Entra

Visualizza la versione completa : lofoten traghetti


spaider
16-02-2016, 10:02
Salve, ho in programma viaggio a caponord giugno/luglio, sto guardando orari lofoten bodo, è possibile che da moskenes bodo, gli orari di imbarco siano o 7 di mattina o 20 di sera?
Grazie

gladio
16-02-2016, 10:40
io prenderei in considerazione anche il traghetto svolvaer-skutvik
costa meno con orari piu comodi....
sinceramente essendo la citta svolvaer baricentrica a mio avviso più comoda.
inoltre la traversata dura meno e la "tappa" l'organizzi meglio

alby1953
16-02-2016, 14:02
Mi sembra di no http://ruteinfo.thn.no/no/default.aspx?rnr=86
Dipende dai giorni e dal periodo

spaider
16-02-2016, 14:11
mi servono gli orari di luglio dei traghetti per bodo

Berza
16-02-2016, 21:42
Guarda qua!
Ciao

http://booking.torghatten-nord.no/?IsOneWay=on&from=17.07.2016&to=

stac
16-02-2016, 21:48
io prenderei in considerazione anche il traghetto svolvaer-skutvik


Io l'ho scelta proprio per motivi di orario.

moto78
16-02-2016, 22:24
Tanto gli orari dei traghetti in nord Europa sono l'unica cosa aleatoria come in Italia. Anche lì sempre in ritardo. L'mportante è prenotarli, perchè in quel periodo sono sempre strapieni. Ma quei posti meritano tutto il possibile per visitarli! Inoltre quando sei là in estate ti accorgi che l'orario dell'orologio non conta più!

gladio
17-02-2016, 08:49
nel periodo in cui l'ho preso non era molto trafficato.:-p
poi non capisco xche la maggioranza si orientaa sulla tratta moskenes-bodo.
sembra che ci sia solo quella:lol::lol:

spaider
17-02-2016, 09:03
nel mio caso, percorrendo tutta la penisola lofoten, arrivo in fondo, e mi sembra di capire che è ultimo porto dove ci si imbarca.
ditemi se sbaglio?

gladio
17-02-2016, 10:21
si è cosi.
se fai nord sud.

moto78
17-02-2016, 16:11
nel periodo in cui l'ho preso non era molto trafficato.:-p

Da giugno a luglio è alta stagione. Periodo del solstizio d'estate. Da fine luglio in poi puoi anche non prenotare. Così mi hanno spiegato due anni fa quando ci sono andato io.
Se non ricordo male c'era anche qualche traghetto in più oltre a quelli segnati negli orari (forse verrà aggiunto negli orari tra qualche mese), proprio per l'aumento di traffico. Ma la tratta Bodo-Moskenes più l'imbarco dura 4 ore perciò meglio mettersi l'anima in pace e godersi le ferie anche aspettando i traghetti! Poi è vero che un angolo per una moto e un motociclista magari lo trovano lo stesso, ma se si comincia ad essere in 3 o 4 già le cose cambiano.

DEBJMAX
17-02-2016, 22:59
Quoto Moto 78 se sei da solo non c'è bisogno di prenotare, fatta nel 2007 e arrivato alle 18 senza prenotazione, caricato e partito alle 19 l'unica cosa che posso consigliare è prenotare l'hotel a Bodo perché non è molto piacevole cercare da dormire verso mezzanotte

alby1953
18-02-2016, 15:51
Tanto gli orari dei traghetti in nord Europa sono l'unica cosa aleatoria come in Italia. Anche lì sempre in ritardo. L'mportante è prenotarli, perchè in quel periodo sono sempre strapieni. Ma quei posti meritano tutto il possibile per visitarli! Inoltre quando sei là in estate ti accorgi che l'orario dell'orologio non conta più!

Concordo, due anni fa nonostante la prenotazione e biglietto pagato (dall'Italia) a Bodo non volevano imbarcarci in quanto troppe moto (22) e volevano dividerci in due gruppi con partenza uno sul prenotato e l'altro sul successivo (piena notte)....soluzione "italiana" moto di traverso sulla rampa del traghetto...qui non sale nessuno se non prima noi chiamate pure la polizia, arrivo del comandante (mi sembrava ubriaco perso) piccola discussione e poi tutti in pancia al traghetto e via.