Entra

Visualizza la versione completa : CRF1000L Africa Twin [pt.IV]


Pagine : [1] 2 3

Pacifico
04-02-2016, 10:12
Lo sò.... ma è per il bene del forum... perderemmo almeno il 50% di nuovi possessori ex GSsisti che non vogliono staccarsi da Qde... li lasciamo migrare così? :confused: Naaaaaaaaaaaaaaaaaa!

Stavo dicendo... ma fatemi capire una cosa sulle gomme... ma le Scorpion MT90/AT.... le potete mettere oppure no?

http://www.pirelli.com/asset/index.php?idelement=8733

Perchè sono le migliori gomme per la AT... andare a cercarsi altro è da incompetenti totali... fate prima a ritornare al GS.. :mad::mad:

Una immagine ad inizio 3d ci vuole.. MEZZE PIPPETTE! :D:D:D

https://i.ytimg.com/vi/wXIod3YLb4Y/maxresdefault.jpg

paolo b
04-02-2016, 10:13
(..) li lasciamo migrare così? (..)

Stai proponendo di fare una raccolta fondi per contribuire al prezzo del biglietto?

Pacifico
04-02-2016, 10:16
Per favore.. non mi mandare in vacca il 3d.. sono serissimo..

uccio63
04-02-2016, 11:01
Magari l'ha già venduta ma se qualcuno la vuoe nuda e cruda senza abs dct cccp ecc..ecc..

http://www.moto.it/moto-nuove/honda/africa-twin-crf-1000-l/africa-twin-2016/6288027

bobbiese
04-02-2016, 11:23
Settimana prossima arriva la mia DCT.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

paolo b
04-02-2016, 11:24
Non vedo l'ora.. facci sapere come va!

PS: che olio ci metti?

lucar
04-02-2016, 12:19
Olio?
Che olio ci va nel mio Gs del 2010?
Ora vado nel forum At a chiedere..... 😉

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

peppone
04-02-2016, 12:27
eccomi devo rispondere a pacifico :)
Pappone..... Ma il tuo amico legge qui dentro? Perché se non lo fa gli diciamo noi che tipo di considerazione hai di lui... Ti manda a quel paese senza passare dal via.

Senza offesa ne!?!? Minchia.. La NCX 750...

no , non legge nessun forum ma mi ascolta.. a suo tempo la f 800 st l'ho portato io a comprarla. lui scendeva da un transalp.

conoscendo l'uso che ne fa ovvero la gita ed il diporto nel weekend ed il fatto che le sue manine valgono centinaia di migliaia di euro avere qualcosa di gestibile mi sembra la cosa più sensata. io gli faccio il discorso razionale poi chiaramente sceglie lui.


poi l'ho detto, uno la compra e fa benissimo, ma per un uso normale francamente la vedo sprecata ed inutilmente costosa se interessano certi contenuti come il dct e l'estetica in stile gs con relativo kit di borse per andare alla casa al mare.

sbullonato
04-02-2016, 12:52
poi l'ho detto, uno la compra e fa benissimo, ma per un uso normale francamente la vedo sprecata ed inutilmente costosa se interessano certi contenuti come il dct e l'estetica in stile gs con relativo kit di borse per andare alla casa al mare.

per un motociclista non esiste la parola sprecato ed inutilmente costoso, altrimenti crollerebbe il mercato moto.
sei come un testimone di geova nella magione di playboy..:lol: (a proposito è in vendita per chi fosse interessato).

nebbialibera
04-02-2016, 12:56
eccomi devo rispondere a pacifico :)


no , non legge nessun forum ma mi ascolta.. a suo tempo la f 800 st l'ho portato io a comprarla. lui scendeva da un transalp.



Come fare veramente male ad un amico :lol::lol:

peppone
04-02-2016, 13:04
la f 800 st è una signora moto , lui è un signore e quindi è un'accoppiata vincente! ;)

per un motociclista non esiste la parola sprecato ed inutilmente costoso, altrimenti crollerebbe il mercato moto.
sei come un testimone di geova nella magione di playboy..:lol: (a proposito è in vendita per chi fosse interessato).

nel 2016 non esiste più la categoria motociclisti.. esistono 900 sfumature di grigio azzurro e violetto o non troveresti nella top ten delle vendite il gs1200 con la nc 750 la mt 07 (moto da meno di 7000 euro ) e la multistrada che in alcune versioni ne costa più di 20.000. :)

David
04-02-2016, 13:06
Settimana prossima arriva la mia DCT.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Sarebbe una settimana prima del previsto

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

sbullonato
04-02-2016, 13:32
nel 2016 non esiste più la categoria motociclisti.. esistono 900 sfumature di grigio azzurro e violetto o non troveresti nella top ten delle vendite il gs1200 con la nc 750 la mt 07 (moto da meno di 7000 euro ) e la multistrada che in alcune versioni ne costa più di 20.000. :)

si ok, ma la moto rientra nelle passioni (per me) e come tale non fa rima con razionalità. infatti vedi che il tuo amico non scrive qui e probabilmente in altri forum? vuol dire che non ha passione, e infatti si è comprato na nc 750!:lol:

scherzo eh:cool:

peppone
04-02-2016, 13:43
No beh compra l'africa non la nc ., ammesso che voglia effettivamente cambiarla.. Io son stato 20 minuti a guardare la cb125f ed una possibile avventurona sul bernina mentre nevica.. Come vedi c'é spazio per tutti ;)

Paolo_DX
04-02-2016, 14:54
.. ed una possibile avventurona sul bernina mentre nevica.. Come vedi c'é spazio per tutti..

fatta. Sul bernina il 24 gennaio con leggera nevicata estemporanea sul finale.
Pero' non avevo la AT advenciur, stavo con lo scooter di casa bmw senza tassellate e tris alu. che vergogna, che motociclista di cacca:lol:

peppone
04-02-2016, 15:03
Foto subitooooo.. Io peró volevo andarci con la honda cb 125 f che ho visto in vetrina per fare un remember di quando avevo 16 anni :)
http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/cb125f-street-2015-071.jpg?itok=jj0nbUiB

Con l'africa non é un avventurona, é una gita facile e non mi interessa ;)

asderloller
04-02-2016, 15:25
Per favore.. non mi mandare in vacca il 3d..

il maiale che da del porco alla colomba :lol::lol::lol::lol::lol:

:love3:

Paolo_DX
04-02-2016, 16:03
Foto subitooooo..

quel giorno non ho fatto foto. Ne ho fatta qualcuna 2 o 3 settimane prima, stesso posto, stesso mezzo, solo meno neve e piu sole.

Paolo_DX
04-02-2016, 16:04
http://s18.postimg.org/9yy83226h/c650.jpg

Tommasino
04-02-2016, 16:17
Oggi ne ho vista una... cioè mi passata di fianco veloce! Sono riuscito a vedere i fari il serbatoio e la targa.

romafras
04-02-2016, 17:14
PROVATA…..
Finalmente la settimana scorsa ho ricevuto la mia AT tricolor manuale ed ho percorso 300 km. Non sto a riscrivere le varie impressioni che sono state già dette da altri ma in due parole posso solo dire che questa moto va benissimo. Avendola presa a scatola chiusa e dopo avere letto che per molti era "spompatella" non vi nascondo che mi stavo per preoccupare. Preciso che provengo da una KTM 990 del 2008 con 98 CV. Be' che dire….., questa moto di motore ne ha più' che a sufficienza. Per quanto mi riguarda e' molto simile alla 990. Gran bella moto. L'ho presa per fare lunghi viaggi.

Paperinik
04-02-2016, 18:39
piccolo OT.Ho deciso di lasciare Qde ....almeno per un po'.

Un caro saluto a tutti.
Buona prosecuzione ,buon tutto.Lamps Carlo.

non replicate sporcherebbe questo bel topic.

RESCUE
04-02-2016, 18:45
Mi permetto.....sicuramente come NON hai fatto tu, nei vari thread a cui hai partecipato......buona strada....in sicurezza.

dab68
04-02-2016, 19:15
il maiale che da del porco alla colomba :lol:

Da me si dice: "il bue che da del cornuto all'asino" :lol:

peppone
04-02-2016, 19:29
Belisaima ed invidia. A questo punto ci vuole un volontario che sale in africa twin e fa la foto nello atesso posto.;)


@ romafras

Dai anche solo pensare che un 1000 da 95 cavalli é fiacco é assurdo ;)

Ziofede
04-02-2016, 19:53
... ma le Scorpion MT90/AT.... le potete mettere oppure no?


Le misure sono quelle del K.
Le Scorpion sono in codice V, quindi dovrebbero calzare alla perfezione.

Sul 950 ho fatto andare parecchi treni di queste gomme.
L'ultimo: A/T al posteriore e Trail all'anteriore (giusto per il solo asfalto).

Consigliere anche le TKC70.
Dovrebbero essere gli pneumatici perfetti per questa moto.
Peccato che, per ora, nella misura 21/18 ...sono solo in codice T :confused:


federico

Viggen
04-02-2016, 20:33
Da me si dice: la merda che parla mal del badì ...
Si può dire badì? (Badile)

Ciaoooooooooooo!

Smokey
04-02-2016, 20:50
certo non serve scrivere altro sulla moto, ma sul tanto dibattuto cambio, a me non è piaciuto
non so se prenderò la AT, ma se dovessi decidere di farlo, certamente senza DCT
comprendo che a livello tecnico hanno veramente fatto un miracolo, ma non fa per me
mi ha tolto l'entusiasmo di provare una moto che attendevo da anni come tantissimi.
anzi, avendo apprezzato il motorone (ce n'è e ne avanza di potenza e coppia!!!) non ho goduto la prova per quel caz.. di cambio.
m'ha dato l'impressione che tutto sia già stabilito, e che sia il pilota a doversi adeguare, che tutto sia stato già previsto e regolato...
insomma, hanno finalmente messo un po' d'anima nel motore, ma l'hanno tolta dal cambio
:)

bobbiese
04-02-2016, 21:13
Pensa che io la vedo in maniera completamente opposta.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

sbullonato
04-02-2016, 21:56
mi ha tolto l'entusiasmo di provare una moto che attendevo da anni come tantissimi.

stessa impressione, è come avere un filtro (elettronico) tra te e il motore, mi ha lasciato un senso di vuoto assoluto, bho.
scusate il paragone ma è come farlo con o senza il preservativo: io preferisco senza :)
anzi farei a meno anche del Tc, che già mi vedo a doverlo togliere ogni volta, che rottura!

David
04-02-2016, 22:13
Sì quello di toglierlo ogni volta è proprio micidiale....

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

Pacifico
04-02-2016, 22:20
Se proprio vogliamo fare dei paragoni col DCT cambi approccio... Al posto di farlo sempre alla stessa maniera e lasciare che la donna se ne cerchi un altro rinnovi l'interesse con posizioni diverse e nuove per entrambi... Magari godi di più..

C'è nulla da fare... Quando le sinapsi rallentano ci si rassegna trovando migliaia di scuse.. Ma è tutto normale! :lol::D

andrea.g1972
04-02-2016, 22:31
Ma uno no può avere i suoi cazzo di gusti?
Ci corrono si e no 1500euro se a uno piacesse dil DCT lo comprerebbe.
Se uno non lo ha preso vuol dire che non gli è piaciuto...

...o che palle vu fate maremma maiala!!!

paolo b
04-02-2016, 22:32
(..)...o che palle vu fate maremma maiala!!!

..si chiama contrappasso.. :lol:

Smokey
04-02-2016, 23:21
A mio avviso le sinapsi sono atrofizzate quando non hai da fare altro che ruotare il gas e basta. Mentre lavorano di più nel coordinare mano e piede sinistri e mano destra per muovere con certo sincrono questi arti e cambiare marcia. Se non sbaglio è così che si cambiava marcia
Àvere la certezza che ogni cambiata è unica mi fa piàcere
Ma come ho scoperto ci sono sinapsi e sinapsi.
Ad ognuno le sue.

brontolo
05-02-2016, 07:21
(..)

...o che palle vu fate maremma maiala!!!

A proposito di palle ...... pensa a noi! :mad:

Mesi e mesi di supercazzole scappellate a dx e sx, sopra e sotto come fosse antani .....

Pacifico
05-02-2016, 07:44
Ma uno no può avere i suoi cazzo di gusti?
Ci corrono si e no 1500euro se a uno piacesse dil DCT lo comprerebbe.
Se uno non lo ha preso vuol dire che non gli è piaciuto...

...o che palle vu fate maremma maiala!!!

Basta dire che non ti piace o che non ti ci trovi ... Se poi ti metti a fare parallelismi col sesso o con le difficoltà fisico/mentali è ovvio che si apre un mondo... Cioè... Se fai le cose come sei sempre abituato la necrosi dei muscoli mai usati è evidente e le sinapsi si aridiscono. Sono quelle patologie classiche dei preti :lol:

Che due palle sentire sempre ste cagate da super segaioli... Cià!

Brontolo, ma soprattutto Paolo, mi sembrate come i bambini che non dovrebbero mangiare cioccolato per il mal di pancia ma che stanno con la faccia appiccicata alla vetrina che sbavano... :lol: è piangono disperati...

brontolo
05-02-2016, 07:47
Eh ... infatti sono disperatissimo! Son preoccupato per le gomme ......

Ci vorrebbe qualche volenteroso che facesse un bignamino delle discussioni, epurandole del ... te non capisci una sega!, te invece sei un pirla!, se non siete capaci state zitti! ecc. ecc..

Si ridurrebbe tutto ad 1 pagina e la consultazione ne gioverebbe!

brontolo
05-02-2016, 07:52
Invece .... tòt i dé a fare .... questo sì ...... questo no .... con gli interventi per estrapolare quelli interessanti!

Che poi è:

questo no
questo no
questo no
questo no
questo no
questo no
questo no
questo no

questo sì

questo no
questo no
questo no
questo no
questo no
questo no
questo no
questo no

Pacifico
05-02-2016, 07:56
A mio avviso le sinapsi sono atrofizzate quando non hai da fare altro che ruotare il gas e basta. Mentre lavorano di più nel coordinare mano e piede sinistri e mano destra per muovere con certo sincrono questi arti e cambiare marcia. Se non sbaglio è così che si cambiava marcia
.

Ti sbagli... Le sinapsi non sono muscoli e si trovano nel cervello dove passano tutte le attività di comando agli arti.. Usare un sistema come il DCT significa, oltre ad usare le dita in maniera completamente diverso usare il cervello ed adeguare la scelta in relazione alla circostanza... Nel tradizionale fai dei movimenti identici e non sincronizzi nulla mentre nell'assistito sei costretto a sincronizzare le dita col cervello cosa che riesce difficile a chi le sinapsi non le usa.. Sempre seguendo i tuoi esempi... A modo tuo la posizione è sempre stato quella... Nel DCT la giri n volte Trovando la giusta soddisfazione è nuova tecniche ... Di guida. Insomma sei timido e non adatto alle novità, vivi ancora con mamma e papà? :lol::lol::lol:

Poi per carità... Se ti piace farlo sempre nella stessa maniera contento tu... :lol::lol:

Pacifico
05-02-2016, 08:02
Brontolo... Minchia... C'è solo un 3D sulla AT... E mille sul GS che sono peggio di questo... Chiudiamo tutto il forum?
O sei invidioso che non si parli del 990 nella stessa proporzione?

Oggi esco con la AT DCT tutto il giorno, alle 10 andiamo su per il lago e zona Erba... Anche qualche pezzo in off e montano proprio le mt 90... Poi vi dico... :lol::lol:

masma
05-02-2016, 08:03
stessa impressione, è come avere un filtro (elettronico) tra te e il motore, mi ha lasciato un senso di vuoto assoluto, bho.
scusate il paragone ma è come farlo con o senza il preservativo: io preferisco senza :)
anzi farei a meno anche del Tc, che già mi vedo a doverlo togliere ogni volta, che rottura!
Stessi miei gusti...
Quindi ho fatto bene a prendere la Base!
Neanche CT
Accendi e via.. quando sgomma tolgo il gas!


tapatalkato con startak

brontolo
05-02-2016, 08:05
(..)

Oggi esco con la AT DCT tutto il giorno, alle 10 andiamo su per il lago e zona Erba... Anche qualche pezzo in off (..)

Oh, non lavorare troppo che sudi!

In off, non sei capace! Stai su strada che è meglio!

Pacifico
05-02-2016, 08:10
Minchia... Per una volta che lavoro sudando..

In off ci vado proprio perché non sono cosa.. Metto alla prova il DCT! :D:D

Ci leggiamo domani mattina... Ciaooo! :love3:

David
05-02-2016, 08:28
Non vedo l' ora anche io di prendere il dct cosi' voglio provare l' at in una salita impestata qui da me che con i k era tutto uno sfrizionamento. Adesso i puristi arriveranno col "infatti ti perdi tutto il divertimento" :lol:

Belavecio
05-02-2016, 08:35
L'ho provato lunedì su per i tornanti il dct..fig@da!!
che occasione persa quelli che l'han presa col manuale.:mad:

Bladerunner72
05-02-2016, 08:45
A me sta cosa della moto ridotta a scooterone fa ridere, L'aprilia ci era arrivata 10 anni fa e nessuno si sperticò in apoteosi sul miracolo tennico. Poi chiaro 'Ehhhh ma il Dct è tutta un'altra cosa, vuoi mettere, c'è il computer che si interfaccia col neurone del lobo temporale ecc ecc ecc'.

http://www.it.aprilia.it/it/it/index/modelli/moto/road/Mana-850-GT-ABS.html

rsonsini
05-02-2016, 08:46
Così bella c'è da domandarsi come mai non abbia venduto!


Sent from my iPhone 

paolo b
05-02-2016, 08:47
Eh ... infatti sono disperatissimo! (..)

Son disperatissimo anch'io!

Il bignamino lo preparo stasera.. :lol:



http://media1.s-nbcnews.com/j/MSNBC/Components/Photo/_new/090113-zoo-hmed-5a.grid-6x2.jpg

Bladerunner72
05-02-2016, 08:56
Così bella c'è da domandarsi come mai non abbia venduto!


Sent from my iPhone 


Vero era brutta.. ma non è che le Honda col Dct fossero poi robe da Compasso d'oro. Dicevo che alla fine qualunque costruttore, oggi, è in grado di fare la stessa cosa, non è detto che poi commercialmente lo ritenga un plus così importante.

chuckbird
05-02-2016, 09:25
La crosstourer è bella... Col dct poi... Strano nn abbia venduto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

skeo
05-02-2016, 10:05
L'aprilia ci era arrivata 10 anni fa e nessuno si sperticò in apoteosi sul miracolo tennico.


Se paragoni un variatore ad un cambio a doppia frizione mi fai pensare che non ci hai capito molto del funzionamento,fermo restando che a uno può anche non piacere e preferire il manuale.

Bladerunner72
05-02-2016, 10:14
L ho specificato, che il Dct ha la supercazzola... qui si disquisiva sulla 'bellezza' di usare una moto come fosse uno scooterone.
Se è per questo un seamless è ancora più valido di un doppia frizione, e i costruttori che hanno fatto seamless per la motogp certo non avrebbero problemi a fare un doppia frizione.
Se poi lo si usa in manuale, non ha più nesusn senso perchè ci sono quickshifter che sono almeno altrettanto veloci (alcuni viaggiano a meno di 30 millisecondi ), senza bisogno di un accrocchio di 10 chili attaccato al cambio. Che sia 'prestigioso' tecnicamente il doppia frizione ci sta, ma all'atto pratico , usato in manuale cambia ben poco.

Giustamente sono gusti, a me non ha suscitato nessuna adrenalina particolare, e a quanto dicono i concessonari hanno venduto più manuali che DCT, a molti non piace.

chuckbird
05-02-2016, 10:31
Faccio parte anche io di coloro i quali lo hanno provato e ne sono rimasti assolutamente indifferenti, nonostante il funzionamento meccanico praticamente perfetto.
Come ho già detto più volte non mi pare assolutamente l'uovo di colombo, anche perché una persona abituata ad andare in moto utilizza il cambio manuale con così tanta disinvoltura e in modo così automatico che neppure ci fa caso quando cambia marcia.

Quindi, per quel che mi riguarda, l'accrocchio non si rivela nella pratica assolutamente indispensabile come alcuni vogliono far credere, né capace di modificare in alcun modo le sensazioni di guida.

Ammetto altresì che comprerei la moto col DCT esclusivamente per passione verso la meccanica in senso stretto (l'idea meccanicamente mi è sempre piaciuta) e non per alcuna particolare utilità migliorativa in termini di esperienza di guida.
Personalmente non sento la necessità di demandare ad un'automatismo il cambio marcia... anzi ho addirittura paura che una simile cosa possa alla lunga annoiarmi.

BraveAle
05-02-2016, 10:53
La nuova AT é già vecchia...

http://www.omnimoto.it/magazine/17385/honda-city-adventure-in-azione-su-strada-scoop-video

:lol::lol::lol::lol::lol:

chuckbird
05-02-2016, 10:56
Honda City Adventure :lol:

Sarà perfetta per avventurarsi in Via Padova o a Bari Vecchia :lol:

Bladerunner72
05-02-2016, 11:17
Ahahah dopo l incidente di percorso con la AT, che è bella... hanno ricominciato a fare i loro vespasiani. Meno male, non sia mai che interrompano il percorso intrapreso.

tigrotto
05-02-2016, 11:36
Il progresso non è sempre sinonimo di miglioramento...siamo sempre più costretti a stare al passo per non essere tagliati fuori ...ma almeno nelle passioni o nel piacere ognuno gode come meglio crede ...C'è più marketing che altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unknown
05-02-2016, 12:31
fortuna che la AT ha la catena :D
http://www.motociclismo.it/articoli/view/honda-vfr1200f-e-vfr1200x-crosstourer-richiamo-per-sostituzione-crociera-cardano-64543

Ziofede
05-02-2016, 12:48
..speriamo nom lo vengano a sapere su QDE !!

federico

nicpett
05-02-2016, 12:52
È colpa degli haters😅😅😅

Bladerunner72
05-02-2016, 12:54
I cardani li devono lasciar fare a chi ne sa, n'è robba per i giappi.

pippo68
05-02-2016, 13:14
Almeno Honda ha fatto il richiamo.......nelle BMW sono caratteristiche......uso non consono......ecc......

Bladerunner72
05-02-2016, 13:18
Infatti, quello è il prestigio di un marchio top, gli inconvenienti sono un pregio aggiunto, un'attestazione di personalità superiore. Su una Honda sono rotture meccaniche e basta, senza alcun fascino.

Superteso
05-02-2016, 13:19
I cardani li devono lasciar fare a chi ne sa, n'è robba per i giappi.
Forse ma dico forse.... non hai mai provato una Honda o un Kawa

peppone
05-02-2016, 13:25
Beh il dct é uno dei tanti plus per vendere la moto a chi ha un approccio auto verso le due ruote o ne é a digiuno. Bmw ne ha fatto la sua fortuna e se questo il mercato esige questo si fa. Non credo che nessun motociclista di oggi che arriva alla moto sia in grado di usare una chiave a settore ed un cacciavite a taglio per variare l assetto del mono posteriore e sopratutto lo facia prima di partire o quando varia il carico. Sono apparse le regolazioni esterne a chiave come sul vfr poi le manopole ed infine e arrivato l'esa e le sospensioni a controllo elettronico che fan tutto da sole. Ma prima é arrivata la frizione idraulica con il recupero automatico del gioco, poi i sensori di pressione delle gomme che nessuno controla.. insomma si sale e si va. se hai i mocassini di prada rovinarli con la leva del cambio dispiace.Con il dct che non l'ha no e per alcuni fa la differenza :)

Edit sorry dvd. :)

DvD
05-02-2016, 13:27
ho tradotto tutto ma "saoe" non ci arrivo.
aiuto dalla regia?

Pacifico
05-02-2016, 13:28
Oh... Ma sto bladerunner capisce na sega.. Ahahahahah! Spiegategli un po' voi che oggi qui è na figata di giornata!

Sto tasto G in off è troppo avanti altro che cagata di cambio elettrico a molletta Ahahahahah!

Bladerunner72
05-02-2016, 13:31
Superteso

Io scherzo. Però se prendo un cardano deve essere bello ruvido, secco, maschio. Per l'uomo che non deve chiedere mai. E quei cardani li sa fare solo Bmw :)

Ohhh ma se ti piace il tasto G compratelo, per me resta ...

https://www.youtube.com/watch?v=ylWHvrCtczk


:)

Superteso
05-02-2016, 13:32
Oh... Ma sto bladerunner capisce na sega.. Ahahahahah! !

Già perché quell'altro?

hyperciccio
05-02-2016, 13:40
Già segnalata questa: http://www.motociclismo.it/articoli/view/nuova-africa-twin-honda-lancia-una-app-dedicata-64565 ?

Pier_il_polso
05-02-2016, 13:44
..si chiama contrappasso.. :lol:


Qua si tira in ballo addirittura Dante...

Superteso
05-02-2016, 13:49
Io li ho provati.....


Non faccio commenti, meglio vá.

Pier_il_polso
05-02-2016, 13:52
Forse ma dico forse.... non hai mai provato una Honda o un Kawa


Io ho avuto una Yamaha FJR 1300 Svenduta per disperazione dopo che si è rotto il cardano per la quarta volta...

Superteso
05-02-2016, 13:54
Honda o Kawa 😊

Pier_il_polso
05-02-2016, 13:55
Io ho avuto una Yamaha FJR 1300 Svenduta per disperazione dopo che si è rotto il cardano per la quarta volta...


Ah, per inciso una delle quali in Francia dove ho "bruciato" 20 giorni di ferie ed ho dovuto lasciare la moto e rientrare in Italia in treno; poi me l'hanno spedita...

Bladerunner72
05-02-2016, 13:59
Lo volevo scrivere io del cardano FJr. Ma poi qui ti dicono che non hai mai provato i cardani giapponesi... ehhhhh già. :)

Superteso
05-02-2016, 14:11
Un altro forumista ha lasciato il GS all'imbocco del tunnel manica ed é tornato a casa in treno.
Cosa facciamo 1-1

Superteso
05-02-2016, 14:12
Ammuá alle orcadi il cardano si é messo a pisciare olio. Sistemato a Glasgow.

Smokey
05-02-2016, 15:57
Ti sbagli... Le sinapsi non sono muscoli e si trovano nel cervello dove passano tutte le attività di comando agli arti.. Usare un sistema come il DCT significa, oltre ad usare le dita in maniera completamente diverso usare il cervello ed adeguare la scelta in relazione alla circostanza... Nel tradizionale fai dei movimenti identici e non sincronizzi nulla mentre nell'assistito sei costretto a sincronizzare le dita col cervello cosa che riesce difficile a chi le sinapsi non le usa.. Sempre seguendo i tuoi esempi... A modo tuo la posizione è sempre stato quella... Nel DCT la giri n volte Trovando la giusta soddisfazione è nuova tecniche ... Di guida. Insomma sei timido e non adatto alle novità, vivi ancora con mamma e papà? :lol::lol::lol:

Poi per carità... Se ti piace farlo sempre nella stessa maniera contento tu... :lol::lol:

A Paci', fin quando sfidi la fisica con il supermanico che hai, va bene.
ma quando sfidi la logica evidenzi limiti, come dire..., sinaptici.
vorresti sostenere, quindi, che tra muovere piede mano e l'altra mano per il cambio classico, e muovere solo due ditini (nella cambiata manuale che useresti come opzione pur dopo ver speso € 1.500 in più per avere il cambio automatico!! e già qui un primo carpiato degno di nota), deponga per una maggiore attività di sinapsi nel secondo caso?
no, lo dico solo per capire la tua logica, perché se è la stessa la usi nelle tue valutazioni motoristiche....
seguendo la tua deduzione, se due ditini muovono più attività cerebrale di due mani ed un piede, penso che stando fermo del tutto dovresti patire un tumulto cerebrale quasi a livello di convulsioni.
quanto alla ripetitività della cambiata, altra contraddizione.
quella meccanica è fatta proprio per ripetere, a determinate variabili previste (che in questo caso sono strabilianti, come livello di prostatite, la visibilità stradale, le condizioni meteo programmabili di 15 gg. in 15 gg.,.. ) una data azione. e si contrappone all'attività umana che per quanto noiosamente ripetitiva, non è mai perfettamente noiosa quanto quella della macchina.
ora dico, anziché pensare a come rispondermi, e ci infileremmo in un ginepraio di allusioni tecniche, logiche, mistiche e di rivelazione divina pura, ti chiederei di graziarmi e farmi così ottenere un record: Vorrebbe dire che per la prima volta da quando ti leggo non ribatterai colpo su colpo.
tra l'altro, pure questa è attività sinaptica che risparmieresti in vista della fatiche che attendono i tuoi ditini.

:) :) :)

ah, e non t'incazzare però!
:)

asderloller
05-02-2016, 16:00
ribatte sì. preparati per qualche minchiamoscia lanciato random :lol:

pacpeter
05-02-2016, 16:31
eh, ma fallo tornare prima. sta esercitando i ditini in giro girando

DvD
05-02-2016, 16:35
adesso arriva e ti asfalta...

Pacifico
05-02-2016, 16:37
Smonkey... Sei troppo elementare per risponderti adesso ... Ed anche un po' moscio... Tu e la logica non siete fatti l'uno per l'altro ... E oltre che moscio anche minchia! Ahahahahah!

Quello che tu pensi di riuscire a manovrare è solo un filo di ferro ... Rifletti! Dai che ce la puoi fare... Oltre tutto muovi parti del corpo che non pensavi di avere... CLPF!

rsonsini
05-02-2016, 16:41
Adesso anche pretendere di non beccarsi un "minchiamoscia" d'ordinanza, o come minimo una storpiatura del nickname mi sembra addirittura presuntuoso.


Sent from my iPhone 

Pacifico
05-02-2016, 16:43
Finita pausa caffè.. C'è Franco che dice che sminkietta deve avere 120 anni ... Ahahahahaha!

asderloller
05-02-2016, 16:52
prima smonkey, poi sminkietta
e ancora deve risponderti per bene :lol:

pacpeter
05-02-2016, 16:52
paci: ma sei in giro con la spompatella da 95 cv?

asderloller
05-02-2016, 16:54
pacpeter, scusa se ti riprendo vista la carica che ricopri, ma è stato deciso tempo fa che spompatella è solo dai 94 cavalli all'albero in giù.
è una legge ad personam.

Smokey
05-02-2016, 16:56
anche tu Paci, oltre che ripetitivo ed illogico, anche prevedibile per queso vai d'accordo con gli automatici ah ahah, potevi non rispondere per una volta, e stupirci tutti, invece ... t'è partito il ditino sulla tastiera fintanto che non arriva il paradiso del ditino, quindi minchia pure tu ahahahahahaah

si si si si ci arrivo pure io ahahahahah con il filo!!
CLPF anche a te (che cazz è un nuovo cambio?)

:):):)

Sali
05-02-2016, 16:59
Ce La Puoi Fare

romafras
05-02-2016, 18:11
Qualcuno mi sa dire a cosa serve il PARZIALE DA SOTTRARRE ( - TRIP ). Cioe', calcola i KM percorsi con segno - (Meno). Non vedo a cosa possa servire. ooooops!!!!!

andrea.g1972
05-02-2016, 18:22
E' una specie di count down kilometrico. Sai che devi fare 400Km, imposti 400 e via via i Km diminuiscono.

ciao

matteo10
05-02-2016, 18:37
Miracolo!!! :lol:

andrea.g1972
05-02-2016, 18:38
Direi più cazzata!!! Io penso di non far montare neanche il trip master


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
05-02-2016, 18:42
E' una specie di count down kilometrico. Sai che devi fare 400Km, imposti 400 e via via i Km diminuiscono.

ciao
All'epoca sulla rd07a faceva molto fico... Lo usavo.di per l'autonomia

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

romafras
05-02-2016, 18:47
@ Andrea
Quote "E' una specie di count down kilometrico. Sai che devi fare 400Km, imposti 400 e via via i Km diminuiscono."

Non riesco ad impostarlo. Segna i Kilometri man mano che vado in avanti ma non indietro. Se potessi impostarlo a 400 e scendesero man mano potrei capire ma non e' cosi' . - 10, -20, -30 e così via. Non diminuiscono ma aumentano con il segno meno

P.S anche la mia l'ho presa da Paolo ad Arezzo. Anche io non credo di montare il trip master. Comunque gran bella moto.

Paolin
05-02-2016, 18:50
Questo si' che e' un bel rombo.. 😂😂

http://www.mundimago.com/photo/africatwin-honda-motocenterobersee-crazy-greatsound-rapperswil-1177620580389309605_2274919818

LucioACI
05-02-2016, 19:00
...mi sembra un pò aperto...appena esci di casa ti fermano.Comunque bel trombone...

Paolin
05-02-2016, 19:05
Si' in effetti se ci giri per strada ti arrestano 👍

LucioACI
05-02-2016, 19:08
Oh,ci stavo pensando oggi,ma di africone in giro non ne ho ancora viste...i trentini/veneti che le hanno comprate soffrono il freddo?

Saetta
05-02-2016, 19:50
Honda ha creato un'app dedicata all'AT sia per android che per apple.

Basta digitare Africa Twin e scaricarla.

Bella e divertente :D

Nicholas
05-02-2016, 19:57
Si trova già usata,appena 50 km,su subito-sicilia.

asderloller
05-02-2016, 20:09
E che fa l'app saetta?

paolo b
05-02-2016, 20:35
..ti reindirizza su QdE...

rsonsini
05-02-2016, 20:40
Sembra anche a me una funzione indispensabile


Sent from my iPhone 

Saetta
05-02-2016, 21:07
Ti crea una AT tridimensionale che puoi mettere dove vuoi (virtualmente).
Peccato che non si possa guidare :cool:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

asderloller
05-02-2016, 21:15
Cioè tipo dove te la puoi mettere questa AT?
Virtualmente intendo...

Saetta
05-02-2016, 21:17
Domanda mal posta......c'è un "te"di troppo. Comunque prova, alle volte l'esperienza è illuminante.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nicpett
05-02-2016, 21:20
Si trova già usata
Bel fake8910

Paolin
05-02-2016, 21:55
Altro scarico aftermarket per l'Africona.....

http://www.bos-exhausts.company/motorcycle/honda-crf1000l-africa-twin/#QuPpGJgp

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/7076f7f05f09e89880876bc0ff2b606d.jpg

peppone
06-02-2016, 02:16
Certo che la moto si presta anche ad un ambiente estremo..

http://youtu.be/lbeS4uaxzLM

Complimenti alla moto ed al pilota!

rsonsini
06-02-2016, 08:32
Questo video lo abbiamo postato solo 3 volte per adesso.
Comunque vi ricordo che in mano alla gente che è capace anche il gs fa queste cose


Sent from my iPhone 

nicpett
06-02-2016, 08:36
Basta vedere il maiale cosa riesce a fare

Strummer
06-02-2016, 09:27
La domanda numero zero è : daresti via il K per questa ?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

paolo b
06-02-2016, 09:55
Quella del cambio fratturato non l'ho capita.

C'era anche Celio, per caso?

PietroGS
06-02-2016, 09:58
bello il dct.
ma il problema e' che NON LO CONSEGNANO!
da me nessuna previsione.
ormai e' diventata la cantilena dei "non lo so'".....
ohhhhh moto ordinata il 24 luglio!
saro' stato sicuramente precoce.... ma il fatto che mi fa' incazzare e' che ha gia' consegnato una dct nera e una tricolour a qualcuno che e' andato li' il giorno prima.... honda consegna le moto ad minchiam.....e la mia rossa non arriva!
questa delusione mi sta' logorando....
se entro meta' marzo non arriva, passo ad altro....
scusate lo sfogo.

Pacifico
06-02-2016, 10:00
La domanda numero zero è : daresti via il lk per questa?

Sì! Lo, stavo per fare ma io sto sbavando per la 1290 GT.... un altro mondo!

paolo b
06-02-2016, 10:08
(..) se entro meta' marzo non arriva, passo ad altro (..)

Potresti ordinare la nuova AT 1100 DDCT che uscirà a fine 2016..

bobo1978
06-02-2016, 10:14
Ommioddio...ma ti piace quel rutto di moto???
Una moto senza capo nè coda.
Na roba sgraziata come un'elefante con il tutù....comprati una SD e le metti un parabriss e i riser rialzati....10 volte più fica e comoda uguale.

PietroGS
06-02-2016, 10:21
grazie paolob per il suggerimento.:lol:
ma la moto la voglio a marzo (per me termine ultimo)
il conce ha in mano 500euri di caparra.... e chiedero' che mi siano restituiti..... sul contratto come consegna c'e' scritto novembre..... e per marzo sono 4 mesi di ritardo.... piu' che sufficienti.
sono psicolabile:lol: e l'africona dct mi sta' andando giu' dal libro....
cosa prendo rimanendo sul genere?:confused:

paolo b
06-02-2016, 10:25
Scherzi a parte, posso immaginare.. si avvicina l'inizio della stagione.

Vedrai che arriva, comunque. E' che avete iniziato troppo presto con la fase dell'entusiasmo e ve lo siete bruciato tutto nell'attesa.. io avrei aspettato di averla in garage.. adesso quando ti arriva ti sembrerà già vecchia..:lol:

PietroGS
06-02-2016, 10:30
siamo giovani (diversamente:lol:)
e vogliamo tutto e subito!

comunque colpa di honda che ha iniziato il can can con lustri di anticipo.... ma le moto?
la troppa attesa alla fine logora....

bobbiese
06-02-2016, 10:38
La domanda numero zero è : daresti via il K per questa ?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Io l'ho già fatto. Permutato 1290r.
Come dice Paci, la moto è davvero facile in off.
Quasi disarmante x la facilità di gestione e non solo per il cambio. È veramente molto bilanciata. Rispetto al 1190 e al precedente 990 mi trovò molto meglio come utilizzo in off. E anche su asfalto non le rimpiango affatto. E parlò della DCT perché secondo me c'è parecchia differenza con la manuale. Sembrano due moto differenti. Per quanto riguarda le consegne DCT hanno fatto un bel casinò dando date di consegna non esatte. La mia ordinata a ottobre dopo vari rinvii doveva arrivare a metà febbraio, ma mi hanno comunicato che fino a metà marzo non arriva in porto. Ne arrivano solo pochi pezzi.....nella mia zona solo 12 x 6 concessionari. Ho accettato un cambio colore per averla subito come date previste. Due mesi ancora non li aspetto.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

PietroGS
06-02-2016, 10:50
@bobbiese
a te almeno qualcosa dicono.... da me, solo e unicamente: non lo so.
mi sembra poco serio. (per 14650 eurini.....)
e sono un "pochino" incazzato!
vedremo...
comunque io non accetto nessun cambio di colore:la voglio rossa e dct, altrimenti passo ad altro e se ne riparla quando l'anno prossimo ne avranno a tonnellate in pronta consegna.....

friz
06-02-2016, 11:28
X cortesia, spiegatemi una volta per tutte dove e come cambia su strada la dinamica della moto con il dct.

paolo b
06-02-2016, 11:32
La dinamica su strada non cambia, ma cambia la dinamica delle sinapsi cerebrali.

Almeno così mi pare di aver capito.

asderloller
06-02-2016, 12:10
E potresti avere problemi di impotenza (vedi minchiamoscite)

lucar
06-02-2016, 12:23
Scherzi a parte, posso immaginare.. si avvicina l'inizio della stagione.

Vedrai che arriva, comunque. E' che avete iniziato troppo presto con la fase dell'entusiasmo e ve lo siete bruciato tutto nell'attesa.. io avrei aspettato di averla in garage.. adesso quando ti arriva ti sembrerà già vecchia..:lol:
Cioè hanno fatto troppo petting? 😂

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

lucar
06-02-2016, 12:28
Sì! Lo, stavo per fare ma io sto sbavando per la 1290 GT.... un altro mondo!
Zk solo chiacchiere e distintivo... 😉

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Akula
06-02-2016, 12:41
E parlò della DCT perché secondo me c'è parecchia differenza con la manuale. Sembrano due moto differenti.

le hai provate tutte e due (MT e DCT)? con quale ti sei trovato meglio e perché? :-p

bobbiese
06-02-2016, 13:05
Si. Più di una volta. L'ho presa DCT. Il perché l'ho scritto sopra. È più divertente

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

giuvea
06-02-2016, 13:11
Ho provato 3 dct ed una manuale, alla fine col dct ero sempre in S3 e senza controllo di trazione, quindi, sto optando più per il manuale che per il dct.
Che mi suggerite?

sbullonato
06-02-2016, 13:18
forse il dct è una questione di gusti, io l'ho provato poco quindi non me la sento di scartarlo a priori per 1 ora di prova. Poi quì c'è gente che ha tanta esperienza sulle spalle e gli è piaciuto così tanto da farne un motivo di acquisto: avranno le loro ragioni di sicuro.

ma c'è anche chi come me non digerisce la mancanza di gestione di cambio e frizione, per cui una prova è d'obbligo.

panzer
06-02-2016, 13:36
Ho provato 3 dct ed una manuale, alla fine col dct ero sempre in S3 e senza controllo di trazione, quindi, sto optando più per il manuale che per il dct.
Che mi suggerite?

Io ho avuto due Crosstourer, la prima con cambio tradizionale, la seconda con il Dct, mi è piaciuta molto di più la versione Dct, nessuno qui dentro sottolinea la voce sicurezza, per esempio è impossibile sfollare, cosa non piacevole se ti succede in fase di inserimento in curva.

Se impazzissi di colpo, e decidessi di comprare una AT sicuramente non ripeterei l'errore di prenderla meccanica, tanti vedrai dopo un tot cambieranno idea, e il problema diverrà il ritiro delle versioni meccaniche, per quanto concerne il livello di rivendibiltàta basta vedere che successo alla CT meccaniche....

voto per la versione Dct.

bobbiese
06-02-2016, 14:36
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/06/f31021a0ff07dee1c11c970fcc8cd6a1.jpg

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Saetta
06-02-2016, 15:11
Ti è arrivata ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

friz
06-02-2016, 15:20
Non si può sfollare, non ci avevo pensato, mi sa che comincio a farci un pensierino.

DvD
06-02-2016, 15:36
Ma nemmeno impennarla di frizione

Bladerunner72
06-02-2016, 16:01
E nemmeno fare sgummamento, barnaut e affini.

DvD
06-02-2016, 16:34
Il fumafuma si dai. Tiri il freno dai gas. Lo facevo con lo scooter :)

DvD
06-02-2016, 16:35
Un giorno mi piacerebbe avere una moto col dct.

asderloller
06-02-2016, 16:41
Bobbiese che tuta hai?
Comunque casco effetto bidè anche il mio x551 mi fa un testone

wolter
06-02-2016, 16:52
Un giorno mi piacerebbe avere una moto.
Ne saremmo tutti contenti :)

bobbiese
06-02-2016, 17:07
Ti è arrivata ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Macche'..... vado in prestito ad amici....:D

@asderloller

E' il nuovo montevideo 2 della Ixs con i pantaloni Caracas.
Consigliatissimi. Molto ben fatti e al prezzo giusto.

Pier_il_polso
06-02-2016, 17:18
comprati una SD e le metti un parabriss e i riser rialzati....10 volte più fica e comoda uguale.

Che roba è una SD, una scheda di memoria ?

Pier_il_polso
06-02-2016, 17:22
Ho provato 3 dct ed una manuale, alla fine col dct ero sempre in S3 e senza controllo di trazione, ...

Io l'ho tenuta due giorni ma non sono riuscito a capire quando era in S1, S2, ed S3; non ci sono i numeri ma solo le tacche che si colorano.
Una tacca sarebbe S1 ?
Ed è più invasivo ad una tacca o a due ?

bobo1978
06-02-2016, 17:33
Che roba è una SD, una scheda di memoria ?


SuperSuke1290

Akula
06-02-2016, 17:33
per invasivo intendi il TC? Ha tre tacche pure quello. Con 3 tacche a me il TC interveniva praticamente sempre (strada asciutta). Bastava dare una manata di gas. Per me su asciutto 1 tacca basta e avanza. Il DCT ha tre tacche pure quello. il più estremo è tre tacche illuminate (e lì tira le marce quasi al massimo dei giri)

asderloller
06-02-2016, 17:46
Bello davvero, ma è goretex?

nicpett
06-02-2016, 17:54
Lo facevo con lo scooter :)
Col tmax??????

wolter
06-02-2016, 17:55
Bello davvero, ma è goretex?

Tre strati: quello esterno in Airdura® 500D e Dyna® 630D, quello impermeabile soltoTEX e quello termico in Cynix.

Pier_il_polso
06-02-2016, 18:02
per invasivo intendi il TC? Ha tre tacche pure quello. Con 3 tacche a me il TC interveniva praticamente sempre (strada asciutta). Bastava dare una manata di gas. Per me su asciutto 1 tacca basta e avanza. Il DCT ha tre tacche pure quello. il più estremo è tre tacche illuminate (e lì tira le marce quasi al massimo dei giri)

Ora ho capito, grazie ;)

bobbiese
06-02-2016, 18:15
Tre strati: quello esterno in Airdura® 500D e Dyna® 630D, quello impermeabile soltoTEX e quello termico in Cynix.
Esatto. IXS fa della bella roba. Una volta produceva l'abbigliamento bmw

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

wolter
06-02-2016, 18:39
Confrontabile con la sand2 come prezzo e caratteristiche.

giuvea
06-02-2016, 18:44
per invasivo intendi il TC? Ha tre tacche pure quello. Con 3 tacche a me il TC interveniva praticamente sempre (strada asciutta). Bastava dare una manata di gas. Per me su asciutto 1 tacca basta e avanza. Il DCT ha tre tacche pure quello. il più estremo è tre tacche illuminate (e lì tira le marce quasi al massimo dei giri)

Infatti, in S3, quindi tutte e 3 le tacche illuminate, mi ha inserito la sesta marcia a 202 km/h

bobbiese
06-02-2016, 18:57
Confrontabile con la sand2 come prezzo e caratteristiche.
Avendo anche la revit... Come materiali e finiture meglio ixs

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Pier_il_polso
06-02-2016, 18:57
Infatti, in S3, quindi tutte e 3 le tacche illuminate, mi ha inserito la sesta marcia a 202 km/h

Si ma questo lo ha fatto anche a me in D, basta spalancare il gas a tutta e ti cambia comunque a limitatore...

ilprofessore
06-02-2016, 18:58
Ma usare il DCT in manuale fa schifo a tutti?
Non vi ha insegnato nulla Pacifico?

Ziofede
06-02-2016, 19:06
Info:

me se in marcia, la moto si spegne all'improvviso (per distrazione del pilota).
Per esempio in una inversione di marcia al minimo dei giri, e magari in discesa.
Il DCT torna direttamente in folle ?

Con la frizione, in caso di "panico" la tiro istantaneamente ed evito che la ruota posteriore si blocchi e lo sterzo si chiuda all'improvviso.

Non capisco se il DCT viene portato meccanicamente in folle automatico quando il motore si spegne (anche involontariamente), oppure se la folle e' gestita dall'elettronica.
Ovvio che se riaccendo, come riceve corrente, il DCT mettera' in folle automatico,
ma se spengo all'improvviso ??

Mi era capitato un paio di volte con il 1150. Stop con curva in discesa.
Data la coppia del boxer (e due marce di troppo), mollo la frizione e si blocca la ruota posteriore. Il motore, ovviamente si spegne. ....ma prontamente stacco la frizione e proseguo a motore spento.


federico ( S.O.M.P.C. ) !!!

panzer
06-02-2016, 19:11
Non si spegne, a meno che giri la chiave o resti senza benzina, io in tornanti strettissimi e ripidi percorsi a dislocamento ho verificato la perfezione di quel cambio.

Loooop
06-02-2016, 20:11
Info:

me se in marcia, la moto si spegne all'improvviso (per distrazione del pilota).


Non si spegne.

cinello66
06-02-2016, 20:12
Bè per fortuna c'è la possibilità di scegliere,perché a me,nonostante l'ottimo funzionamento,non mi ha entusiasmato.....quindi i 1500€ risparmiati lì spendo per altre frocerie...😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
06-02-2016, 20:16
C'è tutta una serie di casi in cui sicuramente la moto si spegne.
In quei casi come si comporta la frizione?


Sent from my iPhone 

ilprofessore
06-02-2016, 20:19
Le frizioni sono comandate dalla pressione dell'olio. Quando il motore si spegne, immediatamente le frizioni si aprono. Se c'era una marcia innestata, resta innestata.
Se non sbaglio, e' consigliato mettere sempre in folle prima di spegnere la moto, per evitare che faccia fatica ad andare in folle da sola, cosi' come capita con il cambio meccanico.
Comunque, quando si mette la chiave su ON, il cambio cerca di mettersi in folle da solo.

bobbiese
06-02-2016, 20:22
Bè per fortuna c'è la possibilità di scegliere,perché a me,nonostante l'ottimo funzionamento,non mi ha entusiasmato.....quindi i 1500€ risparmiati lì spendo per altre frocerie...😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1050€

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

briscola
06-02-2016, 20:23
http://m.moto.it/mercato/usato/annuncio/6295648


Robe da matt

cinello66
06-02-2016, 20:25
No bobbiese 1500 visto che se dovessi prenderla col DCT assolutamente la vorrei con la leva cambio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

briscola
06-02-2016, 20:28
E che te ne fai ?
Hai le palette con indice e pollice sono di una facilità disarmante

cinello66
06-02-2016, 20:30
Che ti devo dire cambiare con le dita proprio non mi piace!!! Sono gusti personali nè....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

briscola
06-02-2016, 20:31
Devi adeguarti ai tempo moderni

cinello66
06-02-2016, 20:33
Piuttosto metto un elettro assistito come sulla mia TV.....
Ripeto per fortuna si può scegliere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ziofede
06-02-2016, 20:56
Le frizioni sono comandate dalla pressione dell'olio. Quando il motore si spegne, immediatamente le frizioni si aprono.

Grazie.

Immaginavo fosse cosi', ma ancora più' dubbioso era il pensiero di lasciare una marcia inserita e con la frizione "tirata".


federico

asderloller
06-02-2016, 21:17
Quindi inchiodata da panico da 100 a 0 si ficca in folle da sola?

Pacifico
06-02-2016, 21:35
Minchia che casino che state facendo...

1)... il motore non si spegnerà mai.
2) ... il DCT non andrà mai in folle da solo...
3) ... quando frenate con marcia inserita e vi fermate la frizione va in presa e si innesta la prima automaticamente.
4) ... quando inserite la marcia dal folle la moto non parte, dovete accelerare per farla partire
5) ... quando spegnete il motore con la marcia inserita il cambio va in folle automaticamente. Il freno a mano é l'unico modo per fermarla.
6)... il folle non potrà mai essere inserito con la moto in movimento...

7).... siete delle gran MEZZE PIPPETTE!

unknown
06-02-2016, 21:36
Minchia pacifico product manager Africa twin :D

Inviato dal mio Nexus 5

Pacifico
06-02-2016, 21:41
Ebano... leggi il secondo comma... é il punto G! :cool:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369526

Ziofede
06-02-2016, 21:51
7).... siete delle gran MEZZE PIPPETTE!

ti sollevo della fatica di attivare altre sinapsi e mi autofregio del
titolo di:

Mezza Pippetta Ad Honorem.


federico

asderloller
06-02-2016, 22:38
Ma quando ti impianti cosa fa? Scala a raffica o molla fino alla prima?

Pacifico
07-02-2016, 08:52
Spiegati... Fai un esempio con parole povere... :lol:
Non esiste impiantarsi con il DCT..

David
07-02-2016, 09:01
Secondo me vuol dire inchiodatone da urlo diciamo in quarta causa emergenza, il cambio che fa, scala fino in folle se sei fermo o seconda se non ti sei fermato del tutto, con l'abs che lavora immagino....

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

asderloller
07-02-2016, 09:19
Esatto. Passa tutte le marce fino alla prima una dietro l'altra o vista la velocità che diminuisce repentinamente non fa a tempo a scalare e salta le marce?

dab68
07-02-2016, 09:21
Comunque, quando si mette la chiave su ON, il cambio cerca di mettersi in folle da solo.

No, il cambio non cerca ....si mette in folle da sola automaticamente e senza alcuno sforzo.

bobbiese
07-02-2016, 09:24
Mmmm....aspetto la risposta di coso66.....voi non siete attendibili

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

dab68
07-02-2016, 09:28
Come volevasi dimostrare, più della metà dei lettori non sa nemmeno come funziona il DCT.

Se inchiodate di 6ª in manuale, rimanete inchiodati col motore spento cercando di ritrovare la 1ª marcia se tutto va bene.
Col DCT non bisogna pensare a nulla se non continuare a tenere la moto dritta....in meno di 1/10 di secondo siete pronti a ripartire.....ed il motore, nel frattempo, è rimasto acceso...:lol:
Ovviamente questa ipotesi dell'inchiodare è da valutarsi soltanto su strada bianca e abs disinserito....praticamente l'1% dei futuri possessori...

dab68
07-02-2016, 09:29
Mi ritengo attendibile, vista l'esperienza col CT DCT.

:lol:

Pacifico
07-02-2016, 09:52
Dab ... Tu sei attendibile come una eiaculatio precocis... Cambi moto che non fai in tempo a capire Ahahahahahah!

Pacifico
07-02-2016, 09:54
X smikiamoscia... Vedi? Provate il DCT e le sinapsi non sopportano il carico di lavoro e vanno in tilt... Come quando metti un phon da 2000 w su una presa piccola e stacca il salvavita... Rimanete al buio! Buahahahahaha!

pacpeter
07-02-2016, 09:57
Paci: modera gli appellativi . qualcuno potrebbe prendersela a male e poi mi tocca lavurá e non ne ho voglia

asderloller
07-02-2016, 10:07
Perché dovrebbe morire il motore in manuale? Io le scalo tutte con la frizione in mano.
Ma quindi paci sta moto è il top ma ti prendi quell'edicola ambulante del 1290?

Pacifico
07-02-2016, 10:08
Asl... Prima di ogni cosa dovete capire un concetto semplicissimo, IL DCT NON SI METTE IN FOLLE DA SOLO MAI!
Se inchiodi in sesta non cambia marcia fino a quando non ti sei fermato fisicamente. Solo allora inserisce la prima e la frizione va in presa. Come quando freni di colpo e schiacci la leva della frizione. Poi, una volta fermo e con il motore ancora acceso decidi se mettere a folle per menare chi ti ha tagliato la strada o proseguire partendo con la prima. Ma fino a quando una delle due ruote è in movimento non scala repentinamente. Ovvio, il freno motore te lo scordi ma si frena meglio.

Ieri ci siamo fatti una comparativa con le due AT, una DCT ... Su una salita con massi smossi col DCT potevi salire quasi come con una trial a qualsiasi velocità, ti fermavi e ripartivi come se gente fosse mentre col tradizionale le bestemmie erano garantite, che con una moto da 230 kg ti voglio vedere... Nel secondo caso la frizione ha ringraziato...
Per non parlare di cambiare marcia senza avere quel l'attimo di merda che ti ferma... Piedi sempre sulle pedane e via salire come dei treni... Per noi e m capaci è l'apoteosi! Per voi maniconi con le leve sarà da ridere quando vi passano sulle orecchie le mezze Pippette! Ahahahahah!

Cià, vado a fare un tuffo che oggi è la giornata giusta...

Ps:salire sulle mule con tutta l'elettronica staccata è solo di DCT è una dimensione per pochi eletti, gli altri cercheranno di aumentare la massa celebrale :lol:

Pacifico
07-02-2016, 10:10
Paci: modera gli appellativi . qualcuno potrebbe prendersela a male e poi mi tocca lavurá e non ne ho voglia

Tranqui... Smokey è persona intelligente... Lo sa che ci stiamo prendendo in giro...

blackballs
07-02-2016, 10:40
Edicola ambulante é bella!!! :D:D:D

delfo74
07-02-2016, 11:00
Insomma, riepilogando: il DCT ha solo ed esclusivamente pregi? Nessun difetto che sia uno?

Esistono condizioni o situazioni in cui col cambio a pedale ci si trova meglio che col DCT?

cinello66
07-02-2016, 11:02
Non credo sia questione di pregi e difetti....credo sia questione di gusti e sensazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asderloller
07-02-2016, 11:11
Interessante risposta Paci. Io non l'ho provato così approfonditamente (ne sull'Africa) ed ero interessato a capirne il funzionamento

Pier_il_polso
07-02-2016, 11:12
Secondo 99% sono pregi ma io l'1% l'ho trovato; alle bassissime velocità, ad esempio quando si vuole fare inversione con il manubrio a battuta, o quando si vuole fare zig zag in mezzo alle macchine.
In questi casi, normalmente gioco di frizione, freno di dietro e accelleratore, modulando al millimetro la velocità con cui muovermi.
Con il DCT invece, al minimo la moto è ferma e c'è un momento in cui, salendo di giri, la frizione attacca; lo fa in maniera dolce, ma se devo gestire un movimento a microvelocità, non è semplicissimo, anche perchè il motore prende giri abbastanza velocemente...
Io l'ho avuta in mano per 2 giorni, magari dopo un pò più di tempo si riesce a gestire anche questo passaggio, però mi è sembrato molto delicato...

Per il resto è stupendo...

Maiors
07-02-2016, 11:44
Secondo 99% sono pregi ma io l'1% l'ho trovato; alle bassissime velocità, ad esempio quando si vuole fare inversione con il manubrio a battuta, o quando si vuole fare zig zag in mezzo alle macchine

come dice il Paci (azz ... l'ho scritto anch'io), per superare l'attimo, basta avere le ruote in movimento, poi diventa un bisturi

per dire la mia sul DCT, tempo fa con una NCX700 ho fatto una strada di montagna, trasformata in letto di torrente, con una facilità disarmante, rispetto alle altre moto, muovendomi tra i solchi scavati e le pietre solo di acceleratore e freno; (ovviamente io mezza pippetta) la prima volta che mi è successo con l'attuale tiger800, moto spenta e a terra immediatamente

michele2980
07-02-2016, 12:03
Bisogna uscire dalla logica di un cambio tradizionale per capire un doppia frizione robotizzato,

Intanto gli alberi primari sono 2 collegati a 2 frizioni .

Un albero controlla le marcie pari e l altro le marcie dispari .

La velocità di cambiata viene da ciò.

Quindi se sei in 6 e devi mettere in prima per un panic stop la meccatronica non fara altro che:
portare la tisch della 6 in neutral e quella della 1 in presa , allentare una frizione e premere l altra.
invece che premere 6 volte la frizione o una volta a lungo e azionare 6 volte una leva.

Frizione 1 -----1°n3° 5°n----albero 1

Frizione 2 -----2°n4° 6°n-----albero 2

Ottis
07-02-2016, 12:07
Ragazzi se avete mai guidato una macchina col cambio automatico moderno BMW Audi Mercedes ecc avrete provato lo stesso sistema di un dct anche se questo ē a doppia frizione come il Dsg, ma se in macchina inchiodate di colpo e succede purtroppo spesso la macchina né si spegne ne va in folle ne altro, si porta alla marcia corretta per ripartire immediatamente, e così fa il dct, molto semplice direi

michele2980
07-02-2016, 12:07
Questo è lo spaccato di un dsg 7 marce ,non è semplice ma magari si capisce di più.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160207/a5183a1b5acce691dde7656b54df5089.jpg

cinello66
07-02-2016, 12:16
Mah....io tutte Ste pippe nn me le faccio.....ho una golf con cambio DSG e mi trovo da Dio.... Sull'AT non mi ha entusiasmato e l'ho presa tradizionale punto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
07-02-2016, 12:25
Credevo che una volta che la maggior parte delle persone ha provato o acquistato questa moto, si smettesse di parlarne inutilmente... Invece mi sbagliavo lol

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

michele2980
07-02-2016, 12:38
Ovviamente questi cambi hanno software che li preservano da noi non è che siete in sesta in manuale a 130km h vi mettete a schiacciare meno senza decelerare e quello mette in prima...
E se nella stessa situazione vi tocca frenare di colpo fino 30 km h non è che rimane in sesta...
O se sempre in manuale tirate la prima a limitatore per 2 km non è che rimane in prima....

rsonsini
07-02-2016, 12:41
Ma che funzioni normalmente è indubbio, la domanda nasceva per curiosità del caso limite (vedi, per assurdo: grippata, benzina che finisce in autostrada, altre cose remotamente possibili).


Sent from my iPhone 

Alfredone
07-02-2016, 12:48
Ciao a tutti, provata ieri quasi per caso la AT con DCT. Sono rimasto folgorato da quanto viene naturale guidare questa moto. Vuoi anche che sono piu di 10 anni che guido auto con DSG ma sono veramente impressionato!
Mi sa che a brevissimo do dentro la K per AT e poi mi sopporterò mesi di perculate dai boys puristi della moto = sofferenza!!

michele2980
07-02-2016, 12:49
A motore spento per il bene di tutti gli organi è meglio che tutto sia in neutrale quindi la mappa mette in folle , stesso discorso se ci dovesse essere bisogno di mettere in moto a spinta ....nada.

andrea.g1972
07-02-2016, 12:50
Posso partecipare all'ennesimo 3D soltanto dicendo (visto che anche ieri è stamani la ho usata):

"Come sono felice di questa moto !!! Va benissimo ed è bella è perfetta per me".

Tutto il resto non conta




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pacifico
07-02-2016, 13:28
Secondo 99% sono pregi ma io l'1% l'ho trovato; alle bassissime velocità, ad esempio quando si vuole fare inversione con il manubrio a battuta, o quando si vuole fare zig zag in mezzo alle macchine.....

Per il resto è stupendo...

Mi permetto, per esperienza, di correggerti ... 100 % vantaggi! :D ;)

Pier.... anche io all'inizio ho avuto lo stesso problema e con 280 kg di moto... devi cambiare approccio ed usare il freno ed accelleratore al contrario. .. tieni il gas aperto un pó e "frizioni" col freno guidando in stile fuoristrada quando devi sterzare al massimo... un gioco ma diversa impostazione... se poi ci fosse il freno post al manubrio questa situazione diventerebbe un divertimento assoluto! :D

Chi usa il DCT deve resettarsi... lo sto dicendo da anni.

bim
07-02-2016, 13:39
Se dalla foto dello spaccato uno riesce a capire come funziona, mandiamolo subito a fare il progettista dei veicoli che andranno su Marte...

Claudio Piccolo
07-02-2016, 13:43
andar su per uno sterratino impestato o più semplicemente su per i tornantini stretti del Manghen a moto carica pensando solo a tenere l'equilibrio, libero dal pensiero che la moto...STUMPF... ti muora sotto.... bè deve essere una libidine. :eek:

ilprofessore
07-02-2016, 13:58
Quindi se sei in 6 e devi mettere in prima per un panic stop la meccatronica non fara altro che:
portare la tisch della 6 in neutral e quella della 1 in presa , allentare una frizione e premere l altra.
invece che premere 6 volte la frizione o una volta a lungo e azionare 6 volte una leva.

No, non e' vero.
Il cambio e' sequenziale, come un normale cambio manuale.
Quindi per scalare le marce deve passarle sempre tutte, non puo' passare direttamente dalla 6^ alla 1^.
Con il cambio manuale tiri una volta la frizione e' scali tutte le marce a fila.
Da questo punto di vista e' piu' veloce il cambio manuale di uno DCT (se non e' il cambio di una HD ovviamente).

brontolo
07-02-2016, 14:03
No ma, SERIAMENTE, chiedo perchè mi sembra di sognare: spiegatemi cosa c'è di difficile e impegnativo ad andar su per i tornantini stretti del Manghen.

Poi che il DCT sia una bella cosa non lo metto in dubbio .....

Claudio Piccolo
07-02-2016, 14:06
...che devi star lì a decidere se in prima o in seconda... e centellina gas e frizione... e occhio che non vada giù troppo di giri...eccheppalle.

peppone
07-02-2016, 14:06
Se dalla foto dello spaccato uno riesce a capire come funziona, mandiamolo subito a fare il progettista dei veicoli che andranno su Marte...

Qui la spiegazione

http://youtu.be/cuMt88e3aTc

É una di quelle cose che puoi avere o fare a meno come le borse rigide integrate le manopole riscaldate i sensori di pressione ecc ecc ecc..ognuno si compra quello che vuole ;) é semplicemente una cosa in piú che le moto moderne prendono in prestito dall'automotive ........

Claudio Piccolo
07-02-2016, 14:09
...con il DICCITIPPICCì guidi con la destra e con la sinistra saluti quelli che fanno il picnic sul prato all'esterno del tornante.

ilprofessore
07-02-2016, 14:10
No ma, SERIAMENTE, chiedo perchè mi sembra di sognare: spiegatemi cosa c'è di difficile e impegnativo ad andar su per i tornantini stretti del Manghen.

Prova a farlo con una moto da 300 kg, manubri stretti, in 2 con trittico, tornante a destra con macchina che viene in senso contrario, poi mi dici.

brontolo
07-02-2016, 14:11
...che devi star lì a decidere se in prima o in seconda... e centellina gas e frizione... e occhio che non vada giù troppo di giri...eccheppalle.

E' il bello di guidare una moto! Compera uno scooter!

Prova a farlo con una moto da 300 kg, manubri stretti, in 2 con trittico, tornante a destra con macchina che viene in senso contrario, poi mi dici.

Ribadisco: secondo me dovete comprarvi uno scooter. Se i problemi sono questi!
L'AT non ha i manubri stretti!

Inoltre: TUTTE le volte che usate la moto, dovete portarvi da casa la maglietta di lana, le mutande di ricambio, le ciabatte, il piumino che se fa freddo son cazzi, l'antiacqua, l'ombrello che se scendete per un caffè ci vuole, i panini, le lasagne, le cotolette fritte, il necessaire per la manicure e pedicure il phon e la piastra e quindi usate 3 o + borse?

peppone
07-02-2016, 14:11
...con il DICCITIPPICCì guidi con la destra e con la sinistra saluti quelli che fanno il picnic sul prato all'esterno del tornante.



Ma lo fai anche con il tmax in modo ben piú comodo senza il motore che ti scalda tra le gambe con minore rumorositá e senza montare le borse per caricare i due panini e le bibite ghiacciate ;)

Claudio Piccolo
07-02-2016, 14:20
E' il bello di guidare una moto! Compera uno scooter!


...mmm... pensavo anch'io, ma non ne sono più molto convinto. Il bello credo sia scorrere sulla strada in modo fluido ed efficace e se lo posso fare senza dover continuamente risolvere problemi è probabile che il risultato venga migliore. Magari riuscendoci benissimo col cambio tradizionale c'è più soddisfazione, ma a costo di sicuramente maggior impegno e stress, cosa che magari a un certo punto si ha meno voglia di affrontare.
La AT è una moto vera, gli scuteroni sono altro mezzo di trasporto, ammè piacciono le moto.

brontolo
07-02-2016, 14:24
Ripeto se il problema è reputare il dover cambiare e pensare alla marcia giusta un problema, la moto non fa per te!

Poi, per l'amor di dio, liberissimo, ovviamente ......

Claudio Piccolo
07-02-2016, 14:30
caro il mio orsacchiottino, io vado in moto da 46 anni quindi probabilmente da molto più di te e con grandissimo e direi invariato se non crescente passione ed entusiasmo, estate e inverno, tuttavia questa novità mi attizzassai...potrai mai perdonarmi?

Bladerunner72
07-02-2016, 14:32
No, non e' vero.
Il cambio e' sequenziale, come un normale cambio manuale.
Quindi per scalare le marce deve passarle sempre tutte, non puo' passare direttamente dalla 6^ alla 1^.
Con il cambio manuale tiri una volta la frizione e' scali tutte le marce a fila.
Da questo punto di vista e' piu' veloce il cambio manuale di uno DCT (se non e' il cambio di una HD ovviamente).

Alleluja, ti ringrazio. E' assolutamente ed ovviamente così. Ed è quello che scrissi pure io, ovvero che in una scalata d'emergenza improvvisa è molto più veloce il cambio manuale che permette di saltare i ripetuti stacchi e riattacchi della frizione che il DCT invece, pur automaticamente, deve fare per forza.
Va bene l'entusiasmo per il giochino, ma che il dct passi dalla sesta alla prima è fantasia.

Alla fine chi è favorevole mette nei pregi il fatto che il sistema di fatto elimina quasi completamente le incertezze ed i possibili errori connessi ad una gestione manuale della trasmissione. Ma c'è anche chi la vede all'opposto, ovvero che questa 'perfezione obbligata' tolga parecchio in termini di piacere di guida. Entrambe le opinioni sono rispettabili, ognuno sceglie come gli pare e gli altri se ne facessero una ragione.

brontolo
07-02-2016, 14:34
caro il mio orsacchiottino, (..)

Sicuramente più di me.
Capisco che la novità incuriosisca ma visti i 46 anni di moto è ancora più incomprensibile come tu possa reputare problemi cambiare e pensare alla marcia giusta.

Forse sei vecchio? Non anagraficamente ....

PS
Ad uso di Pacifico: se mai dovessi decidere di cambiare moto per l'AT la prenderei con DCT, quindi, evita .....

Claudio Piccolo
07-02-2016, 14:36
Forse sei vecchio? Non anagraficamente ....


non direi, i vecchi hanno paura delle novità.

Claudio Piccolo
07-02-2016, 14:42
... di roba con trasmissione automatica ho guidato solo il Ciao e conosco la spensieratezza con la quale questo mezzo può essere utilizzato anche nelle più impestate situazioni di traffico. Pensare di poter trasferire questa spensieratezza in situazioni "motociclistiche" credo si possa tradurre in un gran bell'andare.

peppone
07-02-2016, 14:43
Il Dct sulla moto é l'equivalente del viagra per certi uomini.

1Ci sono alcuni uomini che per curiositá provano il viagra e poi scoprono che potevano farne a meno

2 ci sono uomini che prendono il viagra per vantarsi al bar con gli amici di performance magnifiche

3 ci sono uomini che perf fare le cose che da giovane potevano fare ad occhi chiusi, oggi hanno bisogno dell'aiutino o certe cose non le fanno piú

4 ci sono uomini che non avevano bisogno prima ne oggi del viagra, non hanno alcuna intenzione di usarlo e mai lo faranno.

In tutti i casi, da quando c'é il viagra il mondo non é piú lo stesso e comunque vada se ne parla. Che abbiate problemi o meno con il vostro giocattolo, c'é un aiutino che vi allunga il gioco indipendentemennte dalle vostre capacitá ....ammesso che vi serva naturalmente...

nicpett
07-02-2016, 14:44
Quando la faranno col telelever sarà perfetta

cinello66
07-02-2016, 14:54
Per favore no ti prego!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pacifico
07-02-2016, 14:55
Minchia ma voi ne capite veramente un cazzo di moto... ma sul serio!

In una frenata da Panic stop voi scalate dalla sesta fino alla prima? Ma andate a zappare, veramente!
Poi state a dire un'altra marea di cagate sul DCT. ..

Nelle frenate da Panic stop si schiaccia la frizione e si frena sperando che ci si fermi, scalare non serve ad un cazzo di niente. Ma chi vi ha insegnato a guidare? Roba da matti.
Il DCT in questi casi attiva la frizione e quando ti fermi si mette in prima a frizione attiva...

Sulla velocità di scalata é un altro discorso... vi voglio vedere scalare 4 marce col meccanico schiacciando una Volta sola la frizione senza dover salire anche di giri...

Perdonatemi ma non sapete cosa dite... ma neanche lontanamente.

Poi brontolo... e dai con so cambio da scooter.. sali le mule cambiando manualmente con mille volte piu efficacia... prova e poi mi dici..

Minchia che noia!

chuckbird
07-02-2016, 14:55
Interessante il paragone col viagra. Praticamente è una moto da impotenti da quello che scrivi :lol:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

peppone
07-02-2016, 14:55
ovvero che in una scalata d'emergenza improvvisa è molto più veloce il cambio manuale

.

Assolutamente no in una scalata frenata d'emmergenza ti attacchi ai freni con la friziona tirata , le mutande sporche e preghi che lo spazio sia sufficiente per evitare di schiantarti. in queste condizioni uno o l'altro é la stessa cosa.

Interesgsante il paragone col viagra. Praticamente è una moto da impotenti da quello che scrivi :lol:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Beh no, il dct nasce per evitare cali di coppia tra una marcia e l'altra e quindi una guida piú velocea livello sportivo e poi si é evoluto per un uso quotidiano.
Al nostro amico che vuole fare il tornante con una moto da 300 kg 3 borse e donna al seguito e magari a 20 anni poteva farlo ad occhi chiusi ed oggi non ci riuscirebbe, avere il dct cambia la vita e perché non prenderlo. A te che sei aitante e hai preso la moto per fare tante cose compreso gestire la cambiata e non avere solo un mezzo di trasporto non serve e non la vuoi. É semplicemente un optional in piú. Certo decantarne le lodi come il santo gral o indispensabile come l'acqua é e cessivo, ma siamo motociclisti e la gara al pesce piú grosso fa parte del gioco. Lo stesso vale per deriderlo, anche seli si cade per entrambi i casi nei sette peccati capitali. Da una parte superbia dall'altra invidia.. Insomma discorsi da bar e va bene cosí

Pacifico
07-02-2016, 15:06
Alle donne piace molto di più col DCT. ... tu fatti il Pippone da solo! Ahahahahahahah!

peppone
07-02-2016, 15:12
Alle donne piace molto di più col DCT. ... tu fatti il Pippone da solo! Ahahahahahahah!

E no paci.. Qui é una cosa tra maschietti.. Alle donne del dct non importa nulla, a loro interessa solo il brand e le dimensioni per fare invidia alle amiche e qui bmw gs adventure con tris di borse vince a mani basse su africatwin.. Tra maschietti invece le cose son diverse ma no ho esperinza diretta e non sono interessato al dct :):):):):)

E poi, per ditla tutta pur trovando bellissima la nuova africa, molto meglio il motore a v piú stretto dell'enorme 1000 con dct.. Una bella ktm 950 adventure che pesa 40 kg in meno e passa ogni paura. Andrebbe bene anche l'africa 650 ma oramai sono da museo e sarebbe un peccato rovinarle.

Attendiamo invece un nuovo transalp 600 del 1000 non ce ne facciamo nulla.

Pier_il_polso
07-02-2016, 15:15
Credevo che una volta che la maggior parte delle persone ha provato o acquistato questa moto, si smettesse di parlarne inutilmente... Invece mi sbagliavo lol

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Ti pare che dopo decine di anni si sia smesso di parlare inutilmente del GS ?
E ti sembrano molto questi pochi mesi per la AT ?

Pacifico
07-02-2016, 15:17
E allora il viagra a che ti serve... Per le pippe più lunghe? Fidati, il marchio ha la sua importanza ma il DCT lo ha superato alla grande!

Ivoc
07-02-2016, 15:19
No invece, alle donne interessa :):):)
Su una moto "normale" sai quante capocciate ho preso durante le cambiate ...
per quanto cerchi di cambiare bene dietro è tutto un va e vieni.
Con il DCT (santo) questo non accade, solo per questo merita tutti i soldi che costa :lol: :lol: :lol:



Aggiungo ... la zavorrina non si accorge neanche della velocità (o quasi) :lol:

Pier_il_polso
07-02-2016, 15:19
devi cambiare approccio ed usare il freno ed accelleratore al contrario. .. tieni il gas aperto un pó e "frizioni" col freno guidando in stile fuoristrada quando devi sterzare al massimo...


si lo immaginavo, appena me la consegnano ci provo

Bladerunner72
07-02-2016, 15:23
In una frenata d'emergenza scalare pur tenendo la frizione in mano serve comunque, perchè in qualunque momento può essere necessario mollare la frizione avendo il rapporto 'giusto' per quella velocita e sfruttare anche il freno motore. Poi bisogna intendersi su che tipo di cambio manuale si sia abituati ad usare, perchè un cambio di ultima generazione, su moto sportive dotate di antisaltellamento e freno motore regolabile non richiede più da tempo il colpo di gas innestando il rapporto inferiore.
Ovvio che se non si sono mai provati questi cambi sia più facile scoprire qualità miracolistiche del Dct.

Poi ognuno si convince di quello che preferisce anche a seconda di come e cosa è abituato a guidare.

peppone
07-02-2016, 15:24
No invece, alle donne interessa :):):)
Su una moto "normale" sai quante capocciate ho preso durante le cambiate ...
per quanto cerchi di cambiare bene dietro è tutto un va e vieni.
Con il DCT (santo) questo non accade, solo per questo merita tutti i soldi che costa :lol: :lol: :lol:



Aggiungo ... la zavorrina non si accorge neanche della velocità (o quasi) :lol:

Infatti il problema é questo. Se il tuo pilota non sa guidare e ti sballotta ha bisogno dell'aiutino e come dici tu ben venga. C'é anche il problema che spesso il passeggero non sa fare il passeggero ma fa il bagaglio ed allora anche con il tmax ad ogni accellerata o frenata scivola avanti ed indietro. Per te che sei una signorina userei un altro paragone.. É come ballare. Hai voglia di ballare con un maestro di danza, ma se non sai ballare i piedi si schiacciano comunque e cambiare musica ballando solo i lenti non é il massimo del divertimento;):lol:

peppone
07-02-2016, 15:31
la frizione avendo il rapporto 'giusto' per quella velocita e sfruttare anche il freno motore.

Non esiste alcun freno motore in grado di frenare una moto che ha tutto il carico sull'anteriore mentre sei in panic stop.. É una leggenda metropolitana. Inoltre ti troveresti in sesta marcia non in grado di kodulare la moto tende a spegnersi e fai disastri. Se poi hai abs meglio di quello non esiste e, come detto ti attacchi ai freni con la frizione tirata e cerchi di tenere la moto piú dritta possibile per avere il massimo di decelerazione senza cadere. Con il cambio in quei casi non si gioca mai. La pianta presa in ipieno a 60 orari é fatale.

Ivoc
07-02-2016, 15:32
... Per te che sei una signorina userei un altro paragone...

Beh su questo potremmo disquisire :lol: :lol: :lol:

In ogni caso anche se sei "maestro di cambiata" a meno che la tua moto abbia un manubrio dietro (potrebbe essere) il tuo passeggero (visto che preferisci) non potrà fare a meno di venirti addosso ...
Se poi la tua media è inferiore a i 50Km/ora allora il discorso cambia :lol:

peppone
07-02-2016, 15:35
Dipende dalla moto numero cilindri e come ti siedi. Se ciondoli e ti guardi intorno non ti tieni non stai attenta alla strada e ti fai portare come se fossi seduta sul sedile di un auto é indubbio che sbatti a destra e a manca. Andare in moto in due é un ballo che va fatto in coppia. Se chi guida e chi segue non sgue non c'é tmax che tenga ed io di sicuro non porto qualcuno che non vuole essere portato in moto ma solo trasportato in un posto :)

Bladerunner72
07-02-2016, 15:39
Peppone

veramente è proprio il contrario, si usa l freno motore quando il troppo carico sull'anteriore non ti permette di frenare ulteriormente perchè si blocca il davanti o interviene l'AbS. Ma non parlo necessariamente di frenata 'da incidente', ma anche solo di frenata e scalata aggressive.
Che sfruttare il freno motore in frenata sia 'leggenda metropolitana' non credo proprio, ripeto, dipende da come e cosa uno è abituato a guidare di solito. Del resto, se fosse inutile e bastasse frenare con la frizione in mano le case non avrebbero inventato l'antisaltellamento ed il freno motore regolabile.

Ivoc
07-02-2016, 15:41
@Peppone, gli unici passeggeri interessati alla guida in moto sono uomini ... le donne (almeno quelle che ho portato io) dopo un po' fanno di tutto ... fino ad addormentarsi.
Se poi provi ad essere un po' aggressivo con la guida ti ritrovi con le costole fratturate :lol:

gradient
07-02-2016, 15:42
Ho provato l'africa dct in varie situazioni e secondo me rispetto a un cambio tradizionale è seeeempre superiore.
Nell'uso sportivo è nettamente più veloce (utilizzandolo in manuale) ,in accelerzione non rischi mai una sfollata ed hai il motore che perde meno giri durante la cambiata. In scalata è una gran figata perchè butti giù tutte le marce che vuoi prima di staccare senza aver il rischio che la moto scappi tipo bicicletta se non ti dovesse entrare la marcia inferiore. Forse l'unica situazione in cui il manuale è superiore sono le ripartenze in off nelle salite molto sfasciate dove la con la frizione manuale puoi dosare come preferisci lo spunto. Dovessi acquistare l'honda ,non avrei dubbi ,assolutamente dct

Pacifico
07-02-2016, 15:44
Bluderunner... io non so se hai usato il, Dct sua vfr 1200.... sta di fatto che usato manualmente, in una frenata d'emergenza é ben meglio dei tuoi cambi meccanici avveneristici che trovi solo su moto da pista... quando blocchi la frizione si attiva e sparisce qualsiasi trascinamento contrario che potrebbe allungare la frenata e col ditino scali marcia decisamente più velocemente che col piedino del meccanico. Se pensi di usare il freno motore sbagli in partenza, altrimenti non parli di frenata d'emergenza.
Ovvio, quanto ti dico é il paragone tra due moto identiche ma con cambio differente. Mi sembra paradossale e poco indicativo confrontare la At con Dct che ha taratura turistiche alla s 1000 rr con il meccanico moto da pista.

Il giorno in cui non sarà vietato nelle gare il DCT, con taratura racing, quelli elettronici li potete buttare nel cesso e magari peserà massimo 2 kg...

Nessuno dice che é indispensabile ma semplicemente si afferma che é più efficace in tutto. Poi se piace o meno problemi vostri.

pacpeter
07-02-2016, 15:49
Bladerunner: Peppone parlava di panic stop. Su quello ha perfettamente ragione.
Per quanto riguarda il passeggero: io ho visto il passeggero a bordo di una moto con il DCT. Ha molto più comfort, ma molto di più. Anche se chi guida è bravissimo e non sbaglia mai una cambiata ( ovviamente quasi tutti qui)

Bladerunner72
07-02-2016, 15:51
Pacifico

ma infatti stiamo dicendo la stessa cosa, va a gusti. E per me non ha senso definire una o l'altra soluzione 'superiore in assoluto'. Per alcuni abituati a guidare in un certo modo è certamente meglio, io che non utilizzo queste moto non lo vedo necessario, per me è molto meglio un elettroassistito bidirezionale che di fatto mi permette di avere le due modalità, visto che il DCT in automatico non lo userei mai.

Ma non per questo giudico male chi o preferisce, se avessimo tutti gli stessi gusti non ci sarebbe mercato motociclistico. :)

Pacifico
07-02-2016, 15:59
Blade..non lo so se stiamo dicendo la stessa cosa... io guido una moto con il meccanico ma ho avuto il DCT per due anni e lo ritengo in assoluto più efficace, l'unico problema per me è che non me lo montando sulla moto che dico io... pulsanti in primis e solo in manuale!

Pac... l'ho detto prima io di Peppone.... ahahahahahahah!