Visualizza la versione completa : Porta USB rotta?
Riccardo_V6
19-01-2016, 15:37
Ciao a tutti,
ho cercato nel forum. Su internet ecc ecc. Non ho trovato nulla quindi credo che la mia porta USB sia rotta.
Ho letto tutte le istruzioni e vi scrivo per filo e per segno tutta la procedura::mad:
1) formattato penna USB da 4Gb in FAT 32 (sandisk);
2) copia incolla della musica in formato MP3 all'interno di cartelle;
3) accesso il quadro ma radio spenta;
4) inserisco la penna USB;
5) accendo la radio;
6) tramite source imposto USB
7) trovo la scritta carico, che rimane li per 5 minuti.
8) perdo la pazienza e accendo la radio.
Dove sbaglio?
Grazie in anticipo.
Riccardo
Renzobike
19-01-2016, 16:09
Allora, scaricata la musica inserisci la pen drive nell'apposito attacco, accendi la radio e cambi con la tastiera audio finche' non compare sul display la voce USB e tutto funziona. Per tornare alla radio continui il procedimento fino al ritorno della
voce FM. Ciao.
pancomau
19-01-2016, 19:36
Prova a leggere qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340843&highlight=brani&page=21)dal post 507 in poi.
Per esser sicuri che non sia una questione di formato... suggerisco di verificare:
1) che sulla chiavetta ci siano SOLO mp3 (nessun altro file!)
2) che siano tutti sulla directory principale
3) che siano tutti senza DRM
4) che siano tutti in formato "standard"
Riccardo_V6
19-01-2016, 20:46
É bastato eliminare i file dalle cartelle. Grazie mille pancomau. Sei una fonte di saggezza...!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
26-01-2016, 20:59
Non ho ancora provato ... ma non ditemi che non si puo' fare almeno un livello di cartelle ... tipo :
Anastacia
queen
pink Floyd
.
.
con all'interno i vari brani , per tenerli separati di musicista ( o se uno vuole di genere...)
e come fa, tutto con i tag id3 stile apple ??
cannella
26-01-2016, 23:48
Io sulla mia ho diviso tutto in cartelle diverse che poi scelgo tramite pulsanti lato SX e rotellino
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Riccardo_V6
27-01-2016, 07:45
Non ho ancora provato ... ma non ditemi che non si puo' fare almeno un livello di cartelle ... tipo :
Anastacia
queen
pink Floyd
Ciao,
ho visto che se la musica che metti dentro la chiavetta ha i tag corretti, non c'è bisogno di creare cartelle e/o playlist.
Con la rotella puoi scegliere se riprodurre tutto, un artista, un album e così via. Prima di provarlo pensavo fosse una menata....invece.....Ha più senso così.
Fidati.
PS: Spendi qualche € in più per prendere una PENNA USB veloce. Dalla sua velocità puoi o no avere problemi mentre mandi avanti i brani. Ne mando avanti anche 20 alla volta. Non si inchioda.
jocanguro
27-01-2016, 12:36
Grazie , ci proverò ...
comunque ho quasi tutti i file corretti con i tag id3 ...
anzi per chi non lo sapesse, c'è un programmino fichissimo gratis , si chiama .
tagscan.exe
che serve a correggere gli id3 tag, ma la cosa fica è che va a vedere sui database internet, trova gli lp che gli sottoponi, e corregge al volo tutti gli id3tag in tutti i file , in automatico .... e se vuoi ti rinomina i file della cartella secondo un formato che decidi tu...
mi gasa da morire !!!!:D:D
(e che volete fa ... ci si accontenta di poco ...:lol::cool:)
cannella
27-01-2016, 20:20
Scusa jo ma non capisco cosa siano gli id3 e cosa fanno.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
jocanguro
28-01-2016, 09:26
Ciao Cannella,
gli id3 sono dei campi dati contenuti all'interno dei file mp3 che aggiungono informazioni, tipo: nome del brano, numero del brano, lp, artista, anno, genere, e tanti altri...
molti lettori mp3 ti visualizzano sul display quei valori, quindi anche se un brano come nome file Windows si chiama :
track 1.mp3
ma nei tag il nome brano è:
Wish you were here
il lettore sul display ti dirà "Wish you were here"
oppure se puoi selezionare sull'autoradio qualcosa come "info" probabilmente ti girerà sul display di volta in volta le varie info contenute dentro i vari campi id3 .
Se quando uno prende un cd e lo converte a mp3 e lo fa nella maniera più rapida e grezza, si ritroverà con tanti file quanti i brani senza valori dentro gli id3 tag , e magari anche con i nomi dei brani : track 1 , track 1 , track 3, etc...
se poi si vogliono sfruttare queste info si devono scrivere dentro i campi i valori e rinominare i file con il corretto nome del brano.
farlo tutto a mano è un lavoro immane ,
tagscan ti automatizza al 90.. 95% questa fatica...
Ciao;)
cannella
28-01-2016, 20:27
Grazie jo sei stato molto chiaro..ora lo scarico subito..
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |