Visualizza la versione completa : Il thread dei delusi e sconfortati dal NAVIGATOR V
Questo Thread è riservato alle lamentele ed al disappunto provocato dall'oggetto in questione.
Per amenità varie, quali domande sull'uso o risoluzione di problemi, il thread è questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8897294#post8897294)
I Post su argomenti prettamente tecnici saranno cancellati
Entro sicuramente nel plotone dei delusi. Come avevo già scritto in altre sezioni del grande forum QdE, la sensazione che ho è di una gestione "distaccata" da parte di Garmin sulla sensazione di come viene gestito ed upgradato il software.
Quando una casa come BMW "impone" un prodotto come questo navigatore predisponendo la moto ad alloggiarlo, dovrebbe anche pretendere dal fornitore prescelto una qualità almeno pari a quella che BMW dice di dare ai propri clienti.
Una proposta che potremmo fare ai signori della Garmin potrebbe essere di attivare una sezione in questo o altri forum come fanno altri fornitori, dove raccogliere le opinioni dei clienti "tester", che potrebbe risvegliare dal torpore i tecnici, così avrebbero la possibilità di rilasciare aggiornamenti e fixed alfine di fare funzionare meglio il loro prodotto.
Ricordiamo sempre che nell'affollato mercato dei navigatori il nostro Nav 5 non si posiziona sicuramente tra i più economici e quindi una risposta diversa dal solito "Fate un Reset!!" sarebbe gradita. IMHO.
Confermo l'ottima idea: sono molte le case, motociclistiche e non, ad avere sezioni dedicate su vari forum. Perché i grandi capi non parlano con il marketing di Garmin?
Il forum ufficiale GARMIN esiste. Lo trovate facilmente in rete.
Li giocano in casa, qui c'è tanta gente in terreno neutro :D
Ma che c'entra. Se avete bisogno di confronti, la ce ne sono ad libitum.
Su cosa vuoi? Un servizio ad personam?
Perché no? Il customer care si fa cosi...se no perché esistono piattaforme alternative?
Dai, tienimi la mano Ginogeo :lol:
Ciao,
scusate se ho sbagliato sezione, ma non sono riuscito a trovare altre sezioni utili.
Ho acquistato Navigator V ed al primo aggiornamento mi sono sparite le mappe locali (vedevo solo autostrade e cercando le città trovavo solo le principali), dopo una serie di chiamate al servizio Garmin mi dicono di formattare la SD in fat 32, ci provo e risulta illeggibile, la cambio con una nuova e miracolo le mappe locali appaiono.
Ieri sera ho fatto nuovo aggiornamento e le mappe locali sono di nuovo scomparse, ma stavolta la SD funzione (formattata).
Uso Mac con Garmin express (scaricabile dal sito) non ultima versione perché incompatibile con mio sistema operativo (MAC vecchiotto).
L'assistenza Garmin mi ha detto di portarlo in BMW e farlo riparare, ma non mi torna, il navi funziona, mi sembra un problema di riconoscimento mappe.....qualcuno ha avuto espsrienze simili?
Grazie,
Dennis
-kinsal-
02-05-2017, 18:15
Hai antivirus o firewall attivi?
A me (windows 10) mi ha fatto ammattire, fino a quando non l'ho portato in BMW, in cui Garmin Express ha fatto l'aggiornamento senza problemi: però il pc del gentilissimo concessionario aveva appunto antivirus e firewall disattivato.
Avrei lanciato il NAV contro un muro, solo per la figura di M che ho fatto!
freddy57
02-05-2017, 22:55
I problemi con MAC con Garmin Express sono risaputi, purtroppo ho anch'io un MAC e la prima volta sono dovuto andare dal conce che con il suo PC mi ha sistemato le mappe con il MAC non mi caricava (Europa-Sud praticamente anche l'Italia), poi per fare l'ultimo aggiornamento ho dovuto chiedere in prestito il PC con Win10 della moglie e li ho fatto l'aggiornamento senza nessun problema.
Saetta70
25-05-2017, 18:03
A me è successa la stessa cosa di Freddy, adesso funziona ma non ho mai visto un navigatore così scarso, è lentissimo, in caso di ricalcolo, pensa anche 10 minuti e intanto tu sei in un'altra provincia, che delusione!
questo è un problema del tuo nav, non del nav V.
Problema peraltrfo facilmente risolvibile, cercando la soluzione in questa stanza.
Certo che se pensate che un maledetto Tom Tom da 150 euro funziona dieci volte meglio del Garmin, viene da piangere mica poco....
Saetta70
25-05-2017, 19:21
Scusa Ginogeo, evidentemente anch'io come il mio navigatore non sono un fulmine, dove posso trovare la soluzione a questo problema? Scusami, sono appena tornato da tre giorni di viaggio in cui mi ha fatto Impazzire!
franco56
25-05-2017, 19:25
A me spesso come imposto la destinazione inizia a sballottolare quella maledetta clessidra e perde tanto tempo, che avrà?
Alberto.v
25-05-2017, 22:42
problema: aggiornamenti fatti correttamente, caricato con basecamp e mapistall una mappa marocco mauritania senegal (dal sito polacco indicato nel forum da fagot) tutto ok, ma non era perfetto tirava tracciature dritte ecc. ho riprovato a rimpstare tutto e mi e' bloccato completamente. alla riaccensione cerca di caricare le mappe poi si ri spegne e non va piu'. ho provato a accenderlo con il dito in basso a dx, ha fatto il restet ma niente di nuovo, ah dimenticavo, quando attacco il navigatore al compiuter non lo riconosce ... tutto morto ... soluzioni??? grazie
Scrivere a garmin e farsi inviare il file per eseguire la procedura di reinstallazione del fw
***********************
Saetta e franco, iniziate a fare un hard reset, poi vedremo.
***********************
Saetta70
26-05-2017, 09:05
Grazie intanto Ginogeo, hard reset eseguito (per l'ennesima volta), speriamo sia la volta buona, non sono proprio un impedito con il computer, mai avuto così tanti problemi, ribadisco che oltre ad essere un bel oggettino, fino a questo momento è una grande delusione, mi stupisco di BMW.
Se non va, cancella il file gupdate.gcd poi, usando webupdater, forzi la reinstallazione del firmware. Poi resetti di nuovo
***********************
Saetta70
26-05-2017, 13:33
Ancora grazie, adesso provo a vedere come si comporta e nel caso procedo ulteriormente Ginogeo, certo che se non ci foste voi e uno aspettasse Garmin...
Alberto.v
26-05-2017, 23:07
@ginogeo , provo a scivere per il firmware... non so dove, ma a qualcuno scrivero', poi vediamo la risposta.... non sono molto fiducioso, ma provo
intanto grazie
capostaz
27-05-2017, 15:34
ciao a tutti. Da dicembre ho il GS1200LC preso usato di pochi mesi, con il Navigator V incluso. Provenivo dal TomTom Rider 2013 dove tutte era semplice, intuitivo. creavo con TYRE un percorso e semplicemente lo trasferivo al navigatore e questo lo vedeva subito.
Mi sono ritrovato un Navigatore collegato alla moto, con la suo rotella..CHE NON ME NE FACCIO NULLA!!!! Che me ne frega di vedere gli stessi parametri che vedo sul display della Moto!!!
Poi il TOP questo programma BASECAMP dove per impararlo ci metti mesi; io che vengo da quasi 30 anni di PC e tecnologicamente non sono indieteo, ma qui mi trovo proprio in imbarazzo. Ho guardato TUTOR su Internet, su Youtube, la bellissima spiegazione qui di 26705 pagine e ancora oggi non in grado di usare bene BC. Poi caricata un qualcosa di non ben definito sul Navigatore, hai voglia di trovarlo e di caricarlo ulteriormente in vista. Mi scoccia veramente ma Martedì partirò per le GOLE DEL VERDON ed ancora non sono sicuro di avere con me un qualcosa di certo. Bellissimo creare GIORNO1, GIORNO2 e. poi dove caxxo li trovo?
rimpiango alla grande TYRE e TOMTOM RIDER (non è che anche li sia stato tutto rose e fiori... però)
dovresti trovarli in percorsi, scaricali e dopo li usi. Comunque concordo che ora è quasi più pratico creare i percorsi direttamente sul NAv V :( sarà perchè anch'io BC non lo amo e mi accontentavo del buon vecchio Mapsource....che non c'è più. :(
@capostaz: hai già trasferito i percorsi sul navi?
Se si, devi andare:
Applicazioni>Pianifica percorsi in alto a sx ci sono le tre barrette orizzontali, gli clicchi sopra, scegli importa e se hai fatto correttamente il trasferimento tra BC e navi, ti troverai tutti i percorsi preparati, importandoli te li ritrovi sul navi.👍
capostaz
28-05-2017, 11:35
@capostaz: hai già trasferito i percorsi sul navi?
Se si, devi andare:
Applicazioni>Pianifica percorsi in alto a sx ci sono le tre barrette orizzontali, gli clicchi sopra, scegli importa e se hai fatto correttamente il trasferimento tra BC e navi, ti troverai tutti i percorsi preparati, importandoli te li ritrovi sul navi.👍
Si RESCUE, grazie fatto.
é che non sopporto BC, troppo incasinato, forse fatto per rendere le cose facili che poi diventano complicate.. è un po come GIMP..
Rimpiango alla grande comunque il TOM TOM RIDER e TYRE.
Anzi ieri mi hanno detto che TYRE gestisce anche i GARMIN.. ora ci provo
certo che funziona con i garmin..e meno male che tyre c'è -))
cherokee
29-05-2017, 18:54
Ma perchè fa sempre come cavolo vuole lui? Ho preparato il percorso con BaseC, medesimo profilo, ma poi vuole fare il creativo e fa come vuole.
Premesso, ho modificato il profilo da quello motociclistico a quello automobilistico, sia in BaseC che sullo zumo 590 visto che con quello motociclistico predilige le stradine tortuose e talvolta essendo zavorrato non sono molto gradite.....
Ieri ho deciso di fare un giretto il Valle d'Aosta evitando la pallostrada e facendo la statale.... creato il percorso con BaseC per punti questo: http://imgur.com/a/h86Wz
questo è quello che mi ha fatto fare il creativo.... http://imgur.com/a/oiXRR
come mai? con un girello di 400 km non posso mettere punti ogni 100 metri.....
Consigli, suggerimenti, proposte....
Tanto per gradire.... l'altitudine non fa bene allo zumo, ha perso un paio di volte il segnale satellitare sulla strada per cervinia...
flower74
29-05-2017, 19:18
... ragazzi non c'è niente da fare. Bc ragiona così. O ci si mette un punto ogni 200 metri o si lascia fare al navigatore con i rischi del caso.
Il vero problema, secondo me è che Bc non è un programma solo per moto, ma per tutto e come sempre quando si fanno cose che dovrebbero andare bene per tutto... non vanno bene per niente.
Io sto iniziando a riusare il Nav grazie a mappite.
@cherokee: provo io, partenza da Busto Arsizio arrivo dove?
mah.....io per il momento son più preoccupato da tutte le vostre lamentele che dal V in se stesso........per ora e sottolineo per ora...si tratta di capire bene come " ragiona" ma problemi non me ne ha dati......
anzi.......ho fatto un percorso con BC di 370 km...l'ho trasferito....l'ha rispettato......all'incontro con un amico gliel'ho passato via bluetooth ed è andato bene....
ha cambiato un pezzo di 200 mt su tutto il giro
speriamo.......
... ragazzi non c'è niente da fare. Bc ragiona così. O ci si mette un punto ogni 200 metri o si lascia fare al navigatore con i rischi del caso.
Non è vero
Il problema è tuo, non è di bc che funziona benissimo
***********************
http://imgur.com/a/4dQBY
ragazzi il percorso di cui ho postato l'immagine, è stato creato dal tasto rapido chiamato "crea percorso" modalità motociclistica standard, e NON è stato ritoccato, come è uscito così l'ho postato.
Praticamente ho scritto, nel popup in alto a sx "Busto Arsizio", nella casella inferiore "Breil-Cervinia"
Qui le impostazioni della mia "modalità motociclistica"
http://imgur.com/KEKk7GI
------------------------------------------------
ora sempre con lo stesso percorso creato sopra, vado a modificare la "modalità motociclistica" SOLO RIPETO SOLO per questo ed unico percorso.
la "modalità motociclistica" STD quella memorizzata su BC rimane con le stesse impostazioni/opzioni.
http://imgur.com/a/YlCfi
cosi impostato, il percorso diventa:
http://imgur.com/a/iyjAe
se quest'ultima impostazione, non vi soddisfa, nel senso che BC vi fa passare dove non volete, rimane sempre la modifica manuale (la matitina):rolleyes:
Che è l'unico modo che andrebbe usato per produrre i percorsi secondo i propri criteri.
***********************
cherokee
30-05-2017, 10:48
In primis vi ringrazio, in modo particolare ginogeo, che mi aveva dato delle indicazioni per visualizzare le icone dei velox, si vedono ma sono molto piccole, mi auguravano fossero grandi come quelle dei ristoranti ma non lo sonoho letto su poigps che devono avere una dimensione massima di 22x22 e complice l'età la vista cala e trovo difficoltoso visualizzarle bene. Comunque ora ci sono.
Grazie a RESCUE, per l'impegno che ci sta mettendo, ma non vorrei andare fuori argomento.
Allora, specifico un po' le cose l'itinerario partiva da Legnano ed arrivava a Issogne, non volevo fare l'autostrada ma le statali.
Se può essere d'aiuto riporto le impostazioni del mio BASEC.
http://imgur.com/a/A0ZZp
e queste
http://imgur.com/a/Xrivn
Ora il percorso è il seguente:
http://imgur.com/a/UMzC9
considerando che ho indicato io i punti per i quali passare, e per inciso, su questo percorso ho indicato circa 40 punti di passaggio, su un tragitto di 130 km, ed è stato creato con la matitina e non indicando partenza ed arrivo, mi sarei aspettato che mi avesse fatto fare quella strada.
Allora impostato il percorso e fatto importare con la funzione "invia a dspositivo" il percorso quello che mi ha rielaborato il navigatore è stato questo:
http://imgur.com/a/GPyKB
invece di trovarmi quello da mi creato. Premesso che le mappe su BaseC e sul navi sono le stesse, stessa versione 2018.
Non comprendo perchè abbia rielaborato il percorso, una volta importato sul navi, dice "nuovi percorsi trovati. Importare su Pianificazione percorsi?" e rispondo SI. Importa e calcola nuovamente il percorso.....
:mad:
Controlla di aver spuntato questa casella su bc
Hai minor tempo sia su bc che sul nav?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/37f0daf1fc4678207dac5f86cbe1fa46.jpg
***********************
quindi questa opzione deve essere spuntata ( anche su Mac) per non fare ricalcolare il percorso? Per non farglielo cambiare? perché resti come studiato su BC nel computer?
è la cosa più importante di tutte mi pare ci capire
e non bisogna spuntare l'invio del percorso originale per un eventuale ricalcolo futuro......altrimenti ne invia due?
allora, il ricalcolo lo farà sempre perchè il nav NON lavora con i file gpx, bensi con un formato diverso. ciò che conta è che il file venga convertito ma non modificato.
si, quello è l'importante.......che non lo cambi a suo piacere:)
cherokee
30-05-2017, 14:13
@ginogeo: queste sono le schermate
http://imgur.com/a/pRZok
http://imgur.com/a/KhrnM
queste del nav.
http://imgur.com/a/TpUC7
http://imgur.com/a/TW26x
http://imgur.com/a/7k4D7
http://imgur.com/a/84g4I
Il fatto che il nav dovesse riconvertire non la sapevo, pensavo utilizzasse il formato generato da BASEC. Scusa, allora dove risiede il vantaggio di utilizzare Bc? tanto vale che uso Tyre o mappite?
In che formato converte il file? magari generandolo direttamente in quel formato ed inserendolo nella cartella si eviterebbero rimaneggiamenti?
Quindi ogni itinerario che viene importato viene rielaborato in funzione delle impostazioni del nav.... a prescindere da come l'abbia preparato io?
L'unico modo altrimenti per avere la garanzia di aver un itinerario rispettato è quello di prepararlo direttamente sul nav?
OT: ginogeo, una domanda, se mi vuoi rispondere altrimenti non importa, ha ancora l' RC600? :)
cavoli praticamente da bc gli fai evitare qualunque cosa, anche quelle non gestite dal nav.
fai così, lascia spuntate solo le strade sterrate e le strade a pedaggio (che sono quelle che chiamiamo abitualmente autostrade), traghetti e stop, tutto io resto libero, comprese le inversioni ad u. Le autostrade "garmin" sono strade a scorrimento veloce senza pedaggio
sul nav fai corrispondere le opzioni che hai su bc
il programma che fa funzionare il nav è scritto con un linguaggio diverso da quello del pc quindi i file vanno convertiti da pc a nav.
infatti il formato gpx serve per TRASPORTARE i file in un formato compatibile con tutti i nav (Garmin Portable X....)
facendo in questo modo non mi è mai, e sottolinbeo mai, capitato che il percorso preparato su bc fosse diverso da quello seguito dal nav.
si la rc la ho eccome.... lo presa da un mese... ora la sto ritoccando per iscriverla fmi.... come mai la domanda?
cherokee
30-05-2017, 15:57
@ ginogeo:
Fatto come dici, questo è quello di BASECAMP:
http://imgur.com/a/yWThs
e queste le impostazioni del nav
http://imgur.com/a/PSQhC
http://imgur.com/a/6GMb8
Come si dice dalle mie parti.....sperem in ben :lol:
OT: la RC ai suoi tempi era una "bestia" se non erro il mono più potente nella sua categoria. Io personalmente preferivo la prima serie :-p
Fine OT
Grazie ancora per i preziosi consigli e la pazienza. :!:
ok
ot: la mia è un prima serie
Comunque nell'usare BC credo sia fondamentale capire i vari settaggi cosa prevedono....Gino tu dici che le strade a pedaggio non sono le autostrade... ok... s.aranno tipo i passi a pagamento.... caselli nelle tangenziali?... non so cose del genere.... quindi se le spunti fai le autostrade lo stesso? Difatto sono a pedaggio pure quelle... boh..... e se non voglio fare A4. A1. A10. A22 ect ect. cosa spunti? Autostrade o autostrade principali? E le interstatali cosa sono?
roberto.nuzzi
30-05-2017, 20:49
Le strade a pedaggio soste quelle dove c'è un casello per pagare e possono essere quelle che noi chiamiamo autostrada o anche passi montani in Austria ce ne sono parecchie. Per i navigatori le autostrade sono quelle a scorrimento veloce tipo superstrade, tangenziali, ecc
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
roberto.nuzzi
30-05-2017, 20:51
Sono (mannaggia al t9)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ginogeo ha detto che NON sono le autostrade
dave, ho scritto male io. le autostrade di garmin sono le strade a scorrimento vedloce che non richiedono pedaggio.
le strade a pedaggio invece sono quelle che chiamiamo abitualmente autostrade.
ah ok...molto bene...quindi
NON volendo percorrere le varie A1 A4 A14 A22 ect ect mi basta spuntare la casella " strade a pedaggio".........cosi facendo mi farà evitare anche eventuali passi a pagamento ( sui quali posso poi forzare il passaggio ..giusto?)
ma mi farà fare (se ce ne fossero) strade tipo la E45 ad esempio...non ci sono caselli ma è tutta a doppia corsia....come il breve tratto Candelo-Biella.....giusto?
se spunto anche " autostrade" in pratica dovrebbe farmi fare solo le statali ......mi pare di capire
Mi resta da capire la differenza che ho io su BC col Mac...fra autostrade statali ed autostrade principali....le schermate vostre con windozzz son diverse...voi avete strade statalied autostrade principali........sarà un errore di scrittura : le prime son le statali per entrambi......le seconde le strade a scorrimento veloce che dicevi sopra
ad ogni modo la distinzione fatta sino ad ora , se corretta, sia più che sufficiente per creare un percorso motociclistico senza quelle che noi chiamiamo autostrade.......poi un paio di punti qua e là e dovremmo essere a posto:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |