Entra

Visualizza la versione completa : Batteria very slim per modifica k100... Consigli?


fujizus
28-01-2016, 19:18
Buonasera... Sono giorni che cerco di capire quale batteria a litio adattare su una k100 per recuperare spazio e potermi creare un piccolo vano accessori.
Da quello che ho capito bisogna montare una batteria 12v 30a con spunto 300 minimo, correggetemi se sbaglio!
Ho visto quella Ultrabatt che sono davvero ridotte ma ho paura che non siano adatte al k100.
Chiedo aiuto a qualche esperto
Grazie

Ginger89
29-01-2016, 20:24
Mi accodo anch'io sono curioso di sapere prezzo e caratteristiche perché non sarebbe male risparmiare peso e spazio togliendo la batteria da camion che monta il Kappone ;)

fujizus
31-01-2016, 09:49
Ho trovato qualcosa:
Aliant YLP14
Tensione Nominale 13,2 V
Capacità Pb equivalente 14 Ah
Corrente CA @ 23°C 490 A
Corrente CCA @ -18°C 245 A
Max corrente di carica 10 A
Durata (23°C) 3000 cicli @ 70% D.o.d. (carica 1C / scarica 1C)
2000 cicli @ 80% D.o.d. (carica 1C / scarica 1C)
Avviamenti Fino a 12000 avviamenti
Durata stoccaggio Fino a 1 anno senza ricariche
Tensione di carica 14,4 V
Tensione di carica massima 14,6 V
Peso ≈ 760 g
Dimensioni [mm] L114 x P69 H90
Temperatura ambiente -30°C / +60°C [ operativa e stoccaggio ]

Che ve ne pare?

bobo90
31-01-2016, 15:15
Seguo con interesse anch'io!


Sent from my iPhone using Tapatalk

pacpeter
31-01-2016, 16:02
Prova sul sito "carpimoto". C'é una funzione cerca nella sezione delle batterie al litio magneti marelli fatto bene. Inoltre c'é la possibilità di leggere le richieste degli altri e/o di porre domande alle quali ridpondo davvero

fujizus
31-01-2016, 22:29
Quella aliant ha uno spunto piu del doppio di quella al piombo che montano le k.
Adesso vorrei capire il valore AH che in quella al piombo è 30 ed in quella a litio è paragonabile ad un 14

fujizus
01-02-2016, 16:13
Mi hanno appena risposto quelli di carpi moto ma niente di esaustivo.
Ho mandato una mail alla Aliant speriamo bene!

fujizus
07-02-2016, 18:43
Ho trovato su instagram una persona che ha montato la Ultrabatt in versione doppia

http://2.bp.blogspot.com/-JQgXRH4JqZU/VaQ8dBXtSuI/AAAAAAABHRY/pxSSa1NY7zg/s1600/mio_20150219_0004.jpg

La batteria è quel quadratino rosso che si vede sotto il serbatoio.
Le specifiche di questa batteria sono: 12v 12Ah 400A
Quindi con la YLP14 sono maggiormente coperto dato che come caratteristiche è 12v 14Ah 490A
Adesso l'unico dubbio è affidarsi ad Aliant o Ultrabatt?
Consigli in merito?

yuza
09-02-2016, 13:53
Un paio di note, visto che sono del "mestiere":
la CCA delle batterie litio si misura a temperatura ambiente e di solito con tester da poche centinaia di euro, in quanto non esiste (ancora) una normativa di riferimento. E un test "vero" secondo normativa EN costerebbe molto (l'attrezzatura necessaria ne costa diverse decine di migliaia, di euro...) e non sarebbe rappresentativo essendo pensato x una diversa chimica.
Quindi quando leggete 400A su una batteria a litio, si parla sempre di spunto "equivalente" ad una batteria al piombo a 25°, che è ben diverso dal dato secondo norma EN (-18°). Ed è comunque, appunto, solo indicativo della capacità di avviare un motore di una certa cilindrata e compressione.
Il secondo commento riguarda la capacità (Ah). Anche qui si parla di "equivalenza" col piombo, tenete però presente che la chimica LiFePo è abbastanza scarsa quanto a densità energetica, viene scelta perché è molto robusta rispetto ad altre a base litio che sono instabili o che soffrono maggiormente sovraccarica, temperatura, vibrazioni etc.
Una batteria al litio di medie dimensioni, diciamo equivalente ad una YTX14, ha circa 3Ah, dove quella al piombo ne ha 12-14.
Quindi su moto con accessori che consumano molta corrente (manopole riscaldate, GPS, fari supplementari etc) mi sentirei di sconsigliare il Litio.
Tanto l'unico vantaggio è il risparmio di peso, e 2-3 kg su 250 non li sente nessuno (oltrettutto vicino al centro di gravità...)