Visualizza la versione completa : Assorbimento batteria F700GS
Ciao a tutti,
Sto avendo enormi problemi con la batteria, potrebbe essere lei l'imputata, ma ho misurato l'assorbimento a quadro staccato e sono circa 5 mA.
Mi sembra un valore un pò alto, ho,staccato anche navigatore ed altre cose aggiunte.
Qualcuno ha fatto misure simili? Non vorrei comprare la batteria inutilmente, oggi stava a 4.70V...
Grazie
Di misure dirette non ne ho fatte, ma 5 mA è un assorbimento accettabile: ti tira a terra la batteria in 4 mesi circa, giusto per dare un'idea.
Hai l'antifurto?
SKIZZO67
11-02-2016, 14:52
A me è durata un cazz.
Si, in realtà non è tanto, ma non ho antifurto ne niente...
Nei prossimi giorni devo metter mano al cablaggio: farò misura e riferirò.
Di misure dirette non ne ho fatte, ma 5 mA è un assorbimento accettabile: ti tira a terra la batteria in 4 mesi circa, giusto per dare un'idea.
Hai l'antifurto?
Penso anche io non sia un elevato assorbimento
Inviato dal mio iPhone
Comunque se a moto spenta sta a 4,7 V è finita.. Non la recuperi più a prescindere ormai..
Certo, appena cambiata, meglio fare i controlli di rito per escludere problemi di ricarica..
Ciao!
Si, penso anch'io, però è strano che se la prendo ogni 2gg va, e dopo una settimana scende a 4V...
Due domande:
1) la batteria è una Yuasa YTX-14BS, vero?
2) ho letto su carpimoto che c'é una procedura da fare dopo la soatituzione batteria, che è quella delle 3 aperture di gas a quadro acceso, ma vi risulta?
Danksche
aresmecc
12-02-2016, 00:37
La corrente va misurata in serie , quindi hai staccato un polo e messo in mezzo i puntali del multimetro ?
Si, per forza, come avrei potuto fare sennò...
Batteria andata, un elemento. Presa nuova per stare sicuro.
Se qualcuno può confermarmi la questione della procedura mi fa un favore.
Una batteria a 4.7 v è già sotto un metro di terra...
per quanto all'assorbimento, appena si rialimenta l'impianto assorbe circa 80 mA per alcuni secondi, poi nel mio caso balla tra 2 mA e 7 mA con un periodo di circa mezzo Hz.
Non ho approfondito con un tester analogico, cmq.
Aggiungo che ho l'antifurto installato, e l'assorbimento in questione è con antifurto disinserito.
La batteria l'ho recuperata, comunque ho preferito prenderla nuova, non mi va di rischiare...
Mi confermate che il reset è necessaria?
Non so del reset, ma hai fatto comunque bene a sostituirla.
In una batteria che si è scaricata in modo così grave, gli elementi hanno probabilmente risentito (ossidandosi) della cosa, e sicuramente hanno perso buona parte della capacità accumulabile.
La batteria può funzionare, ma il numero di avviamenti possibili è calato drasticamente.
In ogni caso un assorbimento fino a 4-5mA può considerarsi normale.
Varia da moto a moto, da configurazione a configurazione.
Su una batteria da 10Ah, un assorbimento di 5mA teoricamente provoca la scarica totale in 2000 ore, cioè in 83 giorni (oltre tre mesi e mezzo).
In realtà non è così, perché oltre all'assorbimento di cui sopra bisogna considerare la cosiddetta "autoscarica", cioè la caratteristica (non certo positiva) della batteria di scaricarsi in modo autonomo, pur senza carico applicato e rimessata in modo corretto (luogo asciutto a 15º-18º).
Questa autoscarica si somma alla scarica dovuta all'assorbimento dell'impianto elettrico, e pertanto una batteria completamente carica si può scaricare in meno di due mesi.
;)
alla fine la batteria l'ho sostituita per sicurezza, Yuasa nuova, ma dopo 3-4gg che non la prendo non parte...a qualcun altro è capitato?
inoltre non capisco perchè mantiene sempre il faro acceso, è normale che poi non vada in moto...non c'è neanche il fusibile per staccarlo!
Ma come il faro acceso.. Con la chiave disinserita?!
Parlo con chiave inserita, l'elettronica dovrebbe spegnerlo durante l'avviamento, ma se lo fa lo fa tardi
Se hai la 700/800 deve stare accesa solo la posizione, finchè non gira il motore.. Poi si accende il faro anabbagliante. Invece, l'abbagliante si accende ugualmente per poter far luce in caso di emergenza a motore spento.
Almeno, la mia 800 2013 faceva così (come scritto nel manuale, per altro).
Se ti si scarica la batteria in 4 giorni, hai una anomalia.
O non si carica correttamente (statore, regolatore, cavi di massa..) o hai qualcosa che consuma, che rimane acceso (ad esempio un anti furto oppure un adattatore USB).
Almeno, a rigor di logica..
Ciao!
Direi di si, carica, la accendo a spinta, ci arrivo in ufficio (10 km) e da li torno normalmente...
Ho la basetta dello Zumo collegata al cavetto Canbus BMW, l'ho staccato...niente antifurti.
Ah,ho il Booster Plug, ma non dovrebbe essere alimentato...
Prova con un tester..
Con la moto avviata, tenendola su di giri, dovresti avere più di 14 Volts. Ma in qualsiasi regime, non deve andare oltre i 14,4 "canonici".
Se sta a 12/13, lo statore probabilmente ha delle spire in corto e sta morendo. Se va oltre i 15, è il regolatore che non regola bene e sfondi la batteria.
La basetta del navigatore, se collegata alla presa, non dovrebbe dare problemi. È temporizzata a 1 minuto.. Salvo stranezze. Prova a metterci su il navigatore, impostando l'auto spegnimento.
Quando spegni la chiave, dopo un minuto, deve spegnersi il navigatore (perchè viene tolta tensione). Se non si spegne, allora c'è qualcosa che non va.
E dei fari? Che mi dici? Si comporta cole la mia?
Ciao!
Ciao, i fari si comportano uguali, alla precedente batteria feci tutte le misure...ho anche una Triumph MC, sono esperto di regolatori che si friggono, comunque ricontrollo tutto
Dopo aver fatto le misure di tensione, riporta per cortesia i valori rilevati.
Io continuo a sostenere che un assorbimento di 5mA in assenza di apparecchiature "extra" (navigatore, prese USB, antifurto, localizzatore, ecc..) sono troppi.
Non è che per caso hai su una presa USB?
;)
Ciao a tutti,
trovato il problema, ma fatto solo un "puorkaround" (ovvero ho staccato).
L'alimentatore del Garmin Zumo collegato alla presa Canbus, evidentemente periodicamente attacca, o cmq da un assorbimento non rilevabile in maniera semplice.
Staccato, dopo 8 gg la moto è partita subito...
Nota: il navigatore ovviamente non era sulla moto.
L'alimentatore dello Zumo assorbe sempre corrente, perchè è un circuito attivo.
Però è strano che la presa, dopo un minuto, non stacchi.
Io usavo un circuito analogo per caricare il cellulare e non ho mai avuto problemi.
Era collegato alla presa ausiliaria sopra la batteria, tramite un adattatore, però. Non alla presa 12V di fianco alla chiave.
Ciao!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |