Visualizza la versione completa : pastiglie ant info
Riparlando di pastiglie (purtroppo ho notato che son quasi finite), quanto avete pagato le originali? chi ha provato qualcosa di meno aggressivo (ma non troppo) mi piacerebbe provare le trofeo di Ognibene, che costano molto meno.....:)
Lorenz 47
29-01-2016, 11:22
io ho preso proprio quelle, in versione stradale, ma devo ancora montarle.
posso dirti che non le ho pagate tanto...
peccato...... io di prove con l'altra moto ne ho gìà fatte anche troppe....... (ho una scatola di pastiglie in garage) però sarei curioso di provarle!!
Lorenz 47
29-01-2016, 13:25
ho pero' provato le pista in carbonio sul gsxr e male non vanno. o, almeno, non sono così diverse dalla concorrenza
fabiomilk77
29-01-2016, 18:47
brembo rosse tutta la vita.. 100 euro il set completo..
qui da me ci vuol di più x le brembo, lunedi vado da Ognibene e provo quelle ceramiche, mi ha detto che sono quasi delle zcco ma meno aggressive!!!!
carlo.moto
29-01-2016, 19:44
Io le Brembo rosse le ho lasciate quando sulla GS mi hanno mangiato i dischi.
Le Brembo rosse mi hanno mangiato i dischi di varie moto. Penso che le Zcoo siano il miglior compromesso.
Romano
Roma
Le zcoo le ho sul ducati e sono le migliori pastiglie che ho provato (le ho provate tutte( carbon loren ) penose, sbs (oneste niente di che) brembo (dipende dal modello, alcune scarse...) e zcoo favolose ma..... mi han detto che sul bmw non vanno bene perché se non ho capito male, verso la fine potrebbero staccarsi dalla pinza(anche altre marche....) le uniche sono le originali o quelle che dicevo prima.
Cambiate ottobre 2015 in conce al modico prezzo di € 163,39 !!!!
dopo circa 23.000 km
Soto1000r
31-01-2016, 13:07
😳😳 che spennata!!!! Io su quella vecchia 120montate
Never break down
e zcoo favolose ma..... mi han detto che sul bmw non vanno bene perché se non ho capito male, verso la fine potrebbero staccarsi dalla pinza(anche altre marche....) le uniche sono le originali o quelle che dicevo prima.
Io so che il problema delle pasticche che potevano sfilarsi riguardava solo il primissimo modello di RR
Romano
Roma
Lorenz 47
01-02-2016, 12:35
Alex, a pensarci bene le Ognibene stradali le ho procurate al mio amico di scampagnate che le ha montate su un gsxr 750 e per un utilizzo stradale non rimpiange niente ad altre pastiglie.
Poi, come sai bene anche tu, ciascuno di noi ha le sue esigenze e preferenze, chi la frenata tutto e subito, chi morbida all'inizio, ecc...
se non ricordo male tu cercavi qualcosa di meno aggressivo rispetto alle originali ( che a me piacciono molto come frenata).
ti farò sapere per certo quando le monto :lol::lol:
toglietemi una curiosità, ho controllato e ho visto che ho completamente finito l'olio freno anteriore e sono al minimo con quello posteriore.
ho fatto 14.000 km possibile che ho già finito le pastiglie? o devo fare un semplice rabbocco?
Lorenz 47
23-03-2016, 12:38
Se non hai perdite, l'olio NON va mai rabboccato!
Quindi controlla le pastiglie!!
serialkiller
24-03-2016, 12:34
14.000 km è possibile tu abbia finito le pasticche ma non il liquido freni
Lorenz 47
24-03-2016, 12:51
Occhio a quello che si scrive.... Se non ci sono perdite nell'impianto, anche a 100.000 km l'olio non finisce....!!!!
IO ho messo le brembo rosse, ma tutti a dir male, boh penso che le sostituiro' a breve con le piu' "votate" brembo SC....
Lorenz 47
27-03-2016, 13:16
Le brembo rosse le avevo sul ninja anni fa. Ci ho fatto anche pista e si sono sempre comportate bene.
Per un uso prettamente strale credo siano meglio delle sc. Se uno fa anche pista, le sc sono più indicate
Non ho trovato nel catalogo DID-Ognibene la corrispondenza delle ZC00 specifiche per la S1000R.
Qualcuno sa indicarmi cortesemente il codice?
:)
Io per ora devo dire che sbs dual sinter sono FENOMENALI ma voglio vedere in pista come vanno perché per strada va bene tutto....
Sent from Tapatalk
Io ho provato le brembo in tutte le tipologie più sportive, ma alla fine le zcoo sono le migliori. Infaticabili in pista e ottime in strada, mai avuto problemi di nessun genere.
per la cronaca....
ho cambiato pastiglie davanti e dietro, direttamente in bmw. 226,03€ che pettinata!!!!
P.S hanno voluto anche i 3cent sti pezzenti!!!
Lorenz 47
29-03-2016, 13:37
.... sbs dual sinter sono FENOMENALI ma voglio vedere in pista come vanno perché per strada va bene tutto....
Sent from Tapatalk
Sicuro di avere le dual sinter???? lo dico perchè - essendo pastiglie prettamente pistaiole ( al pari delle Brembo Z04) - in strada non dovrebbero essere il massimo..
e considerando che costano circa 140 € a pinza........................
si si sono loro......mi han fatto un ottimo pezzo da xgear shop in fiera a Roma. Per ora, fantastiche
alla fine volevo montare le zooco (che ho sul ducati e vanno benissimo) ma sul bmw mi han detto che non ci sono e mi son fidato a montare le verdi organiche che fanno loro dicendomi che sono quasi delle zooco, sono meno aggressive delle originali ( e questo è un bene) ma fino a 600 km vibravano e pensavo avessero storto i dischi.... poi i dischi sembrano belli vissuti rispetto alle originali:( ormai le ho su e me le tengo, ma le zooco sono meglio, prossima volta non mi fido più dei consigli:mad:
Paolo Grandi
29-03-2016, 23:51
Ma veramente vi fidate a girare per strada con delle Dual Sinter o con le ZC00?
Mi spiego: anch'io monto sul Ninja le ZC00...ma la moto in pratica ha visto solo l'acqua del lavaggio :lol: Col cavolo che la tiro fuori se è brutto tempo... :lol:
Sono pastiglie che con l'acqua non vanno per niente d'accordo. Ricordo ancora con un brivido un improvviso temporale sulla Calla...Meno male che avevo il freno posteriore...:cool:
Poi, se fate anche pista e non la usate in inverno...ok ;)
Mah, considerando che faccio più pista che strada, e che con il brutto tempo non la tiro fuori....credo che queste pastiglie me le godró !
Sent from Tapatalk
vitopanettiere
30-03-2016, 20:06
io montai le brembo rosse......che mai l'avessi fatto.....dopo circa 1500 km hanno iniziato a darmi problemi....in frenata mi vibrava tutto il davanti.....avevo come l'impressione che avevo ovalizzato i dischi........ho rimesso le brembo originali ed è tornato tutto nella norma....
Soto1000r
30-03-2016, 20:53
Questa cosa è successo anche a me!!! Io avevo montato le sc tolte dopo 2000km mi vibravano da matti!!! Quando dovrò cambiarle monterò le sbs sempre trovato benissimo!!!
Never break down
Ma veramente vi fidate a girare per strada con delle Dual Sinter o con le ZC00?
Mi spiego: anch'io monto sul Ninja le ZC00...ma la moto in pratica ha visto solo l'acqua del lavaggio :lol: Col cavolo che la tiro fuori se è brutto tempo... :lol:
Sono pastiglie che con l'acqua non vanno per niente d'accordo. Ricordo ancora con un brivido un improvviso temporale sulla Calla...Meno male che avevo il freno posteriore...:cool:
Poi, se fate anche pista e non la usate in inverno...ok ;)
io ho girato tutto l'iverno con il ducati e zooco, il primo dell'anno ero al passo a bere il caffè, sempre temperature sullo 0, frenano da paura!!!
ps: gomme gp race, perfette anche con il freddo, troppe pare vi fate:D
Ho su le ZC00 sulla Yamaha e sulla Brutale e le uso estate e inverno.
Sono favolose, nulla a che vedere con le Brembo Rosse (che non mi piacciono e non mi sono mai piaciute).
Peccato non ci siano per la S1000R.
So che la moto monta pinze Brembo o comunque copie delle Brembo.
Bisognerebbe spere se sono identiche a quelle delle Ducati/MV Agusta, in modo da utilizzare le pastiglie ZC00 specifiche per le moto italiane.
Chi riesce a fare l'indagine?
:cool:
Lorenz 47
31-03-2016, 10:42
Dovrebbero essere diverse. Bmw usa una pinza con 4 piccoli pastiglie separate.
Ducati, Mv e adesso anche Suzuki usano una pinza m4 che ha 2 pastiglie.
Paolo Grandi
31-03-2016, 14:03
io ho girato tutto l'iverno con il ducati e zooco, il primo dell'anno ero al passo a bere il caffè, sempre temperature sullo 0, frenano da paura!!!
ps: gomme gp race, perfette anche con il freddo, troppe pare vi fate:D
Non io sicuro, che uso sull'RT l'anteriore GP Racer che recupero dal Kawa.
Se poi hai preso acqua e con le ZC00 ti sei trovato bene, felice per te. Io ho avuto un'esperienza diversa ;)
Ho fatto un po' di ricerche e ho visto che le produce la Ferodo Racing in versione sinterizzata.
Le pastiglie Ferodo sono ottime anche nel rapporto qualità prezzo.
Non consumano i dischi, hanno un ottimo rendimento e non sono nemmeno troppo rumorose.
Di sicuro sono molto meglio delle Nissin e delle Brembo, ma sicuro sicuro sicuro!
Di ZC00 esistono due mescole. Io utilizzo quella più stradale....
:)
Lorenz 47
31-03-2016, 21:53
Le fa anche la ognibene. che è distributrice di DID. poi non so se siano uguali o meno. Le ho prese qualche mese fa ma devo ancora montarle. le fanno organiche, sinterizzate strada, sinterizzate pista.
Le pastiglie Ognibene sono a livello delle SBS e delle Carbone Lorraine, cioè mediocri.
Ci sono altre marche che propongono prodotti migliori, come le EBC, la Braking e le stesse Ferodo Racing.
Le pastiglie Brembo portano un nome altisonante, ma non sono certo all'altezza degli altri prodotti della Casa. Anzi......
Le migliori pastiglie da moto per uso stradale sono le DID SC00, ovviamente nella mescola standard EX (non EX-C).
Costano un casino ma valgono tutti i soldi che ti fanno sborsare.
Peccato non vengano prodotte per la millona BMW.
:)
infatti io ho montato quelle di ognibene:(
ps: le carbone loreine sbk5 ho avuto la sfortuna di montarle sul ducati, mai provato una pastiglia peggiore, poi vengono le sbs che sono alla pari di Ognibene, le migliori rimangono le brembo e al top le zooco, il resto le monto sulla carriola!!!!!
Spero le sinterizzate Ognibene....
non mi ricordo, sono quelle che costano di più 122 euro in mano mi sembra mi sa che sono organiche:confused: dicono che sono uguali alle zocoo, di uguale c'è solo il prezzo:mad:
Se sono organiche non possono essere comparate alle ZC00, che hanno una base sinterizzata con supporto ceramico.
Tutta un'altra qualità, e soprattutto rendimento.mnnn
:cool:
Il codice delle DID ZCOO é il B003 EX. C'è poi la mescola EX C che è quella endurance, cioè maggior durata della pastiglia.
Sono ottime, con troppo potenti X uso stradale (a mio avviso), buone anche sul bagnato (avute sul superduke e mai problemi..).
Chi volesse togliersi lo sfizio (guarda casa..!) ne ho un set da vendere.
7,2mm contro 7,4 nuove, praticamente nuove..
Costano un botto, ma si trovano in rete a 140-150.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande Giove (come diceva lo scienziato pazzo in Ritorno al futuro)..........:D:D
Ho verificato nel sito Ferodo Racing per comparazione, ed è proprio così!
Sono leggermente meno spesse delle originali, circa 1mm, ma la forma è identica e vanno su senza problemi.
Mi hai tolto un bel dubbio.... Oltretutto è un codice che ho memorizzato perché è simile a quello delle ZC00 per la Brutale 800 (con il 3 al posto del 2)
Grazie (S)1000(R).
:):)
179€ + 16 montaggio originali
A me mi era stato detto, quando volevo le zooco, che sul bmw avevano avuto problemi quando erano finite , perché si potevano sfilare dalla sede!!! non so se è una scusa x poi vendermi le loro verdi, ma se fosse vero.....
Ammè, me pare 'na strunzata....
:rolleyes::mad:
Paolo Grandi
03-04-2016, 01:15
Se a catalogo ZC00 le pastiglie x BMW S 1000 non ci sono...forse c'è un motivo...
In effetti dopo aver provato le Brembo Rosse(SA) per un 500km, ho valutato di cambiarle subito in quanto: non frenano una mazza se si strapazzano i freni, inoltre mi pare davvero mangino un pelino i dischi, hanno un mordente quasi nullo, per poi frenare discretamente, ma come detto se si esagera un po, la moto non frena... Ora ho messo su le Brembo grigie(SC), e vedremo come vanno. Ne dicono tutti un gran bene.
Lorenz 47
08-04-2016, 19:25
Perdonami, ma come fai a stabilire che mangiano i dischi in soli 500km, magari in strada???
eppure ho notato questa cosa, ho visto delle righe superficiali che prima non c'erano, e le piste dei dischi erano molto maltrattate rispetto a quando avevo le originali. Ora ho ripristinato il tutto con la paietta rossa per pulire i metalli(non quella molto abrasiva)
x i dischi rigati ci sono 3 soluzioni:
1) si tengono cosi
2) si rettificano nel limite del possibile
3) si cambiano
la paglietta serve x le stoviglie e si rovinano e basta:(
Non serve rettificarli. Le rigature incidono molto meno dei buchi di raffreddamento. Non si usa la paglietta ma carta smeriglio da 400 prima e ammoniaca dopo per levare i residui della mescola precedente. Se i dischi sono un po' scalinati smussare gli angoli delle pasticche con una lima a ferro prima di montarle.
Romano
Roma
Lorenz 47
09-04-2016, 15:29
Che cosa strana...
Hai pulito le piste frenanti prima di montare le brembo, dopo le originali?
Quando si cambia mescola o tipo di pastiglia sarebbe cosa opportuna da fare!!
Soto1000r
09-04-2016, 15:32
la paglietta serve x le stoviglie e si rovinano e basta:(
Non penso che una paglietta possa rovinare un disco in acciaio ad alto coefficiente di temperatura!! Gli tira via niente qualche millesimo di millimetro la carta abrasiva la paglietta gli fa il solletico!
Non e' una paietta, mi sono espresso male, da noi le chiamiamo così, ma e' la Scotch Brite rossa in fogli, apposita per pulire e lucidare i metalli, la usiamo in fabbrica per mille lavori. Non fa danni, al contrario. NOn ho usato la paietta d'acciaio per le stoviglie che usano le mogli......
Si ho pulito anche dopo aver montato le SA, e ora prima delle SC. Cmq ripeto la Scotch Brite e' molto utile per queste cose. Infine soffiati col compressore e in ultimo alcol etilico per pulire bene le piste frenanti.
Cartavetrare il disco non serve se il materiale con cui è composto la pastiglia non cambia, negli altri casi è sempre consigliato.
Le Zcoo non si possono montare perché hanno la piastrina in metallo di 3 mm. Nel BMW serve la piastrina da 4 altrimenti a fine vita della pastiglia potrebbero sfilarsi dalla sede. Anche brembo fa le pastiglie specifiche per il bmw.
A proposito c' è qualcuno che monta le brembo RC o dual carbon per uso stradale? Come vi trovate nel caso?
Non mi risulta che le Zcoo possano sfilarsi a fine vita. Questo era un problema solo sulla primissima serie delle RR inoltre risolto subito da BMW.
Le pasticche o vanno o non vanno.
Romano
Roma
Difatti.
Mi sembrava strana 'sta cosa dello sfilamento delle pastiglie dalle pinze.
;)
Se la DID (Zcoo) colosso del settore leggesse una cosa del genere potrebbe irritarsi e non poco. Bisogna esser certi prima di pubblicare candidamente certe leggerezze.
Romano
Roma
topax'82
24-04-2016, 12:04
Per le triple bridge usate da Bmw le zcoo non vanno bene, esite la remota possibilit che fuoriesano dalla sede, a pasiglia finita.
Lo riportano i siti ufficiali di vari fornitori, quindi presumo informazione sia vera.
Inalternativa provate le PFC sono molto simili come resa e costo.
ilCONDOR
24-04-2016, 13:30
Che cosa strana...
Hai pulito le piste frenanti prima di montare le brembo, dopo le originali?
Quando si cambia mescola o tipo di pastiglia sarebbe cosa opportuna da fare!!
Intendi pulire il disco prima di cambiare tipologia di pastiglia?
Che prodotto si usa?
Per le triple bridge usate da Bmw le zcoo non vanno bene, esite la remota possibilit che fuoriesano dalla sede, a pasiglia finita.
Lo riportano i siti ufficiali di vari fornitori, quindi presumo informazione sia vera.
Inalternativa provate le PFC sono molto simili come resa e costo.
infatti era quello che era stato detto a me,poi il mondo è pieno di professori .......;)
Infatti il catalogo DID ha in listino le pasticche per la RR. Però non vanno bene, però non se ne sono accorti, però speriamo leggano questo post allora!
Come fanno i bravi alunni... ;-)
Romano
Roma
topax'82
24-04-2016, 19:35
Infatti il catalogo DID ha in listino le pasticche per la RR. Però non vanno bene, però non se ne sono accorti, però speriamo leggano questo post allora!
Come fanno i bravi alunni... ;-)
Romano
Roma
Leggi qua
http://www.tiniracing.it/index.php/ricerca-per-produttore/zcoo/pastiglie-freno-zcoo-45b00300-mescola-ex-modulabile-2-coppie-per-1-disco.html
Che sapevo io lo spessore del materiale base il ferro dove è attaccatta la parte sinterizzate è troppo esiguo e questo a pastiglia finita la potrebbe far fuori uscire...se uno tiene sotto controllo usura le può mettere ma a proprio rischio e pericolo...e sopra lo conferma visto che lo vieta ;)
Presumo che le pinze della R siano identiche a quelle della RR, almeno a vista è così...ci sono comunque valide alternative.
Soto1000r
24-04-2016, 19:51
Io ero curioso di provarle, ma mi hanno messo paura!! In rete non trovo dove le vendono!!! O le provo e sto attento! Le sbs le fanno per la nostra? Mi postate il link su dove posso trovarle! Mi piacerebbe una frenata più aggressiva !
Never break down
Non mi risulta che le Zcoo possano sfilarsi a fine vita. Questo era un problema solo sulla primissima serie delle RR inoltre risolto subito da BMW.
Le pasticche o vanno o non vanno.
Romano
Roma
Perchè fai affermazioni così se non sei informato? Chi ti legge potrebbe crederti e montare pastiglie potenzialmente pericolose.
Leggiti questo documento della Motorquality :
http://www.carpimoto.it/Images/Products/Pdf/07BB33_INSTALL.pdf
NB: le Zcoo hanno lo spessore da 3 mm. Traete voi le vostre conclusioni.
Non capisco che problema hai. Stai confermando quanto già precedentemente affermato. Le pasticche ci sono e hanno codici differenti a seconda dell'anno.
Parliamo di RR.
Se poi ci si ostina a dire che le pasticche sbagliate non vanno messe è come scoprire l'acqua calda ma vale per molti altri modelli.
Per la XR sono regolarmente in produzione. Per la R non mi risulta.
Romano
Roma
Paolo Grandi
25-04-2016, 19:34
Questo il copia e incolla del listino ZC00
http://www.okada-corp.com/products/?p=2102
Purtroppo funziona solo in Jap
BMW
セラミックシンタード
TYPE-C
HP2 SPORT (08-) Brembo ラジアル ピンなし2枚パッド ZRM-B005 ZRM-B005C
F 800 ST / R (09-) ZRM-B002 ZRM-B002C
F800 R (15-) ZRM-B007
S1000 XR (15-) ZRM-B007
R nineT (14-) ZRM-B007
R 1200 GS / GS Adventure ZRM-B007
R 1200 R / RS (15-) ZRM-B007
Non ci sono pastiglie per S1000RR o R.
Sotto però c'è qualcosa relativo alle pinze Brembo...bisogna guardare lì la compatibilità...
topax'82
25-04-2016, 21:05
Non capisco che problema hai. Stai confermando quanto già precedentemente affermato. Le pasticche ci sono e hanno codici differenti a seconda dell'anno.
Parliamo di RR.
Se poi ci si ostina a dire che le pasticche sbagliate non vanno messe è come scoprire l'acqua calda ma vale per molti altri modelli.
Per la XR sono regolarmente in produzione. Per la R non mi risulta.
Romano
Roma
La Xr monta pinze diverse sono le M4 3.2.
Sulle triple bridge la brembo produce pastiglie apposite con una piastrina maggiorata. (comunicazione carpimoto)
Il problema da come riportano non sono le pinze ma il centraggio ruota almeno a leggere.
Le zcoo avendo piastrina spessore 3mm non possono essere montate in sicureza. (come riporta nel link che avevo postato)
Poi andare vanno e se a sto punto controlli il centragggio ruota e pinze non dovresti avere problemi, ma non è alla portata di tutti ;)
Io non le metterei e andrei su qualcosa di simile ma apposito, tipo PFC che hanno resa e costo simili.
Lorenz 47
27-04-2016, 13:03
Intendi pulire il disco prima di cambiare tipologia di pastiglia?
Che prodotto si usa?
Una leggera passata con carta vetrata mooooolto fino ( circo 600-800), una spruzzata di pulitore freni e una soffiata ad aria compressa
Ciao ragazzi, una domanda per chi usa la moto in pista, che pastiglie usate e quanti km riuscite a farci? perchè io con le brembo SC avrò fatto si e no 1500 km di cui circa 4-500 di pista. ho provato a girare con le originali ma dopo 4-5 giri mi andava la leva a fondo corsa... Avete idee e consigli! grazie!!!
Sbs dual sinter.....per la durata nn so, per ora 1600km con 3 pistate è ancora ce ne è parecchio
Sent from Tapatalk
Grazie! Ma le dual sinter sono quella consigliate per sola pista tipo le RC della brembo? Se si come ti trovi in strada?
In strada pure fantastiche...forse è da fare attenzione col bagnato.....
Sent from Tapatalk
Grazie! Ormai, avendo fretta, ho già preso di nuovo le SC, giusto per vedere se davvero durano così poco, al prossimo giro mi organizzo meglio!!
Soto1000r
23-04-2018, 16:11
Ciao a tt devo cambiare le pastiglie cosa mi consigliate... uso 90% stradale restante pista.. volevo provare qualcosa di diverso da brembo... io pensavo a queste: https://www.carpimoto.it/it-IT/Moto_BMW_S-1000-R-13-16/Specifico/Marca_SBS/49964_870SP-Pastiglie-Freno-SBS-Sinterizzate-Street-Performance-Evo-870SP.htm
Che ne dite? Accetto consigli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appena montate le sbs 870rs ma non ancora provate. Su altre moto mi son sempre trovato bene con le sbs, spero anche sulla pantera.
Seguirà recensione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao. Io monto le 870rs sbs e mi trovo molto bene.. La frenata rispetto le originali e migliorata! La trovo più pronta e modulabile. .
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Soto1000r
01-05-2018, 17:56
Grazie 😊 allora proverò le sbs
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Balduccione
21-05-2018, 13:11
Ragazzi dopo l'uscita di sabato ho deciso di cambiare pasticche e liquido freni.
Mi sono fatto tutto il Gargano in puglia, per chi conosce sono tutte curve da 2, inserisci massimo la 3, quindi non ci sono "staccatone"; eppure il freno anteriore mi è andato a vuoto per 2 volte è non mi sentivo pre niente sicuro in frenata.
La moto ha 10000 km con impianto originale.
Volevo cambiare le pasticche con le Brembo racing sc è fare lo spurgo dell'olio cambiandolo con il Brembo DOT4 Sport EVO 500++
Faccio bene ? Avete qualche consiglio da darmi ?
Paolo Grandi
21-05-2018, 13:34
Se non ci sono staccatone, e la leva ti è andata a vuoto 2 volte, forse il problema sta altrove...
... Mi sono fatto tutto il Gargano in puglia ....conosco quelle strade ... è vero che non ci sono staccatone ma è anche vero che si pinza il freno ad ogni curva e le curve sono molto ravvicinate per tutto il percorso, probabilmente ti è andato in ebollizione il liquido freni.
Balduccione
21-05-2018, 16:16
conosco quelle strade ... è vero che non ci sono staccatone ma è anche vero che si pinza il freno ad ogni curva e le curve sono molto ravvicinate per tutto il percorso, probabilmente ti è andato in ebollizione il liquido freni.
Esattamente pino59, quindi faccio bene a cambiarlo ?
Strano, io con moto originale ho girato a Misano e Magione senza problemi
Ciao . Hai controllato l usura delle pastiglie ant? Xke a 10000 km se originali dovrebbero essere alla fine se usì la moto in modo allegro? Io le ho cambiate a 7000 km (usate x strada e un paio di pistate ) ! Oppure forse hai bolle d aria nell impianto frenante?
Come pastiglie ti consiglio le sbs 870 rs per me ottime e modulabili..
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |