Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo 650 sport


visconte
10-02-2016, 13:05
Ho testato il nuovo 650 sport e queste sono le conclusioni :
Migliorata l'abitabilita' ,io sono 188 x 110 kg ,le plastiche, le sospensione scivolano meglio in ctta' meno in autostrada.
Migliorata accelerazione e ripresa,con partenza da fermo a freni tirati a gas aperto mi si e' alzata ,di poco la ruota anteriore.
Sound bellissimo dello scarico ed un rumore tipo turbo della trasmissione.
Un passo avanti, ma bisognera' vedere i problemi alla lunga ,le vibrazioni alla pedana pero' rimangono tali e quali il vecchio modello cosi' come quelle al manubrio. Facendo turismo danno tanto fastidio .... ed io faccio tratte di 300 km ....

Eugenio64
13-02-2016, 19:17
Quindi secondo te vale la pena cambiare il C600sport con il nuovo 650spot. Oppure passare al tmax? Attualmente ho un 600 sport e devo dire che mi trovo molto bene. Rispetto al tmax 500 che avevo avuto qualche anno fa ho apprezzato la stabilità in autostrada e la maggiore protezione dall'aria. Non mi interessa tanto la maggiore agilità e sportività del tmax, ciò che però non mi piace tanto del c600 e' il sound. Io ho akaprovic ma il tmax è tutt'altra musica. Anche la strumentazione e le finiture del tmax a mio parere sono decisamente superi. anche il c650 non mi pare migliorato più di tanto quanto a finiture e plastiche. Certo che il sotto sella con due caschi è ben comodo e ti evita di dover mettere l'orrendo bauletto. Insomma sono indeciso se prendermi il c650 o il tmax. Tu che hai provato il nuovo modello cosa ne dici?

marchino m
13-02-2016, 19:22
io ho fatto il cambio e ti devo dire che tutti i difetti che trovi sul tuo c 600 ,sul 650 non ci sono più .....un bel upgrade,anche io ho guardato se tornare a tmax o restare in casa,alla fine il bmw per me è meglio

visconte
23-02-2016, 16:53
Secondo me e' molto migliorato rispetto al c sport vecchio ,copre di piu' dalle intemperie,la sella e' piu' spaziosa,sono 188x110 kg...il sound e' migliore,l'accelerazione fulminante ,ede' E4 , ma se il tuo e' di 1 anno ,metterci sopra 3000 € ..... io non lo farei ..... me lo terrei .
Rispetto al tmax e' superiore in tutto meno che nelle plastiche, ma la tenuta,prestazioni,consumi e frenata non c'e' paragone.....
Io mi terro' il gt che ho ,la carrozzeria e' la stessa,cambia il motore in ripresa, ma il resto e' uguale e vibra lo stesso come un frullatore...
Il che mi fa inca@@are come una bestia !!!!
Quando cambiero' passero ad un Burghy 650..... o simile.....
W il vecchio SWT 600 !!!! Mai un problema ,mai una vibrazione..... e costava 4000 € in meno !!! In pratica uno scooter di scorta.....

Robert61
24-02-2016, 22:04
Buonasera a tutti, felice possessore di 3 moto Bmw,sono diventato scooterista 4anni fa dapprima con un Majesty 400,poi cambiato 3 anni fa con un SWT600 nuovo di cui sono contentissimo per affidabilità, prestazioni e maneggevolezza.Domenica scorsa però ho avuto un "colpo di fulmine"per un C650sport provato in concessionaria e dopo averlo utilizzato sia su strade diritte che in collina con parecchie curve,sono rimasto piacevolmente impressionato per la stabilità,il tiro del motore e la linea in generale come rifiniture e soluzioni tecniche.Il conc.mi ha offerto la permuta +7000eurini per un full optional.Mi farebbe piacere un vostro parere ed eventualmente un consiglio.Un lamp.a tutti

visconte
25-02-2016, 12:34
Di che anno e' l'swt ? ti offrono 4000 € ? se e' un 2014 e' un po' poco ,ricordati pero' che ti devi scordare l'assenza totale di vibrazioni ,anche lo sport balla e tanto.... si effettivamente e migliorato moltissimo sotto tutti gli altri aspetti......

Robert61
25-02-2016, 21:09
Ciao Visconte,l'swt è un aprile 2013 ed ha 17000 km ,me lo valuta praticamente 5800euro,poi c'è la solita minivoltura cambio proprietà 200euro. Il 650sport costa 12400 con pacchetto highline.

visconte
26-02-2016, 10:22
Io comprai il 650 gt con 2000 € di sconto sul listino e tuttora lo fanno, avrei preso l'swt 600 se alla Honda non mi avessero preso in giro..... e il conce di suzuki non fosse stato un disonesto , cosi' purtroppo ho preso il gt,sbagliando senza provarlo non accorgendomi che era un frullatore ! Mea culpa..... pens ando che in 8 mesi mi hanno rifatto la distribuzione,cambiato l'abs, i contrappesi, i freni,i tubi, reset della centralina,le gomme rotte (spezzate)due viti che tengono il portapacchi,perse due vite che reggono la carena .....e sto solo a 15000 km.... Cosa succedera' a 50.000 ? E a 100.0000 ? Che raggiungerei in meno di 5 anni.....

Robert61
26-02-2016, 23:27
Dalla descrizione dei tanti problemi che hai incontrato,effettivamente ci dovrò pensare a lungo prima di effettuare l'acquisto,magari provare ad aspettare ancora qualche mese in modo da sentire se ci sono altri commenti a riguardo del nuovo c650(spero positivi) da futuri proprietari e riviste specializzate.Ripetol'SWT è un bel mezzo,non mi ha dato noie in questi 3 anni,forse l'unico neo rispetto agli ultimi modelli usciti come TMAXe lo stesso BMW.è la linea un pò superata ma questo non giustifica il rischio di cambiare e poi pentirsene.Grazie per la tua obiettività.

marchino m
27-02-2016, 13:40
non saprei cosa dirvi,io avevo il 600 sport,ho fatto 17000km circa e qualche problemino c'è stato ma puntualmente risolto dal conce

Robert61
27-02-2016, 19:08
Marchino,io ho avuto una f650,una r850 e una rs 1100 e devo ammettere che dal conce sono andato solamente per i tagliandi,3ottime moto,ben fatte e curate ed è per questi ottimi pregi che rimango stupefatto delle valutazioni e problemi negativi riscontrati dai proprietari del c600 e gt650..Poi il fatto che il motore è un kimco anche se modificato da bmw non importa perchè comunque la casa coreana è apprezzata da tantissimi scooteristi e del resto anche la F650 aveva motore rotax ma era una signora moto.può essere che nell'ultimo modello i problemi, i tecnici li abbiano risolti,indubbiamente se nell'arco di quest'anno i risvolti saranno positivi,io un pensiero ce lo faccio perchè il mezzo mi piace davvero molto.

marchino m
27-02-2016, 19:22
ti saprò dire come va tra qualche migliaio di km

Eugenio64
27-02-2016, 19:37
il conce mi ha dato in mano due giorni il nuovo c650sport. Vi passo le mie considerazioni rispetto all mia c600sport. Più fluida e pronta in accelerazione. Sembra un filo più maneggevole in città'. Mantenute le grandi doti di stabilità ottime in autostrada. Io non ho avvertito vibrazioni ... forse sarà perché oltre i 140 non ci sono andato. Il sound è migliorato ... in pratica con lo scarico di serie è simile alla mia con akaprovic (non ho tolto il dbkiller). Però il sound del motore è ancora lontano a quello del tmax. Estetica frontale decisamente migliorata, il resto pressoché uguale. Concludendo un po' migliorata in tutto ma non a sufficienza per togliere il dubbio dell'alternativa Tmax... Manca ancora un pezzo per raggiungere le finiture del tmax ed ... appunto il sound. Ora mi voglio togliere il dubbio provando bene il tmax e poi vi dico ...

marchino m
27-02-2016, 19:45
il tmax ha sempre qualcosa in più su quello che hai elencato però:

consumi non paragonabili

prestazioni generali decisamente inferiori

protezione aereodinamica

regolazione del parabrezza

sella riscaldabile non presente

vano sottosella inesistente

o mi sbaglio??

per un utilizzo a 360 ° ho preso il bmw considerato che lo uso tutti i giorni

Eugenio64
27-02-2016, 19:54
Hai perfettamente ragione. Ho scelto il c600sport soprattutto per la possibilità di infilare il secondo casco da fermo evitando gli orribili bauletti e per la protezione aria in autostrada e stabilita' è sotto questi profili non sono certo pentito. Purtroppo ho un po' il pallino del sound ... quando avevo il tmax 500 e lo accendevo in garage pur con lo scarico di serie mi veniva la pelle d'oca ... una libidine ... speravo che il nuovo 650 mi desse anche quello. Non è un problema di scarico ma credo proprio di rumore del motore

marchino m
27-02-2016, 20:39
in effetti il rumore non è il massimo,forse a montare un akra sul modello nuovo la situazione potrebbe cambiare

Robert61
27-02-2016, 20:54
xMarchino, ti ringrazio anticipatamente se mi tieni informato sulla belva,ora che con la bella stagione ti puoi scatenare,xEugenio,il TMAx lo provato in 2occasioni ed effettivamente è un bel mezzo,sportivo e veloce però a parte i tagliandi carissimi e i consumi più elevati,non mi aizza come il c650sport.

cava08.1959
27-02-2016, 22:39
È l'equilibrio generale del tmax aggiunto a una cura costruttiva Made in japan che lo fa secondo me prevalere sul BMW, guida fluida, assenza di vibrazioni, impeccabile negli accoppiamenti delle plastiche eccellenti. Il c650 sport a me esteticamente piace se non esistesse il tmax, il prossimo anno dovrebbe uscire il nuovo tmax, non un restyling ma un mezzo completamente nuovo nuovo motore , telaio che sposterà più avanti l'asticella......dimenticavo tenuta valore usato

Robert61
28-02-2016, 11:01
Effettivamente al tMax è difficile trovare difetti ,però bisogna tenere conto che sono molti più anni che lo fanno e quindi la yamaha ha molto più esperienza nel campo scooter rispetto alla bmw,poi se davvero lo cambiano in toto chissà cosa ne esce dalla mano dei progettisti jap.

cava08.1959
28-02-2016, 14:27
È vero, la yamaha ha più esperienza in campo scooter, il problema è che gli scooter BMW sono realizzati e non so' fino a che punto progettati da altri, si dice kimco . Quando andai nel 2011 all'eicma per vedere i nuovi BMW, apprezzai la linea ma poi mi saltarono subito agli occhi gli accoppiamenti e qualità plastiche da scooter di fascia bassa, ebbi modo in seguito di provarlo e mi meravigliai del brutto rumore , vibrazioni e attacco frizione non all'altezza del marchio e del prezzo. Se queste cose le ho viste io. I progettisti cosa hanno visto e fatto. Non si tratta di linea o di bellezza ma di qualità costruttiva in senso generale motore compreso. Proprio perché esisteva il tmax avrebbero dovuto fare meglio. Sono al terzo tmax.......

visconte
28-02-2016, 19:03
Il motore non e' un problema a..... anzi !!! UNA BOMBA !!! Il tmax e' migliore solo nelle plastiche e nella TOTALE ASSENZA DI VIBRAZIONI ..... per il resto ,non vale i 12000 € ,sarebbe piu' giusto pagarlo 9500.... il bmw e' un CESSO a livello plastiche e vibrazioni degne di un monocilindrico diesel !!!
Tenuta frenata (tolto il posteriore che ha un abs invadente)conumi,velocita',comodita'(GT) ,abitabilita'.... ma per quello che vale il prezzo e' esagerato !! AH !!! anche i fari sono scarsi....molto scarsi....

cava08.1959
28-02-2016, 21:41
Il prezzo non è solo determinato dalla bontà del prodotto ma dalla legge della domanda e offerta, il successo del tmax ne fa alzare il prezzo come l'insuccesso di altri prodotti lo fa abbassare. Vale per tutte le merci. Guarda il prezzo delle ADV , oltre 24000€, super tenere con 14000€ forse meno e lo porti via. Ci sono 10000€ di valore in meno? Un mio amico con un GT 650 dopo un anno non è riuscito ancora a venderlo.. Il mio tmax 26000km 3 anni venduto in due giorni.

Paolo_DX
29-02-2016, 16:13
Io ho il 650GT 2015 e ne sono soddisfatto.
I nei sono i soliti: un po troppo rumore dal motore, la partenza fiacca fino ai 25kmh, un po pesante da mettere sul cavalletto. La luce anabbagliante è scarsa ma ho facilmente ovviato con un kit xeno di qualità.
I punti a favore molti di piu e di un certo peso: motore esuberante, protezione, manopole e sella riscaldabili e funzionan molto bene, ottima capacita di carico, abitabilita per le gambe e passeggero. AL momento lo ricomprerei, considerando che ci sono il gt650 o il bugman650. Il SW honda ormai è vecchio e ha poco motore. Il B650 non mi piace esteticamente e non ha la guida rigorosa del BMW che oggettivamente è un BINARIO anche a velocita da ritiro immediato di patente.

Robert61
29-02-2016, 19:49
Paolo,motore l'Swt600 ne ha molto te lo assicuro,il meccanico honda mi ha messo un variatore Malossi multivar 2000 e irrigidito le forcelle con olio più denso e ti assicuro che le prestazioni sono migliorate notevolmente sia come stabilità che come prontezza in partenza.

visconte
01-03-2016, 10:22
Ho avuto l'sw e le differenze con l'swt sono : forcella doppia piastra e aumentato rinforzo dela stessa ,io avevo modificato la forcella con dei distanziatori interni e olio maggiormente duro, per cui era piantata.
Ieri con la fitta pioggia,non vedevo un tubo per la scarsa luce anabb nonostante l'abbia alzata e allungata di ben oltre 15 cm !!! Vorrei mettere lo xenon con sul sw ,ma il capomeccanico bmw mi ha detto che poi zompa la garanzia.... Paolo lo xenon lo hai montato tu o un meccanico ? Non il conce.... ovviamente....

quarle
01-03-2016, 10:32
ciao a tutti,
ho appena acquistato il nuoco c 650 sport. In 500 Km effettuati la spia oil ok non funziona, ho perso due viti della carenatura, vibrazioni oltre i 140 Km/h e perdita olio dalla trasmissione posteriore. Ora lo scooter è fermo in concessionaria. Speriamo bene

Paolo_DX
01-03-2016, 15:17
visconte lo xeno l'ho montato io, con lampadina H4R antiabbagliamento e temperatura 4500k quindi niente luce azzurrina tamarra. E' BIANCA sparata, fine. Centralina CAN BUS, nessun problema al check control o di elettronica in generale.
Montato senza smontare il muso dello scooter, solo la fiancatina laterale destra, son 6 viti sfigate e fine.

Robert61
01-03-2016, 20:26
ciao a tutti,
ho appena acquistato il nuoco c 650 sport. In 500 Km effettuati la spia oil ok non funziona, ho perso due viti della carenatura, vibrazioni oltre i 140 Km/h e perdita olio dalla trasmissione posteriore. Ora lo scooter è fermo in concessionaria. Speriamo bene

Accidenti incominciamo bene,speriamo che te lo mettano a posto in breve tempo e che il mezzo sia affidabile, perchè la mia paura è proprio quella di ritrovarmi a piedi magari su qualche passo di montagna ed aspettare il lampeggiante del carro atrezzi.facci sapere:(

visconte
02-03-2016, 09:51
Eccolo !!!! Stamani si e' accesa la spia di emergenza !!!! non problemi di olio, l'unica spia che rimane accesa per qualche secondo a motore acceso e' quella dell'abs.... non mi ricordo se e' sempre cosi', comunque se fosse questo il motivo ,dopo che mi hanno cambiato pure la centralina ,sarebbe davanti il problema..... sto aspettando la chiamata dell'officina per sapere che fare....

Paolo_DX
04-03-2016, 11:03
avrai lo scoter sfigato eh, ma pure l'officina non mi pare stia dando grande prova di sè...

Eugenio64
04-03-2016, 13:35
Stamattina ho provato tmax 530. Rispetto al 500 che avevo nel 2009 il sound è più ovattato, meno libidinoso. Meglio l'agilità rispetto al c650s ma la stabilità di quest'ultimo è un altro pianeta. Ma ciò su cui ho riscontrato un abisso è il riparo dall'aria ... con il tmax ti arriva addosso tutta ed in autostrada o nelle stagioni meno calde non è il massimo. Come erogazione il tmax è eccellente ma mi pare che il nuovo c650s non mi pare peggio ... certamente quest'ultimo va più forte. Certo che le finiture del tmax! Insomma un bel dilemma ....

Kintpuash
06-03-2016, 17:26
650 GT.....325 km percorsi ed accesa spia motore...mah

ferdinando.macchia
08-03-2016, 14:23
azz, 325km???
io oggi in teoria dovrei andare a firmare il contratto per il nuovo 650GT!!!
non è che sto facendo un pessimo affare? :o

visconte
08-03-2016, 16:20
Meglio il Ciccio.... e costa meno.... se vuoi fare turismo.... se vuoi correre .....e' un altra storia !

Eugenio64
09-03-2016, 19:24
Alla fine ho optato ancora per il Bmw c650sport solore nero. Consegna Venerdiì e poi vi aggirono meglio rispetto al c600sport che stò permutando.
Tale decisione è detta in gran parte dal fatto che in verità con il c600 mi sono trovato bene e poi anche perchè per il Tmax pare sia previsto un modello nuovo all'inizio del prossimo anno, euro 4 ecc. ecc.. Spero non abbia i problemi che ha dato a voi, il mio c600 non ha dato alcun problema (è pur vero che ha solo un anno di vita).

cava08.1959
09-03-2016, 21:56
Provateli i mezzi, il tmax il burgman e c650 sono cose diverse e la scelta dipende dal gusto e dalle necessità di utilizzo. Una cosa la posso dire, tre tmax oltre 100.000 km percorsi e un solo problema imputabile sull'ultimo 530 all'ingranaggio pignone, mai un intervento in garanzia ne richiami. Sui consumi, parlo del 530 tra città e fuori 20 di media, il c650 quanto consuma?

visconte
10-03-2016, 15:59
Io con il gt pisto, e faccio 19\20 in inverno 22\23 in estate. Sto esitando sul da farsi perche' il nuovo mi convince solo in parte,provero ' il gt e vi faro' sapere.

Eugenio64
12-03-2016, 06:39
Ritirato ieri c650sport. Nei pochi chilometri che ci ho fatto la prima impressione rispetto al c600 è di maggiore maneggevolezza. Molto più pronta e fluida l'accelerazione. Più' morbide le sospensioni e quindi maggior confort sulle strade ciotolate, buche ecc. Il tutto rimanendo molto stabile in velocità. Sempre ottimo il riparo dall'aria (ovviamente tenendo conto che parliamo di uno scooter con impostazione sportiva). Io non avverto vibrazioni ma in verità non le avvertivo neppure sul c600. Sound migliorato ma vi saprò dire appena arriva akaprovic. Alla fine ha ragione Cava: c650s, tmax530, Burgman sono mezzi diversi. Il 530 è stupendo, ottimo in città ed insuperabile nel misto stretto, ma se ci viaggi un po' è il meno indicato. Il Burgman eccelle sui lunghi tragitti (ma personalmente di estetica non mi piace proprio) ed il c650, a mio avviso, il più versatile. si muove decisamente bene in città e nello stretto, eccelle nel misto, soprattutto misto veloce, e va' molto bene anche in autostrada. Esteticamente, a mio parere, il c650 è veramente bello ed in questo momento è quello che ha la linea più evoluta.

cava08.1959
12-03-2016, 09:05
Si il c650 è bello

visconte
15-03-2016, 11:28
Tutto vero ma se poi ha e li avra' i problemi dei precedenti.... uno si suicida ! Dopo avere speso 12000 € Ti rode se va' peggio di un cinese.... da 2500€

ferdinando.macchia
15-03-2016, 13:55
Visconte, mi lego anche all'altro tuo post in reply al mio commento nell'altro thread.
Io credo semplicemente che tu abbia beccato un modello veramente ed esageratamente sfortunato.
Io ho avuto tante moto, ma le vibrazioni che tu mi descrivi non le avvertivo nemmeno quando giravo sulla Honda XR600R con lo scarico aperto :D
Quindi delle due l'una:
- sei troppo abituato a motori "elettrici", tipo Honda. Io ho avuto il CBR600F, e ricordo che era veramente pastoso e per nulla appuntito, ed anche un Chiocciola150, che era pure lui una specie di scooter elettrico per assenza di qualsiasi vibrazione e/o rumore.
Però secondo me hai scodato che BMW ha dichiarato "sportivi" i suoi scooter, e non so se è una precisa volontà, oppure solamente gli sono usciti male per cui si è apparata dicendo "vibrano perchè è una caratteristica del motore".
Però veramente: pretendi una visita di un ispettore.
A me successe un fatto veramente strano con la Suziki Bandit Traveller: in fase di cambio pasticche posteriori, a circa 65mila km, si bloccò la centralina dell'ABS.
Nulla da fare, si doveva cambiare e basta, spesa di 1500 euro!
Ovviamente non volli pagare, pretesi la visita di un ispettore, questi venne, esaminò la moto, e mi proposte di farmi montare una centralina usata, dandomi cmq garanzia, con tutte le spese a carico di Suzuki.
Eppure sai quante Bandit1250Traveller sono state vendute in Italia, in totale?
50!!!!
Cinquanta moto in tutto! La Suzuki se ne poteva pure fottere, invece mi venne incontro, perchè c'era ragioen di farlo.
Se il tuo scooter vibra tanto da costringerti a fisioterapia, fatti fare un referto dal tuo terapista e vai in BMW minacciando causa, vedrai che ti ascolteranno a orecchie tese.
Altrimenti, perdonami la confidenza, mi pare veramente una esagerazione il tuo sfogo senza dargli seguito pratico. Un saluto.

visconte
15-03-2016, 16:20
Pensa che nemmeno i mono piaggio 400 e 500 frullano come questo ! Bmw puo' dire che sono sportivi ma tu sei mai stato su un tmax ? un B650 ? o su un beverly 500 ? Se ci sali appena sceso dal gt ti pare di stare su di un materasso memory.... e non in mezzo ad un terremoto di class 9\10 della scala richter !! Io ho avuto moto Honda 750 , kawasaki 1000 j e zxr 1100..... sembravano amache....e pur avendo guidato il 1100 cbr xx a 290 di tachimetro non vibrava mai !!! al massimo l'aria cercava di staccarti dal manubrio ma le cambiate le facevi senza avere esitazione. Quando glielo feci notare al primo tagliando negarono... e l'ispettore non sarebbe potuto venire prima di due mesi.... poi appena motociclismo e in sella hanno pubblicato la lettera,il giorno dopo
arrivo' magicamente l'ispettore.... ma nulla,le vibrazioni sono conformi con i loro standard ! Eccome se tutte le moto da 100 kmh a 0 in media lo fanno in 39 metri e la bmw gt lo facesse in 98 ,tu lo contesti e loro ti dicessero per noi e' conforme !! E' una follia...

ferdinando.macchia
15-03-2016, 16:50
Beh, io ho avuto l'Atlantic 500 Sprint, che montava lo stesso identico motore del Beverly 500, e non lo ricordo propriamente come un salottino...
Cmq che dirti, mi spiace, al tuo posto pur perdendoci tanti soldi lo porterei indietro e prenderei il nuovo modello, e pace.

visconte
16-03-2016, 15:00
No,penso lo ridaro' indietro alla casa e prenero' una macchina,la 218 i active tourer e prendero gli scooter da un altra casa....

Eugenio64
17-03-2016, 06:56
Prima potresti provare a permutarla sulla nuova moto che ti interessa. A me al conce Yamaha la c600 del 2015 me la valutavano esattamente quanto mi è stata valutata in Bmw. Devi provare in più posti.

ferdinando.macchia
17-03-2016, 12:18
Infatti, magari cambiare concessionario non sarebbe una cattiva idea, soprattutto se magari con questo hai rapporti un po tesi ormai.

visconte
17-03-2016, 12:24
Provero' con la suzuki per il ciccio,poi vedremo ,intanto provero' a farmi sentire ancora, prima di ammainare la bandiera anche perche' il mezzo a me piacerebbe e tolte le vibrazioni mi ci troverei bene.....

ferdinando.macchia
17-03-2016, 13:17
aspetta, che il Ciccio ha l'irrisolto problema del CVT che si spacca al 99%!
ed è per questo che Suzuki lo sta dando con 4 anni di garanzia.
io ci avevo fatto un pensiero, ma sono andato a vederlo, e il paragone con il nuovo C650Gt (finiture, estetica, sensazione di qualità generale) è veramente perdente.
certo il motore pare elettrico, non frulla e non vibra, ha una cinghia che rende le partenze senza strappi (ma fa perdere potenza cmq), però le plastiche...scadenti, il pulsante del riscaldamento sella messo così a casaccio sullo scudo, il comando riscaldamento manopole che sembra di quelli cinesi da 20 euro....
certo è che costa almeno 1000 euro in meno, ma non mi ha convinto.

visconte
17-03-2016, 16:06
Aspetta, aggiuni 1000E di sconto per supervalutazione e comunque per 4 anni stai sicuro....e se fai tutti i tagliandi come li faccio io ...non rischi nulla, ho amici che lo hanno da 7 anni ed e' perfetto,oppure il mitico swt600 che costa quasi la meta'! Anche se non ha il termometro dell'aria....a 7500 con bauletto e manopole....

ferdinando.macchia
17-03-2016, 16:13
si, vero, la supervalutazione aiuta, a me naturalmente la K non l'avrebbero in ogni caso presa in permuta, tra le righe mi hanno fatto intendere che in permuta preferivano tutto tranne Bmw perchè le Bmw il cliente preferisce comprarle in Bmw, ed altre storie così.
forse non hanno tutti i torti.
Il Sw600 è però uno scooter, al di la dei vari problemucci, veramente old come filosofia, ma alla fine dipende da come lo utilizzerai, io per passeggiare sto restaurando la mia vecchia Vespa P150X dell'81 :D

cava08.1959
25-03-2016, 14:52
Ciao, oggi siamo andati a fare un giro con tmax530 e c600, ho provato su un percorso extraurbano il BMW. Confermo la scarsa qualità delle plastiche ma ho avvertito nel guidarlo una maggiore scorrevolezza è tenuta, tira di brutto e il telaio si avvicina di più a quello di una moto, va e va molto forte, non ho avvertito vibrazioni fino ai 120, di più non si poteva andare, il rumore del motore è diverso ma non spiacevole, cosa dire....più cura nel dettaglio e migliore messa a punto generale lo farebbe diventare un mezzo al top. Rispetto al GT ( di cui confermo tutto quello che visconte sostiene avendolo tenuto un giorno) questo sport mi è piaciuto,( ed è il modello vecchio) non presenta i difetti del GT da me riscontrati. A settembre, secondo il conc. Yamaha dovrebbe uscire il nuovo tmax, euro 4 nuovo motore etc etc. Vedremo .....la cosa che mi ha subito colpito è la stabilità... Non credevo...

ferdinando.macchia
25-03-2016, 15:08
settimana prossima ritiro il nuovo Gt, e vi dirò che i difetti ci sono ancora o sono solo un brutto ricordo del passato.

cava08.1959
25-03-2016, 15:18
Io non presi il GT dopo averlo provato, sicuramente, come quello di visconte era affetto da problemi, oggi ho avuto una lieta sorpresa, BMW con i nuovi non credo sia affetta da masochismo, sanno perfettamente dove e come intervenire. Fammi sapere

ferdinando.macchia
25-03-2016, 15:37
certo, sono molto fiducioso, perchè ho veramente "messo in croce" il mio concessionario prima di prenderlo, e mi ha confermato che sono dei mezzi ora veramente ben fatti. lui stesso non mi aveva nascosto i difetti dei vecchi modelli, e cmq se tutti i magazine ne scrivono bene, se tutti quelli che ne hanno fatto prove approfondite confermano che oggi la qualità c'è, non possono essere tutti così stolti o bugiardi, no?
cmq resta che la qualità di qualche finitura ancora non è all'altezza di Bmw, io la mia K1300R me la guardavo come un'opera d'arte per quanto era rifinita e impeccabile in tutto!

ferdinando.macchia
25-03-2016, 15:38
aggiungo che, cmq, a mio avviso 12mila euro per uno scooter sono in ogni caso troppi, ed in ogni caso il valore di rivendita non sarà mai quello paragonabile di una moto, ma io per un paio d'anno voglio andare "comodo", e quindi per me la scelta - dovendo dare la K in permuta - era obbligata su Bmw.

Eugenio64
25-03-2016, 21:25
Oggi ho avuto la possibilità di provare bene il mio nuovo c650sport avendo fatto parecchi chilometri anche in autostrada. Confermo il mio non vibra affatto. Eccellente la stabilità. Migliorata molto agilità ed erogazione rispetto al c600sport. In alto va forte ma anche il 600 non era da meno. Se avessero raggiunto le finiture ed il sound del tmax avrebbero potuto ribaltare i numeri delle vendite. Per ora sono molto soddisfatto ...

ferdinando.macchia
25-03-2016, 22:38
Ottimo!!! E con le sospensioni, come ti sembrano?

Eugenio64
26-03-2016, 06:52
A me sembra abbiano ammorbidito soprattutto l'anteriore ...

mic1974
23-04-2016, 21:06
Ciao,

ritirato colore "arancione" :)

Fatto 400 km.

Problemi: per ora niente sgraaaaat

Pregi: sia in velocità che nel misto che in città mi da molto gusto. Ottima frenata, accelerazione ok. Ammortizzatori ben regolati con buon compromesso

Migliorabile: protezione aria sopra i 140 km/h (fatti in Germania :))))))))

Ho solo rilanciato la calibrazione dell'antipattinamento perché entrava troppo facilmente. Dopo auto regolazione ora è ottima. Aperto volontariamente sul bagnato su riga bianca e ha tagliato la potenza al momento perfetto

Gusto massimo. Soldi tanti... Soddisfazione anche :)

Michele

mic1974
05-05-2016, 21:07
Ciao a tutti,

Domanda: ho ritirato il c650 sport dopo il primo tagliando.

Ho un dubbio: verso i 100 km/h fino ai 120 parte una specie di sibili / fischio in crescendo, che poi a 120 diminuisce fino a non sentirsi più.

Secondo voi è normale ?

Non vorrei fare il paranoico e andare al conce per niente ������

visconte
06-05-2016, 10:22
Sembra entri in funzione il turbo? Allora e' normale....;)

mic1974
06-05-2016, 16:15
Si è vero sembra una turbina :))))

Grazie mille Visconte

mic1974
06-05-2016, 16:35
Sto cercando in rete paramani per il c 650 sport

Non ne trovo

Qualcuno li ha trovati ?

visconte
20-05-2016, 11:41
Non ci sono..... io li ho cercati per il gt (tipo gs) e pare li faccia la isotta per un marchio tedesco.... altrimenti devi adattarli.....;)

mic1974
21-05-2016, 15:20
Eccome dopo i primi 1000 km (Visconte ti sto raggiungendo :))

Allora a parte il rumore di turbina tra i 100 e i 120 per ora tutto ok..

Mi piace molto come risponde in curva, sia sullo stretto che bei curvo i veloci.

Mi piace molto agilità e accelerazione.

Frenata posteriore ok. Anteriore mi sarebbe piaciuta più incisiva. Proverò con le pastiglie sinterizzate quando le cambio. In frenata brusca si scompone molto poco, meno di quel che credevo.

Sto aspettando il supporto per il Nav V e i fianchetti del bauletto arancioni. Uno appunto che faccio a Bmw. Sono in vendita dallo scorso anno e poi non li consegnano.

Altro piccolo appunto all'ingegnere che lo ha progettato: il jack per il manutentore della batteria è sotto la sella... Devi tenere alzata la sella pet attaccarlo.

Per il resto mi diverto molto. Arrivo da un TMax, una RT 1200 è un GS 1200 adv. Quindi le mie aspettative sono in linea con ciò che ho trovato.

Del prezzo dico solo che quando ho deciso di acquistarlo l'ho accettato. Quindi nessuna recriminazione.

FORSONS
21-05-2016, 16:14
Eccerto che il "rumeno" turbina fra i 100 e i 120.
Eccheccacchio vorrei vedere te se non turbini a quella velocità. :D

A parte le "belinate" :) ma per il mantenitore non si può usare quello del cassettino di sx???
Forse dico una cavolata, io non uso il mantenitore.

mic1974
21-05-2016, 16:34
Corretto :)

Sembra do no.

Così mi hanno detto in officina Bmw

Attendiamo qualcuno più di esperto

FORSONS
21-05-2016, 20:43
:angryfir: Eh no, mi hai vanificato la battuta.


Comunque Eugenesis ne sa più di noi (e dell'officina bmw)
http://bmwmaxiscooter.forumfree.it/?t=65652784
e utilizza la presa del cassettino di Sx. ;)

marchino m
21-05-2016, 20:59
nel c600 pare di sì ma nel 650 vi è stata una modifica e la corrente dopo poco cade

Paolo_DX
22-05-2016, 08:48
quando comprai il mio (c650gt fine 2015) il venditore mi disse che probabilmente gia sul mio non si poteva ricaricare dal cassettino. Nelle serie precedenti si, da circa fine 2015 la presa del cassettino si scollega una volta spento lo scooter.

hawk
04-10-2017, 23:52
ciao ragazzi, chiedo info, oggi mi sono recato dal Conce per alcuni problemi sul mio RT Bialbero, ho visto un C650 Sport, mi è molto piaciuto, volevo sapere se qualcuno ha fatto il passaggio da RT al C650 Sport, come si è trovato, e grado di soddisfazione.

hawk
11-10-2017, 20:29
ciao ragazzi, fatto il grande passo, sono sceso da un RT ed ho acquistato il C650 Sport. Credo che avrò bisogno di molti vostri suggerimenti.

MeBò
12-10-2017, 21:43
ciao hawk , purtroppo la sezione non è molto frequentata( rispetto ad altre) come avrai potuto notare.
Non ho lo scooter in questione, ma credo che sia un mezzo valido nel suo segmento.
Una curiosità, come mai non hai scelto il GT, data la precedente moto da cui sei sceso?

hawk
13-10-2017, 17:09
ciao MeBo, ho visto, la sezione non si presenta affollata, ma sono sicuro che i pochi sapranno darmi le info che mi servono. :)

Ho preferito lo Sport, per la linea più sportiva, mi piace il fianco con l'ammo in bella vista. Trovo che abbia una bella linea.

MeBò
14-10-2017, 13:32
ho capito, come protezione aerodinamica rispetto l'rt noti grandi differenze, nonostante sia la variante sport?

hawk
14-10-2017, 19:55
devo ancora ritirarlo, mi verrà consegnato la settimana prossima, solo allora potrò valutare. Confermo che dal punto di vista protezione l'RT non ha eguali.

hawk
22-10-2017, 18:49
ritirato il C 650 Sport, primi km. fatti mi sembra un buon mezzo, prima modifica fatta, acquistato il parabrezza un pò più alto della Givi, io uso il mezzo tutto l'Anno per andare al lavoro, e molto maneggevole, ed ha un bel tiro.

https://imgur.com/a/Ne2in

Paolo_DX
26-10-2017, 10:01
vedrai che ti troverai bene. Non saranno perfetti, ma io il mio 650GT lo ricomprerei al volo. Ne ha fatti 25mila e a parte il sensore temperatura esterna mai avuto un problema o fastidio degno di nota.

Gianluigir
26-02-2018, 12:56
Io ho usato il c650 sport per qualche mese con grande soddisfazione, protegge bene e per le prestazioni ... davvero superiore