Visualizza la versione completa : le moto vanno viste dal vivo
euronove
26-02-2016, 22:41
io da pedone che attraversa, lei ferma al rosso
quindi vista in questa sequenza (avevo lo sguardo su di lei mentre attraversavo): lato dx, tre quarti ant dx, frontale, tre quarti ant sx, lato sx
una cosa così insomma:
http://welovehondacars.com/wp-content/gallery/2016-honda-cbr1000-rr/2016-Honda-CBR-1000RR-ABS-side.jpg
http://www.honda2017.com/wp-content/uploads/2015/09/2016-Honda-CBR1000RR-front-view.jpg
http://www.tech2roo.com/25710-thickbox_default/bulle-aeromax-37cm-ermax-honda-cbr-1000-rr-2012-2016.jpg
http://th.motoblog.it/B0UxOeBg5GOH6PvOS_Ybs8qwCpw=/fit-in/655x437/http://media.motoblog.it/2/22f/honda-cbr1000rr-2016-tokyo-motor-show-1.jpg
http://th.motoblog.it/xqbaBzSicQ15X0N7Se0La60nTCA=/fit-in/655xorig/http://media.motoblog.it/7/706/honda_cbr1000rr-sp.jpg
una immagine di grande sostanza e cura costruttiva
in salsa d'eleganza
una figata pazzzesca!!!
la tanto dimenticata fireblade (panigale... nuova R1... la stessa honda rc-213) è... una figata
aggiungere:
belle piccole luci di posizione negli specchietti (era sera)
quel... BRUSIO INCAZZATO da supersportiva al minimo, rumore ormai in via di estinzione ai nostri semafori, e per questo sempre più affascinante
considerazioni finali:
le moto vanno viste dal vero
le supersportive in genere possono anche essere ammazzate e decimate dalle mode del mercato, ma non moriranno mai anche se non si vedono, come il carbone che brucia sotto la cenere
forse perchè le supersportive sono le moto, e dentro di noi lo sappiamo tutti
Bladerunner72
26-02-2016, 23:04
E che te lo dico a fare ? :)
Claudio Piccolo
26-02-2016, 23:06
una linea filante ed elegante pur nella estrema aggressività.......oggettivamente bellissima. :!:
Molto bella, anche le grafiche...un filo retrò.
Ciaoooooooooooo!
Claudio Piccolo
26-02-2016, 23:15
...un filo retrò.
sarà per quello che mi piace così tanto. :confused:
Mi incarti la 3/4 ant dx.
Grazie.
I cerchi dorati poi...rispolvera il meglio delle Honda storiche.
Ciaoooooooooooo!
Post dell'anno
Io voglio (di nuovo) una supersportiva
anche se per fare lo scemo mi sto facendo bastare un K1200GT con gomme al caffè
EnricoSL900
27-02-2016, 05:56
Bella bella la Fireblade SP. Ce n'è una spesso parcheggiata a Caztellina in Chiamti nel fine settimana. Ogni volta che la vedo cattura la mia attenzione...
E anche a me come ultima moto costosa della vita piacerebbe una supersportiva. E poi mi do definitivamente ai ravatti...
EnricoSL900
27-02-2016, 05:57
Benché questa sia nel suo ambito già considerata un ravatto. Anche se in superbaic può ancora andare a podio...
bobo1978
27-02-2016, 08:27
"Le moto vanno viste dal vivo"
Macchettelodicoafare?????
Moto mai cagata in se stessa e nel suo genere,fatto un giro con Qde in cui si unì un ragazzo CBR dotato.
9 mesi dopo l'avevo in box.
La mia non è una SP,versione precedente ma è comunque bellissima.
Moto perfetta,pagata una cagata....
Ormai è la più bolsa delle 1000,ma se si può dire bolsa di una moto che in seconda ti spara a 200orari..... :eek:
[QUOTE=peppone;8902363]La vuoi chiara..
O scura....
:)
Incarta tutto.
bobo1978
27-02-2016, 08:41
Tranne la moto....
:D
managdalum
27-02-2016, 08:50
...
9 mesi dopo l'avevo in box.
...
Ti stavo aspettando ...
enzissimo
27-02-2016, 09:07
Io le supersportive non le guardo più tanto, ma...
L'altro giorno ho provato una Panigale messa su "race"
Son rimasto stupito, mi era ritornata un pò di voglia
bobo1978
27-02-2016, 09:12
Ti stavo aspettando ...
È stata una gravidanza interminabile.....
:D
il franz
27-02-2016, 09:22
Metto un piccolo contributo anch'io, adesso che non se ne vedono più tante mi sono convertito su di un mezzo straordinario.
http://i.imgur.com/S2wrA2B.jpg
una cosa così insomma:
mai visto uno spot pubblicitario più azzeccato.Complimenti!!!
Le super sportive ti fanno sognare ed è arrivato il momento di svegliarsi;)
Comperiamo il GS, la AT, il 1190, ma...come dici tu, nel cuore abbiamo tutti una SS!
Accidenti agli anni che passano.
verità santa...
ritornerei adolescente...Mito Cbr CBR etc......
http://i0.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2012/02/Honda-TT-Legends-CBR1000RR-livery-small-02.jpg
blackballs
27-02-2016, 11:31
Le ss sono LE MOTO,tutto il resto cacatelle e ripieghi ma ognuno di noi dentro di se lo sa da sempre!!!!
Le sportive, auto o moto, sono e saranno sempre le più belle.
Senza se e senza ma.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Lucasubmw
27-02-2016, 11:43
Si sa, bisognerebbe avere ognuno una ss in box.
Ammè però piaciono le europee.
Il Giappone non mi ha mai conquistato.
I gusti son gusti, ovvio.
Soldi da buttare non ne ho quindi non ne ricomprerò una per ora, però caxxx quanto son belle!
Bladerunner72
27-02-2016, 12:02
Allora non si capisce perchè continuate a comprare aquiloni coi cassoni. L'età è una cazzata e non regge come scusa, ho compagni di smanettate over 60 che vanno anche forte.
Stessa roba il discorso dei limiti, le multe ecc. Quelle si prendono pure con lo scooter quindi non regge neanche questa :)
Lucasubmw
27-02-2016, 12:11
Forse perchè al massimo ci fai 30 km e poi hai dolori?
è?
Bladerunner72
27-02-2016, 12:24
E' solo quetione di abitudine. Sono meno scomode ora di anni fa. Sono di parte amando alla follia il genere ma avendo sempre e solo utilizzato ss non mi pongo il problema. Semplicemente se amo quel tipo di moto metto in secondo piano il discorso della scomodità e privilegio il fatto di utilizzare la moto che mi piace. Non me ne faccio andare bene un'altra perchè è più comoda e basta, non mi interessa. perchè la moto deve rimanere passione, i compromessi razionali vano bene per altre cose, IMHO si intende.
Anche perchè girare con moto da turismo o maxi enduro da traversate continentali spesso si riduce a gitarelle fori porta di 200 km, e secondo me ha ancora meno senso di utilizzare una ss che ti da ben altro piacere e divertimento. Posso dire che i miei chilometraggi sono molto superiori a quelli di amici che girano con GS e trappoloni vari, tanto per dire, e, forse perchè mi mantengo in forma o forse perchè uso da sempre queste moto non le trovo neanche così stancanti. certo non ci giro per la città nel traffico, ma quello non lo farei nemmeno con un Gs.
Lucasubmw
27-02-2016, 12:31
Contento te contenti tutti, ma denigrare le moto degli altri non è bello.
Tieniti pure la tua che io mi tengo la mia.
OcusPocus
27-02-2016, 12:35
Blade dai, non è che il fatto che uno non ritenga che avere una SS come unica moto sia la scelta migliore, significa che non ha passione o si accontenta.
Io, ad esempio, non la prenderei manco come terza moto perchè a me non piacciono.
Inoltre potrebbero anche piacere, ma richiedono anche una capacità di guida diverse per girarci come un GS
Bladerunner72
27-02-2016, 12:40
Scusate, io non ho denigrato niente e nessuno e mi scuso se così è sembrato. Più che altro mi pare che siano le SS che spesso sul forum sono additate, con la storia degli 'intutati' e compagnia bella.
Massimo rispetto a chi sceglie altre moto e ne fa l'uso che vuole, ma se si tira in ballo motivazioni 'logiche' allora ci sarebbe da sindacare sulle scelte di tanti, questo intendevo dire. Ho amici che per loro stessa ammissione comprano la maxenduro per l'aspetto 'evocativo' ma in realtà non gli serve...non cè nulla di male, anche questa è passione. Se si dovesse scegliere con la ragione, allora il 90 per cento delle moto in commercio risulterebbe inutile.
bobo1978
27-02-2016, 12:55
Il problema è il fondo stradale.
Finché è lissio è una libidine.
Sullo sporco e sconnesso è un calvario.
Sulla postura è questione di abitudine.certo una persona con una corporatura media come la mia,quindi 175x75 kg si troverà meglio di una persona più abbondante.
Al netto di eventuali problemi fisici limitanti.pero come spesso si è detto scaricare la colonna vertebrale è un bene
OcusPocus
27-02-2016, 12:57
Ah vabbè su questo concordo al cento per cento...anche se, permettimi, credo che una SS per andare per strada oggi, sia proprio l'estremizzazione del concetto "la prendo per ciò che evoca ma in realtà non serve" (e fai bene eh....)
bobo1978
27-02-2016, 13:03
Ormai anche le Xover-Tourer-Adv hanno motori da 130/160 cv.
Quindi parlare di velocità rapportata al codice stradale o ai limiti del traffico non ha senso in ugual modo.
Non sono mai stato uno che "usa" il motore,ciò che mi interessava era rendersi conto della differenza di ciclistica di una moto normale rispetto ad una SS,che è una cosa da provare.
Lucasubmw
27-02-2016, 13:08
Ok Blade.
Io non ho il fisico per 1 ss, quindi mi trovo male, quindi visto che faccio anche viaggi un pò impegnativi mi prendo una moto che per me è comoda.
Comunque ti sfido ad andare in vacanza con compagna al seguito con una ss.
Senza rancore.
Saluti
Bladerunner72
27-02-2016, 13:09
Bobo
Si questo si, soprattutto dalle mie parti quando finisce l'inverno bisogna stare anche all'occhio a schivare crepe e buche dell'asfalto perchè rischi di lasciarci i cerchi forgiati :).
Però è proprio bello tutto per me, sentire quella perfezione, quell'esuberanza meccanica, quel comportamento così impeccabile della ciclistica. E pure la posizione di guida per assurdo ormai è la mia. Tempo fa mi rpestarono per un fine settimana un Transalp... niente, non mi ci trovavo proprio così dritto come uno stoccafisso, mi ricordo che mi faceva male il sedere e in autostrada dovevo ogni tanto sllevarmi un pò sulle pedane per far passare l'indolenzimento all'osso sacro. Quindi capisco che all'opposto tornare su una ss dopo magari dieci anni su moto tirustiche sia un trauma.
Ocus
Si alla fine le moto le guardo tutte e mi piacciono tutte ma non comprerei altro. Tanto per dire, già provo piacere nell'abbassarmi e impugnare i mezzi manubri, per me è una seconda natura ormai, mentre se salgo su una moto da turismo e gironzolo...alla fine tendo a ricercare per forza quell'emozione che il mezzo in sè non mi dà e sono portato ad esagerare ancora di più. Ognuno ha la sua sfumatura in questa grande passione che ci accomuna, ed è bello così. :)
LucioACI
27-02-2016, 13:38
...quella in livrea repsol con il forcellone in metallo spazzolato è ancora più sexy...l'ha presa un mio amico a dicembre e quando la vedo ne rimango incantato....
giessehpn
27-02-2016, 14:12
Sono splendide le SS, CBR e Panigale in particolare, secondo i miei gusti.
Purtroppo non ho più l'età e il fisico. Sarà per un'altra volta...
Claudio Piccolo
27-02-2016, 14:35
Più che altro mi pare che siano le SS che spesso sul forum sono additate, con la storia degli 'intutati' e compagnia bella.
URCA!! è vero!....chiedo scusa...mi ero distratto. :confused:
... MALEDETTI INTUTATI!!... ma 'ndò cazzo annate cammuffati da Valentino Rossi con quei missili terraaria!? a fare il girello turistico? mapperpiacere! a fare le sparate annate...e per strada!... mettendo a rischio tutto e tutti. Siete la vergogna del motociclismo! Per colpa vostra i motociclisti sono tutti visti come delinquenti! Andate in pista perbacco!....
ecco...pratica sbrigata.
nicola66
27-02-2016, 14:44
le SS per andar per strada si prendono 600
stessa ciclistica, anzi meglio, delle 1000, però se vuoi andare devi esser capace.
se non sei capace male che ti vada sei lento.
con le 1000 è troppo facile, perdonano anche 2 marce in +.
A distanza di 8 anni è ancora la più bella senza dover ricorrere ad un design estremo. Non è potentissima rispetto alle concorrenti più agguerrite ma per la guida in strada continua ad essere l'unica che lo consente con molta gratificazione.
Romano
Roma
Bladerunner72
27-02-2016, 14:49
Ah ecco chi era, quello che tira le saracche agli intutati :)
come tutte le Honda belle per 3 anni poi PLOF.
come tutte le Honda belle per 3 anni poi PLOF.
Tradotto il italiano?
Romano
Roma
bobo1978
27-02-2016, 16:09
Veramente la moto è del 2008 con un piccolo restyling del 2012
A distanza di 8 anni è ancora la più bella senza dover ricorrere ad un design estremo. Non è potentissima rispetto alle concorrenti più agguerrite ma per la guida in strada continua ad essere l'unica che lo consente con molta gratificazione.
Quotone integrale......ha una impostazione di guida che si avvicina più ad una sport tourer con un motore godurioso e godibilissimo su strada......non la prendo solo perch sono innamorato del mio vuferotto antico
Quella di bobo è splendida....
Le sportive cattive per gli ultimi due decenni sono state lo stendardo di tutte le case italiani e giapponesi. Adesso i gusti sono cambiati e hanno puntato tutti, e ripeto tutti, sui SUV declinati in varie tipologie.
Quindi le super sportive che non fanno poi i numeri di prima sono focalizzate per l'uso prevalente in pista.
Solo Honda (e Suzuki) sono rimaste fedeli alla moto "stradale" con la conseguenza che vengono snobbate dai limatori dei tempi sul giro.
Personalmente amerei una versione industrializzata della RC213V, la comprerei ad occhi chiusi.
Romano
Roma
nicola66
27-02-2016, 20:43
suzuki poi da sempre ci s'impegna per essere snobbata.
le gsxr sono sempre state esteticamente le + infelici
Bladerunner72
27-02-2016, 20:47
Non direi. La K5 Yoshimura è stata un capolavoro oltre che una delle migliori SS di tutti i tempi.
http://i64.tinypic.com/2ym6joy.jpg
bobo1978
27-02-2016, 20:52
Era una alternativa alla CBR.rigorosamente in quella versione.
nicola66
27-02-2016, 20:57
si solo se le cbr erano esaurite.
bobo1978
27-02-2016, 20:59
Ammè piace.
Ovvio la mia è più migliormente bellerrima
Bladerunner72
27-02-2016, 20:59
Non c'era storia, la K5 era due spanne sopra. In quegli anni era inavvicinabile per tutte, nemmeno le versioni successive sono state al suo livello. Una pietra miliare... e lo dico our non essendo un fan del marchio.
Le ss sono LE MOTO,tutto il resto cacatelle e ripieghi ma ognuno di noi dentro di se lo sa da sempre!!!!
Mi hanno sempre affascinato ma in 30 anni di moto non ne ho mai avuta una e per questo non mi sento minorato....
Io non me ne farei nulla di una ss... 😉
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
nicola66
27-02-2016, 21:01
http://www.gsxr-suzuki.it/foto/gsxr1000-k5-biancoblu-yoshimura-2.jpg
son sempre nate vecchie le suzuki.
Bladerunner72
27-02-2016, 21:06
Diciamo che i jappo hanno sempre avuto la fissa delle grafiche chiassose, è questo che le fa anche invecchiare precocemente. C'è stato il periodo boom dei CBR 600 dove pur di sfornare una versione apparentemente nuova ogni sei mesi si inventavano pacchianate terribili.
Io non me ne farei nulla di una ss... 😉
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Perché ragioni con la praticità di un gs o similare.
nicola66
27-02-2016, 21:21
no
è che poi usa il gs sperando vanamente che vada come una ss.
come quasi tutti del resto.
Andrea1982
27-02-2016, 21:26
Non direi. La K5 Yoshimura è stata un capolavoro oltre che una delle migliori SS di tutti i tempi.
]
a me piace ancora abbestia! non è per dire ma guardate la forma del telaio delle pedane passeggero, del telaietto sottocoda e il muso a cosa assomiglia..? cosa vi ricorda ?
con qualche anno di anticipo però
Perché ragioni con la praticità di un gs o similare.
Hai ragione... Sarà che son.nato e cresciuto in cascina, in mezzo a trattori e vacche... E fino a 25 anni la.moto era per girare nei campi e piste da cross... Poi dopo ho iniziato a far turismo.... E la tipologia è rimasta la.medesima...
Ma ripeto le ss mi hanno sempre affascinato ma.per me la moto è altro... 😉
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
28-02-2016, 00:08
Se caccio il K fuori dal garage forse forse mi tira il 999S seconda versione. Viene via al prezzo delle patate ed è una moto meravigliosa: sospensioni Ohlins di qualità, piastra superiore di sterzo ricavata dal pieno, cerchi forgiati... una gioia per gli occhi anche prima di salire in sella. Mi frenerebbe solo il costo della manutenzione, motivo per cui potrei ripiegare sulla ennesima due valvole. Però turistica e incazzata... :lol:
nicola66
28-02-2016, 09:52
perchè quale esorbitante manutenzione avrebbe in + la 999 rispetto al 2 valvole?
Le cinghie che costano 20€ in +?
bobo1978
28-02-2016, 09:57
No ma lui prenderebbe un'altra moto vecchia che non andrebbe ad usare.
Così è a posto.esce in auto e bon.finita li
:D
michele2980
28-02-2016, 11:06
Minkia poi sono le giapponesi quelle brutte....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/4bd567229e2c36965036ad7ea0862c4b.jpg
Un cancello col pannello di plastica per non far scappare il cane ....però è rosso ah, allora....
michele2980
28-02-2016, 11:09
Questa era bella !!!!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/7eb36ef5a73543e91eab9a15003f8a8c.jpg
Comoda e confortevole in strada come un letto da fachiri ma almeno bella!!!
nicola66
28-02-2016, 12:43
Un cancello col pannello di plastica per non far scappare il cane ....però è rosso ah, allora....
quel cancello li proprio per merito del suo pannello di plastica si è potuto permettere di dare 10km/h di velocità massima in + alle 4 cilindri a PARITA' di cilindrata.
E non si era mai vista una bicilindrica 1000 andare + veloce di una 4 cilindri mille.
Per cui è bellissima per meriti tecnici.
Lucasubmw
28-02-2016, 13:52
Io ce l'avevo.
Presa nuova.
749 S
Bellissima! :)
Il Gsx-R 1000 del 2007 per me è ancora bellissimo, un po' come il k5 ma più filante...
Prima o poi la prendo, veramente viene via al prezzo delle patate, tutta nera con akra, ancora meglio Yoshimura...
anonymous
29-02-2016, 12:52
Va ben dai ragazzi, ok tutto, ma non veniamo a raccontarci che la 999/749 era una bella moto, perché esteticamente fu un vero e proprio aborto, a livello della vecchia multisrada. Le varie 916/996 erano lo stato dell'arte, pure le 851/888 erano a mio avviso molto belle, ma la 999, dai...
Paolo Grandi
29-02-2016, 13:01
...forse perchè le supersportive sono le moto, e dentro di noi lo sappiamo tutti
E già :thumbup:
E meno ne girano meglio è. Si appartiene ad un club sempre più esclusivo :cool:
Se poi Honda, su quella SP, si fosse sforzata un po' di più... ;)
Paolo Grandi
29-02-2016, 13:18
La 999 :eek::eek::eek:
Una moto di rottura con il passato (bel passato). O piaceva o non piaceva.
A me piace tantissimo, proprio per la sua diversità. E poi, in pista, era un missile :!:
E vien via a poco ;)
nicola66
29-02-2016, 13:49
Va ben dai ragazzi, ok tutto, ma non veniamo a raccontarci che la 999/749 era una bella moto
quando uscì dopo la 998 tutti rimasero spiazzati.
troppo diversa a partire dalla scomparsa del monobraccio che effetivamente è una complicazione inutile in gara.
Però era una linea studiata al mm per recuperare con l'aerodinamica quello che il motore non poteva + fare.
Fa conto che la carena migliore sarebbe quella a siluro della Guzzi V8 che per merito di quella passava i 250 con soli 80cv.
Dopo siam tutti d'accordo che la 1198 successiva è + affascinante, però sarebbe da vedere se a parità di motore riuscirebbe a star davanti alla 999.
Non direi. La K5 Yoshimura è stata un capolavoro oltre che una delle migliori SS di tutti i tempi
Chiamato? Venduta in un giorno, una delle poche ex mie moto che riprenderei anche subito
P.S.: avuto anche 888, 916, 996...
EnricoSL900
29-02-2016, 14:57
Dopo siam tutti d'accordo che la 1198 successiva è + affascinante, però sarebbe da vedere se a parità di motore riuscirebbe a star davanti alla 999.
Secondo me la 1098/1198 è la più brutta Ducati degli ultimi trent'anni, per esempio.
Palesemente ruffiana, senza uno spunto di originalità nella linea che fosse uno: ogni parte del vestito somiglia a qualcosa di già visto prima su qualche altra moto. Anche il ritorno al monobraccio è una chiara sconfitta inferta dal marketing a quelli dell'ufficio tecnico.
Vista accanto a una 999 sembra il modello precedente, non quello che è venuto dopo.
La 999 non si può definire esteticamente bella, forse no. Però è la 999, ed è unica e geniale, con particolari tecnici di rara bellezza come la piastra di sterzo ricavata dal pieno (sulla 1098R spazzolavano il sopra di una piastra di fusione per farla sembrare ricavata dal pieno, e ho detto tutto...) o il forcellone scatolato. Avesse uno scarico messo più in basso sarebbe la perfezione...
ValeChiaru
29-02-2016, 15:05
A me invece la 1198 sembrava un orgasmo.. che spettacolo!!!
Da fiero possessore di un cbr 600 rr del 2004 tenuto maniacalmente non posso far altro che "godere" quando la tiro fuori dal garage e ci vado a fare un bel giro.. sarà il sound del finale Yoshimura, sarà che era un sogno divenuto realtà, ma la terrò sempre con me, nonostante adesso ci faccio circa 2000 Km all' anno.
La supersportiva per me è il giocattolo nonostante stia crescendo (anagraficamente parlando eh).
nicola66
29-02-2016, 17:01
Vista accanto a una 999 sembra il modello precedente, non quello che è venuto dopo.
no è che 999 e 916 si sono scambiate di posto
fosse stato 888->999->916->1198 avrebbe avuto una logica perfetta ed ora la 999 sarebbe osannata al pari delle altre.
EnricoSL900
29-02-2016, 21:31
Non direi, nicola...
La 916 fu una rivoluzione, non solo rispetto alla 888 che la precedeva ma rispetto a tutta un'epoca. Come uscì la 916, tutte le supersportive invecchiarono di dieci anni.
Però oggi per quanto sia diventata un classico dimostra i suoi anni. Un po' come la prima MV F4: ancora bellissima, ma non si può certo dire che sia attuale.
La 999 invece ha quella sua linea strana che rende difficile collocarla nel tempo. Quando uscì io per primo la trovai piuttosto bruttina, e la iniziai ad apprezzare solo quando vidi la sua banale sostituta.
Passati ormai parecchi anni, secondo me la 999 è invecchiata molto meglio della 1098, al punto da sembrare più recente. Questo secondo me significa che la linea di quella moto era a suo modo geniale: magari non oggettivamente bella, ma assolutamente stupefacente.
Oggi una 1098 è infinitamente più da zingaro di una 999... :-o
michele2980
29-02-2016, 21:44
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160229/f3b0ef303bb3d2c8a63b0213dfed020a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160229/8fac84b4779f5dc1a17280c0386b2f51.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160229/df902abb6cb226ef779e6d63abd81de0.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160229/c7c0e1ec3017662b7e31b15bbddd0688.jpg
No comment....
nicola66
29-02-2016, 21:50
ha ragione quello con la barba.
prenderei la 999, è + tecnica.
l'altra è scontata.
michele2980
29-02-2016, 21:53
Ad avvalorare il fatto che non capisco niente e non ho gusto e che adoro le moto banali....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160229/63123da149ad34cc9391857c461fcf62.jpg
nicola66
29-02-2016, 21:56
no zk
la R7 è come un ufo.
chi è che nn ne vorrebbe uno?
michele2980
29-02-2016, 21:57
Ah!!!! Questa non è banale eh...
Bladerunner72
29-02-2016, 22:00
RC 30 ed R7 le due più belle race replica giappo mai viste.
Ma è la tua collezione personale ?
nicola66
29-02-2016, 22:02
parliamo di una moto nata 2 anni prima della R1.
non si era mai vista una jap da sbk del genere.
manco la rc45 era a quel livello.
Bladerunner72
29-02-2016, 22:05
Si loro poi facevano il discorso del kit. RC 30, RC 45, R7, OW01 erano moto prestazionalmente del tutto nella norma così come venivano vendute di serie. Poi fornivano a parte ed a richiesta il kit per farle diventare 'vere'... che costava poco meno di tutta la moto e le faceva andare come si deve.
michele2980
29-02-2016, 22:10
Ma è la tua collezione personale ?
Se magari :D
nicola66
29-02-2016, 22:16
la R7 la consegnavano con la limitazione francese a 100cv.
poi si potevano comprare 2 step di potenziamento che uniti costavano quasi come la moto.
R7... Provata a Magione col kit. Veramente tosta non da amatore.
Poi provata per strada: inguidabile e più dura di un pezzo di granito. Ma molto bella, carismatica e simbolo di un periodo di transizione che fu molto coinvolgente.
Romano
Roma
Bladerunner72
29-02-2016, 22:22
Anche in corsa solo Haga riuscì a cavarci qualcosa, ci corse anche Guareschi ma senza grandi risultati.
Il discorso del kit a parte comportava poi il fatto che la moto diventasse del tutto 'racing' e pertanto non più soggetta a garanzia. La moto di serie era sottopotenziata anche per garantire intervalli di manutenzione standard, un pò come ha fatto ancora adesso la Honda con la RCV 213.
EnricoSL900
29-02-2016, 22:38
Ma a dire semplicemente che era una merda non si fa prima?
Faceva cacare a usarla per strada, in mano a un comune mortale faceva cacare anche in pista, come superbike non ha vinto un casso... e in più costava come un appartamento.
Trovatemi il motivo per cui osannare la OW02 perché da solo proprio non ci arrivo... :dontknow:
EnricoSL900
29-02-2016, 22:40
Ah... potrei chiedervi la stessa cosa per la RC45... :-o
Hanno semplicemente il fascino delle moto esclusive in tiratura limitata concepite prevalentemente per le competizioni. Colpiscono l'immaginario come feticci al di là delle loro reali potenzialità.
Come la desmosedici che replicava il layout della MotoGP, costava un patrimonio e andava meno forte della 1048
Romano
Roma
Bladerunner72
29-02-2016, 22:56
No alt... la RC 45 ha vinto un mondiale Sbk con Kocinski e la OW 01 con Pirovano ha fatto seconda.
Non direi che fossero moto scarse, diciamo che all'epoca la guida contava molto più di adesso e ad andare forte con certe moto erano solo quelli buoni davvero.
nicola66
29-02-2016, 23:01
come la RC51.
moto che in concessionario pesava 220kg, mentre quella in mano a Collin era 135. Quella sperimentale di Tamada nel Gp del Giappone poi non si è mai capito bene quanto andasse di + della ufficiale Castrol.
EnricoSL900
01-03-2016, 00:33
No alt... la RC 45 ha vinto un mondiale Sbk con Kocinski e la OW 01 con Pirovano ha fatto seconda.
Estiqatsi! :!:
nicola66
01-03-2016, 00:37
anche la R7ow 02 è arrivata seconda con Haga.
veramente sarebbe arrivata prima se non ci fosse stata la storia dell'aspirina della prima gara
EnricoSL900
01-03-2016, 00:43
Si fa presto a dire aspirina... :-o
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/916/916-biposto-1994-98/6308898
mi chiedevo perchè questa 28.000 euro e le altre vanno da 6 a 9.000..poi ho capito..:cool:
nicola66
01-03-2016, 14:20
se non è già immatricolata in strada non ci va +.
E in pista ci fai poco di più. Fosse stata di un pilota più blasonato forse qualche facoltoso collezionista se la poteva prendere. Comunque il prezzo è troppo alto. A me Celani nel 2009 aveva proposto la sua Suzuki del mondiale Sbk appena fatto da Polita totalmente revisionata a 24.000. Non l'ho presa perché solo per girare in pista da amatore sarebbero stati soldi stra buttati.
Romano
Roma
forse perchè le supersportive sono le moto, e dentro di noi lo sappiamo tutti
alcuni anche fuori :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |