Entra

Visualizza la versione completa : Discussioni e quesiti "TENNICI" sul Nav V


Pagine : 1 [2] 3

Ginogeo
24-07-2016, 18:09
Puoi tradurre per favore?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

xpdev
24-07-2016, 18:13
Che sappia io l'unica cosa che il BMW navigator v ti notifica è una chiamata in arrivò, niente altro.

franzli
24-07-2016, 19:01
Mi e' uscita oggi la richiesta per un aggiornamento alla ver 3.30.

Change History
Changes made from version 3.20 to 3.30:
Added support for avoiding country tolls while routing in Europe.
Fixed an issue with presenting alternate routes during route review.
Enhanced traffic condition information.
Fixed an issue that could prevent routes from being imported correctly from an SD card.
Fixed a potential issue with MP3 playback when connected to the BMW Communication System.
Fixed an issue that could prevent the media player from finding MP3 files on an SD card.
Fixed an issue that could prevent audio from playing after powering on from ignition.
Fixed an issue with repetitive prompts to restart the device after a software update.
Improved software stability.

Sturmtruppen
24-07-2016, 20:12
Ho letto che la versione Garmin corrispondente (non ricordo come si chiama) ha una funzione di notifica sul navigatore di ciò che arriva sul cellulare. Ma non trovò un tasto corrispondente.

https://buy.garmin.com/it-IT/IT/automotive/moto/zumo-595lm/prod536397.html

xpdev
24-07-2016, 21:14
Non credo che il Navi5 abbia questa funzione, io almeno non l'ho mai vista. Sicuramente si effettua attraverso l'app da quel che leggo, pero mi sembra una vera follia distrarsi in quel modo a leggere email e sms ecc.

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

RESCUE
24-07-2016, 21:27
Quoto in toto @xpdev

Sturmtruppen
25-07-2016, 04:15
Tutto dipende dai punti di vista. Supponiamo che sia stato a lungo in zona senza segnale e che tua moglie ti abbia cercato 3 volte, leggere il messaggio senza guardare il cellulare, direttamente sul navigatore credo sia utile. Richiameresti usando sempre il navigatore e capiresti. Giusto per citarne una.

xpdev
25-07-2016, 07:26
@Sturmtruppen

Rimane il fatto che ti distrai, fosse anche solo x 5 secondi il tempo di guardare lo schermo del navi, quei 5 secondi possono costare caro, molto caro.

Quando il mio tel si connette alla macchina od alla moto, si spengono i dati e nel caso della moto filtra tutte le chiamate a parte quelle della famiglia.

Piuttosto TUTTE le case automobilistiche e prod. Navi dovrebbero sviluppare un software che consenta al sistema di leggere vocalmente le notifiche che ti arrivano.

Ti distrai uguale, ma almeno gli occhi li tieni sulla strada.

Ammazzarsi x leggere una e-mail è una cosa stupida, ma se ammazzi altre persone x lo stesso motivo, è da criminali.

Chi ha bisogno se ha chiamato 3 volte lo fara' una quarta, una quinta ecc.

franzli
25-07-2016, 09:26
Due cose:
1. Io trovo che sia da incoscienti leggere robe sul telefono, sms o mail che siano.
2. Esistera' una maniera di integrare Pokemon Go con il BMW NAV V? Usarlo dal telefono mentre si guida e' piuttosto scomodo! Ieri mi sono perso 5 Pokemon, non e' ammissibile!

Ginogeo
25-07-2016, 10:00
Ehmm... Cerchiamo di non esagerare....grazie

NickF
26-07-2016, 11:58
Dopo il primo viaggio di 3gg usando il Navi V avrei qualche domandina:

-E' possibile sciegliere le pagine che si scorrono usando il rotellone del manubrio?
(esempio togliere la bussola ed aggiungere la sschermata del computer di bordo...)
-Mentre si visualizza la mappa non c'e' modo di visualizzare i Km e/o tempo a
destinazione? Non mi sembra presente tra le opzioni visualizzabili
-Quando viene visualizzato in alto sullo schermo un imminente autovelox, vengono
fornite informazioni sulla velocita' troppo elevate (145km/k, o 130...) mentre i limiti
reali sono 50 o 90
- Il FW si aggiorna sempre colllegandolo a Garmin Express?

Grazie!

danilos2k
26-07-2016, 17:43
1. Che io sappia no
2. I riquadri sotto sono personalizzabili basta che ci clicchi sopra
3. Anche il mio da i numeri con limiti sballati, non so il motivo
4. Si esatto

Ciao, Danilo

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

F.F.
27-07-2016, 00:00
Possibile non esista una maniera con smart link di inserire una destinazione, magari trovata su googlemaps, e di trasferirla direttamente al navi via bt!?! Sarebbe di una comodità unica...

xpdev
27-07-2016, 00:12
Copi le coordinate e le incollò su smart link, poi mandi al navi.

Il tutto col tel

danilos2k
27-07-2016, 00:18
Ottimo consiglio xpdev!

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

F.F.
27-07-2016, 08:15
Come fai a copiarle? In seleziona la posizione puoi solo trovare un punto sulla mappa, il problema che non hanno nemmeno inserito la possibilità di scrivere. Non trovo nessuna possibilità di copiare le coordinate...

RESCUE
27-07-2016, 08:20
Coordinate decimali.
http://i.imgur.com/ZexN195.jpg

Oppure indirizzo completo

F.F.
27-07-2016, 08:52
Visto. Certo che non è proprio intuitivo, il cerca sembrava solo per dei luoghi, invece prende anche le coordinate. Grazie mille.
Comunque rimane un'interfaccia veramente povera...

Skipper
27-07-2016, 09:58
Dipende dall'obiettivo che si sono posti quando l'hanno creata. A me non é mai sembrata una interfaccia nel senso classico, ma un prodotto per veicolare la vendita di abbonamenti (traffico e meteo). Secondo me non ha mai avuto velleità di essere una interfaccia per la gestione del navigatore come ci si potrebbe aspettare. Pertanto neanche esprimo un giudizio, aspetto, se mai la faranno, l'interfaccia vera o una precisa evoluzione di questa in tale direzione. Imho.

danilos2k
27-07-2016, 12:23
Con Android, trovi il posto che ti interessa con Google Map, clicchi su condividi e selezioni Smartphone Link. Poi lo invii al Navi. Semplicissimo e comodissimo!

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

F.F.
27-07-2016, 13:44
Questo si che è comodo. Purtroppo ho iphone...


utilizzando Tapatalk

RESCUE
27-07-2016, 13:52
Anche con l'iPhone puoi farlo.

Su QDE c'è più di un hater per Apple se poi noi gli diamo corda....😁😁

Skipper
27-07-2016, 14:12
Anche con l'iPhone puoi farlo.


Puoi spiegare? Grazie.

NickF
27-07-2016, 15:43
Un'altra applicazione validissima e' il Radar Meteo che ti fa vedere esattamente la presenza e l'intensita dei rovesci (pioggia/neve)
Testato 3 giorni in giro per le Dolomiti e funziona alla grande

RESCUE
27-07-2016, 17:12
Su Gogle Map inserisci l'indirizzo o altro che cerchi, una volta trovato avrai la parte bassa predisposta per far partire il navi di Map, clicchi sulla parte bianca, si apre la finestra dove troverai 3 icone - SALVA-PARTENZA-CONDIVIDI
clicchi su condividi si apre la schermata solita di APPLE scegli copia, vai su Smart Link e incolli e lui trova e invii al navi....

C'è solo un passaggio in più rispetto ad "aNdrOId"......BRRRR faccio fatica a scriverlo😖

riccio2004
27-07-2016, 18:20
Con Android, trovi il posto che ti interessa con Google Map, clicchi su condividi e selezioni Smartphone Link. Poi lo invii al Navi. Semplicissimo e comodissimo!

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Esatto. Ottimo davvero.
Ottimo consiglio xpdev!

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

fabio1161
30-07-2016, 12:31
Domanda per Ginogeo ... per il mio prossimo viaggio in Germania, ho creato sa BaseCamp alcuni percorsi e creato i WP degli hotel (che al momento NON sono nei percorsi): ho copiato tutto sulla SD ... ma quando vado su Pianifica Percorso, Importa vedo solo i percorsi ... posso importare solo i WP? O li debbo inviare tramite Trasferisci Invia alla Periferica? ... in questo secondo caso (da me mai fatto), dove li troverò sul Nav V?
Grazie in anticipo

Ginogeo
30-07-2016, 12:40
potresti anche copiarli ma fai più in fretta ad inviarli.
la cosa migliore sarebbe inserirli nel percorso ed attivare l'avviso al raggiungimento mediante l'opzione "avvisa all'arrivo". se fai doppio click sul nome del percorso nel riquadro in basso a sx, si apre una finestra con l'elenco dei punti di passaggio della tuo percorso. se selezioni un punto di p poi clicchi con tasto dx, vedrai che potrai selezionare la voce "avvisa all'arrivo" e la descrizione del punto compartirà in grassetto....
in questo modo non avrai problemi....

fabio1161
31-07-2016, 08:51
Grazie mille

Lauranove
02-08-2016, 18:26
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Domanda per Ginogeo ... ciao, sto litigando ancora con il mio navigator V ho liberato spazio e comprato una SD 32 per scaricare tutta l'europa...non riconosce la scheda e non scarica un bel niente...:-o aiutooooo

RESCUE
02-08-2016, 18:32
Scusate se mi intrometto.

Caricate solo la "CN Europe NTU Southern Europe" comprende:
Portogallo
Spagna
Francia
Belgio
Liechtenstein
Olanda
Svizzera
Austria
Germania
Italia
Così avanzano oltre 2gb di spazio sulla memoria interna del navi.

DomenicoGregis
19-08-2016, 12:01
Ciao a tutti, Mi sono appena registrato al forum, qualcuno Sa! Dirmi se con il navigaror V si possono vedere gli autovelox.

Ginogeo
19-08-2016, 12:28
Ciao, dovresti prima presentarti nella apposita stanza, grazie e leggere per bene il regolamento del forum, grazie.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

NickF
13-09-2016, 11:12
Ho un porblemino con le telefonate...
Il mio Nav V collegato perfettamente al mio cell Android (Galaxy Note Edge) e logicamente dispongo dell interfono (Cardo Q2).
Non riesco a gestire le chiamate dal Nav V, ogni volta che rispondo/faccio una telefonata digitando i pulsanti sul Nav V, la conversazione si chiude, mentre funziona tutto ok se chiamo/rispondo direttamente dal cellulare....
Che puo' essere secondo voi?
Grazie!

Hedonism
19-09-2016, 15:43
ho intensamente utilizzato il Nav V durante il ns. ultimo viaggio (in auto) sempre oltre i 1600 m, abbiamo toccato passi di 300 / 3500 m fino al picco di 4300 del Pike's Peak e il Nav non ha mai, mai, mai, perso la traccia.

il firmware era la penultima versione, ho aggiornato al mio rientro, direi quindi che i problemi con l'altimetro son risolti

Hedonism
19-09-2016, 15:43
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160919/dd3c3d31d8a11e87c42b16789adfc4d9.jpg

lungofrancy
04-10-2016, 23:00
Ciao,
Dopo aver effettuato aggiornamenti IOS 10 per iPhone e ultima versione per Nav 5 ogni volta che spengo il Nav devo riconnettere il cellulare prima lo faceva in autonomia , come faccio a tornare a questa comoda situazione?
Grazie lamps a tutti

Bradipo Moto Warano
26-10-2016, 20:45
Holà non so se è la stanza giusta, chiedo se è possibile col Navi V rilevare gli autovelox e come ?PS se non è la stanza giusta mi potete indicarmela. Saluti

RESCUE
26-10-2016, 22:07
Vai
Impostazioni>allarmi prossimità> Avvisi
Cliccando su quest'ultimo cosa leggi?

Ginogeo
26-10-2016, 22:13
Per rilevare gli autovolex devi montare l'antenna radar specifica per il modello e l'anno di produzione della tua moto.

Ginogeo
26-10-2016, 22:15
Se invece vuoi ricevere gli avvisi relativi alla presenza di autovelox sul percorso, segui le indicazioni di Rescue, poco sopra.

RESCUE
26-10-2016, 22:17
..........devi montare l'antenna radar specifica per il modello e l'anno di produzione della tua moto.


.........................

Bradipo Moto Warano
27-10-2016, 14:40
Sapete dirmi quale è la miglior combinazione per avere lo schermo più leggibile ? un mese fa avevo Rider 400 ed acquistando la nuova GS mi sono preso il Navi V, ma con un Position di sole non si vede nasbo !!

RESCUE
28-10-2016, 13:49
Io ho impostato come "tema mappa" Garmin

RESCUE
28-10-2016, 16:41
Comunicazione di servizio oggi dovendo scaricare i percorsi del T&T ho collegato il NAVI al PC con uno dei tanti cavi USB>microUSB
ebbene con un cavo il NAVI veniva ricaricato come se fosse sotto alimentatore, ma NON veniva rilevato come tale dal PC da BC e GE.....ZP ZK 😡😡
Alla fine mi sono deciso a sostituire il cavo e magicamente tutto funzionò.

Bradipo Moto Warano
28-10-2016, 18:58
Un po mi sto ricredendo. Non è malaccio il Navi V. Spero di avere la vostra assistenza quel giorno che dovrò fare l'aggiornamento. Ho letto i post vecchi ma sarebbe bello avere una spiegazione passo passo. MA forse non sarà così difficile. Del resto cosa dovremmo aspettarci da un navigatore ? Una certa precisione, che rilevi gli autovelox, che si possa leggerlo anche con il sole ecc ecc. Non è che lo stiamo caricando di troppa importanza. Certo se costasse meno....

RESCUE
02-11-2016, 18:16
Volevo intervenire ancora per riprendere un argomento probabilmente che ho già scritto, oramai non ricordo più tutte la cag@@e che scrivo😬.
Ho notato che molti utenti non utilizzano le info supplementari che si trovano sulla barra superiore del navi, secondo me sono molto utili in fase di strade con diverse corsie, di deviazioni, di immissione in più danno i km prima di una deviazione quindi ci si può concentrare nella guida/panorama ecc ecc
Se si leggono le indicazioni, oltre lo schermo, anche di queste diventa veramente difficile sbagliare strada.
Solo questo😊

Axelroth
02-11-2016, 20:32
Uhm potrebbe essere utile.
Come si visualizza

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
02-11-2016, 20:54
Quando imposti un percorso/tracciato esce in automatico.
Nella banda che si crea nella parte alta a Sx.

Axelroth
02-11-2016, 23:01
Se esce in automatico non l'ho mai notato, sarò stordito....😁
Al prossimo giro ci farò caso

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
02-11-2016, 23:58
Domani faccio delle foto, escono i km/m che mancano ad una deviazione/rotatoria/instradamento, ed l'icona.
Io lo schermo lo guardo di frequente, perché ho tacitato il NAVI, preferisco parlare con zavorrina o compare o, se solo ascoltarmi della musica.

RESCUE
05-11-2016, 14:56
Dipende che moto hai, se hai un LC il la segnalazione del carburante la da direttamente la moto, in caso di riserva ti uscirà ANCHE sul display del NAVI il simbolo riserva, quindi non devi impostare nulla, in quanto il consumo varia in base alla guida e viene tenuto aggiornato dalla moto.

Divagazione
personalmente ritengo questo NAVI con la possibilità di avere dei dati aggiuntivi sia del consumo sia della moto sia la possibilità di comandarlo senza togliere le mani dal manubrio, lo stato dell'arte dei NAVI.
Grande BMW!!!
E (ORA) FUNZIONA BENE 😊

Sturmtruppen
06-11-2016, 17:56
Solo io ho il problema delle telefonate in arrivo che a volte hanno audio ed altre no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
06-11-2016, 18:29
No a volte succedeva anche a me, questo ogni volta che Apple aggiornava il sistema operativo da 8 a 9 ed ancora da 9 a 10, no invece per gli aggiornamenti 8,1 ecc ecc

Sturmtruppen
06-11-2016, 19:57
Quindi dipende da Apple secondo te? Io ho provato anche con iPhone 7 ma niente. Ora sono tornato ad associare direttamente interfono e tele. Niente navi. Però è comodo il passaggio via navi per effettuare chiamate.

RESCUE
06-11-2016, 22:51
Non te lo so dire con sicurezza, sta di fatto che i problemi con le telefonate li ho avuti in concomitanza di aggiornamenti Apple.
Ancora oggi con l'auto con il passaggio dal 9 al 10, la comunicazione telefonica non si apre immediatamente, ed in auto nn ho fatto nessun aggiornamento.

Silver77
10-11-2016, 18:44
Faccio una domanda da profano...ma se uso il Nav5 sia collegato a un Mac che a un Win posso crearmi dei problemi????
È meglio collegarlo sempre allo stetto computer? Se si quale scegliere tra i due????

Inviato dal mio XT1021 utilizzando Tapatalk

Ginogeo
10-11-2016, 22:09
PC. Stop

Silver77
10-11-2016, 23:31
Geo sto cominciando a spippolare spero di non causarati tic nervosi.. 😁
giuro solennemente di provare a usare il cerca il più possibile...😁 😁 😁

Inviato dal mio XT1021 utilizzando Tapatalk

Ginogeo
10-11-2016, 23:51
Tranquillo, chiedi pure liberamente.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Tanto non ti rispondo

Silver77
10-11-2016, 23:54
😁 😁 😁 😁

Inviato dal mio XT1021 utilizzando Tapatalk

Skipper
11-11-2016, 00:21
io uso entrambi senza problemi, l'unica cosa che per mac il nav deve essere in modalità Mass Storage

Ginogeo
11-11-2016, 07:42
Anche per PC se vuoi smanettare un pochino....
Anyway, suggerisco pc perché con quel SO un pochino me la cavo, con Mac proprio per nulla quindi, se pensa che potrebbe aver bisogno di un mano...va da sé che suggerisco il pc.

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

il riccio
01-12-2016, 22:36
NAV V: qualcuno mi spiega come si fa a trasformare le tracce di un percorso effettuato in un itinerario da salvare su Basecamp?

Skipper
02-12-2016, 08:07
Con la funzione importa da dispositivo.

brusuillis
02-12-2016, 10:09
Domanda agli esperti... se lascio le 4 frecce attive e parto il Navi 5 lo segnala sia visivamente che acusticamente. Ma se le spengo continua a suonare e a far lampeggiare l'icona del triangolo di avvertimento per almeno 1 minuto... lo fa anche a voi?

flower74
02-12-2016, 10:10
... mai usate la 4 frecce.

brusuillis
02-12-2016, 11:37
Peccato, ti sei perso un grande esperienza...

Murdoch
10-12-2016, 23:29
Il mio navi è differente.
254 km/h
In camera da letto!
Ma è fuori?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161210/a15940fcccfb47386283136837d82086.jpg

K51 my 2016

RESCUE
10-12-2016, 23:43
E che ciai l'ADV truccataaaa.....

Murdoch
10-12-2016, 23:54
Devi vedere nelle curve strette. Scende a 70 km / h per poi riprendere i 254 km / h con una scioltezza disarmante :-o . Beh... si sa che la Adv è meglio... ma non pensavo fino a questo punto.

K51 my 2016

Ginogeo
10-12-2016, 23:56
Stai simulando un tratto di strada....su mappe Garmin? In quale regione?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Murdoch
10-12-2016, 23:58
Sto simulando su mappe OSM in marocco zona Assilah direzione sud.
X quale ragione va con il turbo?
K51 my 2016

Ginogeo
11-12-2016, 00:02
Ecco...Lo immaginavo. Probabilmente la cartografia non è corredata da info sui limiti di velocità ecc quindi dove c'è strada dritta va al massimo gesti bile dal sw ecc ecc

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
11-12-2016, 00:25
Francesco, mi confermi, che, per problemi di incompatibilità, avendo un windows phone (Microsoft 950xl) e non volendo assolutamente cambiarlo, mi conviene stare lontano dai Garmin / Navigator V?:(

Ginogeo
11-12-2016, 09:21
Ciao Carlo.... Francamente non so a che punto sia giunta la compatibilità WP-garmin....
Dovresti fare qualche prova. Sfrutta Tommone....

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
11-12-2016, 11:57
Anche il mio Navi V ha registrato come velocità massima 250 km/h, io non credo di aver toccato nemmeno i 180.

Ginogeo
11-12-2016, 13:03
È normale...a me ha registrato anche 348 km. Succede quando perde il segnale gps per qualche secondo oppure c'è scarsa ricezione. Murdoch si riferiva a percorsi simulati.

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM
03-01-2017, 16:44
uff. che faticaccia, ma credo di aver letto tutti i post relativi al navigator v.

alcune domande.
come funziona il calcolo della rotta "curvilinea"?
leggendo il manuale una volta arrivati, si possono vedere il numero di curve, il numero di frenate etc che sono state fatte durante il percorso.
per lui come percorso intende da quando si accende la moto a quando si spegne, oppure si riferisce alla giornata? nel senso ..se spengo la moto vado al bar e la riaccendo, lui riparte da capo, oppure ha un tempo minimo di fermata che non conteggia?
mi potete mostrare le immagini dei dati che si hanno una volta tolto il navigator dal supporto a moto spenta?

Skipper
03-01-2017, 21:02
ma stiamo ancora parlando del nav 5? su quale manuale si leggono le cose di cui parla Peterpan.RM?

Peterpan.RM
04-01-2017, 13:48
si parlo del 5.
l'ho letto sul sito bmw e visto piccoli accenni nei video di youtube.
cerco di spiegarmi meglio.
a moto spenta, dopo aver tolto il navigatore dal supporto si possono accedere a delle videate in cui, (secondo quello che ho letto), ti fa vedere le registrazioni del tuo ultimo percorso tipo, il numero di frenate, il numero di curve etc.

ora non so darti i dettagli perchè è proprio quello che cerco di avere.

ps
oggi ho chiesto informazioni al concessionario del prezzo del 5, mi ha detto che mi conviene aspettare perchè sta per uscire il 6

flower74
04-01-2017, 13:54
... si... ti da le informazioni di utilizzo freno anteriore e posteriore apertura media farfalla acceleratore. Niente curve.

RESCUE
04-01-2017, 14:42
........
ps
oggi ho chiesto informazioni al concessionario del prezzo del 5, mi ha detto che mi conviene aspettare perchè sta per uscire il 6


@Romargi la cosa si fa interessante!

Per i dati frenata/cambi ecc ecc i dati dovrebbero essere i totali della moto,
nei dati dell'ultimo viaggio hai solo km, tempo ecc

Peterpan.RM
04-01-2017, 14:47
@ flower74
o chi vuole.
possibile vedere qualche schermata?
perchè avevo letto che si riferiva all'ultimo viaggio e non del totale della moto?

flower74
04-01-2017, 14:49
... si... ultimo viaggio... il mio è scarico... lo ricarico e vedo cosa riesco a postare.

RESCUE
04-01-2017, 14:50
Io non l'ho più, Fiore non so.

flower74
04-01-2017, 14:53
... si... io ne ho uno... ancora.

RESCUE
04-01-2017, 14:54
.....Come ancora uno⁉️

Chiedi a @skipper00 😬

flower74
04-01-2017, 14:57
... uno l'ho in assistenza, da Luglio 2016 ... l'altro alla fine l'ho comperato dal mio amico e settimana prossima lo vendo.

Le schermate delle informazioni sono riguardati l'ultima corsa.

http://i68.tinypic.com/24bkhow.jpg

http://i67.tinypic.com/33yoy9v.jpg

http://i65.tinypic.com/34qleoi.jpg

varadero65
04-01-2017, 15:05
@Peterpan.RM
http://www.globeriders.com/article_pages/article07_gps/article07_nav5.shtml
Ultima pagina.

Peterpan.RM
04-01-2017, 15:54
grandi. grazie.

ora devo solo capire se il calcolo dell'itinerario curvilineo funziona bene oppure meglio evitarlo.

RESCUE
04-01-2017, 16:09
....nei dati dell'ultimo viaggio hai solo km, tempo ecc


😬 ho sbagliato.......

PeterPan
Nn riesco a capire cos'è il "percorso curvilinee", intendi forse il "percorso panoramico"?

flower74
04-01-2017, 16:11
... meglio evitarlo...se è il panoramico... FIDATI.

RESCUE
04-01-2017, 16:23
Fiore.....no niente.
Qualsiasi, ripeto qualsiasi impostazione hai sul Navigator o su BC del PC puoi costruire a piacimento il tuo percorso facendolo passare dove tu vuoi, a prescindere le impostazioni che hai.

flower74
04-01-2017, 16:51
... e ci siamo... però se te fai da A a B e imposti percorso panoramico, ti porta a casa delle gente e su strade che non ci passano nemmeno le capre.
Almeno qui da me.

RESCUE
04-01-2017, 17:45
Ok, se vuoi far scegliere il tragitto da A a B al Navigator, serve un minimo di "regolazione" nelle impostazioni in BC.
Questo anche se utilizzi "minor tempo"
oppure "percorso più breve"

varadero65
07-01-2017, 14:58
Tenendo premuto, sul NAV 5, l'icona batteria, si accede ad un menu strano, con pulsanti up/down, back, success ...
A cosa serve?
Grazie.

Ginogeo
07-01-2017, 15:10
per sviluppatori e tester...
occhio, da quel menù è facilissimo trasformare il nav in una mattonella.

varadero65
07-01-2017, 15:56
Capito, grazie. Ci sto alla larga ...

riccio2004
08-01-2017, 12:58
Bentrovati ragazzi,
prima che apro un nuovo 3d (ho cercato ma non ho trovato quello che pensavo) volevo sapere se qualcuno di voi ha comprato il kit auto per il nav 5 e cioè il 77528544460 (http://www.ebay.it/itm/BMW-Motorrad-Navigator-v-5-auto-Auto-KFZ-Supporto-CAR-KIT-77528544460-neu-ovp/171943106496).

Considerato il prezzo vorrei sapere se ne vale la pena oppure se ci sono alternative da prendere in considerazione.

Come sempre grazie in anticipo ;)

Taz
08-01-2017, 14:09
Cerca cavo e staffa da auto per lo ZUMO 660 che costano sicuramente meno e sono compatibili con il NAV V

Ginogeo
08-01-2017, 14:17
eh ma la staffa del 660 non ha lo speaker integrato....

Rampa
08-01-2017, 15:02
Ciao, sapete se esiste un modo per inserire nel menù disponibile col rotellone le posizioni salvate ? In maniera da scegliere una destinazione differente oltre a CASA. Grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

riccio2004
08-01-2017, 19:10
Cerca cavo e staffa da auto per lo ZUMO 660 che costano sicuramente meno e sono compatibili con il NAV V

Grazie Taz,
trovato questo (https://www.amazon.it/Garmin-010-11270-02-Staffa-Ventosa-Supporto/dp/B001PO6JC8)ma non ha speaker integrato

riccio2004
08-01-2017, 19:11
eh ma la staffa del 660 non ha lo speaker integrato....

infatti caro gino il problema è anche lo speaker integrato
(dovrei prendere un BT aggiuntivo)

farlec
08-01-2017, 21:43
oppure indossare il casco in macchina

riccio2004
08-01-2017, 22:08
oppure indossare il casco in macchina

:) visti i tempi che corrono potrebbe essere un'idea :)

Thomas 68
11-01-2017, 11:52
Ma se si prova a collegare via Bluetooth con l'impianto audio dell'auto ?

bidera
11-01-2017, 12:11
Credo sia fattibile, ma poi senti solo il navigatore

Ginogeo
11-01-2017, 12:19
Il nav NON riconosce il BT dell'auto... in genere.


.............................

varadero65
11-01-2017, 13:55
Infatti, purtroppo, a me non lo riconosce.

freddy57
26-01-2017, 23:24
Ultime novità per chi è interessato: http://bmwmcmag.com/2017/01/new-navigator-vi-gps-receiver-introduced-by-bmw-motorrad/

pony85
22-02-2017, 17:27
Ciao a tutti, premetto che ho cercato prima di scrivere ma è possibile che io sia troppo pirla...
è successo che fidandomi di uno che si è rivelato più pirla di me le cartelle dentro al mio garmin V sono state cancellate, ora ho riscaricato mappe ecc ma la lingua (parlo del tex language) è solo in inglese "american english" e non ho alpre lingue opzionabili.
ho fatto un hard reset anche nella speranza che me lo facesse tornare come se fosse appena acquistato..
avete qualche consiglio??

p.s. da bravo pirla non ho backup

RESCUE
22-02-2017, 18:28
Ciao Pony, se riuscito a fare il travaso dei dati?


🗽🗽🗽🗽🗽

pony85
22-02-2017, 18:39
Ciao RESCUE, si sono riuscito grazie alle vostre indicazioni, ho scaricato tutto su pc e poi ho trasferito sul dispositivo, le mappe ci sono(italia compresa9 ora dovrei aver risolto anche con la lingua ma mi riservo di provare il tutto...

vi ringrazio tanto, senza le vostre indicazioni ne avrei comprato uno nuovo pur di non smadonnare :)

RESCUE
22-02-2017, 18:41
👍👍👍👍 .

Ps la prox rivolgiti ad un vero guru, non ad uno cinese😂😂😂😂😂😂😂

🗽🗽🗽🗽🗽

gladio
08-03-2017, 12:25
Gino buongiorno, non so se sbaglio stanza ma vorrei una tua opinione.
sto facendo pratica con l'importazione delle mappe OSM su il mio nav 5 con l'aggiornamento piu recente.
ho provato ad importare 2 distinte mappe della russia:
a) una parziale (zona Carelia) che mi hanno spedito via mail;
b) una completa della russia già pronta.
su tutte e due, se ci zoommo sopra, il display del Nav inizia a sfarfallare e poi si spegne.
le mappe le ho importate sia tramite con BaseCamp con il file .exe, sia con il file .img incollato direttamente.
differenza che BC le mette in SD/Maps, io come ho letto qui, l'.img lo metto su SD/Garmin.
domanda:
saranno le mappe?
ha problemi il NAV con carte complesse?
vanno collocate altrove?
devo cassare/fare pulizia di qlc?
ho provato con il Giappone e sembra che vada, questo mi fa pensare che siano le mappe...

Ginogeo
08-03-2017, 12:29
eh bah boh bih...
un pochino difficile risponderti così.....
lo sfarfallamento non promette nulla di buono...però...
allora, i file .img che copi sulla sd, che nome hanno?

gladio
08-03-2017, 13:06
gmapsupp.img, lo prendo cosi come e lo incollo su SD/Garmin.
le .exe, tramite BC si allocano su SD/Maps
lo starno che sfarfalla solo con le Tiles/mappa della zona europea della russia

Ginogeo
08-03-2017, 13:20
In entrambi i casi sfarfallano?
quando provi le mappe della russia, deselezioni le city navigator in impostazioni>mappe sul nav?

Ginogeo
08-03-2017, 13:21
scusa, le city navigator le hai entrambe su sd o una parte su nav ed una nella dir map su sd?

gladio
08-03-2017, 14:14
l'unica city navigator che trovo è su sul nav in maps ma è nyu 2015.imt

i file img sono su system..

se non sbaglio c'é una procedura per "scoprire" i file sul nav..

gladio
08-03-2017, 14:14
scusa...
...NTU 2015.4.imt

gladio
08-03-2017, 14:18
in SD/Mp ho un file D6210020A.img da 2 Giga

Ginogeo
08-03-2017, 14:22
devi usare la procedura descritta nel thread "come liberare spazio...." per visualizzare il contenuto del nav

il file D6210020A.img nella sd fa parte della city navigator, l'altro pezzo è nella system è si chiama gmapprom.img

gladio
08-03-2017, 14:48
foto uno:
prima parte alta, Memoria del Nav 5
pulizia fatta come da specifiche "Mil Gino 14"
seconda bassa parte SD
http://i.imgur.com/Y4qCZVY.jpg
seconda foto Nav 5
http://i.imgur.com/jwM7MDr.jpg

provato Irlanda e Kazakistan, sembra ok, vuoi vedere che è sputtanato qlc tile della russia?

qlc l'ha caricata di recente?

Ginogeo
08-03-2017, 19:33
Ascolta, hai tre osm nella dir map.
spostane due e prova se la rimanente funziona,
poi provi anche le altre e vediamo qual'è quella che ti fa casino.
io proverei anche a rinominarle tipo russia_1
russia_2
e russia_3

le stringhe dei nomi mi sembrano molto lunghe per una sd formattata fat32.....

gladio
08-03-2017, 20:36
Gino, ho provato anche solo con "rus" , queste sono: irlanda, giappone e kazachistan.
Le ho aggiunte insieme per stressare il nav Funzionano!!!
Se aggiungo "rus" si impalla solo quella, sia che sia russia completa o solo carelia.
Tacci sua:lol:

Loreducati
08-03-2017, 21:06
Vorrei aggiornare il mio Nav 5, oggi mi ha dato un messaggio che è un anno che non viene aggiornato.
Ho questo problema, nel portatile con Windows 10 che ho in casa con rete internet domestica, avviando Garmin express il nav 5 non viene riconosciuto, mentre se mi sposto in taverna con un computer che ha ancora installato Windows 7 il nav 5 viene riconosciuto ed ho la possibilità di aggiornarlo. In questo caso però il problema è che ho una rete ridicola fatta dal cubo della 3.
La domanda è questa, come posso fare per fare funzionare Garmin express sul portatile con Windows 10.
Ciao e grazie

Loreducati
08-03-2017, 21:08
Dimenticavo, di computer non capisco una seg...........

Ginogeo
08-03-2017, 21:44
E se usi il portatile con win10 in taverna?


**************************

Loreducati
08-03-2017, 21:48
con win 10 non mi riconosce il nav 5, solo dal computer che ho in taverna con installato win 7 riesco a fare riconoscere il nav5. In taverna ci metto due giorni per aggiornare il nav5

Ginogeo
08-03-2017, 21:54
Hai provato a cambiare porte usb del PC? Ed il cavo?


**************************

Loreducati
08-03-2017, 21:58
ho provato le a cambiare le tre porte del portatile ed ho utilizzato tutti i cavi che ho in casa compreso quello del nav5 ma il risultato non è cambiato.

Loreducati
08-03-2017, 22:05
non riesco a capire il perchè non lo legge, precedentemente, in risorse del computer vedevo la memoria del dispositivo e la micro sd da 16 Gb, ora niente.:mad:

Ginogeo
08-03-2017, 22:14
Leggi il thread su come liberare spazio sul nav V, c'è la descrizione di come fare per far vedere il nav V come memoria di massa. Segui la procedura poi riprova con il pc win10


**************************

Loreducati
08-03-2017, 22:22
purtroppo, non ho la possibilità. Nel computer ho i due hard disk C e D , documenti,desktop e via discorrendo ma il navigatore non lo vede. Dovrei avere due cartelle ma niente.

Ginogeo
08-03-2017, 22:29
Eh....?


************************************

Loreducati
09-03-2017, 17:49
Ho aggiornato il nav 5 con il computer con Windows 7, è servita tutta la notte ma è andato a buon fine.
Cmq non mi spiego il motivo per cui con Windows 10 non lo riconosce.........:mad:

Ginogeo
09-03-2017, 20:05
Credo sia un problema del tuo pc. Ad esempio io ne ho due con win 10 e i nav vengono riconosciuti da entrambi....


**************************

hornet
25-03-2017, 03:54
Ho trovato questo.....http://www.yoycart.com/Product/540175295253/

paolo_toll
26-03-2017, 10:24
A me capita a volte che la riproduzione degli mp3 non funzioni correttamente. Mi spiego: sento negli auricolari dei suoni gracchianti indistinti.
Me lo ha fatto sempre appena acceso e l'unica soluzione è stata spegnere il navi V e riaccendere (e quindi spegnere la moto e riaccendere!).
Ieri il problema me lo ha fatto interrompendo la riproduzione e riprendendo dopo 5 minuti, quindi senza passare da uno spegnimento.
Quando il navi v è in quello stato un cui non riproduce gli mp3 comunque le indicazioni per la guida si sentono.
Ho un Midland btx1 come auricolare.
A voi succede?

Inviato usando Tapatalk

Ginogeo
26-03-2017, 19:33
Se cerchi un pò, troverai un thread dove se ne parla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paolo_toll
26-03-2017, 20:55
Grazie ginogeo.
Ho trovato intanto un update del firmware Midland btx1 che tra le varie cose dichiara di risolvere problemi di riproduzione di mp3 da nav v.
Adesso vediamo come va

Inviato usando Tapatalk

gladio
28-03-2017, 12:48
ciao gino...
visto che il mio problema della russia non sono riuscito a risolverlo, ho pensato di togliere le mappe prova che avevo installato.
mi sono perso la CN Europe NTU 2017.30 ALL Sud...
provo l'aggiornamento ma mi dice che il dispositivo è aggiornato, cosa mi consigli?

gladio
28-03-2017, 12:55
per la precisione credo che sia il file:
D6210020A.img

Ginogeo
28-03-2017, 19:13
L'opzione Reinstalla mappe


***********************

gladio
28-03-2017, 21:56
Da GE ?:confused:

gladio
28-03-2017, 22:13
SI. :cool:
Che strano sul pc dell'ufficio nn mi dava questa opzione..

gempyx
30-03-2017, 23:48
salve a tutti, ho trovato in conce in conto vendita un navi 5 vorrei a chiedere a voi tutti cosa posso controllare o verificare nel navigatore per evitare di prendere una sola...grazie a tutti

flower74
30-03-2017, 23:49
... bhe... se lo comperi da un concessionario più che la prova di acquisto per verificare la garanzia residua... non penso ci siano altre controindicazioni.
Il prezzo giusto piu o meno dovresti saperlo.

Ginogeo
30-03-2017, 23:51
Quanto ti chiede?

************************************

gempyx
31-03-2017, 00:42
me lo da per 350 ma il privato che gli ha dato in conto vendita il navi non trova piu lo scontrino

Ginogeo
31-03-2017, 09:31
Ottimo prezzo se ha aggiornamento mappe

************************************

ciro66
31-03-2017, 14:40
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato la risposta che cercavo...
Ho una rotta con 40 tra waypoint e punti di passaggio, perchè una volta trasferita sul Nav V mi appare il messaggio <<la rotta ha più di 29 punti ed è stata divisa in due percorsi>>? E in effetti la divide in due perorsi, uno di 29 punti e l'altro di 11...
Con il 660 non mi era mai capitato...
Grazie

Skipper
31-03-2017, 19:10
Ieri ho caricato un percorso con 130 punti tra wp e passaggio😳😳😳😳

Skipper
31-03-2017, 19:10
Hai usato Base Camp?

ciro66
31-03-2017, 19:13
No, Mapsource...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Skipper
31-03-2017, 19:14
Usa Base Camp allora.

ciro66
31-03-2017, 19:15
Proverò...grazie.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-03-2017, 19:15
I WP per percorso al max sono 29 invece puoi arrivare a oltre 3000 per i soli punti di passaggio.
@ciro66 se prendi il percorso e prima di trasferirlo, vai sul listato e trasformi i WP oltre i 29, in punti di passaggio, non ti divide più il percorso.
Sul listato clicchi sopra con il pulsante dx ti esce la maschera per la modifica.

ciro66
31-03-2017, 19:17
Ah ecco! Grazie! 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-03-2017, 19:19
Eventualmente c'è una spiega con schermate qui (https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D436061&share_tid=436061&share_fid=2724&share_type=t)

Vai nella sezione WAYPOINT e trovi quasi tutto.

ciro66
31-03-2017, 19:21
Si, l'ho vista grazie ma BaseCamp non riesco proprio a digerirlo...😐

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Skipper
31-03-2017, 20:36
Quindi sono stato fortunato perché i i mie wp erano meno di 29?

RESCUE
31-03-2017, 20:51
Ciao Skipper, secondo me si, sei stato fortunato.
All'inizio è capitato anche a me di predisporre percorsi con più di 29 WP, facendo ricalcolare con BC divideva il percorso, questo anche se trasferisco sul navi V.

Ginogeo
31-03-2017, 20:55
Ricordatevi la differenza punti di percorso e punti di passaggio (destinazioni intermedie)....


***********************

Skipper
31-03-2017, 21:30
Io li chiamo per capirci punti con sosta e punti senza sosta.

gladio
03-04-2017, 11:49
una domanda banale...
che differenza c'é tra usare le mappe scaricate dal famigerato sito Garmin, (ovvero le 4 arcinote dem, 3d, allN e allSud) e solo quella presa da OMS?

in pratica fleggo solo quella e lascio inattive le 4 di cui sopra?
posso andare incontro a problemi? ad occhio mi pare nessuno..

Dave
06-04-2017, 14:38
come mai non riesco a spuntare l'opzione " luminosità automatica"?

In certi filmati che ho visto leggo sul display in alto la temperatura....vi risulta?

RESCUE
06-04-2017, 14:52
Sul display del navi?
Si riporta quello che legge la moto.

flower74
06-04-2017, 14:59
... se non ricordo male, per spuntare luminosità automatica il Nav deve essere inserito nel supporto.

Dave
06-04-2017, 15:09
ah ok....ancora non lho montato..grazie

Dave
06-04-2017, 15:09
Sul display del navi?
Si riporta quello che legge la moto.

quindi solo su LC?

RESCUE
06-04-2017, 16:01
Stasera verifico meglio, e ti so dire.
Perché al navi ho anche collegato, "Smartlink"

RESCUE
06-04-2017, 21:11
La temperatura visualizzata sul navi ce l'ho quanto il navi si collega con Smart link.

Dave
07-04-2017, 12:17
quello non ho provato.......ma la luminosità automatica non riesco ad attivarla nemmeno se sulla moto :rolleyes:

stamane ho provato anche gli auricolari....mi dice interpone F4 connesso...ma io non sento nulla....anche il telefono è abbinato...mannaggia ho dimenticato di provare a chiamare

fabrizio 64
07-04-2017, 13:26
Scusate, perché nella schermata in cui ti segna la velocità max segna dei numeri spropositati?

flower74
07-04-2017, 13:29
... perché durante gli spostamenti, a causa perdita segnale, rileva velocità a caso.

fabrizio 64
07-04-2017, 13:43
Ok grazie mille

RESCUE
07-04-2017, 13:44
Perché con il GS viaggi alla velocità della luce e nemmeno te ne accorgi, per quanto confortevole sia😅😅😅

Dave
09-04-2017, 10:35
ieri altra prova.......auricolari subito connessi ......come il telefono
Ho ricevuto una chiamata, risposto, parlato ect ect..ho detto perfetto.
Idem per le indicazioni stradali anche nel mio caso precedute da un leggero fruscio ed a volte in stereo a volte mono .
Poi ad un certo momento ( forse dopo essere stato in una zona senza segnale ma non ne sono certo).....il telefono era scollegato, nell'elenco dei dispositivi compariva come
00:00:00:00:00:00 e non ce più stato verso di abbinarlo

la luminosità automatica niente...è sempre al 100%

Pericolo 73
09-04-2017, 13:39
Chiedo consiglio ai più esperti, ossia sto per acquistare un nav. 5 usato e chiedevo cosa dve contenere il pacco oltre il navi. Grz

flower74
09-04-2017, 14:22
... il cavo USB, un cacciavite la custodia.

Pericolo 73
09-04-2017, 17:39
Grazie, invece per il discorso aggiornamento come funziona, ossia deve essere registrato ci sono user e pass.??

RESCUE
09-04-2017, 17:51
Dovresti verificare che il precedente proprietario, dopo essersi loggato, abbia cancellato l'apparecchio dal sito garmin.

Ginogeo
09-04-2017, 19:15
Ma non è vero!
Non devi fare nulla.


***********************

RESCUE
09-04-2017, 20:07
Ops! chiedo scusa al forumista per l'errata info....😔

Ed al moderatore @ginogeo per gli straordinari.

Ginogeo
09-04-2017, 20:31
Ahahahahah
Rescue.....rotfl


***********************

Mirtilla
11-04-2017, 10:42
Salve, chiedo lumi su un problema che ho con il mio Navigator 5...funziona regolarmente quando è collegato alla moto ma quando lo volgio collegare al Pc compare la schermata di collegamento ma il Pc non lo vede, ho provato a cambiare cavo e pc ma nulla....quindi non riesco a fare aggiornamenti ecc ecc. A qualcuno è capitato questo problema? Grazie mille

Ginogeo
11-04-2017, 10:59
A volte capita...prova con un hard reset. Trovi le istruzioni in questa stanza o su Google.
Se non dovesse funzionare, ti darò altre istruzioni.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Mirtilla
11-04-2017, 11:01
L hard reset è quello che si fa premendo l angolo dx e accendendo il navi?

RESCUE
11-04-2017, 12:23
A dx in (alto) BASSO‼️

Ginogeo
11-04-2017, 13:05
a dx in BASSO!

RESCUE
11-04-2017, 13:15
Inkia non mi sta in mente, in BASSO A DX!! 😬😬

BarbaBertu
12-04-2017, 22:25
ragazzi, ho bisogno di una info. parliamo del Nav 5 che mio padre ha installato sulla Adv LC del 2015.
in sostanza, si lamenta della mancata segnalazione degli autovelox sulle nostre strade, segnalati invece dal mio TomTom, ma a parte questo, ho chiesto al mio socio con RT e lui sostiene invece di non avere alcun problema a visualizzarli.

Se entro nel nav di mio padre con Garmin Express, mi dice che è possibile comprare i pacchetti di autovelox e installarli, per cui a ragion di logica è corretto che non si vedano. Voi che esperienza avete in merito? li vedete o no? (e quindi il problema è solo riferibile alla zona di test?)

RESCUE
12-04-2017, 22:40
Prova a verificare:
Impostazioni>allarmi di prossimità>avvisi controlla che sia flaggato "Autovelox Garmin"

BarbaBertu
13-04-2017, 16:07
è già flaggato. oggi ho fatto la prova, non mi vede un paio di velox "storici".. proverò il mese di prova del pacchetto a pagamento, anche se mi sembra una cagata...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

RESCUE
13-04-2017, 17:59
@ginogeo: consiglia il sito "PoiGps"

Ginogeo
13-04-2017, 18:16
Non capisco se é una domanda o un'affermazione...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

RESCUE
13-04-2017, 21:33
Entrambi.......🤔

Ginogeo
13-04-2017, 22:52
Si
Si

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

riccio2004
14-04-2017, 20:36
Un caro saluto a tutti ed in particolare a gino e resc ;)
dopo il letargo invernale ho risvegliato la bestia e ripreso a fare qualche piccolo giretto
ora mi rileggo le ultime pagine del 3d così mi aggiorno sul nav v... chissà se da settembre 2016 ci sono novità?!

mrajani
18-04-2017, 19:29
Salve,
vi è mai capitato che quando si riaccende la moto, il Nav rimane in ricerca satelliti e da li non esce piu ? Lo devo togliere dalla basetta e spegnere del tutto il NAv.

Grazie

RESCUE
23-04-2017, 13:49
Si, con il V un paio di volte.

novecentosettanta
30-04-2017, 05:40
Ho acquistato da poco il Navigator V e volevo sapere se è possibile spostare e come la barra delle istruzioni ( ora di arrivo e velocità) dalla parte bassa a destra come nel vecchio Navigator IV. Graize

RESCUE
30-04-2017, 15:19
Vai su
Impostazioni>mappa e veicolo> Dashboard e li scegli come vuoi visualizzare.

Scuba246
02-05-2017, 16:01
Non mi sembra sia possibile spostarla ma solo cambiarne il layout. Però magari mi sbaglio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
02-05-2017, 22:04
Infatti è corretto quello scritto da Scuba, magari non sono riuscito a farmi capire, ci sono le Dashboard predisposte.

Intutato
09-05-2017, 22:30
Problema. Il mio Navigator V ha smesso di creare i file [numero progressivo].gpx all'interno della cartella GPX/ARCHIVE.
L'ultimo file era un 86.gpx del 2016, dopo un reset del sistema il navigatore continua a scrivere sullo stesso file 1.gpx senza creare più i successivi al raggiungimento dei 4 mega circa.
Mi sono accorto della cosa vedendo Basecamp illuminare di rosso la cartella interna del navigatore scrivendo 'errore lettura file 1.gpx'.
Sono andato a vedere scoprendo un file lievitato a 61 mega!
Questo file non può più essere aperto da Mapsource o Basecamp, entrambi scrivono 'memoria per l'operazione esaurita'. E maledizione ho perso tutto il mio archivio di viaggi.
Ora l'ho tolto a mano per vedere cosa succede, ne è subito stato creato uno nuovo e attualmente questo 1.gpx è di circa 4 mega, vedremo domani sera se sarà stato creato un file 2.gpx...
Sono in viaggio e non posso toccare il navigatore, ma se qualcuno potesse illuminarmi proverò a smanettare al ritorno.

Skipper
10-05-2017, 01:01
Non mi sembra sia possibile spostarla ma solo cambiarne il layout. Però magari mi sbaglio... intendi da orizzontale in basso a verticale sulla destra?

Ginogeo
10-05-2017, 07:50
@intutato, non buttare via il file da 40 Mb, puoi aprirlo e dividere le varie tracce. Un pochino laborioso ma fattibile


***********************

Intutato
10-05-2017, 08:58
Grazie Ginogeo. Ho conservato religiosamente il file da 60 MB (purtroppo) per quanto le tracce più interessanti le abbia estrapolate alla fine dei vari viaggi, mi ripromettono di provare ad aprirlo, ma in questo momento con un tablet non riesco, Mapsource e Basecamp scrivono di non avere abbastanza memoria per gestirlo.

Hai per caso un'idea del perché il Nav improvvisamente non crea più i files gpx 1, 2, 3 ecc. ?
ciao

Ginogeo
10-05-2017, 08:59
No.


***********************

Nono89
10-05-2017, 10:48
@flower74 ciao, scusa ma credo di doverti contraddire: la funzione "parla" serve per immettere un indirizzo vocalmente; infatti dal rotellone, tenendolo premuto verso dx mentre è puntato su "parla", senti la voce che chiede: "dove vuoi andare?". Il problema è che non funziona su interfoni bluethooth che non sono BMW... quindi sarebbe una funzione utilissima ma BMW, furba come sempre, ti costringe a prendere il suo System con sistema bluethoot incorporato per usarla

Intutato
17-05-2017, 13:18
Nella descrizione del Nav V si legge: 'Una delle tante altre opzioni offerte al motocilista dal Navigator V è la PhotoNavigation: immagini geografiche codificate memorizzate nel dispositivo possono essere cliccate per avviare la navigazione verso quella località.'

Bene, ho provato a creare una cartella JPG nella SD card con dentro le foto georeferenziate dei miei passi e valichi preferiti e non succede nulla, non appare nessun comando per vedere le foto e selezionarle come destinazione, ho cercato qui e su Google chi è al corrente dell'arcana soluzione?

@Ginogeo: sto lavorando al problema del file unico gpx in Archive, appena risolvo posto qui la soluzione, saluti

Intutato
21-05-2017, 11:21
Problema creazione di un file GPX unico in Archive. Risolto.
Il 09-05-2017 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9428810&postcount=460) mi ero accorto che il mio Nav V aveva smesso di creare la sequenza di file GPX in ordine progressivo dentro la cartella Archive, era comparso un unico gpx 'mostro' con dentro tutte le tracce di un mese.
Vari tentativi facendo reset dei dati utente e del navigatore non hanno dato nessun risultato, alla fine ho risolto a questo modo:
1) Cancellati tutti il contenuti del navigatore e della cartella .System, sostituendoli con i backup completi che mi ero fatto al momento dell'apertura della confezione originale.
2) Con WebUpdater forzata la re-installazione del software di sistema.
3) Con Garmin Express aggiornati tutti i file trovati da aggiornare e la mappa 2018.01

Ho aspettato di percorrere i KM necessari alla creazione dei primi file xxx.gpx e tutto è tornato a funzionare correttamente, solo la numerazione è ripartita da 01 mentre prima era arrivata al numero 89, ma poco male.

http://nsa38.casimages.com/img/2017/05/21/170521111733341352.jpg

Spero di essere stato utile, saluti.

stork
22-05-2017, 16:33
Avrei una domanda alla quale non ho trovato risposta nei vari post.
Un mio amico ha creato un itinerario direttamente sul Nav 6 e vorrei avere anche io la traccia sul Nav 5 come faccio a scaricarla che dal Nav 6 e caricarla sul mio Nav 5?
Grazie

Ginogeo
22-05-2017, 16:36
usi il comando "condividi" e vi connettete via bluetooth.

gladio
29-05-2017, 08:54
dubbio del giorno.
per usare correttamente una mappa scaricata da OSM, ad esempio la Francia:
1_ devo togliere il flag alle mappe CN Europe NTU 2018.10 All South e CN Europe NTU 2018.10All north;
2_ lascio flaggate Europe DEM e Europe NTU 3D;

corretto?

capostaz
29-05-2017, 22:24
Ho caricato sul BMW Navigator5, il file AUTOVELOX.GPI all'interno della cartella GPI.
Solo che oggi ho provato nei vari menù per provare a dirgli di vedere quel file però non ho trovato ne questa opzione ne ilfile.
Il Navi5 lo fa in automatico, il "succhiare" questi POI?

paolo_toll
29-05-2017, 22:27
Ciao a tutti.
Ho un problema durante le telefonate con il Navi. Ogni tanto capita che non si riesce più a parlare nel senso che si sente negli auricolari solo la propria voce. Lo stesso capita all'altro interlocutore. Dopo un po di tempo (da 10 a 60 secondi) la telefonata riprende regolarmente. A volte lo fa frequentemente a volte meno.
Qualcuno ha lo stesso problema? Siete riusciti a risolverlo?
Grazie in anticipo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-05-2017, 22:30
@capostaz
Prova ad andare in:
Impostazioni> allarmi di prossimità>avvisi e vedi cosa c'è e cosa è flaggato.

paolo_toll
02-06-2017, 08:17
A nessuno capita il problema che ho io descritto a #472?
Ho gli auricolari btx1 Midland ma prima del navigatore telfonavo senza problemi

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
03-06-2017, 14:46
A tutti. Leggi i precedenti.

puglio86
05-06-2017, 19:46
Ragazzi ho comprato la moto da un privato.devo registrare di nuovo il navigatore per gli aggiornamenti o mi devo far passare le password che ha messo lui?
Grazie mille a chi risponde

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ginogeo
05-06-2017, 19:55
Nessuno lo farà perché lo trovi scritto
Basta cercare
Buona ricerca

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

inrivalmare
06-06-2017, 13:16
Buongiorno, come mai con basecamp se traccio un percorso al confine (in questo caso Austria), fino a che sono in Italia tutto ok, in terra straniera sè clicco sul punto successivo non mi segue più la strada ma mi viene fuori una retta?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170606/260a872a53c27628d0caa18615a5433c.jpg

Se qualcuno sa dirmi qualcosa è urgente grazie...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
06-06-2017, 15:48
Penso che il problema sia dovuto al fatto che le mappe siano suddivise (1 nella memoria del Navigator , 1 nella scheda di memoria).
Usando quella della scheda di memoria il percorso viene tracciato correttamente in Italia ma non all'estero.
Usando quella nel Navigator succede il contrario.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170606/aec9745787ed9bea6fc3ef39f9960d26.jpg

Come posso risolvere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

puglio86
06-06-2017, 18:22
Ragazzi ho comprato la moto da un privato.devo registrare di nuovo il navigatore per gli aggiornamenti o mi devo far passare le password che ha messo lui?
Grazie mille a chi risponde

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ci ho messo due giorni per leggere tutto e non ho trovato niebte. .se qualcuno è così buono da rispondermi..grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ginogeo
06-06-2017, 21:56
Non devi fare nulla
Garmin express riconosce da solo il seriale del nav. è stato scritto almeno 100 volte.


***********************

Ginogeo
06-06-2017, 21:59
Inrivaalmare, usi quella installata sul pc e sei a posto.
Comunque Italia ed Austria fanno parte dello stesso blocco cartografico


***********************

inrivalmare
07-06-2017, 08:16
Se non attacco il navigator al pc ho solo la mappa globale prevaricata sul pc che non ha alcun dettaglio:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/e831414eeed0abaf8b6532e3fd819036.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
07-06-2017, 08:27
Zona del Brennero,
mappa installata sul Navigator:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/baffec1236b11d18ac010ad223d46835.jpg

mappa installata sulla scheda memoria:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/20659ae79d7dfe0eb93c86f3ff577214.jpg

mappa globale (installata non so dove):
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/a50820885d45787e36d8fa6f62d722b7.jpg

Help!!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
07-06-2017, 08:30
questo è quello che rileva basecamp:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/291a8cf7ce41b0060d721a99256e7a4c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
07-06-2017, 08:34
quando avvio basecamp ho questo messaggio ogni volta:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/250205bfff3811a2939441baedc48c61.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
07-06-2017, 08:59
Fai la spunta nell'ultima schermata.
Dopo questo, scollega il navi e rifai partire BC

inrivalmare
07-06-2017, 09:34
Grazie per la risposta RESCUE, ho fatto quello che mi hai detto ma la situazione non cambia:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/dd8461c227f8761d6bbc53b3b36fea4f.jpg

Disperazione totale!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
07-06-2017, 10:07
È strano, significa che non è andato a buon fine l'installazione della mappa sul PC, anche se l'hai fisicamente su.
Prova comunque, a ricaricare la mappa solo sul PC.

Se non riesci così, senti @ginogeo:

inrivalmare
07-06-2017, 10:34
RESCUE non me ne volere, mi sto intrecciando, ho cercato di leggere in giro qualche soluzione ma non ne vengo fuori, datemi qualche dritta per favore prima che inizi a bestemmiare in aramaico!

Tra l'altro ora sono sparita la mappa dettagliata dell'Italia per cui non potrei nemmeno più usarlo se volessi restare solo in Italia.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
07-06-2017, 12:15
devi installare la mappa sul pc... più chiaro di così....

inrivalmare
07-06-2017, 12:21
ginogeo puoi incollarmi il link della discussione dove si spiega come farlo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
07-06-2017, 12:31
non c'è link
devi installarle usando garmin express. dalle opzioni selezioni "solo pc"

inrivalmare
07-06-2017, 20:07
Ragazzi funziona tutto alla perfezione, grazie vi amo!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
07-06-2017, 22:13
Ma anche no...


***********************

RESCUE
07-06-2017, 23:12
Gino, vai avanti tu....🤔

puglio86
09-06-2017, 11:52
Gazie mille @ginogeo navi attaccato al pc tutto ok.
Ora però ho problemi a collegarlo al via via Bluetooth. Il navi riconosce il cellulare ma appena si aggancia subito dopo lo dissocia. .qualcuno mi pare di aver letto che avesse lo stesso problema ma non ho capito come stato risolto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

puglio86
09-06-2017, 20:02
Gazie mille @ginogeo navi attaccato al pc tutto ok.
Ora però ho problemi a collegarlo al via via Bluetooth. Il navi riconosce il cellulare ma appena si aggancia subito dopo lo dissocia. .qualcuno mi pare di aver letto che avesse lo stesso problema ma non ho capito come stato risolto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si collega e dopo 10 secondi mi dice "supporto chiamate disattivato, connettere un auricolare Bluetooth o un supporto per auto"
Ho notato che dal cellulare se selezione il navigatore dal manu Bluetooth - dispositivi collegati si disattiva in automatico la spunta audio chiamata. Però non capisco lo uso con la macchina e va tutto bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

flower74
09-06-2017, 20:13
... è l'interfono... il Nav non va d'accordo con nessuno, praticamente.

puglio86
09-06-2017, 20:29
Ma non ho l interfono
.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk