Entra

Visualizza la versione completa : sostituzione strumentazione


simone89
07-02-2016, 17:18
Ciao, avete problemi con la sostituzione della strumentazione???
io sto per procedere e gia sto leggendo dei vari problemi, RISERVA FOLLE SPIA(triangolo con punto esclamativo)!!!

devo stare attento ad altro? come posso risolvere questi "problemi"?


e piu di tutti a chi va di perdere un po di tempo e spiegarmi come e cosa fare?

grazie mille mi state dando una grande mano!

mike78
08-02-2016, 16:06
Ciao, non hai specificato per quale moto ma dalla firma si tratta di un k

Per la spia della folle segui questa guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8603207)
Per il resto dei cablaggi devi fare affidamento a questo schema
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160208/7f40132d003fbcb8ccd9259bbda5981b.jpg
Sono i collegamenti delle due spine a pettine della strumentazione originale.
Per la spia riserva nel mio caso (primi modello 84 con due spie riserva) non c'è stato verso di recuperare la spia o comunque c'era ma bisognava recuperare la scheda della strumentazione originale... Per i modelli con una sola spia mi sembra si riesca.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

simone89
08-02-2016, 20:11
grazie mille, io ho una K75s del 1989, sinceramente non so se ha una o 2 spie...come faccio a risalire a questa informazione... (ho venduto il conta km)

informandomi ho sentito che se il galleggiante della benzina è meccanico si puo mettere altrimenti no...vi risulta?


per il FOLLE o NEUTRAL se vi interessa c'è anche questa soluzione secondo me troppo cara!!!

http://www.unitgarage.it/relais_k_series

mike78
08-02-2016, 21:17
Se è del 89 allora hai una sola spia (due spie fino a 85) quindi dovresti poter recuperarla,magari basta semplicemente mettere una spia tra i pin13 e 7... Bisogna provare... Avevo visto anch'io il modulo Acewell per la folle, se hai venduto la strumentazione originale e vuoi recuperare la spia folle è l'unica soluzione per te.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

simone89
08-02-2016, 23:47
ok, un ultima cosa...spero

la spia che sul conta km originale è rappresentata dal simbolo PERICOLO (il triangolino con il punto esclamativo dentro) deve esserci o puo essere esclusa?

grazie mille ancora

mike78
09-02-2016, 08:42
Quella è la spia del controllo gruppo ottico posteriore (resta accessa se si brucia una lampadina del posteriore o lo stop) non è essenziale, io l'avevo recuperata ma mettendo un faro/stop a led l'assorbimento era basso e la spia restava sempre accesa, basterebbe mettere una resistenza... Le spie, a mio avviso, da non rinunciare sono quella della pressione olio e dell'alternatore, tralaltro quest'ultima sui modelli più recenti senza questa spia l'alternatore non carica e rimani a piedi in breve...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

simone89
09-02-2016, 15:47
il connettore dell'alternatore sarebbe il numero 9?

io ho il conta km daytona che ha il voltometro, basta collegarla a questo o serve la spia?

mike78
09-02-2016, 16:14
Si è il numero 9 ed è un negativo che prende alimentazione dal 6. Non so dirti del tuo voltmetro.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

simone89
10-02-2016, 01:46
grazie mille mike78, se dovessi aver bisogno di aiuto scriverò un altro post...approfittandone forse un po :)

simone89
12-02-2016, 21:04
ma secondo voi il relè che vende unitgarage di cui ho postato il link che ha di diverso da un normale relè?

proprio a livello tecnico, una volta che è collegato alla spia deve riconoscere solo il FOLLE che avrà un amperaggio o ohm diversi?

ovviamente non sappiamo quanti giusto?

mike78
13-02-2016, 11:51
Quello non è un relè ma dentro ci sarà tutto un circuito che riproduce la scheda contamarce originale, non è facile come pensi... Basta che guardi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8402943) lo schema di collegamento, praticamente è lo stesso della scheda contamarce.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

simone89
13-02-2016, 12:18
mi sa che mi devo rassegnare e spendere sti soldi!
anche se non mi va porprio

(se secondo me è piu semplice di quanto sembra...non mi interessa che mi dica la marcia ma semplicemente si deve accendere la spia...cmq provo a scomodare qualcuno che ne capisce piu di me prima di comprare il pezzo)

simone89
13-02-2016, 13:16
vi piace il cablaggio del posteriore?
http://i.imgur.com/3Aif00R.jpg

mike78
13-02-2016, 13:43
Quella scheda non serve solo a far accendere la spia ma anche a far accendere la moto in folle senza premere la frizione... Puoi benissimo farne a meno, rinunci alla spia e premi la frizione sempre per accenderla... Tempo fa c'era anche uno su subito che vendeva una scheda fai da te del genere, adesso non c'è più da un po'... Se hai un amico esperto elettronico sicuramente qualcosa riesce a riprodurre, meglio ancora se lo fa gratis 😊

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

simone89
13-02-2016, 16:55
io ci provo, mal che va la copro che devo fa! non ho ulteriori soluzioni, vi aggiorno

simone89
17-02-2016, 21:07
piano piano...
http://i.imgur.com/sA0nlqO.jpg

che dite i fili li faccio passare tra la piastra spie e la piastra forcella o fuori?