Visualizza la versione completa : Striscia la notizia adesso
BurtBaccara
26-02-2016, 21:04
Laudadio contro gli enduristi nei boschi della Lombardia.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Superteso
26-02-2016, 21:05
sò problemi....
dannigas
26-02-2016, 21:07
mi sembra giusto. mica devono scassare la minchia solo a noi cacciatori,
pensa che a me la scassano ben in due categorie,,,
c'è sempre chi sta peggio
danni e in bici niente?:lol:
dannigas
26-02-2016, 21:36
per me no Mamba. o a piedi o a motore,,, o moto o ciclista! io ho scelto la moto
Anch'io,+ mountain bike+bici da corsa+rollerblade+running!!:eek::eek:
bobo1978
27-02-2016, 08:40
Una storia vecchia come il mondo.
Da vecchio endurista non ne capisco il senso di un divieto
C'è sempre da imparare però....
Io non ho mai sentito di "incidenti z" tra enduristi e pedoni o ciclisti avvenuti nei boschi.
Neanche mai visto un sentiero distrutto
Andrea1982
27-02-2016, 08:53
a me piacerebbe creare una associazione ognuno versa una quota, si compra un terreno boschivo non edificabile ecc che diventa privato, gli associati ci vanno con le loro moto e nessuno scassa il cavolo..
da ragazzini almeno si scappava solo dai contadini incazzati ...
matteo10
27-02-2016, 09:56
http://www.video.mediaset.it/video/striscialanotizia/servizio/motocross-illegale-nei-boschi-della-lombardia_597702.html
Visto ora, il trionfo della banalità.
il problema è che a fronte di 100 fuoristradisti ben educati e rispettosi fa notizia l 'unico imbecille che si comporta male....
anonymous
27-02-2016, 10:28
No, ma è giusto dai!! In questo momento i problemi dell'italia sono le adozioni gay e gli enduristi e che credevate?
Il problema è tutto nel montaggio del filmato.
Che esistano delle leggi, e (alcuni) enduristi le infrangano, pare assodato.
Che vengano equiparati a dei criminali, è criminale a sua volta.
Il montaggio delle immagini è il medesimo utilizzato per smascherare i sedicenti maghi, coloro che elargiscono patenti a pagamento etc... Lo stesso inviato avrebbe potuto documentare i cavi tesi nel bosco, che rischiano di mandare al creatore sia chi circola in moto, che chi passa in bicicletta.
Cavi ( forse ) tesi dagli stessi intervistati ( alcuni incappucciati come se stessero accusando dei mafiosi ) che con l'ecologia hanno poco o nulla a che spartire.
Che poi un giornalista navigato intervisti un pilota, che in vita sua è poco avvezzo al contraddittorio, suona come il pugile che va a far cazzotti all'asilo.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
ToroMatto
27-02-2016, 11:37
Mi trovo un po' in disaccordo.
Se è vietato, è vietato, non facciamo i classici italiani.
Noi con il nostro motoclub gli abbiamo scritto una mail, dicendo che l hanno fatta grossa. Se la facevano a me quella intervista neanche la mandavano in onda...
tapatalkato con startak
Mi trovo un po' in disaccordo.
Se è vietato, è vietato, non facciamo i classici italiani.
PEr legge nazionale dovrebbe essere regolamentato e non vietato, ma così si fa prima e il CAI è più contento, quindi...
E quindi ci hanno scassato i cabbasisi......
nicola66
27-02-2016, 13:36
che argomento noioso.
quanti anni sono che a nord del Po è praticamente vietato il 99% dei posti?
20 anni?
25?
eppure chi ci voleva andare ci è andato e continua andarci.
qualcuno ogni tanto lo fermano, lo multano e amen.
Se volessero veramente far passare la voglia una volta per tutte non si sarebbe che l'imbarazzo della scelta sui modi.
ronchetti giorgio
27-02-2016, 21:08
laudadio vai a rompere il ca........ a chi usa i boschi della LOMBARDIA come discarica fatti un giro...
Ormai il populismo è imperante e non solo per l'enduro! Meditate gente meditate!
ValeChiaru
27-02-2016, 23:19
È vietato perché oltre a coltrare il fondo si rischia di incendiare il sottobosco nel periodo estivo quando gli enduristi cadendo potrebbero infiammare la vegetazione con le marmitte calde ecc..
Giusto o sbagliato che sia penso sia molto più sicuro questo o le 4x4 nei boschi che non il giovincello sù per i passi a cannone il sabato pomeriggio.
Striscia va in onda da millemila anni, di qualcosa devono pur parlare no?!? Son sempre giornalisti.
Striscia è spettacolo, non giornalismo. Lo si capisce appena toccano un argomento che si conosce personalmente.
Trattano tutte le notizie come gli "enduristi". Il loro scopo è sostanzialmente vendere pubblicità, e questo è il metodo che adottano.
PS: nonostante ciò rimango convinto che gli enduristi dovrebbero darsi alle MTB elettriche, per il bene di tutti, anche per il loro :lol:
Bungiorno ragazzi...
proprio questa mattina ho pagato le conseguenze del servizio di Striscia la Notizia.
Ero in partenza con la mia moto da enduro, ed ero fermo al solito incrocio dove da 10 anni ci incontriamo tutte le mattine.
Mentre eravamo fermi per scambiar due chiacchiere, arrivano i Carabinieri contestandoci l'assenza della targa, e ci fanno due bei verbali, oltre che al fermo amminsitrativo per 90 giorni..
Tante volte, prima di oggi, siamo stati fermati da Polizia, Polizia municipale, Guardie Forestali, etc... ma, discutendo ed esibendo tutti i documenti orginali (Carta di Circolazione, Assicurazione e targa originale), ce la siam sempre cavata con una chiacchierata o, al massimo, un verbale di piccola entità.
La cosa che più mi lascia l'amaro in bocca è che, mentre aspettavamo il carro attrezzi che veniva a ritirare le moto, il Maresciallo ha salutato e chiacchierato con un suo conoscente che transitava nel frattempo in macchina... peccato che sia il conoscente che il passeggero fossero senza cintura ed il Maresciallo non se ne sia accorto.
Per paura di rompere lo schermo, non avevo il telefono a portata di mano, altrimenti avrei fatto passar guai al carabiniere.
Mi hanno fatto il verbale ed ero in torto, ma mentre scrivevano i due Carabinieri hanno più volte detto che "La legge è uguale per tutti!".
Riguardo l'enduro, si sapeva che è così... mi dispiace solo che non hanno intervistato il famoso Fabio Fasola, che è di sicuro quello che si fa più pubblicità, e si fa pagare salatamente i sui "tour" dai tedeschi che arrivano.
Come in tutte le cose, esiste un equilibrio, e così anche nell'enduro.
Riconosco io per primo che ci sono zone, soprattutto dove ci sono città grandi e boschi piccolo, dove il weekend ognuno vorrebbe il bosco per sè stesso...
ValeChiaru
28-02-2016, 12:19
Le leggi e gli articoli sono molteplici sulla strada, articolo 80 revisione, art 100 targa, poi sorpassi su striscia continua, divieto di sosta ecc e spesso le fdo prendono il formulario perché in quel libricino sono tutti raccolti in breve.. Si vede che con il servizio di striscia hanno appreso ancora di più l' articolo e appena hanno potuto lo hanno applicato; possibile sia stata una soffiata di qualcuno sapendo che vi ritrovate sempre lì?
cadendo potrebbero infiammare la vegetazione con le marmitte calde ecc..
da questa esternazione
capisco che non hai mai
acceso un fuoco senza fiammiferi
:lol:
Quoto biwu, striscia rompe i coglioni alla gente da anni, sarebbe ora che prendano una sonora lezione.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Continuate a guardarla quella trasmissione?
nicola66
28-02-2016, 13:08
arrivano i Carabinieri contestandoci l'assenza della targa
fine del discorso.
bobo1978
28-02-2016, 13:18
Appunto.
Il targhino non è regolare.lo sappiamo.
Poi vogliamo dire che in off si ammacca,si accartoccia,si stacca.....ok.ma problemi ns
Mettiti la targa e sei a posto.
ValeChiaru
28-02-2016, 14:53
Bigbear ho scritto quello perché mio padre è una guardia venatoria e fra le mansioni risulta anche quella di multare i motori nel bosco e ti posso garantire che in estate potrebbe esserci una remota possibilità di incendio, così come il mozzicone di sigaretta.
Purtroppo il discorso è semplice, in Italia non si può a meno che non ci siano strade idonee o raduno organizzati con scartoffie di permessi mesi prima.
Discorso targa ormai trito e ritrito, tutti usano il targhino ma vale meno di zero, quindi inutile dire se/ma se ti chiappano.
... striscia rompe i coglioni alla gente da anni, sarebbe ora che prendano una sonora lezione...
Brumotti credo l'abbia già presa... :lol::lol::lol:
passerottino
28-02-2016, 15:41
Scassassero meno i coglioni e si occupassero di cose piu' serie come hanno fatto in molte altre occasioni. Poi come hanno gia fatto notare ogni tanto qualcuno si incazza e li Brumotta. Ah ah ah
😂😂
Inviato dal mio LG-D855
Scusatemi ma... di cosa discutiamo???
Viene infranta una Legge e ci lamentiamo se non vengono presi provvedimenti? Ti fai una targa in casa, chiaramente non a norma e ti lamenti? Io vado in moto, non sarò uno stinco di Santo... ma se mi multano pago e taccio. Troppo comodo dire che anche in altri settori va così o va cosà... C'è una Legge? Vivo in uno Stato di Diritto? Se non mi piace un Regolamento ho la possiblità di cambiarlo, ... Referendum?
Non mi va ancora bene? Mi spiace, devo cambiare aria, cioè Stato.
Non può essere che io faccia quello che voglio perchè ritengo ingiusta la regolamentazione che è stata scelta. Altrimenti chiunque potrebbe farlo in qualunque ambito. Perchè devo fermarmi al rosso (con un tram, intendo)... non mi va ed allora non mi fermo.
Perchè devo fermarmi dopo avere investito un pedone... non mi va e non mi fermo. Perchè devo pagare un oggetto in un negozio... non mi va. Perchè non posso girare con un fucile mitragliatore... non mi va.
Ok, estremizzo; ma le Leggi sono fatte per essere applicate... o modificate, nei modi e tempi consentiti.
Ah, Primo85: non hai pagato le conseguenze di un servizio alla TV; hai pagato le conseguenze di un tuo mancato rispetto delle regole... perpetuato tra l'altro per anni da quello che dici. Se uno come te (intendo chiaramente con un mezzo in quelle condizioni, non dal punto di vista morale) dovesse investire qualcuno e poi scappare e le varie telecamere di sorveglianza non riuscissero ad identificare la targa, evidentemente troppo piccola (l'hai chiamata targhino)... difenderesti sempre questa scelta fatta dagli "enduristi"???
DonnieADV
28-02-2016, 16:08
Quoto mclod. In toto.
DonnieADV
28-02-2016, 16:12
P.s. Comunque Striscia non fa informazione, fa scoop di 4* ordine...
Te ne accorgi solo quando trattano argomenti di tua conoscenza e ti accorgi che storpiano la verità a loro piacimento, al solo scopo di fare ascolti.
Devo anche dire che talvolta sono comunque bravi a riesumare qualche situazione più o meno pietosa, ma ben poca cosa rispetto a tutte quelle che raccontano a loro modo...
PATERNATALIS
28-02-2016, 16:26
.....arrivano i Carabinieri contestandoci l'assenza della targa, e ci fanno due bei verbali, oltre che al fermo amminsitrativo per 90 giorni..
Non e' che avessero poi tutti i torti......non credo si possa girare senza targa....almeno l 'ultima volta che ci ho guardato non era possibile...
carlo.moto
28-02-2016, 16:28
Una volta tanto che qualcuno fa rispettare la legge, c'è subito qualche altro che trova giustificazionì.......che popolaccio che siamo !
ValeChiaru
28-02-2016, 16:43
C'è da dire che comunque hanno tolto la targa per non perderla nel bosco, non certo per fare rapin.. La tipica situazione in cui una romanzina intimidatoria sarebbe stata sufficiente (forse)..
Una volta mi fecero la multa per gli specchietti non omologati ma mica ebbi da ridire.. Pagai e zitto, poi nessuno toglie che ci siano faccende più importanti, un po come quando fanno alzare in volo un elicottero da 5000 euro l' ora per le retate sui passi con tanto di ingegneri motorizzazione, forestale, vigili, carabinieri, polizia ecc.
ebigatti
28-02-2016, 17:53
https://www.facebook.com/enduro.terapia/posts/527272394118265
A me piacerebbe che Striscia facesse un'indagine sull'evasione fiscale, di chi dichiarando false residenze all'estero, froda il fisco italiano.
Visto che Greggio ha patteggiato qualche milione di euro, credo che il danno arrecato al Paese, sia di ben altra portata rispetto a coloro che vanno in moto per boschi.
Quanto al ritiro della carta di circolazione per chi va in giro senza targa originale, i Carabinieri hanno applicato la Legge. Se vogliamo con assenza di comprensione verso chi verosimilmente non compiva nè una rapina, e neppure voleva eludere controlli ( credo che le moto fossero dotate di una copia in minor della targa originale ), ma hanno in fondo fatto il il loro mestiere.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
nicola66
28-02-2016, 18:59
non c'è niente da fare,
non si sa per quale motivo,
ma le moto da off su suolo PUBBLICO, secondo i loro utilizzatori, dovrebbero essere in deroga dal circolare come qualsiasi altro veicolo.
che poi son anche delle volpi, perchè facessero la copia in scala 1:1 della targa vera si potrebbero forse giocare la carta della buona fede. Invece la riproducono apposta ridotta 1/3.
Allora stai bene punito senza pietà.
, dovrebbero essere in deroga dal circolare come qualsiasi altro veicolo.
un pò come le biciclette da corsa.
overlookh
28-02-2016, 19:46
Uno fa fuoristrada e gira senza targa per paura di perderla???????
Buahahahahahah.😀😂😀😂😀😂😀😂
Siamo su un forum di motociclisti, mica abbiamo scritto
"jo condor" in fronte.
😀😀😀😀😀😀😀😀😀😀.
Peggio degli intutati che piegano la targa a 60 gradi "per ragioni aeredinamiche".
sì vede che sei uno pratico di fuoristrada e boschi.
che poi si fa presto a dire motociclisti.
tzè.
anni di fuori strada targa copia uguale all'originale , ma cancellato il timbro della repubblica(altrimenti penale), plastificata, comportamento sempre educato e rispettoso (adagio vicino alle case o persone......)mai un problema .
in merito al divieto ai mezzi a motore nei boschi ... come la mettiamo con i trattori che fanno legna.
la realtà è che il codice della strada fa legge , non contempla il fuori strada,
Uno fa fuoristrada e gira senza targa per paura di perderla???????
Buahahahahahah.
Siamo su un forum di motociclisti, mica abbiamo scritto
"jo condor" in fronte.
.
Peggio degli intutati che piegano la targa a 60 gradi "per ragioni aeredinamiche".
se sei in fuori strada che targa devi avere , nemmeno il mezzo omologato devi avere..... sei in fuori strada, poi la targa non la perdi , la rompi sicuro.
ebigatti
29-02-2016, 11:51
io faccio enduro e la targa la tengo montata!
alcuni amici la montano solo per i tratti stradali (esistono sistemi clik clak molto efficienti)
quindi VOLERE e' POTERE
matteo10
29-02-2016, 12:10
...che poi son anche delle volpi, perchè facessero la copia in scala 1:1 della targa vera si potrebbero forse giocare la carta della buona fede. Invece la riproducono apposta ridotta 1/3.
Allora stai bene punito senza pietà.
Non è vero.
Il targhino è contraffazione (idem se fosse 1:1) ed è un reato serio.
Se proprio vogliamo guardare solo la sanzione allora conviene andare senza targa (geniale come sempre la situazione Italiana).
Io comunque la targa ce l'ho e si continua ad accartocciare.
Non è vero.
Il targhino è contraffazione (idem se fosse 1:1) ed è un reato serio.
Mio cugino (davvero...) campione italiano di enduro millemila anni fa, è stato anche processato e condannato per questo.
Può sembrare assurdo, ma è così
io faccio enduro e la targa la tengo montata!
alcuni amici la montano solo per i tratti stradali (esistono sistemi clik clak molto efficienti)
quindi VOLERE e' POTERE
illegali pure quelli.
Scassassero meno i coglioni e si occupassero di cose piu' serie
giusto, che vadano a cercare quelli che fanno cose illegali diverse da quelle che faccio io!:lol:
LucioACI
29-02-2016, 13:23
....140 eurini rifare la targa perchè rotta...zk...
su moto.it la risposta della FMI http://www.moto.it/news/striscia-la-notizia-la-federazione-risponde.html
saluti affamati
ValeChiaru
29-02-2016, 13:51
Puoi andare a tagliare legna solo se il comune ti rilascia l' autorizzazione a circolare su quel percorso, altrimenti nada.
Ogni contraffazione della targa (mercatini, ditte specializzate mettono per iscritto che sono solo per collezionismo e non per circolare su strada pubblica) riporta addirittura al penale, ma la situazione enduro nei boschi è vecchia stravecchia e mai ne verremo a capo; un' eterna lotta a suon di fughe e/o verbali da 210 euro (con targa idonea).
Vado in moto da sempre.
Ho una casa nei boschi.
Vi farebbe piacere sentire le marmitte dei rompicoglioni che vanno in moto nei boschi?
Sapete a che distanza si può sentire il rumore di una moto con quelle marmittine del cazzo?
Ecco, appunto.
matteo10
29-02-2016, 17:12
Ecco il rumore mi sembra una delle poche vere problematiche dell'enduro.
Se ci fosse la lotta alle moto senza dbkiller la capirei.
ebigatti
29-02-2016, 19:10
illegali pure quelli.
Se la targa é con il corretto angolo non sono illegali
ValeChiaru
29-02-2016, 19:52
Si riferiva ai targhini.
Una sentenza della Cassazione di alcuni anni fa ha chiarito in modo definitivo che ogni proibizione generica alla circolazione di veicoli a motore su qualsivoglia strada a fondo naturale, tratturo, sentiero, mulattiera e simili è ILLEGALE! Le autorità locali possono, a loro insindacabile giudizio, proibire la circolazione di veicoli a motore su specifici tratti di strada(e la Cassazione chiarisce che deve intendersi strada ogni percorso tracciato sul terreno indipendentemente dal fondo e dal territorio in cui è posta) SOLO emettendo apposita ordinanza e segnalando adeguatamente, all'inizio ed alla fine del tratto, con cartelli appositi il divieto di circolazione.
Per questo motivo in Liguria, dove per anni è stato in vigore un divieto generalizzato alla pratica del fuoristrada su OGNI trattura-sentiero-percorso fuoristrada della regione, è di nuovo legale praticare il fuoristrada purché al di fuori dei parchi naturali e dalle strade bianche/sentieri ecc contrassegnati dai cartelli "divieto di circolazione" (assai pochi).
Mi risulta che anche in Lombardia, nonostante l'opinione del presidente regionale sig. Maroni, valgono ancora le leggi dello stato italiano, quindi protestate se subite abusi.
nicola66
29-02-2016, 20:53
la Cassazione chiarisce che deve intendersi strada ogni percorso tracciato sul terreno indipendentemente dal fondo e dal territorio in cui è posta
per cui dato che non ci sono strade per sole moto (alla quali basterebbe una mono traccia) è da intendersi che per essere considerata strada debba essere bi-traccia tale da permettere il transito di un autoveicolo.
ma non comperi un exc250 per passare di qua
http://www.buonviaggioitalia.it/wp-content/uploads/2014/09/puntabianca12.jpg
bobo1978
29-02-2016, 21:37
Come no?anche di li....
Quel curvone li lo fai in quarta piena col posteriore di traverso
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.
TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 2. Definizione e classificazione delle strade.
1. Ai fini dell'applicazione delle norme del presente codice si definisce "strada" l'area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali.
Come no?anche di li....
Quel curvone li lo fai in quarta piena col posteriore di traverso
no bobo è proprio in quel punto che devi andare adagio ,il rispetto di cui parlavo ,
li puoi trovare bambini turisti.....
capaci tutti a dare gas li... ma sbagliato.
mi spigo meglio dalle mie parti , il cacciatore , per non essere disturbato ha messo un cartello con scritto moto di la...
più avanti si passa sull' uscio di casa di una famiglia , in montagna,....si passa quasi fermi si saluta e se il caso 2 parole, qualcuno lascia dei presenti (bottiglie , panettoni ec.ecc..).
senza polemica.
ciao
bobo1978
01-03-2016, 23:00
Uff....il rispetto.....
dcsr75krapfen
01-03-2016, 23:15
a me rompe i cocones l'endurista tanto quanto il cacciatore...:cool:
nicola66
01-03-2016, 23:17
Come no?anche di li....
Quel curvone li lo fai in quarta piena col posteriore di traverso
quando ti esibisci che vengo a vederti?
blackballs
01-03-2016, 23:35
Io non faccio enduro ma devo dire che mi dispiace che gli appassionati non abbiano dove andare per divertirsi in sicurezza.devo anche dire peró che dalle mie parti per fare un esempio hanno distrutto una stradina rendendola impraticabile alle macchine normali che si recavano ai campi per lavoro.come la mettiamo?chi avrá ragione?chiamare una ruspetta per riparare le strade costa dai 70 euro l ora in su e alcuni contadini percepiscono 550 euro al mese di pensione.
bobo1978
02-03-2016, 07:33
quando ti esibisci che vengo a vederti?
Mi dispiace....ho smesso.
a me rompe i cocones l'endurista tanto quanto il cacciatore...:cool:
E il ciclista no?? A me sembra che la filosofia di tanti sia che rompono tutti quelli che non fanno quello che faccio io........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |