barbasma
16-10-2005, 08:52
http://www.onyerbike.net/2004/images/guzzi/ballabio.jpg
ieri pomeriggio per andare al conce GUZZI a vedere la GRISO che purtroppo non era ancora targata per le prove...
ma lo sarà presto... :arrow: (è stupenda... a quelli con la R1150E o con la ROCKSTER dico di evitare di andare a vederla perchè la potrebbero comprare al volo!!!) seriamente... le altre GUZZI esposte parevano fatte col meccano... la GRISO ha delle finiture da salone....
un amico di sondrio ha il V11 BALLABIO...
non l'avevo mai provato.... e quindi mi sono messo alla guida per quei 30 km....
la linea è classica e molto bella... sui colori vabbeh... la gestione BEGGIO della guzzi ha lasciato cose poco piacevoli...
comunque...
la BALLABIO ha il manubrio rialzato da naked.... molto comodo... la sella è duretta ma la posizione non è stancante... le pedane rialzate... il serbatoio ha una forma strana che spostandosi in avanti ci si schiaccia un pò i maroni...
si accende.... la coppia di rovesciamento è più sensibile del boxer 1200... ma il motore è logicamente più datato...
il motore ha un bel rombo.... la frizione un burro... si parte... la moto è agile e leggera... un pò lunga.... ma inizio a tirare un pò le marce... e toh...
ma sto motore sale di giri che è un piacere... ha carattere.... non mura manco morto e fino ai 7000 lo puoi lanciare.... e prende dai 2000... azzo..
il cambio ha degli innesti un pò ruvidi che mi ricordano molto il boxer 1100... vanno inserite con convinzione sennò si trovano dei vuoti... e si sfolla... ma dopo 5 minuti ci si abitua anche perchè la frizione morbidissima non affatica minimamente... come sulla KTM la pigio con un solo dito solo per la prima parte della corsa della leva e cambio marcia...
i freni sono ottimi.... brembo serie oro... anche qui manovro con un solo dito... la risposta è ottima...
provo a tirare e dai 70 ai 140 kmh l'erogazione del motore è davvero convincente... un bel rombo di fondo e le vibrazioni del motore... l'aria in faccia che arriva malgrado il cupolino levi la pressione dal busto... ma si è una VERA moto... niente soffocamenti o ovattature... si apre il gas in qualsiasi regime e va...
i rapporti sono praticamente identici al 1150 nel senso che a 140kmh si gira a 4500 giri col motore che frulla tranquillo...
inserimento di curva... la moto si sente che è lunghetta... ma scende in piega piuttosto rapidamente.... si manifesta una certa leggerezza di avantreno... ma sto andando davvero forte...
ma è stabilissima.... davvero bella e convincente da guidare.... e pensando che un V11 usato te lo tirano sulla schiena e magari quello con le OHLINS...
ps: adesso posso dirlo... ho guidato quella moto con il mio amico come passeggero ed è un cristone da 110kg alto 1,90... tutto questo per dire che il V11 E' UNA MOTO DELLA MADONNA!!! l'assetto senza regolazioni apposite non creava scompensi... e non è il modello con le OHLINS...
azzo se dicono che la GRISO sia un altro pianeta... mi vengono brutti pensieri.... :arrow:
ieri pomeriggio per andare al conce GUZZI a vedere la GRISO che purtroppo non era ancora targata per le prove...
ma lo sarà presto... :arrow: (è stupenda... a quelli con la R1150E o con la ROCKSTER dico di evitare di andare a vederla perchè la potrebbero comprare al volo!!!) seriamente... le altre GUZZI esposte parevano fatte col meccano... la GRISO ha delle finiture da salone....
un amico di sondrio ha il V11 BALLABIO...
non l'avevo mai provato.... e quindi mi sono messo alla guida per quei 30 km....
la linea è classica e molto bella... sui colori vabbeh... la gestione BEGGIO della guzzi ha lasciato cose poco piacevoli...
comunque...
la BALLABIO ha il manubrio rialzato da naked.... molto comodo... la sella è duretta ma la posizione non è stancante... le pedane rialzate... il serbatoio ha una forma strana che spostandosi in avanti ci si schiaccia un pò i maroni...
si accende.... la coppia di rovesciamento è più sensibile del boxer 1200... ma il motore è logicamente più datato...
il motore ha un bel rombo.... la frizione un burro... si parte... la moto è agile e leggera... un pò lunga.... ma inizio a tirare un pò le marce... e toh...
ma sto motore sale di giri che è un piacere... ha carattere.... non mura manco morto e fino ai 7000 lo puoi lanciare.... e prende dai 2000... azzo..
il cambio ha degli innesti un pò ruvidi che mi ricordano molto il boxer 1100... vanno inserite con convinzione sennò si trovano dei vuoti... e si sfolla... ma dopo 5 minuti ci si abitua anche perchè la frizione morbidissima non affatica minimamente... come sulla KTM la pigio con un solo dito solo per la prima parte della corsa della leva e cambio marcia...
i freni sono ottimi.... brembo serie oro... anche qui manovro con un solo dito... la risposta è ottima...
provo a tirare e dai 70 ai 140 kmh l'erogazione del motore è davvero convincente... un bel rombo di fondo e le vibrazioni del motore... l'aria in faccia che arriva malgrado il cupolino levi la pressione dal busto... ma si è una VERA moto... niente soffocamenti o ovattature... si apre il gas in qualsiasi regime e va...
i rapporti sono praticamente identici al 1150 nel senso che a 140kmh si gira a 4500 giri col motore che frulla tranquillo...
inserimento di curva... la moto si sente che è lunghetta... ma scende in piega piuttosto rapidamente.... si manifesta una certa leggerezza di avantreno... ma sto andando davvero forte...
ma è stabilissima.... davvero bella e convincente da guidare.... e pensando che un V11 usato te lo tirano sulla schiena e magari quello con le OHLINS...
ps: adesso posso dirlo... ho guidato quella moto con il mio amico come passeggero ed è un cristone da 110kg alto 1,90... tutto questo per dire che il V11 E' UNA MOTO DELLA MADONNA!!! l'assetto senza regolazioni apposite non creava scompensi... e non è il modello con le OHLINS...
azzo se dicono che la GRISO sia un altro pianeta... mi vengono brutti pensieri.... :arrow: