Visualizza la versione completa : Nuova XDiavel...che moto!!!
Me ne sono innamorato fin da subito!!! :arrow::arrow::arrow:
http://images.moto.it/images/1573061/x574/ducati-xdiavel-s-3.jpg
http://images.moto.it/images/1573060/x574/ducati-xdiavel-s-4.jpg
Qui una bella prova: http://www.moto.it/prove/ducati-xdiavel-2016-la-prova-di-moto-it-in-california.html
Avanti con i commenti!
freedreamer11
29-01-2016, 14:34
Per quanto mi riguarda è assai costosa. Sicuramente è in linea col Vmax (mi par di poter dire che sono concorrenti dirette) però io, per una moto che è sin troppo nuda e cruda, non li spenderei mai.
Tra qualche anno, quando ci sarà qualche usato interessante, potrà essere più (per me) appetibile.
EnricoSL900
29-01-2016, 14:37
Non mi piace la Diavel, mai piaciuta. La trovo esteticamente goffa e sgraziata, proprio brutta.
Questa invece nel suo genere ha una linea decisamente più "tirata", è la trovo molto più piacevole a vedersi. Resta il fatto che ero abituato a un altro tipo di moto Ducati, ma fuori genere per fuori genere apprezzo molto di più la X-Diavel della Multistrada Enduro, che personalmente trovo ridicola...
EnricoSL900
29-01-2016, 14:39
Costa cara, è vero. Ma probabilmente funziona e soprattuto diverte, anche se la strada non è tutta dritta. Prova a fare un passo di montagna con una V-Max... sai che ridere...
Carina sta Vmax nuova anche se quella originale forse mi piace ancora di più.
Ma in Yamaha avranno avuto i loro motivi per i piccoli cambiamenti fatti.
Paolo_DX
29-01-2016, 14:48
sarai molto curioso di provarla, per capire se lo schifo che mi fa e mi ha sempre fatto sta moto a guardarla è controbilanciato da un bel divertimento alla guida... anche se quella gomma li al posteriore mi lascia intendere un dipo di divertimento che non trovo molto divertente
Ho sempre amato l'estetica e la postura delle cruiser (Harley) ma non sono mai riuscito a farmi piacere la loro guidabilità. Questa potrebbe essere la soluzione :-p
Domani , in occasione del primo tagliando della Multistrada (gran bella moto da guidare), ne parlerò col conce :arrow:
Lamps!
Una cosa che non capisco é come mai una moto del genere debba essere praticamente monoposto, le sportive ok, ma queste?
Estetica? Mah!
ToroMatto
29-01-2016, 16:59
Le hanno messo il motore "moscio" della nuova multistrada?
Il precedente era fenomenale.
Bladerunner72
29-01-2016, 17:04
No. il motore è diverso, portato a 1260 (aumentando la corsa) ed è stato rivisto il DVT
carlo.moto
29-01-2016, 17:06
Esteticamente una .......finezza bulgarorumenafilippina
Dovrebbe piacere molto negli USA ...
tobaldomantova
29-01-2016, 18:06
Sarà moderna, sarà quello che volete, ma dire che è bella...........è dura, ma molto dura.
Flying*D
29-01-2016, 18:11
Vicino ai GS farà un figurone.?
ivanuccio
29-01-2016, 18:14
Non oso immaginare i prezzi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
papipapi
29-01-2016, 18:31
A me numme pias soprattutto x il prezzo, penso che si aggiri sui 30000,00 euri:rolleyes:, son tantini :toothy2:
Bladerunner72
29-01-2016, 18:53
20000 la base e 23000 la S
carlo.moto
29-01-2016, 18:54
Me ne dia ......2 grazie
feromone
29-01-2016, 19:00
Mai capito come si faccia a scandalizzarsi per il prezzo di una moto in un forum BMW?
1100 GS forever
carlo.moto
29-01-2016, 19:02
E' vero, qui siamo tutti ricchi sfondati
feromone
29-01-2016, 19:05
MI rimane qualche dubbio sul "ricchi" ehehehehh!
1100 GS forever
mah... non ci andrei molto in giro... la trovo esageratamente autoreferenziale 8 scusate moto-referenziale, visto l'oggetto) . credo che sia un "gesto2 un po' eccessivo per poter dire " noi ci permettiamo di potterlo fare" . non credo però che un design così eccessivo possa lasciare un segno duraturo nella storia.
certo è che se in garage avessi una gold wing, una panigale un paio di harley, una manciata di bmw di vario genere, un gruppetto di bimota e sparse negli angoli bui qualche altra bella cosetta jap... allora e solo allora ci farei un pensierino
carlo.moto
29-01-2016, 19:08
Traduzione: se avessi soldi da gettare e non sapessi come, potrei anche mettere quella pacchianata in garage.
feromone
29-01-2016, 19:09
Ah! ecco....grazie! eheheheheheh!
1100 GS forever
papipapi
29-01-2016, 19:10
@lBladerunnerù
Visto bene adesso €.22990 franco concessionario,con qualche accessorino + bollo + assicurazione + benzina + caffè ecc. :lol: arrivi a 25/26 euri che son tanti :rolleyes::toothy2:
è solo bella e basta!!!! io non l'ho provata x un pelo, ma mi sono seduto sopra (ero con un collaudatore prima di natale) e oltre a venirmi un crampo subito.... sembra di essere seduti su un water:rolleyes: veramente assurda come posizione di guida, io preferisco la vecchia versione, in tutti i casi, molto meglio il v max in versione 60°:D
papipapi
29-01-2016, 19:13
mah... non ci andrei molto in giro... la trovo esageratamente autoreferenziale 8 scusate moto-referenziale, visto l'oggetto) . credo che sia un "gesto2 un po' eccessivo per poter dire " noi ci permettiamo di potterlo fare" . non credo però che un design così eccessivo possa lasciare un segno duraturo nella storia.
certo è che se in garage avessi una gold wing, una panigale un paio di harley, una manciata di bmw di vario genere, un gruppetto di bimota e sparse negli angoli bui qualche altra bella cosetta jap... allora e solo allora ci farei un pensierino
Nient'altro..........:confused: no no fai pure tanto, miliardo più miliardo meno :toothy2:
Bella bella bella
Mi motoreferenzerei con questa qua, se solo mi piacesse motoreferenziarmi...
Allora visto che è motoreferenziante non la posso comprare
Ma poi costa come una delle migliaia di GS che vendono ogni anno....
la V-MAX è molto meglio.
https://www.google.it/search?q=v+max+1700+yamaha&espv=2&biw=1920&bih=993&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi1u76Q5M_KAhXj_nIKHWTfA0QQ_AUIBigB#imgr c=jslldAA04EsKwM%3A
Luponero
29-01-2016, 20:15
Molto bella.
La vecchia tirava a bestia!
Gfmagari tirerà anche questa
feromone
30-01-2016, 09:13
Ho visto la vecchia Diavel e il VMax vicine ........ non avrei avuto dubbi su chi portarmi a casa!
1100 GS forever
Il motore del vmax va provato per capire di cosa stiamo parlando, lo montassero su una moto "normale" farebbe sembrare ferma tutta la concorrenza, con una trattabilita' esemplare, e le curve si fanno pure bene.
la XDiavel la trovo bella bella, cosi come altre moto del suo genere, ma come soprammobile. Se la devi solo guardare in garage, allora è perfetta.
Ma se la devi guidare, allora non rientra nei miei canoni di guida.
Già negare la possibilità di viaggiare in due, non mi sembra una scelta commerciale per cercare grandi numeri di vendita
CISAIOLO
30-01-2016, 11:26
Bella? Brutta? E' molto soggettivo,a me piace anche se non la comprerei,non e' il mio genere di moto.Ma se al salone l'hanno considerata la moto piu' bella un motivo ci sara'.Quello che fa sorridere sono i commenti di motociclisti che girano seduti su moto non solo brutte per quasi tutto l'universo motociclistico ma anche piu' vicino all'Ape car che a una moto.
Scusate l'OT.
ho avuto una VMAX ed ho anche fatto molti passi di montagna.
personalmente la trovo bellissima, molto curata, motore meraviglioso e cardano superiore a qualsiasi altra moto da me posseduta compreso K1300, VFR, Pan e Goldwing varie, privo di qualsiasi gioco con qualsiasi andatura.
le prese d'aria in alluminio spazzolate a mano sono bellissime ma mi impedivano di stringere il serbatoio e dopo un po mi davano fastidio.
il serbatoio è semplicemente ridicolo in confronto alle prestazioni, ed al consumo del V4.
Bryzzo850
30-01-2016, 20:48
A me sembra un Trasformer..
L'accuratezza del design non si discute. Hanno sistemato alcune incongruenze preenti sulla prima Diavel. Certo, è una moto esagerata, ma non passa inosservata e lascerà il segno anche nei prossimi anni.
E' una seconda moto per chi ne ha già due o tre nel garage; pensare di farci più di 200km in un giorno mi sembra velleitario.
Credo ti sia partito uno 0 di troppo
OcusPocus
31-01-2016, 09:35
La Diavel ha le varie mappature credo, mentre, invece, il VMax mi sembra di no.....ecco, secondo voi, uno mediamente impedito, come me, col VMax riesce ad andare o si ribalta? È brutale o "dolce". Per dire, ho fatto qualche metro su un SuperDuke (non la 1190) e mi sono cagato addosso :-)
Bladerunner72
31-01-2016, 09:44
La Vmax a parte il RBW è così, senza pannicelli vari. Bellissima moto e bellissimo motore, di certo non è una roba da neofiti, poi dolce o brutale dipende da quanto apri il gas... con una bella manata arriccia l'asfalto ma per davvero.
Pure essendo relativamente maneggevole per la stazza che ha, è comunque abbastanza 'pesante' di sterzo, va un pò accompagnata, insomma non è un giocattolo da guidare anche perchè ha quote ciclistiche importanti, più improntate alla stabilità ed al rigore che all'agilità.
Guarda dal minuto 1 ...
https://www.youtube.com/watch?v=_GV_uwEAKn0
LucioACI
31-01-2016, 09:59
Penso che la vmax sia più carogna per un "neofita"...non ha elettronica che tiene a bada i cavalli,se non il limitatore di velocità...anche la stazza è superiore alla ducati,ma sono talmente basse che il peso,manovre a parte,non dovrebbe essere un problema.
sillavino
31-01-2016, 10:00
Roba da bar!!!
OcusPocus
31-01-2016, 10:23
Io mi barcameno tra moto e scooter da una 25ina d'anni, però mai posseduto niente da più di 80/90 CV. Ste Moro qui mi mettono soggezione, anche perchè mi sembra abbiano una seduta/postura che la potenza te la faccia un po' subire invece che poterla, eventualmente, provare a controllare
Bladerunner72
31-01-2016, 10:33
Mio fratello è un cultore ed ha tutte e due le VMax, la vecchia e la nuova, mi capita di usarla ogni tanto.
Non è il mio genere ma essendo comunque io un appassionato della meccanica dico che è un bellissimo oggetto, qualcosa di unico, e va usata per divertirsi. Ma se la si sceglie va messo da parte ogni criterio di valutazione logica e razionale, non è una moto che si può comprare col ragionamento.
Tanto per dire, se ci si diverte davvero, dandoci dentro col gas e ci si fa il problema dei consumi è meglio lasciarla perdere, perchè giocando a smanettare e godendosi le accelerazioni si viaggia tranquillamente a 7/8 km litro. Con un uso davvero tranquillo e facendo attenzione, è difficile passare i 13. Ma usarla tranquillamente non ha troppo senso, ci sono moto decisamente più adatte per andare a spasso trotterellando. La XDiavel certamente è molto meno impegnativa a tutti i livelli, sia come guida che come gestione, ma il 4V della VMax è un qualcosa che chi ama i motoroni potenti deve provare.
brontolo
31-01-2016, 11:02
Vista dal vivo in Galleria Cavour, ieri sera! Un water, un bel water da tenere in salotto!
Sarebbe la moto ideale per Ste02!
Motofurbo
31-01-2016, 12:38
Per dire, ho fatto qualche metro su un SuperDuke (non la 1190) e mi sono cagato addosso :-)
Guarda che lo sappiamo che la SuperDuke non è la 1190 😁
Dico la mia, a me la diavel sembra il monster col manubrio alto, non ci trovo molto senso per come vivo io la moto. Forse a chi piacciono le Harley potrebbe interessare, ben vengano comunque le novità da Ducati.
sillavino
31-01-2016, 13:09
Quoto brontolo!!!
la Vmax ha un motore estremamente elastico e molta coppia, si può tranquillamente usare per andature turistiche.
io mai fatto più di 10/L ero alla continua ricerca di distributori di benzina
la XDiavel è bellissima ma fra le due ricomprerei la VMax
LaSuocera
31-01-2016, 17:59
Esteticamente bella, più del Diavel normale. Montatoci su a Verona: una delusione. Posizione troppo da cruiser all'americana, soprattutto pedane avanzate che ti danno ben poca idea di controllo tra le curve. Parlo comunque da assoluto ignorante di cruiser
EnricoSL900
31-01-2016, 23:20
Ho letto che esiste un kit accessorio di pedane più centrate, e credo migliorerebbe non poco la guida.
Detto ciò, più la guardò e più mi fa rinascere la sensazione che mi fece la prima volta che la vidi: esteticamente somiglia troppo a una Duu.
vista al salone e rivista oggi dal conce
una vera bellezza
https://www.youtube.com/watch?v=Vl4YSASGYHk
sai che ne ho vista una in strada con il pilota e ho avuto la sensazione che mancasse completamente la coda.
vista attentamente dal concessionario, è indubbiamente una bellissima motocicletta, la S in Svizzera supera i 25k franchi, tanti soldi, e guardandola attentamente ho notato diverse finiture non all'altezza, pezzi montati non allineati, lo strumento ad esempio non era orizzontale, era montato storto, alcuni pezzi in plastica secondo me non all'altezza, sono rimasto un po' perplesso .
Alex1972
15-03-2016, 17:15
Tie'
https://www.youtube.com/watch?v=P0zJaBNtguM
Fantastici! 👍
inviato con la caffettiera
Puo' accompagnare solo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Video divertentissimo i francesi sulle prove delle moto mi fanno spaccare...video girato dalle mie parti sopra Grasse...le strade che portano alle Gorges del Verdon..spettacolari!:lol::cool::D:D:D
P.S. sulla Diavel ci sono solo salito...ma ho trovato la sella durissima...sembrava legno...la posizione invece mi piaceva...;)
Fantastica Diavel e fantastico video
Finalmente sono riuscito a provare la nuova XDIAVEL S ☺ allora si guida molto bene anche se si percepisce chiaramente il pneumatico da 240 che ne limita la maneggevolezza. Comunque, in relazione al tipo di moto, e molto bella da guidare. In confronto, le rivali Harley sono dinosauri come dinamica di guida ( non parlo di sensazioni trasmesse e di piacere personale, molto soggettivi). Il motore è una bomba anche se vibra più della Multistrada, tanto per rimanere in famiglia. Ha una schiena notevole fin dai 2000 giri. Freni ottimi e sospensioni abbastanza confortevoli anche se la ridotta corsa si sente sulle buche più pronunciate. Posizione di guida tutto sommato comoda ( solo il manubrio l'ho trovato un filo troppo lontano, sono 1e80, che costringe a stare un po' piegati con la schiena).
In definitiva un ottimo inizio per Ducati. Per me promossa!
Lamps!
inviato con la caffettiera
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |