Entra

Visualizza la versione completa : CRF1000L Africa Twin [pt.III]


Pagine : [1] 2 3

Pacifico
22-01-2016, 12:16
Perdere questo argomento mi sembra una sconfitta del forum stesso.. riferimento per tutto il Web :!:

http://peuaterra.com/wp-content/uploads/2015/07/africa-twin-2016.jpg

Pacifico
22-01-2016, 12:17
chi mi da qualche link su nuovi paramotore after market?

asderloller
22-01-2016, 12:20
ma quando te la compri paci?

CAVALLOGANZO
22-01-2016, 12:26
ecco appunto

rsonsini
22-01-2016, 12:26
Aspetta l'euro 4, no?


Sent from my iPhone 

Bladerunner72
22-01-2016, 12:27
In foto è appena passata su una mina antiuomo ?
Sul poster dello sfondo c'è ancora attaccato il cartellino col prezzo :)

David
22-01-2016, 12:35
Photoshop 😀

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

Cedrolibero
22-01-2016, 12:39
Grazie davvero Pacifico, Mbare... u sai che pi noiautri l'ospitalità è sacra.. comu sai cà arucati prima di ogni cosa... rapemu a potta a chiunque. Se tà presenti fai megghiu e pari macari spacchiusu! Poi chissi parranu a causi pessi... Futti e Futtitinni! ,allora ci si vede su per andare a Randazzo o sulla Mare Neve,quando il tempo migliora....
Per quando il tempo é lariuliddu, magari ci si può vedere a metá stada sulle Madonie, ottimo terreno di caccia per funghi,formaggi e selvaggina varia, oltre che di strade meravigliosamente sconnesse.

Comunque, per tutti gli altri, haters, lovers e quant'altro, troppo divertenti, vorrei conoscervi uno ad uno, solo che il tempo, tra figli,mmmmmoglie....etc, é sempre troppo poco per la moto, che sia Africa twin, Caballero, Thomos, Giesse o Hp2 (che moto Spettacolare).

Per quanto riguarda la consegna della mia moto, insieme alla mia (Rossa hrc), hanno consegnato una Dct tricolour.... E comunque non conosco nessun pezzo grosso Honda, ho solo pagato in contanti (si fa per dire... ) alla Consegna ed evidentemente questo al concessinario é piaciuto assai. ....Devo Dire che é una cosa che mi fa piacere, obiettivamente in Sicilia le consegne ritardano sempre, tra distanze ed ineffcienze, invece stavolta sono stati veloci e non mi hanno preso per il cul (il venditore non era, per fortuna Io Tim Cook).

PietroGS
22-01-2016, 12:45
anche questa e' photoshop
:lol::lol::lol:

http://i.imgur.com/tIFUXH9.jpg?1

Pacifico
22-01-2016, 12:48
Cedrolibero... Randazzo?.... Io ho casa 500 m. dopo Passopisciaro direzione Solicchiata... quello è il mio terreno! :lol:
Però, ahimè... vivo nel profondo Nord tra nebbie e ghiaccio... quindi sarà dura vederci. Ma ci sono un sacco di Mezze pippette da quelle parti iscritte qui, anzi, i megghiu! ;)

In bocca al lupo e a divettiti! :D:D:D

Pacifico
22-01-2016, 12:50
Asl... rsonmezza... cavallomoscio.... non smerigliateci la wallera! :lol::lol:

PietroGS
22-01-2016, 12:51
chi mi da qualche link su nuovi paramotore after market?

io prendo l'acerbis.
(un nome una garanzia.):-p

http://i.imgur.com/1cJ6Rqc.jpg?1
(l'ho gia' postato anche per masma....)

twinct
22-01-2016, 12:51
Mezza pippetta presente! 😂
Ma no cu stu friddu!

Inviato dal mio LG-D855

Pacifico
22-01-2016, 12:53
Pietro... ma è di plastica?

Twinct... parri di friddu da sutta? o abbiati a mari!

PietroGS
22-01-2016, 12:58
Freddo a Catania?:rolleyes:

azzo: danno 7-16 gradi!

oltre che mezze pippette siete anche (mezze:lol:) fighette!:lol:

asderloller
22-01-2016, 12:59
ma che wallera, l'hai presa o no? la prendi o no?

PietroGS
22-01-2016, 13:07
@ Pacifico
si, in plastica rinforzata o detta "altoresistenziale".
(roba kazzuta, che non si rompe.....).

bobbiese
22-01-2016, 13:08
Pietro... ma è di plastica?

Twinct... parri di friddu da sutta? o abbiati a mari!

Sembra di si e copre come quello std. E' da vedere.

PietroGS
22-01-2016, 13:34
di questo, cosa ne dite?

http://i.imgur.com/5kRYQsH.jpg?1

la catena sicuramente ringrazia! ma e' il montaggio di tutto l'ambaradan che non mi attira....

CAVALLOGANZO
22-01-2016, 13:35
ma che wallera, l'hai presa o no? la prendi o no?

massie.....tra un paio di anni dirà che è sorpassata :lol:, na moto da froci....

PietroGS
22-01-2016, 13:37
@ bobbiese
mi sembra che l'acerbis ripari di piu' anche ai lati..... vedremo.

rsonsini
22-01-2016, 13:59
Lo scottoiler!!! Ho avvertito una vibrazione nella forza...


Sent from my iPhone 

PietroGS
22-01-2016, 14:26
Sonsini, sei in contatto con darth vader?
:confused::lol:

bobbiese
22-01-2016, 14:49
@ bobbiese
mi sembra che l'acerbis ripari di piu' anche ai lati..... vedremo.

Non mi pare. Almeno vedendo la foto del sito.

David
22-01-2016, 15:44
Su altro forum si parla di termignoni disponibile x fine mese sbav....

Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk

Pier_il_polso
22-01-2016, 15:48
Su altro forum si parla di termignoni disponibile x fine mese sbav....



Lo scarico si cambia completo (con filtro aria e powervision) o si lascia originale

David
22-01-2016, 16:00
Tutto dipende dal prezzo, già scritto a termignoni

Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk

bobo1978
22-01-2016, 16:49
PROVATA mezz'ora fa.
Diccittì.

Un cambio favoloso.
Da purista delle moto brutte sporce e cattive mi sento di dire che il manuale è da vecchi rincoglioniti!!
:D

La moto è leggerissima...pif paf...zig zag.....vrom vroomm.

Insomma fa tutte le cose giuste.
Questa è la mia seconda esperienza col DCT.in D classico funzionamento "economy drive"...ma con un intelligenza superiore.
Se sei in fila e spesso sorpassi scalando manualmente le marce,la moto capisce che stai adottando una guida più sportiva e quindi anche in rilascio lascia inserito il rapporto,dandoti la possibilità di essere subito pronto x il prossimo sorpasso.se invece ti rimetti in fila buono buono,dopo qualche secondo riprende a inserire marce fino all'ultimo rapporto.
Non dico che questa intelligenza renda superflua la modalità SPORT ma funziona molto bene assecondando tutti gli stili di guida.
Unica cosina fastidiosa è che ritarda un'attimino la folle negli stop e trascina la moto,come se imballasse.cosa da poco conto.

La frenata non è potentissima,magari occorre un'attimo rodare le pastiglie.
L'automatica come già detto è più sostenuta sulla forcella,e si nota appena si sale in sella.la cambio manuale affonda un po di più.
In frenata mi sembra abbia un bel comportamento.non si accartoccia a pacco,è bella sostenuta e progressiva.

Bel sound,soffuso ma particolare.da moto.non da scureggina tipo boxer rumoroso o Fottocento bolso.

Motore piatto.ma a 7mila vuole comunque dire la sua...dando un piccolo guizzo in più fino a fondo scala.
I 200 si vedono rapidamente.
Sella bassa inutile.io l'ho spostata subito in quella alta e va benissimo.protezione decente fino al metro e ottanta.

Comportamento dinamico neutro,tipico Honda.subito puoi forzare.qualche serpeggiamento del 21" nelle pieghe più cattive e a velocità sostenuta.

Insomma mi è piaciuta.bella moto.

Perché non averla.
Ci pensiamo tra 12 mesi.

Pacifico
22-01-2016, 17:00
.....protezione decente fino al metro e ottanta.



Scusa... ma come fai a dire che fino ad un metro e ottanta c'è protezione se sei un metro e mezzo.. forse due cm in più????????????????????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

bobo1978
22-01-2016, 17:05
Giuro sui miei figli,che mi sarei giocato i coglioni che saresti arrivato a spaccarmi il casso!!

Ghèi!
Io sono come le piante.continuo a crescere.....

Vuoi sapere come ho fatto???
Mi sono portato un mattone dal cantiere e me lo sono messo dentro i pantaloni sotto il q-lo.cosi ho potuto accontentare i curiosi alti 180,5 cm....

Bella moto comunque.
Qualche piccolo ritocco per tamarrizzarla ed è perfetta

Pacifico
22-01-2016, 17:28
Giuro che sapevo avresti risposto così... :lol::lol::lol::lol:

Bella si! ;)

Quella del DCT più intelligente è che se per caso cambi manualmente in D, per 15 secondi rimane la mappa manuale poi ritorna in D e ti mette la sesta ai 50.. ;)... è così anche per il CT.... cambio favoloso!

Pensa quel cambio sulla CBR... solo in manuale.. :cool:

Akula
22-01-2016, 17:30
provata pure io. ABS non DCT.

Il motore mi è piaciuto e, per quanto mi riguarda, ce n'è più che a sufficienza (vero anche che vengo da un GS 1150 quindi...).

Protezione aria, da quello che avevo letto, pensavo meglio ma non è male (sono 177). L'aria arriva in faccia ma non ci sono turbolenze fastidiose.

Forcella sostenuta (personalmente non ho avvertito particolari "affondamenti" anche frenando energicamente).

Come scriveva Andrea, sicuramente meno facile nelle entrate in piega ma anche lì credo sia una deformazione da GSista :)

La prossima settimana provo la DCT... e poi ci pensiamo :lol:

aigor73
22-01-2016, 18:21
chi mi da qualche link su nuovi paramotore after market?
Touratec ha già tutti gli accessori dedicati sul sito...

http://shop.touratech.it/per-la-moto.html?tt_bikemanufacturer=811&tt_biketype=1285

Inviato da Me che sono io......!

Bladerunner72
22-01-2016, 18:23
Piccolo OT

Riguardo all'impiego del DCT su moto sportive, penso che il peso e gli ingombri, allo stato attuale, ne rendono sconveniente l'applicazione. Anche perchè esistono da tempo come aftermarket dispositivi elettroattuati comandati al manubrio ben più veloci del DCT Honda, soprattutto in scalata. Non hanno l'opzione automatica, ma su una sportiva non serve. Funzionano benissimo e non comportano nessun aggravio di peso nè interventi interni sulla meccanica.
Li fa la Proshift e sono impiegati anche su auto da corsa oltre ad essere applicabili sulle SS di ultima generazione purchè dotate di RBW ed a fronte di costi abbordabili, circa 800 dollari. Ovviamente non ha nulla a che vedere col doppia frizione, ma alla fine su una sportiva quello che conta è la resa pratica del sistema.

https://www.youtube.com/watch?v=XkC3Qtqn3jQ

63roger63
22-01-2016, 18:46
La moto è leggerissima...pif paf...zig zag.....vrom vroomm.




...e gli girano anche le ruote?!?
La mia lo fa a volte...quando si muove girano e quando è ferma non girano.

masma
22-01-2016, 18:49
io prendo l'acerbis.
(un nome una garanzia.):-p

http://i.imgur.com/1cJ6Rqc.jpg?1
(l'ho gia' postato anche per masma....)
ma è di plastica?

bobo1978
22-01-2016, 18:56
...e gli girano anche le ruote?!?




Non ció fatto caso....
La manopola si,girava...e Lei andava...

Ovviamente poi in conce ho guardato se avevo "chiuso i copertoni" .
Però li cosa vuoi mai,le ruote erano ferme.come si fa ad avere un riscontro?

Bel dubbio.

masma
22-01-2016, 18:58
ho guardato Turatech:
il paramotore e le barre anticaduta mi sembrano ben fatti; magari costicchiano...

in una settimana devo decidere...

i paramani Acerbis non mi piacciono, cosa metto? originali?

masma
22-01-2016, 18:59
mamma mia che battute tristi ... :(

cinello66
22-01-2016, 19:19
Si mamma io metterei gli originali......sono un po' più curati.....per le barre anticaduta anche a me piacciono di più delle originali......da fare assolutamente nere però....:lol:

nicola66
22-01-2016, 19:30
dai
oggi a VR per la prima volta ho visto tutte le versioni.
la base è ridicola, non ha il paramotore ne i paramani. In compenso ha le frecce con le lampadine che se si bruciano si cambiano in un attimo.
Quelle a led credo si cambi tutta la freccia.
Poi vengono le varie versioni fino a + 4.000€.
Colori: vabbè quella bianca è ripresa dal passato.
quella rossa sembra la moto del gabibbo.
grigia fukujima elegante ma anonima.
nera opaca ottima come base da verniciare del colore preferito.

nicola66
22-01-2016, 19:34
e lo scooter adv 750 adesso quando andrà in produzione nel 2017 sotterra tutti.

masma
22-01-2016, 19:54
Nicola hai fatto pure l aperitivo?

tapatalkato con startak

masma
22-01-2016, 19:56
Si mamma io metterei gli originali......sono un po' più curati.....per le barre anticaduta anche a me piacciono di più delle originali......da fare assolutamente nere però....:lol:
Le barre (nella tricolor) dovrebbero star bene anche bianche

tapatalkato con startak

brontolo
22-01-2016, 19:59
dai
oggi a VR per la prima volta ho visto tutte le versioni.
(..)

http://www.stefanogatti.info/nuvolediconoscenza/wp-content/uploads/2012/01/vo-uva-3.jpg

bobbiese
22-01-2016, 20:20
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/22/a715ba9c13d8886d49a65018196fbfa2.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/01/22/a256370de2dbff3d66b76485557c62be.jpg

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

ironman
22-01-2016, 20:24
Bella!

Tutta nera opaca é un po' Adams
Style.

Ps. A me continua a piacere la grigia.

bobbiese
22-01-2016, 20:28
Questa è vera però. La prenotò x il motogelo...

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

ironman
22-01-2016, 20:30
Bobbiese...inizialmente pensavo fosse farina del tuo sacco!

bobbiese
22-01-2016, 20:30
Si ma l'ha fatta così il concessionario. Io farò altri colori

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

nicola66
22-01-2016, 21:03
ho visto anche tutte le versioni di suzuki, kawa e yamaha.

a proposito di yamaha non avrei mai creduto che un giorno il grigio pastello guardia di finanza sarebbe diventato il colore di una moto sportiva. na roba incommentabile.

fperfetti
22-01-2016, 23:02
Provata oggi:
Modello testato: versione con ABS e controllo di trazione, cambio manuale.
Colore Nero, un pò anonimo ma probabilmente più indicato per accorgimenti grafici personalizzati.

Triangolazione pedane-sella-manubrio ottima, emergenza serbatoio agevole per ogni movimento sia in piedi che seduto.
Manubrio sufficientemente alto anche per la guida in piedi ma non regolabile per stature superiori al 1,80, inoltre il sistema riser non permette prolunghe oltre il centimetro perché già abbastanza estese dalla piastra di sterzo, si rischia quindi di lavorare troppo sulla bulloneria, inconveniente comunque risolvibile con un manubrio dalla piega più alta. Trattandosi di una moto che dovrebbe prediligere L’Off va considerato.
Pedane pilota insufficienti, piccole tonde e gommate, da sostituire, stessa cosa per la pedana freno e cambio assolutamente poco adatte all’utilizzo in fuori strada con stivali.
Motore con la giusta coppia ed erogazione, lineare su tutto l’arco di utilizzo, l’ingresso in coppia intorno hai 5500 rpm non si avverte proprio. Di motore in seconda non si alza neanche sfrizionando, pregio o difetto?? Questo non significa che non fa le pinne ovviamente!!!
Freni eccellenti abs perfetto e poco invasivo, disinseribile al posteriore per l’utuilizzo in OFF.
Stessa cosa non si può dire per il controllo di trazione, regolabile da 0 (disinserito) a 3. Per una guida sportiveggiante è preferibile lasciarlo ad 1, oltre taglia l’erogazione al minimo accenno di perdita di aderenza con dei fastidiosi buchi.Adatto magari per chi predilige una guida più tranquilla dela mia.
Assetto ottimo sia stradale che in off (ho fatto uno sterrato di un paio di chilometri con fango e canaloni, copia sempre il terreno e non tende mai a chiudere lo sterzo), senza controllo di trazione si chiudono le curve con il posteriore lasciandola scodinzolare di gas con estrema facilità. Le asperià vengono assorbite in maniera egregia, anche su pietraie.
Su strada scende in piega agevolmente con progressività senza beccheggi o ondeggiamenti.
La protezione aereodinamica per me che sono 1,80 sembra ottima, a 190 Km/h se non leggi il tachimetro pare di andare a 150 ma ho avuto la netta impressione che lo strumento sia alquanto ottimista sui valori riportati.
Peso eccesivo per una enduro purosangue, trattandosi però di una maxi con buona abitabilità e capacità di carico dire che ci siamo.
Erogazione pronta, prende velocità rapidamente e senza impuntamenti, forse un po’ più di irruenza l’avrebbe resa ulteriormente accattivante ma alla resa dei conti la linearità specie in off paga, e qui caschiamo nel solito discorso da bar che le Jap non hanno carattere.
Sospensioni discrete anche se mal regolate sull’esemplare in prova, con un set-up adeguato si dovrebbe ottenere di più.
Frizione un po’ moscetta, temo che se strapazzata cede facilmente, forse un pacco molle un po’ più caricato non dovrebbe guastare specie nell’utilizzo in off, perdendo magari un pò di confort nella guida cittadina.
Finiture in linea con la classe del mezzo, ho notato qualche tentennamento di carburazione nel traffico se non la tieni un pò allegra, considerando però che aveva solo 400 km all’attivo ci può stare.
Prezzo della versione base senza elettronica e ammenicoli probabilmente inutili su una moto del genere allineato con il progetto e la qualità del prodotto (circa 12000,00 €).
Sensazione positiva, per la tipologia di moto, inutile paragonarla con maxi enduro “vere” (riferito al maxi), mono o stradali, nella sua categoria darà fastidio a molte case.
Nelle versioni meglio equipaggiate il prezzo probabilmente non gioca proprio a suo favore.
Se non avessi già un parco moto eccessivo la prenderei in considerazione.

Fabrizio

Paolin
22-01-2016, 23:42
Novita' scarico Arrow 👍

http://www.arrow.it/en/newsSingle/1434

Sinceramente a me piace piu' l'originale...

nicola66
22-01-2016, 23:46
l'originale è di design
tutti gli altri sono solo dei tubi + o meno cilindrici come da sempre.

michele2980
23-01-2016, 00:21
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160122/d2f394f37a81fd4bd7d6ae0e004276f7.jpg

rsonsini
23-01-2016, 07:42
Se questa in foto esce veramente mi sa che vado in fregola.


Sent from my iPhone 

michele2980
23-01-2016, 07:54
Emh....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160123/1d499c6e00bc4d6481b28eda87e64705.jpg

rsonsini
23-01-2016, 07:58
Ho capito ma non si può acquistare...


Sent from my iPhone 

cinello66
23-01-2016, 08:28
Beh a parte il serbatoio maggiorato .....non è poi così difficile farla così....

Viggen
23-01-2016, 09:57
Zupper Honda! Dopo le ultime strepitose vittorie alla Dakar, ancora più uber alles!

nicola66
23-01-2016, 10:08
cmq c'è qualcosa che nn torna con il listino
se la base base costa 12.400
e quella subito dopo 12.900
sapendo che frecce led e paramani costano rispettivamente 320 e 170 allora la piasta paracoppa e l'abs valgono dieci euro?

nicola66
23-01-2016, 10:10
Emh....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160123/1d499c6e00bc4d6481b28eda87e64705.jpg

grazie
ma non fumo

unknown
23-01-2016, 10:15
Fabrizio perfetti grazie per la tua recensione che trovò obiettiva e ragionata bravo

Sent from my Nexus 5

Fridurih
23-01-2016, 10:28
da motociclismo:

Base:12.650
Tricolor + ABS:13.150
Tricolor + ABS + DCT:14.300
Tricolor + ABS + DCT Travel Edition:17.350

michele2980
23-01-2016, 10:51
grazie
ma non fumo
Però il blu è il tuo colore preferito....

nicola66
23-01-2016, 10:54
quello che dice motociclismo non lo so.
12.400 e 12.900 erano i prezzi letti ieri sul leggio a lato delle moto in fiera. forse erano al netto della messa in strada.

la base è cmq solo quella tricolor a base bianca.
cmq sempre solo 500€ sono la differenza tra i primi 2 allestimenti, che non è fatta solo dall'abs, ma anche di 3 accessori che comprati a parte vanno ben oltre quella cifra.
Che poi la piastra paracoppa al momento non si sa quanto costi perchè non è ancora a catalogo ricambio/optional.

Bladerunner72
23-01-2016, 11:30
la base in effetti è molto cara. Il paradosso è che la versione più spoglia costa in proporzione più di quelle complete. Poi il ragionamento che uno ci mette gli accessori che vuole secondo me non sta in piedi, allora tanto vale che la diano senza sella, tanto si cambia pure quella. Se mi dai delle cose in meno, devi farmele pagare in meno, che io poi ci voglia o meno mettere accessori diversi sono affari miei.

Direi che hanno imparato molto bene la lezione se si sono ispirati a Bmw, sono andati anche oltre :)

chuckbird
23-01-2016, 12:03
Provata in versione DCT oggi da Tresoldi a Pessano con Bornago assieme a due amici.
Non mi dilungo in divagazioni da tester navigato che scrive su riviste quale NON sono e dico solo una cosa: INECCEPIBILE.

Un prodotto davvero ben realizzato, curato, con un motore divertente ma al contempo armonioso e docile.
Un cambio automatico dal funzionamento difficilmente perfettibile.

Andiamo sul pratico, la moto nuda e cruda col DCT da quello che ho capito la porterei via anche a 13800.
In configurazione da viaggio bisogna aggiungere altri 2600 euro per un pacchetto che prevede (mi rimetto ai più esperti per qualche mancanza o imprecisione):

1) tubolare paramoto in alluminio con faretti (il solo kit costa la cifra assurda di 1000 euro ... prezzo vergognoso)
2) manopole riscaldate
3) paracoppa entry level
4) valige (non ricordo se anche bauletto)
5) cavalletto centrale (forse)

13800 + 2600 = 16400 euro.

Un prezzo che reputo leggermente elevato visto che con 3600 euro in più avrei la moto dei miei sogni (GS Adventure nuovo) e che comprerei per passione.
L'AT la si compra perché è una buona moto, molto difficilmente perché se ne è appassionati.

Quindi, se la moto va considerata per l'utilizzo che ne faccio in configurazione da camminatrice totale, non vale la pena spendere tutti quei soldi.

Se invece uno vuole una moto divertente sbattendosene degli accessori perché la usa in maniera del tutto disinvolta per giretti più o meno impegnativi allora potrebbe essere una ottima candidata, sicuramente la miglior concorrente tra le moto di categoria non premium.

Concludo dicendo che, considerandola per quello che è, è una delle migliori motociclette che abbia mai provato.

bobbiese
23-01-2016, 12:28
Amen

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

brontolo
23-01-2016, 12:55
(..) INECCEPIBILE.

(..)

Un prezzo che reputo leggermente elevato (..)

Vedo che adesso non sei +così drastico riguardo al prezzo!

chuckbird
23-01-2016, 12:57
Si è un prezzo leggermente elevato, ovvero è un po' cara :lol:
Artifici della lingua italiana... se così va meglio son contento per te.

brontolo
23-01-2016, 13:02
Nono, mica per far contento me.
E' che ricordo i tuoi precedenti commenti sarcastici sul prezzo.
In generale perchè la Honda dovrebbe costare meno che la BMW? Sembra che BMW abbia l'esclusiva del ladrocinio legalizzato!

BMW costa un fottìo e tutti contenti della biemmevi! Le altre case sembra che debbano regalare!

Alessio gs
23-01-2016, 13:08
?.....Un prezzo che reputo leggermente elevato visto che con 3600 euro in più avrei la moto dei miei sogni (GS Adventure nuovo) e che comprerei per passione....

Perciò il gsadv nuovo è la moto dei tuoi sogni.....interessante......ciao...

andrea.g1972
23-01-2016, 13:09
Lo dicevo io che BMW ci ha rincoglionito.... Le BMW possono costare care le altre sono critiche se ci sono 100€ sopra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
23-01-2016, 13:09
E' che ricordo i tuoi precedenti commenti sarcastici sul prezzo.


Ricordi male.
Non ho mai usato del sarcasmo per descrivere questa moto che mi ha sempre interessato.
Ero sarcastico quando leggevo commenti di coloro che davano del miracoloso ad un prodotto che di miracoloso non ha nulla e che colpisce esclusivamente per il suo equilibrio.

Inoltre i discorsi relativi al fatto che le BMW possono costare tanto e le Honda no, sono solo frutto della tua rispettabilissima immaginazione.
Per quel che mi riguarda ho solo e sempre contestato l'attuale produzione Honda (AT esclusa) che reputo a dir poco penosa.
Ma questo è un altro paio di maniche.

brontolo
23-01-2016, 13:28
Sì, ok, ho capito male, ovvio!

chuckbird
23-01-2016, 13:36
Io invece sto capendo vuoi polemizzare a cazzo, scommetto che sto capendo male...

brontolo
23-01-2016, 13:41
Nono hai capito proprio bene. Voglio proprio polemizzare! Hai fatto commenti alla cazzo sul prezzo svariate volte ..... e mi sembra giusto ricordartelo.
Poi, l'hai provata e non è più così cara ..... ma è giusto così! Succede di cambiare idea .... è inutile che ricordi il famoso adagio a riguardo!

andrea.g1972
23-01-2016, 13:43
Sono sicuro che molti scettici non si aspettavano fosse una così buona moto alla fine è rifinita bene ha un ottimo motore stabile confortevole bella e di fascino ... Vabbe non sarà un miracolo ma insomma....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
23-01-2016, 13:46
Nono hai capito proprio bene. Voglio proprio polemizzare! Hai fatto commenti alla cazzo sul prezzo svariate volte ..... e mi sembra giusto ricordartelo.


A me sembra tu abbia segatura (e sono stato buono) in testa.
Mi sembrava giusto ricordartelo...

brontolo
23-01-2016, 13:49
Sìsìsìsì, ciao ne'!

Non mi offendo mica se mi dai dello siocchino, puoi anche esagerare, usare termini + ... maschi!

chuckbird
23-01-2016, 13:59
ok... me lo hai detto tu eh...

Sei un CONTADINO

















































:lol::lol::lol:

sandren
23-01-2016, 14:02
Non ho intenzione di cambiare moto ma ormai leggere tutti i giorni questo 3d mi ha fatto venire voglia di andare a provarla.......

fperfetti
23-01-2016, 14:32
Sono un appassionato motociclista, con trascorsi agonistici di scarsa importanza in motocross e pista, amo le moto tutte, belle e brutte (giudizi ovviamente soggettivi), la moto perfetta non esiste in primis proprio per via della soggettività che citavo prima.
Mi piace la pista, la strada e non meno l'off-road.
Il marchio BMW mi crea una sorta di dipendenza per il fascino che suscita in me (forse irrazionale ma inutile nasconderlo).
In passato ho avuto diversi motocicli Honda, dei quali conservo comunque un buon ricordo, e che reputo buoni mezzi.
Sono un mototurista a 360 gradi, senza andare a raccontare di tragitti avventurosi o meno, il mototurista è colui che viaggia in moto anche se si limita a fare il giro della sua regione a velocità da bradipo e senza conoscenze tecniche o da pilota, è uno spirito insito in noi.
Leggo critiche e pregi relativi alla nuova AT, moto che ho provato e per la quale ho dato le mie impressioni (soggettive e opinabili).
Secondo il mio punto di vista Honda ha colmato un vuoto che molti come me avvertivano nel parco che il mercato offre oggi.
Una moto relativamente semplice, senza eccessiva elettronica, con un telaio in acciaio, coppia e potenza sufficienti ma non esagerate, di facile gestione nella guida, con un’abitabilità capace di trasportare passeggero e bagagli senza sconfinare in un transatlantico.
Parliamo comunque di un’ enduro seppur maxi.
Chi ha necessità desiderio e possibilità di affrontare viaggi in zone più o meno disagiate da sempre ripiega su veicoli datati per la loro semplicità e gestibilità, cosa significa questo? Il mercato non offriva nulla di attuale. Honda ha creato la moto per motociclisti “avventurieri nostalgici” in chiave moderna.
Il mototurismo si può fare con ogni mezzo, c’è chi a girato il mondo in vespa, quindi non voglio sminuire nessun motoveicolo, certo che affrontare il sabbione o le pietraie con un GS 1100-1150 1200 che sia non è cosa da tutti, inoltre per esperienza su Honda ovunque trovi chi ci sa mettere le mani.
L’Africa Twin a mio avviso non è nulla di eccezionale, o meglio, ciò che la rende appetibile e proprio la sua semplicità seppur in un progetto attuale.
Honda non si è limitata a trasformare modificare un progetto già esistente per adattarlo allo scopo, vedi crossrunner o simili, ha progettato una moto di sana pianta, bisogna dargli merito.
La versione base, quella che io trovo più interessante rispecchia a pieno questa filosofia, di moto piene di minchiate più o meno utili ce ne è a bizzeffe, la differenza la fanno i gusti personali e a volte le diverse disponibilità.
La disquisizione sugli accessori segue la stessa politica, se la vuoi te la prendi nuda e cruda, tanto lo specialista sovente spende cifre pari al valore del mezzo per allestirle come meglio crede.
Tempo addietro in fase di preventivo per una 1200 Gs mi sono reso conto che la politica degli accessori a pacchetto porta a dover acquistare cose che non ci interessano per averne altre proprio perché a pacchetto, allora datemela nuda e cruda che poi ci penso io.
Solo il tempo e i chilometri su terra e strada diranno se le mie impressioni troveranno riscontro, spero di si per tutti gli entusiasti acquirenti, con un po’ di invidia gli auguro tanta strada senza delusioni.
Fabrizio

Pacifico
23-01-2016, 14:36
L'AT la si compra perché è una buona moto, molto difficilmente perché se ne è appassionati

Ma le minchiate le pensa di notte e poi le spara di giorno??? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Direttore Marketing de noialtri .... buahahahah!

blackballs
23-01-2016, 14:42
Quoto sul discorso pacchetti che di solito sono un pó un inculata.le moto devono sempre avere la possibilitá di aggiungere e cambiare parti a piacimento e quando si vuole.

Bryzzo850
23-01-2016, 14:53
Qualcuno ha già spiegato perchè le frecce ant.sono sempre accese?

Bryzzo850
23-01-2016, 15:00
Oggi, per la giornata di prova, sono accorsi i proprietari di vecchie AT...mi ha impressionato notare che la nuova è molto più snella e leggera!
Commenti molto positivi su motore e sospensioni, scetticismo diffuso sul DCT.
IO ho preferito non provarla....ho cambiato moto da 2 mesi....
Se mai dovessi prenderla non avrei dubbi: DCT tricolour!

chuckbird
23-01-2016, 15:01
Solo le frecce a led lo sono (per fortuna :lol:)

chuckbird
23-01-2016, 15:28
... scetticismo diffuso sul DCT.


Parere personale.
Il DCT è uno dei motivi che mi ha spinto a provare questa bella motoretta appena uscita.
Di fatto ero più incuriosito da suddetto meccanismo che non dalla moto vera e propria.

Personalmente, oltre ad appurarne il corretto funzionamento, sceso dalla moto facendo mente locale sul fatto che quando uso il cambio me ne dimentico, è di fatto un orpello tanto sofisticato e carino quanto di non fondamentale importanza.
Mi è sembrato funzionasse molto bene, magari per qualcuno mettibile ulteriormente a punto a livello di mappature magari (per me andava benissimo com'era) ma assolutamente non irrinunciabile.

Io se per ipotesi dovessi comprarmi l'AT la prenderei con il DCT esclusivamente per come è fatto all'interno :lol:

Bryzzo850
23-01-2016, 15:41
Per me tra una (doppia) frizione a gestione elettronica e una tradizionale (con tanto di filo..) c'è la stessa differenza fra una iniezione elettronica e un carburatore...ma c'è chi rimpiange ancora i carburatori!

dab68
23-01-2016, 16:02
stamattina alle 9:00 ero prenotato per questa benedetta prova... DCT.
Freddo cane, ahimè, pazienza. Dopotutto me la son potuta tenere 1 ora...
Strade fredde ed umide, quindi molta attenzione a tutto.

Passo subito alle differenze con il DCT delle Ct modello 2014 (seconda versione con logica rivista): Provata in D e soltanto in S2 (per poco). L'hanno veramente migliorata. La logica va verso una D e S messa assieme.
Lo slittamento iniziale ora è molto più naturale (manuale), cioè si sente più lo slittamento tipico del cambio e frizione. Sentivo anche differenze durante le staccate e, nonostante stessi in D, pareva scalasse come se si era in S. Non so se ora senta anche questa situazione, ma la CT non era cosi.
Quindi, il dct ha superato a pieni voti il mio esame. Dimenticavo di dire che ora le prime 3 marce sono praticamente silenziose (parlo delle cambiate). Morbide e vellutate. Perfetto.
La CT te le faceva sentire fin troppo gli innesti...
Motore: scendendo da una Mulristrada 1200, è stato difficile sentirlo e giudicarlo.
55 cv si sentono ovviamente, ma parliamo di moto completamente differenti.
Questo motore Honda l'ho trovato "ineccepibile" (cito il termine di Chuckbird).
Perché chiedere di più? Con il TC al primo livello, anche di quarta marcia nelle rotatorie le svingolate di potenza arrivavano senza preavviso, visto che da stupido osavo chiedere pensando di poter gestire 55cv in meno....Ho detto bene, ero stupido. Ci è mancato poco che in un paio di situazioni prendesse il sopravvento. Complice il DCT che ti rende più "ignorante" nella guida. Si, ti permette di osare di più, perché rende tutto più semplice...
Se si è alla ricerca delle accelerate con ruote fumanti, avete sbagliato tipologia.
Non ho tolto il TC per ovvi motivi di responsabilità, ma sicuramente avrei potuto esibirmi in svincolate di potenza anche con quei 95cv. A che pro? Nulla, non è nel suo dna.
Motore molto fluido e senza vibrazioni, senza colpi di potenza improvvisi. Portarlo a 7-8000 giri rimane sempre per pochi, anche perché le velocità elevate poi arrivano. A che pro? Fatevi una sportiva...
Due partenze ai semafori senza remore...la moto va e pure tanto.
Ci hanno abituato soltanto ai 1200....ma questa è pur sempre un 1000 con quasi 100cv.
Mi sono ben piaciute le sospensioni perché tanto il suo utilizzo standard è sempre la città e montagna. Digerisce tutte le schifezze delle nostre strade senza il minimo problema.
morbida all'inizio e sostenuta dopo. Per me più che ottimo.
Quello che non mi è piaciuto: il mono faro acceso (orribile e antiestetico - anche l'occhio vuole la sua parte); il tasto delle frecce è scomodo con i guanti.
Tutto il resto è stato gia detto, quindi non mi ripeto.
La comprerei? Assolutamente si.
Soltanto DCT.

cinello66
23-01-2016, 16:18
Direi "Gustoso" http://youtu.be/KfLntMfRxCA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dab68
23-01-2016, 16:23
Anche con la marmitta orinale, il sound è molto gustoso.

cinello66
23-01-2016, 16:26
Vero ma sto Termignoni è fighissimoooo 😁😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xr2002
23-01-2016, 17:32
Oggi abbiamo la città invasa di Africa Twin, tutte in colorazione Racing e con faretti! Concessionario pieno.

giuvea
23-01-2016, 17:46
Avete notato che le frecce non hanno lo spegnimento automatico? Con i guanti invernali è abbastanza complicato individuare il tasto visto che sulla versione dct vi è un affollamento di pulsanti.

ghima
23-01-2016, 18:10
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160123/f0d042148757a7992ab5c434afea9f41.jpg

Per Nicola....
In diretta da Verona

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk

unknown
23-01-2016, 18:36
4cv in più il termignoni???

Sent from my Nexus 5

67mototopo67
23-01-2016, 18:43
http://i63.tinypic.com/259bsdc.jpg

unknown
23-01-2016, 18:52
Gagliardo!!!

Sent from my Nexus 5

David
23-01-2016, 18:59
Cash? Completo con filtro e tutto?

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

Paperinik
23-01-2016, 18:59
Per quel che mi riguarda ho solo e sempre contestato l'attuale produzione Honda (AT esclusa) che reputo a dir poco penosa.
Ma questo è un altro paio di maniche.


...il vero problema e' che quei soldi BMW non li vale piu' ...invece Honda si.Parere personale.


Ma anche questo e' un'altro paio di maniche...

@Dab sono prenotato sabato prox per la DCT ...concordo pienamente con te o DCT o niente ...ma fammela provare prima...comunque bella recensione.

nicola66
23-01-2016, 19:09
pensate se adesso bmw fa un colpo a sorpresa e mette la gs800adv full optional a 12.999€?

asderloller
23-01-2016, 19:14
@nicola Io a 12.200 mi mancava solo ESA

friz
23-01-2016, 19:22
Certo che da quel poco che si vede termignoni ha fatto un grande lavoro dal punto di vista estetico.

xr2002
23-01-2016, 19:26
pensate se adesso bmw fa un colpo a sorpresa e mette la gs800adv full optional a 12.999€?

Vabbè che gli italiani sono biondi, ma non sono scemi! Un FURTO.

nicola66
23-01-2016, 19:50
@nicola Io a 12.200 mi mancava solo ESA

se la configuri adesso con su tutti i pacchetti vien fuori 14.995€

ma senza optional come le valige e stronzatine varie.

chuckbird
24-01-2016, 06:44
...il vero problema e' che quei soldi BMW non li vale piu' ...invece Honda si.Parere personale.




Sarà che non li vale più ma se ho difficoltà ad andare in bagno preferirei una dieta a base di fibre piuttosto che andare in garage e guardare la mia Honda (non la AT).

Saqui
24-01-2016, 09:10
pensate se adesso bmw fa un colpo a sorpresa e mette la gs800adv full optional a 12.999€?
Secondo me è molto probabile che al prossimo eicma bmw tirerà fuori il nuovo gs800, che magari sarà un gs900 e vedremo.........

Paperinik
24-01-2016, 09:31
Sarà che non li vale più ma se ho difficoltà ad andare in bagno preferirei una dieta a base di fibre piuttosto che andare in garage e guardare la mia Honda (non la AT).

chuck con le battute non si risolve nulla.Pietosamente ti rispondo va' ....senza Honda avrai tutto il tempo in camporella di andare in bagno mentre aspetti il carro attrezzi capisci?questo e'.

Paperinik
24-01-2016, 09:37
nuovo gs800, che magari sarà un gs900 e vedremo.........
Saqui non e' un discorso di 100cc il discorso e' che una bmw non e' una honda...capisci a me.
parere personale.
Ma veramente non avete ancora capito che spendere 15/20 k€ per una moto che fatti 2 km da casa ti si puo' spegnere non vale piu' la pena? Ma veramente credete di poter partire spensierati con la vs bmw per un viaggio qualsiasi? ma leggete cosa scrivono qui e cosa a fatto e fa'( purtroppo ) la bmw o vivete sulla luna? ....ma questa e' chiaramente un'altra storia.Una volta quando andavo a leggere i viaggi spettacolari e avventurosi erano tutti su bwm r80 prima 1100/1150 dopo adesso spariti tutti ...perche'?....ci viaggiano gli attori hahahahhahaha ma dai....tronco subito.Automoderazione.

chuckbird
24-01-2016, 09:37
chuck con le battute non si risolve nulla.Pietosamente ti rispondo va'

Questa è la tua esperienza, pietosa, che purtroppo non mi sento di condividere.
Quindi parla per te e non generalizzare come oggi va molto di moda.
A generalizzare siamo tutti bravi.

asderloller
24-01-2016, 09:41
Io parto spensierato con la mia 800.
Vivo nel mare della tranquillità sulla Luna

Saqui
24-01-2016, 09:45
Paperinik,
Honda per me è sempre stata um mito ho avito un cbr600f che ancora oggi mi chiedo perché l'ho venduta.
Concordo sul fatto che i prezzi di bmw sono esagerati........
Ma che ti devo dire?
Io posso solo parlare per esperienze personali e di gente che conosco bene,
mi credi se ti dico che ho avuto 3 bmw (r1150rs, gs800 e tutt'ora un RT1200)
Ci ho girato mezza europa e tutta l'italia e non sono mai rimasto a piedi (sgraat sgratt)
Ho diversi amici che girano con rt e gs vari e anche loro fino ad oggi no problem.......

blackballs
24-01-2016, 09:46
Rimasto a piedi solo 2 volte in vita mia.una con un hornet nuovo con 1000 km scarsi e un altra con una yamaha grippata.

Paperinik
24-01-2016, 09:48
Saqui mi fa' piacere per te e i tuoi amici. Continua cosi e compera quello che ti piace ...poi europa e italia no problem.
Scrivo?
Antenna ews? Pompa benzina? Rt 1200 ritirata? richiamo cardano ...che mi ha messo una fifa pazzesca...devo continuare?
Buona fortuna.ciao

rsonsini
24-01-2016, 09:49
Ma c'è il concessionario bmw motorrad sulla luna?
"Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per il carroattrezzi"


Sent from my iPhone 

Paperinik
24-01-2016, 09:54
[QUOTE=Paperinik;8854636]Saqui mi fa' piacere per te e i tuoi amici. Continua cosi e compera quello che ti piace ...poi europa e italia no problem

Chiaro che le esperienze personali fanno sorridere no? potrei scrivere altrettanto in senso contrario ....la bmw ha
virato dal 2004 in poi ...li sono iniziati anzi sono finiti.....chi non ricorda la lettera dell'am bmw motorrad di scuse ai clienti su motociclismo ...tritavano i cardani come grissini .Inizio della fine.
Scrivo?
Antenna ews? Pompa benzina? Rt 1200 ritirata? richiamo cardano ...che mi ha messo una fifa pazzesca...devo continuare?
Buona fortuna.ciao
psscusami non rispondo siamo troppo ot.
sonsini non ti leggo sei nella mia nlack list mi dispiace.

Paperinik
24-01-2016, 09:59
Questa è la tua esperienza, pietosa, che purtroppo non mi sento di condividere.
Quindi parla per te e non generalizzare come oggi va molto di moda.
A generalizzare siamo tutti bravi.

chuck volevo dire che devi entrare nel merito delle cose se vuoi portare qualcosa qui.Guarda ti diro' di piu' che il motore 800 e' uno dei migliori in assoluto oggi sul mercato sia come prestazioni che come affidabilita' ....ma che la bmw abbia dei problemi a livello qualita' e' vero o e' falso e non parlo di una moto qualsiasi ma del suo prodotto di punta..
le battute servono solo agli insicuri ....poi fai come vuoi figuriamoci.

paolo b
24-01-2016, 09:59
Ti son partiti due colpi.. avrai mica una tastiera BMW?

Dopodichè, con la tua esperienza, avrai certo tutte le sacrosante ragioni per diffidare delle moto, per pensare che son troppo care, etc.. ma ad occhio e croce sono almeno due anni (forse di più?.. dal 2004, anno della svolta da dove han cominciato a costruire cassoni inaffidabili di anni ne son passati 11) che vai avanti con 'sta storia.. è così difficile trovare una degna sostituta?

Paperinik
24-01-2016, 10:09
be' ...Paolo ho fatto anche molte altre cose....diciamo
Per i primi 4/5 anni non mi resi subito conto ...sai puo' succedere pensai infatti presi adv nuova full ...ma quando visto che si continuava...allora ho cominciato ad interrogarmi e ho cominciaro anche a restringere il raggio dei viaggi ...timore sai si viaggia da soli.
comunque la risposta e' si...

purtroppo pero' ho interrotto i miei bei viaggi.
All'inizio volevo andare su una gt ( gtr 1400) poi innamoramento per gw ...provata niente.
Per poco non presi la CT ( penso colpa del conce) ed eccomi qua....dopo l'ennesimo richiamo ...alla mia 2008 adv ( e pensare che ci sono andaro diverse volte molto piu' dei 130 ...vabbe')


..ma forse ....vediamo ti sapro' dire la settimana prox...non parlo mai se non provo.ciao

pacpeter
24-01-2016, 10:09
Cuck e paperinik: avete fracassato la uallera.
Le vostre diatribe personali risolvetele davanti ad una birra.

Bladerunner72
24-01-2016, 10:32
Io credo che se uno ha motivi personali per avere malcontento o risentimento verso un determinato marchio, sceglie serenamente altro, senza dover per forza intraprendere crociate pubbliche deridendo le scelte altrui. Tutte le case hanno nella loro storia episodi di difettosità ripetute e conclamate, talvolta colpevolmente 'ignorate' e mai risolte. Marchi tedesch, italiani e giapponesi. Perchè non dimentichiamo che molto fa, nel rendere roboante l'accaduto, il numero di esemplari venduti, se vendi 50 moto all'anno cetto è più improbabile che la moto in questione sia soggetta a difettosità o richiami.

Chiudo OT

asderloller
24-01-2016, 10:33
in diretta streaming

chuckbird
24-01-2016, 11:12
Cuck e paperinik: avete fracassato la uallera.
Le vostre diatribe personali risolvetele davanti ad una birra.

Non ho assolutamente alcun problema con paperinik da risolvere dietro alcun che.
A paperinik la birra gliela offro indipendentemente dai tuoi consigli.

andrea.g1972
24-01-2016, 11:30
Secondo me è molto probabile che al prossimo eicma bmw tirerà fuori il nuovo gs800, che magari sarà un gs900 e vedremo.........

Per quanto mi riguarda può tiralo fuori anche 1000, personalmente dopo due GS zeppi di beghe ed io idiotamente a spendere, manca me lo sogno di ricomprare una BMW....

Non ho mai basato discorsi su prezzi e costi di acquisto, se uno ha 23000Euro per comprarsi il GS 2016 e gli piace quella, ben per lui, ci mancherebbe!!! L'importante è essere consapevoli quando si compra una BMW che se si guasta son dolori. Per me purtroppo è stato un calvario lungo 4 anni e 2 GS. Questo calvario mi ha fatto perdere fiducia nel marchio e insieme alla fiducia anche l'apprezzamento generale ed estetico del mezzo.

andrea.g1972
24-01-2016, 11:32
....senza Honda avrai tutto il tempo in camporella di andare in bagno mentre aspetti il carro attrezzi capisci?questo e'....

:lol::lol::lol:

pacpeter
24-01-2016, 11:45
. indipendentemente dai tuoi consigli
Traduco: i miei non erano consigli ma un monito a smetterla di bisticciare e di continuare palesemente OT.
Ora è più chiaro?

andrea.g1972
24-01-2016, 11:47
TABELLA AFFIDABILITÀ' MOTO

http://i64.tinypic.com/xpomx2.jpg

http://www.testmagazine.it/2015/04/26/la-moto-piu-affidabile-giapponese/797/

asderloller
24-01-2016, 12:03
Uao. Che statistica precisa. Si parlava dell'800. Lì dentro c'è tutto.

andrea.g1972
24-01-2016, 12:09
veramente qui si parla della AT, non dell'800.

L'argomento era l'affidabilità generale. Ho voluto rimarcare le motivazioni che MI HANNO PORTATO A VENDERE E NON RICOMPRARE BMW, mai più, mai piu...zan-zan . :lol::lol:

lucar
24-01-2016, 12:10
Ot: Che palle che siete...
Usate ste moto...
Sembra di stare all'asilo....


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

feromone
24-01-2016, 12:20
Maestra, maestra Giannino mi ha detto che cio l'Africa Tuin!

1100 GS forever

Paolin
24-01-2016, 12:26
Qualche nuovo accessorio aftermarket in arrivo > http://holan.pl/en/148-africa-twin-crf1000l

Scarico Remus > http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160124/8da38ad1476eb6459761514ee7ddc7e4.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160124/600da02562e696e2788a30b456616df8.jpg

Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk

bobo1978
24-01-2016, 12:32
Io spererei in un sottocodone senza portatarga....

andrea.g1972
24-01-2016, 12:41
Ot: Che palle che siete...
Usate ste moto...
Sembra di stare all'asilo....


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Hai ragione ... tornando in tema.

Ieri ho fatto un giro per colline e strade bagnate, ho preso anche diversa acqua ghiacciata.
Nonostante si stia leggendo male delle gomme di serie, non ho notato cedimenti né slittamenti su asfalto bagnato e liscio...certo sono andato con cautela, però son rimasto contento....comincio a prenderci la mano e sto notando che il controllo trazione a 3 è abbastanza invasivo, finche non si scaldano le gomme o con asfalto freddo anche se asciutto se spalanchi anche in leggera curvatura interviene, alla 2 già non accade più.
Confermo inoltre che le pedane posteriori si insaccheranno se piove, quindi immagino il passeggero si bagni abbondantemente le gambe...spero qualcuno studi qualcosa per ovviare.

Non ho fatto prove sulle sospensioni, sono l'unico che dice che la forcella è troppo morbida in frenata....mi sto abituando e sono convinto che era una mia idea errata....Ho fatto comunque un po di prove sul diritto...la forcella affonda se freni tipo pizzico improvviso in velocità...come le altre a forcella standard. Nell'uso normale non si riscontra problemi del genere. Si nota comunque che è senza telelever...

Ribadisco gran motore bello fluido lineare e robusto di schiena, mi piace un sacco sto iniziando a divertirmi parecchio anche su strada una volta imparato le curve si impostano e si va che è una meraviglia. La sella mi risulta ancora molto comoda...

Ieri eravamo un bel gruppetto misto una AT, una FZ6 una Harley 883 ed un GS1200, un V-strom 1000...che bello!!!!!! Ognuno ha i sui gusti.....ricordiamolo!!!

Comunque la AT accostata al GS1200 2011 è più lunga di qualche Cm lo si nota a guardare bene. più alta davanti e dietro di diversi Cm, lo si nota al primo sguardo e molto più stretta.

Entrambi senza valigie è chiaro che appartengano al solito segmento e che sono grado di fare entrambe le stesse cose, chiaramente con qualche declinazione dell'una o dell'altra, se si vuole essere pignoli.

nicola66
24-01-2016, 13:33
#andrea:

il profilo nero di plastica sotto al serbatoio è su a pressione? si stacca?

masma
24-01-2016, 14:55
Secondo me le sospensioni sembrano abbastanza sostenute

tapatalkato con startak

Paperinik
24-01-2016, 15:53
Chuck al primo raduno ti faccio provare a mia AT :-) e la birra la pago io che sono anziano...

marcobarry
24-01-2016, 18:53
Nonostante si stia leggendo male delle gomme di serie, non ho notato cedimenti né slittamenti su asfalto bagnato e liscio....

Assolutamente d'accordo, magari non piaceranno a livello di intagli, ma il loro mestiere lo fanno molto bene.

Anch'io giretto in collina ieri, sono andato su per la Val d'Enza fino a Castelnuovo Monti, in alto oltre al freddo in molti tratti la strada era bagnata e piena di sale, controllo trazione sul tre e prudenza, ma la moto non ha mai dato segnali di perdere aderenza ho passato allegramente un paio di colleghi (questo non significa nulla, magari stavano cercando le primule:lol:) però le gomme mi hanno fatto una buona impressione.

Sull'asciutto, direi che il controllo trazione si può lasciare senza remore in posizione 1 al minimo, anzi nel ripartire lo avevo scordato sul 3 e l'intervento risulta veramente troppo invasivo.

Confermo tasto frecce scomodo con guanti imbottiti, mentre cercavo di togliere la freccia ho pigiato in clacson e la Panda ferma davanti a me al semaforo è partita a bomba, per fortuna che proprio in quel momento era scattato il verde :mad:

Che bella moto...

Saqui
24-01-2016, 21:03
Per quanto mi riguarda può tiralo fuori anche 1000, personalmente dopo due GS zeppi di beghe ed io idiotamente a spendere, manca me lo sogno di ricomprare una BMW....

Non ho mai basato discorsi su prezzi e costi di acquisto, se uno ha 23000Euro per comprarsi il GS 2016 e gli piace quella, ben per lui, ci mancherebbe!!!............
Per me purtroppo è stato un calvario lungo 4 anni e 2 GS. Questo calvario mi ha fatto perdere fiducia nel marchio e insieme alla fiducia anche l'apprezzamento generale ed estetico del mezzo.

Capisco e condivido, se fosse successo a me avrei messo una croce anche io.
Ma ripeto, ho avuto una 1150RS, un GS800 e una RT bialbero con le quali ho fatto oltre 40.000km in totale.........
Mai un problema!
E inoltre l'officina dove mi servo da anni (in quel di Lallio) fino ad oggi si è meritata tutta la mia fiducia.
E per rispondere a Paperinik, certo che mi tengo la mia BMW, anche perché per viaggiare sul serio in questo momento sul mercato non vedo nulla di meglio ;)

Superteso
24-01-2016, 21:06
Ma ripeto, ho avuto una 1150RS, un GS800 e una RT bialbero con le quali ho fatto oltre 40.000km in totale.........
Mai un problema!


Scusa....
In tre moto hai fatto quel kmetraggio?
Cioè 13000km a testa?

E che statistica vuoi fare?

joker
24-01-2016, 21:17
Ma ripeto, ho avuto una 1150RS, un GS800 e una RT bialbero con le quali ho fatto oltre 40.000km in totale.........


:lol::lol::lol::lol:

cinello66
24-01-2016, 21:21
Quoto bobo......è la prima cosa che ho detto a Boano......fai un bel porta targa che quello originale non si può guardare.....:lol:

motorrader
24-01-2016, 21:24
..e so' ragazzi.. :lol: :lol:

andrea.g1972
24-01-2016, 21:28
#andrea:

il profilo nero di plastica sotto al serbatoio è su a pressione? si stacca?

Ho provato un po a tirarlo ma non viene....bho....

Claudio Piccolo
24-01-2016, 22:01
Ma ripeto, ho avuto una 1150RS, un GS800 e una RT bialbero con le quali ho fatto oltre 40.000km in totale.........
Mai un problema!




un vero globetrotter.

Saqui
24-01-2016, 22:05
Scusa....
In tre moto hai fatto quel kmetraggio?
Cioè 13000km a testa?

E che statistica vuoi fare?
Scusa perché per te quanti sarebbero i km per un statistica valida......
A chiacchiere tutti forti qui dentro :D

cinello66
24-01-2016, 22:14
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160124/711d276b463960cf90bdafb11714b771.jpgAkra è sempre Akra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
24-01-2016, 22:17
x Saqui
Almeno 100.000 km per poter dire che una moto non da problemi.
Se si rompe qualcosa nei primi 13000 km significa che e' nata male, ma non puo' fare statistica sulla robustezza del mezzo, e' ancora nuova!

nicola66
24-01-2016, 22:17
oh ma perchè continuano a verniciarla come una di quelle vere?

bobo1978
24-01-2016, 22:39
Appunto....colori fluo da "Best Company"

I tempi son cambiati
:D

max1893
24-01-2016, 23:14
Ieri sono andato dal conce.
Prossima settimana vado a provare il dct.
Devo dire che rossa...������

mario's
25-01-2016, 05:14
In diretta dalla strada. A 1500 km (per i curiosi costo primo tagliando 170 € in quel di Roma) i consumi da quadro strumenti attestati su 6,4 . Il tachimetro porta un rilevamento di 12/15 km/h in più dei navigatori. Un 6 km/ in più dei rilevatori nei paesi attraversati. Continua ad essere negativo il giudizio sulle valigie che impediscono anche l'uso del cavalletto centrale. Positivo invece il riscontro del passeggero che guadagna in comodità grazie al mancato uso del bauletto posteriore sostituito da borsa morbida. La moto piace: positivi i commenti di chi si è avvicinato incuriosito
Qui le foto di ieri
https://plus.google.com/photos/100981381785341494548/albums/6243442874834211681

giuvea
25-01-2016, 07:01
[QUOTE=mario's;8855587] Continua ad essere negativo il giudizio sulle valigie che impediscono anche l'uso del cavalletto centrale.

Che significa nello specifico?

brontolo
25-01-2016, 07:09
(..) i consumi da quadro strumenti attestati su 6,4 . (..)

Per 100km? Se così fosse niente di eclatante, poco meglio di un qualsiasi KTM progettato 13 anni fa!
Sfiga, non è la moto per nicolino, che se non fa i 27/35 con 1l ......

Superteso
25-01-2016, 07:21
A chiacchiere tutti forti qui dentro :D

Non vale neanche la pena....

dab68
25-01-2016, 07:24
Avendoci parlato a 4occhi con Mario, il problema da lui riscontrato con le borse laterali è che impediscono al piede di issare bene la moto sfruttando il peso del corpo come leva.
Praticamente intralcia, non sai come metter la gamba per tirarla su.

Sono ancora dubbioso su quei consumi.
Sabato l'avevo provata e la moto segnava circa 150km. Il suo consumo medio era poco più di 7 litro/100km. Ovvio che era stata usata senza remore....come ovviamente ho fatto io.

@Mario: complimenti agli scatti. In MP, che fotocamera usi?

aigor73
25-01-2016, 08:19
Per ora dopo 250 km il consumo da strumento è di 20.3kml.
Ovviamente andando piano
Attendo il secondo pieno per fare il calcolo litri inseriti e km fatti

Inviato da Me che sono io......!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/97c1a568661fbada8a7e9e0bf83f4a3b.jpg

andrea.g1972
25-01-2016, 08:27
A me dopo 260km segna 5,2 LT / 100km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tigrotto
25-01-2016, 08:35
Quello dei consumi su questo tipo di moto secondo me è un discorso del cazz.. Su una moto che costa 14000 euro con accessori dal prezzo elevatissimo,la differenza su una percorrenza di 25000 km All anno tra una moto che fa i 18 con un litro ed una che fa i 14 e di circa 500 euro ...parliamo di niente e 25000 km sono una bella percorrenza se uno ne fa la metà si parla di 250 euro ...se dovessi comprare una moto in base ai consumi comprerei uno scooter sh

rsonsini
25-01-2016, 08:36
E cmq l'sh consuma tantissimo.


Sent from my iPhone 

blackballs
25-01-2016, 08:53
I consumi sono un altra cosa relativa.a proposito di sh,ho comprato il 300 con amici che dicevano che fa i 30 a litro,il mio mai andato oltre i 21-22.con l adv sento gente che dice di fare i 20-22 a litro,io son sempre stato tra i 14 e i 15.visti i cv penso che anche l africa con una guida un pó ignorante stará sui 15-16.

Pacifico
25-01-2016, 08:55
Beh.... poi per quelli che non superano i 9.000 anni è una differenza enorme... chiedono un mutuo alla banca oppure devono rinunciare ad un giro dietro casa...

Bladerunner72
25-01-2016, 08:55
Ma qualcuno davvero crede siano attendibili i consumi indicati dalle strumentazioni di bordo ? L unico modo di calcolare il consumo è il pieno raso ed il successivo ripristino. Questi strumenti hanno scarti assurd1, anche del 10 per cento, ovviamente eccedono in ottimismo come i tachimetri.

Ovvio vale per tutte le moto, c'è chi è convinto di fare davvero i 22 km litro col Gs.

Pacifico
25-01-2016, 08:57
La benza è arrivata a 1,009..... vedete di farvi la scorta per due anni.. vi basta un bidone da 20 litri per pareggiare... BUAHAHAHAHAH!

gigibi
25-01-2016, 09:05
La benza è arrivata a 1,009...

Occhio che col gasolio il Kappa rende meno...:)

asderloller
25-01-2016, 09:12
è una stufa a gasolio

asderloller
25-01-2016, 09:19
comunque l'ho provata....


.....




.....

nicola66
25-01-2016, 09:28
per i curiosi costo primo tagliando 170 € in quel di Roma

mica male per 3 litri d'olio, un filtro e 30 minuti di manodopera

chuckbird
25-01-2016, 09:30
Be' si da il caso che una concessionaria e dei dipendenti, oltre allo stipendio del titolare e le tasse da qualche parte devi tirarli fuori.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

rsonsini
25-01-2016, 09:30
comunque l'ho provata.....


Te la senti di dirci la tua? Puoi anche solo ascoltare, parlerai quando vorrai e ti sentirai pronto.
Qui siamo una famiglia.


Sent from my iPhone 

Pacifico
25-01-2016, 09:32
Occhio che col gasolio il Kappa rende meno...:)

Azz.. vero.. non avete la carta carburante.. :cool:

nicola66
25-01-2016, 09:44
Be' si da il caso che una concessionaria e dei dipendenti, oltre allo stipendio del titolare e le tasse da qualche parte devi tirarli fuori.

si ma il punto è che tolto il costo del materiale, che non credo passi i 70 euro altrimenti è un furto, gli altri 70 per arrivare a 140+iva=170 per cosa sono?

masma
25-01-2016, 09:46
secondo voi si possono mettere questi paramani?
http://www.ebay.it/itm/KTM-PARAMANI-BIANCO-1050-ADVENTURE-COD-6030217910028-/181937664472?hash=item2a5c5471d8:g:C~YAAOSw6dNWT1i K

nicola66
25-01-2016, 09:54
dipende se le 2 alette che sulla ktm coprono i 2 serbatoi olio poi sulla AT non vadano ad urtare contro qualcosa.
nel caso prima vatti a vedere come son messi blocchetti, specchi e contrappesi sulla ktm rispetto alla tua at.

Pacifico
25-01-2016, 10:02
secondo voi si possono mettere questi paramani?


assolutamente si... sono talmente sporgenti che non urtano da nessuna parte e l'aggancio all'interno è decisamente lontano da tutto... vai tranquillo!

chuckbird
25-01-2016, 10:04
gli altri 70 per arrivare a 140+iva=170 per cosa sono?

Servono per pagare gli stipendi ai dipendenti, per le spese della concessionaria (luce, riscaldamento, imu) e poi il titolare a casa qualcosina deve pur portarla... o credi che lavori per passione? :lol:

E' evidente che se questa politica di welfare non ti aggrada l'unica soluzione è farsi i tagliandi da solo.
Lamentarsi ha poco senso.

Ogni servizio ha dei costi e non è assolutamente detto che vi sia sempre diretta proporzionalità tra il prezzo pagato e il costo effettivo del materiale utilizzato.

nicola66
25-01-2016, 10:07
come al solito non ci arrivi al nocciolo della questione.

Pacifico
25-01-2016, 10:08
tu il nocciolo manco ce l'hai...

wolter
25-01-2016, 10:09
Insomma via... tra fare 15 km/l e farne 22 c'è una bella differenza.
Magari non sarà un fattore determinante per la scelta di una moto ma comunque ne va tenuto conto.

masma
25-01-2016, 10:11
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/5f479b9c6c216f79d8f2d194d86e3536.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/47fa6d3f3f4b73eb8aec22b0483500c5.jpg

tapatalkato con startak

chuckbird
25-01-2016, 10:11
come al solito non ci arrivi al nocciolo della questione.

Il kernel?

aigor73
25-01-2016, 10:27
come al solito non ci arrivi al nocciolo della questione.
Comunque c'è un filtro olio in più da cambiare rispetto allo standard

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/75efd0d66e5ece0eeb62e788092d8749.jpg

Inviato da Me che sono io......!

asderloller
25-01-2016, 10:34
confronto con 800 adv.

allora. l'ho provata rossa del colore che piace a me e non l'ho provata DCT e già questo mi costerà un mezza pippetta :lol:

intanto confermo, rosso è il suo colore, la tricolor è da zingari, la nera pare che si siano dimenticati di attaccare gli adesivi (la nera in realtà non l'ho vista ma mi sembrava un peccato non dirlo)

Il frontale mi piace un sacco ed in generale mi piace fino alla sella, poi la coda si perde un po'... quella dei GS (IMHO qualsiasi GS, 1200 e 800) è più slanciata e bella da vedere.

Finiture... rispetto all'800 nemmeno a parlarne, il motore è proprio bello, ben rifinito, sembra quasi che abbia su una cover di plastica. Serbatoio, plastiche, tutto bello. I comandi mi sono sembrati piccolini. Rispetto al 1200 invece come finiture siamo lì (plastiche a parte, più belle sulla Honda).

Ci salgo in sella, in posizione alta, leggo che dovrebbero essere 87 cm, a me sembra bassa (sono 190) ma forse è la sella snella ai fianchi (la mia fa 89 ed è una sella parecchio larga).
La sensazione è quella di essere inseriti sulla moto, sulla mia sembra di essere invece appoggiati sopra. Devo dire che mi piace di più la mia posizione, mi da più controllo, ma questi sono gusti personali (ma è uno dei motivi per cui l'ho preferita al 1200, anche quella mi sembrava troppo inserita) e probabilmente dipendono anche dalle quote fisiche di ognuno.

L'accendo. L'ho accesa? Eh sì cazzo.
Vabbè, non ce n'è rispetto all'800, sembra spenta.
Ficco la prima. L'ho ficcata la prima? Eh sì cazzo.
Ma di che parliamo. La mia 800 è contrastata, molto contrastata, sono abituato alla mia e le metto dentro tutte con troppa violenza, basta invece un lieve tocco.
Mi ha dato la sensazione della 1200 con il cambio elettroassistito (prima a parte) entra tutto senza fatica e senza rumori.

Apro a cazzo, tanto la moto non è mia e saranno cavoli di chi se la comprerà :lol:
Faccio subito un distinguo su 2 modelli:
- rispetto al 1200 è palesemente meno performante da subito
- rispetto all'800 è palesemente più performante da subito

L'800, dal 2013, è molto più regolare rispetto ai precedenti ma è decisamente più ruvido nel suo funzionamento di questo 1000 Honda.

Va via sul velluto.
Mi caccio in tangenziale perchè io viaggio e voglio provare come si sta. Mi ripeto, il motore non vibra ma la protezione dal vento è un po' deboluccia. Avevo il parabrezza basso, quindi mi aspettavo l'aria sul casco, mentre le gambe le speravo più protette.
Guardandola dalle foto il frontale ad altezza ginocchia sembrava più largo, ma invece fa uno strano giro dal vero, nel senso che è largo dove non serve a niente (più in alto delle ginocchia) e poi si stringe quando arrivano le ginocchia lasciandole scoperte.

Sella comoda, ma ho fatto pochi kilometri quindi non saprei quanto lo sia davvero. La mia è un po' una panchetta, quindi mi sembrano tutte morbidine.

Come va...

Allora io sono abituato a guidare con il 21, Valentino Rossi ovviamente ha perso il mondiale solo perchè non ha seguito i miei consigli e quindi le mie opinioni sono oro colato.

Prima di tutto la ciclistica è aiutata dal motore, mai brusco, mai difficoltoso, con schiena, bel rumore. La sensazione è che sia piatto come il mio, nonostante la schiena e i cavalli in più. Ma questa è comunque una cazzata, un motore bello preciso, che gira regolare per me è un plus non un minus.

Come si guida... ecco, mentre su tutti gli altri aspetti c'ho trovato un mondo tra la mia e questa su questo aspetto ho qualche riserva.
Saranno le sospensioni lasciate standard ma l'ho trovata barcona e non ho certo provato a mettere le mani su una moto in prova.
La mia la tengo alta dietro perchè è così che mi piace guidare, mentre questa era già di default, solo sedendosi sopra, più bassa dietro rispetto alla mia quota mentale quindi il mio feedback di guida è stato parecchio inficiato da questo.

Sentivo la moto sedersi troppo in accelerazione, la sentivo troppo vaga quando c'era da puntare la curva, ma sono SICURO che mettendoci le mani (sulle sospensioni di serie intendo) riuscirei a ricreare il tipo di guida che piace a me.
Poi la strada faceva schifo (provata sul prestino) e anche questo non ha aiutato.

Non faccio finta di averla capita di più, l'ho usata mezz'ora 40 minuti al massimo e tanti km li ho spesi in mezzo al traffico.

Insomma ne sapete quanto prima :lol:

chuckbird
25-01-2016, 10:34
Beh con due frizioni, l'olio si sporcherebbe il doppio.
Comunque il motore ha anche la peculiarità di avere il basamento diviso rispetto al cambio, per cui lavora a secco e il cambio è lubrificato a parte.

chuckbird
25-01-2016, 10:36
la tricolor è da zingari,

Imho sono le ruote dorate il vero problema di quella versione.
Io sono fan del cerchio nero.

Pacifico
25-01-2016, 10:36
Masna... sulla 1190 c'è la pompa radiale a destra che sporge un casino... vai tranquillo..

a sinistra poi hai il manubrio vuoto..

Viggen
25-01-2016, 10:39
I consumi sono un altra cosa relativa.a proposito di sh,ho comprato il 300 con amici che dicevano che fa i 30 a litro,il mio mai andato oltre i 21-22.con l adv sento gente che dice di fare i 20-22 a litro,io son sempre stato tra i 14 e i 15.visti i cv penso che anche l africa con una guida un pó ignorante stará sui 15-16.

E' un pò come quelli che fanno 13000 km con le Scorpion MT90...:lol::lol::lol:

skeo
25-01-2016, 10:42
Secondo me con il dct i kg di olio sono circa 4 e i filtri olio sono 2,le frizioni hanno un loro filtro che va sostituito al primo tagliando e successivamente ogni 2 tagliandi.
Certo anche così non è economico,ma se non sai/puoi far da te questi sono i prezzi.

Viggen
25-01-2016, 10:43
Ma qualcuno davvero crede siano attendibili i consumi indicati dalle strumentazioni di bordo ? L unico modo di calcolare il consumo è il pieno raso ed il successivo ripristino. Questi strumenti hanno scarti assurd1, anche del 10 per cento, ovviamente eccedono in ottimismo come i tachimetri.

Ovvio vale per tutte le moto, c'è chi è convinto di fare davvero i 22 km litro col Gs.

Per le auto no, sono alla seconda 530D che è pessimista: mi segna 10,8 e calcolati sono 11,5... penso sia un caso più unico che raro, ma anche con quella precedente era così. Ora devo entrare nel menu avanzato, fare due calcoletti e inserire un parametro che corregge. Che si possa fare anche sulle moto?

Bladerunner72
25-01-2016, 11:09
Per le strumentazioni moto ci sono indicazioni imbarazzanti, i 5 litri per 100 km sono almeno due in più. E' molto difficile che un motore motociclistico moderno, di 1000 cc ed oltre, arrivi ai 20 km litro, ma non ci si avvicina nemmeno, la media è dai 15 ai 17. Ovvio con un uso logico e normale, piazzandosi a 100 orari fissi in sesta probabile si arrivi a 18. ma oltre è solo fantasia ed illusione. Del resto sulla moto si continua per fortuna a privilegiare la prestazione e la brillantezza, mentre in campo auto si fanno scelte improntate alla razionalità ed all'economia di esercizio anche perchè le percorrenze annue delle due utenze sono decisamente diverse.

Pacifico
25-01-2016, 11:11
Avvolte rimango basito dai discorsi sulla benza... mi sembrate veramente assurdi
a meno che non si evidenzino consumi tipo 990 sta moto è nella media, tra il 16/21.. come quasi tutte le moto di questo mondo... ed ogni volta state a farvi le seghe per uno 0.5 x 100 km... ma di cosa state a parlà... :(

Asl... guarda che seduti dentro la moto, oltre ad una miglior concentrazione del peso globale, la moto si guida decisamente meglio che stare seduti su un muretto... poi tu che sei 190... c'è la sella per i malformati.. :lol::lol:

Bladerunner72
25-01-2016, 11:17
No io il discorso consumi non l ho mai considerato, dicevo solo che credere a quello che dice la strumentazione è parecchio fuorviante, del resto se oggi uno scooter moderno di 300 cc ha consimi effettivi di 20/22 km litro nella migliore delle ipotesi, pensare che un 1000/1200 pluricilindrico con ben altre prestazioni possa fare meglio è fantasia.

aigor73
25-01-2016, 11:41
L'unico modo è partire col pieno col GPS calcoli 250 km poi rifai il pieno.
Un idea te la fai

Inviato da Me che sono io......!

asderloller
25-01-2016, 11:43
@paci lo so che si guida meglio più inseriti, ma come in auto mi piace sentirmi più "in alto".
Poi sono talmente veloce e talentuoso che ovviamente non ho problemi nemmeno in questa configurazione :lol::lol::lol:

chuckbird
25-01-2016, 11:46
Quella dei "bassi" consumi è solo una informazione che fa sempre piacere sentire.
Nessuno credo faccia calcoli monetari sulla base dei valori indicati sul display.

Però sapere che una moto è una idrovora è l'altra è parca nei consumi potrà essere utile per esempio a chi la utilizza tutti i giorni.

asderloller
25-01-2016, 11:49
io ci conto ciecamente sui risultati del computer di bordo e non ha mai sgarrato.

Viggen
25-01-2016, 11:50
Anche a me piace di più stare alto sulla moto, ma è anche perché mi piace lo stretto...
Dove c'è da andare più veloci in effetti sarebbe meglio essere inseriti nel mezzo, un po' come succede sulla Multi.

marcobarry
25-01-2016, 11:57
si ma il punto è che tolto il costo del materiale, che non credo passi i 70 euro altrimenti è un furto, gli altri 70 per arrivare a 140+iva=170 per cosa sono?

Per cambiare l'olio bisogna smontare il serbatoio e il fanale...

Ivoc
25-01-2016, 12:08
Di solito il "consumometro" Honda è scarso ... cioè dichiara consumi maggiori (di poco) di quello che realmente è.
Il consumo lo guardo solo quando sono lontano dal distributore e ho poca benza nel serba. :lol:

rsonsini
25-01-2016, 12:09
Per cambiare l'olio bisogna smontare il serbatoio e il fanale...


Comoda!


Sent from my iPhone 

aigor73
25-01-2016, 12:10
Comunque sabato e domenica vado a finire il rodaggio.. Verso Toscana e Lazio.. Poi potrò capire i reali consumi. (considerando che il motore è ancora nuovo) Ovviamente andando a passeggio.

Inviato da Me che sono io......!

asderloller
25-01-2016, 12:23
@rsonsini e toccarti il naso 3 volte e fare una piroetta, tutto spiegato in dettaglio sul manuale uso e manutenzione.

David
25-01-2016, 12:45
Per chi ce l'ha già: l'indicatore benza è affidabile? Gli ultimi ktm che ho avuto facevano pena in questo senso, a 0 km di autonomia ne facevo almeno 100 in più.

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

blackballs
25-01-2016, 12:53
Premesso che dei consumi non me ne frega un belino (altrimenti non comprerei ktm),io azzero parziale e riempio il serbatoio fino all orlo per un pó di volte segnandomi sempre i litri preciso.dopo un pó riempio nuovamente,faccio la domma dei litri ed effettuo la divisione.che io sappia é l unico sistema serio per calcolare i consumi e i cdb avuti in vita mia non c hanno mai preso.

bobo1978
25-01-2016, 13:00
Il mio consumometro Honda spacca il culo ai passeri..
A rimanenti 4 Lt entra in riserva e parte il conto alla rovescia.e quando vai a fare benzina lo riempi effettivamete di quanto manca.è una roba incredibile.
L'ho verificato le prime volte con i km percorsi e Lt inseriti al distributore e coincide.
È una Honda
È 1000cc
E fa 18 con un litro
Tanto per essere l'eccezione che conferma la regola.

Il discorso consumi non è che sia così importante per la questione km/Lt ,ma più che altro avendo un serbatoio normale da 18/20 Lt è il non essere sempre a far benzina ogni 200km.

E comunque l 'AT dovrebbe stare sui 18/20

nicola66
25-01-2016, 13:02
Premesso che dei consumi non me ne frega un belino (altrimenti non comprerei ktm)

il mio ktm è differente

fdo2005
25-01-2016, 13:42
Consegne dct nessuno sa niente?? Il mio conc non più tardi di 10 gg fa mi aveva assicurato per fine gennaio ma più che dubbi ho la certezza che raccontasse balle....comunque se qualcuno avesse altre informazioni....

chuckbird
25-01-2016, 13:48
A me Tresoldi ha detto che la grossa infornata arriva a febbraio (di AT in genere).
Cmq lui, oltre a quella in prova, aveva 3 AT con DCT targate (quindi vendute e pronte da ritirare) e 5 AT con cambio manuale di cui 3 in esposizione.

Le moto vengono costruite in Giappone.

fdo2005
25-01-2016, 13:49
Ok grazie... Immaginavo che si andasse a febbraio inoltrato... Speriamo non oltre!!!

andrea.g1972
25-01-2016, 14:32
Per gli accessori e valigie in alluminio senza attacchi

http://www.koboldbike.it/index.php?option=com_jshopping&controller=category&task=view&category_id=50&Itemid=128


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

David
25-01-2016, 14:47
Premesso che dei consumi non me ne frega un belino (altrimenti non comprerei ktm),io azzero parziale e riempio il serbatoio fino all orlo per un pó di volte segnandomi sempre i litri preciso.dopo un pó riempio nuovamente,faccio la domma dei litri ed effettuo la divisione.che io sappia é l unico sistema serio per calcolare i consumi e i cdb avuti in vita mia non c hanno mai preso.

Qui non e' il discorso di fregare niente a te ma che io chiedo se sull' at funziona bene o no, se ho voglia di sapere quanto mi manca coi km lo faccio anche io, vado in moto solo da 30 anni....

masma
25-01-2016, 15:12
Per gli accessori e valigie in alluminio senza attacchi

http://www.koboldbike.it/index.php?option=com_jshopping&controller=category&task=view&category_id=50&Itemid=128


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene.. quelle che aspettavo (senza telaietto). Saranno come le nere nelka home page? Chissà come sarà il paramotore .

Non conosco questa ditta, com'è?

tapatalkato con startak

andrea.g1972
25-01-2016, 15:24
È un ottima ditta lo si vede anche dal sito... Ho preso da loro le valigie per la vstrom 1000 non hanno mostrato problemi di sorta soprattutto sono molto leggere quando ho venduto la moto sono state quel qualcosa in più che me la ha fatta vendere non riuso attenere tanto piacevano al l'acquirente .... Queste sono anche senza ferri. Non voglio assolutamente fare pubblicità inutile questa azienda è di Bologna io della provincia di Arezzo ma mi piace espormi per essere utile agli amici del forum. Credo in questo prodotto perché mi sono trovato bene fanno anche altri accessori. Le valigie mi piacciono anche perché sono le poche NON GS stereotipate... A chi mi ha scritto per info sul bauletto più piccolo del 45lt dico che mi hanno risposto per mail che potrebbero anche produrlo...
A me piacerebbe attorno ai 35lt!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pier_il_polso
25-01-2016, 15:27
Premesso che dei consumi non me ne frega un belino (altrimenti non comprerei ktm),io azzero parziale e riempio il serbatoio fino all orlo per un pó di volte segnandomi sempre i litri preciso.dopo un pó riempio nuovamente,faccio la domma dei litri ed effettuo la divisione.che io sappia é l unico sistema serio per calcolare i consumi e i cdb avuti in vita mia non c hanno mai preso.


Compera l'applicazione "il pieno" e risolvi tutti i problemi della tua vita

nicola66
25-01-2016, 15:35
facciamo una gita all'ultima goccia?
si parte col pieno ed il primo che resta a secco, ma proprio a piedi per strada, paga da bere.
Poi paga da bere il secondo, il terzo, fino al penultimo

masma
25-01-2016, 15:51
Oggi ho fatto 150km quando va in riserva scrive 3.4 litri e 60km di autonomia , poi scendono ; sarebbe da verificare allo zero quanti litri ci sono.

Ho fatto solo autostrada ed è impressionante quante poche vibrazioni a tutte le velocità ci sono. Sembra che non c è il motore...

tapatalkato con startak

nicola66
25-01-2016, 15:57
infatti non ce n'è di motore.:lol:

(se nn la dicevo io, te la sparava asd o rso)

chuckbird
25-01-2016, 15:58
Invece sulla vecchia ce n'è di motore :lol:
Il mondo alla rovescia ZK...

nicola66
25-01-2016, 16:03
quella vecchia è come la spada laser jedi

Non è goffa o erratica come una adventure. È elegante, invece, per tempi più civilizzati

chuckbird
25-01-2016, 16:06
Il punto è che non ha motore... come dicevamo :lol:

blackballs
25-01-2016, 16:08
Pier io problemi di consumo non ne ho di nessun genere,era solo per dire come si calcolano i consumi in maniera corretta.

Pier_il_polso
25-01-2016, 16:19
facciamo una gita all'ultima goccia?
si parte col pieno ed il primo che resta a secco, ma proprio a piedi per strada, paga da bere.
Poi paga da bere il secondo, il terzo, fino al penultimo


Scommetto che hai una GS adv

rasù
25-01-2016, 16:21
probabilmente ha un mezzo cui non si brucia la pompa benzina se la si fa girare a secco:lol:

Pier_il_polso
25-01-2016, 16:23
Pier io problemi di consumo non ne ho di nessun genere,era solo per dire come si calcolano i consumi in maniera corretta.


Quel l'applicazione ti consente di calcolare perfettamente i consumi volta per volta o per settimane, mesi, anni...
Quelli che vedi nelle foto allegate sono i consumi delle mie due moto negli ultimi 3 anni

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/4914d4c17790ee0afc5ebd58081d9b55.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/15b5d81adb50aa0157c7d1ed51ea5b14.jpg

nicola66
25-01-2016, 16:24
Scommetto che hai una GS adv

quelle le perdo al 400esimo km.

blackballs
25-01-2016, 16:26
Come dicevo prima a me non interessa perché sono solito riempire a raso prima che si avvicini alla riserva ma magari a qualcuno interessa.anche tanti navigatori hanno la funzione carburante.io nonnl ho mai usata ma nel garmin c é.

Akula
25-01-2016, 16:42
dopo la manuale, provata la DCT.

Confermo le mie ottime impressioni sulla ciclistica, la forcella non affonda anche se la DCT mi è sembrata un filo più cedevole nelle frenate più aggressive (magari aveva semplicemente dei settaggi diversi).

I 10 kg di differenza non li ho avvertiti né da fermo ne in movimento.

Il DCT: in D in mezzo al traffico l'effetto è scooterone (in senso buono :lol:); in S è divertente.

Cosa non mi è piaciuto: in automatico (S) ha cambiato un paio di volte in piega comunque un problema a cui si potrebbe porre rimedio intervenendo manualmente con le palette prima dell'entrata in curva.

Complessivamente il DCT mi è piaciuto anche se fatico ad immaginarmelo fuori strada un po' per il freno motore che viene sfruttato il giusto (ma forse in G migliora...non ho provato) un po' per il fatto di delegare parecchio all'elettronica (e qui sono probabilmente semplici paranoie di chi ha sempre usato il cambio manuale).

Se avrò occasione cercherò di riprovare la DCT per capirla un po' meglio.:)

In definitiva un giudizio più che positivo per entrambe le versioni. Dovessi prenderla non sarebbe così semplice scegliere tra le due.

Boxer Born
25-01-2016, 17:01
Per chi ha fretta da DCT... mah!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/africa-twin-aiim-2015-roma-151238937.htm

brontolo
25-01-2016, 17:52
(..)
a meno che non si evidenzino consumi tipo 990 sta moto è nella media, tra il 16/21.. come quasi tutte le moto di questo mondo... (..)

Oh, il 990, ne ho avuti 3, se non fai l'asino i 15, (14,990 se il 15 disturba) li fa tranquillamente, 14 sempre (quasi)!

Poi se vuoi per forza tirar merda sul 990: ok, fa i 10!

panzer
25-01-2016, 18:16
Per chi ha fretta da DCT... mah!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/africa-twin-aiim-2015-roma-151238937.htm

Caspita, cominciamo bene...

Pacifico
25-01-2016, 18:22
Oh, il 990, ne ho avuti 3, se non fai l'asino i 15, .... li fa tranquillamente, 14 sempre (quasi)!


..quella i 21 li fa tranquillamente se fai l'asino anche i 16... :lol::lol::lol:

nicola66
25-01-2016, 18:25
Per chi ha fretta da DCT... mah!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/africa-twin-aiim-2015-roma-151238937.htm

è una balla.
per quali scopi poi non saprei, forse per la mail.

Sali
25-01-2016, 18:29
Provata... con DCT e ABS... mi piace.

Pensavo anche al DCT con leva al piede.

Mi hanno proposto la versione Travel a 17.200.000. Credevo meno.
...poi ritiro usato.

aigor73
25-01-2016, 19:03
Tornando ai consumi.. Ho fatto il pieno appena comprata sono a 304 km e non si è ancora accesa la riserva... Andando al lavoro, un po' in collina, tangenziale... Insomma un uso tranquillo... Molto tranquillo

Inviato da Me che sono io......!

r1200gssr
25-01-2016, 19:07
Per chi ha fretta da DCT... mah!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/africa-twin-aiim-2015-roma-151238937.htm


Tengono bene il valore😂😂😂


K25

twinct
25-01-2016, 19:58
Twinct... parri di friddu da sutta? o abbiati a mari!

Era per entrare nel ruolo....
Ora non ci sgaggiari tutta a scanalatura do cullitturi...... :D:D:D

bobbiese
25-01-2016, 20:16
Tengono bene il valore😂😂😂


K25

E' una demo....

ilprofessore
25-01-2016, 20:48
Riguardo il consumo indicato sul computer di bordo, la Crosstourer di un mio amico indica sempre un consumo piu' alto di quello reale (circa 1 km/l in meno).
La mia Vstrom invece e' circa 0.5-0.6 km/l piu' ottimista.
Quindi non tutte le moto raccontano balle in positivo, qualcuna lo fa anche in negativo

Tanto per fare un confronto, sempra la mia Vstrom ha consumato 19.5 km/l negli ultimi 402 km, fatti ad andatura standard (100-120 km/h), tirando le marce intorno ai 4000 giri e con un discreto freddo (6-8 °C). A caldo passa tranquillamente i 20 km/l.
Suppongo che la AT possa ottenere gli stessi risultati.

mario's
25-01-2016, 21:02
I consumi sono legati alla velocità alla pendenza della strada al carico passivo alla resistenza aerodinamica.... io viaggio molto non mi meraviglia il consumo rilevato... Questa moto ha talento per il viaggio peccato non aver previsto un 23 litri
In ogni caso più che snocciolare dati facciamo parlare la strada

https://lh6.googleusercontent.com/-jqHivAV7Lzs/VqZyr40w-gI/AAAAAAAAt2Q/QO9i_maQ4jQ/w1597-h660-no/DSC_0637.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-g-5rwM_8bnk/VqZznDZj7SI/AAAAAAAAt2M/rxY2PJuSMtw/w1598-h591-no/DSC_0650_stitch.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-fsnhCiOCUKo/VqZ0dqwE9KI/AAAAAAAAty8/mRSmrbgf1DU/w1598-h643-no/DSC_0656_stitch.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/--w5qJ-O85MU/VqZ06-Pa5_I/AAAAAAAAtzQ/R5azdbLisE0/w1598-h824-no/DSC_0667.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-UrV0q-8kwZE/VqZ1W4KTLNI/AAAAAAAAtzs/4VaWJHXXqAs/w1598-h387-no/DSC_0678_stitch.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-1fXCCBNh-H4/VqZ2B39qOfI/AAAAAAAAt0M/ElzpIBzF5i4/w1597-h644-no/DSC_0686_stitch.jpg

https://lh4.googleusercontent.com/-QL9piNGOZmo/VqZ23Chue7I/AAAAAAAAt1I/cC7opBF4tbU/w1598-h625-no/DSC_0703_stitch.jpg

LAMPS!

https://lh3.googleusercontent.com/-Vo5GyXG7Xyw/VqZ2W94851I/AAAAAAAAt0s/IvopJYsffTM/w1598-h648-no/DSC_0693.JPG

brontolo
25-01-2016, 21:05
Per il serba da 23l è solo questione di tempo.

mario's
25-01-2016, 21:20
Speriamo in un kit per un retrofit... altrimenti mi tocca fare un 100.000 km in un paio d'anni per prenderne su una nuova:arrow:

asderloller
25-01-2016, 21:22
@mario è la stendino edition?

masma
25-01-2016, 21:58
@pietrogs ma perché sul sito dell'Acerbis non trovo il paramotore?

aigor73
26-01-2016, 08:43
Speriamo in un kit per un retrofit... altrimenti mi tocca fare un 100.000 km in un paio d'anni per prenderne su una nuova:arrow:
Ciao Mario come ti trovi con i bauletti laterali?
Capienza?
Facilità di montaggio?
Flettono molto nella parte posteriore?

Grazie Igor

Inviato da Me che sono io......!

asderloller
26-01-2016, 10:38
potresti anche fare qualche foto di aperto chiuso aggancia sgancia.
ma hai messo il navi sul manubrio?

p.s.: quante mutande e calzini ci stanno sul paramotore?

marcobarry
26-01-2016, 12:11
quella vecchia è come la spada laser jedi

Non è goffa o erratica come una adventure. È elegante, invece, per tempi più civilizzati

Questa è molto bella, lo devo ammettere :)

mandu
26-01-2016, 22:34
Che succede...