Visualizza la versione completa : consiglio moto per moglie
paopao69
10-01-2016, 19:11
salve a tutti, con mia moglie stiamo valutando l'acquisto di una seconda moto per lei.
mai moglie è alta circa 1,67 cm e le moto che sta prendendo in considerazione la yamaha mt 03, la hornet 600 e la mia vecchia f650gs.
il budget è tra i 1000 e i 2000€.
le piacerebbe anche qualcosa da trasformare in special/scrambler.
avete indicazioni sui modelli soprariportati o avete qualche altra indicazione?
considerazione che sarebbe la sua prima moto.
l'utilizzo sarebbe casa-lavoro tutti i giorni e ogni tanto qualche w-e, assieme a mia figlia, con giri di circa 300/400 km.
grazie.
Di massima direi 650gs, ma, per casa-lavoro tutti i giorni, meglio lo scooter
Tapatalk
paopao69
10-01-2016, 19:18
mia moglie ora gira con il mio vecchio px 125.
se deve cambiare vuole cambiare per una moto, che è sicuramente più sicura di uno scooter, e gli permette di fare un w-e in moto con la famiglia.
Indubbiamente.
Troppo piccole le ruote del PX
Tapatalk
paopao69
10-01-2016, 19:28
potrei aggiungere anche il monster 600 o 620.
ma ho paura che abbia bisogno di frequente manutenzione.
un DUKE 390? almeno si diverte
Andrea1982
10-01-2016, 20:53
@paopao69 come la vedi la 6n? con qualche annetto sulle spalle le trovi a quel budget con pochi km, moto non troppo pesante pochi costi gestione e bollo..
http://m.moto.it/mercato/usato/risultati-ricerca?Maker=kawasaki&Model=er-6n-2005-08
Inviato da iPhogn con topatalk
LucioACI
10-01-2016, 21:18
Con il budget che hai detto,senza nessun dubbio la drz 400 sm...anche la mia compagna la usa(ho cambiato le biellette e l'ho abbassata).Leggera,veloce e affidabile.Manutenzione ridicola...un mulo.
Anch'io sono una principiante e come prima moto ho appena preso la kawa er6n...pagata euro 2000 con abs, usata naturalmente...è molto maneggevole, facile e divertente da guidare...la consiglio!
Inviato dal mio Pin phone
boxeroby
10-01-2016, 21:51
Hornet senza dubbio...
Molto più facile e godibile il bicilindrico kawasaki er6n che il 4 cilindri honda.Eventualmente un suzuki sv650 che trovi a meno di 2000euro ma senza abs.
Hornet no, in basso è morta, è divertente si, ma bisogna tirarla sopra i 6000 e là diventa anche impegnativa perchè comunque ha un'ottantina di cv.
Parlo del modello vecchio ovviamente visto il budget.
Al contrario un grosso mono sopra i 600 cc può essere scorbutico e strappare a bassi giri, forse per una principiante non è il massimo.
Direi che resta il bicilindrico :-o
Cb600n
about.me/stefanolago
cinello66
11-01-2016, 06:55
Kawa er6n.....senza dubbi!!!
Timariesci
11-01-2016, 07:11
Sv 650 oppure Gladius
Una bella ducati scrambler.
JanAnderson
11-01-2016, 08:04
La Versys se non è troppo alta per lei.....poca manutenzione e facile da guidare.
OcusPocus
11-01-2016, 08:31
Anche io sono tra quelli che ritengono che i grossi mono tipo Pegaso, F/GS, ecc non siano poi così indicati come prima moto per commuting urbano. La ruvidezza, soprattutto, ai bassi e le vibrazioni possono facilmente dissuadere.
quella che le piace di più.
imho la f 650, avuta, fantastica, facile, leggera, economicissima, veloce.
Alessio gs
11-01-2016, 09:04
SV650.....ciao...
CB 500 Honda oppure ER6 Kawa; facili, semplici, ed economiche poi la cambi quando ha capito cosa riesce a fare. Monster da trasformare, con quel budget devi andare su annate con qualche attenzione da porre nell'acquisto.
OcusPocus
11-01-2016, 11:24
Oh raga ma ce l'avete presente il raggio di sterzo del vecchio Monster in città, e anche un po'la ruvidezza ai bassi? Dai non mi dite che per una ragazza che vuole avvicinarsi alla moto venendo dalla Vespa è una cosa comoda da usare nel traffico.
@ocus, pensavi di trovare motociclisti competenti qui?
charlifirpo
11-01-2016, 12:45
Guzzi Breva 750, 48 cavalli, comoda, gestibile e accessoriabile per turismo.
OcusPocus
11-01-2016, 12:49
Brufolo io sono quello che proprio ne capisce meno eh....
sei in ottima compagnia, tranquillo.
Protea-RR
11-01-2016, 12:58
quoto la Kawa er6 ABS.
è stata la mia prima moto e un'ottima scuola di base.
aggiungo un paio di considerazioni, credo, utili:
- scelsi la versione f, perchè mi piacciono le moto carenate ma, al di là dei gusti, considera che è un modello che porta egregiamente un bauletto senza eccessive umiliazioni alla linea. se vuoi una cosa pratica, con capacità di trasporto, è un dato da non sottovalutare. inoltre protegge bene dal vento e il cupolino ha tre posizioni in regolazione d'altezza.
- è una moto incredibilmente stabile e consuma pochissimo.
- è abbastanza comoda per il passeggero.
- io sono 164cm e ci tocco alla grande.
- i 72 CV sono subito pronti e ci si potrà divertire a lungo, prima che le vada stretta.
- vibra.
fastmirko
11-01-2016, 12:59
SV 650/gladius,ER6n oppure monsterino.
sarebbe perfetta la aprilia pegaso strada di mio figlio. Ha anche la sella ribassata oltre la normale e guidabile a 18 anni in quanto ha 35 kw esatti. Motore del yamaha tenere ultimo tipo che va benissimo.
bibi6rossi
11-01-2016, 15:15
la mia usava il gs 500 suzuki, divertente il minimo, parca nei consumi e comoda..
http://i63.tinypic.com/wrneiw.jpg
fedelissimo
12-01-2016, 00:13
Secondo me,per le esigenze che hai descritto penso alla honda slr 650:cool:
Protea-RR
22-01-2016, 10:09
qualche feedback sui consigli?
asderloller
22-01-2016, 10:14
non ho capito perchè una donna dovrebbe prendersi sempre come prima moto una ciofeca, mentre un uomo alto anche 1 metro e 20 deve prendersi il 1200gs adv...
io non prenderei nessuna "motina" ne prenderei una con la seduta bassa, ma una vera moto, non una entry level che poi stanca subito.
Protea-RR
22-01-2016, 10:15
siamo in due.
uno del sesso debole e uno di quello forte.
Protea-RR
22-01-2016, 10:18
quando ho preso la mia prima moto (la Kawa che consigliavo e che ho amato molto) avevo "accanto" una persona che mi tirava -letteralmente- le orecchie se osavo guardare a moto che avessero più di una settantina di cavalli.
non ho capito perchè una donna dovrebbe prendersi sempre come prima moto una ciofeca, mentre un uomo alto anche 1 metro e 20 deve prendersi il 1200gs adv...
Secondo me dovrebbero iniziare tutti con moto piccole e leggere, devo ancora conoscere uno che abbia iniziato con una moto grossa e guidi bene.
Protea-RR
22-01-2016, 10:47
io ne conosco.
comunque mi piacerebbe interrogare un campione di quelli che l'hanno fatto e sentire le intime motivazioni.
potrei aprire una discussione ma temo il linciaggio:lol:
asderloller
22-01-2016, 10:49
@nano è un buon modo di agire, ma non è l'unico. Anch'io ho fatto la "gavetta" su delle moto che erano dei polmoni (e poi ci sono anche tornato :lol: ) ma ti stanchi in fretta se sono dei cancelli come l'mt-03 ( @sartandrea tvb :confused: ) e non capisco perchè agli uomini venga sempre concessa la moto "potente" ma con l'appunto di usare la testa, mentre alle donne sempre cessomoto entry level da 50cv.
Per me 90cv o anche 100cv sono moto tranquillamente utilizzabili da chiunque, basta avere grano salis e quello o ce l'hai o non ce l'hai.
Protea-RR
22-01-2016, 10:50
non vorrei scadere sulla banale ovvietà, ma è una faccenda squisitamente culturale.
Protea-RR
22-01-2016, 10:51
datemi retta, sono portatrice sana di natura femminile e ne so.
asderloller
22-01-2016, 11:02
esempio il CBR600RR è un'ottima moto. potente ma anche completamente morta, facile e senza strappi se vai a passeggio e non giri la manetta a limitatore.
non mi sentirei di sconsigliarla ad un novizio (forse solo per la posizione, che è sicuramente più difficile di una naked a manubrio alto, ma è comunque una cazzata)
Protea-RR
22-01-2016, 11:18
come dici tu, sta moto è una gatta selvatica: morbidissima e pastosa in basso e per andarci veramente forte bisogna portarla parecchio su.
magari c'è da dire che i semimanubri non sono uno strumento immediato e specie sullo stretto e sulle manovre, all'inizio sembrava sempre che mi mancasse sterzo.
di contro, sono una scuola pazzesca. ora (anche grazie a questo) guido più o meno tutto quello su cui riesco ad arrampicarmi.
ma infatti è stata la mia seconda moto, consigliata da una persona "illuminata" che ha capito cosa poteva piacermi essendo anche adatta.
me lo vedo, l'ottuso di prima, che si incazzava perchè sbavavo per la povera F800r, se gli dicevo che mi volevo comprare una ss da 120CV:(
mi sono scontrata parecchio con la mentalità di cui stiamo parlando...
asderloller
22-01-2016, 11:20
uomini protea, uomini :lol:
oh poi è vero che tante donne preferiscono una moto piccola e leggera perchè statisticamente sono piccole e leggere, però tagliare le gambe subito per questo status mentale che non si riscontra invece per gli uomini è fastidioso.
Non vedo dove sia il problema di stancarsi in fretta di una moto da 2000 euro, male che vada la rivendi rimettendocene 500 e te ne compri una più performante e almeno nel frattempo hai fatto meno fatica ad imparare.
concordo con la Pin; ti consiglio anch'io una kawa er6n .... ottimo oggetto.
pacpeter
22-01-2016, 11:35
Per me 90cv o anche 100cv sono moto tranquillamente utilizzabili da chiunque, basta avere grano salis e quello o ce l'hai o non ce l'hai.
non è vero affatto.
come per tutte le cose bisogna iniziare dal basso e poi salire. vale sia per i maschi che per le femmine.
come prima moto va benissimo la er6, la gladius ecc. ma non di più, anzi una 390 o una yama r3 ( la naked non quella con i semi manubri) sono più indicate. più è leggera e facile da guidare, più facilmente la concentrazione dell'imparando sarà focalizzata sulle tecniche di guida piuttosto che sul restare in groppa alla moto.
faccio presente che un 390 in abruzzo teneva il passo di quasi tutti i 1200 e molti se li lasciava dietro......altro che spompatelle.........
Protea-RR
22-01-2016, 11:35
questo status mentale che non si riscontra invece per gli uomini è fastidioso.
lo è!
salvo avere la fortuna di crescere in un ambiente (ed incontrare persone) dove non ci siano schemi culturali atrofici.
per la maggiorparte delle donne, il "consigliere" di prossimità (padre, fratello, uomo) ha un ruolo fondamentale nell'inquadrare ciò che è una scelta congruente e ciò che invece dovrebbe essere agito per gradi.
e pensare che la forza fisica sia l'unico parametro di discrimine per giudicare l'abilità nel fare una cosa è assai riduttivo.
Protea-RR
22-01-2016, 11:41
si, pac, ma mentre alle donne si tirano le orecchie per il gap che passa tra una er6 e una F800, uno uomo appare sempre "nel suo" se inizia il suo percorso con una R1200(qualchecosa).
poi ci vorrebbe qualcuno che ti spiega come gestire le cose importanti, che sono freni (sia in difetto che in esubero) e il gas.
ma soprattutto che ti faccia capire che una moto come la mia (ad esempio) non è il demonio, perchè prima di svegliare quella piccola mandria di cavalli che c'è sotto la plastica e mettersela per cappello, bisogna fare qualcosa di veramente insensato.
asderloller
22-01-2016, 11:54
quoto integralmente senza quotare @protea-rr
pacpeter
22-01-2016, 11:59
prima di svegliare quella piccola mandria di cavalli che c'è sotto la plastica e mettersela per cappello
vero, ma calcoliamo una persona neofita. il tiro ai bassi del cbr è già tanto, poi le velocità che senza fatica si raggiungono sono sempre alte, i semimanubri non aiutano ,la postura bassa ancor meno.
gli uomini iniziano con il 1200 perchè non possono averlo più corto degli altri, è un dato di fatto.
qui sento dire che un 600 è spompato. mah......... poi ai giri un 390 sta davanti, com'è sto fatto?
paopao69
22-01-2016, 12:00
mi dispiace che il tread abbia preso la piega sessista.:dontknow:
io ho proposte quelle moto soltanto perchè sono quelle che interessano/adattano di più a mia moglie(sua indicazione).
credo che si debba cominciare per gradi, magari spendendo più soldi per i vari cambi, ma arrivare a qualcosa di grosso/potente con una esperienza precedente su qualcosa di meno impegnativo.
io stesso ho cominciato con un 650 gs e lo rifarei ugualmente.
saluti.
pacpeter
22-01-2016, 12:03
ma no...... se leggi alla fine tutti anche indirettamente ti stanno dando dei consigli.
condivido il tuo pensiero sul cominciare per gradi
Protea-RR
22-01-2016, 12:13
il cbr spompato non lo è di certo, non per la mia misura personale.
morbido ai bassi, sicuramente si. e anzi: molto più amichevole del biciclindrico in linea di cui non ne potevo più per l'on-off (non ho una mano delicata).
per il resto hai ragione, sui semimanubri ho detto subito io stessa e, nonostante le disqualità che non mi hanno impedito di amarla ho consigliato, a questa donna che inizia, la piccola kawa e non il cbr.
mi dispiace che il tread abbia preso la piega sessista
nessuna piega sessista. mi sono sentita di dare il mio punto di vista da donna che ci è passata, quando è uscito fuori un confronto di genere.
ma in queste discussioni è praticamente scontato.
poi forse siamo usciti OT. nel caso mi scuso perchè ho tirato fuori io.
asderloller
22-01-2016, 12:16
@pacpeter sulla postura avevo già accennato anche nel mio post, è l'unica cosa IMHO davvero difficile per un neofita. Sul motore, mah, il CBR600RR è un 4 parecchio vuoto sotto e non mi sembra un motore ingestibile. Non vuoto nel senso che non ce n'è per un neofita, vuoto nel senso che in quella zona non è certo un motore che scalcia o si dimena.
Per dire la mia vecchia buell xb12 era molto più scalciante e pericolosa per un neofita del cbr 600. era un asse di legno minuscola e scomoda, aveva meno cavalli ma scalciava.
mah
Poi è sempre tutto soggettivo, solo che scartare a priori certi tipi di moto che magari vengono consigliate ai neofiti maschi lo trovo un po' boh...
fino a poco tempo fa la prima moto era o l'hornet 600 o il cbr 600 perchè di piccole belle non ce n'erano.
ora per dirti per cominciare prenderei un RC390 solo perchè a me strapiace :lol: ma non sono uno che rincorre la potenza. 90 cv sono il giusto in generale secondo me, buoni per iniziare e buoni anche per finire.
asderloller
22-01-2016, 12:24
per dire io prenderei una hornet 600 >2007
piccola, 4 cilindri, costa poco (nel budget) e sicuro non stanca e poi è un Honda.
Protea-RR
22-01-2016, 12:31
sono d'accordo e ne trovi di ogni prezzo.
tra l'altro era una delle moto a me sconsigliate. vendicami!:lol:
mototopa
22-01-2016, 12:38
Ma se hai già in casa la f650gs, se ho capito giusto, falla provare con quella.
Io che sono più bassa di lei, ci sono salita e toccavo perfettamente con tutte e due i piedi e con quella viaggi e uscite ne fai alla grande!
Poi se ha già selezionato dei modelli non resta che provarli e decidere quello che preferisce.
La mia prima moto è stata un monster 620 ie, ok ha poco sterzo, ma ci andavo anche a fare la spesa!
LucioACI
22-01-2016, 12:38
La mia compagna ha cominciato con una cagiva 600,pesante 180kg che la affaticava nella guida e nelle manovre.Da quando ha la suzuki drz400sm,usa la moto più volentieri.Pesa 140kg è agile come una bicicletta è sufficentemente veloce(175 di strumento),consuma una sciocchezza...e rientra nel budget.
Le kawa ER-6n le usano soprattutto le scuole guida... anche io ho fatto scuola su quella e confermo che più che una moto sembrava una bici!!! ;-)
Protea-RR
22-01-2016, 12:47
180kg non dovrebbe essere un peso che impensierisce.
ma se è così, la Kawa non è una moto leggera, nel suo segmento.
LucioACI
22-01-2016, 12:53
No va bè ragazzi,per la mia compagna che pesa 50kg vestita,manovrare una moto da 180kg è faticoso,sicuramente più faticoso di una moto da 140kg...se poi vogliamo parlare dell'agilità...
Isabella
22-01-2016, 13:10
aaarrrggghhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma come ***** scrivi???
Isabella
22-01-2016, 13:14
rotfl.......
Protea-RR
22-01-2016, 13:17
anche io da sempre patisco il peso, proporzionalmente ai miei 10 kg di più, ma è una limitazione che mi scoccia parecchio e che sto cercando, progressivamente, di spingere in là, perchè mi piacciono le moto "ingombranti", ma ancora non mi sento pronta per averne.
e non parlo di motori e potenze.
e quindi sto imparando a governare la moto da terra, a parcheggiare correttamente, a gestire le manovre a bassa velocità, perchè poi alla fine, è questo quello che fanno gli uomini...
lo stesso dicasi per le altezze, anche se non ho mai montato una moto su cui non toccavo, mentre invece ho guidato moto pesanti.
Io ho sempre applicato la regola secondo la quale la moto non deve pesare più del doppio del pilota.
Sono quasi pronto per la Goldwing!
Protea-RR
25-01-2016, 15:07
lo trovo un filo riduttivo :)
Mi trovo nella stessa situazione su quale prima moto acquistare.
Prima eravamo orientati su di una enduro (tipo f650), poi siamo passati alla fase naked 600 (2 o 4 cilindri).
Il mio obiettivo è quello di prenderle una moto facile, leggera, agile, sicura (abs), in modo da potersi concentrare solo sulla guida ed imparare senza doversi preoccupare del peso, delle manovra da fermo ecc ecc...
Siamo orientati (sabato probabilmente definiamo il tutto) sulla ktm duke 390, anche se sotto mano abbiamo una er6n del 2006 (senza abs).
Che ne pensate ?
La sto cercando usata e quello che offre il mercato (nel senso di prezzo/condizioni moto/area geografica ...) sono attualmente duke 390 2014 o er6n 2006
ValeChiaru
10-02-2016, 15:21
Non ho letto tutto il 3D ma alla mia signora presi la er6n (si trovano facili sotto i 2000).. Più leggera della Hornet ed ha un ottimo motorino che non è male anche agli alti.
Diciamo che schifo non fanno, ma personalmente neanche sangue :lol:
Non ho letto tutto il 3D ma alla mia signora presi la er6n (si trovano facili sotto i 2000).. Più leggera della Hornet ed ha un ottimo motorino che non è male anche agli alti.
Hai avuto l'impressione che vibrasse troppo per viaggi da 500 km/giorno?
Isabella
28-07-2016, 13:28
http://i63.tinypic.com/wrneiw.jpg
questa non l'avevo vista ai tempi, altrimenti partiva terribile reprimenda.
diffido chiunque dal ripetere un simile exploit, vi banno all'istante così andate al mare rilassati.
:lol: :lol: :lol: :lol:
GiorgioneS75
28-07-2016, 13:51
Appena ho visto la foto sopra ho sbottato :lol::lol::lol: è fantastica!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |