Visualizza la versione completa : Kirghizistan e Tajikistan
Si sta pianificando il viaggio della prossima estate 3 settimane circa tra Kirghizistan e Tajikistan percorso ad anello a/r da Biškek punti salienti M41 conosciuta come Pamir hgw ed il corridoio di Wakhan...le moto GS 800 e 1200 in coppia....abbiamo già preso info e visionato foto e filmati della zona...cmq si accettano di buon grado tutte le info possibili
paulblueyes
03-02-2016, 12:05
Che invidia.... tanta tanta tanta.. comunque sarà il mio prossimo viaggio.. appena l'erede cresce un pò.. ;-)
ivanuccio
03-02-2016, 13:01
X Biskek chiedi a Rombodituono,sa tutto!C è un italiano di Vicenza con un ottimo ostello mi diceva buona strada!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io sono un novellino in materia di viaggi di questo tipo.
per curiosita, che percorso è utilizzato prevalentemente per arrivare li?
le starde in che condizioni sono?
grazie
ciao
Le moto verranno spedite via Polonia da operatore specializzato . Le strade son in buona parte sterrate e le condizioni verranno verificate in loco....spero d'essere stato esaustivo anche se conciso
Seguiamo con Grande interesse il Vostro viaggio Mimmo, cosicche' in futuro ci andremo anche noi.:eek:
PS. con la GS del Sindaco (in 2) sara' un po' faticoso in quei paesi?
Le moto verranno spedite via Polonia da operatore specializzato . Le strade son in buona parte sterrate e le condizioni verranno verificate in loco....spero d'essere stato esaustivo anche se conciso ��
bella tirata cmq...
grazie
fermi @rombodituono è il vostro uomogatto
Le moto verranno spedite via Polonia da operatore specializzato . Le strade son in buona parte sterrate e le condizioni verranno verificate in loco....spero d'essere stato esaustivo anche se conciso ��
hahah li conosco! buona scelta!
Lonesomedyna
03-02-2016, 17:59
La M41 (Pamir Highway) per quanto dissestata/accidentata è percorribile anche in coppia.
L'incognita principale restano i corsi d'acqua (Pyandhz e Gunt) che possono rallentare la vostra marcia con allagamenti improvvisi, per il primo nella tratta da Khorog a Kalaikhum e per il Gunt da Khorog a Murghab, lungo la strada che sale sull'altipiano.
Nel tratto da Khorog al confine Kirghiso (Il più elevato con i 4.600 metri dell'Ak Baital pass) io trovai in buona parte toule ondulè di ghiaietto e due ponti crollati, ma con perseveranza portai il cancello a destinazione.
Fate attenzione all'altitudine; non sostate troppo a lungo sui passi e guidate senza fretta sia in ascensione che in discesa (La rapida variazione altimetrica potrebbe causarvi fastidiosi mal di testa).
Se avete in programma di passare da Dushanbè vi sconsiglio di percorrere la M41 nel tratto tra Kalaikhum e Obigarm; la "strada" è veramente pessima.
A proposito di itinerario, qual'è il vostro percorso in dettaglio?
http://i.imgur.com/jdE4CPe.jpg
Carroarmato
03-02-2016, 18:57
Su youtube c'è questo, fatto in moto:
https://www.youtube.com/watch?v=gNwetNTmLXU
brontolo
03-02-2016, 22:44
Agosto?
How much? Anche a spanne ....
Su youtube c'è questo, fatto in moto:
Mammamia che invidia !
http://www.iviaggidicriseknut.it/index.html
Ciao Donato, L'itinerario sulla carta dovrebbe essere il seguente: Biskek-Toktogul-Osh-Khujand- Dushambe-Kailakum-Korogh-Langar- Murghab- Karakul-Osh-Kazarman- TashRabat-Song kol?-Biskek da quanto posso vedere sulla mappa non vedo percorsi alternativi tra Kalilakum ed Obigarm però se ci sono....
Lonesomedyna
04-02-2016, 19:10
Il percorso alternativo al tratto Obigarm-Kalaikhum è scendere da Dushanbè fino a Kulyob e da qui continuare lungo il fiume Pyandhz fino a Kalaikhum.
La strada da Tash Rabat a Naryn ora è tutta asfaltata, un gioco da ragazzi. nel 2010 c'erano 200 km di ghiaione...
Consiglio vivamente la deviazione per il Song Kol, anche se la pista può presentare problemi in caso di pioggia.
http://i.imgur.com/gIlzqtW.jpg
http://i.imgur.com/e8DOskd.jpg
http://i.imgur.com/d34X6wK.jpg
http://i.imgur.com/rkvM4Ip.jpg
Grazie Donato delle preziose info e delle altrettanto belle foto
Lonesomedyna
04-02-2016, 21:31
Grazie,
è sempre un piacere poter condividere la propria esperienza.
Tra le altre cose: sapete che dovete richiedere, oltre al visto Tagiko, anche il GBAO permit per salire sul Pamir?
Si...per la parte burocratica e logistica siamo a posto le info sul percorso sempre gradite
Mamma mia che foto! Fanno voglia di partire !
R1100S
Lonesomedyna
04-02-2016, 23:43
Anche questa?
http://i.imgur.com/5FZ7NvK.jpg
della serie....
più di cosi il diluvio:rolleyes::rolleyes:
certo che quelle zone sono intriganti..
i locali? cioé la gente è accogliente?
paulblueyes
05-02-2016, 13:01
gli imprevisti che rendono interessante il viaggio.. ;-)
Si parte cmq con la consapevolezza di poter trovare determinate situazioni che poi si affronteranno nel momento in cui si dovessero eventualmente verificare. Nei miei viaggi ho sempre trovato persone ospitali e cordiali l'importante è il rispetto delle tradizioni ed usanze del paese in cui ci si trova.
Lonesomedyna
05-02-2016, 18:33
della serie....
più di cosi il diluvio:rolleyes::rolleyes:
certo che quelle zone sono intriganti..
i locali? cioé la gente è accogliente?
Per quanto mi riguarda, il problema maggiore, oltre alle strade, era la lingua. Mai avuto percezione di pericolo o di ostilità.
rombodituono
05-02-2016, 19:27
Mimmo hai MP. Becchiamoci un giorno che mappe alla mano ti dico quel che so
rombodituono
05-02-2016, 19:32
Agosto?
How much? Anche a spanne ....
Faidate stai sui 3000/3500 per 3 settimane con le dritte giuste (sia che tu voglia spedire, sia che tu scelga per il noleggio in loco)
3 settimane sono il minimo secondo me per vedere decentemente Kirgizstan e Pamir
rombodituono
05-02-2016, 19:33
fermi @rombodituono è il vostro uomogatto
ahahaahahaah quanto sei scemo!! :lol::lol:
Grazie a Simone e Donato per le info che con il loro entusiasmo ci incoraggiano a prtare aventi questo desiderio
Lonesomedyna
06-02-2016, 18:54
Se proprio non puoi, mi offro di farlo al posto tuo...
alemanga
23-02-2016, 17:55
Fatto l'anno scorso con un amico. Anche noi abbiamo spedito con Kristof. Il mio amico ci ritorna questa estate con altre persone. Giro magnifico: l'unica rottura è stata che la M41 è stata chiusa per una frana e quindi ci siamo trovati un pò di camion lungo la Wakan.
Contattami per ogni informazione. Beato te... Mi sogno quei paesaggi in continuazione.
Grazie Ale...tra poco inizieremo per quanto possibile a focalizzare i dettagli con i preziosi suggerimenti di Lonesome (Donato) e Rombodituono (Simone)...non mancherò di sentirti...chissà che con il tuo amico non ci trova all'atto della spedizione moto
Nel tratto Biskek-Toktogul fate mooooolta attenzione in caso di pioggia alle cadute massi in carreggiata.
Vale la pena visitare il Toktogul Lake, anche se il livello dell'acqua in quel periodo sarà molto basso....
Da non perdere assolutamente la Fergana Valley.
Chiedo venia... ma avventurarsi con un 1100 RT è possibile? su strade bianche anche se rovinate ci ho già viaggiato in due... per il prossimo anno pensiamo di scendere a Samarcanda e si pensava di allargare il giro verso il Pamir...
grazie
Lonesomedyna
24-02-2016, 16:50
pensava di allargare il giro verso il Pamir...
grazie[/QUOTE]
http://i.imgur.com/McuA8Kv.jpg
Direi di sì (Tash Rabat, Kyrgyzstan).
:arrow::D:!:
Spero di conoscerti di persona a Valdichiana a fine Maggio :)
Ci diamo appuntamento dove...korogh?
Lonesomedyna
24-02-2016, 18:46
:arrow::D:!:
Spero di conoscerti di persona a Valdichiana a fine Maggio :)
Ti riferisci a me?
Credo di aver fatto una doppia gaffe... :!::!:
dalla moto (Harley) ti ho confuso con Donato Nicoletti e secondo, l'evento è il Travellers Camp :mad:
in ogni caso grazie della conferma della possibilità di poter passare
Lonesomedyna
24-02-2016, 23:11
Nessuna gaffe: tutto corrisponde.
Quindi ti aspettiamo...
Fatemi fare una considerazione da semplice sognatore, tornando dall' Asia centrale mi sembra di aver capito che ci sono grossomodo 3 vie:
- Russia/Ucraina etc
- Traghetto sul mar Caspio per Baku,Georgia ,Turchia etc
- Turkmenistan, Iran, Turchia etc.
La maggior parte dei ritorni si concentra sulla prima via pur giudicandola puro scorrimento e nulla più, salvo qualcosa di interessante a Kiev; la terza sembra poco ragionevole per via del cdp in Iran (anche se io la preferirei alla prima)...ma la seconda? Il rapporto costi/ beneficio? Georgia e Turchia rappresenterebbero ancora un bel patrimonio di cose da vedere ed eviterebbero di fare della gran distese senza spunti...
Vorrei avere delle valutazioni sopratutto qualitative dei luoghi più che utilitaristiche legate a km e visti (anche se non si può morire di visti e lungaggini...:mad:). A voi
Nel 2006 per arrivare a Samarcanda avevo percorso Turchia Georgia Azerbaijan da Baku traghetto per Turkmenistan ed Uzbekistan, mi sono risparmiato l'Iran fatto poi nel 2008....la bellezza dell'itinerario sta nel vedere cambiare man mano usi, costumi, visi, colori e profumi, oltre alla bellezza dei paesaggi naturali e architettonici...quest'anno vedremo di visitare
Quindi cosa consiglieresti?
Lonesomedyna
29-02-2016, 17:16
Il problema, parliamo sempre di ritorno, del traghetto Turkmenbashi-Baku è la mancanza di orari e disponibilità traghetti: quando c'è, parte...
inoltre, per richiedere il visto di transito turkmeno, se ancora esiste, è che si deve già avere sul passaporto il visto per il paese successivo (Azerbaijan in questo caso).
Delle tre opzioni questa è, a mio avviso, la più interessante poiché si andrebbero a toccare Georgia e Turchia, il che non guasta per attrattive soggettive.
Concordo con Donato...poi dipende dalle tempistiche di viaggio..preferendo una direttrice verso est piuttosto che il ritorno a meno che uno non sia già in quei luoghi e debba affrontare il viaggio a ritroso
Simone appena disponibile ci vediamo anche con Massimo e Miriam
alemanga
02-03-2016, 13:33
Io mi sono amaramente pentito di non aver rispedito la moto col vettore...la cosa migliore era non solo farla arrivare ma anche farla tornare.
Parere personale s'intende...
Sono posti magnifici a cui dedicare quanto più tempo possibile.
robi_pal
03-10-2016, 22:21
Rispolvero questo 3d di marzo,
Ario59 sei poi andato in Kirghizistan e Tajikistan ?
Devo scegliere se Iran o Kirg e Tajik per l'anno prossimo
Ciao Robi...purtroppo per varie vicissitudini non siamo potuti andare...riprendo il discorso per il 2017
robi_pal
04-10-2016, 21:25
Per l'anno prossimo ero convinto di voler arrivare a Samarcanda, poi leggendo dei problemi del traghetto sul Caspio e dell'attraversamento dell'Uzbekistan avevo trasferito l'interesse sull'Iran.
La storia del CDP con il suo costo e difficoltà ad averlo, aggiunto ad aver scoperto il servizio di advfactory per il trasporto a Bishkek mi ha fatto cambiare idea ancora e passare a Tagij e Kirg. A questo punto non vuoi fare anche la Pamir HWY ?
Nel frattempo, rileggendo lo splendio report di Alemanga sull'Iran, mi è tornata la voglia per quel paese.
Insomma più leggo e approfondisco e più mi si confondono le idee :confused:
...difatti ho preso già contatti lo scorso anno con advfactory...nessun problema per il trasporto moto a/r...percorso adatto alla ns GS800....ora la questione è unirsi ad un loro tour o servirsi del solo trasporto...poi non vorrai rinunciare al corridoio di Wakhan..mi trovi anche su fb: Andreolli Domenico
Altro pensiero che si insinua nella mente e' quello di partire da Biškek ed arrivare a Delhi...impegnativo sia la realizzazione che i costi da affrontare, specie il tragitto cinese del percorso
rombodituono
05-10-2016, 12:56
Ario un viaggiatore esperto come te non deve neanche pensarci ad unirsi ad un tour (a meno che tu non sia da solo). Certo Sambor di ADV Factory conosce ogni sentiero per le capre di Kirgizstan e Tajikistan e sicuramente i loro tour sono divertenti, ma l'indipendenza è un'altra cosa!
KGZ e TJK sono semplici da girare, sicuri, e ci sono centinaia di km di piste ovunque fattibili con l'800
Ciao Simone...difatti considero questa come ultima soluzione
Come minare i sogni di noi viaggiatori o aspiranti tali che vedono/vedevano (mi sforzo di propendere per il vedono) questo paese come meta o passaggio obbligato...e come, soprattutto, spazzare via la vita di due ragazzi che tramite i colori della libertà stavano colorando la loro vita.
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/tagikistan-la-storia-di-jay-e-lauren-i-ciclisti-sognatori-uccisi-dall-isis_3157039-201802a.shtml
...secondo me li ce l'hanno a morte con gli americani... e quei ragazzi piu di tutti dovevano sapere a cosa andavano incontro.. Mi ricorda un po' la storia di quella ragazza che in vespa aveva deciso di girare il mondo vestita da sposa.
Cio' non toglie che in giro ci sono veri assassini in grado di compiere le atrocita' che si vedono nel video.. Penso che se si vuole andare in quei paesi e restare in pace bisogna un minino prepararsi alla guerra. Una preparazione fisica atletica adeguata e un minimo di tecnica di difesa personale fa sempre bene
ci sono tornato da 15gg, sono passato dove è avvenuto l'omicidio non più una settimana prima e vi posso assicurare che l'isis è l'ultimo dei pericoli di cui preoccuparsi....dopo essere sopravvissuti alle loro strade e a come guidano!
qui un assaggio
https://youtu.be/9Z92bjmiRw0
https://youtu.be/67Ww1lFbke8
grande smart...racconta!!! Che bello passare a sinistra del camion in quelle condizioni vero?
Destinazione del tuo viaggio?
ho girato il Pamir e dintorni (Kirghizistan, Tajikistan, Uzbekistan e Kazakistan), 4600km in 15gg di cui almeno 2000 di strade sterrate (e che strade...), una infinità di passi, il più alto a 4660mt
appena riesco scriverò un report più dettagliato
qualche foto come anticipazione
Tajikistan, Wakhan valley confine con L'afghanistan
https://i.imgur.com/Xs4wJojh.jpg
Kirghizistan, a 3600 mt il campo base del peak Lenin (7132mt)
https://i.imgur.com/Q8YUWEAh.jpg
Kirghizistan, il caravanserraglio di Tash Rabat (3200mt), quasi al confine con la Cina
https://i.imgur.com/MPu38jzh.jpg
Tajikistan, Inizio della Wakhan valley
https://i.imgur.com/eltInFvh.jpg
antonio78
11-08-2018, 00:13
Spettacolo
zooropa_68
11-08-2018, 00:24
Aspettiamo il tuo report Smart!!!
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
ecco...lo sapevo che non dovevo chiedere...che MERAVIGLIA
Immagino tu abbia spedito la moto A/R.
Questi paesi, insieme alla Mongolia, sono il mio sogno; spero di avere la fortuna/forza/determinazione di riuscire a partire...
anonymous
11-08-2018, 02:48
Ronin, se hai la sventura di incrociare veramente i tagliagole dell' Isis la preparazione atletica e la difesa personale vedi cosa te ne fai... Li hanno investiti in macchina e finiti a fucilate e coltellate poveretti...
...secondo me li ce l'hanno a morte con gli americani... e quei ragazzi piu di tutti dovevano sapere a cosa andavano incontro.. Mi ricorda un po' la storia di quella ragazza che in vespa aveva deciso di girare il mondo vestita da sposa.
Cio' non toglie che in giro ci sono veri assassini in grado di compiere le atrocita' che si vedono nel video.. Penso che se si vuole andare in quei paesi e restare in pace bisogna un minino prepararsi alla guerra. Una preparazione fisica atletica adeguata e un minimo di tecnica di difesa personale fa sempre bene
Pippa Bacca, che voleva attraversare i Balcani in autostop e a piedi vestita da sposa. Uccisa in Turchia.
Ma contro un'auto in corsa la preparazione atletica e le tecniche di difesa personale quanto sono efficaci?
ivanuccio
11-08-2018, 06:52
Io sto aspettando il report di Smart.La Pamir e il mio sogno(pure altri).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ILLUMINISTA
11-08-2018, 19:02
Aspettiamo il tuo report Smart!!!
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Mi accodo nell’attesa. Eri su ktm?
Sent from my iPad using Tapatalk
io su transalp 700 (sono quello davanti nei video), i miei compagni su africa twin1000 e ktm 1090
ho preferito il TA al GS1200 e devo dire che è stata un'ottima decisione
ILLUMINISTA
11-08-2018, 22:47
E l’AT come si è comportata? (mi hanno rubato ktm 1190 R e medito un rimpiazzo con ruota da 21)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grande SMart e complimenti al Kappone, hai il 1190 R anche tu ? come si sta comportanto ? Io l'ho leggermente modificata stappandola dal catalizzatore rimosso il SAS e rimodulando la mappatura. ora scalda molto meno e il motore e' piu longevo, la castagna e' rimasta la stessa :)
Aspetto impaziente il report e la documentazione che prima che passo ai posteri voglio andare anch'io in quelle regioni.
Complimentoni !!!!
Ps per colui che dice dei tagliagole, si sono daccordo con cio' che dici. Penso sempre che quando si viaggia non bisogna andarsela a cercare. Quindi profilo basso e tranquillo, ma nel malaugurato caso si deve cercare sempre di vender cara la pelle. Il caso della ragazza vestita da sposa (cristiana) in vespa...boh non si commenta...
E di Pamela ?? la ragazza di Roma violentata e ripetutamente stuprata da nigeriani fatta a pezzi ?? ne vogliamo parlare ?
Ma scusate se viene ommmesso un omicidio a Istanbul non si va a Istambul. Se viene commesso un omicidio in italia allora che facciamo ??
Va bene chiusa qui la polemica godiamoci il fantastico report di mister Smart :)
Carroarmato
29-08-2018, 11:54
Dai Smart, ci hai fatto sentire un buonissimo profumo di avventura ma ora aspettiamo il piatto forte!
hai ragione l'ho promesso ma aspetto che Massimo finisca il suo bellissimo report così poi abbiamo qualcosa da leggere/commentare nei lunghi giorni invernali!:lol::lol:
e vi assicuro che di avventure ne abbiamo passate anche noi...
intanto anticipo qualche altra foto :lol::lol:
sosta rinfrescante nella wakhan valley
https://i.imgur.com/AYKSIiQ.jpg
Tajikistan, lago Karakul al confine con la Cina
https://i.imgur.com/BMEScmD.jpg
UZB, Samarcanda, Registan
https://i.imgur.com/XpDBE5h.jpg
https://i.imgur.com/zyEnEoN.jpg
Tajikistan, da qualche parte...
https://i.imgur.com/7keqyaM.jpg
Kirg, strada per il lago Songkol
https://i.imgur.com/fyG2VtA.jpg
mi stavo dimenticando un omaggio alla mia motina:
https://i.imgur.com/wBhM46Q.jpg
Carroarmato
29-08-2018, 18:15
Fantastico!
Appena tornato anche io dall'Asia centrale, esperienza meravigliosa! :eek:
A presto il report!
@Ale73 Aspettiamo anche il tuo report...e per tutto l'autunno abbiamo da leggere e sognare quel giorno che lo faremo...
rombodituono
31-08-2018, 13:18
...secondo me li ce l'hanno a morte con gli americani... e quei ragazzi piu di tutti dovevano sapere a cosa andavano incontro.. Mi ricorda un po' la storia di quella ragazza che in vespa aveva deciso di girare il mondo vestita da sposa.
Cio' non toglie che in giro ci sono veri assassini in grado di compiere le atrocita' che si vedono nel video.. Penso che se si vuole andare in quei paesi e restare in pace bisogna un minino prepararsi alla guerra. Una preparazione fisica atletica adeguata e un minimo di tecnica di difesa personale fa sempre bene
Non sono d'accordo Ronin, credo che queste considerazioni riguardo l'avercela con gli americani sia uno stereotipo da bar.
Il tajikistan non è l'Afghanistan, ci sono grosse differenze sia a livello civile che religioso (i tajiki sono seguaci dell'Aga Khan che è tutto meno che equiparabile al Mullah Omar).
Come in tutti i paesi del pianeta ci sono i poveri che rubano, ci sono gli ubriachi che menano le mani, ci sono i criminali che investono i ciclisti, ci sono i matti...mescolati a tanta brava gente.
Sarebbe banale e altrettanto da bar da parte mia menzionare tutti gli attentati avvenuti contro civili inermi in europa.
Riguardo la difesa personale: bisognerebbe essere pronti e capaci di difendersi a Milano come in Pamir, e personalmente trovo molto più a rischio di fare a botte una discoteca a Reggio Emilia o la tangenziale di Bologna che qualsiasi posto in Asia Centrale.
Penso che se si vuole andare in quei paesi e restare in pace bisogna un minino prepararsi alla guerra. Una preparazione fisica atletica adeguata e un minimo di tecnica di difesa personale fa sempre bene
pensi male.... molto male :(
Meno TV e più moto.
Il Tagikistan è il più ospitale dei paesi che ho attraversato, non ho mai avuto sensazione di pericolo, anche nelle zone più isolate, e se tanto mi da tanto è la stessa cosa il territorio afghano oltre il fiume, dove di frequente si scorgono villaggi e persone che salutano.
zooropa_68
02-09-2018, 11:40
Dai ragazzi fateci sognare con i vostri reportage di viaggio!!![emoji3][emoji3][emoji3]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Smart, io ho finito.
Adesso tocca a te.
Non vedo l’ora di leggerti...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |