Entra

Visualizza la versione completa : GS100 che fuma blu


BurtBaccara
25-01-2016, 13:40
Ultimamente con il freddo che sta facendo il mio GS1100 del ’99 mi fa una cosa strana.

Quando lo accendo , tirando l’accelleratore a mano e SENZA dare gas, i primi 30/40” la moto borbotta, “inciampa” ma soprattutto butta fuori un fumo azzurrognolo.
Passato circa un minuto la situazione si stabilizza, non borbotta più, non “inciampa” il minimo si regolarizza e il fumo azzurrognolo smette di uscire.
Devo farla “carburare” ? Allineamento dei corpi farfallati ?

Preciso che questa cosa è più incisiva quando prendo la moto a pranzo dopo che è stata ferma circa 4h.dopo averla presa alla mattina e passata la notte in box.

Grazie

krugia
25-01-2016, 13:59
non penso sia un problema di carburazione o allineamento CF (dovrebbe fumare nero in caso di carburazione grassa)

quando un motore fuma azzurro sta bruciando olio :rolleyes:

BurtBaccara
25-01-2016, 14:22
ma lo fa solo per poco tempo poi, nada.

chuckbird
25-01-2016, 14:27
Come ti hanno detto è olio.
Probabilmente a moto fredda e con le parti contratte ne tira maggiormente in camera di scoppio.

krugia
25-01-2016, 14:29
credo (spero di non dire una fesseria) che con il motore caldo i giochi meccanici previsti (pistone, raschiaolio, cilindro) si avvicinino molto a quelli prescritti dalla casa pertanto non vedi fumo azzurro (oppure c'è talmente poco olio da essere quasi invisibile la nuvoletta azzurra.

invece a freddo i giochi sono maggiori pertanto finchè il motore non inizia a scaldarsi mangia eccessivamente olio

nicola66
25-01-2016, 14:30
fuma così?
http://www.moto-ontheroad.it/cms/wp-content/uploads/2012/12/BMW-R-1100-GS1.jpg_7001.jpg

o così?
https://c3.staticflickr.com/3/2009/2043602093_e000531c3a_z.jpg?zz=1

robiledda
25-01-2016, 14:59
Parcheggiata sul laterale?

BurtBaccara
25-01-2016, 15:03
@nicola
fuma così
http://burtbaccara.altervista.org/cubaculo.jpg

@robi
no sempre centrale

nicola66
25-01-2016, 15:05
ti avevo chiesto la stessa cosa.

BurtBaccara
25-01-2016, 15:27
non l'avevo capita e davanti a tutti chiedo venia per la ripostaccia.

rsonsini
25-01-2016, 15:27
Che olio avevi messo all'ultimo tagliando?


Sent from my iPhone 

BurtBaccara
25-01-2016, 15:45
Boh..........al momnento rabbocco con quello del Carefour

nicola66
25-01-2016, 15:52
se ti è fattibile una delle volte che l'accendi e fuma, spegnila subito e togli le candele.

krugia
25-01-2016, 15:53
non è che stai facendo pasticci con i rabbocchi ?
olii con diversa gradazione ?
olii con viscosità sbagliata ?
ecc....

BurtBaccara
25-01-2016, 16:01
@nicola
.......e una volta tolte le candele ? ? ?
@krugia
no sempre rabboccato e precedente cambio olio ho fatto rimettere quello del Carefour

chuckbird
25-01-2016, 16:02
Secondo me è la moto che ha semplicemente i suoi anni e le fasce non tengono più come un tempo.

nicola66
25-01-2016, 16:06
.......e una volta tolte le candele ? ? ?


guardi se per caso una è imbrattata d'olio.
sperando che nn lo siano entrambe.

BurtBaccara
25-01-2016, 16:07
la moto è del '99 con 97k km

@nicola
proverò nel weekend a fare come dici...........ma se lo sono entrambe ?

nicola66
25-01-2016, 16:13
vuol dire che trafila in stereo.

cmq di 1100/1150, oltre a diverse vesioni del K sogliola, ne ho visti + di uno fumare olio partendo a freddo. Ma tutte han poi funzionato perfettamente per decine di migliaia di km.

kazzarola
25-01-2016, 16:18
Facile che siano i paraoli delle valvole, magari un po' secchi o semplicemente usurati..
Tieni controllato il consumo di olio rispetto a prima e poi vedi.
Se il consumo è minimo e la usi in zona, non mi preoccuperei...anche se prima o poi ci dovrai probabilmente mettere mano..
Certo, se invece devi partire per viaggi lunghi, ci penserei meno (e ci metterei mano subito).
Smonta comunque le candele e osservane lo stato, se tira parecchio olio te ne accorgi di sicuro. Se invece sono sane (dipende anche da quanti km hanno alle spalle), o tira poco olio oppure ha cominciato da troppo poco per imbrattarle.

BurtBaccara
30-01-2016, 22:09
ho notato che questo scherzetto alla mattina dopo che è stata tutta la notte in box nn me lo fa, lo fa solamente quando la uso all'intervallo (12.30) per andare a pranzo dai miei.

BurtBaccara
11-01-2017, 21:54
.........confermo quasi un anno dopo il medesimo scherzetto.

Preciso anzi che oggi guardando il fumo era tendente al bianco piuttosto che al azzurrognolo...

twinct
11-01-2017, 22:42
Tendente al bianco... ma non è che è semplice condensa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rsonsini
11-01-2017, 22:51
Il fumo bianco è condensa.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

kazzarola
12-01-2017, 15:40
Non è che per caso di notte la tieni in box ed a mezzogiorno invece la accendi dopo 4 ore che sta fuori? ;)

kazzarola
12-01-2017, 15:41
Anche perchè bianco è acqua...e di acqua quella moto non ne ha....

mini
12-01-2017, 18:22
Dico là mia .....ma se fosse olio si sentirebbe un puzzo tipo miscela

BurtBaccara
12-01-2017, 20:37
Non è che per caso di notte la tieni in box ed a mezzogiorno invece la accendi dopo 4 ore che sta fuori? ;)

Bravo kazzrola hai perfettamente inteso quello che succede.
Sta la notte in box, vado in ufficio la riprendo a pranzo, torno in ufficio e dopo altre 4/5h la riprendo per andare a casa.

Ogni volta che la riprendo (a pranzo e a fine lavoro) mi fa 'sto scherzo.

ghima
12-01-2017, 21:14
E quando vai a pranzo ci fai tipo un km?

BurtBaccara
12-01-2017, 21:22
No sono 5+5 circa 15' l'uno.

TIGER
13-01-2017, 09:39
ciao Burt, anche la mia se sta ferma qualche ora fa fumo bianco appena accesa, dovrebbe essere condensa, che si deposita nella marmitta, se fosse olio sentiresti anche l'odore dell'olio bruciato ed il fumo sarebbe azzurrognolo

BurtBaccara
13-01-2017, 15:03
ma sta condensa da dove salta fuori ?

ciao Tiger.......sorry.

roberto40
13-01-2017, 15:15
La condensa, per quanto mi è dato di sapere, si forma con il contatto del gas di combustione caldo e l'ambiente circostante, leggasi aria e metallo, più freddi.
E' un fenomeno normale e diminuisce fino a sparire con la stagione calda, in quanto la differenza di temperatura diventa minore.

BurtBaccara
13-01-2017, 16:30
Wow spiegazione piu esaustiva non poteva esserci.
Come sempre mille grazie a Lei Egregio Dottor Moderatore sig. roberto40