Visualizza la versione completa : Su ruota o in furgone?
Devo portare la mia s1000 a 500 km di distanza e tornamene con una Hp4 ( nuova di pacca) e rifare i 500 km. Ci vado in moto o mi affitto un furgone?
Olerico
Gianni F
17-01-2016, 02:06
Secondo me in moto, in due giorni, verificando il meteo
Inviato con Tapatalk
r1200gssr
17-01-2016, 02:37
Se hai l'assicurazione attiva, vai in moto
K25
Grazie delle risposte! Seguirò il vostro consiglio.
Olerico
luciano1
17-01-2016, 13:59
In moto almeno ti diverti,io più volte ho acquistato moto distanti da me 500/600 km
matteucci loris
17-01-2016, 15:50
moto!!!!!!!!!!!!!!!!;):lol:
Paolo Grandi
17-01-2016, 16:55
Da Torino?
Ovviamente furgone; vuoi per il freddo maiale, vuoi per la tua sicurezza e quella della moto che devi dare in permuta ;)
Ma anche di quella con cui vieni a casa!
E magari non spiattelli la gomma posteriore nuova...
Samsung Note
Bladerunner72
17-01-2016, 17:57
Calcolando che la HP4 ha i Supercorsa, per giunta nuovi, e che siamo a zero gradi... andrei di furgone, giusto per stare tranquillo (e per non incrostare di sale la moto nuova)
Io andrei col furgone.. Inutile rischiare la vecchia e la nuova..
marchino m
17-01-2016, 18:36
allora alla fine deduco che hai concluso!
per maggior sicurezza e un miglior rodaggio direi furgone
matteucci loris
17-01-2016, 20:52
MA CHE CENTAURI SIETE 500km se è una bella giornata si diverte quale rischio x il freddo basta essere attrezzati;):lol:
er-minio
17-01-2016, 20:57
MA CHE CENTAURI SIETE 500km se è una bella giornata si diverte
Divertirsi si, ma in 500km in autostrada le supercorsa le sbraga :lol:
A me le ultime sono durate 600 e spicci :evil4:
Andrea1982
17-01-2016, 21:33
600 in pista spero... io con le spv2 che montava la mia di serie ne ho fatti 7000... e forse potevo farne altri 300/400..
fa freddo prima di scaldarle da consumarle ce ne vuole...
(c'è da dire he ho notato che con le sospensioni elettroniche di consumano meglio e meno le gomme..almeno con me) semmai il problema furgone o no si pone un po' per il freddo ma soprattutto per l'umido il sale e il bagnato.. quelle gomme son belle ma su asfalto viscido fanno come il c@@@zzo alle vecchie... sprecate..😁
la cosa positiva è che però facendo il rientro con la moto nuova di trova già a metà rodaggio...
Inviato da iPhogn con topatalk
pacpeter
17-01-2016, 21:50
Furgone!!! 500 km di autostrada con questo freddo........
Io andando a ritirare la moto nuova in sella alla vecchia scivolai da fermo al benzinaio......leva freno rotta pedana piegata marmitta acciaccata. Mi costò uno sproposito.....
vadolungo
18-01-2016, 01:12
È un pò che non capitavo qui dentro, ma sono certo di aver lasciato motociclisti. Ritrovo fighette menagrame.
er-minio
18-01-2016, 09:19
600 in pista spero...
Si. Ma non è che per strada durino tanto di più e comunque gli darebbe una bella mazzata.
ilCONDOR
18-01-2016, 12:26
Io invece mi trovo nella situazione di fare 40km a fine febbraio/inizio marzo per andare a fare il tagliando.
Ho paura più che altro che l'olio (10W40) non vada bene per le temperature in quel periodo, o sbaglio?
er-minio
18-01-2016, 12:47
Mo' non esageriamo :evil4:
pacpeter
18-01-2016, 16:25
. Ho paura più che altro che l'olio (10W40) non vada bene per le temperature in quel periodo, o sbaglio?
Spero che scherzi........
500 km di autostrada in moto non sono per niente divertenti,secondo me
ilCONDOR
18-01-2016, 17:05
Spero che scherzi........
Ne ho sentite di tutti i colori sull'olio... non essendo del mestiere chiedo... meglio così allora :)
pacpeter
18-01-2016, 18:32
Ancora c'è gente che si fa le pippe sull'olio per il freddo?????
Io invece mi trovo nella situazione di fare 40km a fine febbraio/inizio marzo per andare a fare il tagliando.
Ho paura più che altro che l'olio (10W40) non vada bene per le temperature in quel periodo, o sbaglio?
Stesso mio problema, ovvio scaldando il motore in garage con il phon e poi metto in moto e via....
paradisosal
18-01-2016, 19:07
Stesso mio problema, ovvio scaldando il motore in garage con il phon e poi metto in moto e via....
Io non avendo la corrente elettrica in queste fredde mattinate la riscaldo posizionando un vecchio braciere sotto il motore. Il buon vecchio braciere del nonno che ci arrostiva i carciofi. Le gomme che durano 600 km... Beh li non ci sono scuse, per percorrenze oltre i 41 km vado in bicicletta.
ilCONDOR
18-01-2016, 21:03
Haha simpaticoni :D
massimou
18-01-2016, 23:02
Motoooooooo :)
vestiti bene
Io martedi ho preso il furgone per farne 300 tra andare e venire.
Figurati.
Azz ragazzi, quante risposte! Concordo con tutti! In effetti fa un freddo cane e se penso che il secondo giorno di S 1000 l' ho sdraiata praticamente da fermo per la strada umida....
Poi avevo pensato bastardamente di fare pallostrada all'andata e statale al ritorno per ottimizzare il rodaggio. (Già pensavo di inserire anche un po' di collina, tanto per variare l'andatura e i giri motore). Però .... Ci vorrebbero almeno due giorni e dopo aver fatto 15 gg di vacanza a Natale mi viene difficile assentarmi ancora un giorno dal lavoro ...
@ marchino: si, alla fine la scimmia ha vinto! Mi sono riletto due giorni fa le parole di mototarta sull'HP4 e i piccoli dubbi che mi avevano assalito (moto non più in produzione, nuova s1000 aggiornata, prossima HP4 in uscita) sono scomparsi!
Comunque grazie a tutti per il contributo, prenderò una decisione nei prossimi giorni!
( sò problemi questi, altro che Isis o riscaldamento globale;))
Olerico
massimou
19-01-2016, 07:28
Ahahahaahaa fai bene :)
Bravo, basta con guerre e crisi, spazio alle passioni..
Ok 500 km.....ma da dove a dove?
Per me comunque i 1000km in giornata sono fattibili sul vfr......sull'hp4 non saprei ......comunque ho amici che hanno fatto turismo con me con R1, Cbr ecc....e facevano i km che facevo io compreso i 1000km in giornata....
mattia03
19-01-2016, 09:31
ma nessuno usa le resistenze elettriche per scaldare l'olio?
paradisosal
19-01-2016, 10:11
Si questa http://www.autodifesalimentare.it/blog/o-mio-amato-bollitore-compagno-di-tante-vacanze-e-corso-vacanze#axzz3xgCr9zke
Paolo67.
19-01-2016, 10:45
Ho paura più che altro che l'olio (10W40) non vada bene per le temperature in quel periodo, o sbaglio?
:D:D:D ma dove abiti...sul Cervino ?
Comunque era preoccupante casomai un 15W40 ;)
W.L.F.
marchino m
19-01-2016, 13:17
Ok 500 km.....ma da dove a dove?
se ho capito bene torino /mestre :!:
Minchia Torino-Mestre significa attraversamento di tutta la pianura padana...........percorsi alternativi alpini in questa stagione sono improbabili...........
Furgone e vai con dios..............
massimou
20-01-2016, 08:30
:rolleyes::rolleyes: vieni a Mestre e non dici nulla??????
ahi ahi ahi :mad:
Perdincibacco, Massimou, non sapevo proprio che Treviso fosse così vicino a Mestre! Il nord est per me è una nebulosa lontana, nonostante ultimamente abbia frequentato abbastanza....
Più che altro il viaggio pro moto sarebbe proprio una "toccata e fuga" ......
Piuttosto ho in programma di tornare a Venezia a breve...Possiamo sentirci.
Purtroppo sarò in treno, ma va bene lo stesso ......Saresti il primo forumista che conoscerei. ( a parte lo storico amico Maestrale e Anus sopraffino meccanico di s1000, conosciuto a Torino per motivi di officina)
Fine OT
Olerico
massimou
21-01-2016, 08:12
Come vuoi, se sarò libero verrò io in concessionario... In moto ovviamente
bandit75
23-01-2016, 00:50
io direi meno pippe e più km, anche col freddo ;-)
Hai provato a prendere la moto alle 7.00 di mattina in questi giorni? Io si, per pochi chilometri con una rt ed è stato abbastanza traumatico. Pensare di farne 1000 non mi attira per niente. Con una moto che in quanto a protezione non offre granché ed al ritorno sarebbe nuova di pacca, col patema di scivolare su strada umida o ghiacciata....
Non ho mai sospeso l'assicurazione d'inverno, ma anche andarsi a cercare rogne non mi sembra sensato...;)
Olerico
Ho venduto la moto a Torino e così l'andata del viaggio sarebbe senza moto.
Conquistato dalla comodità di aver fatto tutto a km 0 (l'agenzia del passaggio di proprietà , scelta dall'acquirente, è a fianco del mio portone), stavo meditando di farmi spedire la moto nuova a casa. Avete esperienza dei vari network di trasportatori? ( macingo pare il più economico).
Ho fatto un preventivo con Motohelp e chiede 300 euro.
Il problema con gli altri che adottano se ho ben capito la politica dello "sharing" ( faccio viaggiare la tua moto insieme ad altra merce, oppure mentre torno con il mezzo vuoto trasporto la tua moto) è se siano attrezzati per trasportare in sicurezza la moto. Qualcuno ha esperienza? La differenza di prezzo con i trasportatori dedicati è notevole, ma su una moto nuova da più di 20k euro non vorrei fare sciocchezze.
Grazie per eventuali risposte
Olerico
Bladerunner72
30-01-2016, 07:50
Motohelp è una garanzia , sono specializzati, usano furgoni appositamente attrezzati ed è il loro mestiere. Sui 'generici' non saprei che dire. penso vada un pò a fortuna a seconda della persona che trovi.
Motohelp sono molto professionali e precisi, visti di recente.............per i prezzi non saprei.........trasportano molte moto nel solito furgone(attrezzato appositamente per trasportarle) e si organizzano il giro in modo di non viaggiare mai vuoti....
Me la sono fatta consegnare a casa dal conce,furgone atrezzat o per trasporto moto,nessun prezzo aggiuntivo,consegnata la nuova e ritirata la vecchia,se volessi la vengono a prendere e la riportano anche per il tagliando.
Bhe...che il conce si faccia 1000km aggratis non è un obbligo, e sicuramente costerebbe di più del corriere
Grazie ragazzi,
Farò questo investimento con Motohelp.
Il conce già mi toglie 4000 euro dal listino, mi fa la vendita on line, ha risposto a decine di richieste.....Penso abbia fatto la sua parte.
Olerico
massimou
10-02-2016, 19:09
io direi meno pippe e più km, anche col freddo
quotissimo :D:D
massimou
10-02-2016, 19:13
Avete esperienza dei vari network di trasportatori? ( macingo pare il più economico).
Ho fatto un preventivo con Motohelp e chiede 300 euro.
Il problema con gli altri.....
se vuoi ho un amico che fa anche questi lavori, se non hai già fatto gli chiedo preventivo...
Grazie massimou, scusa la pedanteria, ma sai se il tuo amico usa furgoni attrezzati specificamente al trasporto? Un corriere di Macingo, a suo dire con furgone attrezzato, mi ha fatto un preventivo pazzesco, di soli 130 euro, però era per il giorno dopo alla richiesta di preventivo. Probabilmente in quel momento aveva un furgone a Venezia e gli veniva comodo il trasporto. Chissà se fa lo stesso prezzo su una richiesta futura?
Olerico
pacpeter
11-02-2016, 00:10
Guarda che per trasportare una moto servono solo delle cinghie, mica chissà cosa
Ma se la moto non è bloccata come dal gommista per intenderci, non rischi che cada? Oppure non rischi di fare dei segni sulla carrozzeria? Tieni presente che io non potrei vedere come la fissano e dovrei fidarmi sulla parola. ... Moto nuova da 21000 euro....:)
Olerico
massimou
11-02-2016, 08:19
Dimmi esattamente di dove sei e lo chiamo, cosi ti fa il preventivo preciso.
Daniele (il mio amico) e' un meccanico in proprio che gira spesso l' Italia per recuperare moto per se o per amici o per clienti.
Non so dirti se e' economico o meno, però preventivo alla mano poi decidi tu
pacpeter
11-02-2016, 09:30
olerico: porto moto in giro in furgone per andare in pista da anni. ne ho caricate fino a 3 in furgone (tra cui una kawa zzr 1400 e una cbx 1100 , quindi moto pesanti e grosse) per andare al nurburgring, 1500 km......... con furgone affittato senza particolari attrezzature.
bastano delle cinghie, due davanti e due laterali posteriori.
massimou
11-02-2016, 13:29
E saperle legare :)
andreap62
11-02-2016, 13:59
ma....500 o 5000 km ???...e fatti una passeggiata ...
@andreap62: Bè 500... 5000 sarebbe follia.
@Pacpeter: non lo metto in dubbio, ma mi "scanto" un pò per la "nuovezza" della moto :)
@massimou: io sono di Torino centro, Giardini Reali. il conce è a Mestre, via Orlanda 8/1-2-3-4 il viaggio è Mestre -Torino
Ciao e grazie
Olerico
massimou
11-02-2016, 23:06
ok domani lo chiamo... però 1000km penso siano un pò costosetti :(
Come scritto in altro post, ho poi optato per un trasportatore specializzato in moto. Mi costa 170 euro e arriverà tra il 29 febbraio e il 4 marzo. Probabilmente solo di viaggio avrei speso di più, senza considerare lo sbattimento di andare e tornare in giornata.
Ora devo solo più trovare un nome alla "bimba" e poi darci del gas......
Olerico
massimou
25-02-2016, 05:52
Porcaccia miseria mi sono completamente dimenticato azzzzzzolina :(
Scusami sono un pirlaz... Sorry
Figurati massimou, nessun problema! Probabilmente per il tuo amico sarebbe stata solo una seccatura. Già rispetto a Motohelp risparmio un centinaio di euro mal contati. :)
Olerico
marchino m
27-02-2016, 19:49
allora attendi fiducioso !!
La ritirano il primo marzo da Motorsport a Mestre e la portano alla loro sede a Bergamo. Poi entro il 4 sono a Torino e me la consegnano all'indirizzo che voglio. Se penso che ho fatto tutto senza spostarmi da casa, mi sembra incredibile....:)
Olerico
ilCONDOR
28-02-2016, 10:21
Come farai per i tagliandi e la garanzia? Puoi affidarti al concessionario della tua città?
massimou
28-02-2016, 10:48
Tutti i concessionari sono obbligati a farti tagliandi e darti garanzia .
@ilCONDOR: guarda, data l'esperienza avuta con il conce di Torino, proverò a San Mauro oppure a Rosta da Finotti. Meglio fare un po' di strada in più ma avere a che fare con gente competente. Purtroppo Serri ( mago della RR) si è trasferito a Misano e fino lì onestamente è troppo lontano.
Dal conce di Torino continuerò a portare l'rt , perché è veramente a 2 km da casa. Anche se come scrivo in altro topic non mi ha cambiato l'olio dei freni al tagliando dopo tre anni....nonostante glielo avessi chiesto.
Chiudo definitivamente il thread dicendovi che ieri alle 15.00 in punto è arrivata su furgone telonato e attrezzato con pedana discesa e blocca ruota anteriore. Perfetta, non un graffio, trasportatore il padrone della ditta, ex corridore amatoriale che mi ha fatto mille complimenti per la moto. Sono stati precisi e di parola al minuto, economici, professionali.
Tutte le mie pippe mentali svanite. Il corriere su Macingo si chiama "freccia bianca" , la ragione sociale se ricordo bene è " Sperolini" . Sono di Bergamo e fanno solo trasporto moto. Veramente complimenti.
Olerico
massimou
05-03-2016, 20:47
Buono a sapersi e complimenti per la nuova moto anzi Moto:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |