Visualizza la versione completa : richiamo con...sorpresa
angelo di blasio
13-01-2016, 22:46
Ho portato la baleniera (gs adv 2008) per richiamo pompa benzina. Con l'occasione ho accettato di buttare dalla finestra 150 euro per cambiare il sensore della benzina che ormai, oltre a non funzionare come tutti ben sapete), aveva la spia carburante sempre accesa che dava un bel po' fastidio.
Il collaudatore prova la moto. Rientra dal collaudo con un referto pesante: la frizione è arrivata bisognerà rifarla e anche in fretta. Verdetto finale che potrebbe costarmi 1500 euro - 25% di sconto sui ricambi se fai la fidelity card. Continuo a fidarmi delle persone e della loro buona fede, ma in sincerità la frizione non mi ha mai dato alcun segnale. Corsa un po corta, ma non strappa e non slitta, almeno così sembra. Certo i km sono 68k ma è normale? Quali sarebbero I sintomi misteriosi che io con oltre 30 anni di onesto servizio in sella non riesca a percepire?
Oltre alla proposta di riparazione si è parlato anche di una elegante permuta usato contro usato: ti pago la baleniera 5500/6000 euro, me ne dai altri 7000 e ti fai un bel 2011 con tanto di garanzia e stretta di mano. Ce ne siamo andati io e la mia bella con il morale a pezzi. Come se ne esce? Potrebbero avere davvero calcato la mano o esagerato a soli fini commerciali?
Grazie a voi per la pazienza.
r1200gssr
13-01-2016, 22:48
Senti un'altra campana intanto
K25
mmmm, se hai fatto fuori la frizione a 68000 sei un pochino un cane a guidare, ma non credo dopo 30 anni. Io mi sono tenuto un gs per 110.000 km e lo ridato dentro con la frizione originale, alla esse l'ho cambiata a 60.000 ma solo perché avevo gia il motore aperto per altri cazzi. La frizione era comunque a metá. Io ti consiglierei di tirare avanti, quando comincia a darti problemi (a te, non al collaudatore) ci pensi.
Mandarli a quel paese e cambiare conce
Anche a me lo dissero, la moto aveva circa 60.000 km.
Ho ancora su quella lì..
Cmq quando slitta lo capisci benissimo
francogs
14-01-2016, 00:00
per verificare se la frizione slitta, Parti in 4° marcia se il motore si spegne la frizione và bene altrimenti ..............da mecca di Fiducia
vertical
14-01-2016, 05:34
Fatti una passeggiata a Frosinone da Co.Mo. BMW......e poi decidi ;)
ennebigi
14-01-2016, 05:44
Devono far cassa.......lasciali perdere....
roberto40
14-01-2016, 06:16
Mi accodo al coro.
La cosa peggiore che ti possa capitare quando finisce la frizione, è che la frizione slitti.
Quindi, dato che sintomi non ne rilevi, io non vedo il perchè ci sia tutta questa fretta.
Anche sul prezzo avrei qualche perplessità, mi sembra che 1500 euro non siano pochi per una frizione.
A mio avviso, finchè non hai problemi, io direi di circolare tranquillo.
robiledda
14-01-2016, 06:27
Mi accodo al coro, e comunque prova come ti hanno suggerito: dentro la 4 o la 5 e se si spegne e' tutto a posto altrimenti...
cerbiatto
14-01-2016, 06:49
Lasciali perdere!nella mia gs1150, l'ho fatta a 80.000 ma per colpa del solito attuatore che ha perso olio.fai come ti hanno suggerito,e se mai la frizione e'da rifare vai da un onesto perche'1500€ e' un furto!nella mia l'ho rifatta io,con attrezzatura da garage e 5h di lavoro e 150€ di spesa!
Cambia officina mi sa che quelli vogliono fregarti un pò di euri...
Io al tagliando dei 110 mila km ho chiesto se era meglio dargli un'occhiata e il meccanico mi ha risposto che lui non si ricorda il tempo che è passato da quando ha cambiato una frizione sul 1200...
Se anche fosse davvero così, ovvero che slitta, ma ti non te ne sei accorto puoi benissimo continuare a girare finchè non peggiora e non te le accorgi da solo.
Mi unisco al coro anch'io, quando si scherzava con il capo officina dalle mie parti, per l'intervento sulla frizione eravamo lontani da quella cifra, che poi non si capisce perché tutta questa fretta, cioè ha senso intervenire preventivamente se, a fronte di un esborso contenuto, riesco ad anticipare e prevenire guai peggiori ed esborsi maggiori, ma non sembra proprio il caso questo.
L'ho cambiata a 150.000 perche ho dovuto cambiare un cuscineto in cambio, e gia che cera...
...in moto sempre in due
prova ad essere un po più tecnico ...
metti la ,marcia +alta che hai (5/6)ad una velocita molto bassa ed accelera deciso.
se slitta te ne accorgi subito
mattematte
14-01-2016, 20:38
Che io sappia per vedere se una frizione slitta si mette in terza si tira un po' la marcia,si chiude il gas e lo riapri immediatamente se slitta te ne accorgi in questo momento.
In 6^ a 90 accelera a fondo, se slitta lo senti e lo vedi sul contagiri.
E comunque, la frizione consumata o bagnata non ti lascia a piedi di colpo.
Quindi, calma e senti qualcun'altro, che, tra l'altro non venda moto.
In ogni caso, 1500 euro per la frizione? Nè in cielo nè in terra.
L'attuatore, se mai, o il mille righe ti possono lasciare per strada.
Pasqui!!!!!!!!
15-01-2016, 11:01
E se in 6a ai 90 accelleri tutto e senti un breve slittamento,non è detto che sia la frizione finita...anche la mia slittava e il mio meccanico a "lavorato" sull'attuatore e ha sistemato tutto e non ha più slittato...avevo anche parlato con il meccanico della concessionaria e ovviamente secondo lui c'era da aprire in 2 la moto e cambiare la frizione!!! (la moto quando è successo aveva su circa 60000km)
E cmq 5500-6000 euro della tua +7000 di conguaglio per l adv 2011 è il secondo furto che ti hanno proposto oltre alla frizione....saluti
IL PIZZA
12-02-2016, 12:46
concordo fai come suggerito dagli altri, è un furto 1500 euro per sostituire la frizione
....finché la "baleniera" va ....lasciala andare...;)!!!!! :lol:
Vai vai...te ne accorgi eccome se è andata la frizione...
Devilman
13-02-2016, 08:20
Mi unisco assolutamente al coro....oltre al furto dei 1500 x la frizione, la rapina x il cambio usato-usato.
Io la mia GS del 2010 l'ho presa a 10700 il mese scorso con su 8500km. Non mi sembra uno scambio equo quello che ti hanno proposto!
Mandali a cagare!
mi ricorda un simile episodio di qualche anno fa (gs1200my08):
dopo un leggerissimo tamponamento (senza manco cadere) da parte mia per scrupolo sono andato in una boutique (leggi concessionaria) bmw per un controllo. Il capo officina guarda di lato la moto e mi dice: si è stortato il telaio in tubolare, va sostituito.. son circa 1500 euro. Saluto e me ne vado da un altro concessionario sempre bmw, il capo officina parla prima con me, chiede dinamica e dice che con colpi così lievi non succede nulla ma per mio scrupolo mi fa smontare la ruota e la fa controllare (dato che è la prima cosa che si deforma in caso di tamponamento).
Risultato:
- il cerchio era perfetto.
- al concessionario furbo non ci son più tornato (anche se a due passi da casa), gli ho fatto pubblicità negativa con gli amici e conoscenti. (inoltre da un paio di anni non è più concessionario bmw ma un generico)
Di gente che si crede furba ne è pieno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |