Visualizza la versione completa : mantenitore batteria originale BMW
pietromaria
28-01-2016, 16:34
pur avendone un altro (HONDA) ho acquistato l'originale per non rischiare di avere problemi con l'elettronica. risultato:
appena acquistato ho attaccato alla moto l’aggeggio mantenitore.
• Apparentemente tutto ok.
• Il display dice in carica che sale progressivamente.
• La prima volta al 37%
• Poi è andato in pausa e lì è rimasto per qualche giorno.
• Staccato e riattaccato ha progressivamente caricato fino all’87%.
• Poi è andato in pausa
• Lasciato così per diversi giorni.
• Ieri sera l’ho trovato con il display spento ma il led power giallo acceso.
• BATTERIA COMPLETAMENTE SCARICA
• Staccata e messa in carica con altro apparecchio (HONDA)
• Stamattina batteria carica e tutto ok.
ovviamente non ho più usato il mantenitore BMW che restituirò.
è successo a qualcun altro?:mad:
Alex1972
28-01-2016, 16:47
Personalmente ero tentato dall'acquisto dell'originale ma poi ho provato ad attaccare il mio caro vecchio Accumate con presa Hella dedicata. Risultato va benissimo a patto di "far riconoscere" l'hardware alla centralina. Fatto ciò, nessun problema.
Poca spesa...
Ciao.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Probabilmente la presa era già isolata dal canbus quando hai inserito lo spinotto. Prova così: attacca alla corrente il manutentore, gira la chiave fino ad accendere il quadro, inserisci lo spinotto e poi spegni il quadro ed estrai le chiavi.
Io con la mia faccio sempre così e non ho mai avuto problemi.
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlo.moto
28-01-2016, 19:37
Inserisci il manutentore senza troppi problemi di quadro acceso o spento e lascia che si perpetui il ciclo di solfatizzazione della batteria; dopo 2 o 3 volte che lo farai, la centralina imparerà a riconoscere il mantenitore di carica.
Abbi fede, non sembra ma ste K...o di centraline hanno un loro cervello.
Io lo uso da 2 anni senza problemi.... lo attacco e via.
Mi hano raccomandato in BMW:
prima alimentare il mantenitore, quando dice "nessuna batteria" inserire lo spinotto nella XR.
Ovviamente parlo del mantenitore originale.
pietromaria
29-01-2016, 12:00
ho eseguito correttamente tutte le procedure, ma, prima di trovarmi la batteria scarica un'altra volta e di rischiare la centralina, lo faccio controllare dal conc.
cmq grazie dei consigli.
ilCONDOR
29-01-2016, 15:03
Staccare la batteria e collegarla al mantenitore no?
carlo.moto
29-01-2016, 15:09
Quante pippe mentali ! Il carichino è stato progettato dalla casa madre e non sta scritto in nessuna parte che deve essere collegato con particolari riti pagani.
Inserite ed aspettate, date tempo al tempo, qualsiasi apparecchio elettronico ha bisogno di un certo tempo tecnico. Poi fate come volete.
pietromaria
30-01-2016, 10:42
saranno anche pippe, ma la batteria era completamente a terra , mantenitore con display spento.
Galaphile
30-01-2016, 12:45
Il mantenitore non dovrebbe avere il display spento ma al limite con la scritta risparmio energia
Io ho l'originale con display, e dopo alcuni gg di lavoro, il display si spegne e si vedono solo i tre led che sono fuori dal display e che indicano le fasi.
Galaphile
30-01-2016, 19:35
No. Nell'originale, ultimo modello, la scritta risparmio energia rimane visibile è solo la retroilluminazione a spegnersi, ma se fai luce la scritta la vedi
Non avevo notato la cosa, vedevo solo i led quindi per me tutto a posto, se è così meglio ancora!
marco#41
31-01-2016, 16:24
Buongiorno a tutti ma il vecchio mantenitore bmw (per intenderci quello con le 4 spie senza scritte) per xr va bene? O sono obbligato a cambiarlo?
marco#41
03-02-2016, 20:19
Usato il vecchio mantenitore= tutto ok!! Prima inserisco la spina del mantenitore poi giro il quadro del xr senza fare avviamento e per ultimo inserisco lo spinotto nella presa dedicate sul cupolino....... Buona serata!
pietromaria
04-02-2016, 12:05
ciao a tutti, il conc ha provato il mio mantenitore su altra moto e pare ok.
dice che è necessario riprogrammare la centralina della moto.:mad:
marco#41
04-02-2016, 14:12
Tutte balle del tuo conc. Occhio Che lo fa per vendere!
Assolutamente no.....E non lo dico solo io, ma anche il Mio concessonario bmw
carlo.moto
04-02-2016, 14:34
Usato il vecchio mantenitore= tutto ok!! Prima inserisco la spina del mantenitore poi giro il quadro del xr senza fare avviamento e per ultimo inserisco lo spinotto nella presa dedicate sul cupolino....... Buona serata!
Quando leggo ste cose non so se ridere o piangere, mi verrebbe da suggerire un bel rito voodoo, ........fatemi una cortesia, che poi è per Voi, chiedete al meccanico o al concessionario di farvi leggere con i vostri occhi, la procedura di cui sopra. Non fatevi fare chiacchiere, andate a leggere perchè la casa madre non telefona ma invia procedure.
pacpeter
04-02-2016, 14:53
Ma provare a fare un inchino al momento del fatidico collegamento?
Scherzi a parte qualcosa che non va ci deve essere....
pietromaria
04-02-2016, 16:35
mah... non so cosa dire, vedremo dopo il reset della centralina della moto.
del resto il conc non ha alcun interesse. Non deve vendermi nè la moto nè il mantenitore in quanto già acquistati.
l'elicato
01-03-2016, 18:47
Per Alex1972. Ciao! Ti sei procurato la Hella da collegare alla presa che è nel cruscotto e hai utilizzato l'accumate privo di can-bus? E' cosi? Qual è la procedura per far si che la centralina lo riconosca? L'accumate ce l'ho anch'io. Grazie in anticipo!
Circondati
03-03-2016, 16:22
Se può servire......
Al mio conc ho chiesto del caricatore, che mi ha sconsigliato. Ha avuto diversi problemi.
Allora ho chiesto di usare il mio ctek che ha sempre funzionato benissimo.
Mi ha spiegato che la presa sul cruscotto è controllata dall'elettronica di bordo e mi ha consigliato di attaccare un connettore direttamente alla batteria.
Cosi ho fatto. E funziona benissimo.In questo modo si può usare un qualsiasi caricabatteria "serio"......
Ale
Robby_60
03-03-2016, 17:34
Se può servire
Anch'io sono anni e anni che collego il mio caricabatterie serio, cioè un caricabatterie usato anche dal mio elettrauto di fiducia, mai avuto problemi anzi, negli anni ho cambiato il caricabatterie ma mai la batteria
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
darkdevil
03-03-2016, 19:18
io messa un a batteria a litio :eek: risparmiati 3,8 kg tenuta ferma 2 mesi senza scollegarla partita al primo colpo senza nessuna esitazione :eek: tenuto antifurto collegato per 2 settimane partita al primo colpo. Altro che mantenitore
darkdevil
03-03-2016, 19:19
e se per un banale motivo si scarica la scolleghi 5 min e si ricarica del 90% e non ti rovini la domenica per uscire.
Circondati
04-03-2016, 17:22
Permettimi,
il mantenitore serve sempre e comunque indipendentemente dalla batteria che monti. Se la moto non viene usata, ad esempio durante il periodo invernale, la batteria è destinata inevitabilmente a scaricarsi e se la tensione si abbassa oltre ad un certo livello sono problemi. E nelle litio ancora di più.
Il mantenitore ti evita tutto questo e ti prolunga la vita utile dell'accumulatore.
Ale
minervafarmacia
05-02-2018, 11:54
Ciao a tutti.
Per favore sapete se il mantenitore con finale di codice ....864 funziona con il can-bus del mio r1200r lc ?
ho trovato un'usato interessante e non so se va bene.
grazie1
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |