PDA

Visualizza la versione completa : Domanda seria:


barney 1
16-02-2016, 23:11
Ma pare solo a me o, a parte il Mitico, questa stanza e' un po' fiacca negli ultimi tempi?!
No perché l'RT non è così....:mad:

roberto40
17-02-2016, 06:39
In inverno si prende poco la moto e le stanze tecniche sonnecchiano un po', inoltre molti si sono spostati verso i nuovi modelli e anche questo comporta delle conseguenze.
Però con l'arrivo della primavera vedrai che ritorna movimento.

Olerico
17-02-2016, 06:52
Oggi dovrebbe chiamare il conce per avvisarmi che la moto é pronta: tagliando 80.000 + cinghia alternatore. Quando gli ho detto che c'era la cinghia rotta ha fatto una faccia tra il dubbioso e lo schifato dicendomi che in 20 anni non ha mai visto su una rt rompersi la cinghia. Non so se ci fa o se ci è: quella moto l'ha tagliandata lui prima di vendermela 5.000 km fa.....se non si è accorto che la cinghia era da cambiare dopo 73.000 km......
Olerico

giammi19
17-02-2016, 07:45
buongiorno, la fiacca è data dagli impegni di tutti,anche se in modo diverso... parlo per mia esperienza a volte fuori ufficio per giorni, non mi viene in mente di aprire la pagine sullo smartphone ... comunque siamo sempre qui, le nostre Rt in garage che attendo il fine settimana per sgambettare e già la testa verso le prime uscite, oltre al programma d'agosto già impostato.... buona strada a tutti!!!!

giammi19
17-02-2016, 07:45
Olerico... concordo con te.. lui nemmeno l'ha aperta !!!

LucioACI
17-02-2016, 09:18
Ciao olerico,gentilmente mi faresti sapere quanto hai speso per il tagliando degli 80k...lo devo fare anche io(con cambio cinghia e controllo gioco valvole) e stò valutando se farlo in conce o da un meccanico generico.Mi sono accorto che la mia rt,presa a novembre è stata un pò trascurata come manutenzione...così mi preparo le coronarie...

robertag
17-02-2016, 12:24
ok l'inverno, ok la crisi, ok il lavoro e gli impegni...ma a mio modesto parere la stanza si è "infiacchita" principalmente da quando si è creata quella delle "Lc"... e per dirla tutta, sempre a mio parere, è stata una mossa a dir poco insensata.

iteuronet
17-02-2016, 12:50
eziologia multifattoriale:
1)stagione invernale
2)sull RT1200 aria é stato detto praticamente tutto
3)molti sono passati ad altri modelli (sopratutto LC e guardano dall álto verso il basso i barboni con il vecchio)
4)poiché la maggior parte dei possessori é ´diversamente giovane´a parte i casi di exitus:lol:,alcuni hanno smesso per patologie varie.Peggio quelli del downs. Perfino a scooter (Enzino).Da non trascurare sindrome compartimentale,m. di Dupuytren,artosi generalizzata della mano,che limitano l ´uso della tastiera del pc.

alebsoio
17-02-2016, 14:44
Mah, io bene o male faccio un salto a dare un'occhiata ogni due-tre giorni. Se non trovo nulla da scrivere mi limito a leggere e poi via. Paradossalmente pensavo che con l'inverno, per chi lascia la moto nel box, ci fosse più tempo per il ca@@eggio sul forum....
Come per robertag, anche secondo il mio modesto parere, l'aver separato le stanze tra aria e lc non è stata una scelta azzeccata, del resto qui abbiamo le Rt dal 1100 alla 1200 aria :)

maxriccio
17-02-2016, 15:40
Concordo su ciò che dite tu e Robertag, l'inverno è senza dubbio il periodo più adatto per ca@@eggiare con la tastiera ma evidentemente la stanza LC, la mancanza di nuovi argomenti ed altre scelte nn molto felici hanno fatto si che siamo arrivati alla situazione attuale.

barney 1
17-02-2016, 15:47
Però con l'arrivo della primavera vedrai che ritorna movimento.[/QUOTE]

Grazie Roberto, non sono preoccupato, ma mi spiace constatare come la stanza si vada spegnendo e sia difficile trovare una discussione davvero accattivante e non di mero e immediato interesse singolo.

Ah, per primo mi metto fra i responsabili, sia chiaro.

Ciao

barney 1
17-02-2016, 15:49
Ciao olerico,gentilmente mi faresti sapere quanto hai speso per il tagliando degli 80k...lo devo fare anche io(con cambio cinghia e controllo gioco valvole) e stò valutando se farlo in conce o da un meccanico generico..

Tieni conto che fino a marzo ci sono sconti sui ricambi dagli ufficiali, in caso di manutenzione; vedi se ti conviene.
Saluti

PATERNATALIS
17-02-2016, 16:46
. lui nemmeno l'ha aperta !!!

Perche' avrebbe dovuto? Non credo che sia previsto il controllo cinghia. Si cambia a certe percorrenze e basta. Dietro a quel carter c'e solo lei. Probabilmente quelli che hanno fatto il tagliando dei 40.000 non l' hanno cambiata come avrebbero dovuto. E lei si e' rotta al doppio dei Km previsti....

GAVA
17-02-2016, 17:36
Tagliando 80.000 da conce ufficiale con pasticche dei freni ant e post, preparati a spendere 600 euro.
Concordo separare la stanza della LC non è stata una buona scelta.

giammi19
17-02-2016, 18:09
mi piace essere barbone....e avere in tasca 15mila euro per viaggiare

roberto40
17-02-2016, 18:19
Piace anche a me, poi, almeno nel mio caso, si fa anche di necessità virtù.:cool:

luciano1
17-02-2016, 18:23
Tagliando 80.000 da conce ufficiale con pasticche dei freni ant e post, preparati a spendere 600 euro.
Concordo separare la stanza della LC non è stata una buona scelta.
Noooo c'è l'offerta fino a fine marzo Long Life Care io sulla mia dato che la ho presa usata anche se con pochi km ho fatto un super tagliando in conc. ufficiale cambio oli motore/cambio/cardano/freni + filtro olio/aria,sost 2 candele e cinta alternatore,regolazione punterie,sostituzione 2 pneumatici con Metzeler Z8 Interact,+acquisto Paracilindri in resina tot 589 euro + sost in garanzia flangia ruota post e pompa benzina arcisoddisfatto.

Elycando
17-02-2016, 19:10
...mi piace essere barbone e...

E qui scatta la Olaaaaa:!::!::wav::wav:

E rientro tra quelli con l'artrite, mal di schiena vari, cervicali, sciatalgie, lombalgie, coccigi doloranti, selle pitonate... Osti no, quella fortunatamente ancora non mi serve:lol:

E passo tra queste pagine quasi quotidianamente... Solo che concordo sulla "fiacchezza" attuale della stanza, ma Barney, vedrai che con l'arrivo della bella stagione comincerà a muoversi di nuovo il mercato.

Anzi, c'è già chi si sta muovendo "dietro le quinte" ma ancora non vuol esporsi troppo (forse per superstizione...:confused:):lol:



Chi guiderà, vedrà!:)

Claudio Piccolo
17-02-2016, 19:24
vabbè! immettiamo una ventata di freschezza!!


dopo quasi 3 anni...eccola!....assicurata, revisionata, tagliandata... la Contessa!!! :D:D:D

http://i64.tinypic.com/t9ysdx.jpg


http://i67.tinypic.com/4syx5g.jpg

roberto40
17-02-2016, 19:39
Va che bellina che è.
Meritava un thread tutto suo.

LucioACI
17-02-2016, 19:41
Claudio,veramente bella la tua rt...

Claudio Piccolo
17-02-2016, 19:51
una volta la davano come la regina delle moto da granturismo e nei commenti delle riviste dicevano che incuteva soggezione per le sue dimensioni.... adesso, vista di fianco alla Nimitz, nonchè a guidarla, in confronto sembra un 125. :lol::lol:

Claudio Piccolo
17-02-2016, 19:53
e nonostante il "confessionale" và che snella che è di fronte!

Claudio Piccolo
17-02-2016, 19:55
Va che bellina che è.
Meritava un thread tutto suo.


grazie Roby, sono commosso. :lol:

Mauri-Rider
17-02-2016, 20:46
Claudio, pensaci, credo che saremmo in tanti ad essere interessati ad un thread con qualche descrizione tecnica e qualche fontina in più sui dettagli di quella bella r100 RT...


Mauri - R1200RT

Mauri-Rider
17-02-2016, 20:50
Tornando al tema di questa discussione credo che ci sarà sicuramente una ripresa in primavera ma penso che il declino sia inesorabilmente cominciato a causa della separazione fra Aria e LC.
Mio parere la RT è una filosofia indipendentemente dal motore che la spinge.
Oltretutto, tenendo tutti insieme, sarebbe stato facilitato lo scambio e l'interazione con i proprietari del nuovo modello...


Mauri - R1200RT

Mauri-Rider
17-02-2016, 20:53
...e vogliamo dirla tutta? Se i proprietari delle LC fossero rimasti "qui" avrebbero avuto molte più occasioni per tirarsela! 😉
Di la sono soli... 😁


Mauri - R1200RT

Paolo Grandi
17-02-2016, 21:14
Boh!

Sarà che utilizzando "nuovi messaggi" navigo un po' ovunque...ma sinceramente sento poco il problema.

Che magari è più generico e riguarda argomenti interessanti che, come ogni inverno, languono... :)

Claudio Piccolo
17-02-2016, 22:01
Claudio, pensaci, credo che saremmo in tanti ad essere interessati ad un thread con qualche descrizione tecnica e qualche fontina in più sui dettagli di quella bella r100 RT...



okkei...magari fra un po', con qualche altra foto ambientata...in giringirello. :)

robertag
17-02-2016, 22:16
...ma quale "calo" causa la stagione invernale?... Io sono qui dalla primavera del 2010 e prima dell'avvento della LC c'era forse più cazzeggio durante la stagione fredda che quella estiva...

inviato da qui con uindoufone...

Enzino62
17-02-2016, 22:59
Ritornando a bomba sul 3d, secondo me le cause dello "spegnimento" sono più di una.
Per primo, noto molti nuovi iscritti, che, secondo mio parere, oltre alle solite domande sono pochi curiosi di sapere, pochi sanno e non possono interessare noi tutti che da queste pagine attendiamo una buona fonte che scorghi acqua che soddisfi la nostra sete.
Noi, credo ormai come ha scritto già qualcuno, sulla rt abbiamo scoperto e scritto di tutto, certo se uscissero fuori tirati e impomatati come solito loro sanno fare, il zangi e il mastro Bert e mi aprissero un bel 3d sul disassamento cilindri, sarebbe poesia pura per tutti.
Per ultimo, i nuovi social, Facebook, Twitter, le chatt di wotzapp hanno divorato buona parte dei vecchi forum motociclistici, vuoi per tendenza, vuoi per comodità,puoi postare foto in un attimo, puoi vedere quanti ti rispondono e anche se sei"staccato"lo smartphone ti avvisa quando qualcuno ti ha menzionato o ti ha messo un like.
Certo, noi qui abbiamo Tapatalk che bene o male si assomiglia molto come impostazioni, ma vuoi mettere che i tuoi colleghi ti vedano che sullo smartphone stai su Facebook?
Comunque io tutte le sere feriali apro qde, un po' più difficile nei festivi e durante il giorno che non ho nemmeno il tempo per respirare, e sono sincero, a volte leggo 3d triti e ritrito e passo come il poker.
Sulla divisione stanze, secondo me, centra poco con la "moria", io frequento ancora forum motociclistici di moto che non ho più da anni e ne frequento altri, tipo crosstourer, multiform ducati ecc.. Perchè sono un appassionato di moto, tutte, perciò anche se ho la rt, a aria o a gasolio, se mi trovo bene ci torno volentieri.

Concludendo, come nella vita lasciamo spazio ai giovani, io spronerei gli ultimi iscritti, chiedete, incuriositevi, fatevi venire voglia di "pimpare" la vostra rt, il colore, i faretti ecc... Lasciate stare, la rt 1200 è bella e completa di tutto originale come esce dalla fabbrica, non ha bisogno di niente.

Buona vita a tutti.

RT 1200 2009 con sella PITONATA

barney 1
17-02-2016, 22:59
Eppure abbiamo una moto fantastica!
Anche il Mitico, malgrado tutto, non se ne vuole separare.... e riesce a diventare poetico :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

O no?
:(

Aspettando il tour del Prosecco!

Enzino62
17-02-2016, 23:03
Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa cosa lascia ma non cosa trova.

RT 1200 2009 con sella PITONATA

barney 1
17-02-2016, 23:36
Quindi?!?!?!

dumbo54
18-02-2016, 01:50
Lasciate stare, la rt 1200 è bella e completa di tutto originale come esce dalla fabbrica, non ha bisogno di niente.

RT 1200 2009 con sella PITONATA

Buona vita anche alla tua sella pitonata, visto che la Rt 1200 non ha bisogno di niente....
Beccato!!!:lol:

iteuronet
18-02-2016, 10:10
mi piace essere barbone....e avere in tasca 15mila euro per viaggiare

oh bello mica te la sei presa? ero ironico confermo:cool:

Bert
18-02-2016, 11:28
certo se uscissero fuori tirati e impomatati come solito loro sanno fare, il zangi e il mastro Bert e mi aprissero un bel 3d sul disassamento cilindri, sarebbe poesia pura per tutti.


Invece del disassamento cilindri (che oramai abbiamo tutti risolto con sano utilizzo di mazzetta) , se leggo "spegnimento 3ad" non posso non confondere con "spegnimento bialbero"...ah , ah , ah...

In realtà credo che dubbi e incertezze siano stati tutti o quasi tutti affrontati.
Abbiamo un "autobus" che coniuga un sacco di belle cose e , dopo tutti i casini creati da mamma BMW , è quasi arrivato alla serena tranquillità di un apparecchio maturo.
Capita ogni tanto ancora qualche domanda strana o qualche fantasia ma un pò sulle VAQ un pò per le solite buoneanime (grazie Roberto40) si va presto al dunque.
Cosa bella , a mio parere , è non smettere di entrare in QdE , fare un giretto , scrivere 2 righe e uscire , appena possibile , a fare un giro in RT...altro che copertina z.k.

A testimonianza della frequentazione il quote a Enzino

ciao Bert

maxriccio
18-02-2016, 11:38
vabbè! immettiamo una ventata di freschezza!!


dopo quasi 3 anni...eccola!....assicurata, revisionata, tagliandata... [SIZE="5"]la Contessa!!!

Stupenda!!!! ad aprile c'è un raduno di obso in Toscana, portacela
Ma hai dato la cera anche sulle gomme? ;)

diws
18-02-2016, 15:49
Cosa bella , a mio parere , è non smettere di entrare in QdE , fare un giretto , scrivere 2 righe e uscire , appena possibile , a fare un giro in RT...altro che copertina z.k.


ciao Bert

Infatti, entro, leggo e prendo buona nota.
Non scrivo perché avete detto tutto voi :) e perché la uso solo per viaggiare con mia moglie (circa 10.000 km all'anno) e fino ad oggi non ho mai avuto problemi (sgrat).
Un saluto
Franco
P.s. Però un giro del prosecco insieme a voi lo farei volentieri:D

PATERNATALIS
18-02-2016, 16:12
la uso solo per viaggiare con mia moglie D

Hai evidentemente una moglie ggggiovane o sposata da poco.....:lol::lol::lol::lol:

alebsoio
18-02-2016, 17:00
LA Rt dietro è comoda come una poltrona. ci puoi portare anche donne di mezza età senza problemi :):lol:

roberto40
18-02-2016, 17:38
...un pò per le solite buoneanime...

Dovere. ;)

diws
18-02-2016, 18:02
38 anni insieme e 38 anni che giriamo in moto.
Abbiamo interrotto i viaggi in moto solo nel periodo in cui nostro figlio era piccolo e da una decina d'anni abbiamo ripreso.
Devo ammettere (spero non legga :cool:) d'aver sposato una santa donna :).
Dopo vent'anni di transalp (4 modelli successivi) son passato all'rt e credo che
ci accompagnerà fino alla fine.
Ciao
Franco

Claudio Piccolo
18-02-2016, 18:26
son passato all'rt e credo che
ci accompagnerà fino alla fine.



bè...senza esagerare però... :lol::lol::lol:...


e facciamo le corna...



https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiCrpfX6YHLAhVHjg8KHcIzAvwQyCkIHjAA&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3D1l MESlmppLs&usg=AFQjCNE8C2eCV92MSppryBt6H0hlpXMY-A

diws
18-02-2016, 19:13
Ossignur, che macabro.
Intendevo parlare dei viaggi in moto, ovviamente, per i giretti in zona ci sarà sempre l'xt ;).

Claudio Piccolo
18-02-2016, 19:19
hahahahaha!!!

iakka60
18-02-2016, 21:15
[ma a mio modesto parere la stanza si è "infiacchita" principalmente da quando si è creata quella delle "Lc"... e per dirla tutta, sempre a mio parere, è stata una mossa a dir poco insensata.[/QUOTE]


straquoto alla GRANDE.........
comunque noi cugini "LIQUIDI" (almeno io....) vi leggiamo sempre volentieri,
se poi prossimamente ci si vuole trovare......

PERCHE' NO ?!?!?!!?!?!?!??:D;)

Elycando
18-02-2016, 21:36
Iakka, che piacere leggerti qui...😊
Sì in effetti se fossimo rimasti tutti insieme credo ci sarebbe stata meno dispersione, sia come argomenti/commenti che come eventuali raduni (io non avrei problemi a trovarci tra RTisti tutti insieme) e non vedo il perché un motore ci debba separare quando il mondo RT... Ci accomuna.


Tapatalkato all around the world

robertag
20-02-2016, 17:49
Bravo Iakka!👍👍

inviato da qui con uindoufone...

maxriccio
21-02-2016, 13:19
Si, incontriamoci, sotto casa di chi? :lol::lol::lol:

Si xchè alla fine si scopre sempre che il 90% di questa marea di giramondo RTdotati è disponibilissima ad incontrarsi... sotto casa loro!!! :lol:

Elycando
21-02-2016, 13:56
Hahahaaaa... È vero!! Senza contare chi lavora il sabato può solo la domenica (presente) chi è libero solo il sabato causa suocera, chi è libero il mercoledì dalle 15 alle 18 dei mesi dispari che iniziano per L...

:confused:


Tapatalkato all around the world

maxriccio
22-02-2016, 17:59
Purtroppo è così, tutti viaggiatori con i km ... degli altri! :lol:
Ma potremmo tentare un esperimento: cominciamo dall'italia del nord, magari aggiungendo toscana e marche, vediamo chi si impegna a fare almeno 6/700 km nel we, tra gli impegnati selezioniamo una zona più o meno baricentrica, chi è più vicino organizza, che ne dite?

Elycando
23-02-2016, 07:41
L'anno scorso c'è stato chi si è impegnato a organizzare qualcosa, alla fine era stato scelto un giro in giornata nella zona del lago di Garda (con la presenza del gruppo dal Veneto) e se non ricordo male qualcuno sarebbe venuto addirittura dalla riviera Ligure.
Poi se non erro non se ne fece più nulla😔😭😭😭


Tapatalkato all around the world

robertag
23-02-2016, 10:03
..per me ok...lo scorso anno però, dopo aver prenotato vicino al risto dove si sarebbe dovuta tenere la cena con baci e abbracci, ho dovuto disdire perchè non se ne è fatto nulla... chiedere ad Enzino...:(

maxriccio
23-02-2016, 11:03
Lo so.... cmq visti i precedenti io escluderei il veneto, per baricentrico intendo emilia, bassa lombardia o alta toscana o ovunque qualcuno provi ad organizzare, ma come ho premesso è una scommessa....

roberto40
23-02-2016, 11:05
Se avete voglia di raduno e pensate che la Toscana sia una scelta valida, perchè non date un'occhiata a questa opzione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451247)?

maxriccio
23-02-2016, 11:20
Sembra un bel giretto, io però in quei giorni sarò in slovenia/croazia.
Quanto scritto nei post precedenti era inteso a fare finalmente incontrare il popolo delle RT, così che ognuno potesse spiegare xchè la sua è meglio delle altre, ma come detto è una scommessa.....

roberto40
23-02-2016, 11:25
Sarebbe bello.
Per esperienza posso dire che non è semplice fare un raduno mono-modello, però nemmeno impossibile.
Non ho una RT e al momento nemmeno una boxer 4v, quindi non potrei partecipare.
Però se lo fate nell'Italia centrale vi vengo a guardare da lontano.

robertag
23-02-2016, 12:07
...c'entra nulla...almeno per me; saresti il benvenuto :thumbup:

robertag
23-02-2016, 12:08
..e poi farei venire con me anche il vecio costa con l'800gt...comunque ex rt..:cool:

iakka60
23-02-2016, 14:43
Io ci provo..........dato che la parole fanno solo fiato ....

possiamo trovarci - magari in queste date -

domenica 6 marzo, o - se tempo PICCHE allora domenica successiva : 13 marzo

zona : LIGURIA , e quindi.......zona di MAXRICCIO , Chiavari e/ o dintorni

raggiungibile in autobahn , statali, ecc - ecc

vediamo il mare, facciamo 2 passi, mangiamo 1 boccone, 4 (centomila) cazzate........
e poi si prende la strada di casa......

poi verso primavera inoltrata, ci si organizza maglio - e con piu' calma - si puo' organizzare 1 week-end

cosa ne dite ??? poca spesa..........tanta resa......... Lamps:D:D:cool:

roberto40
23-02-2016, 14:48
..e poi farei venire con me anche il vecio costa con l'800gt...comunque ex rt..:cool:

Grazie per il benvenuto, troppo forte il vecio costa.
Davvero una brava persona, anche molto simpatico.

Al limite potrei venire con questa, come ingombri ci siamo.:lol:

http://i64.tinypic.com/2qi4sac.jpg

maxriccio
23-02-2016, 15:06
Io ci provo..........dato che la parole fanno solo fiato ....

poi verso primavera inoltrata, ci si organizza maglio - e con piu' calma - si puo' organizzare 1 week-end

cosa ne dite ??? poca spesa..........tanta resa......... Lamps:D:D:cool:

Per il 6 nn c'è problema, l'we successivo nn ci sono...

barney 1
23-02-2016, 16:36
[QUOTE=robertag;8896456]..per me ok...lo scorso anno però, dopo aver prenotato vicino al risto dove si sarebbe dovuta tenere la cena con baci e abbracci, ho dovuto disdire perchè non se ne è fatto nulla...

Caro Roberto, i ristoranti fanno naufragare i raduni, ne so qualcosa...

robertag
23-02-2016, 16:40
...:lol::lol::lol::lol:...

robertag
23-02-2016, 16:42
...6 marzo per me out... sorry

barney 1
23-02-2016, 21:09
Beh, anche il calendario, talvolta....:(

iakka60
24-02-2016, 17:13
ok, allora seguiamo il METEO, qui in zona nostra (Lombardia velenosa..) il tempo inizia peggiorare nelle pross ore, e fino a martedi'............ PICCHE :mad::rolleyes:

barney 1
01-03-2016, 11:34
Purtroppo il tema "RTaduno" risulta sempre ostico....

barney 1
01-03-2016, 11:34
Al limite potrei venire con questa, come ingombri ci siamo.:lol:


Un vero piacere, anche per gli occhi!

roberto40
01-03-2016, 12:52
Ti ringrazio.
Ha qualche piccola imperfezione alla quale sto lavorando.
Tipo sella, cerchi e poco più.
Sono un maniaco della originalità, almeno sui mezzi d'epoca.

dino_g
01-03-2016, 15:00
Allora.... mettiamo in chiaro una cosa. Tu hai una caterva di mezzi che sembra che abbiano il timbro "for your eyes only".
Invece di tenerci tutto nascosto e fare i raduni con quell' (ex) comunissimo catorcio di Gs1150adv, portaci qualcosa di buono. Prendi un furgone e ci metti il Guzzi, l'R100, vespine e lambrette e tutto il resto.
Socializza le chicche maremma bona....

barney 1
01-03-2016, 15:01
Capisco Roberto, ma la mia ignoranza in materia non mi permette di cogliere questi "difetti", mentre mi piace assai la personalità dello sguardo d'assieme!

Da ragazzo mi piaceva molto l'SP
https://www.youtube.com/watch?v=_hGRHazmi3w

Ciao!

roberto40
01-03-2016, 15:27
Allora.... mettiamo in chiaro una cosa. Tu hai una caterva di mezzi che sembra che abbiano il timbro "for your eyes only".
Invece di tenerci tutto nascosto e fare i raduni con quell' (ex) comunissimo catorcio di Gs1150adv, portaci qualcosa di buono. Prendi un furgone e ci metti il Guzzi, l'R100, vespine e lambrette e tutto il resto.
Socializza le chicche maremma bona....

Vade retro satana, la ADV è una moto bellissima.:eek:
Per il resto, di restaurato non è che abbia molto.
Una Aermacchi del 61 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441778), la bmw 100/7 che hai già visto in varie foto, la guzzi appena arrivata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451841) che prende il posto della lambretta che vendevo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441779), la vespa px (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444985) che ho in vendita, una vespina 50 e la V-Strom con la quale giro al momento.
Poi ne ho molte da restaurare, al momento sto sistemando una GS 150 del 1961.

roberto40
01-03-2016, 15:31
Capisco Roberto, ma la mia ignoranza in materia non mi permette di cogliere questi "difetti"...

Questa è la brochure ufficiale

http://i65.tinypic.com/2h87l3r.jpg

LA mia differisce per la sella ed i cerchi. Hanno voluto renderla moderna dandole un upgrade con i pezzi della california 2.
Io sto facendo in modo di riportarla come in origine. Sono già a buon punto, ho trovato una sella coeva originale, con la giusta patina e qualche difetto, stesso discorso per i cerchi che sono davvero introvabili ma sui quali sto lavorando.
La SP era una bellissima moto, anche piuttosto brillante.

Mond
01-03-2016, 19:13
bè...senza esagerare però... :lol::lol::lol:...


Molto interessante. Dalle mie parti una ventina d'anni fa hanno riesumato un longobardo sepolto col suo cavallo. Tra mille anni gli archeologi troveranno il tipo e si chiederanno cos'era quello strano cavallo a due ruote, concludendo che era il mezzo con cui affrontava l'invasione dei tartari...

dino_g
03-03-2016, 00:55
A parte gli scherzi, era bella davvero.

Olerico
03-03-2016, 07:05
Ciao olerico,gentilmente mi faresti sapere quanto hai speso per il tagliando degli 80k...lo devo fare anche io(con cambio cinghia e controllo gioco valvole..così mi preparo le coronarie...

Ciao luciopx, scusa il ritardo nella risposta ( non imparerò mai a taggare le discussioni a cui partecipo).
Allora, per quanto riguarda il tagliando, come scrivo in altro topic, secondo me ha fatto ben poco. Cambio olio, cambio filtro olio e aria, cambio olio cardano, ovviamente cinghia che era rotta, 4 candele, 2 anelli di tenuta. Poi c'è scritto:
campagna LLC: 25 m UL quantità 5. Costo 3,30 tot 16,71
Esecuzione tagliando 2 H 40 m quantità 32 costo 3,30 tot 128, 83
Le ultime due voci sono arabo per me ( a parte la dizione esecuzione tagliando, ovviamente). In tutto ho pagato 325 euro . Poco, ma poco ha fatto. Non c'è menzione del cambio olio freni né del cambio olio del cambio.....
Magari più tardi posto la fattura così è più chiaro
Saluti a tutti
Olerico