Visualizza la versione completa : Chinetosi
Kamerotan
06-02-2016, 10:52
Buongiorno a tutti centuauri, dopo aver ricercato invano l'argomento all'interno del forum vi chiedo se esiste qualche discussione aperta sul problema della chinetosi. La mia bellissima zavorrina ne soffre e questo problema ci impedisce di condividere i viaggi in moto. Finora abbiamo provato con travelgum e braccialetti senza nessun risultato. Gogolando ho letto di rimedi omeopatici e farmaci specializzati (questi ultimi probabilmente causano eccessiva sonnolenza).
Chiedo a tutti voi un consiglio, un parere e magari una "cura miracolosa".
Grazie in anticipo all'attenzione che vorrete dedicare a questa mia domanda.
Lampeggi
Silvio
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=132469&highlight=chinetosi
C'e` poco,prova a leggere qui.
Isabella
06-02-2016, 11:32
se guidasse lei probabilmente non le verrebbe la nausea.
2 soluzioni:
- o tu fai il passeggero
- o si compra una moto sua
(con ciò non voglio dire che tu guidi male, sia ben chiaro. non ti ho mai visto e quindi non lo posso sapere. ma io soffro di nausea su tutti i mezzi, e quando guido io non mi succede. peccato che sui traghetti non mi vogliono lasciare il timone...)
Kamerotan
06-02-2016, 11:41
Grazie Isabella ma non mi rassegno. Ci devrà pur essere in giro un rimedio.
Kamerotan
06-02-2016, 11:47
Sicuramente il mio stile di guida non aiuta molto. A quanto pare la chinetosi consiste in informazioni errate trasmesse al cervello dai ns. sensori addetti all'equilibrio. Ovviamente i cambi di direzione angolari e le forti accelerazioni non aiutano affatto.
Solo autostrada.
Nelle strade normali la fai andare a piedi :lol::lol:
Kamerotan
06-02-2016, 11:58
:lol::lol:
in effetti durante le poche esperienze insieme in autostrada non si è mai lamentata. Il problema sono le curve. Oltre ad adottare uno stile di guida soft (niente frenate brusche e/o accelerazioni viiolente) devo trovare un rimedio farmacologico/omeopatico.
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 12:01
Se giri con la bella stagione falle tenere la visiera aperta.
Un buon paio di occhiali per sicurezza e viso all'aria. Fidati.
Se non funziona almeno quando vomita non è l'armaggeddon.
Coppino a parte, intendo.
Sent from Tapatalk on NeXT
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 12:06
Il webmaster di queste cose ne sa abbadilate..
La volta che gli si è detto "oh Sommo, un consiglio per la chinetosi?" haddetto "massaggio lomantico con happy ending e vai sul sicuro. "
Sent from Tapatalk on NeXT
Paolo67.
06-02-2016, 12:09
Questa mi è nuova, anche io ho questo problema ma solo in auto e se mi tocca uso la xamamina molto efficace anche se i sintomi sono iniziati, in moto le poche volte che ci sono stato, da passeggero, mi assale una strizza che non ho mai avuto problemi, troppo impegnato a frenare senza pedale ;)
W.L.F.
Kamerotan
06-02-2016, 12:12
ma la xamamina non induce sonnolenza??
il problema/vantaggio è che lei non ha paura della moto
Generalmente è dovuto ad un differente percezione fra quello che l'occhio vede e quindi trasmette al cervello è quello che il sistema dell'equilibrio che abbiamo nell'orecchio.
Le informazioni arrivano in maniera differente e quindi si crea uno squilibrio che porta alla nausea e giramenti di testa.
In barca una soluzione è non guardare punti fissi a bordo ma l'orizzonte è quindi entrare in sincronia con il movimento della barca, in moto penso che più che questo sia dovuto a rapide accelerazioni e pieghe che non permettono una sincronia fra le informazioni che giungono al cervello.
I cerotti da mettere dietro all'orecchio in genere hanno un'ottima efficacia, mia moglie in barca in crociera ha risolto il problema, potresti farglieli provare, li mette poco prima di andare e poi incrocia le dita.....
Kamerotan
06-02-2016, 12:46
Grazie per il suggerimento
managdalum
06-02-2016, 13:15
Il WM non può essere utile, ha un attacco di mal d'aria.
Si scusa e mi ha chiesto di spostare il thread nel WW
mah... secondo me c'è la possibilità che voglia crearsi qualche domenica libera :lol:
Paolo67.
06-02-2016, 13:28
Mal d'aria in che senso...tipo flautolenza ? :D
W.L.F.
Kamerotan
06-02-2016, 13:30
WM e WW cosa sono questi acronimi???
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 13:32
WebMaster e Walwal.
Il thread era stato aperto nelle Richieste al Webmaster edè stato spostato nel Walwal
Sent from Tapatalk on NeXT
WM = il sommo Visir
WWF = sezione del forum walwal
"inviato con quello che capita"
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 13:38
Manca WLF.
Sent from Tapatalk on NeXT
Kamerotan
06-02-2016, 13:41
:scratch::scratch::scratch:
quindi adesso potrò rivolgermi ad una platea più ampia:wav:
magari trovo un luminare della chinetosi
Manca WLF.
Se e` quello che penso,quoto in toto.
Kamerotan
06-02-2016, 13:50
Se e` quello che penso,quoto in toto.
ragà ma siete tremendi
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 13:58
Nah. Tremendi...
Sent from Tapatalk on NeXT
Kamerotan
06-02-2016, 14:00
Se gli faccio vedere sta foto non viene neanche a piedi...
e io che speravo di trovare un luminare.....
Claudio Piccolo
06-02-2016, 14:05
falle provare questi...con mia figlia funzionavano.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiegbm7mePKAhUKDCwKHUeCBf0QFgg5MAI&url=http%3A%2F%2Fwww.salutegrazie.com%2Fi-segreti-dellacupressione-contro-la-nausea.html&usg=AFQjCNF6j4Sgg9b2JfBNvtbgXSOL8Jrgqg
Kamerotan
06-02-2016, 14:09
grazie ma con lei non funzionano
Kamerotan
06-02-2016, 14:15
Generalmente è dovuto ad un differente percezione fra quello che l'occhio vede e quindi trasmette al cervello è quello che il sistema dell'equilibrio che abbiamo nell'orecchio.
Le informazioni arrivano in maniera differente e quindi si crea uno squilibrio che porta alla nausea e giramenti di testa.
In barca una soluzione è non guardare punti fissi a bordo ma l'orizzonte è quindi entrare in sincronia con il movimento della barca, in moto penso che più che questo sia dovuto a rapide accelerazioni e pieghe che non permettono una sincronia fra le informazioni che giungono al cervello.
I cerotti da mettere dietro all'orecchio in genere hanno un'ottima efficacia, mia moglie in barca in crociera ha risolto il problema, potresti farglieli provare, li mette poco prima di andare e poi incrocia le dita.....
anche noi abbiamo cercato i cerotti ma in farmacia ci hanno detto che non si vendono più??? Tu li hai acquistati di recente?
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 14:18
Transcop 1.5 mg. non mi risulta che siano stati ritirati.
Sent from Tapatalk on NeXT
Se trovate rimedio ve ne sono grato, anzi ve ne sarà grata la mia zavorrina che soffre anche lei dello stesso problema ma solo su strade con curve secche e continue dove sono costretto a non superare i 40 km/h............
Inviato dal mio GT-I9205
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 14:22
Transcop 1.5 mg. non mi risulta che siano stati ritirati.
Sent from Tapatalk on NeXT
Mi correggo. La Recordati ha rinunciato ed è stata ritirata l'autorizzazione alla commercializzazione.
Sorry
Sent from Tapatalk on NeXT
Kamerotan
06-02-2016, 14:22
Transcop 1.5 mg. non mi risulta che siano stati ritirati.
Sent from Tapatalk on NeXT
avevo trovato questo farmaco gogolando
dopo faccio un salto in farmacia e chiedo
grazie
Kamerotan
06-02-2016, 14:24
Mi correggo. La Recordati ha rinunciato ed è stata ritirata l'autorizzazione alla commercializzazione.
Sorry
Sent from Tapatalk on NeXT
ecco, allora la farmacista aveva ragione
bisogna vedere se in giro si trova qualcosa di simile con lo stesso principio attivo
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 14:26
All'estero credo sia ancoracommercializzato.
Gugola scopolamine patch.
Sent from Tapatalk on NeXT
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 14:27
In alternativa il dimenidrinato : è un farmaco antiistaminico. Viene utilizzato in forma di compresse o supposte (es.: Valontan, Xamamina) o di gomme da masticare (es. Travelgum). La sua efficacia è paragonabile a quella della scopolamina, ma la durata dell'effetto di una singola dose è limitato a 4-6 ore (cit.)
Sent from Tapatalk on NeXT
Kamerotan
06-02-2016, 14:29
All'estero credo sia ancoracommercializzato.
Gugola scopolamine patch.
Sent from Tapatalk on NeXT
si giusto, sembra che l'unica alternativa valida sia 'scopolamine patch'
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 14:32
Falle tenere la visiera aperta, con l'aria sulla faccia. Fidati.
Lungo a spiegare dal punto di vista neurofisiologico.
Sent from Tapatalk on NeXT
Kamerotan
06-02-2016, 14:34
Falle tenere la visiera aperta, con l'aria sulla faccia. Fidati.
Lungo a spiegare dal punto di vista neurofisiologico.
Sent from Tapatalk on NeXT
sicuramente aiuta
i cerotti erano un rimedio sicuro stando a quanto si legge sulla rete
peccato che siano stati ritirati
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 14:37
Se hai qualche amico che prende un aereo per l'estero chiedigli se puó dare un occhiata nelle farmacie aeroportuali. Di solito ne hanno un container pieno. E sono farmaci da banco. Scadono dopo 36 mesi, te ne fai portare due tre scatole e ci fai una stagione.
Sent from Tapatalk on NeXT
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 14:38
Non sono ritirati. Occhio. Hanno rinunciato alla commercializzazione in Italia. È una cosa ben diversa.
Sent from Tapatalk on NeXT
Kamerotan
06-02-2016, 14:40
Scopolamine comes as a patch to be placed on the skin behind your ear. Apply one patch to a clean, dry, hairless area behind the ear. The patch should be applied at least 4 hours before its effects will be needed. Each patch is good for 3 days. Follow the directions on your prescription label carefully, and ask your doctor or pharmacist to explain any part you do not understand. Use the scopolamine patch exactly as directed.
tanta "ammuina" per dire un cerotto
si possono comprare in UK
si giusto nelle farmacie aeroportulai si dovrebbe trovare
iteuronet
06-02-2016, 14:43
Scopoderm TTS patches in rete.Ti avverto:un furto.
Kamerotan
06-02-2016, 14:46
60 euro per 10 cerotti
6 euro a cerotto
Kamerotan
06-02-2016, 14:53
cosa non si fa per amore...... :angel13:
e, soprattutto, cosa gli chiederò in cambio......:protest:
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 14:56
Ti costa dippiú lasciarla a casa e farti perdonare quando torni...
Sent from Tapatalk on NeXT
Kamerotan
06-02-2016, 15:00
Ti costa dippiú lasciarla a casa e farti perdonare quando torni...
Sent from Tapatalk on NeXT
facendo i conti della serva....
10 cerotti = 60 euro = 6 giorni in moto
farmi perdonare
cena 80 euro
regalo minimo 50 euro
fiori minimo 15 euro
scrivere frasi carine = non ha prezzo per il rompimento (volevo scrivere sforzo)
Isabella
06-02-2016, 15:22
Falle tenere la visiera aperta, con l'aria sulla faccia. Fidati.
Lungo a spiegare dal punto di vista neurofisiologico.
si okkei ci fidiamo che funzioni, ma... con pioggia/moscerini/calabroni/api/vespe/sassolini, come la mettiamo?
Panzerkampfwagen
06-02-2016, 15:25
Pioggia meglio. La nausea sarà l'ultimo dei problemi.
Moscerini/api/vespe dille di tenere la bocca ben aperta tipo rondine che son tutte proteine aggratiss.
Sassolini non so.
Sent from Tapatalk on NeXT
euronove
06-02-2016, 18:58
I sintomi possono abbattuti con lo zenzero, che si trova in polvere o fresco. Costa niente lo zenzero, e costa nulla provarlo.
E tenuto conto che hai aperto le porte persino alla omeopatia.... accidenti, provate.
iteuronet
07-02-2016, 01:06
Ecco sí l ómeopatia.Rimedio omeopatico per le vertigini :Coccolus.Posologia:5-7CH 3 granuli un ´ora prima.
Il coccolus non é l ´Oscillococco (che non esiste).Quindi bisogna essere ottimisti
Dalla rete si evince che per ottenere una soluzione 7CH (centesimale) si deve prendere 1 mg di Coccolus(soluto) e discioglierlo in 100 miliardi di litri di solvente.L équivalente di 40.000 piscine olimpioniche nel caso dell ácqua
Domanda del sottoscritto che é ignorante:Qual ´é la probabilitá statistica di trovare una quota di principio attivo nella soluzione?.
Inoltre, poiché tale dosaggio é indicato per cinetosi occasionali/ e o caratterizzate da lievi disturbi , copio incollo:per un’azione più profonda, soprattutto quando il sintomo è cronico , sono indicate le diluzioni alla 30 CH .
Ovvero secondo l ássunto omeopatico che piu grave é il disturbo maggiore deve essere la diluizione del preparato.
Attendo commenti ed eventuali correzioni.
Kamerotan
07-02-2016, 10:41
Quell'immagine del motociclista ė l'immagine simbolo della discussione usando tapatalk......... Per dare qualke speranza ai lettori consiglierei di rimuovere l'immagine oppure, per completare l'opera, aggiungere i versi più famosi del canto terzo dell'inferno.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
07-02-2016, 10:47
As you whish
Sent from Tapatalk on NeXT
Grazie Isabella ma non mi rassegno. Ci devrà pur essere in giro un rimedio.
rimedio drastico: cambiare zavorrina
Kamerotan
07-02-2016, 10:52
Se trovate rimedio ve ne sono grato, anzi ve ne sarà grata la mia zavorrina che soffre anche lei dello stesso problema ma solo su strade con curve secche e continue dove sono costretto a non superare i 40 km/h............
Inviato dal mio GT-I9205
E tu supera i 40 km/h .... A parte gli scherzi tutta la mia considerazione alla tua zavorrina che nonostante tutto continua a seguirti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se trovate rimedio ve ne sono grato, anzi ve ne sarà grata la mia zavorrina che soffre anche lei dello stesso problema ma solo su strade con curve secche e continue dove sono costretto a non superare i 40 km/h............
Inviato dal mio GT-I9205
consiglio ti compri una 1000RR e porti la zavorrina SOLO a fare giri a Nardò... rettilineo =280km/h ... curva parabolica = pressapoco .... lsicuramente non soffre la nausea
Isabella
07-02-2016, 11:52
Attendo commenti ed eventuali correzioni.
Commento (mio personale): l'omeopatia è una cazzata!
Paolo67.
07-02-2016, 11:57
Quoto qui sopra...comunque le vertiggini sono altra cosa del mal d'auto, parlo per esperienza personale.
Si sta comunque malissimo, ma con le prime non in sella.
W.L.F.
PATERNATALIS
07-02-2016, 13:43
WM e WW cosa sono questi acronimi???
PKW= Personenkraftwagen ...ooppss.... Panzerkampwagen, detto anche Folksvaghen
PNT= Paternatalis, detto anche Pater...
E via dicendo, noi siamo molto ma molto ammeregani....
Scherzi a parte la chinetosi in moto non la avevo mai sentita. Sicuro che non siano vertigini posizionali?
Claudio Piccolo
07-02-2016, 13:49
ammè a un certo punto veniva sciando... ma credo centrasse con la sindrome di Menière che ogni tanto mi viene a salutare.
Magari anche lei c'ha qualche problemino alle recchie?
consiglio ti compri una 1000RR e porti la zavorrina SOLO a fare giri a Nardò... rettilineo =280km/h ... curva parabolica = pressapoco .... lsicuramente non soffre la nausea
Nemmeno quello perché quando qualche volta l'ho portata col gsxr 1000 mi ha detto che non dovevo correre perché le faceva male il collo e non riusciva a tenersi......:D
Inviato dal mio GT-I9205
PATERNATALIS
07-02-2016, 17:08
Eccola li'. Male al collo. Non te la cavi. Non e' chinetosi, sempre IMHO-
A Londra, sala cinematografica IMAX, film 3D... dopo 5 minuti ho dovuto chiudere gli occhi fino alla fine del film, pena vomitare sulle tre file sottostanti... Mi capita pure con i film in cui le riprese ballano, dove le scene sono riprese con videocamera manuale...
Sempre sofferto mal d'auto come passeggero... guidando, in moto, non mi è mai capitato, mentre in auto, dopo km di curve e controcurve appenniniche, pur guidando, pensavo di morire...
Kamerotan
07-02-2016, 18:59
PKW= Personenkraftwagen ...ooppss.... Panzerkampwagen, detto anche Folksvaghen
PNT= Paternatalis, detto anche Pater...
E via dicendo, noi siamo molto ma molto ammeregani....
Scherzi a parte la chinetosi in moto non la avevo mai sentita. Sicuro che non siano vertigini posizionali?
Siamo sicuri, i sintomi sono quelli della chinetosi, nessuna vertigine.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Kamerotan
07-02-2016, 19:00
A Londra, sala cinematografica IMAX, film 3D... dopo 5 minuti ho dovuto chiudere gli occhi fino alla fine del film, pena vomitare sulle tre file sottostanti... Mi capita pure con i film in cui le riprese ballano, dove le scene sono riprese con videocamera manuale...
Sempre sofferto mal d'auto come passeggero... guidando, in moto, non mi è mai capitato, mentre in auto, dopo km di curve e controcurve appenniniche, pur guidando, pensavo di morire...
Anche lei non riesce a vedere i film 3D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La mia compagna va di xamamina l'importante è prenderla una mezz'ora prima di partire
Kamerotan
08-02-2016, 09:28
La mia compagna va di xamamina l'importante è prenderla una mezz'ora prima di partire
la xamamina non causa sonnolenza?
iteuronet
08-02-2016, 10:44
la xamamina non causa sonnolenza?
Farmaci antiemetici quali gli antistaminici,fenotiazine,alcaloidi (come la scopol),ecc provocano sonnolenza.....in alternativa potresti provare con la Cannabis,magari a fine viaggio ti associ pure tu:lol:
asderloller
08-02-2016, 10:46
@pater alla mia zavorrina invece il malessere cresce con l'alzarsi dell'altitudine, le viene mal di testa e poi sta male (tipo che le viene da vomitare).
se invece la stessa strada (curvosa) sta a bassa quota nessun problema.
Kamerotan
08-02-2016, 10:55
Farmaci antiemetici quali gli antistaminici,fenotiazine,alcaloidi (come la scopol),ecc provocano sonnolenza.....in alternativa potresti provare con la Cannabis,magari a fine viaggio ti associ pure tu:lol:
e già, un viaggio nel viaggio ....
sonnolenza nel senso che è necessario legare la zavorrina alla moto oppure è sopportabile?
Per far passare il mal di mare basta leccare mezzo limone.
Intendo tagliarlo in due e leccarlo.
Sembra una cazzata, ma spessissimo funziona.
D'altra parte alla fine ci hai rimesso mezzo limone.
asderloller
08-02-2016, 11:01
intendi un vero limone o è il doppio senso per qualcos'altro?
Intendo LIMONE nel senso di agrume.
Sai quei cosi gialli e rotondi che si usano per fare la limonata ?
Ecco, quelli ...
E comunque...in Egitto (che in questo momento non è un bel posto dove andare) le farmacie vendono di tutto (e parlano pure italiano nei posti molto frequentati...).
Oltre a Cialis e Viagra senza ricetta, hanno anche delle pasticchine per la chinetosi assolutamente formidabili. Io non soffro il mal di mare, ma quando mi facevo una settimana in barca alla Brothers Islands era l'unico rimedio per non far vomitare metà barca...
Certo non saprei come fare a procurarle, non mettono nemmeno sonnolenza
Oppure tener una fettina di limone in bocca senza masticarla.
Altri sostengono altre teorie:
- pane
- Coca Cola
- banana
Credo dipenda dal soggetto.
COnviene provare.
iteuronet
08-02-2016, 11:14
Kamerotan:variazioni nella risposta sono spesso individuali.Ma legare francamente mi sembra eccessivo.Nel forum si riportano tuttavia casi di ´addormetamento di zavorra´.Credo che in una strada curvosa l ´ipotesi sia remota.Non ti rimane che provare magari in cieco:ovvero magnificando gli effetti del rimedio omettendo di accennare alla sonnolenza.Non sto scherzando.
Kamerotan
08-02-2016, 11:17
Oppure tener una fettina di limone in bocca senza masticarla.
Altri sostengono altre teorie:
- pane
- Coca Cola
- banana
Credo dipenda dal soggetto.
COnviene provare.
non credo che una fettina di limone possa fare più effetto della travelgum o dei braccialetti anche se provare non costa nulla. Credo che la soluzione stia nell'individuare un farmaco efficace che non dia troppa sonnolenza.
Kamerotan
08-02-2016, 11:27
Kamerotan:variazioni nella risposta sono spesso individuali.Ma legare francamente mi sembra eccessivo.Nel forum si riportano tuttavia casi di ´addormetamento di zavorra´.Credo che in una strada curvosa l ´ipotesi sia remota.Non ti rimane che provare magari in cieco:ovvero magnificando gli effetti del rimedio omettendo di accennare alla sonnolenza.Non sto scherzando.
legare sta per utilizzare accessori tipo cinghia pilota (vedi ebay), accessorio sostanzialmente inutile per moto tipo adv dotate di maniglia x il passeggero. La prova la faremo con farmaci tipo cerotti e xamamina on board
Kamerotan
08-02-2016, 12:05
http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1OvYnJXXXXXbAapXXq6xXFXXXh/Health-Care-Behind-the-Ear-Motion-font-b-Sickness-b-font-Patch-for-font-b-Children.jpg
Kamerotan
08-02-2016, 12:11
http://www.onlinepharmacynz.com/images/products/338-565-Scopoderm_TTS_Patches.jpg
Scopoderm ?
Ed io che pensavo di essere un libertino.
Poi dietro la nuca è un posto molto erogeno.
Insomma ci siamo capiti.
A 'sto punto perchè andare in moto ?
la xamamina non causa sonnolenza?
Se ne prende una sola assolutamente no.
Kamerotan, se usi quei cerotti fai solo una cosa senza dire nulla: dopo un po' che la tua "lei" ne ha su uno guardale le pupille...
Se quella del lato dell'orecchio dove ha il cerotto è più dilatata vuol dire che è un po' sensibile/ allergica.
Non succede nulla, ma forse proprio bene bene non fanno...
Kamerotan
08-02-2016, 12:30
Kamerotan, se usi quei cerotti fai solo una cosa senza dire nulla: dopo un po' che la tua "lei" ne ha su uno guardale le pupille...
Se quella del lato dell'orecchio dove ha il cerotto è più dilatata vuol dire che è un po' sensibile/ allergica.
Non succede nulla, ma forse proprio bene bene non fanno...
grazie del consiglio
ALEFRASH
08-02-2016, 12:46
Io sono piuttosto scettico riguardo l'omeopatia, però lo zenzero funziona.
Panzerkampfwagen
08-02-2016, 12:54
Jean...
No, niente..
Sent from Tapatalk on NeXT
Jean...
No, niente..
Sent from Tapatalk on NeXT
Dimmi, dimmi.
Come ti ho detto frequentavo molto le barche sub e questa cosa la disse un tuo collega in relazione ad uno che quei cerotti li aveva sempre (e aveva una pupilla tipo tossico, una sola)
Panzerkampfwagen
08-02-2016, 13:02
I preparati transdermici si basano sull'assorbimento sistemico.
Tant'è vero che se ne mette uno solo.
La scelta di metterlo dietro l'orecchio è di comodo. Lo mettessi su un polso sarebbe lo stesso.
Se pensi come agisce il farmaco, oltretutto, avresti lo stesso effetto asimmetrico sulla coclea e lí sí che si ride.
Quindi l'azione si esplica su tutte e due le pupille.
Dubito che ci possano essere effetti sul riflesso di tipo asimmetrico a menochè non ci sia una asimmetria di reattività di base.
Poi per carità...posso sbagliarmi...
Sent from Tapatalk on NeXT
Panzerkampfwagen
08-02-2016, 13:09
Unilateral dilation of the pupil and anisocoria have been reported, suggesting that some ocular events may be due to inadvertent contamination of the eye when there is failure to wash the hands after drug application.
Sent from Tapatalk on NeXT
Quindi dici che si toccava l'occhio con le mani dopo essersi messo il cerotto?
Ci stà...
Io ti dico quello che è successo e quel che un tuo collega ha detto
Panzerkampfwagen
08-02-2016, 13:14
'Peta.No.
Ci sono parecchie pubblicazioni, ma non sottointendono ipersensibilità o allergia.
Sent from Tapatalk on NeXT
Panzerkampfwagen
08-02-2016, 13:16
Riddick FA Jr, Jordan JD "Cruise ship anisocoria." Ann Intern Med 117 (1992): 95
Hehe.
Non ho voglia di leggermelo.
E non c'è neanche Liokko che lo riassume accazzo.
Bon. Lo prendo per buono.
Sent from Tapatalk on NeXT
Ok.
Kamerotan, dille che dopo si lavi le mani....
Oddio che ho scritto :lol:
aresmecc
08-02-2016, 13:28
Ha provato a salire in moto con qualcun'altro e con moto + bassa?
euronove
08-02-2016, 13:42
Io sono piuttosto scettico riguardo l'omeopatia, però lo zenzero funziona.
certamente, però mi raccomando (scusa, dalla tua frase si potrebbe fraintendere): lo zenzero non c'entra nulla con l'omeopatia
Kamerotan
08-02-2016, 13:46
Ha provato a salire in moto con qualcun'altro e con moto + bassa?
Chiariamo subito un punto, lei sale in moto solo con me :angry4:;)
la prova l'abbiamo fatta in auto, con auto sportive (basse) soffre maggiormente
iteuronet
08-02-2016, 13:56
certamente, però mi raccomando (scusa, dalla tua frase si potrebbe fraintendere): lo zenzero non c'entra nulla con l'omeopatia
cop and inc: USO OMEOPATICOL’uso dello zenzero secondo la materia medica omeopatica prevede la preparazione dalla triturazione della pianta fresca con la prima diluizione disponibile a partire dalla 1 ch
ALEFRASH
08-02-2016, 21:34
Si, è vero, io mi riferivo alla radice mangiata direttamente. Probabilmente il preparato omeopatico funziona uguale e ti pizzica di meno la bocca. Comunque funziona, io l'ho provato in condizioni piuttosto estreme (traversata su barca veloce sovraffollata puzzolente con spettacolo varietà vietnamita proiettato sugli schermi a volume altissimo e zaffate di cesso intasato da settimane) e da allora lo uso anche in situazioni più comuni. Ho poi scoperto che è un rimedio antico per la nausea delle donne incinte
palopalo
09-02-2016, 19:30
Mia moglie soffre di questo disturbo, tanto che anche in auto, se faccio una rotonda un po' allegra, sta male. Bene, l'unico rimedio che ha funzionato è parlare continuamente nell'interfono e, soprattutto,.......... CANTARE in compagnia!
Ti assicuro che ha funzionato: certo è un po' faticoso .........
l'unico rimedio che ha funzionato è parlare continuamente nell'interfono
Il che VANIFICA al 99% il bello di andare in moto...diciamocelo ;)
Kamerotan
22-05-2017, 10:26
Per dovere di cronaca devo dire che anche i cerotti, importati appositamente dall'estero, non hanno sortito l'effetto sperato.
Diavoletto
22-05-2017, 10:45
...provato a dargli del gas?????
non alla moglie
...alla moto....
Kamerotan
22-05-2017, 18:14
...provato a dargli del gas?????
non alla moglie
...alla moto....
cos'è un suggerimento o una battuta
Diavoletto
22-05-2017, 18:20
suggerimento.
chi patisce macchina e moto normalmente patisce meno se deve tensionare muscoli ed essere attivo a causa di una guida un pelo piu´arrogante
Kamerotan
22-05-2017, 18:26
suggerimento.
chi patisce macchina e moto normalmente patisce meno se deve tensionare muscoli ed essere attivo a causa di una guida un pelo piu´arrogante
il malessere cresce con accelerazioni, decelerazioni e cambi di direzione
il malessere cresce con accelerazioni, decelerazioni e cambi di direzione
Di sicuro.
Ma credo Diavoletto voglia dire che se avesse un po' di "paura" probabilmente se ne accorgerebbe meno.
La mia ragazza, per esempio, soffre la macchina, ma non la moto...
Kamerotan
22-05-2017, 18:46
purtroppo lei non ha paura della velocità, delle curve etc
temo che la sua intolleranza ai cambi di direzione sia maggiore a quella comunemente avvertita da chi soffre dello stesso male.
Sailor_542
22-05-2017, 19:04
Ciao Kamerotan.
Io ho sempre sofferto di chinetosi.
Ho fatto vela a un discreto livello da quando avevo 10 anni.
E soffro tuttora il mal di mare che ormai raggiunge 3 livelli di intensità: se navigo frequentemente non sento nulla, se un pò più diradato nel tempo avverto solo sonnolenza; se passa un mese o più il rischio di star male è elevato. Dipende poi dal mare, dalla barca, dal timoniere... In genere tutto ciò non vale se al timone ci sono io.
Stessa cosa in macchina. Nelle pesti metto cerottino dietro l'orecchio cosi non avverto sonnolenza
Se posso dare un suggerimento io cercherei di aumentare le uscite in 2: le farei anche e soprattutto in città inizialmente in maniera da abituare il cervello della tua compagna a tratti brevi con frenate, buche e curve per poi provare sulle strade provinciali.
Poi una buona previsione del viaggio e delle sue strade vi farà optare o meno sul cerottino.
Ciao.
Kamerotan
22-05-2017, 19:22
Ciao Kamerotan.
Io ho sempre sofferto di chinetosi
Ciao Sailor,
grazie dell'attenzione e della risposta.
Anche su alcuni siti di medicina ho letto che l'abitudine potrebbe alleviare l'insofferenza rendendo meno "insolite" le informazioni che l'organo dell'equilibrio invia al cervello.
Proveremo a fare qualke giretto della domenica sempre più lungo.
Dove acquisti i cerotti?
Sailor_542
23-05-2017, 00:36
Ti dicevo di iniziare in città in quanto in questo modo la tua Compagna( o meglio cervello/orecchio della Stessa) non avrebbe il tempo di abituarsi a lunghi intervalli di strada rettilinea senza curve nè brusche frenate... A causa di questo, alla prima /seconda curva che dovessi fare........
I cerotti li trovi in qualsiasi farmacia.Almeno a me l'uso del cerotto rispetto alla compressa di xamamina non crea sonnolenza : lo applico un paio di ore prima e vado tranquillo. Ma ,ripeto, questo riguarda me; nel vostro caso è da verificare.
Ciao.
Kamerotan
23-05-2017, 21:07
Ti dicevo di iniziare in città in quanto in questo
il mio ultimo acquisto di cerotti risale al 2016 e proprioo perché non si vendono in Italia li ho acquistati on line da una farmacia di San Marino.
Evidentemente li hanno messi nuovamente in commercio.
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |