Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto bmw f 700 gs usata.....


Anto61
17-01-2016, 00:22
Ciao, sono in procinto di acquistare un modello come da titolo e mi piacerebbe avere qualche consiglio su cosa dovrei tener conto e controllare in particolare, grazie a chiunque voglia farlo :)

Anto61
24-01-2016, 20:56
Eh vabbè ;) anche senza consigli ce l'ho fatta .....
Ecco la mia prima bmw

http://i65.tinypic.com/1z56xw1.jpg

Anno 2013, full optional, tenuta benissimo ....

lucio1951
26-01-2016, 23:41
Complimenti per la moto, bella!
Per le risposte che non ti sono arrivate non ti crucciare, qualcuno direbbe che c'è il tasto "cerca" ma non fa per me!
La ragione è che evidentemente fa freddo anche sul forum....vedrai che con la bella stagione si ripopolerà, per ora goditi la moto che a Savona sarà più facile che qua in pianura!

Anto61
27-01-2016, 09:13
Ti ringrazio....
Nessun problema ci mancherebbe, avevo solo notato questa bassa temperatura forse abituato al calore della vela.
Oggi vado a ritirarla 😄😄😄
Qui decisamente meglio che in pianura è qualche giorno che giriamo sui 13 gradi ....


Inviato dal mio iPhone

mquadro
27-01-2016, 10:26
Ciao, controlla se la pompa del freno anteriore trasuda olio, la mia lo fa! Leggendo in giro suggeriscono di togliere un po d'olio, fatto ma a me non ha funzionato...

s.milan
27-01-2016, 10:59
Ciao Anto,
purtroppo non siamo in molti ad avere la sorellina minore della 800, quindi ecco perchè secondo me le risposte "languono". :)
Nella mia 650 sinceramente non ho controllato molto, inoltre all'acquisto (2 anni fa) aveva solo 9.200 km (ora ne ho quasi 36.000) e le gomme un po' durette: infatti le ho utilizzate durante l'estate 2014, poi con i primi freddi le ho sostituite.
Per il resto, finora sono incappato nei cuscinetti e nel faro, argomenti ampiamente dibattuti in questa stanza.
Dunque... se devi tenere d'occhio qualcosa da qui in poi, ti direi sicuramente cuscinetti (ma questi più che tenerli d'occhio li "senti") e faro! ;)
Inoltre... il cupolino: quello di serie non protegge una beata fava, perciò preparati a passare qualche serata nell'apposito thread (auguri!:lol:)... Io ho mantenuto il Puig montato dal precedente proprietario e non è male.
Naturalmente, complimenti per l'acquisto!;)
...E per il freddo, a me non spaventa: la settimana scorsa giravo in giessina con -5°!:cool:
Buoni giri!
Sandro

Anto61
27-01-2016, 17:19
Grazie per i vostri interventi.
Ritirata poche ore fa, 6700 km del maggio 2013, tenuta benissimo in garage direi una bella occasione anche perché era a trenta km da casa altrimenti le uniche alternative erano principalmente a Milano e dintorni
Molto soddisfatto, la prima impressione è veramente positiva anche se io provengo da scooterone e la moto l'avevo abbandonata diversi anni fa, un piacevole ritorno al passato, ora devo solamente togliere un po' di ruggine .....

s.milan
27-01-2016, 21:48
Ciao!
Bene da! :D
Anch'io ho preso la F650GS dopo lo scooterone e... devo dire che mi sono perso un bel po' di anni di divertimento, ma sto recuperando. ;)
Buon divertimento, allora!
Sandro

Anto61
27-01-2016, 22:00
Ciao!
Bene da! :D
Anch'io ho preso la F650GS dopo lo scooterone e... devo dire che mi sono perso un bel po' di anni di divertimento, ma sto recuperando. ;)
Buon divertimento, allora!
Sandro

:wav::wave:

bibi6rossi
28-01-2016, 10:05
se ha il cardano... ahahah
stai tranquillo solitamente han poche grane

Anto61
28-01-2016, 10:08
se ha il cardano... ahahah
stai tranquillo solitamente han poche grane


Ahhhh ecco mi sembrava che mancasse qualcosa alla moto .......ahahahahah


Inviato dal mio iPhone

Vinlenzi
28-01-2016, 13:14
Il telaio per le borse originali è montato, se ti serviranno per i tuoi viaggi la scelta sarà obbligata.
Aggiungi i paramani e un vero cupolino e sarai a posto direi.
Personalmente ho montato il Touratech brunito, l'unico limite è che devi ordinare dal concessionario le due apposite staffe come indicato dal produttore del cupolino.
Buon divertimento, anche io di 'ritorno', ex R100RS

Anto61
28-01-2016, 13:50
Il telaio per le borse originali è montato, se ti serviranno per i tuoi viaggi la scelta sarà obbligata.
Aggiungi i paramani e un vero cupolino e sarai a posto direi.
Personalmente ho montato il Touratech brunito, l'unico limite è che devi ordinare dal concessionario le due apposite staffe come indicato dal produttore del cupolino.
Buon divertimento, anche io di 'ritorno', ex R100RS

Il bauletto è già presente, cercherò adesso due borse vario e poi vorrei montare parabrezza e paracilindri Puig ed un paramani hornig

s.milan
28-01-2016, 14:01
Per i paramani, io ho gli originali, ma non riparano granchè la parte "nocche", che puntualmente risente del freddo.
Le vario laterali sono comodissime e ci stivi parecchio (in quella destra, estesa, ci sta il casco integrale) mentre il topcase vario sarebbe piccolino.
Sandro

Anto61
28-01-2016, 14:03
In effetti il top case non è grande ma c'era già è quindi per ora lo tengo


Inviato dal mio iPhone

s.milan
28-01-2016, 14:11
A casa ho un GIVI maxia da 52 litri completo di piastra che dovrei far riverniciare, ma a distanza di due anni non l'ho ancora fatto! :mad:
Ho ovviato acquistando su Amazon una tracolla Eastpack "Delegate" dove dentro riesco a farci stare l'antipioggia, le scarpe di ricambio per l'ufficio, il portatlie o, all'occorrenza, un cambio se devo stare via un paio di notti.
Le sue dimensioni sono perfette per il tris vario e per ora sono contento così.
Inizialmente avevo preso al Decathlon una "borsa cabina" a 7 euro e rotti, ma pur essendo capiente e flessibile nell'essere ficcata nelle valigie, non mi piaceva quando dovevo portarmela dietro!:)
Sandro