Visualizza la versione completa : Quale 125?
Dovendo prendere uno scooter per spostamenti di 25 km di raggio per lavoro con
Abs
Ruota alta
Bauletto capiente
Esiste una alternativa economica ma di sostanza all'sh (3200 cocuzze...)
Paolo_DX
18-02-2016, 16:36
il sym 125 vattelapesca di mio padre che prima lo compra, poi lo tiene in box riscaldato per 3 anni dopo aver fatto FORSE 1500km, poi decide di essere troppo vecchio e lo vuole vendere
Ah, vuoi abs.
come non detto.
Molto interessato
Ha l'abs?
Se vuoi darmi info in pvt...
Honda o Suzuki. Non ne esci...
Forse yamaha nmax 125, abs lo ha, 35 km con un litro e prezzo d'acquisto decente.
asderloller
18-02-2016, 16:52
moto 125.
consuma di meno e fai anche meno manutenzione.
tipo un cbf125f.
2500€ nuova.
poi la bauletti come n'advenciur
ettore61
18-02-2016, 20:23
Ho comprato a mia figlia il Liberty Piaggio, quello dei postini.
poca spesa tanta resa
BurtBaccara
18-02-2016, 20:47
io sto aspettando una lettera, dici a tua figlia di muoversi ?
...ma è poi passata la legge che permette ai 125 cc di andare sulle tangenziali?
No purtroppo
Inviato utilizzando Tapatalk
Sh tutta la vita. Costa di più dei concorrenti ma è il top per affidabilità e guidabilita. Tieni conto che quello che paghi in più lo recuperi quando lo venderai. Basta vedere su subito.it i prezzi dell usato rispetto ai vari concorrenti ( Piaggio, Yamaha). Se decidi pe un coreano tipo kimco o sym lo paghi meno ma quando vuoi rivenderlo vale meno della metà... Sempre se trovi qualcuno disposto a comprarlo...
OcusPocus
19-02-2016, 07:54
Io a Roma ho uno Yama Xenter 150 pagato nuovo 2700 con parabrezza alto e casco in omaggio. Non ha abs ma te lo consiglio, anche se, oggi, prenderei il Tricity. In casa Honda se vuoi spendere meno va bene anche il PCX
Papà Pig
19-02-2016, 08:44
Se decidi pe un coreano tipo kimco o sym lo paghi meno ma quando vuoi rivenderlo vale meno della metà
Aspetta un attimo però, perchè Kymco e Sym a livello qualitativo sono su due pianeti diversi.
Mia moglie ha un Kymco People 125 che comprammo nuovo nel 2000.
In 15 anni e 40.000Km abbiamo speso meno 300€ e solo per la manutenzione ordinaria (1 cambio gomme, 1 cambio freni, olio e candele).
Zero, ripeto, zero di manutenzione straordinaria.
Quando vorrà morire, ne ricompro un'altro uguale senza pensarci due volte.
Nel people 200 zero problemi.
Solo che si mangia la batteria.
Inviato utilizzando Tapatalk
Quanto hai risparmiato rispetto all sh nuovo? 700 o 800€? Prova a vedere le quotazioni del usato degli sh di 15 anni (che vendi il giorno dopo a circa 600€) e quelli del tuo kimco (praticamente zero ammesso che trovi qualcuno che se lo prenda). Alla fine dei conti non è un gran risparmio...
Senza contare che da libretto il kimco dovrebbe cambiare olio ogni 2000km mentre ll sh ( parlo del vecchio modello a carburatore) ogni 5000km per cui si spende la metà in olio e filtri.
Ma io sto fatto di comprare i veicoli a seconda della rivendibilità mica la capisco... Se lo compro per tenerlo un anno ok, ma un mezzo di 15anni che cavolo vuoi che valga???
Dopo anche solo 3 anni se vuoi rivenderlo perché non ti serve più o perché vuoi passare a cilindrate maggiori (cosa assai probabile visto che acquisti un 125) secondo me è molto importante prendere un mezzo facilmente rivendibile.
Gli sh 125/150 del 2000 hanno quotazioni che vanno dalle 500 alle 700€ almeno qui a Roma. E anche dopo 15 anni sicuramente meglio mettersi in tasca 500€ che pagare il rottamatore.
E comunque Honda è sempre Honda in termini di affidabilità e qualità. Ho avuto il 150 per 5 anni in cui ci ho fatto 70 mila km, cambiato nel 2008 con il 300 perché facevo molti km in tangenziale che ormai ha raggiunto gli 80000 senza interventi i manutenzione straordinaria ( tranne gomme, pastiglie, cinghie, olio e filtri)
OcusPocus
19-02-2016, 12:44
A Roma ho scelto di non prendere l'SH, oltre per il prezzo, secondo me, troppo alto (era appena uscito l'ultimo modello) per la sua appetibilità ai ladri.
Ne rubano veramente troppi...solo sotto casa mia 2-3.
PATERNATALIS
19-02-2016, 13:28
Mio figlio ha lo xenter che, escluso l' ABS, e' perfetto per te. Ogni tanto glielo frego e vado pure in tangenziale facendo finta di non sapere che non si puo'....
Con me sopra fa i 110. Non consuma niente ma ha il serbatoio poco capiente.
L' altro figlio ha la LML.....una falciatrice, ma fa il suo lavoro nonostante il guidatore....
OcusPocus
19-02-2016, 13:48
Con,lo Xenter ci ho fatto anche varie gite fuori porta tra Tuscia e Sabina con mogli e/o figlia e bauletto con vivande :-) Alla grande
X center ottima alternativa all sh
euronove
19-02-2016, 18:26
beh si, se non é sh é Xenter... o appunto Tricity che ora esce anche 150
OcusPocus
20-02-2016, 01:06
Concordo, Tricity meglio di tutti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |