PDA

Visualizza la versione completa : Borse rigide o borse morbide


Ivoc
17-01-2016, 17:45
Ecco visto che l'argomento interessa pro e contro delle une e delle altre ... ;)
Io non faccio tanti giri lunghi quindi per la mia moto ho riciclato due borse morbide con il vantaggio di aver speso veramente poco e lo svantaggio di non poter abbandonare la moto con tutta la roba sopra. Senza parlare della seccatura di quando piove che comunque la roba deve essere preventivamente sigillata in contenitori impermeabili. :(
Insomma magari quest'anno mi regalo due alu nuove :lol:

tobaldomantova
17-01-2016, 17:48
Compratevi una G.W. che è meglio. Non ve le rubano (le borse) e non ci entra manco l'acqua.

Ivoc
17-01-2016, 17:51
Magari :eek::eek::eek:
Vabbè ma lì avvvrei il problema del patema per la moto :rolleyes:

panzer
17-01-2016, 18:35
Indubbiamente il furto del tris non è raro, anzi....

Ivoc
17-01-2016, 18:49
Si possono collegare ad un eventuale antifurto ...
Sono ancora indeciso, investire un 700€ per usarle poco o continuare con le morbide.
Non ho mai viaggiato con ingombri laterali rilevanti, un po' mi fa pensare ... c'è da dire che quasi tutti le hanno quindi ... :arrow:

Fil
17-01-2016, 18:59
La Givi fa borse waterproof molto economiche capienti e leggerissime,
I contro sono che non puoi abbandonarle e devi viaggiare solo.

Ivoc
17-01-2016, 19:07
Okkey, allora è uguale (quasi) alle morbide, nelle laterali metto gli asciugamani, calzini sporchi e le mutande usate :lol:
Azz..., ma anche il patema per le borse, che palle! :mad:

branchen
17-01-2016, 19:45
Se non devi portare tanta roba (non fai viaggi lunghi) GiVi E22, leggere, rigide e impermeabili.

Paolo_yamanero
17-01-2016, 20:39
Sarei intervenuto nella discussione dell'Africa Twin, ma eravamo eccesivamente OT.

Quando ero giovine e giravo quasi sempre da solo, con la Pegaso, avevo le borse morbide.
Passi gli inconvenienti di cui si è già parlato (smoltarle e rimontarle, vestiti sgualciti, portarle sporche in albergo) con me il problema si è verificato in autogrill (in autostrada). Mi sono fermato per fare benzina e ne ho approfittato per fare pipì... Che faccio, che non faccio... ma chi se le deve pigliare!
Quando sono uscito non c'erano più. erano del tipo unite tra loro con il "collegamento" sotto sella. Erano rimaste solo le due strisce del collegamente, tagliate con un coltello o una forbice.
Tutto si sono presi, compresi le chiavi di casa, una parte dei soldi che "per sicurezza" non portavo addosso... e la cosa peggiore è che "stavo andando", non "stavo tornando"...

Da allora solo borse rigide che si chiudono a chiave.
Certo possono aprire anche quelle, ma se è per questo possono anche aprire una macchina parcheggiata...

Ivoc
17-01-2016, 20:43
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ecco detto così è una ottima motivazione, va detto che di solito vado via in branco e quindi c'è meno possibilità che mi taglino le fasce, però ...
Ecco mi sta tornando la :arrow::arrow::arrow:

Pacifico
17-01-2016, 20:59
Scusa Ivoc... Ma hai la Ct e ti fai problemi per le borse? Qualcuno venderà di seconda mano quelle originali che sono le migliori per la moto...

Le morbide non solo sono a rischio furto facile ma non hanno alcun senso né pratico ne funzionale... Possono solo piacere o meno...

er-minio
17-01-2016, 21:09
Faccio una domanda... perchè non capisco... escludendo chi fa i viaggioni, roba in off e cose più complesse, per noi comuni mortali che viaggiamo al 99% su strada e solitamente in europa e dintorni massimo: ma 'sto revival delle borse morbide è una contro-moda dopo anni e anni di gente che va in giro col trittico d'alluminio?
Cioè fa fico?

No, perchè sono d'accordo con Pacifico qui sopra.

Essendo uno allergico alle valige a bauletti, ho anche una sacca a rollo morbida che usavo se giravo per qualche giorno o "leggero", ma alla fine è sempre una rottura di scatole in un modo o nell'altro.

Gli ultimi "viaggi" che ho fatto da solo con poca roba appresso, ho sempre usato le due alu laterali, butto tutto dentro alla rinfusa, borsa interna (Kriega: ottime) per una valigia sola e la sera te la porti in albergo in spalla.

In situazioni del genere non vedo il plus della borsa morbida.
E non mi parlate del peso perchè stiamo parlando di elefanti da 250 chili che pare di guidare l'autobus in qualsiasi caso. :wink:

Paperinik
17-01-2016, 21:14
Pier ho gia' scritto.
Per anni ho utilizzato le Alu ... ritengo che l'AT invece sia giusta per le borse morbide ,i motivi sono i seguenti.:
a) leggerezza in primis
b) costo

gli svantaggi sono sicuramente la possibilita' di furto maggiore ma dipende da dove ci vai ...
Ora io non sostengo che sono le migliori in assoluto dico che per certe moto e per certi viaggi sarebbe opportuna una valutazione anche qua dentro . I materiali della borsa indicata sono molto robusti,sono stati testati a lungo( non ultimo anche qui dentro) .
In fondo stiamo parlando di borse che pesano come un coperchio di una vecchia zega e il tutto costa si e no come una valigia Touratech ...ecco perche' se devo fare un Marocco inteso come Atlante o unaMongolia ma la stessa Islanda i vantaggi sono piu' dei svantaggi.
Lo sgancio e ' talmente semplice che le borse( interne) viaggio non servono. E' come abere le borse interne attaccate alla moto. Riscrivo di nuovo che forse la capacita' potrebbe essere una criticita' ma amche qui dipende se si biaggia in due o meno e comunque con borse laterali ant. si potrebbe bilanciare una Alu ( come capacita' ) ...parliamo ovviamente delle Wolfman. Questo penso....e contrariamente ad altri soggetti qui io non sono portatore di verita' assoluta...

Paolo_yamanero
17-01-2016, 21:21
post non più necessario, ha risolto Erminio

er-minio
17-01-2016, 21:21
@Paperinik @Paolo, nel vano tentativo di mantenere vagamente in topic il thread dell'AT ho spostato il messaggio su questa discussione aperta appositamente da Ivoc.
Per le borse continuiamo qui.

(ho spostato un singolo messaggio da un post all'altro, potrebbe creare confusione - per questo la spiega)

Pier_il_polso
17-01-2016, 21:31
Non ho mai viaggiato con ingombri laterali rilevanti, un po' mi fa pensare ... c'è da dire che quasi tutti le hanno quindi ... :arrow:


Ma si tranquillo, ci fai subito l'occhio...

Pier_il_polso
17-01-2016, 21:33
ho sempre usato le due alu laterali, butto tutto dentro alla rinfusa, borsa interna (Kriega: ottime) per una valigia sola e la sera te la porti in albergo in spalla.



Qui c'è la sintesi di tutto...

Pier_il_polso
17-01-2016, 21:40
i motivi sono i seguenti.:
a) leggerezza in primis
b) costo

gli svantaggi sono....


Infiniti, gli svantaggi sono infiniti...
Posso capire il prezzo (ma non se uno spende 15 mila zucche per la moto), ma la leggerezza...
Ma che le devi portare in spalla ?
Aggiungi peso in un posto a baricentro bassissimo, nemmeno te ne accorgi...




se devo fare un Marocco inteso come Atlante o una Mongolia ma la stessa Islanda i vantaggi sono piu' dei svantaggi.


Na assolutamente no!!!
Con le alu ci vai dovunque, esattamente come con le morbide...
E poi ridaiie con sta Mongolia, ma vi invidio da morire, voi viaggi normali in paesi civili mai eh ?
La mattina il caffè solo in mongolia lo fanno ?

andrea.g1972
17-01-2016, 21:46
seguo con interesse..

Pacifico
17-01-2016, 21:55
Non vorrei ma avendo le borse in questione, le Wolfman posso dire con certezza, senza leggere libri di avventurieri de noialtri... che:

Prezzo: due laterali nude e crude costano http://wolfmanluggage.com/products/rocky-mountain-saddle-bags
Poi ci metti un taleaio con non meno di 150 €...

diciamo che con 600 euro mi compro due bellissime Givi in Alu!

Le mie Wolfman con telaio morbido..

http://i.imgur.com/Smr7dIO.jpg

Per il resto c'è Pier che parla per me...

Ma state a sentire uno che non le ha mai avute ne provate e si rifà su di uno che è stato sponsorizzato?

Annamo bene!

Pier_il_polso
17-01-2016, 21:57
Paci, fighissima sta K 😍😍

Pacifico
17-01-2016, 22:27
Grazie Pier! ;)

Le mobide non vanno bene ovunque... Che poi dovendo mettere un telaio sporgono poco meno delle Alu. Se dovessi partire per un lungo viaggio, che so la Panamerica.. Le Alu rimangono di gran lunga le migliori per carico perché poi alla fine quando viaggi sul serio ti porti una marea di cose che solo avendo un appoggio rigido come le Alu puoi implementare. Sopra le morbide al massimo ci metti la carta igienica Ahahahah!

Ed il peso sono seghe mentali, quando hai moto che pesano già di loro non meno di 250 kg ma che mi chia vuoi che siano 7 kg... Maniaci segaioli! Ahahahah! :D

Poi, come detto, in Europa non ha veramente alcun senso logico..

Ivoc
17-01-2016, 22:33
Intanto ringrazio Er-minio :)
Ringrazio tutti, Pacifico hai ragione sulle originali e anche sulle Wolfman, in effetti le Givi alu m'attizzano e anche le originali ma tra le due propenderei per le Givi. ;)

E adesso la scimmia sale ancora di più :arrow: :arrow: :arrow:

-Giuseppe-
18-01-2016, 00:58
Premesso che viaggio in 2, per 15/20 giorni ed in camping... le valige rigide sono insostituibili. Nel modo più assoluto.
Considerate che io avevo 2 alu da 48 L, e negli ultimi 2 anni topcase piccolino...
Considerate che devono entrarci, i miei vestiti(comsiderate anche qualcosa di invernale perche nord europa becchi sempre fresco), scarpe e ciabatte, piu la roba per la doccia e idem per la mia compagna, attrezzatura da camping ovvero una tenda rollo, 2sacchi a pelo, un materasso gonfiabile, il fornello, il pentolino 5 usi, piu qualche pacco di pasta e robette varie per stuzzicare la mattina appena svegli, attrezzatura antipioggia, più cianfrusaglie varie che ora nn mi vengono in mente.

Nn portiamo roba inutile, non portiamo vestito eleganti se non quello che ci serve davvero, eppure la moto diventa così. Foto sotto.
Poi è chiaro... le borse sopra si possono evitare andando in b&b e lasciando la roba da camping in garage... per me però il viaggio nn ha lo stesso gusto.

Se qualcuno riesce a caricare cosi solo con le morbide (che io uso per metterle sopra le alu, ehh si, fanno condensa---eppure tanta secondo il clima---), mi faccia un fischio!

-Giuseppe-
18-01-2016, 01:00
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/7361346379a0ebc012fd5340e58c40b4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/23bf78024db177736bfa90f438d54f66.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Paperinik
18-01-2016, 07:37
Infiniti, gli svantaggi sono infiniti...
Posso capire il prezzo (ma non se uno spende 15 mila zucche per la moto), ma la leggerezza...
Ma che le devi portare in spalla ?
Aggiungi peso in un posto a baricentro bassissimo, nemmeno te ne accorgi.
E poi ridaiie con sta Mongolia, ma vi invidio da morire, voi viaggi normali in paesi civili mai eh ?
La mattina il caffè solo in mongolia lo fanno ?

Pier i,paesi civili ( che poi bisogna vedere questa definizione...) li ho visitati quasi tutti e sono di una noia mortale,ormai e poi sono troppo vicini...)( intendo europa escluso Russia) .Ma pensi che stia valutando la AT per andare in vacanza in Francia?Ho per fare la via del sale? Io,l'Atlante l.'ho fatto con il 1150 e mia moglie dietro da solo Sono passato da una "gola " a all'altra sei ore di sterrato in quota in agosto a pieno carico una cosa che non rifarei mai ecco se penso a quello penso al peso ...poi se vado in vacanza a Caponord il discorso e' un'altro ma quella e' una vacanza non un viaggio...conosci la differenza...

Allora il costo. Acquistare un trittico Alu con i controcazzi ci vogliono 1000 euro io ci faccio una Tunisia ...intendevo questo...non sono uno che segue le mode ,il fatto che tutti le usano per come la vedo io non e' un motivo valido anche se da considerare...ed e' questo uno dei motivi per cui vendero' ADV.

Ora detto questo non escludo che il viaggi che faro' utilizzero le Alu ,come ho sempre fatto, Per es. anche in Islanda non e' stato facile ...causa peso)ma sto' seriamente valutando la possibilita' di provare altro ...se tutto andra' alla fine dell'esperienza di sapro' riportare le ie impressioni.Per ultimo: mai visto condensa nel mio rotolo Touratech e ci ho viaggiato in qualsisi condizione climatica.

Poi ho notato che qualcuno qui dentro pensa di essere un "unto del signore" e riporta la verita' evangelica ecco a questi io tolgo subito la parola ...sono la tipologia di persone che piu' mi da' fastidio...soprattutto per le quelle verita' che riportano basate sul nulla.

Qui nevica a bufera...
Comunque le foto del "siliro" me le ricordo benissimo si vede che sono ...vecchio.
Tu pensa che qui eravamo una settantina quando mi iscrissi ...credo 2002.Ciao

Pacifico
18-01-2016, 08:24
Grandi viaggiatori... Sto mito del grande viaggiatore a me me fa ridere.. Che poi manco due conti si sanno fare, forse usano spesso la MasterCard.. Va beh!

A casa mia la differenza tra un set di morbide wolfman e Alu laterali fatte su misura non supera i 200 €... Al massimo arriva a Genova al porto e poi striscia la MasterCard per proseguire buahahahahaha!

Va beh.. Il peso... 7 kg in meno per 6 ore di sterrato... A 56 anni ci sta... :lol: Si porta meno roba è così guadagna ancora... Per poi andare dove? In Mongolia sulla statale ... :lol: viva la pensione!

Ps: sul tuo profilo c'è scritto 2004... Occhiali?

Ivoc
18-01-2016, 10:06
@-Giuseppe-
WOW, ma la zavorrina dove 'hai messa? :lol: :lol: :lol:
Scherzo ;)

-Giuseppe-
18-01-2016, 14:38
La zavorrina sta a incastro! Nelle tappe di spostamento si fá certe panzate di sonno che la invidio da morire! Dorme beata e coccolata dalle valige...AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH.

Cmq son tutte chiacchere perse... se devo partire SOLO per un viaggio di quasi tutto Off probabilmente (((forse))) terrei in cosiderazione le morbide.. per tutto il resto nn cè neanche motivo di discussione personalmente...

aspes
18-01-2016, 15:01
Da allora solo borse rigide che si chiudono a chiave.
Certo possono aprire anche quelle, ma se è per questo possono anche aprire una macchina parcheggiata...

ti capisco, io ho le normalissime vario in plastica e senza dubbio son pratiche. Ma vIsto che il nottolino agisce sulla sola maniglia per aprirle penso che ci metterei 5 secondi con un volgare cacciavite facendo leva e spaccando il nottolino di plastica. Dopo di che porto via valige e contenuto, compro un nottolino nuovo e sono a posto.

Ivoc
18-01-2016, 15:04
Io ho già pensato di collegarle all'antifurto della moto ... quelle di alluminio ovviamente.

unknown
19-01-2016, 12:53
Io ho venduto le ALU e prenderò le morbide della Enduristan. Ma quella sagomate come i fianchetti laterali. Parlò del ktm ovviamente

Sent from my Nexus 5

gldani
20-01-2016, 10:18
Morbide o rigide, l'importante è che costino poco.

Con 2250,00 Euro ti prendi questa e passa la paura....

http://s8.postimg.org/ng05dxsyd/5668ae9b7cb84.jpg (http://postimage.org/)

asderloller
20-01-2016, 10:44
certo che la buttate sempre in flame eh...
ma ognuno sarà libero di pensarla come vuole no?

io le borse morbide le ho usate, ma la zavorrina mi dice "col cazzo che faccio viaggi lunghi senza topcase" e la capisco, è un supplizio non avere un appoggio sicuro.
Poi col paraschiena anche sugli sterrati (non sui salti, che tra l'altro vista la moto non posso effettuare :lol: ) non avrà problemi di colpi.

Avete mai fatto le zavorrine? io 5 minuti in vita mia (ho dovuto cambiare anche sesso per fare una prova fatta bene) e immaginarmi di spararmi 700-800km in una giornata senza un sostegno dietro nemmeno nei miei incubi peggiori...

però se qualcuno ama le morbide e ha una zavorrina comprensiva bene per lui :lol: io viaggio con la mia e lei mi ha detto di no, infatti da quando le ho rigide le medie km si sono alzate vertiginosamente e sono stanco io prima di lei :lol:

andrea.g1972
20-01-2016, 10:56
Quoto asder...mia moglie senza top non sale neanche...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unknown
20-01-2016, 12:11
Ma va io vado solo. Quale zavorra??? Capisco le vostre esigenze

Sent from my Nexus 5

asderloller
20-01-2016, 12:18
se vai da solo è tutto un altro discorso.

le morbide prendono prepotentemente senso.

frank50
20-01-2016, 12:25
le ALU artigianali (Stefano Bottioni o Frenk Castle su FB) o comunque non BMW, per toglierle devi aprirle e smanettare n poco ma costano enormemente di meno delle originali per altro fatte da Touratech (care anche queste). Sono perfettamente impermeabili e resistenti e in caso di scivolata ti proteggono le gambe (esperienza fatta senza danni neanche alle ALU)

asderloller
20-01-2016, 12:33
care mah...
io ho provato a guardare i prezzi delle artigianali e si aggirano sui 600€ per le laterali.

se compri in germania costano 630 circa cilindretti da codificare compresi.
personalmente non ci ho pensato nemmeno un secondo.

Pacifico
20-01-2016, 12:34
Asl.. tu non capisci una mazza... te l'ho detto qualche volta o è la prima? :lol:

Ogniuno è libero di comprarsi qualsiasi borsa... può anche usare i sacchi impermeabile per l'umido e sigillarli con il nastro americano... Anche quelle dell'ikea sono ottimi e robusti... ci mancherebbe. :)

Però che veniate qui a dire una marea di inesattezze e basate su zero esperienza senza mai averle usate in viaggi lunghi ed impegnativi portando come esempio gente che ha girato il mondo per decenni con le Alu e poi per due soldi si è venduta al produttore di sacchi per moto... dai, per favore...

Che poi che c'entra il passeggero... qui si parlava di laterali! Sempre OT per dire la tua biricchinata.. :lol::lol:

Bravo Frank... anche quelle della Kobo sono spesso imbullonati.. valle a togliere.. :lol: Che poi chi viaggia veramente ed in solitario mi risulta che le Alu se le fa fare custom e le sovrappone di sacchi ...

Dai, fanno fighetto un pò snob... :weedman:

Dimenticavo.... bisogna leggere il libro di Ted... ovvio!

andrea.g1972
20-01-2016, 12:55
care mah...
io ho provato a guardare i prezzi delle artigianali e si aggirano sui 600€ per le laterali...

Da quale sito si trovano a 600euro artigianli?

asderloller
20-01-2016, 13:07
BAH se fossi in giro lì con le morbide starei sempre a controllare i legacci e ad avere paure di perderle. Senza contare che sono più facili da caricare.
Ogni tanto metto una rollo sul topcase non faccio altro che guardarla sul retro visore.

Le artigianali quelle segnate da Frank, se parli delle originali a 600 su ProCar bikestore .de

CAVALLOGANZO
20-01-2016, 13:43
le borse morbide......ridicole....le uso solamente su mezzi dove non riesco a montarci le rigide.....ripeto ridicole. Ci ho fatto qualche vacanza, ho tirato molte madonne.
Quando un giorno comprai due zega fui davvero felice.....beh anche con quelle tirai giu diverse madonne, per montare i ganci posteriori per agganciarle al telaio e soprattutto per montarci le serrature, quante madonne e cristi....però furono definitivi. Da quel giorno niente più moccoli.
E devo dire che con due zega godi. Le ho riempite anche di legna una volta per fare una grigliata enduro in quota in condizioni non ottimali.....e devo dire che, roba che nessuno ha menzionato, d'estate anche a 40 gradi mantengono la roba dentro bella fresca.....

paulblueyes
20-01-2016, 14:46
Alu givi.. poca spesa e tanta resa!!! :-)

andrea.g1972
20-01-2016, 14:49
Ma brutte parecchio senza svaso marmitta 😀😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asderloller
20-01-2016, 15:00
già, io poi con la 800adv era OBBLIGATO a prendere le originali. avevo già gli attacchi e non le faceva nessun altro (nemmeno givi ha fatto l'attacco)

frank50
20-01-2016, 17:58
ho visto il sito procar-de: la destra ha lo svaso marmitta? (non si capisce). Sono in 2 mm come le artigianali italiane? Quelle italiane hanno 1 chiave per le 5 serrature ma si può montare anche la chiusura BMW (chiave accensione) fornendola agli artigiani citati. Mi sembra che le laterali con lo svaso costino 570,00 € la coppia plug&play con gli angoli in alluminio e non in plastica ed il Topcase col paraschiena 270,00 € da 36 lt o 42 lt mentre il 59 lt 350,00 €. Si possono avere anche nere o parzialmente nere (solo coperchio o solo vasca).
Le ho avute sull'ADV bialbero ed ora sulla LC per circa 70.000 km in 3 anni e non è mai entrata una goccia d'acqua

frank50
20-01-2016, 18:00
Stefano e Frenk le hanno fatte anche per la F800, la KTM, etc.

asderloller
20-01-2016, 18:00
@frank procar-de sono le originali bmw, quindi le touratech (quindi con la svaso, ho guardato quelle per r1200gs adv ad aria, f800gs ecc...) per quel prezzo con 6 cilindretti codificabili con la chiave accensione.

frank50
20-01-2016, 18:05
grazie non ho visto. Cilindretti, serrature e base Top case vanno aggiunti a quei prezzi (interessanti) come è specificato

asderloller
20-01-2016, 18:43
Cilindretti a quel prezzo che ho scritto io sono compresi

-Giuseppe-
20-01-2016, 20:11
Le kobo sono le piu sicure e semplici da staccare e rimontare. Le ho caricate a palla ad ogni viaggio, dentro e sopra, portando in totale per valigia qualcosa come 20 kg e non hanno mai fatto una piega.
Mai una goccia d'acqua dentro, mail il minimo problema. Si tolgono con 1 bottone dentro la valigia motivo per cui nn possono fottersele a meno di aprire la valigia stessa.
Hanno fatto con me 130 mila km in tutte le condizioni e vendute qualche mese fá ad un ragazzo di qui del forum pulite e lucidate. Sembravano nuove.

Pier_il_polso
20-01-2016, 21:05
le ALU artigianali (Stefano Bottioni o Frenk Castle su FB)...


Frank ma queste hanno lo svaso ?

frank50
21-01-2016, 00:36
si hanno lo svaso

frank50
21-01-2016, 00:56
Cilindretti a quel prezzo che ho scritto io sono compresi

non capisco:

Cilindro della serratura per il caso di alluminio Marca: BMW Motorrad
Productnr:. 77 49 8 544 628 BS PMP Disponibilità: 1 - 3 giorni
Prezzo: (104,00 €) 89,99 €
Cilindro della serratura per sacchetto serratura privata
Consegna della frase: cilindro 3x blocco (per ogni valigia una serie richiesto)
Per ordinare questo articolo, abbiamo bisogno dei seguenti informazioni / documenti da voi:

Slittamento del veicolo
Carta d'identità Copy
via e-mail a info@procarshop.de, fax o posta.

e nei prodotti correlati indica le ALU laterali

asderloller
21-01-2016, 07:51
Quei cilindri sono quelli già codificati e vengono di più

asderloller
21-01-2016, 09:17
Marca: BMW Motorrad
Productnr:. 71 60 7 722 307 BS Disponibilità: 1 - 3 g
535 € la coppia

51 25 7 698 202
x 6 107,94€

642,94€

le due valigie con cilindretti

(la paternità del sito va al buon @murdoch che sulla sezione delle 1200 l'ha consigliata)

Paperinik
27-01-2016, 07:59
http://www.moskomoto.com/collections/moto-camping-luggage/products/backcountry-35-pannier-kit

Se avete la pazienza di vedere i video ....aggancio borse geniale.
Ecco finalmente la soluzione ottimale borse morbide.Materiale ottimo, problema furto risolto, molti accessori ( anche serba acqua), adattabilita' a qualsiasi telaietto.Spettacolo. ....certo,il,prezzo.

Ivoc
27-01-2016, 09:24
Okkey, può essere un'idea.
C'è da considerare il contesto, se guardi le foto questi si trovano ipoteticamente nel deserto del Gobi ... gente intorno che te le possa arrostire in un zicc non ce ne sono :lol:
Io ho adattato due vecchie Givi Voyager alla mia acquistando un telaietto usato per delle borse rigide Givi Trekker, mi sono bastati due elastici e le sue fasce per adattare il tutto in modo sicuro. Il problema c'è nel momento in cui la perdi d'occhio per più di 5 min., come è stato fatto notare con un taglierino ti tagliano il tutto senza neanche dare nell'occhio. :mad:

Paperinik
27-01-2016, 16:07
rigi Il problema c'è nel momento in cui la perdi d'occhio per più di 5 min., come è stato fatto notare con un taglierino ti tagliano il tutto senza neanche dare nell'occhio. :mad:
non
le foto...il video! niente zac!

Vabbe puo' darsi ma le zega ...se hai un giravite a portata di mano secondo te quanto resistono?Anzi guarda basta un tronchese ....fa' il lavoro del coltello.