Entra

Visualizza la versione completa : Passi Dolomiti


Paoloxx
13-02-2016, 12:15
Il Governo riconosce l’obiettivo di “garantire la tutela, la conservazione e la valorizzazione di particolari aree montane con un elevato valore paesaggistico e naturalistico”, e concede alle due Province autonome di “adottare apposite misure di limitazione al traffico”. Tra queste vi è anche la previsione di particolari limiti di velocità, e viene data grande importanza ai passi dolomitici.

Resta ora da stabilire un piano d’azione: le ipotesi sono tante. Probabile che non si arrivi alla chiusura completa dei passi, se non in determinate fasce orarie, è quanto filtra sia da Bolzano che da Trento.

Non è del tutto esclusa l’ipotesi di un pedaggio, come modo per regolare i flussi di traffico. Questa (il pedaggio) era l’ipotesi sostenuta per anni da Bolzano.

Fonte quotidiano Trentino

Paolo67.
13-02-2016, 13:10
Se ne parla da anni aggiungici pure BL., i limiti li hanno già messi quasi dappertutto 60 km/h.




W.L.F.

Ivoc
13-02-2016, 15:24
Ma porco zio :mad:

gs1964
13-02-2016, 17:53
Nel caso ,per quel che puó contare,nel mio piccolo...invece di turismo i valligiani sotto i passi possono tornare a campare di castagne.

papipapi
13-02-2016, 18:03
E' da molto tempo che se ne parla adesso stanno conteggiando i pro e i contro :mad:, come al solito è solo questione di business non avverrà mai altrimenti sarà come dice l'amico gs1964 ;) :toothy2:

carlo.moto
13-02-2016, 18:21
Secondo me, al di la dei passi Dolomitici, fare pagare un eventuale pedaggio su una strada "non privata" costituirebbe sicuramente un pericoloso precedente e forse anche un illecito.

biwu
13-02-2016, 18:56
Cominciate a procurarvi una bici elettrica. Grazie a smarmittati e dekatalizzati vari rimarrà l'unico modo per chi non ha gambe e fiato a sufficienza.

carlo.moto
13-02-2016, 19:00
Basterebbe colpire duramente , è sempre il solito discorso.

biwu
13-02-2016, 19:05
Come sui passi appenninici?

carlo.moto
13-02-2016, 19:10
No, come non si fa da nessuna parte purtroppo

bim
13-02-2016, 19:11
Ragazzi
E' dura ormai
Io sono sempre stato attento e tranquillo
Ma le multe che ho preso negli ultimi tre anni non le ho prese nei 43 anni precedenti
Ormai autovelox e telecamere dappertutto
È una strage
Non ho mai preso una multa oltre i 67 all'ora, ma ne ho prese tante....
Valgono anche per le volte che andavo di più
A proposito, andrò a controllare cosa fare per recuperare i punti....

FATSGABRY
13-02-2016, 19:13
Cioè mettono limiti di velocità bassi per voi?

Pedaggio mi sa difficile..

biwu
13-02-2016, 19:19
Immagino limiti bassi e fasce orarie.

carlo.moto
13-02-2016, 19:21
Anche la fascia oraria su una strada statale o regionale che sia è un illecito ed un brutto precedente

Superteso
13-02-2016, 19:22
A proposito, andrò a controllare cosa fare per recuperare i punti....

io andai in scuola guida....

frequenza obbligatoria:lol:

Ivoc
13-02-2016, 19:23
Non stupiamoci per gli illeciti ... i governativi ne sono campioni mondiali :(

carlo.moto
13-02-2016, 19:27
Invece, a mio avviso bisogna stupirsi ed ink.....i di brutto perchè una volta passato il concetto che su una strada non privata, si può transitare solo a pedaggio e/o in una certa fascia oraria, il concetto può essere esteso ovunque.

biwu
13-02-2016, 19:28
Se hanno appena avuto il via libera dal governo parlare di illecito non ha senso. Se lo faranno vorrà dire che possono farlo. Se funzionerà sarà un precedente.
Se gestito bene (tipo vietare l'accesso in salita dalle 10 alle 17, discesa sempre libera) gli scontenti saranno tutto sommato pochi.

PS: le dolomiti non sono "ovunque".

carlo.moto
13-02-2016, 19:30
Non la vedo così ma non ha importanza

jack2425
14-02-2016, 00:14
Sono a dir poco curiose queste due province italiane cioè Tn und Bz.
Da un lato sono privilegiate per il regime fiscale, cercano in tutti i modi di attirare i turisti con pubblicità in ogni dove compreso all'estero, hanno strade tirate a biliardo con panorami unici al mondo, hanno la fortuna di abitare in mezzo ad una natura fantastica, e poi...
Poi si lamentano se masse di turisti più o meno educati, cavalcando bici moto auto camper torpedoni treni aerei si riversano come un tsunami sulle "loro" belle strade, dico loro perchè forse non sono parte dell'Italia "normale".
Sarebbe come limitare il flusso dei bagnanti sul bagnoasciuga di Rimini in agosto perchè mi "disturba" l'habitat marino.
Che sia chiaro, trentini e bolzanini io vi voglio bene, vi voglio bene, ma non tirate troppo la corda.

Supermukkard
14-02-2016, 01:06
Belluno non accetterà mai dei limiti o dei pedaggi, non se lo può permettere.

Andrea1982
14-02-2016, 08:41
purtroppo i furboni che hanno queste belle trovate non si inventano niente... nel Medioevo certe strade o per attraversare certi ponti eran presidiati e si doveva pagare....ecco siamo al Medioevo
e poi basta con tutto sto buonismo del kaiser han fracassato l'anima.. lo fanno solo per incassare soldi! stanno scoglionando la gente, limiti assurdo euro 5 euro 6 rumore costi limiti..poi se non si vendon più moto o macchine tutti a piangere per la crisi o la recessione..
io adoro la natura delle Dolomiti e ci son stato parecchie volte, mi scassano l'anima ? bene vado da una altra parte... il mondo è grande... noi italiani abbiamo la peculiarità o di darci da soli le martellate sui c...glioni o di esagerare nella tolleranza e farci metteremo piedi in testa..
ma lasciare i 90kmh come su tutte le strade extraurbane e nel j rompere il c@zzo con pedaggi vari no?

SKA
14-02-2016, 10:29
http://www.pngp.it/nivolet/regolamentazione

Per il Nivolet lo hanno fatto da tempo.

Superteso
14-02-2016, 10:30
Si ma il Nivolet é una strada chiusa...
Ben diverso.

biwu
14-02-2016, 11:02
Mi pare che siamo sempre alle solite. Ok che siamo su QdE, ma non esistono solo macchine e moto al mondo.

rasù
14-02-2016, 11:22
proporrò un bel pedaggio ligure per i forestieri che ci ammorbano arrivando e tornando dai traghetti!

biwu
14-02-2016, 11:27
Proporre è lecito. Valutare se sia redditizio sul breve periodo può essere ragionevolmente facile. Valutare correttamente gli effetti sul lungo periodo è quello che fa la differenza.

rasù
14-02-2016, 11:38
come effetti sul lungo periodo si possono sparare le più grandi cazzate senza tema di smentita nel breve periodo....

biwu
14-02-2016, 11:44
Questo è ovvio. Basta vedere lo stato dell'ambiente, la viabilità e l'organizzazione urbanistica di parecchi territori.

Belavecio
14-02-2016, 12:05
usti..se mettono il pedaggio mi rovinano..speriamo almeno facciano sconti di lunedì.:)

LucioACI
14-02-2016, 13:35
Quando sono le prossime elezioni? Solita sparata cercavoti...

ste.2000
14-02-2016, 14:15
Io farei pagare il pedaggio solo ai camper.. Anzi, meglio.. Ne limiterei il passaggio alle sole ore notturne.. :lol::lol:

sartandrea
14-02-2016, 18:49
http://www.pngp.it/nivolet/regolamentazione

Per il Nivolet lo hanno fatto da tempo.

immagino che non ci sei mai stato al Nivolet....altrimenti non capirei il tuo confronto coi passi dolomitici

al Nivolet ci sono problemi oggettivi in caso di traffico "domenicale" (leggi camper e grossi Suv)
due camper che s'incrociano nella parte alta ti bloccano il flusso veicolare per minuti.... ogni volta...

quello che potrebbero fare è lasciarlo aperto per motocicli, visto che il problema sono gli ingombri

se poi da quelle parti avessero una visione "francese" delle cose l'avrebbero già fatta sta casso di strada sul versante valdostano. ....

pensare che la Francia sta a pochi km in linea d'aria. ....

carlo.moto
14-02-2016, 18:56
proporrò un bel pedaggio ligure per i forestieri che ci ammorbano arrivando e tornando dai traghetti!

Qui da me proporrei la chiusura del GRA per i non residenti, poi sulle statali intorno a roma la chiusura del traffico dalle 06.00 alle 18.00 tranne che per i motociclisti :lol:.
A parte l'ironia, se ogni amministrazione locale dovesse prendere l'iniziativa di porre orari e divieti su strade non private, ci sarebbe da diventare pazzi.

SKA
14-02-2016, 20:41
Sartandrea immagini male.
Semplicemente una strada di montagna che viene chiusa, un "precedente ".

sartandrea
14-02-2016, 21:15
più che altro non è una strada di collegamento per unire due versanti , oltre ai suoi limiti "geometrici"

al Nivolet non c'è niente, non c'è sbocco e non vai da nessuna parte

questo non è un dettaglio e non fa da "precedente"

tanto più che 6 giorni su 7 è regolarmente aperto al traffico...... oddio, traffico :confused:

Sturmtruppen
14-02-2016, 21:32
Se ne parla da un po', speriamo solo che se ne continui a parlare.

Roger67
15-02-2016, 09:11
Ciao
Io come tanti di voi immagino,sono anni che vado in moto in quei posti meravigliosi,ci faccio una settimana tutti gli anni,e,devo dire che il traffico nel mese di Agosto è terribile,ci sono code interminabili in zona Canazei ,San Candido e sui passi più conosciuti
Una massa di turisti che con centinaia di pullman puzzolenti intasano tutto,per non parlare di smarmittati che usano le strade come piste da gara,dei camperisti che creano code,di ciclisti,eccc...ecc...
Nella vicina Svizzera dove adoro andare in moto,hanno aperto oramai la caccia ai motociclisti indisciplinati,con maggiore attenzione a quelli con targa Italiana,questo perché anche lì si è esagerato,e loro sanno come farsi rispettare.
La soluzione per le Dolomiti sarà dura da accettare,qualsiasi essa sia,ma di sicuro una regolata gli va data,io continuerò a tornarci,anzi con delle regole ancora di più

SKA
15-02-2016, 21:02
Sui passi più famosi nei fine settimana di bel tempo è quasi sempre un incubo il traffico, ricordo file ininterrotte dal Fedaia fino a Belluno o da S. Martino a Bassano....quasi come Chioggia-Padova....ma qui non parlano di mettere blocchi o pedaggi, anzi ben vengano i Foresti... ovviamente non è un precedente...:lol: