Visualizza la versione completa : Funzionamento Esa
Ragazzi mi spiegato per bene come funzionano queste sospensioni Esa?Come le giudicate? Ci sono dei preset fra cui scegliere oppure si possono regolare vari parametri delle sospensioni con + intervalli?ad esempio mi ricordo che con la mia panigale potevo modificare la compressione e estensione delle forche in 25 intervalli e c'erano anche 3 tipi di assetti chiaramente studiati dalla casa ovviamente modificabili...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Galaphile
11-01-2016, 22:15
Qui la gestione è semplificata. Hai 2 preset road e dynamic per ogni mappa motore. Avendo il pacchetto completo con 4 mappe motore sono otto setting di sospensioni. Poi si può cambiare il precarico: da solo, in coppia, con bagagli. Niente gestione certosina dei parametri.
Ok ti ringrazio!!!!pensavo fosse + completa la gestione (anche se a dir la verità sulla panigale non ho mai variato i singoli parametri)
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
direi che questa e' ancora piu' semplice del GS dove c'erano i preset normale/sport/comfort per ognuna delle posizioni di precarico
Per quanto riguarda il loro funzionamento che mi dite?si comportano bene?è un optional irrinunciabile?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
io non ci rinuncerei, ma e' la mia opinione
Galaphile
12-01-2016, 19:08
A me piacciono un casino. Sono comode e funzionano bene.
Io le uso pochissimo, anzi quasi mai, tengo sempre 2 caschi + confort (peso 90 chili)
carlo.moto
12-01-2016, 19:14
Non le uso mai, ma se serve usarle sono più comode di una regolazione tradizionale.
Altro discorso sarebbe valutare se e quanto costa in soldoni una cosa del genere, acquisto ed eventuali guasti. Francamente ho usato moltisimo altre moto e sono sopravissuto anche senza.
boh, quando metti la moto in dynamic/sport e poi fai un misto stretto bello tirato la differenza la senti eccome, in comfort/road sembra di guidare una diligenza, imho
in comfort/road sembra di guidare una diligenza, imho
Una diligienza appunto,completamente senza ammortizzatori:lol:
Un setting GT l'avrei apprezzato:mad:
Qui la gestione è semplificata. Hai 2 preset road e dynamic per ogni mappa motore.
Poi si può cambiare il precarico: da solo, in coppia, con bagagli. Niente gestione certosina dei parametri.
domanda: se scelgo il precarico e lo imposto come "in coppia" su mappa road, quando vado in dyna, tiene la preselezione "in coppia" o va reimpostata?
oppure per ogni mappa road/dyna ecc tiene la ultima selezione fatta con quella mappa?
non so se mi son fatto capire:-o
matteucci loris
12-11-2017, 02:04
ahahah divertente se uno apre il forum quando a finito di leggere è più in confusione di prima io vado sempre road e mappa dynamic visto le strade che abbiamo e la moto mi sembra già bella reattiva:lol:;)
@Tex, sono indipendenti, setti il precarico e ti vale per entrambe le mappe road e dynamic.
quindi imposti ad es 2 persone e poi sempre con quelle decidi se vuoi road o dyna.
per chiarezza, parliamo di esa attivo? l' ultima versione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |