PDA

Visualizza la versione completa : quale odyssey


ebigatti
24-02-2016, 17:06
in vista del raduno del prox aprile, come vi ho detto stò rimettendo in ordine la mia Hp2
ora mi sembra arrivato il momento di farmi una batteria SERIA
niente più Yuasa 90€
niente più batteria originale (che conce bmw mi vende a 150€)
bensì odyssey
non riesco però a capire se questa è il modello giusto per hp2 enduro o meno
http://www.amazon.it/HAWKER-ODYSSEY-707-70-43-Batteria-motociclo/dp/B008ZNA0UY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1456329755&sr=8-2&keywords=odyssey+535

aspetto vs conferma
grz mille

ciao

Emanuele

Lucky
25-02-2016, 08:51
Oltre a non essere quello il modello verifica il venditore, dato che il peso della odyssey non è proprio sui 1000gr. ma più sui 5000gr..

ebigatti
25-02-2016, 09:18
http://www.wunderlich.de/shop/en/odyssey-powerpack.html

cit
25-02-2016, 11:00
La Odissey PC535 e la Spark 550 sono la stessa cosa venduta con due nomi diversi.
Se trovi la Spark spendi qualcosa meno.

cit
25-02-2016, 11:21
se poi, cerchi la serie industriale Yellow Spark 550........spendi ancora meno (75 euro)

ebigatti
25-02-2016, 12:05
se poi, cerchi la serie industriale Yellow Spark 550........spendi ancora meno (75 euro)

dimmi dove please.....a meno di 155€ non trovo nulla

grz mille

cit
25-02-2016, 12:09
http://www.hesatecnologie.it/it/negozio-on-line/cerca/0/?keyword=spark+550&limitstart=0&option=com_virtuemart&view=category

Fabio_B8
29-02-2016, 19:25
Emanuele, hai poi fatto con la batteria? Mi dovrebbe arrivare una Yuasa GYZ16H, poi scrivo se ciapa meglio.

Fabio_B8
29-02-2016, 19:53
Forse era OT, ma il dubbio sulla PC535 mi è venuto viste le dimensioni mm 170x99x156h (idem per la YSPARK550), mentre invece l'originale YTX 14HBS e' mm 150x87x145h.

Adesso la mia monta una YTZ12S, molto più piccola, ma si sente che fa fatica..

Ciao,
Fabio

cheguevava68
10-03-2016, 16:01
ciao

http://www.motobuykers.it/outlet/201603B011-01/?og=20160310_ou_daily_4_it&pa=RExKR1FQRExRUFFQUVBCREFNTks-&ram=38ed32791e2d0bbd883eedac2f179f&utm_source=webpower&utm_medium=email&utm_content=BATTERIA&utm_campaign=ou_daily_4_it+%282016-03-10%29

ebigatti
10-03-2016, 16:31
Emanuele, hai poi fatto con la batteria? Mi dovrebbe arrivare una Yuasa GYZ16H, poi scrivo se ciapa meglio.

ciao
ho poi portato la moto dal mitico powerste e gli ho detto di pesarci lui....
per la hp2 qualche € in + li spendo volentieri.....se li merita tutti

squalomediterraneo
30-09-2017, 22:18
La mia yuasa ha deciso di andare in pensione dopo soli 8 anni :lol:

Credo non fosse l'originale visto che è una TTZ12S con la quale mi sono trovato bene e non ho avuto sensazione di difficoltà all'avviamento come invece qualcuno lamentava con l'originale.

Ho deciso di prendere nuovamente una Yuasa e precisamente la TTZ14S che nelle stesse misure (150x87x110) offre un maggiore spunto di targa di 230 A con un peso di 3.9 kg., in considerazione del fatto che le condizioni climatiche dove abito non stressano certo le batterie come al nord.

Incuriosito dalla Odyssey ho cercato di capire quali fossero le differenze.

La Odyssey fornisce una scarica CCA (30s a -18°C fino a 7.2 V) di 200 A , mentre la Yuasa ben 30 in più.

Non ho ben chiaro se si può paragonare anche il valore degli 11,8 Ah riportato sulla Yuasa con il ben più alto della Odyssey che dichiara 13 Ah.

Sul peso e misure ovviamente abbiamo la Odyssey più pesante di 1.5kg e più voluminosa.

Tutto sto pippone per chiedermi(vi) se in effetti l'americana ha un plus rispetto al modello Yuasa che ho confrontato.

In ultimo, ma anche secondario visto che non rimanere a piedi è basilare, il prezzo doppio della Odyssey.

Fonti
https://www.yuasa.it/ttz14s.html
https://www.hesatecnologie.it/it/enersys/odyssey/38/pc535-detail.html