Entra

Visualizza la versione completa : Parliamo di LC


Mond
19-02-2016, 18:41
Non spostatemi nell'altra stanza; voglio parlare di LC con chi non ce l'ha.
La domanda: la LC è ancora una RT o qualcos'altro? Prima di presentarla erano indecisi se chiamarla GT o RT e questo la dice lunga.
Il design è figlio (per me mostruoso) di due genitori di razza diversa: il K1600 e la R1200ST.
L'ho sentita passare qualche giorno fa; ha un allungo notevole ed un rumore molto cattivo. L'idea di fondo pare quella di trasformare la regine delle tourer in una sport tourer. Ma questo significa snaturarne l'essenza.
Il management BMW è sempre più orientato a conferire a tutta la gamma una connotazione sportiva, in modo che la percezione delle moto sia più vicina possibile a quella delle macchine.
Ma a noi RTisti di vecchio stampo piace il borbottio a 3000 giri, non l'urlo a 10000 giri. Per quanto mi riguarda, tenetevi la LC che, peraltro, non sembra avere grandi ritorni di vendite.

carlo.moto
19-02-2016, 18:46
Indubbiamente la LC costa molto e le vendite sicuramente ne risentono, io non la ho mai guidata ma la mia RT mi gratifica e mi soddisfa anche senza il piglio sportivo che dicono abbia la LC. Il mercato richiede una giapponizzazione delle moto e la LC rispetto alla tradizionale ne è un esempio, ciò non toglie che sia una bella moto, un pò meno ....crucca ed un pò più.....jap. Insomma la LC non mi ha fatto scattare la molla che aziona la scimmia e sono sempre più innamorato della mia RT.

Claudio Piccolo
19-02-2016, 19:32
Insomma la LC non mi ha fatto scattare la molla che aziona la scimmia e sono sempre più innamorato della mia RT.



per forza! la LC mica è una moto per pensionati!..............hahahahaha!!!............ .....PRRRRRRRR!!!!!!

carlo.moto
19-02-2016, 19:34
Meglio pensionato che ......antico ! Prrrrrrrrr

Paolo Grandi
19-02-2016, 19:43
Non spostatemi nell'altra stanza; voglio parlare di LC con chi non ce l'ha.
La domanda: la LC è ancora una RT o qualcos'altro? ...

Assolutamente sì. Anche se non l'ho mai guidata, mi bastano le recensioni. Facile e potente, con un motore trattabilissimo. Avere i cv non vuol dire per forza doverli usare.
Imho, un notevole passo avanti, esteticamente, rispetto alla precedente. Sarà anche un pò jap, ma sempre meglio che assomigliare ad un (brutto) scooter.

In ogni caso, costa troppo, l'affidabilità è un'incognita...per cui mi tengo la mia... :cool:

gonfia
19-02-2016, 20:06
Mond, la risposta alla tua domanda è sì, l'LC è sempre un'RT.
Delle differenze tra le due se n'è parlato in una discussione iniziata da me nella stanza RTLC, dopo che sono passato dalla bialbero (che ho amato dal primo all'ultimo dei circa 95mila km che abbiamo fatto insieme!) alla LC
Ti posto il link nel caso volessi dare un'occhiata.
Impressioni di guida e differenze con la rt aria/olio
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432035
C'è un post in particolare che forse ti può chiarire meglio le idee, lo copio qui:

Aggiungerei una cosa a completamento della mia recensione ,a beneficio degli attuali possessori della RT aria/olio:
ero talmente soddisfatto della mia bialbero che temevo che con la nuova LC BMW potesse alterarne il fantastico equilibrio per andare in una direzione maggiormente orientata al touring (rendendola più simile alla K1600...) e perdendo per strada un po' di versatilità.
Ebbene devo dire che il mio timore è del tutto scomparso, la nuova LC è si più comoda e facile ma contemporaneamente è anche diventata più divertente e sportiva!
Nessuna come lei si avvicina di più al mio ideale di "moto da strada" totale!!

Mauri-Rider
19-02-2016, 20:29
[QUOTE=carlo.moto;8892450]Indubbiamente la LC costa molto e le vendite sicuramente ne risentono

La RT è sempre costata molto, non credo che i modelli precedenti vendessero molto di più... Anche se non ho i numeri alla mano.


Mauri - R1200RT

Mauri-Rider
19-02-2016, 20:32
La LC l'ho prova, non la trovo snaturata rispetto alla sua missione principale, mi sembra la naturale evoluzione dei modelli precedenti.
Una manciata di cavalli in più e ben distribuiti ma non ha di certo un carattere sportivo.
Il design mi piace e anche in questo caso mi pare che l'evoluzione sia nel rispetto del suo passato.


Mauri - R1200RT

Mond
19-02-2016, 21:42
Mond, la risposta alla tua domanda è sì, l'LC è sempre un'RT.


Ottimo thread. In effetti la rumorosità è quello che ho notato subito. Ma ai bassi non è un po' vuota visto che hanno irrobustito gli alti?
C'è un difetto grave che non è emerso: la piastra ingloba il manubrio, quindi niente risers. Non potrò mai prenderla: ho messi i risers rialzati a tutte le moto che ho avuto per problemi alla schiena. Inoltre trovo il manubrio troppo chiuso.

gonfia
19-02-2016, 22:59
Troppo chiuso non direi, non ho notato differenze apprezzabili...
Sui risers hai ragione, su questa non si mettono, io che sono 1 e 86 ( e ho problemi di schiena)non ne sento l'esigenza...ma capisco che sia una cosa personale .
C'è sempre l'ADV, altra gran moto anche da turismo! 😉
Edit: sulla rumorosità mi sono ricreduto, o forse ci ho semplicemente fatto l'abitudine...ma io autostrada ne faccio sempre pochissima
Ai bassi non è vuoto, tranquillo, è solo...diverso!

Mauri-Rider
19-02-2016, 23:19
L'erogazione l'ho trovata lineare a senza particolari vuoti, in basso spinge come deve fare un boxer.
Qualche lieve "imbarazzo" iniziale nel gestire il ride by wire ma passa subito...


Mauri - R1200RT

Claudio Piccolo
20-02-2016, 07:50
la RTLC ha un motore che è una bestia e basta...in basso, in alto, a metà... poi, sembra che pesi 30 kg meno delle altre RT.... (anche 50 rispetto alla mia :confused:)....... cheppoi ammenoddì non essere appassionati di manga giapponesi sia inguardabile è un altro paio di maniche. :puke:

roberto40
20-02-2016, 08:39
Non spostatemi nell'altra stanza; voglio parlare di LC con chi non ce l'ha.


Sissignore, signorsì.
Comandi! :salute:

:)

barney 1
20-02-2016, 12:54
Non la comprerò ; ) ma domani si va a vedere lei è l'adv

Voi che dite?!

barney 1
20-02-2016, 13:04
[QUOTE=Mond
L'ho sentita passare qualche giorno fa; ha un allungo notevole ed un rumore molto cattivo.

Ciao Mond, io invece, da buon bialbero, ti auguro che la prossima volta sul Muraglione parcheggerò la mia a fianco della tua bialbero.
Un caro saluto!

maurort
20-02-2016, 13:29
Provata varie volte. Secondo me è una RT in tutto e per tutto. Ma troppo cara e brutta (secondo me) specialmente la parte anteriore. Il posteriore non è male. Mi tengo la mia.

giuliobar
20-02-2016, 15:14
ho avuto il k1200gt un mostro di potenza gran moto .son passato all'rt1200 mi sembra di essere quasi fermo......fra una settimana avrò la nuova rt 1200 Lc se mi dite che è più potente assai della vecchia RT 1200 BEN VENGA alleluia la bellezza è un fattore personale un gusto ,e i gusti non si discutono..... Il costo fa parte della relatività

Mauri-Rider
20-02-2016, 16:44
...più potente per quanto possono essere assai 15 cavalli in più! 😊
Di sicuro ha un bel tiro in basso ma questo lo hanno tutti i boxer... La nuova RT un po' di più.


Mauri - R1200RT

donodelsole
20-02-2016, 17:51
Sui risers hai ragione, su questa non si mettono,


http://www.ascycles.com/detail.aspx?ID=197321

Mond
20-02-2016, 18:40
http://www.ascycles.com/detail.aspx?ID=197321

Non si può dire che siano belli, ma fanno il loro lavoro. A questo punto, considerato che tra quattordici anni esatti la LC si troverà sui 6000 euro (1000 euro di svalutazione all'anno), prima di andare al ricovero me la compro.

Maxrcs
20-02-2016, 21:33
ho tenuto per dieci anni una rt1150 poi anche se l'estitica non mi faceva impazzire sono passato nel 2011 al 1200 rt.
Per me bella resta sempre il 1150... il 1200 tutta altra moto, migliore tecnicamente, ma esteticamente no... (parere personale).
Tutto questo per dire cosa... che sicuramente fra qualche anno passerò al LC perchè l' erreti la sento come "la mia moto" ma esteticamente non mi dice molto...

dumbo54
21-02-2016, 00:39
Ho da tre anni e mezzo la mia Rt del 2006.
Ho fatto un po' di lavoretti, il cardano nuovo, un incidentello da pirla, cinque o sei bei viaggetti.
Sono pentito...di non averla "scoperta" prima.
Comunque, come quasi tutti noi, anch'io devo tenere a freno la famosa scimmietta.
Solo che nel mio caso l'oggetto del desiderio non è la Rtlc, ma il kappone Gtl.
Forse perché mi attizza il rumore sordo del 6 cilindri, unito alla regale comodità dell'ammiraglia.
Confesso che l'unico freno è di natura economica: al momento, non posso investire un "deca" su una moto, e in più mi fanno incazzare le valutazioni scandalosamente basse della mia, che è vero ha 91.000 km, ma è assolutamente perfetta e superaccessoriata.
Devo dire che la nuova Rt non mi ha mai "preso" del tutto, specialmente a livello estetico.
Enorme davanti - ma con una fanaleria antiquata- e troppo "smilza" dietro.
Trovo che il K1600gtl abbia un migliore equilibrio estetico, mentre come contenuti tecnici è una spanna sopra.
Tenuto conto che il valore di un buon usato è simile, non avrei dubbi...
Ma mi tocca aspettare almeno l'anno prossimo....

gonfia
21-02-2016, 01:09
In effetti...con l'RT è difficile che scatti l'amore a prima vista, più facile che ci si innamori di lei guidandola, perlomeno a me è successo così ...

Enzino62
21-02-2016, 07:01
Anni di moto, anni di frequentazione ai forum dedicati, l uscita del nuovo modello è sempre scioccante!
I talebani dichiarano sempre che il nuovo fa schifo, gli avventori del nuovo smentiscono.
Secondo me, come ha affermato max, è stato più scioccante il passaggio tra il 1150 e il 1200, siamo passati dall ultima vera teutonica alla prima japponetizzazzione, disegno manga, linee squadrate hanno sostituito il tondo curvilineo, un altra moto completamente. Elettronica e canbus automobilistico spaventavano i nuovi possessori, esa, Cruise control l arricchivano facendo dimenticare la nostalgia della vecchia, era ricominciata una nuova era.
Il giro ricomincia, nuove linee, nuovo motore, nuova tecnologia.
Se la comprerei?
Non so, io a prescindere il modello, bmw non mi convince su certi miei criteri di come deve essere una moto, ma detto questo, avendo sofferto in passato con altre moto raffreddate a liquido per il caldo in estatee e avendo da ormai 5 anni risolto con rt aria, il sol pensiero di sentire aria calda alle gambe in estate mi fa desistere al pensiero del nuovo modello.
La rt non ha mai avuto volumi di vendita eclatanti perché fa parte di un segmento particolare(moto da vecchi...) e non sono certo i soldi corrisposti a portarla in garage a deviare i futuri acquirenti, a prova di ciò che dico c'è la regina delle vendite, il gs, che costa uguale....
Conclusioni, la mia rt 1200 aria mi soddisfa, galleggiante benza apparte, e me la tengo.

RT 1200 2009 con sella PITONATA

Claudio Piccolo
21-02-2016, 09:09
hahahaha!!!......con sella PITONATA... come da firma. :D:D

maxriccio
21-02-2016, 13:12
la RTLC ha un motore che è una bestia e basta...in basso, in alto, a metà... poi, sembra che pesi 30 kg meno delle altre RT.... (anche 50 rispetto alla mia :confused:)....... cheppoi ammenoddì non essere appassionati di manga giapponesi sia inguardabile è un altro paio di maniche. :puke:

Volevi dire 30 kg in più, vero?

gonfia
21-02-2016, 14:10
Non credo... Pur non essendolo la LC sembra più leggera della aria/olio


Tapatalk

Claudio Piccolo
21-02-2016, 16:07
Volevi dire 30 kg in più, vero?


no no, volevo dire proprio di meno............ma io faccio poco testo, sono abituato a spostare una portaerei.

Mond
21-02-2016, 17:49
In effetti siamo talmente abituati alla cosa che ce lo dimentichiamo. Credo che l'intera serie RT, dal 1100 al 1200 bialbero, sia la moto che fa dimenticare il concetto di "calore motore".
Da questo punto di vista la LC è un passo indietro, come pure sul cambio; pare che sia inevitabile partire con un TCHLAAAAK mentre la mia Gina, dopo vent'anni, innesta la prima senza alcun rumore o resistenza.

iteuronet
21-02-2016, 19:22
Venduta la vecchia aria/olio,provata per una settimana la LC.Estetica de gustibus,ma per me evoluzione in positivo,sia meccanica che ciclistica.Un miracolo in movimento,piu pesa da fermo.Unica cosa che non mi piace il comfort acustico,dovuto al nuovo motore.Acquistato il GS ,su consiglio delle vertebre lombari,so ancora qui che piango....

cava08.1959
22-02-2016, 06:55
Concordo con Mond sul problema cambio, calore, senza tener conto dello sferragliamento del nuovo motore ( dimenticavo ) per BMW caratteristiche. È normale che un nuovo modello sia migliore come prestazioni guidabilita' etc. Quello che però trovo strano è che BMW a fronte di miglioramenti così evidenti ci siano passi indietro rispetto ai problemi sopra citati. Con quello che costa...

geminino77
22-02-2016, 10:20
io ho avuto 3 rt ad aria e ora Lc passi in avanti giganti (parli con uno super scettico all' acquisto che fino all' ultimo ha resistito poi ho l ho presa )e se ti devo dire la verità non avrei temporeggiato ora che sono 7 mesi che è in mio possesso.
Agile come una gazzella spostarla da fermo è più pratico delle vecchie, motore allungo poderoso a tratti rabbioso , cosa rimpiango delle vecchie Rt....ai bassi era leggermente piu' pronta ma per il resto si guida con ancora piu' facilità delle vecchie Rt ad aria fuori dalle curve apertura di gas esce veramente forte.....

barney 1
22-02-2016, 10:49
[QUOTE=geminino77;8895001]io ho avuto 3 rt ad aria e ora Lc

RTman!

geminino77
22-02-2016, 12:00
io ho trovato la mia moto .....altre con stesse dotazioni e prestazioni e linea non si accostano minimamente.....

Enzofi
22-02-2016, 16:42
a suo tempo l'ho provata da solo e in coppia. Scartata a) valutazione usato ridicola b) maggior peso c) sella scomoda d) sospensioni meno confortevoli
A favore migliore appoggio dei piedi a terra, bel motore e sensazione di maneggevolezza
Magari in un'altra vita quando peserà almeno 40kg in meno

maxriccio
22-02-2016, 18:03
no no, volevo dire proprio di meno............ma io faccio poco testo, sono abituato a spostare una portaerei.

Uno dei motivi per cui mi interessa è proprio il maggior peso, alla mia età altezza sella e peso diventano sempre più importanti.

maxriccio
22-02-2016, 18:04
Non credo... Pur non essendolo la LC sembra più leggera della aria/olio


Tapatalk

Si, tutto sta in quel "sembra" :lol:

PATERNATALIS
22-02-2016, 19:35
pare che sia inevitabile partire con un TCHLAAAAK mentre la mia Gina, dopo vent'anni, innesta la prima senza alcun rumore o resistenza.

E' praticamente inevitabile. La frizione a bagno d' olio non stacca mai completamente a differenza di quelle a secco. E il risultato e' un rumore piu' o meno evidente quando si mette la prima dal folle. D' altra parte nelle frizioni a secco non sempre si riesce a inserire la marcia senza un colpetto alla frizione. Questa e' veramente una caratteristica. IMHO

PATERNATALIS
22-02-2016, 19:40
A proposito di peso:
http://www.moto.it/prove/bmw-r1200rt-2014.html
sembrerebbe 5 Kg in piu' della RT ad aria ( pero in ordine di marcia).
Sottolineo il condizionale.

geminino77
22-02-2016, 19:48
Io posso dirvi che sollevarla per metterla sul centrale e molto più leggera.....del rt ad aria....

Mauri-Rider
22-02-2016, 20:38
Geminino, ci racconti qualcosa sul Hill Start Control? Mi interessa sapere se è veramente efficace.
A volte le partenze in salita, su certe stradine di montagna, quando hai passeggero e laterali più top case pieni sono da sudori freddi...



Mauri - R1200RT

kabur
22-02-2016, 20:47
Bè !! Il cambio - innesto della prima è molto rumoroso nella differenza con il 1200 che non diciamo che quelli del 1100 e 1150 non si sentivano perchè il suo bel rumoraccio lo facievano anche loro . Calore motore in effetti un pò c"è più che altro al passeggiero come ho gia detto (l" aria non ne feceva proprio ) se ci metti il radiatore di sicuro non lo metti sotto alla moto (se mi trovo ben imbottigliato nel traffico , come già successo , benedetto radiatore cosi son sicuro che la moto non si spegne per surriscaldamento (se ai il cpmpiuter sennò la friggi ) ....sella scomoda (dipende da chi la guida) io sulla 2008 fatta rifare perchè mi faceva male il coccige con questa 1200 km. e problemi zero maggior peso : è piu bassa e la muovi meglio di sicuro , in marcia è più maneggievole dell"altra merito sicuramente delle sospensioni che con l"ESA di regolazioni ce ne sono finche si vuole !!!! Sulla quotazione non entro in merito !!!

kabur
22-02-2016, 20:54
Hill Start Control è troppo comodo sia per le partenze in salita ma anche per stare fermo al semaforo ......basta tirare un pò più forte la leva del freno anteriore e la moto si blocca come sulle auto , poi parti normalmente (in verità devi dare più gas del normale sennò rischi che la moto si spenga) Un pò na cazzata ma veramente comoda .

Enzofi
22-02-2016, 20:57
Sarà sicuramente meglio bilanciata : il progresso passa anche dall'ergonomia .

geminino77
22-02-2016, 21:12
Hill start control ottimo sistema per le partenze in salita...Kabur ha spiegato alla grande il funzionamento

PATERNATALIS
22-02-2016, 21:52
Il cambio elettroassistito richiede molto coraggio ad usarlo . Funziona ma....sembra di fare un errore madornale. Poi torni su una moto che non lo ha e fai un casino siderale. In una RT poi mi sembra serva na sega. Mica devo andare in 1.50 basso al Mugello.

ettore61
22-02-2016, 22:09
Di moto ne ho avute qualcuna.
ma nonostante tutto non ci capisco un cazzo.
Non so cosa vuol dire tira ai bassi ha il buco a 3000 o altre puttanate e non le voglio neanche sapere, se serve scalo una marcia, se sta andando in fuori giri cambio.
La mia RT 1200 del 2008 comprata vergine perché mi piaceva, fate conto che non sapevo neanche dell'esistenza del modello ADV.
Comunque ha 120.000 KM va che è una bomba e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di cambiarla, finche s'impenna la tengo.
Vengo spesso invitato a provare questa o quella moto, difficilmente ci vado, solo una volta ho provato un GS H2O, mi hanno messo l'anti impennata e non mi sono divertito.
perciò non mi pongo neanche il problema , mi tengo stretto la mia.


Comunque l'ho portata al Nurburing, va come un missile.


p.s. cosa è il seghettamento.

geminino77
23-02-2016, 00:05
Coraggio ad usare l elettroassistito.....io lo uso ed in montagna con curve è divertentissimo addirittura non serve una sega questa poi è proprio bella.....da segnarsela sicuramente...ahahah

Mauri-Rider
23-02-2016, 00:12
Comunque, per dirla tutta...
Sono mooolto soddisfatto della mia RT bialbero e penso di tenerla ancora parecchio tempo perché mi soddisfa... Però devo stare alla larga dalla LC, è l'unica moto che mi fa sentire le urla della scimmia. 🐒


Mauri - R1200RT

Mauri-Rider
23-02-2016, 00:17
Non credo che l'elettroassistito non serva a nulla, forse non è indispensabile come mille altre cose che negli ultimi anni hanno montato sulle nostre moto.
Fa parte del progresso che va sempre più nella direzione della facilità di utilizzo. Ben venga...



Mauri - R1200RT

giuliobar
23-02-2016, 07:29
non ho sentito nessuno parlare di una differenza x me molto importante : il consumo di "olio" che ha la bialbero rt 1200, mentre Lc 1200 non ne ha

PATERNATALIS
23-02-2016, 07:31
Ho semplicemente detto che sulla RT, in considerazione del suo uso tipico, e' un aggeggio che complica la meccanica senza risolvere problemi di guida.
Se poi si vuole andare a tirare pieghe e staccate e' un altro conto. Ma sinceramente credo che , per quanto eccezionale, non sia la moto giusta per farlo.

maxriccio
23-02-2016, 11:12
Non credo che l'elettroassistito non serva a nulla, forse non è indispensabile come mille altre cose che negli ultimi anni hanno montato sulle nostre moto.
Fa parte del progresso che va sempre più nella direzione della facilità di utilizzo. Ben venga...



Mauri - R1200RT

Sono d'accordo con te, però la soluzione bmw mi sembra un compromesso, giusto per dire lo abbiamo anche noi, parlando di comodità e tecnologia il DCT è tutta un'altra cosa, diciamolo.

Paolo Grandi
23-02-2016, 12:35
Certamente il DCT è tutt'altro. Un vero e proprio cambio automatico.

Ma comunque, avere su una moto da turismo un cambio elettronico che ti consente di cambiare senza frizione sempre...beh! la vedo come una gran comodità :)

Mauri-Rider
23-02-2016, 13:51
Vero che il DCT è un'altra cosa e per condividere l'opinione di Paternalist credo che sulla RT abbia più senso un vero cambio automatico, come appunto il DCT, piuttosto che l'elettroassistito che fa più il verso alle sportive pure... cosa che per me la RT non è e non sarà mai.
Poi, probabilmente, il nuovo cambio BMW è solo un apripista per un futuro cambio totalmente automatico. Vedremo nelle prossime puntate...


Mauri - R1200RT

Enzofi
23-02-2016, 15:03
il progresso si accoppia con il marketing

Elycando
23-02-2016, 16:16
Di moto ne ho avute qualcuna.
ma nonostante tutto non ci capisco un cazzo.
Non so cosa vuol dire tira ai bassi ha il buco a 3000 o altre puttanate e non le voglio neanche sapere, se serve scalo una marcia, se sta andando in fuori giri cambio.



Comunque l'ho portata al Nurburing, va come un missile.


p.s. cosa è il seghettamento.


HAHAHAHAAAAA... Ettore, pure io non ci capisco una beneamata fava!!!

Ho comprato la mia bialbero, in base alle mie esigenze di utilizzo della moto: Fino a qualche anno fa facevo molti viaggi ma brevi (sempre tutti in giornata) mentre ora con l'età che avanza mi sono ritrovato a cercare una moto più comoda che mi permettesse di percorrere distanze più lunghe, comoda per il passeggero e che avesse spazio per i bagagli. Quindi? RT!!
L'ho presa usata perchè quello mi potevo permettere e non ho intenzione di cambiarla nei prossimi 10 anni, per cui la prossima sarà come minimo l'RT 1500 ibrida.

(ma anche no, dai...):cool:

Riguardo al futuro dei cambi, vista la limitata affidabilità da sempre degli automatici in campo automobilistico, mi auguro che lascino la possibilità di scegliere tra un automatico e il classico meccanico anche nelle moto...



Ma Ettore, dicci qualcosa in più della RT al Ring... Fatto qualche video??

barney 1
23-02-2016, 16:35
Mai provato il nuovo cambio, ma, rimanendo nella metafora automobilistica, non tornerei mai indietro rispetto alle ultime due auto che ho guidato, entrambe col cambio automatico.

E... fin'ora non s'è rotto!

PATERNATALIS
23-02-2016, 19:22
Cazzarola, ma e' cosi' difficile usare ( in campo turistico anche avanzato) la buona vecchia frizione? Quanti nanosecondi si risparmiano senza? Che poi, magari eraNO le moto che ho provato, ma il pedale e' tre volte piu' duro. E mi rovina le infradito..

Paolo Grandi
23-02-2016, 20:07
Imho, non è questo.

Dopo 200 km di curve magari poter riposare completamente la mano giova...;)

Lo vedo quindi come un accessorio votato al comfort.

kaRdano
23-02-2016, 20:39
...vorrei dire anch'io la mia, anche se è una banalità. Premetto che non ho la benché minima intenzione di poggiare le mia natiche sulla LC, sono certo che smonterebbe, almeno in parte, la soddisfazione di avere una 2011.
Restando ad ammirarla dal di fuori, resto molto interdetto nel vedere il brutto effetto della fanaleria con anabbagliante acceso: l'eccessiva differenza di temperatura colore tra gli occhi d'angelo e la H7 tradizionale io trovo che sia inaccettabile in una moto di siffatta levatura. IMHO

gonfia
23-02-2016, 20:55
Kardano, che dire...quando uno ha ragione ha ragione !
Ci volevano i led...

Robby63
23-02-2016, 21:47
a me la cosa che maggiormente mi frena dall'acquistare la LC è il fatto che mi ritroverei da capo a dover cambiare gli ammortizzatori, che nei 3 livelli preimpostati di precarico che si hanno con l'ESA sono tarati sul peso di un guidatore e di un passeggero entrambi più pesanti di una 15ina di kg sia di me che di mia moglie. Ma possibile che non si possano ordinare su misura come i Wilbers?

Poi trovo inacccettabile che non gli abbiano messo i fari a Led, ce li ho sulla nuova auto e di notte sono portentosi, immagino che su una moto possano fare miracoli adattandosi per illuminare in base all'angolo di piega l'interno delle curve.

Quindi aspetterò paziente il primo restyling, e poi il cambio modello successivo, ed il suo restyling...

barney 1
23-02-2016, 22:04
Mah, io intanto sono andato a provarla e...

dumbo54
23-02-2016, 22:07
A me hanno spiegato che per mettere i fari a led avrebbero dovuto rifare di sana pianta l'impianto elettrico, con costi inaccettabili.
Credo si tratti di palla cosmica.
Anche perché sono l'eccentrico possessore di una delle due o tre Civic Tourer vendute un questo paese germanofilo.
Ovviamente dotata di fari full led.
O alla Honda sono tutti pazzi, oppure....
Scherzi a parte, credo che la fanaleria anteriore della Rt Lc sia figlia solo di scelta commerciale priva di senno, che ovviamente sarà corretta al primo restyling.:D:D

Saqui
23-02-2016, 22:15
da felice possessore di RT bialbero ho provato la Lc
Secondo me l'LC è una notevole evoluzione del bialbero.... non c'è storia ma ......

Esteticamente mi piace molto di più la mia e a conti fatti avrei dovuto sborsare almeno 10k di differenza per prendere una Lc "aziendale" e mi sono detto che non ne valeva la pena.
In tutti i casi invito tutti a provare la nuova RT Lc, secondo me ( salvo il fattore estetico che è soggettivo) è sempre una RT e come tale se la guidi ti sorprende e rischi di innamorarti subito:eek:

PATERNATALIS
23-02-2016, 22:17
Dopo 200 km di curve magari poter riposare completamente la mano giova...;)



Ti affatichi poi il piede. Almeno su quelle che ho provato io. Poi sinceramente m' importa sega
Ho la frizione ?. Bene, la uso.

Enzino62
23-02-2016, 22:21
Se compri una ST usata con pochi km spendi 4/5 mila euro e gli cambi il faro hai la stessa moto... 😂

RT 1200 2009 con sella PITONATA

Enzofi
23-02-2016, 22:41
Sinceramente, sarà l'età ma mi sono stufato dei pachiderni libellula da 300kg. Nulla contro tecnologia e gadget, tutto contro i chili

ettore61
23-02-2016, 23:00
@Giuliobar, anche la mia consumava un pò d'olio, poi ho messo un'olio più buono, cosi mi ha detto Stefano, adesso non ne consuma più.


@Ely, ti dico solo, entri al Ring e dici: piano, devi andare piano, devi tornare a casa.


Poi ti trovi a fare 3° 4° 5° in fuorigiri a tuono, e vaffanculo tutto.


:lol::lol::lol::lol::lol:

kabur
23-02-2016, 23:14
Comunque quella del fanale è proprio na gran ca..ta con quello che costa !!! il GS. è anche full led e di luce ne fa parecchia !

gonfia
24-02-2016, 00:16
Sulla fanaleria della LC non c'è dubbio, avrebbero avuto l'occasione ed il modo di fare un ulteriore passo avanti con i Led ed invece ne hanno addirittura fatto uno indietro: la mia ex bialbero aveva 2 anabbaglianti laterali ed un abbagliante centrale, con la LC è l'opposto, con un solo anabbagliante al centro. Ovviamente con gli abbaglianti la luce -pur non essendo bianca come con i Led- è più che sufficiente, ma in condizioni normali su strada si usa molto di più solo l'anabbagliante, ed ora fa meno luce di prima!
Il fatto che il fascio sia molto omogeneo è solo una parziale attenuante: si poteva e si doveva fare meglio, magari come optional a pagamento, ma su una moto di questa categoria nel 2015 DOVEVANO mettere i Led !!
Li monta la Tracer, e costa la metà ...


Tapatalk

Elycando
24-02-2016, 08:51
...entri al Ring e dici: piano, devi andare piano, devi tornare a casa.






Hahaaa... Lo stesso pensiero che ho avuto io, e per ben due volte oltretutto (peccato solo esserci andato in macchina😓).

Tornando al discorso RT LC al momento ciò che maggiormente mi frena nel pensare di cambiarla con la mia è prettamente una questione estetica: trovo che la linea non sia armoniosa quanto le RT aria/olio, nella fattispecie (punto di vista mio personale, sia chiaro) la vedo troppo 'piena' nella parte alta davanti e 'vuota' nella parte inferiore, mentre le RT precedenti mi sembra che abbiano una linea più armoniosa. Poi leggendo i vari thread mi sembra di percepire una inferiore qualità delle plastiche, se poi teniamo presente che c'è anche chi ha perso uno dei fianchetti per strada, capite che PRETENDO di avere DI SERIE almeno dei fari decenti!!!!

E invece no, nonostante le migliaia di lampadine bruciate col modello precedente Bmw che fa? Inverte il numero di lampade. E non mette i led. ASSURDO!!!

Ancora più assurdo se li metteranno in un eventuale restyling, chi si comprerebbe una RT usata senza led?? Perché Bmw dorme così???



Tapatalkato all around the world

iakka60
24-02-2016, 17:08
[QUOTE=Enzino62;8897751]Se compri una ST usata con pochi km spendi 4/5 mila euro e gli cambi il faro hai la stessa moto... 😂

Enzo.............mi permetto..........

la ST e' inguardabile, non la vorrebbe neanche 1 condannato a morte...:(:(

poi non penso che uno compra una moto, usata/nuova che sia, ed e' gia' li che smonta/spacca/modifica/rimonta...........

dai......... per piacere............

capisco che la linea non sia il massimo, le plastiche (concordo pienamente) sono modeste, il gruppo FARI non sia il massimo.......pero' non e' che si viaggia sempre - o quasi - o molto - al buio...........!!!!!!!!!

ma capperi !!!!!! provatela, accendetela, mettete la prima... e poi.....gas (SENZA ESAGERARE )

libidine pura :arrow::arrow::D

LIBIDINE PURA

Mond
24-02-2016, 21:17
Ma come funzionano i fanali nel K1600? Anche con quella hanno messo due abbaglianti e un solo anabbagliante? Ma in BMW sanno che è vietato usare gli abbaglianti se non fuori dai centri abitati e in strade senza traffico? In pratica si usano nel 5% dei casi?

Enzofi
24-02-2016, 22:22
Pensa che ci sono dei pervertiti che con la ST ci hanno girato l'Europa

Enzino62
24-02-2016, 23:22
Se non fosse per il faro a mo di lanterna avrei preferito alla grande la st alla rt. Il marito della mia dottoressa ne ha una bicolore bordo/nera.

RT 1200 2009 con sella PITONATA

Enzofi
25-02-2016, 00:03
La Rt è molto più comoda. Peccato per i 40 kg in più

gonfia
25-02-2016, 00:49
Ma come funzionano i fanali nel K1600? Anche con quella hanno messo due abbaglianti e un solo anabbagliante? Ma in BMW sanno che è vietato usare gli abbaglianti se non fuori dai centri abitati e in strade senza traffico? In pratica si usano nel 5% dei casi?


Nel K1600 l'anabbagliante è allo Xenon, e come optional c'è l'Adaptive Light Control, che indirizza la luce nel punto giusto anche in curva, non come quelli normali che in piega di notte vedi a 5 metri... Al momento è la soluzione più efficace in assoluto, meglio anche dei Led! Ma si potrebbe fare anche con i Led, penso...

dumbo54
25-02-2016, 01:53
Nel k1600 c'è lo xeno adattivo....altra storia...

PATERNATALIS
25-02-2016, 10:29
La Rt è molto più comoda. Peccato per i 40 kg in più

http://www.moto.it/listino/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2014-16/PauOiv

http://www.moto.it/listino/bmw/r-1200-st/r-1200-st/1OzRR7

Sembrerebbero quasi 70. Sinceramente mi sembra molto.

Enzofi
25-02-2016, 11:09
ho dei ricordi che fosse intorno a 230kg in ordine di marcia mentre la RT'2011 sia circa 270, borse escluse e con optional minimi.
Il dato "a secco" serve solo per i depliant ma comunque il maggior peso si sente soprattutto nelle manovre a mano di entrata e uscita dal box / garage. Altra cosa da dimenticare é il parcheggio sul marciapiede "alla milanese": si riesce a salire ma poi sono c@zzi scendere se solo c'è da fare uno spostamento a mano. Infatti in città non la uso

daniele52
25-02-2016, 13:41
peso a vuoto ST da libretto,in ordine di marcia con serbatoio pieno kg229.

geminino77
25-02-2016, 13:44
@jakka sono d accordo su tutto girate e andate al posto di tutte queste pippe....

topcat
25-02-2016, 23:10
Dopo 31 mila km con un LC che oramai è fuori garanzia perche il modello ha 2 Anni.... Mi sto facendo un sacco di ghignate a leggere quello che scrivete....

Per lo più panzane ��... Incluso il cambio ea che e divertente e funziona ...



Ps a scanso di equivoci prima che qualcuno fraintenda prima della LC ho avuto

RS1100 5 marce abs 1993
Rs1150 6 marce 2002
RT 1200 del 2006 servofreno elettrico
RT 1200 del 2010
Insomma
Un po' di esperienza coi boxer 4 valvole

Saqui
25-02-2016, 23:37
ho dei ricordi che fosse intorno a 230kg in ordine di marcia mentre la RT'2011 sia circa 270, borse escluse e con optional minimi.
Il dato "a secco" serve solo per i depliant..........

A me il peso della rt my2010-2013 risulta di 20kg inferiore...... ;) ;)
http://www.motoblog.it/post/23695/live-test-bmw-r-1200-rt-2010-chilometri-di-piacere

Maxrcs
25-02-2016, 23:41
Topcat,
Cerca di capire.... Siamo qui a cercar scuse per aspettare ancora un anno per passare al LC...
Più che altro per non far chiudere la stanza :-)


Inviato? Forse si

Elycando
26-02-2016, 00:19
Hahahaaa... Quoto Max qui sopra.
Ogni nostra scusa è buona per cercare di tirare in là più possibile nel tempo😊.

Personalmente se dovessi 'costruirmi' una LC personalizzata, la vorrei con fari full led, Esa, Cruise, selle e manopole riscaldate, chiusura centralizzata, topcase con terzo stop e devo esser sincero, sono molto incuriosito dal cambio elettroattuato.
A proposito della parte meccanica delle LC, avete idea di come vadano questi motori? Cominciano a esserci in giro moto discretamente chilometrate? Ricordo di perdite di liquido refrigerante dalle prime versioni dei GS...

Chi sa, scriva...😄


Tapatalkato all around the world

roberto40
26-02-2016, 06:01
Topcat,
Cerca di capire.... Siamo qui a cercar scuse per aspettare ancora un anno per passare al LC...
Più che altro per non far chiudere la stanza :-)


Inviato? Forse si

Eh eh eh, alla peggio la aggreghiamo con quella della nuova africa twin.
Un gemellaggio.

PATERNATALIS
26-02-2016, 11:11
Per lo più panzane



panzana s. f. [etimo incerto]. – Fandonia, frottola; per lo più al plur.: sono tutte p.; raccontare panzane.

Bello avere le idee chiare e granitiche...:lol::lol::confused:

maxriccio
26-02-2016, 11:55
Dopo 31 mila km con un LC che oramai è fuori garanzia perche il modello ha 2 Anni.... Mi sto facendo un sacco di ghignate a leggere quello che scrivete....

Per lo più panzane ��... Incluso il cambio ea che e divertente e funziona ...



Beh, si sa che ogni scarrafone è bello a mamma sua!! compreso l'LC :lol:
Nessuna panzana, solo differenti opinioni, peraltro lecite e nn lesive nei confronti di nessuno.
Personalmente ho già detto che mi tengo la mia e ne ho spiegato i motivi, ma se dovessi cambiarla la prossima nn sarebbe certo la LC.

PS. si avvicina l'estate, tenete pronta un'altra moto, casomai dovessero fermarvela nuovamente ;) :lol::lol:

zangi
26-02-2016, 12:21
Siete delle checche isteriche!!:lol::lol:

maxriccio
26-02-2016, 14:35
:lol: Guarda che ti graffio!!!!! :lol:

Enzino62
26-02-2016, 22:20
Meglio la ST della LC. 😂

RT 1200 2009 con sella PITONATA

gonfia
26-02-2016, 22:57
Hahaha!!! Guarda che ti graffio è bellissima!! 😂😂👍

barney 1
26-02-2016, 23:20
[QUOTE=Enzino62;8902226]Meglio la ST della LC. 😂

Di sicuro si compra meglio

zangi
26-02-2016, 23:43
Max...io ti lancio la borsetta:lol:

maxriccio
27-02-2016, 11:01
Prima toglici il mattone... ;):lol:

geminino77
27-02-2016, 11:11
Meglio l f650 dell Rt lc

Enzofi
27-02-2016, 11:30
Oggi tra la St e la RT ricompererei la ST.

geminino77
27-02-2016, 11:58
Si anch io per portarla a demolire così orrori del genere non se ne vedono più ......

Enzino62
27-02-2016, 13:52
Dai... È solo il faro che fa schifo, per il resto è la gemella della LC.

RT 1200 2009 con sella PITONATA

PATERNATALIS
27-02-2016, 15:14
Scusate raga..ma siete andati a fare un giretto sul forum dedicato alla LC ? Cosi' per sapere....e' molto istruttivo. Sallatelo.

Elycando
27-02-2016, 15:44
Lo sallo, lo sallo... A dire il vero vado sempre a sbirciare le recensioni di Gonfia

😊👍🏻👍🏻


Tapatalkato all around the world

Enzofi
27-02-2016, 20:08
Tanto questa sarà la mia ultima moto pesante

gonfia
28-02-2016, 02:47
Lo sallo, lo sallo... A dire il vero vado sempre a sbirciare le recensioni di Gonfia

😊👍🏻👍🏻


Tapatalkato all around the world


Cheffai...stalki? 😳
Io stapatalko! 😎


Tanto questa sarà la mia ultima moto pesante


Ma se è una libellula!! 😄

Tapatalk

Mond
28-02-2016, 21:09
Esteticamente la LC è più figlia della ST che della RT. Anche la vocazione frizzante del motore la pone in linea con una moto disegnata davanti da un'ape regina che voleva far due alveri esagonali negli alloggi dei fari.
Peccato perché secondo me la ST, pur non avendola guidata, dev'essere assai divertente, schiena permettendo.
Facciamo una petizione alla BMW affinché cambino nome alla LC e comincino a progettare la vera erede della bialbero.

giuliobar
29-02-2016, 11:06
sono 3 giorni che ho nel garage la nuova Rt1200 Lc e causa la pioggia la devo solo guardare .che sofferenza che smania ,ma arriverà anche il sole per poterla provare

maxriccio
29-02-2016, 11:17
Hai paura di bagnarla? :mad::lol::lol:

Claudio Piccolo
29-02-2016, 12:27
...ma arriverà anche il sole per poterla provare


se è nuvoloso niente mi raccomando.

giuliobar
29-02-2016, 13:17
gia fatto moto bagnata moto fortunata...ritirata sotto un diluvio,, comunque x quelli come me di una certa età l 'umidità è sconsigliata un Lamp ...o anche 2 a tutti

nicolasso
29-02-2016, 13:32
Pensa che ci sono dei pervertiti che con la ST ci hanno girato l'Europa

Eccoci. Presente !
Sul l'estetica non entro in discussione. La bontà del progetto ST c'era. Io un po' di Europa in sella all'ST l'ho girata. Un po' di indolenzimento ai polsi e schiena, ma per il resto agile e relativamente leggera. BMW all'epoca avrebbe dovuto avere maggiore coraggio e fare una sport tourer vera su un progetto originale. Ma erano altri tempi...
Oggi c'è la RS, ma anche qui è un altro progetto riadattato al turismo sportivo.
Peccato.

topcat
01-03-2016, 21:04
Penso al mio ritiro della LC .... Stava x iniziare un temporale estivo... Son patito a razzo senza grandi istruzioni e scendendo da un bialbero pensavo non mi servisse nulla....
Sono arrivato in pochi attivi su asfalto bagnato.... Mappa dyna inserita ... La voglia di provare le caratteristiche del motore era tanta... Manciate di gas sul bagnato.... E momenti me la metto in testa,p... Non sapevo come mettere la mappa rain....

Sul bagnato la rain è obbligatoria..

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzofi
01-03-2016, 21:30
pensavo fosse sufficiente non dare manate di gas

Enzino62
01-03-2016, 21:52
Se non metti la Rain sotto la pioggia si AUTODISTRUGGE... zio Kan, Fabry, che mi combini 😉

RT 1200 2009 con sella PITONATA

zangi
02-03-2016, 04:41
..... un Lamp ...o anche 2 a tutti

Ehhh....sta calmo,che noi abbiamo quella che brucia le lampade se saluti troppo....

kaRdano
02-03-2016, 07:55
Sappiamo tutti che l'ESA BMW è incompatibile con la pioggia. Meglio non rischiare.

PATERNATALIS
02-03-2016, 08:38
pensavo fosse sufficiente non dare manate di gas

Se non sei piu' ggggiovane ineffetti il metodo sarebbe quello :lol::lol::lol:

Elycando
02-03-2016, 09:55
Ehhh....sta calmo...

Eh Zangi... Ma almeno la nostra a lampeggiare di lampade ne brucerebbe una solo, la LC ne ha ben due :lol::mad:


@ Topcat: Mi immagino la scena...
- Diluvio
- Partenza a fionda modello "invasato totale col gioco nuovo che non capisce più nulla per le prossime due ore"
- Pinzata improvvisa con moto che si scompone e che ti fa risalire il neurone dal basso alla parte alta del corpo in mezzo nanosecondo (e conseguente istantaneo restringimento di orifizio an@le)


- .... .. ....... (cervello che dialoga in stile Homer Simpson)

- Scena immaginaria di pagamento per la riparazione dei danni:mad:

- Lampadina accesa (IDEA!)
- Recupero del controllo del mezzo (e delle proprietà cognitive):lol::lol::lol:




Eh sono cose che ti segnano, te lo dico perchè ci sono passato pure io:confused::rolleyes::rolleyes::lol:

maxriccio
02-03-2016, 11:34
Penso al mio ritiro della LC .... Stava x iniziare un temporale estivo... Son patito a razzo senza grandi istruzioni e scendendo da un bialbero pensavo non mi servisse nulla....
Sono arrivato in pochi attivi su asfalto bagnato.... Mappa dyna inserita ... La voglia di provare le caratteristiche del motore era tanta... Manciate di gas sul bagnato.... E momenti me la metto in testa,p... Non sapevo come mettere la mappa rain....

Sul bagnato la rain è obbligatoria..

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Certo che per gestire 15 cv in più ci vuole una certa praticaccia... :lol::lol::lol:

PATERNATALIS
02-03-2016, 15:06
Che poi parlare per cinque pagine di una moto che al massimo abbiamo provato per due ore......digiamogelo.....

PATERNATALIS
02-03-2016, 15:07
Certo che per gestire 15 cv in più ci vuole una certa praticaccia... :lol::lol::lol:

E' che pesa MOLTO meno , sallo.......:lol::lol::lol::lol:

Enzofi
02-03-2016, 16:15
quando la provai c'erano ancora i cantieri EXPO 2015. Scelsi proprio la zona di Rho allora frequentate da camion e ruspe proprio per testare le sospensioni su strade piene di ogni sorta di schifezza. Rimasi deluso dal confort complessivo minore
In effetti sommando le due prove fatte forse sono arrivato a tre ore

PATERNATALIS
02-03-2016, 16:54
allora frequentate da camion e ruspe proprio per testare le sospensioni su strade piene di ogni sorta di schifezza.

Hai rischiato di rovinarla. Se poi pioveva non ne uscivi. Sallo. Con tutta quella potenza non potevi cavartela. Specie se l' ABS ESP ASC ABC DEF GHI col bagnato si autodisattivava. Un bel rischio hai corso. Lo dice anche pianeta bicilindrico. Articolo: " Aber der wassergekühlte Boxer und übermächtigen Probleme bereitet im strömenden regen oder widrigen Witterungsbedingungen ?"

Sallatelo:lol::lol::lol:

Enzofi
02-03-2016, 17:03
mi ero perso quel numero. Solo adesso sono consapevole di quanto abbiamo rischiato. Infami

PATERNATALIS
02-03-2016, 18:40
Se non sapete le cose, informatevi. Mica pippe!

barney 1
02-03-2016, 18:54
L'ignoranza di PB non scusa.

Enzofi
02-03-2016, 19:29
non so come scusarmi. L'unico numero che ho perso nonostante l'abbonamento Platinum forever

PATERNATALIS
03-03-2016, 22:00
Che poi so' rrragazzi.....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452203

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452789

barney 1
04-03-2016, 00:44
In alternativa all'LC.....
http://www.motociclismo.it/articoli/view/test-della-ktm-1290-super-duke-gt-amichevole-ma-sempre-bestia-64804

roberto40
04-03-2016, 07:03
La cultura ci rende liberi e Pianeta Bicilindrico si è sempre elevato in questo, sfidando impunemente anche i marchi più blasonati.

PATERNATALIS
04-03-2016, 09:57
E anche questo thread e' andato a farsi benedire.....

Enzofi
04-03-2016, 19:51
vicino a pasqua può succedere

barney 1
05-03-2016, 10:50
Requiem 3D
Arieggiare la stanza...

kabur
05-03-2016, 18:01
Che poi son tutti nati imparati .............o fan finta di sapere..........e non sanno manco un c...o !!!!!!

topcat
05-03-2016, 18:36
PS. si avvicina l'estate, tenete pronta un'altra moto, casomai dovessero fermarvela nuovamente ;) :lol::lol:


infatti meglio essere prudenti

ho già pronto un motard fantastico... Un Suzuki drz 400 valenti che riconcilia davvero con la gioia di vivere la moto..... Suola a terra e gas in mano

Checche ne dicano la qualità dei Jap e' innarrivabile.... Specie x bmw.... Un cambio petaloso... Una frizione burrosa... Comandi dolcissimi blocchetti che non si inceppano....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicolasso
05-03-2016, 20:35
E anche questo thread e' andato a farsi benedire.....

E dire che era partito bene...

Enzino62
05-03-2016, 23:56
infatti meglio essere prudenti

ho già pronto un motard fantastico... Un Suzuki drz 400 valenti che riconcilia davvero con la gioia di vivere la moto..... Suola a terra e gas in mano

Checche ne dicano la qualità dei Jap e' innarrivabile.... Specie x bmw.... Un cambio petaloso... Una frizione burrosa... Comandi dolcissimi blocchetti che non si inceppano....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Caro fabrizio, è da una vita che lo dico, japp is meglio che bmw....
Te pensa che a me è bastato salire su uno scooterino jap perché mi rivenisse in mente dopo anni di bmw dov'è la perfezione....

RT 1200 2009 con sella PITONATA

gonfia
06-03-2016, 08:57
Ok, tutto vero, però...hai una BMW! Ci sarà un motivo, no?😉


Tapatalk

zangi
06-03-2016, 09:02
Si,che honda non gli fa la moto che vorrebbe:lol::lol:
Che può sembrare una battuta...ma con un fondo di verità.

PATERNATALIS
06-03-2016, 09:11
Ci sarà un motivo, no?😉


BMW fa molto ma molto piu' figo, digiamogelo singeramende :lol:

Enzino62
06-03-2016, 09:17
Si,che honda non gli fa la moto che vorrebbe:lol::lol:
Che può sembrare una battuta...ma con un fondo di verità.
Solo il zangi può capirmi... 😉.
No no, bmw rt 1200 è una gran moto, non ci sono eguali. Però.....

RT 1200 2009 con sella PITONATA

gonfia
06-03-2016, 09:19
Se guardiamo il parco circolante più che figo BMW fa' gregge di pecore! 😉



Tapatalk

Enzofi
06-03-2016, 12:11
Ho avuto necessità di carri attrezzi con tutte le marche di moto e auto.
le jap di adesso hanno finiture economiche.

Maxrcs
06-03-2016, 14:23
Io invece al contrario di te L'unica moto che ho messo su un carro attrezzi é stata una ducati....


Inviato? Forse si

Enzino62
06-03-2016, 23:03
Ducati non si discosta più di tanto a bmw come affidabilità.
Io, per dirla tutta, nella sfiga o avuto culo.
Il raccordo rapido benza mi si è rotto fuori la porta del garage dopo averla messa in moto, l antenna anulare in officina bmw dopo tagliando(pazzesco...), i due paraoli cc uno tornando da Jesolo e l altro mentre tornavo da lavoro, il paraolio frizione la prima settimana di agosto l ultimo giorno poi partivo in ferie(in auto), ciliegina sulla torta il galleggiante benza mentre dormiva sotto coperta in inverno in garage.
Ci vuole culo nella vita e io l "abbi"...

RT 1200 2009 con sella PITONATA

nicolasso
08-03-2016, 10:06
...

Forse BMW più che interventi di manutenzione programmata, nel tuo caso, ha previsto interventi di rottura programmata...

Enzino62
08-03-2016, 10:31
No no... E che le mie rt l assemblano di lunedì e se tu conosci i tedeschi nel we.....

RT 1200 2009 con sella PITONATA

robertag
08-03-2016, 12:06
...direi di più...le tue le hanno costruite durante l' OKTOBERFEST...:lol::lol:

Elycando
08-03-2016, 16:53
Ah beh, allora può essere anche che chi le abbia assemblate non fosse nemmeno tetesko:lol:

... Comincio a capire molte cose delle RT di Enzino...:lol::lol::lol:

Enzino62
08-03-2016, 21:22
caxxo...vuoi vedere che le mie RT sono delle Patacche?????

MADE IN NAPLES!!!!!!!!!!!

Cia'...oggi un mio cliente Conce HONDA mi ha proposto la nuova A.T. promettendomi una super valutazione della mia RT.
Risposta:
lassa sta'...la panza dove la metto su quella bicicletta?????:D
No no...ho gia sfiorato la prima vendita,la seconda mi puo' essere fatale.

barney 1
08-03-2016, 23:26
Cia'...oggi un mio cliente Conce HONDA mi ha proposto la nuova A.T. promettendomi una super valutazione della mia RT.
lassa sta'...la panza dove la metto su quella bicicletta?????
[/QUOTE]

Enzo... mi cade un mito!
:mad::mad::mad::mad::mad:

Enzino62
08-03-2016, 23:49
Per la panza o la bicicletta!? 😃

RT 1200 2009 con sella PITONATA

maxriccio
09-03-2016, 10:48
Uuuuhm, e come mai ti fanno una supervalutazione di quella sfigatissima RT che hai? Le AT dovrebbero venderle senza svenderle. o forse.... ;):lol:

Enzino62
10-03-2016, 18:25
ne hanno vendute tante che ormai per averla bisogna aspettare maggio.La Honda non si aspettava questi numeri.

robertag
08-05-2016, 22:25
ok colleghi, ritirata ieri nuova mucca... dopo dieci anni di ONORATO servizio ho abbandonato la "Splendida" per la LC...

qui oggi sulla provinciale cha dal M.Baldo scende a Spiazzi.

http://i63.tinypic.com/kdk5j5.jpg

Claudio Piccolo
08-05-2016, 22:30
gran bella bestia.....oddio....bella.... :-o...................:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
08-05-2016, 22:38
... forse bisogna farci l'occhio.


http://i67.tinypic.com/2igkck8.jpg

roberto40
08-05-2016, 22:45
Io invece la trovo proprio bella.
Complimenti Roberto.

Claudio Piccolo
08-05-2016, 22:48
Roberto fumerà anche in continuazione ma resta sempre un gentiluomo. :lol::lol:

robertag
08-05-2016, 22:49
grazie Claudio...vedo che comunque il tuo occhio approva...:lol:

grazie anche a te Roberto...:cool:

Mond
08-05-2016, 23:28
Direi poco prima di passo Novezza. Sono i miei territori di caccia. Se passi ancora da queste parti fai un fischio, così parto mezz'ora prima e arriviamo assieme al passo! (notare il gioco di parole passi/parti).
La LC è intrigante, non bella. Le belle di solito sono stronze, meglio quelle intriganti.

barney 1
08-05-2016, 23:42
ok colleghi, ritirata ieri nuova mucca... dopo dieci anni di ONORATO servizio ho abbandonato la "Splendida" per la LC...


Roberto, facci sapere...

Enzino62
09-05-2016, 06:26
Complimenti Rob, sono felice da un lato che tu hai fatto questo passo, un po' meno sapendo che cambierai stanza, ma, gli amici non ti abbandonano mai. Goditela.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

robertag
09-05-2016, 08:21
...grazie a tutti!!
@Enzino...tranquillo...per me questa stanza è quella delle RT. PUNTO. non smetterò di certo di frequentarla soltanto perchè ho la Lc...il mio pensiero lo conosci; fosse stato per me le RT sarebbero TUTTE in una stanza sola.

Claudio Piccolo
09-05-2016, 09:14
toh!...riguardandola stamattina mi sembra quasi più bella...bè...diciamo meno brutta di ieri. Sì, bisogna farci l'occhio. Domani magari sembrerà quasi passabile.

'pètta che mi concentro...


http://i63.tinypic.com/11s0cnt.jpg

roberto40
09-05-2016, 09:34
Mi ricordi la volpe e l'uva.
Un giorno di questi, inaspettatamente, vedremo la nimitz sostituita dalla moderna LC.:cool:
Hai già in mente un nome anche per lei?:confused:

Claudio Piccolo
09-05-2016, 09:50
quella moto lì è una delle poche che ho provato, oltre alle mie, e sono rimasto incantato per come va. A cominciare dal peso apparente che sembra metà della Nimitz anche solo spostandola a mano, alla maneggevolezza assolutamente sorprendente, per non parlare poi del motore, dolce ma muscolosissimo se si vuole. Mettici la nota protettività delle RT e hai fatto poker.
Poi ho sentito il prezzo...quanto costa?... 20.000?... naaaaa... che brutta estetica... non fa per me...... :confused:................:lol::lol::lol:

Elycando
09-05-2016, 09:51
Complimenti a Robertag anche da parte mia, la LC non la disdegno neppure io anzi...

... Solo che per il momento mi tengo bella stretta la mia bialbero:eek:


Buoni km a te, confidando di leggerti spesso anche qui:thumbup:

robertag
09-05-2016, 10:05
...grazie Elycando... tranquillo, non vi libererete di me..:lol::lol:

roberto40
09-05-2016, 10:15
Dobbiamo aggiornare l'avatar però, questo è ormai anacronistico.;)

maxriccio
09-05-2016, 10:43
Robert, complimenti per la new entry, ti auguro altri 10 anni di viaggi ed avventure ( meno una.. ) come con la precedente! :D:D

robertag
09-05-2016, 12:08
grazie, Max:D:cool:

Dobbiamo aggiornare l'avatar però, questo è ormai anacronistico.;)

...non so, Roberto... ieri ho fatto 600km. con la Lc ma ancora mi dispiace averr lasciato la mia "Splendida"... :crybaby:

Maxrcs
09-05-2016, 12:46
Complimenti... Ma il colore é lucido od opaco?


Inviato? Forse si

robertag
09-05-2016, 13:39
grazie, Maxrcs... lucido...

roberto40
09-05-2016, 13:55
grazie, Max:D:cool:



...non so, Roberto... ieri ho fatto 600km. con la Lc ma ancora mi dispiace averr lasciato la mia "Splendida"... :crybaby:

Ti passerà presto, almeno lo spero.

robertag
09-05-2016, 15:06
...sicuramente...ma sai, la accudisci, ti da soddisfzioni e te ne innamori...
comunque morto un papa se ne fa un altro...mettiamola così:lol::lol:

micio68
09-05-2016, 16:37
Io ieri ho fatto 350km con la nuova LC mi sembra si sentano più vibrazioni alle mani ... Con quelle manopole che han messo !!!! Rivorrei la riba crucca della precedente,blocchetti manopole e meno rumore allo scarico...


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk

robertag
09-05-2016, 16:48
...su manopole e blocchetti assolutamente d'accordo...il sound invece non mi dispiace...

barney 1
09-05-2016, 19:10
Bel gingillo!
Complimenti Rob!

max5407
09-05-2016, 20:34
Complimenti. Ho fatto in tempo a fare solo 1000 km con LC, ma ancora me li ricordo...

kabur
09-05-2016, 21:01
Complimenti ROB vai vai che quando ci fai la mano......và da dio , certo che su certe cose son caduti si .....non posso che darti ragione !!!! Se passi a Belluno o vicino fatti sentir che na birra non manca ! Io ci avrò messo 5-6 m km. non ero più capace di andare arrivavo lungo in ogni dove....

maxriccio
10-05-2016, 10:44
...sicuramente...ma sai, la accudisci, ti da soddisfzioni e te ne innamori...
comunque morto un papa se ne fa un altro...mettiamola così:lol::lol:

Mmmhh, non saprei, quando rivedo la mia ex 06" una lacrimuccia mi scappa.... a parte che è tenuta benissimo a quei tempi potevi scegliere il colore delle carene, dei fianchetti e della sella, di fatto la personalizzavi.
Che vuoi sarà che con l'età son diventato un tenerone! :lol::lol:

robertag
10-05-2016, 11:48
...ti capisco benissimo Max...sono così anch'io.



@kabur... Se capiterà l'occasione non mancherò....

...tra l'altro per me Dolomiti is the best....senza contare che ho parenti in quel di Castion...

inviato da qui con uindousfone...