ai lati e farei sostituire l'imbottitura con del memorex, ne serve meno della imbottitura che c'é, ma è più confortevole.
Vedrai che alla fine avrai la sella giusta per te e venderai quella bassa, seppur appena acquistata.
Mettici anche che hai da poco questa moto quindi devi abituarti, tra qualche mese non avvertirai più alcun problema, se non nelle manovre da fermo. Alle brutte si scende e si sposta a mano, che vuoi che sia.
Buona strada
Gian
slowsync
02-03-2016, 20:25
Ciao, io sono diversamente alto come te (163cm) e quando ho preso la r1200rt avrei voluto la sella bassa.
Ma la moto era quella in esposizione ed il conce ha fatto di tutto per convincermi a tenere la standard, anche se regolata bassa.
Sarà che non voleva prendersi la briga di sostituirmi la sella o altro.
All'inizio ho avuto qualche difficoltà (e la sella non era l'unica cosa che mi metteva ansia, di più ci pensava la mole della mucca).
Ora sono contento di non averla sostituita, o meglio mi sono abituato e non è più un problema.
Generalmente tocco con i due avanpiede se li appoggio entrambi, oppure al semaforo o situazioni simili appoggio uno dei due con tutta la pianta.
Vedrai che passerà!
Io ribalterei il problema:
http://pictures.depop.com/b0/320569/20527385.jpg
Modello speciale che agevola anche la cambiata.
roberto40
03-03-2016, 06:26
Dino, quella scarpa non è adatta alla moto.
Probabilmente non sarà nemmeno in goretex.
Ci vuole qualcosa con più stile, classe e funzionalità, qualcosa così inZomma.
http://i66.tinypic.com/2rntvmv.jpg
http://i66.tinypic.com/20j0ozp.jpg
mototopa
03-03-2016, 10:06
In effetti ho fatto solo tre uscite e devo abituarmi ancora a tutta la moto!
Questione di feeling!
Al massimo valuterò la modifica alla sella.
Le scarpe con il tacco faccio fatica a usarle per camminare, figuratevi in moto!!! ;)
Caro Peppone,
non scendo da una Ducati per tenere un mese la BMW e poi darla via per una Kawasaki, pure brutta e solo 300... :cool:
Per il weekend danno ancora brutto :(
Mi rifarò a fine mese in Sardegna e magari migliorerà anche il feeling dopo il tour sardo!!!
mototopa
03-03-2016, 10:07
Grazie a tutti per i consigli!!!
Isabella
03-03-2016, 10:11
Sono 1,62, con la sella standard toccavo ben poco ma era più facile scivolare per mettere giù il piede:
La ribassata che ho ora dovrebbe portare l'altezza a 77cm ma essendo più ruvida si riesce a scivolare poco con i pantaloni in cordura, aspetterò il bel tempo per provare la ribassata con i pantaloni della tuta di pelle!
fai modificare la sella, stringendola e cambia il rivestimento mettendone uno più liscio e prendi degli stivali da moto belli "corposi" con una suola più spessa di quelli che hai ora: magari sono pochi mm, ma tutto aiuta.
roberto40
03-03-2016, 10:12
Te la caverai benissimo mototopa, devi solo imparare a gestire le dimensioni e la mole.
Quello di scavare la sella ai lati è però un consiglio valido, utilizzato spesso anche per la GS.
Se non ti senti a tuo agio nemmeno dopo un periodo di rodaggio, allora è un'eventualità da considerare.
Per le scarpe con il tacco peccato, lo stivale fetish con tacco 12 aveva il suo perchè.:)
mototopa
03-03-2016, 10:33
Devo fare pratica!!!
E sto guardando qualche stivale più 'corposo' per la bella stagione.
Antigua54
03-03-2016, 23:42
io sono 1,65 e ho la r1200r con la sella ribassata. Quando la comprai ero preoccupato un po, come te. Qualcuno qui mi disse: la R sta in piedi da sola. Niente di più vero. Guidabilissima. Ho fatto passi alpini e appenninici, è un fuscello. Certo da fermo è un'altra cosa. Forse ti consiglierei, lo vorrei fare anche io, di snellire i fianchi della sella.
...Qualcuno qui mi disse: la R sta in piedi da sola. Niente di più vero. Guidabilissima. ... Certo da fermo è un'altra cosa.
Forse ti consiglierei, lo vorrei fare anche io, di snellire i fianchi della sella.
sta in piedi da sola? per fortuna hai corretto il tiro, ferma per fare una foto, franata miseramente per aver osato spostare il peso del marsupio da un lato all'altro
la sella standard ha già i fianchi snelli, eventualmente cerca di fare uno scambio alla pari con una di quelle intatta
mototopa
07-03-2016, 15:35
Credo di doverla solo usare di più e farci l'abitudine!!!
Troppa inattività mi ha solo fatto venire dei dubbi. Pensare troppo a volte fa male!!!
Finchè si va non è un problema sono le fermate che mi preoccupano di più!!!
Già con il monster dovevo pensare bene a dove fermarmi, con questa sarà lo stesso, noi diversamente alti!
Poi se vedo che proprio non riesco ad abituarmi farò scavare la sella. ;)
roberto40
07-03-2016, 16:51
Come sei pessimista peppone.
mototopa, stai serena, guardati questi video (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450403&highlight=ghiaia) della nostra ghiaia che ha più o meno la tua stessa fisicità.
Lei è davvero brava e guida serena ogni mezzo, molto meglio di me e di buona parte dei forumisti.
E'tutto nella forma mentis e mi sembra che tu non abbia problemi in tal senso.
rgianluc
07-03-2016, 16:51
boia..... cosi l' ammazzi poverina,
vertical
07-03-2016, 17:29
Credo di doverla solo usare di più e farci l'abitudine!!!
Troppa inattività mi ha solo fatto venire dei dubbi. Pensare troppo a volte fa male!!!
Come in tutte le cose, quando uno sa di essere impreparato, l'unica è fare allenamento....
https://www.youtube.com/watch?v=GP3e8XArOyo
https://www.youtube.com/watch?v=lAfvS2iJKoY
https://www.youtube.com/watch?v=4bs3zYAePxE
https://www.youtube.com/watch?v=r3HZATpziDg
https://www.youtube.com/watch?v=kRFyw57o_Ic
vertical
07-03-2016, 17:35
mototopa, stai serena,...........
Aiuto!!! :lol:
.......
la nostra ghiaia che ha più o meno la tua stessa fisicità.
è davvero brava e guida serena ogni mezzo, molto meglio di me e di buona parte dei forumisti.
E allora......
https://www.youtube.com/watch?v=eax8xdH9eG4
LOL la contro risposta a quello di 1.65.
Però la penna anche no, sennò andavamo a paperissima :lol:
roberto40
07-03-2016, 18:34
Giada dai qualche consiglio a mototopa, magari li seguo anche io.:lol:
Ah ma c'è poco da dire che non abbiano già detto.
Bisognerebbe abituarsi a toccare SALDAMENTE con un solo piede. Il che vuole dire spostare un po' la chiappa giù dalla moto dal lato in cui si vuole scendere con il piede...
Meglio un piede saldo, che due molto precari....
Purtroppo i benefici che si hanno da fermi (il 5% scarso del tempo in moto?) ad abbassare una moto si pagano tutti in movimento per quel che mi riguarda.
Si è incassati in una posizione obbligati e si snaturano un po' le quote...
Paradossalmente, non toccare per non toccare, mi trovo meglio con la sella nella posizione più alta possibile perchè poi guido molto meglio.
E alla fine 3-4cm di differenza, quando me ne mancano 20 a non toccare, non mi spostano l'ago della bilancia.
vertical
07-03-2016, 19:02
Ah ma c'è poco da dire che non abbiano già detto.
.
Qualcosa c'è da dire.....io che di cm ne ho un palmo in più ho sdraiato da fermo più di una volta (distrazione/fatica), quindi c'è da imparare a rialzarla :)
https://www.youtube.com/watch?v=5VstoecnRO4
https://www.youtube.com/watch?v=c6HTs9x3xBE
Io personalmente credo che non sia la tecnica migliore/adatta.... però in tanti la utilizzano.
BOooooooh
vertical
07-03-2016, 19:08
credo che per chi è poco dotato fisicamente sia il modo più semplice senza rischiare di farsi male alla schiena, per sollevarla dal manubrio c'è bisogno di maggior "tecnica"
https://www.youtube.com/watch?v=kSgJ8O_atIs
Sicuramente hai anche ragione eh!
Ma se cadesse dal lato sx (ovvero dove c'è il cavalletto)?
Perchè la maggioranza dei filmati di questo tipo, la sollevano tutti dalla parte opposta del cavalletto e lo aprono....
roberto40
07-03-2016, 19:18
Il metodo migliore dovrebbe essere quello del manubrio, gioca sulle leve e diminuisce molto lo sforzo.
Poi ci sono varie scuole di pensiero.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428196&highlight=sollevare+moto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=117685
ecc ecc
vertical
07-03-2016, 19:19
Ma se cadesse dal lato sx (ovvero dove c'è il cavalletto)?
....
in quel caso basta girarsi una volta rialzata e mettere il cavalletto, infatti un'altro tipo di allenamento da fare è quello di imparare a tenere la moto dritta in equilibrio, girandoci intorno
https://www.youtube.com/watch?v=cAtvSV-REZU
freelazio
07-03-2016, 19:20
Così la spaventate, ha detto di essere 162 cm mica 140. Ha guidato fino a ieri una Monster, esperienza ne ha deve solo abituarsi alla moto nuova.
Io sono 165 cm con le gambe tutt'altro che lunghe, dalle mie parti si dice "curt e male 'ngavate :lol::lol::lol:" e tocco con entrambi gli avampiedi.
Se la moto si inclina oltre un tot non c'è altezza che tenga, devi solo accompagnarla il più dolcemente possibile a terra.
Per le manovre da fermo, quando non ce la fai non devi vergognarti a scendere e farlo a mano.
Mototopa stai serena nelle prime uscite, sempre aggiungerei, metti un po di attenzione in più e vedrai che tra qualche mese riderai di queste paure iniziali.
Con il bisogno l'uomo (e la donna) affina senza volerlo una serie di accorgimenti che lo aiutano a superare le difficoltà.
Puoi sempre far rastremare la sella ai lati, guadagneresti quel poco che basta a farti sentire più tranquilla.
Buona strada
Gian
Roberto40, sono totalmetne d'accordo con te. Con il manubrio hai la massima leva e fai il minore sforzo dunque.
Però capisco il punto di chi dice che se non lo sai fare rischid i farti più male rispetto alla tecnica "schienata" postata.
@freelazio: GRANDE! :D
roberto40
07-03-2016, 19:27
Si, immagino.
A mio avviso il metodo migliore è di farsi aiutare.
Una volta ho sdraiato la GS 1150 standard scendendo dalla rampa della mia cantina. Se non passava un tizio ad aiutarmi probabilmente sarebbe ancora li.:lol:
vertical
07-03-2016, 19:30
l'ultima occasione che ho sperimentato la moto era sdraiata ortogonalmente alla discesa (sanpietrini) ma con le ruote verso la salita.....ho adottato la tecnica del manubrio ma in quel caso ho scoperto che trovandomo più in basso della moto non era il metodo migliore.....per fortuna mentre iniziavo ad eseguire la manovra si era già fermata una scooterista che al volo è scesa ed è corsa ad afferrare il manubrio dall'altro lato e tirare proprio nell'istante in cui mi rendevo conto di aver fatto la scelta sbagliata....:)
Ma se cadesse dal lato sx (ovvero dove c'è il cavalletto)?
Perchè la maggioranza dei filmati di questo tipo, la sollevano tutti dalla parte opposta del cavalletto e lo aprono....
allora mescolo le carte io
giusto una settimana fa mi è caduta la bivalvolata, lasciate stare che mi sia caduta dal lato del cavalletto, tanto non sarebbe cambiato niente, dato che questo rientra con la molla (ed è per questo che mi è caduta)
ho tentato di tirarla su mettendomi chinata con la schiena verso la moto ma non sapevo dove mettere le mani, in sostanza chiamata in soccorso di mio padre come al solito
se avete ulteriori consigli li accetto volentieri
ma parla di fashion, per chi va in moto tutti i giorni non è pratico nè economico
uno stivale Daytona col tacco da circa 300 euro non lo userei per andare a lavorare
meglio uno scarponcino Probiker, che se lo rovini non piangi
io vado a lavorare con ginocchiere e paraschiena, su uno scarabeo sarei ridicola
inoltre dovrei venderne almeno una causa inutilizzo, naaah
Peppone.... hai delle prese di posizione piuttosto nette.
Chi la usa tutti i giorni fa peccato mortale, chi è basso non ha il diritto (pur sapendo guidare) di usare le moto che vuole perchè non tocca con 2 piedi....
Relax! :lol:
vertical
08-03-2016, 15:04
mi è caduta la bivalvolata,
se avete ulteriori consigli li accetto volentieri
scusa(te) la mia ignoranza, quale sarebbe la bivalvolata? (credo di aver capito ma chiedo conferma) :)
Riccetto
09-03-2016, 00:01
Per la nostra amica che va al lavoro in moto, ha giá tre moto....
non credo che lei abbia tutte le moto presenti nella sua firma, ma bensì sia la cronistoria della sua carriera motociclistica... qualcuno mi corregga però se ho sbagliato!
rgianluc
09-03-2016, 08:13
vedendo quei video mi vien da ridere,adoravo il basket ma ho rinunciato come ho rinunciato al gs, sono 1.70 e sull r1200r due cm in piu di gambe non scomoderebbero , non posso immaginare uno che mette la 1° e salta alla john waine su un bestione da 100 cavalli, non credo neanche che in termini di sicurezza sia da prendere sul serio,
Se non ci arrivi, o la cambi o la fai abbassare, forse cambiera' come risposta della ciclistica , ma credo che la sicurezza si alla base di ogni discorso che riguarda le due ruote
proprio così, una volta fui costretta a provare un tmax, basso eh, ma largo, mi sembrava di essere seduta su una lavatrice
c'è di peggio nella vita, fidati..
mototopa
09-03-2016, 19:06
Se ne parlava giusto oggi anche con le Missbiker!!!
Se volevate terrorizzarmi non ce l'avete fatta!!!
Mi sono tirata su il monster almeno 700 volte nelle più disparate posizioni.
Ma l'obbiettivo con questa è non doverla mai tirare su perchè non mi deve proprio cadere!!!
Quoto @freelazio e ci vuole solo pratica, a non usarla mi sono venuti i dubbi, non durante le seppur poche uscite!!!
E @peppone basta, davvero, se ho preso la r1200r è perchè penso sia nelle mie possibilità. Poi ormai ho provato il 1200, pensi che tornerei a un 250/300?!!!
mototopa
09-03-2016, 19:13
Ho avuto occasione di 'conoscere' GHIAIA su facebook prima che qui e devo dire che mi ha dato davvero tanta fiducia vedere cosa è in grado di fare lei! :)
Poi tra le altre cose utili, oltre che tirare su la moto.... magari anche un bel corso di guida.
Sto valutando seriamente di farlo. Appena mi sarà possibile economicamente parlando. :mad:
roberto40
09-03-2016, 19:21
Non ragionar di lor ma guarda e passa....
Dai un'occhiata a questo video.
Chi guida si chiama Jennifer Huntley e usa un GS 1150 Adventure (una delle bmw più alte e pesanti) come fosse una bicicletta.
Sono certo che con la 1200 R te la caverai benissimo.
https://www.youtube.com/watch?v=g0lurCifMzE
vertical
09-03-2016, 20:35
Se volevate terrorizzarmi non ce l'avete fatta!!!
non era mia intenzione, anzi tutto l'opposto
Quoto @freelazio e ci vuole solo pratica,
mi pare di averlo detto io.....ma non fa niente:)
se ho preso la r1200r è perchè penso sia nelle mie possibilità.
approvo a 1000 questo tuo atteggiamento, volere è potere
@ Roberto......ma come lo hai pescato sto video :rolleyes:
che tipa!.....mentre guardavo con quanta fisicità approcciava la moto, continuavo a pensare: fa la dentista....un dente da questa non me lo farei mai cavare!!! :lol: :lol:
vertical
09-03-2016, 20:41
Poi tra le altre cose utili,.... magari anche un bel corso di guida.
Sto valutando seriamente di farlo
Ottima scelta, un avvertimento: un corso guida su strada è buono, un corso guida off-road è ottimo anche per migliorarsi nella guida su strada.....ha solo una controindicazione.....rischi che una volta provatoi l'off sarà impossibile trovare altrettanto godimento sull'asfalto ;)
mototopa
09-03-2016, 21:40
Scusa @vertical mi sono persa un po' tra tutti i commenti!!!
freelazio
09-03-2016, 21:41
Non ti sei persa lo abbiamo detto entrambi
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Riccetto
09-03-2016, 22:54
... magari anche un bel corso di guida.
Sto valutando seriamente di farlo.
Approvo al 100% questo tuo progetto!!!
Nel 2010 (con la mia ex amata Ducati) ho avuto l'occasione di farne un corso GSSS di guida dinamica e sicura sull'appennino "sopra" al Mugello. Oltre ad essere stata una bellissima esperienza, gli insegnamenti di quei giorni mi tornano utili ancora oggi.
Appena puoi, trova un corso simile e buttati....!!! :blob6:
roberto40
09-03-2016, 23:53
@ Roberto......ma come lo hai pescato sto video
Visto che tipino?
Aveva la GS identica alla mia e mi ha davvero colpito come la gestiva.
standing ovation per la dentista inglese e anche per ghiaia
Peppone.... hai delle prese di posizione piuttosto nette.
Chi la usa tutti i giorni fa peccato mortale....
Relax! :lol:
io uso la moto tutti i giorni perché ho bisogno di una razione quotidiana di felicità
costa meno dello psicologo
scusa(te) la mia ignoranza, quale sarebbe la bivalvolata? (credo di aver capito ma chiedo conferma) :)
BMW R65/3, con cavalletto retrattile a molla
non credo che lei abbia tutte le moto presenti nella sua firma, ma bensì sia la cronistoria della sua carriera motociclistica... qualcuno mi corregga però se ho sbagliato!
si, ho "solo" quelle tre lì
Per la nostra amica che va al lavoro in moto, ha giá tre moto, uno scooterino da 500 euro in piú ci sta e si toglie tutti i pensieri.vai al lavoro su due ruote con maggiore relax, scarpe pulite, magari un po di riparo dal vento e pioggia, niente cambio e frizione.. Non saranno tutti scemi quei milioni di cittadini del mondo che scelgono lo scooter come mezzo di trasporto per andare da x a y.. Avesse un mezzo solo non lo avrei nemmeno proposto, ma lei puó ed i costi d'uso di uno scooter e di una moto non sono nemmeno paragonabili oltra agli innumerevoli vantaggi. ;)
quando me lo hanno proposto ho proprio riso di gusto
il problema è che dovrei comprare un altro garage, che ci deve stare pure l'auto del mio compagno dentro
c'è di peggio nella vita, fidati..
ne sono certa ma tra tante moto che facevano provare, mi capitò quello perché non lo voleva nessuno, chissà perché
sergius68
12-03-2016, 16:21
Mi permetto di intromettermi nella discussione "moto come scooter" .....io uso pure la moto per andare e tornare dal lavoro (e uso pure l'abbigliamento tecnico...tanto ho la fortuna di.potermi cambiare). I 30 km che faccio tra andata e ritorno sono quelli che mi fanno arrivare più leggero e al ritorno di sfogare lo stress della giornata. Avevo provato a usare uno scooter ma è durato 6 mesi (meglio la macchina ).. Tra parentesi sono 1.70 scarsi ma con la r (sella strandard)mi trovo benissimo anche nell uso "scooteristico" in città..
mototopa
16-03-2016, 15:46
Potessi, la moto la userei tutti i giorni!!!
mototopa
21-03-2016, 08:24
Aggiornamento: ieri sono uscita, finalmente, a fare un giro in moto.
Volevo rassicurare @peppone che non mi sono tirata la moto su una gambina, sono riuscita a fare addirittura una partenza in salita ad un semaforo, sono passata nel centro di Omegna nel traffico della domenica e non ho ne travolto nessuno ne son caduta rovinosamente!!!
Direi prova passata con successo! :D
Anzi ho fatto cose che col monster mi sognavo, vuoi che questa moto ha più cavalli, è più bilanciata e trasmette un senso di stabilità pazzesco.
Ne sono sempre più contenta.
E lunedì prossimo si va in sardegna!!! :cool:
sai cosa? ha un motore più "buono", riesci a sfruttarlo anche a regimi più bassi
vertical
21-03-2016, 17:09
E lunedì prossimo si va in sardegna!!! :cool:
ottima scelta, il miglior periodo, pieno di profumi. Buon divertimento :)
Riccetto
22-03-2016, 00:04
@mototopa: aspettiamo i dettagli del tour al tuo rientro...!!!
mototopa
22-03-2016, 15:55
Yes!!! Poi imparerò anche a mettere le foto... ;)
scherma mario
20-07-2017, 18:08
Salve, desidero un consiglio come regolare ammortizzatore posteriore, per recuperare qualche centimetro per potere arrivare a toccare a terra in maniera sicura, la mia moto r1200r 2009 la mia altezza 168-
aspetto vostri consigli, grazie.:wav:
matteo.t
20-07-2017, 18:14
Che io sappia l'ammo post si può regolare del precarico con la manopola sotto la sella e estensione.con la vite alla base dello stesso, per l'altezza conviene cercare una sella ribassata.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Zio Marko
20-07-2017, 18:19
Hai tre possibilità:
1. Acquistare una molla specifica per ridurre l'altezza che cmq dovrebbe fare il paio con la molla anteriore perchè per via del telelever non puoi sfilare le forcelle. Soluzione quindi sconsigliata
2. Ridurre tutto il precarico, con netto peggioramento della guida che potrebbe anche compromettere la sicurezza. Soluzione quindi sconsigliata
3. Acquistare la sella bassa (ne trovi tante usate). Soluzione migliore.
P.s. controlla che tu non abbia la sella alta.. con la standard dovresti già toccare senza problemi
Anch'io suggerisco la sella bassa, ci sono ditte che modificano la tua con spesa limitata.
http://www.tubeshop.it/file/eshop%20-%20prodotti/images/1/Transformer-800-bPU.jpg
;-)
roberto40
20-07-2017, 23:51
Ti unisco a questo thread Mario, buona lettura.
alligator
21-07-2017, 13:42
M'ero perso questo thread:
io uso la moto tutti i giorni perché ho bisogno di una razione quotidiana di felicità
costa meno dello psicologo
Questa la scolpisco e me la rivendo! :D
iteuronet
21-07-2017, 15:34
167 cm,sella bassa BMW confort.
Per quanto mi riguarda,considerando che la suddetta é si piu bassa ,ma apparentemente piu larga,non mi sembra di aver raggiunto risultati eclatanti.
Con un casco ok.Aggiungo la valigia di ESA e son giá sulle punte.
Ovvero,al netto di Giada,Rahier,buonisti rassicuratori e psicologi motivazionali,,da utente umano, il mio equilibrio é precario,anche in situazioni del tutto ńormali ´.Ovvero spostamenti da fermo,soste in contropendenza,inversioni ad U.
Non vorrei ricordare male ma na volta mi sembra di aver letto, by mitico Rinaldi, che su alcuni modelli era possibile intervenire sugli ammo......
Purtroppo anch'io ho sto problema (166 cm), l'ho "accompagnata" a terra già un paio di volte da fermo facendo qualche manovra. Mi sento molto più tranquillo in 2 lasciando l'ESA ad un casco, in questo modo il piede è completamente appoggiato. La sella dovrebbe essere quella più bassa.
http://splendidavox.it/wp-content/uploads/2015/02/r1200r.png
iteuronet
22-07-2017, 11:31
. La sella dovrebbe essere quella più bassa.
Uguale alla mia.Sella BMW comfort bassa. (ma troppo larga)
HighTorque
23-07-2017, 18:08
Io l ho fatta ribassare . Sono tutte cazzate che tocca il centrale e che la moto non è più lei. Ho smontato gli ammortizzatori e li ho fatti come dire accorciareun po', da un serio professionista del bergamasco. La moto è più bassa 3 cm È rimasta molto maneggevole e tocco molto meglio. Se Passi dalle parti di Como o di Milano te la faccio provare, così ti togli ogni dubbio ;) ovviamente la modifica è sempre reversibile, in caso di necessità.
Il lavoro è stato fatto dal mitico Rinaldi di Bergamo. Comunque sto per passare alla Nine T, se ti interessa la mia, fammelo sapere :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |