Visualizza la versione completa : Ktm 950 SM ...
Siccome ho giusti giusti 3000 euri e quando si hanno 4 soldi è giusto che li spendo subito, perché domani non si sa se li avrò ancora, ho pensato di accattarmi la suddetta, tenuta bene assai e con pochi km.
Siccome Pacifico dirà che è una moto obsoleta con una erogazione orrenda e che non va una sega, dico subito che non voglio nessun giudizio da parte sua...
Con la 990 adv mi trovavo molto bene a parte i freni. Con questa quindi mi dovrei trovare bene a parte niente...
Chi l'ha avuta?
CAVALLOGANZO
16-01-2016, 23:27
Ooooooottimo ferro....
Siccome c'ha le gomme finite, stavo pensando a cosa montarci. Non mi dispiacerebbe qualcosa di intermedio, tipo le Scorpion Trail 2. Spesso le strade fanno schifetto e qualche incisione in più non va male. Avete qualche idea?
Ecco che si sfora il budget...
nicola66
16-01-2016, 23:55
se le trovi
http://www.avontyres.it/motorcycle/trailrider
EnricoSL900
17-01-2016, 00:01
Gran bel ferro, ma con quelle gomme lì rischi di mettertelo per cappello alla prima uscita. Stradali pure, dammi retta...
E comunque ribadisco: gran bel ferro (cit.)!
nicola66
17-01-2016, 00:12
queste le trovi sicuro
http://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/elenco/mt-60-rs#/performance-features
Mucca e Carota
17-01-2016, 01:33
Io l'ho avuta ed ancora mi capita di guidarla visto che l'ho venduta ad un amico; la mia era l'ultimissima versione prima del 990, quindi omologata Euro 3 ma a CARBURATORI e non ad iniezione.
A parte il noto problema del caldo in mezzo le gambe d'estate (in inverno è molto utile) la moto secondo me è fantastica, potenza più che sufficiente, erogazione cattiva (in senso buono) e frenata esuberante. Dosando il gas nella giusta maniera si alza di potenza anche in seconda, cosa che non fa la mia HP2 enduro.
Per quanto riguarda le gomme ti consiglio vivamente le pirelli MT 60 RS Corsa citate da Nicola66 (controlla che siano le RS corsa e non le normali MT60 che invece,pur avendo un disegno simile, hanno mescola differente e sono più enduristiche); io le ho sull'HP attualmente allestita in configurazione motard e ne sono assai entusiasta: hanno una tenuta eccezionale e, soprattutto, hanno reso la frenata assai più sicura ed efficiente.
feromone
17-01-2016, 07:22
Una figata di moto!
1100 GS forever
Ho dato un'occhiata alle gomme che mi avete consigliato: immaginavo proprio una roba così! Immagino durino poco, ma non ci farò tanti km, purtroppo.
L'importante è che quei pochi siano divertenti!
Il Burbero
17-01-2016, 09:57
Ottima e abbondante!
bobo1978
17-01-2016, 10:02
Ciclistica e sosp chirurgiche
Motore morbido e pastoso
Freni perfetti
Posizione in sella perfetta per bruciare curve in successione
Pessima per tutto il resto
Consumi da petroliera anche causati dal teppista mode che istiga la moto un se stessa
Serbatoio micro
Imho...prendi una SMT che fa le stesse identiche cose ma è più comoda.
Certo costa il doppio di 3mila€ :(
nicola66
17-01-2016, 10:29
alcune posteriori (le ant van di conseguenza) a prezzi crescenti che potrebbero starci bene
http://www.gommista-specialista.it/pneumatici/moto/metzeler/rennsport/180/55/17/73w/1307100
http://www.pneumaticishop.it/mitas-180-55-r17-73w.html?SID=3rnmjjvd7jo8lc708t3euv16f5&tduid=24c26ea1c0405d693e4884df090a94e3&utm_source=trade-doubler&utm_medium=affiliation&utm_campaign=product&utm_term=trade-doubler&utm_content=feed
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-continental-contiroadattack-180-55-zr17-tl-73w-mc-p-27578.html?utm_source=pgomme&utm_medium=cpc&utm_campaign=pgomme_20K
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-metzeler-sportec-m7-rr-180-55-zr17-tl-73w-mc-p-92569.html?utm_source=pgomme&utm_medium=cpc&utm_campaign=pgomme_20K
http://www.ilsitodellegomme.it/trail-attack-2-180-55-17-73-w-53903?
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-metzeler-tourance-next-180-55-zr17-tl-73w-mc-posteriore-p-80732.html?utm_source=pgomme&utm_medium=cpc&utm_campaign=pgomme_20K
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-pirelli-scorpion-trail-180-55-zr17-tl-73w-mc-p-77350.html?utm_source=pgomme&utm_medium=cpc&utm_campaign=pgomme_20K
http://www.123gomme.it/it/Products/TyreByKey/15185825?tracker=zanox&et_cid=6&et_lid=6&et_sub=TyreArtList&etcc_cmp=ArticleFeed&etcc_par=Zanox&etcc_med=Affiliate&etcc_acy=coupling%20media&zanpid=2123735539424564224
nicola66
17-01-2016, 10:39
Ciclistica e sosp chirurgiche
Motore morbido e pastoso
Freni perfetti
Posizione in sella perfetta per bruciare curve in successione
Pessima per tutto il resto
(
non sapevo ci fosse un resto oltre tutto quello.
se c'è non è indispensabile.
Il resto non mi interessa. Per fortuna mia moglie non vuol venire in moto e la sardostrada la evito come la peste.
nicola66
17-01-2016, 13:39
si però adesso aggiorna la firma che 990adv fa tanta tristezza.
bobo1978
17-01-2016, 14:48
non sapevo ci fosse un resto oltre tutto quello.
se c'è non è indispensabile.
Sai,c'è tutta quella cosa che sta molto spesso prima e dopo,di arrivare al "tutto curve"
A meno che uno non abiti direttamente sulle Alpi o non decida di fare sempre la stessa strada.
Ora detto da uno che ha fatto 60mila km su una nuda sembra una contraddizione.pero alla lunga la proporzione,soffrire X rispetto al godimento Y,diventa tendente a X e quindi uno si stufa.
In ogni caso è una moto da provare e magari avere.
Poi uno ci fa quello che vuole.
Avuta e rimpianta dal giorno stesso che l'ho venduta.
Ci sono anche andato in Sardegna in due :rolleyes:, certo una volta inserita la passeggera era difficile poi districarsi :lol:
Consumi alti ma godimento assicurato.
Avevo fatto togliere tutto il toglibile da Bi&Ti (conce ktm Roma) , montare Akra ed era riuscita proprio bene :D
Niente on/off, niente strappi,si alzava con un filo di gas fino in quarta, insomma una vera delizia.
Se ne trovassi una in ottime condizioni euro 3 a 3000 euro (con akra sarebbe perfetta) ci farei un pensierino :arrow:
È del 2006, non so se è euro 3. Ha 45k km, scarichi Leovince SBK ed originali. Domani vado a vederla, se è ok penso di prenderla. Oramai i miei giri sono "confinati" ai passi del Triveneto e la protezione aerodinamica mi serve relativamente. Il tipo al telefono ha detto 3350, ma penso di poter tirare giù ancora un po'.
Sarebbe questa:
KTM 950 Supermoto - 2006 http://www.subito.it/vi/137431147.htm
nicola66
17-01-2016, 19:58
Sai,c'è tutta quella cosa che sta molto spesso prima e dopo,di arrivare al "tutto curve"
quella "cosa" la usi per meditare.
prima di questo
https://www.youtube.com/watch?v=E9KG42_2OhM
LucioACI
17-01-2016, 20:22
Osti che bella,sembra tenuta bene in foto...se è così anche dal vivo non fartela scappare per pochi euro...
Bella! Proprio come la mia.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
nicola66
17-01-2016, 20:43
ho avuto come la necessità di scendere un attimo in garage.
c'è ancora.
Optional più interessante è montato dietro, su portapacchi.
È un ferro di cavallo quello???
Bella bella, io ho avuto superduke quasi cugina. Personalmente metterei stradali pure, nello specifico m7rr, vanno bene anche con freddo e umido. Le gomme endurose penso arrancheranno col mezzo e la poca sicurezza in più sui fondi sporchi la vai a perdere con le strade pulite.....imho!
boxeroby
18-01-2016, 00:09
Una moto dellamadonna!!!!
Fallo tua senza pensarci....non te ne pentirai!!
Certo...il 990, non è male nemmeno.....
boxeroby
18-01-2016, 00:11
Quel "ferro di cavallo" è L'attacco per il "bauletto" semirigido.
Mucca e Carota
18-01-2016, 00:19
Le MT60 RS Corsa non sono gomme "endurose" ma gomme specifiche per supermotard,utilizzate anche in pista,ovviamente con moto da motard.
blackballs
18-01-2016, 00:21
Pirelli rosso 2?
pacpeter
18-01-2016, 08:18
io ho le scorpion trail 2 sul 1190. sono gomme della madonna. riuscire a metterle in crisi è veramente arduo e fanno anche parecchi km. consigliatissime.
sulla 950 non so consigliarti
Ho avuto le trail 1 sulla 990adv quando la avevo appena presa e mi ero trovato molto bene, anche se su quella moto erano un pugno nell'occhio.
Secondo me un po' di incisioni non guastano, ma forse le mt60 sono un po' esagerate in questo senso. Forse hai ragione tu, squadra vincente non si cambia. Penso proprio che monterò la Trail 2
nicola66
18-01-2016, 10:16
la mt60 rs ci sono dal 1991
furono fatte apposta per gilera nordwest che ho avuto.
ktm le ha poi montate di primo equipaggiamento sulla prima duke620.
Le monta ora la ducati scrambler.
tipo le Scorpion Trail 2
io le ho da 12.000km, piu situazioni, ottime gomme
auguri per il mezzo da rapina...una bella belva
Poca spesa e tanta resa...per il momento devo accontentarmi.
Due mesi fa avevo promesso alla moglie che per un paio di anni stavo senza moto (il K1200S è di mio fratello, che pretende che lo usi al posto suo, ma non fa per me) e lei mi ha guardato con quella faccia un po' così, quell'espressione un po' così....
Così gli do la soddisfazione di avere ragione anche stavolta!
Portata a casa: bellissima... ho cercato di tirare giù ancora un pochino ed ho ottenuto la marca da bollo. Non potevo pretendere di più: la moto è veramente come nuova!
Ieri sera ho smontato le marmitte Leovince Spk che onestamente non mi piacevano ed avevano anche una grattatina. Ho rimontato le originali (che mi piacciono anche se son due stufe) e spero che allora non sia stata ricarburata, sennò mi tocca metterci mano e non ho voglia...
Monta Dunlop Sportmax Qualifier, dietro è finita, davanti al 50%.
Inizialmente ordinerò solo una posteriore uguale, come sono ste gomme?
Grande Viggen!
Bellissima moto.
Allarme bidone...Porcazozza trafila acqua tra cilindro anteriore e basamento.
Ora lui ha i miei soldi, tutti buoni. Io ho la moto fallata. Non ho però ancora completato il passaggio al PRA. Che fare???
OcusPocus
19-01-2016, 10:37
Azz che roba.....gliel'hai fatto notare? Che dice?
Chiamalo e vedi come reagisce. Se prova a fare il furbo, temo serva una raccomandata dell'avvocato ma di certo sussiste il vizio occulto.
L'hai guidata fino a casa o con furgone?
nicola66
19-01-2016, 14:01
Monta Dunlop Sportmax Qualifier, dietro è finita, davanti al 50%.
Inizialmente ordinerò solo una posteriore uguale, come sono ste gomme?
vanno bene.
però ti assicuro che quello che ti sembra un 50% in realtà sarà meno.
Per cui prendi subito la posteriore che tra 2.000km farà coppia con la sua anteriore.
Piena disponibilità a risolvere il problema. Comunque oggi non perde più. Ieri sera erano almeno -10 e l'ho fatta funzionare qualche minuto al minimo. Probabilmente l'accoppiata basamento gelido, gruppi termici caldi non è il massimo. Speriamo si sia assestata.
L'ho portata a casa col mio furgone dopo averla provata un po' ...
Speriamo in bene, altrimenti proverò col turafalle. Comunque il tipo è disponibile a sistemarla.
nicola66
19-01-2016, 14:25
falla funzionare finchè non parte la ventola.
dcsr75krapfen
19-01-2016, 14:36
bellissima moto da teppista... tenuta 3 anni e venduta per il vfr....:cool:
falla funzionare finchè non parte la ventola.
Provvedo subito!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160119/f113cd9a639039a462737b2cba2c26c5.jpg
michele2980
19-01-2016, 14:59
Turafalle ?
Alla disperata, prima di andare ad aprire il motore, pensavo si potesse tentare col turafalle per i radiatori auto. Una robaccia che mescoli al liquido di raffreddamento e va a chiudere i trafilamenti. Magari fa anche dei danni, non lo so...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160119/983b2bec7dc0a2198c032441bda13b4b.jpg
michele2980
19-01-2016, 16:01
Anche senza magari
Se per caso trafila anche verso l'interno fai un macello. Lascia stare
michele2980
19-01-2016, 16:30
Quei cosi non hanno la capacità di intendere e volere.... attappano i buchi "cattivi" ma anche quelli "buoni"...
se il venditore e' onesto, e disponibile sarebbe bene sapere se lo ha gia' fatto.Altrimenti se e' un trasudamento da niente adotterei la consueta specifica tecnica per i trasudamenti lievi:la specifica BUB.
a genova vuol dire battu u belin. traduco?
Traduse, vecio, che no ei capiu...
Comunque, dopo na sciaudada nol pisa pi!
Lui dice che non è mai successo. Può essere, perché se uno non lascia la moto accesa da ferma a -10 °C e parte subito piano come facciamo tutti, il motore si scalda più uniformemente e non trafila.
Se fosse una moto jap, non trafilerebbe comunque. Ma avrebbe le sospensioni di tolla e sarebbe peggio!
Commodoro
19-01-2016, 20:32
ti ha detto se è poco battitene il belino (sbattitene il c@zzo)
nicola66
19-01-2016, 20:47
Allarme bidone...Porcazozza trafila acqua tra cilindro anteriore e basamento.
non circola acqua tra cilindro e basamento.
quella gira solo tra cilindri e teste.
tra cilindro e basamento al limite ci possono essere dei passaggi olio.
Forse le intercapedini del cilindro sono aperte sotto o anno qualche foro di lavorazione e la guarnizione le chiude. L'acqua usciva proprio dal piano di unione tra basamento e cilindro. Comunque l'olio non è emulsionato e non perde più. Sperem
Panzerkampfwagen
19-01-2016, 20:52
Er minio puó dimostrare il contrario, e su un GS aria olio.
Eccome se circolava...
Sent from qui. Se si legge male cassi vostri.
nicola66
19-01-2016, 21:00
viggen sarebbe una lavorazione/costo inutile
http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDgwMA==/z/9-8AAOSwo0JWLnp6/$_57.JPG
http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDgwMA==/z/LfsAAOSwhcJWLnp2/$_57.JPG
Cavolo è vero! A meno che non scenda giù per i prigionieri venendo dalla guarnizione di testa...
Oppure dal condotto che viene dalla pompa, quello quadro in basso.
nicola66
19-01-2016, 21:08
o cmq se è acqua di raffreddamento (che odore/sapore ha?) ti cala il livello nel vaso d'espansione.
E'blu. Non ci son dubbi sulla natura del liquido. Se guardi la foto vedi il rigagnolo e la goccia blu sul supporto motore. Vediamo domani. Sto pomeriggio non perdeva più. Secondo me è stato proprio il freddo e l'aria tirata. Basamento ad almeno -10 e cilindri riscaldati in tempo zero.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160119/6223576c3bb4ed8a33c9f6396f3050d6.jpg
nicola66
19-01-2016, 22:32
non viene dal cilindro.
cosa ci sta sulla verticale della goccia?
Ho ben guardato su, ma non si vedono perdite. Il rigolo parte proprio dal cilindro e scorre giù per il supporto la foto è un po' storta. Vien proprio da lì , Nicola. Domani ci guardo ancora. Si sa mai che pisci da qualche raccordo proprio verso il cilindro.
Monta Dunlop Sportmax Qualifier, dietro è finita, davanti al 50%.
Inizialmente ordinerò solo una posteriore uguale, come sono ste gomme?
Butta via quelle gommacce..........daretta....................
Ok! Tanto avevo già deciso per le Trail 2. Le MT60 mi piacciono per fare un po' l'originale, ma le trail sono il giusto compromesso. Poi le ho già avute e non mi hanno fatto scherzi su una moto col 21', immagino che qui siano perfette.
Un paio di amici che hanno avuto le Dunlop mi hanno parlato di un inizio ottimo e di un seguente decadimento della tenuta, ti risulta? Uno con la Hyperstrada ed uno col GSX-R 750.
EnricoSL900
19-01-2016, 23:12
Mah... io con quelle gommacce sul Superlight ciò sempre tenuto una andatura più che dignitosa... :confused:
Finite questa estate le ho anche rimontate... ma è anche vero che di solito le specifiche che io richiedo sulle gomme sono sempre le solite due: "tonde" e "nere"... :-o
Anch'io a dir la verità non son così selettivo. Non sono così fuori da portarle a limiti rischiosi. Le differenze di profilo, invece, le sento eccome!
nicola66
19-01-2016, 23:22
http://i41.photobucket.com/albums/e269/Windblown101/KTM990/20130818_120842_zpse86cda14.jpg
Son ben belle ste gomme intagliate!!!
Che roba è? Va a finire che ci metto una roba così!
nicola66
19-01-2016, 23:30
dunlop D616
Introvabilissime ormai, purtroppo.
Crash5wv297
20-01-2016, 06:38
Pilot power 2ct. O power 3, ma preferisco le 2ct. Su sd 990.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bobo1978
20-01-2016, 07:24
Non è che magari chi ti ha venduto la moto ha riempito il vaso d'espansione al limite e ogni tanto piscia da qualche parte???
No, il vaso d'aspansione, come di consuetudine su questi motori, era al minimo. Me la son guardata molto bene prima di prenderla.
Avevi ragione Nicola.
Trovato i colpevoli: manicotti al termostato. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160120/78f3e3a2ee9881df88b98fade8ad9aa5.jpg
Certe volte trovare le perdite non è proprio facile. Comincio a cambiare le fascette.
LucioACI
20-01-2016, 08:43
Meno male viggen,sono girati i maroni a me,non oso immaginare lo spallamento che avevi addosso...
Certo che anch'io, un po' di esperienza ce l'ho ... non essere capace di trovare una perdita.
Capitato anche a me sulla mia, avevo trovato il rigagnolo tra i cilindri e avevo pensato subito male. Meglio così
bobo1978
20-01-2016, 09:13
Cambia la fascetta con una a vite e vedi se perde ancora
Ci sto passando con la mia SMR 990 my 2012, cambiare le fascette non basta (anche fossero a vite), sono i manicotti che si fessurano internamente e quindi vanno sostituiti. ;-)
ps. ne ho sostituiti tre, ora inizia a perdere quello attaccato al radiatore e devo cambiare anche la guarnizione del coperchio pompa acqua.
michele2980
20-01-2016, 13:12
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160120/faeacd4aad03f915208e57d20d2e05b1.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160120/b5724a3ddeb14f4e4b0ca5e632cdfed8.jpg
Ok! Grazie per le dritte...
Certo che le Dunlop Sportmax Qualifier sono su ebay a 159 euro spedite...tutto il treno.
http://www.ebay.it/itm/Coppia-gomme-Moto-dunlop-Qualifier-120-70-zr-17-180-55-zr-17-Honda-Hornet-CBR-/111756251262?hash=item1a0531107e:m:mOl5QagakG008Iu mL9n8JxQ
Le Pirelli Trail 2 costano un rene.
nicola66
20-01-2016, 23:03
se ti piacciono le gomme un po' svelte prendile.
blackballs
20-01-2016, 23:04
Le trail2 magari ti durano quasi il doppio
Non farò tanti km, purtroppo l'indole non riesco a cambiarla e mi piace tiracchiare, quindi metterei al primo posto la sincerità delle gomme, al secondo la tenuta sul bagnato e sullo sporco. Ho trovato anche le Metzeler M3 a 179 euro spedite. Su ebay ci sono tanti treni completi a prezzi convenienti. Le Scorpion Trail vecchie vengono via a 199 spedite.
Non so...è un ginepraio....
Fatto: le Scorpion Trail le conoscevo già e col 990 ADV col 21' non ho mai avuto un segno di cedimento. Sono il giusto compromesso. Qui piove sempre e spesso le strade sono sporche qualche intaglio in più non guasta. Se andavano bene col 21' qui dovrebbero andare solo meglio. Le Trail II sono sicuramente migliori, ma non me la sento di spendere tutti quei soldi...
http://motorcycle.com.vsassets.com/blog/wp-content/uploads/2015/09/06_KTM950SM_1917a.jpg
nicola66
21-01-2016, 09:11
quelli li in foto non hanno mai brillato tantissimo sul bagnato.
almeno quando le montavo sulla AT.
poi magari nella misura della 950sm è tutta un'altra mescola.
Quelli che avevo sul 990 erano proprio quelli: mi erano piaciuti...
Quelli che ho ordinato hanno un pattern diverso. Vedremo.
Ho detto una stupidata, erano già quelli successivi:
https://goo.gl/photos/RUwtzNr2roXunrHV7
Poi hanno lo stesso disegno della gomma sulle pedane :):cool::lol:
Vero! L'avevo notato anch'io! Fattore decisivo!
nicola66
21-01-2016, 09:58
le gomme sulle pedane sono la prima cosa da riporre in un cassetto.
L'anteriore che si vede in foto è uno Scorpion Sync.
michele2980
21-01-2016, 11:14
Quando passi da una moto col 21, di cui almeno stradali, hai al massimo 3 scelte da fare, a una col 17 al primo cambio gomme diventi pazzo...poi nei vari forum sembra che girano tutti anche in "inverno" con le semi slick... Non capisco dove, visto che le strade son tutte sporche e distrutte anche in estate....
In più di solito le strade schifose le cerco e farmi 3/4 del giro sulle uova non mi va, tanto più che preferisco le gomme sincere e progressive a quelle appiccicose...
Messa fascetta larga, non perde più!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160121/8aa6164b8dd46964ac1e9e2fdee5164f.jpg
asderloller
21-01-2016, 12:43
dai tempo al tempo @viggen :confused:
:lol:
Tempo de che? Quella di andreac era del 2012! E pisciava! La mia è del 2006. Il punto critico l'ha superato. La mia 990ADV del 2007 con 83000 km non perdeva!
😄
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160121/eb432c4886e9505742d18cf62705f3b1.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160121/253f6f3f3a6dc9291147f239d0bf0d88.jpg
Ferrovecchio!
EnricoSL900
21-01-2016, 23:35
Un BEL frrovecchio!
nicola66
21-01-2016, 23:44
tra 5 mesi me la fai provare?
bobo1978
21-01-2016, 23:53
Messa fascetta larga, non perde più!
Cambia la fascetta con una a vite e vedi se perde ancora
.......Prego...
EnricoSL900
22-01-2016, 00:00
Polemico... :lol:
bobo1978
22-01-2016, 00:24
Frocia!!!!
Io l'ho avuta prima del gs e a volte mi manca........
Unica
Prendila subito
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ste___86
22-01-2016, 11:16
Ciao, prima del Gs1200 ho avuto una 950 SMR.
Ottima moto, ma dipende che uso vuoi farne naturalmente. Per farci il colllllione a breve raggio e' perfetta. Per una moto "tuttofare" mi orienterei altrove... E' una grossa fun-bike e se non la utilizzi come tale potresti rimanerne deluso.... Roba da ritiro della patente immediato :D
bobo1978
22-01-2016, 12:14
Oramai i miei giri sono "confinati" ai passi del Triveneto e la protezione aerodinamica mi serve relativamente.
Ecco per cosa la userà
tra 5 mesi me la fai provare?
Certamente! Che succede tra 5 mesi?
Certamente! Che succede tra 5 mesi?
Non fa più freddo:lol:
Lo vedrei bene su questa :eek:sarebbe la sua con la cavalleria sufficiente;)
nicola66
22-01-2016, 19:16
Certamente! Che succede tra 5 mesi?
nulla
sarà solo giugno.
e avrò riattivato la rc sulla mia.
A giugno??? Io che sto in mezzo alle crode la riattivo ben prima!
nicola66
23-01-2016, 09:58
a giugno quella del 690
l'altra è h24.
Quando fai un giro da ste parti fa un fischio!!!
sartandrea
01-02-2016, 18:29
allora Viggen
com'è sta 950?
Ferma... con le gomme appoggiate vicino. Certo le temperature mi farebbero voglia di assicurarla, ma in base alla legge di Murphy so già che il giorno dopo cadrebbero 3 mt di neve...
Sabato ho montato il distanziale Oberon dietro l'attuatore frizione. Giusto per prevenire la rogna più comune...
Per il resto è perfetta. Come nuova, a dimostrare che volendo ci si può togliere qualche soddisfazione anche in periodi di magra.
Ciaoooooooooooo!
Nicola66
Perché hai avuto tutte le moto che ho avuto io?
Però quando sono passato dalle mt60 alle sc2 e' stata un'altra cosa
nicola66
01-02-2016, 21:34
Nicola66
Perché hai avuto tutte le moto che ho avuto io?
forse per via dell'età?
Finalmente provata...
Che dire: moto fantastica.
I 3000 euro meglio spesi per una moto.
Penso di aver azzeccato anche le gomme, armoniose nello scendere in piega, perfette...
Mi sa che mi divertirò un bel po'!
Ciaoooooooooooo!
nicola66
20-04-2016, 22:16
li passa i 200?
A cosa serve?
Il 990 faceva i 220 di navigatore
nicola66
20-04-2016, 22:29
990adv è + aereodinamico.
bravooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ottima moto..
nicola66
21-04-2016, 09:29
sotto i 1.000cc
bicilindrico
carburatori
2 ruote , un manubrio e freni
è la moto per chi vuole andare in moto davvero.
Mi piace l'erogazione del 950 carburato. In effetti è pressoché perfetta. La differenza c'è...
Vedremo col succhio, anche se per la strada che farò...
Ciaoooooooooooo!
Finalmente ho potuto fare un bel giro...che dire...questa moto non sente il peso degli anni.
Mi sono divertito tantissimo.
Figata...
Unico appunto, la sella un po' troppo dura.
Sorpreso anche dal comportamento sullo sporco, nonostante le gomme prevalemente stradali...
Se i calcoli sono giusti ho fatto i 14 km/lt tiracchiando...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
22-05-2016, 00:23
Beh, nemmeno tragico.
Se arrivi a 16 andando tranquillo è la moto perfetta...
Anche l'XJR 1300 che avevo non era niente male come petroliera, per non parlare del K1200S...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
nicola66
22-05-2016, 10:01
abbasagli gli spilli di una tacca.
ivanuccio
22-05-2016, 11:38
14 con un litro direi che c è qualcosa che non quadra.Io con lo stesso motore su 950 adv e rapporti accorciati,3 denti in più di corona ,non sono mai sceso sotto i 16,5 sui passi alpini
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cit. Viggen:
Se i calcoli sono giusti ho fatto i 14 km/lt tiracchiando...
Ha scritto "tiracchiando" quindi è un consumo normale no?!?!?! :lol::lol::lol:
Tiracchiando vuol dire bello pimpante ma senza tirarla nel dritto...
Nessun problema a tenere il passo dei due amici con la MTS dvt che erano con noi. Anzi ad un certo punto mi hanno lasciato andare davanti insieme al mio collega con il 990 adv (ma Des990 non fa testo perché è fuori di melone).
Insomma se è stretto e sporchetto la moto fa il suo anche senza elettronica.
Le strade di pupu che piacciono a me. Poi sul veloce mi metto comodo, anche perché dopo un po' avevo tutto Quark sulla visiera del casco e sopra una certa me la faccio sotto...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
nicola66
22-05-2016, 21:25
hai girato un pelo in avanti il manubrio?
e abbassa gli spilli di una tacca.
Il manubrio ha i riser e non mi piace mica tanto com'è messo.
Penso di toglierci gli spessori per arrivare ad un'altezza normale. Provo a fare anche come dici tu.
Vedo che spesso mi tiro avanti per caricare l'anteriore.
Inoltre avevo un filo di mal di schiena ad un certo punto (mai sofferto), secondo me ora ha una posizione di guida troppo da seduti sul wc.
Il discorso spilli è solo per i consumi?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
https://goo.gl/photos/jiud1dqpisDShxRK6
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
nicola66
22-05-2016, 23:00
puoi fare una foto della moto dritta di lato per vedere come sta messo sto manubrio?
per gli spilli si, potresti avere delle piacevoli sorprese.
si dovrebbe smagrire ...
potresti consumare meno, ma occhio a mettere le mani sui carburatori, soprattutto sui biclindrici si gioca con la sincronizzazione..
aggiunto dopo..
interessante il parallelo con la MT09; potrebbe essere la discendente civile....
peso, cv, cilindrata e impostazione simile..
l'ho guidato qualche settimana fa quella di un amico..nuova nuova..
ottima moto, ma troppo on-off..rompe davvero le scatole..
Io non son tanto un raffinato intenditore, ma il manubrio sta troppo alto ed indietro. Se tu mi dici di provare a girarlo un po' in avanti è una prova in più che sta moto va guidata caricando un po' l'avantreno. Tra l'altro su un paio di rettilinei ho tirato sui 160-170 e ho sentito che si stava per innescare un po' di serpeggiamento, probabilmente effetto vela ed alleggerimento davanti...
Per gli spilli, non penso di rimettermi a sbudellare tutto visto che faccio pochissimi km...però conoscendomi ti ringrazio del consiglio ed una notte lo farò...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
aggiunto dopo..
interessante il parallelo con la MT09; potrebbe essere la discendente civile....
peso, cv, cilindrata e impostazione simile..
l'ho guidato qualche settimana fa quella di un amico..nuova nuova..
ottima moto, ma troppo on-off..rompe davvero le scatole..
L'MT09 l'ho provata...proprio quella della foto... bella moto, ma le sospensioni non sono all'altezza del resto, anche se sembra che quelle più recenti siano molto migliorate.
Per quanto le MTS dvt, entrambi i miei amici hanno portato in conc le moto a rimappare ed ora sono soddisfattissimi del mezzo (diciamo che prima lo erano al 99%)...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda l' on-off della MT-09 mi ero accorto che era evidente nella mappa più sportiva, quasi assente nelle altre due. O una. Non ricordo.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
1.73... Voglio togliere i riser anche perché sento che carico un po' troppo la schiena...
nicola66
23-05-2016, 10:27
se sei 1,73 allora son da levare di sicuro.
la postura giusta è che devi tornare a casa con gli addominali indolenziti (sempre che non si sia portatori sani di tartaruga)
manopole da perfettamente parallele al pavimento a leggermente orientate verso l'alto
Non è altissima come posizione. Io tocco agevolmente con la parte anteriore dei piedi e zampetto qua e là, anche se le moto alte non mi hanno mai fatto paura, anzi. Mi piace più stare sopra la moto che "dentro".
Comunque, a parte l'aspetto, del motard ha poco: sono sempre 190 e rotti kg a secco. È indubbiamente molto agile e ti permette di mettere le ruote dove ti va, ma predilige un guida più da naked...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
nicola66
23-05-2016, 12:46
non sarei tanto d'accordo
saran anche parenti strette ma non son gemelle
http://kglracing.com/shop/images/2013/zzb082791765058824020214739885n787.jpg
http://kglracing.com/shop/images/MIVV/KT002L7a.jpg
in una stai sopra nell'altra dentro
blackballs
23-05-2016, 12:49
Quella sopra é un affare clamorosamente divertente,quella sotto é un pochino piú impegnativa.
Ah, certamente, ma quella sopra ha 40 kg di troppo per essere un vero motard. È anche troppo comoda per esserlo! Va guidata pulita, senza tante penne, traversi e comiche varie (specie perché non ne son capace)...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
nicola66
23-05-2016, 13:04
ok, ma va manovrata come tale
http://www.superwheels.net/ktm-990-supermoto-vs-990-superduke-r
blackballs
23-05-2016, 13:08
Proprio proprio come un motard no ma se uno ha il manico grosso grosso qualcosa di simile si.io non ci andavo piano per nulla ma mi rendevo conto che il limite della moto era veramente altissimo.
nicola66
23-05-2016, 13:31
basta quadrati bianchi
metti solo il link
blackballs
23-05-2016, 13:34
L sm nera del video l ho avuta prima dell smr e spesso la preferivo persino.
Sulla foto non ci sono io...
Io la stavo facendo.
Quello in mezzo con gli occhiali poco fisicato ti sconsiglio di trovarlo in una corsa in montagna.
Ma anche quello che piscia dietro l'angolo.
Anni e anni di lavoro nel bosco...ti sconsiglio di rompergli i maroni in un bar...
Anche se poi è simpatico ed è più facile che offra un giro a tutti...
I due Ducatisti invece, si, quelli son proprio due fighetti!!!:lol::lol::lol:
Infatti li suoniamo ogni volta...
blackballs
23-05-2016, 16:21
Per fortuna cacca di mucca in italia se ne trova poca!!!!in compenso anni fa in vacanza sui pirenei proprio con l smr ne trovai tantissima e ancor peggio in piena traiettoria anche vacche e vitelli!!! :D:D:D:D
Sul Pramollo ho rischiato di cadere per due pizza di mucca!!! Meledette vacche!!!
ZK stavo per aprire una filiale della mia micromultinazionale dei peones in Estonia...
Peccato sia andata buca...
Bbbona la prima!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
vedo anche io quadrati bianchi!!!
windows 10 e mozilla firefox..boh!!
Visto, che nella prova postata da Nicola66 danno un po' ragione anche a me?
"Se si è avvezzi alla guida sportiva, cosa che la Supermoto rende naturale, è bene regolare i freni idraulici fin da subito. E comunque, anche se la situazione migliora decisamente, è consigliabile guidare in modo sempre rotondo, evitando, i bruschi trasferimenti di carico, soprattutto un pista. L’estrema reattività della ciclistica e l’effetto deportante dovuto all’aria che investe il pilota, un problema tipico delle naked, possono innescare delle oscillazioni, difetto noioso che però non ha alcuno strascico sulla stabilità della moto."
Aggiornamento, come suggerito ho eliminato i risers ed inclinato in avanti il manubrio...ora me la sto godendo alla grande!!!
Ora devo lavorare un po' sulle sospensioni...
Manca qualche cv , ma non fa niente. Non ho intenzione di mettermi a trapolare intorno al motore...
La cosa che mi piace di più è la trazione fuori dalle curve, anche con il fondo non proprio ok, forse anche grazie alla dolcezza dell'erogazione...
Anche nell'ultimo giro abbiamo fatto stradacce ad un ritmo parecchio sostenuto e gli amici con la Multi sentivano lavorare bene bene il controllo di trazione, mentre io manco ce l'ho, ma neanche ho mai sentito la moto partire dietro...
Appena i rettilinei si allungavano un po', però, nonostante la spremuta di motore, ho dovuto mettermela via. Basterebbero una manciata di cv in più, per tenere il ritmo di moto molto più recenti, ma a quel punto forse perderebbe il suo equilibrio.
Comunque uno spasso di ferrovecchio...
E manco troppo scomoda!
Comunque con questa mi sono reso conto di quelli che sono i miei limiti, nel senso che con una moto che sulla carta sarebbe molto più efficace, io faccio le stesse andature dell'altra.
A sorpresa, col 990 Adv, andavo uguale.
Pensavo di essere molto più "sbarazzino" con questa ed invece il mio istinto di conservazione mette giustamente dei paletti...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
nicola66
25-07-2016, 21:21
su strada come fa una moto da 220kmh a nn tenere il passo di una che ne fa forse 240?
Mettiamo le cose in chiaro. Siamo un gruppo di cacasotto che non raggiungono mai velocità siderali ed al massimo ci divertiamo dove c'è da lanciarsi tra un tornante all'altro.
Cv in più e soprattutto controllo di trazione fanno la differenza quando c'è da ripartire da praticamente fermi...
La poveretta, anche se spremuta a dovere, non ce la fa...
Poi c'è il limite "tengo famiglia" che prende il sopravvento.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
nicola66
25-07-2016, 21:49
io nn credo che una mts abbia la possibilità di rifilare anche solo 1 cm ad una 950sm.
Il limite sono io...chiaramente. Solo che pensavo di fare meno fatica a star dietro ai "manici" del gruppo con questa moto...
Invece io ho dei limiti stampati nel cervello che sono indipendenti dalla moto che sto cavalcando...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Alla fine nel gruppo di amici l'ordine è sempre lo stesso...
1° matto su 990 adv che sfida le leggi della fisica. Poi sta davanti perché è lui che organizza e mette giù i percorsi.
2° matto su MT-09 che sfida le imbarcate delle sue sospensioni.
3° io, che sono il medioman motociclistico
4° un medioman motociclistico un filo più lento di me, su Multistrada ora, ex Hyperstrada, che quando aveva il GS1200 dovevamo regolarmente aspettare ed ora ringrazia apertamente il TC della Ducati...
Poi ci sono varie comparse, in genere che vengono a farsi un giro e poi non vediamo più...non so perché...
Ieri, però c'era finalmente uno che guidava la Multi come si deve, fuori dai tornanti su una ruota sola, Cadorino (e questo è preoccupante), penso che lo avremo tra le palle spesso...
Ha detto che la Multi è favolosa a parte che quando l'ha presa non andava un ca@@o.
Piene le scatole a stargli dietro.
Non vedo l'ora di diventare vecchio e prendermi l'HD. Così mi metto il cuore in pace...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
nicola66
25-07-2016, 22:17
a per quanto riguarda le limitazioni auto indotte parli con uno che non passa i 120 di strumento mai.
Sono così anch'io...quasi.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |