Visualizza la versione completa : Nuova hp4 2017
matteucci loris
10-01-2016, 12:12
sentendo voci di corridoio mi dicono che bmw a un progetto nuovo sia di telaio che di motore della nuova hp4 visto che questo è un forum molto avanti qualcuno ne sa di più anche perchè mi sto preoccupando che se tarda ad uscire la mia fra un anno avrà oltre 50000 km :arrow::lol:
ilCONDOR
10-01-2016, 12:13
Avevo sentito dire anch'io così.. Fonti ufficiali però ancora non ce ne sono
Bladerunner72
10-01-2016, 20:32
Il mio meccanico che è piuttosto bene informato infatti mi dice che la presentano quest'anno, la sto aspettando anche io perchè la mia 2013 ha pure lei fatto un bel pò di strada.
Si parla di motore rinnovato, ciclistica più compatta, sospensioni al top ed un sacco di belle cose, prezzo abbastanza 'importante'. Comunque anche Moto.it l'aveva annunciata tempo fa, e parlava infatti di presentazione nel corso del 2016.
Andrea1982
10-01-2016, 20:49
prezzo abbastanza importante detto da bmw c'è da spaventarsi!!! vuol dire sfiorare i 30000?
OT: 50000 km? problemi avuti? mica male alla faccia dei terroristi che mi dicono che son motori che a 20000 li butti... bastardi... solo per fare svalutare la moto..
Inviato da iPhogn con topatalk
Bladerunner72
10-01-2016, 21:11
Le voci sono sommarie, si ipotizza un prezzo oltre i 25000. la cosa interessante è che sembra avrà sospensioni Ohlins di gran livello, che mi suona strano visto il rapporto con Sachs, ma staremo a vedere.
Se ti può essere di conforto, ho fatto 60000 km con la 2010 e sono a 30000 con la 2013, uso misto stradale con un pò di giornate in pista.
Sulla 2010 al secondo anno ho fatto revisionare il cambio visto quello che si diceva in giro, ma con entrambe non ho avuto inconvenienti di nessun genere. Usa un buon olio, fai un cambio supplementare di olio e filtro ogni 5000 km e stai tranquillo.
Andrea1982
10-01-2016, 21:20
essendo in garanzia al tagliando han messo olio officina bmw..
il cambio olio ogni 5000 ci stavo pensando e avevo chiesto in altro 3rd.. si! mi rincuora! ho la 2015 presa ad aprile con quasi 16000 km all'attivo uso misto anche io.. ho provato a chiedere in conce cosa mi valutavano per acquisto di una nuova e son rimasto choccato... una miseria quindi lunga vita alla bambina e la tengo finché va.. magari aggiungo altri 2 anni garanzia...
per la hp4 nuova magari mettono le ohlins elettroniche come quelle della panigale.. mah.. troppo Cara però per me..
Inviato da iPhogn con topatalk
Bladerunner72
10-01-2016, 21:34
Una S 1000 RR la vendi privatamente. Darla dentro non conviene, anche se la vendi ad un privato a quello che te la valuta Bmw, ci guadagni lo sconto sulla nuova.
matteucci loris
10-01-2016, 23:38
Le voci sono sommarie, si ipotizza un prezzo oltre i 25000.
magari!!!!!!! vuoi dire che tornano indietro se già quella che o io costa oltre 27000 euro,a quello che o sentito dire la nuova hp4 si aggira intorno a 35000 euro:lol:
matteucci loris
10-01-2016, 23:55
cambiare olio ogni 5000 km mi sembra di buttare soldi è tempo visto che cambiandolo a ogni tagliando il meccanico dice che è pulito,questa è una mia opinione ma visto i km che o fatto con le moto precedenti 60/70000 km mai avuto problemi di motore
ilCONDOR
11-01-2016, 13:49
Prezzi folli... già viene venduta poco così ammazzano il mercato una volta per tutte!
Bladerunner72
11-01-2016, 14:55
Sembra però che stavolta sarà una cosa diversa, si scosterà parecchio dalla versione normale e sarà una pronto corsa sullo stile della Panigale R che in effetti costa più o meno quei soldi. Secondo me staranno appena sotto i 30000 ma a grandi linee saremo lì, tutto sta a vedere i componenti che monterà per capire quanto il prezzo sia corretto. ma dopo due RR stavolta vado di HP4 anche io :)
Andrea1982
11-01-2016, 14:57
mah più che altro bisognerebbe chiedere a chi corre in maniera professionale o quasi se sarebbe disposto a pagare certe cifre.. mi spiego per un principiante come me già originale uscita dal concessionario va già più che bene, ma chi in pista ci sa andare spesso cambia mille mila componenti , ora 27-30k per acquisto più preparazione per la pista son bei soldoni o bmw creerà una astronave rispetto alle altre moto o vedo difficile la vendita di nuove hp4, correggetemi se sbaglio
Inviato da iPhogn con topatalk
Bladerunner72
11-01-2016, 15:20
per me conta anche la bellezza dell'oggetto e la sofisticazione che ha. Se tanto per dire montasse una Ohlins pressurizzata all'avantreno penso passerei serate seduto per terra a guardarmela, e già per il piacere visivo varrebbe assolutamente la spesa :)
matteucci loris
11-01-2016, 19:52
da quello che o sentito dire ne verranno prodotte in serie numerata/limitata;):lol:
Bladerunner72
11-01-2016, 20:02
In Eicma mi ero chiesto perchè ci fosse questa Sbk allestita in piccola serie con montata la roba HP e chiamata HP4... ci hanno fatto caso in pochi ma credo che qualche chicca presente su questa ci sarà anche sulla stradale, tipo la strumentazione 2 D ad esempio...
Se avesse pure quella Ohlins e quelle Brembo poi :)
https://www.youtube.com/watch?v=HfdNueTeXXw&index=10&list=FLRl02m4oEYzxi4E7c-LezZA
Outlaw93
12-01-2016, 13:48
Che spettacolo io dico che se la fanno cosi però 30000 euro è un prezzo fisso
Slash8061
12-01-2016, 15:09
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto :D
Vorrei un consiglio, ho appena venduto la mia hypermotard per passare finalmente a una supersportiva!
Avevo intenzione di prendere una s1000rr nuova ma stando ai vari rumors che circolano sui siti e forum la s1000rr 2015 ( ultimo sostanziale aggiornamento ) sarà presto rimpiazzata...
Cosa faccio ?:rolleyes: uscirà davvero una s1000rr nuova o solo una HP4 e lasceranno inalterato il modello "base"? Perche non vorrei tra qualche mese avere in mano una moto già vecchia se la prendessi ora..
O prendere in considerazione moto nuove come la ninja o R1?
Sono davvero indeciso anche perché non vorrei farmi un'estate senza moto :(
Bladerunner72
12-01-2016, 15:47
Ti posso dire come la penso io. Sono alla seconda S 1000 RR ma mi piace davvero tanto questa moto, per cui non ho mai pensato ad alternative, salvo la nuova HP4. In ogni caso ormai anche le altre sono moto eccezionali, comunque scegli non sbagli.
Il 2016 dovrebbe essere l ultimo anno del modello attuale, per il semplice motivo che dal 1 Gennaio 2017 si potranno vendere solo moto Euro 4, il che vuol dire che comunque dovranno mettere mano al motore ed a questo punto tanto vale...
Le notizie che ricorrono più spesso sono che ci sarà questa HP4 che dovrebbe essere presentata quest'anno, e la versione normale non sarà altro che la stessa moto ma semplificata nelle dotazioni tecniche e con particolari meno pregiati.
Il discorso Euro 4 comunque vede già in regola solo la Kawa nuova, mentre R1 ed Aprilia che hanno un motore Euro 3 ma di nuova progettazione sono sicuramente già predisposte e non dovrebbero subire modifiche importanti. Il motore Bmw come progetto di base risale al 2009, il modello è stato al top per 7 anni ed una nuova versione è nella logica delle cose, le tempistiche di Bmw sono quelle.
Andrea1982
12-01-2016, 16:38
@bladerunner72 la butto lì un'idea che mi è passata per la testa leggendo il tuo commento come la vedi la hp4 nuova omologata euro 4 (quindi marmitta col padellone eccc) e magari come optional un kit racing da acquistare per renderla di nuovo bella vispa per la pista.?? potrebbe essere che facciano una cosa del genere come han fatto altre case... mentre la rr 2017 non avrà la possibilità di montare questo kit apposito...
io ho la 2015 gran moto, l'unica pecca è che con quello che ho speso per averla film optional potevano farmi spendere poco di più e mettere un impianto frenante un po meno scandaloso... se non altro una pompa decente...
Inviato da iPhogn con topatalk
Bladerunner72
12-01-2016, 17:11
Secondo me per evitare il padellone useranno due catalizzatori distinti, un primo catalizzatore sarà nei collettori ed un secondo nel terminale, come mi sembra abbiano fatto sul Kawa nuovo. Per quello che ho potuto capire la Euro 4 comporta una penalizzazione sopratutto ai regimi medio bassi, vedendo i grafici di Akrapovic per il completo del nuovo Kawa il miglioramento che si ottiene è veramente grande soprattutto lì... se ricordo bene scatalizzando guadagna un max di 16 cv ai medi, ed il vantaggio rimane comunque di 10 cv alla massima potenza. Penso la HP4 uscirà come l'attuale con uno scarico completo omologato, offrendo poi il kit di centralina e scatalizzatore come fanno già adesso.
Ci sarà da lottare anche per il peso perchè anche lì la Euro 4 penalizza un pò, se già riuscissero a mantenere il peso attuale sarebbe un buon risultato. Certo migliorare questa moto non è facilissimo, alla fine negli anni ci sono stati piccoli ritocchi ma la sostanza è rimasta sempre la stessa, è un progetto davvero azzeccato. Le aree di miglioramento potrebbero essere la ricerca di dimensioni più compatte, maggiore maneggevolezza, un ulteriore affinamento dell'elettronica, la frenata ed un miglioramento delle prestazioni, visto che ora le possibilità di intervento per la Sbk non sono più così vaste come in passato.
L'impianto frenante della 2015 è ancora lo stesso della 2010, solo la HP4 monta pinze e dischi diversi.
Slash8061
12-01-2016, 17:14
Ok grazie per la risposta!
Sono sempre più indeciso...
Anche perché se davvero uscirà vuol dire che la presenteranno verosimilmente a EICMA 2016 per poi commercializzarla in primavera e quindi dovrei aspettare un altro anno abbondante :mad:
Bladerunner72
12-01-2016, 17:23
Per me deve uscire prima, perchè le 2015 possono venderle solo fino al 31 dicembre in quanto Euro3. (Presumo che le ultime in giacenza avranno sconti importanti, è una cosa da valutare bene).
Per me la annunciano prima dell'estate e sarà ordinabile con consegna a fine anno. ma è solo un mio ragionamento, non farci affidamento.
matteucci loris
12-01-2016, 17:24
se aspetti i modelli nuovi di moto non ne compri più visto che oramai ne esce uno ogni anno
Bladerunner72
12-01-2016, 17:32
hai ragione, ma infatti io aspetto solo questa, anzi se la presentassero davvero prima dell'estate penso cercherei di vendere subito la mia a costo di stare qualche mese senza, almeno mi salta fuori un pò di sconto sulla nuova. Del resto se la usi parecchio come mi sembra facciamo tutti qui si deve mettere in preventivo di tenerla max 3 anni.
Slash8061
12-01-2016, 17:56
Si, è vero anche questo...
Allora aspetterò la bella stagione in attesa di news, poi deciderò!:)
marchino m
12-01-2016, 19:14
se uscirà questa hp4 e facendo i realistici non vedo le consegne prima di dicembre 2016,la stagione è oramai alle porte
Bladerunner72
12-01-2016, 19:33
Si, infatti, credo sarà così. La precedente fu presentata se non ricordo male a Giugno, con il test stampa a Jerez. Da lì iniziarono la procedura per le prenotazioni ma le prime consegne furono a Dicembre.
matteucci loris
12-01-2016, 23:37
si ma era stata presentata a fine anno dunque mi da l'idea che prima della primavera del 2017 non se ne parla;)
massimou
18-01-2016, 23:10
stare a vedere :)
Cristiano1
23-01-2016, 10:09
La verità è che bisognerebbe prendere la nuova HP4 per metterla dietro un vetro in casa e prendere anche la nuova ZX-10R per girarci in valle ;)
massimou
23-01-2016, 10:30
sinceramente dietro il vetro non metto nessun mezzo :(
ma se proprio dovrei, andrei di altre marche, Italiane in primis :)
Cristiano1
23-01-2016, 11:06
in effetti una MV F4 RC ci starebbe bene :)
http://i1.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2015/03/2015-MV-Agusta-F4-RC-05.jpg
massimou
23-01-2016, 13:26
bravo, a parte gli scarichi, meglio le 4 canne (esteticamente)
Ciao a tutti...mi sono appena iscritto...volevo sapere se avete udito rumors su nuova s1000rr o hp4...http://motorcycleraw.com/index.php/motorcycle/408-bmw-s1000rr-get-an-hp-version-from-stuttgart
Bladerunner72
09-03-2016, 10:12
la nuova moto è già stata vista girare, ad esempio a Portimao. ma dei dettagli non si sa nulla, ho letto che il telaio era completamente camuffato quindi immagino ci saranno novità anche da quel punto di vista.
http://motorcycleraw.com/index.php/motorcycle/408-bmw-s1000rr-get-an-hp-version-from-stuttgart
Se fosse come in queste foto...non sarebbe male
Bladerunner72
09-03-2016, 10:51
Al contrario di quanto si dice in questo articolo di sicuro anche il motore dovrà subire un aggiornamento perchè così com'è adesso la moto non potrà più essere venduta dal 1 gennaio 2017, in quanto è ancora Euro 3. E visto quanto penalizzante sia a livello prestazionale la Euro 4 è sicuro che faranno un'evoluzione per recuperare potenza, anche perchè dal 2017 le Sbk dovranno essere molto vicine alla moto di serie ed il modello attuale ormai segna il passo. Credo Bmw sia rientrata quest'anno per 'prendere le misure' in vista di una partecipazione in grande stile con una nuova moto.
Del resto a parte un paio di aggiornamenti, quelli del 2012 e del 2015, la moto è rimasta pressochè invariata nelle sue caratteristiche di base fino dal 2009, sarebbe anche ora di un modello nuovo.
Concordo con tutto quello che hai detto..probabile anche la nuova cbr 1000 visto le nuove regole sbk 2017
massimou
09-03-2016, 10:59
azz che brutta (IMHO) :mad:
Bladerunner72
09-03-2016, 11:07
Se ci sarà qualcosa di nuovo credo tra un paio di mesi già si avranno indiscrezioni più attendibili.
Andrea1982
09-03-2016, 11:27
io penso, parliamone tutti insieme se la vedete come me, che faranno la versione euro4 mantenendo gli stessi 200 cv di adesso, che comunque non sono pochi,per il modello 2017 ,per la hp4 secondo me faranno un kit posta apposito con centralina e vari super gadget che se ne frega delle emissioni in modo da fornire al pubblico 15/20 cv ulteriori. un po' come hanno fatto altre case, la usi in strada rimane come adesso, la porti in pista monti il super kit e diventa un demone strappa asfalto..
così si evitano troppe omologazioni e rotture
come la vedete voi qs possibilità?
Lorenz 47
09-03-2016, 11:40
.. prendere in considerazione moto nuove come la ninja ...........
Se io potessi, non ci penserei 2 volte al nuovo Ninja...!!:eek:
Interessante sara' anche la nuova suzuki zeppa di elettronica che uscira' a breve
Bladerunner72
09-03-2016, 12:15
Il discorso è che se, come probabile, la nuova Hp4 sarà la moto per la Sbk dovrà comunque derivare dalla moto omologata, quindi euro 4, non potranno fare un kit a parte. Per poter correre vanno prodotti almeno 500 esemplari (con minimo 250 all'anno) omologati e venduti ad un prezzo massimo di 40000 euro. Per i nuovi regolamenti dal 2017 le Sbk saranno qualcosa di non troppo lontano dalle Superstock 1000, quindi più performante sarà il modello di serie maggiori possibilità avrà in gara.
Quello che si capisce vedendo le bancate del nuovo Kawa con e senza scarico race, è che la Euro 4 penalizza soprattutto ai medi regimi, per questo mi aspetto un qualcosa a livello tecnico in grado di aggirare il problema. La fasatura variabile potrebe essere un'idea, del resto Bmw sta sperimentando da anni il Vanos anche in campo moto.
Andrea1982
09-03-2016, 12:23
perché no? come ha fatto Honda , esce euro 4, con magari bielle alleggerite ecc poi scatalizzi, filtri centralina gadget vari aumentano i consumi il numero di giri ecc e il gioco è fatto....
motori a parte credo che cercheranno di affinare il più possibile le quote e il telaio è magari nuovo software per la piattaforma inerziale,...
motore a parte in molte piste si guadagna nella parte mista guidata e non tanto sul rettilineo..
la r1 alla ruota ha meno cavalli di bmw eppure l'anno scorso nei vari campionati è andata molto bene!
Bladerunner72
09-03-2016, 12:30
Infatti intendo quello, i componenti interni dovranno già essere allo stato dell'arte sulla moto di serie perchè non pssono essere sostituiti. Per esempio Bmw non è ancora ricorsa alle bielle in titanio, dò per scontato che sulla prossima versione ci saranno. Secondo me il discorso potenza massima sta molto a cuore a Bmw, è un pò il marchio di questa moto e credo vorranno continuare ad avere il motore più performante in assoluto. La nuova Kawa con lo scarico di serie è inferiore ma con il completo race è già superiore, io non credo proprio che Bmw voglia rimanere dietro.
Pensiamo solo che questa moto, con un paio di aggiornamenti, è a listino dal 2009, quindi il ciclo vita di 8 anni, da sempre quasi obbligato per Bmw, è concluso, il 2017 dovrebbe essere l'anno di una moto del tutto nuova e le nuove normative legislative e sportive capitano a fagiolo.
Infatti...si parla anche di fasatura variabile come su suzuki che a breve uscira'...
Bladerunner72
09-03-2016, 13:33
Sicuro usciranno la nuova Bmw e la nuova Suzuki, Honda ancora in forse per il 2017 e con le voci più disparate. Si parla di una nuova Cbr oppure di una versione in serie della Rcv, quindi con motore V4 e prezzo che per forza dovrebbe stare sotto i 40000 euro. C'è anche chi dice che le faranno uscire entrambe, ma visto il dinamismo progettuale della Honda negli ultimi anni penso se ne parlerà almeno nel 2030 :)
In teoria ci dovrebbe essere anche honda in quanto il modello di serie non ha il gas ride by wire...e nel regolamento sbk 2017 e' obbligatorio...
Bladerunner72
09-03-2016, 18:53
Infatti credo la cosa più probabile sia un aggiornamento della Cbr attuale, appunto con Rbw e magari qualche cavallo in più. Che esca il V4 mi pare difficile, anche perchè se facessero una versione per la Sbk derivata dalla RCV 213 a meno di 40000 euro sarebbe un pò difficile giustificare poi i 210000 euro di quest'ultima.
ASTERIX 1
14-03-2016, 19:50
Buonasera a tutti, mi sono registrato da poco e vi leggo da un po' di tempo con piacere.
Son stato possessore di S1000RR e ora sono a piedi.
Ora mi sta ritornando la voglia e stavo valutando per la terza S1000RR nuova ma leggendo questa discussione sulla possibile uscita di una HP4 mi son bloccato.
Mi dispiacerebbe se tra qualche mese la cosa diventi realta'.
Avete altre notizie? Sara' vero? Sara' molto diversa? Tanti interrogativi. Che mi consigliate di aspettare e vedere che succede? Spiacerebbe davvero rimanere con una moto nuova ma gia' superata da una supernova. Sono un po' in confusione.
Grazie a tutti
Bladerunner72
14-03-2016, 21:05
Quello che si sapeva, a livello di indiscrezioni e supposizioni, lo trovi in questo thread. Posso dirti che ho avuto altre conferme che la nuova moto sta girando in pista ma cosa e quanto cambierà difficile capirlo.
ASTERIX 1
15-03-2016, 06:57
In effetti ho maturato l'idea di aspettare visto che BMW fara' sicuramente la nuova moto profondamente modificata nell' estetica e nella meccanica che se introdurra' la fasatura variabile valvetronic (piu' potenza e minori consumi) sara' quel di cui di piu' che la portera' ancora una volta molto avanti di motore rispetto la concorrenza cosiderato che l'attuale e' ancora di riferimento dopo 7 anni.
Mi conviene aspettare.
Andrea1982
15-03-2016, 07:20
o se hai lo stesso voglia di sgasare un po' in pista e farti qualche giretto turistico per strada cerca un buon usato... risparmi un sacco di soldi e comunque per l'utente medio ne avanza tanto ma tanto ma tanto ma tanto.....
ilCONDOR
15-03-2016, 10:34
In effetti ho maturato l'idea di aspettare visto che BMW fara' sicuramente la nuova moto profondamente modificata nell' estetica e nella meccanica che se introdurra' la fasatura variabile valvetronic (piu' potenza e minori consumi) sara' quel di cui di piu' che la portera' ancora una volta molto avanti di motore rispetto la concorrenza cosiderato che l'attuale e' ancora di riferimento dopo 7 anni.
Mi conviene aspettare.
Per capire... non sarà più un motore screamer e avrà il suono come la R1?
Bladerunner72
15-03-2016, 12:25
Non credo, Bmw ha una base di partenza eccellente con questo motore, non credo proprio andranno a cercarsi rogne con una fasatura irregolare. la fasatura variabile invece potrebbe essere un'opzione interessante, quella di sicuro la stanno sperimentando da parecchio.
ilCONDOR
15-03-2016, 13:59
Fasatura variabile e fasatura irregolare non sono al stessa cosa?
Bladerunner72
15-03-2016, 16:41
No, con il termine 'fasatura irregolare' (o 'big bang') ci si riferisce alla sequenza diversa degli scoppi, che comporta l'utilizzo di un albero motore particolare. In un 4 cilindri a fasatura tradizionale ('screamer') gli scoppi si succedono a intervalli di 180 gradi, quindi i due pistoni esterni e i due interni salgono e scendono insieme. la fasatura irregolare grazie appunto alla conformazione dell'albero motore 'a croce' (crossplane) fa sì che i pistoni si muovano singolarmente e sfalsati di un arco di 90 gradi tra uno e l'altro, questo nell'intento di meglio distribuire la spinta, per dirla in modo grossolano. Questo comporta diversi vantaggi, ad esempio una migliore spinta ai medi regimi e maggiore trazione, ma anche diversi svantaggi, tra cui le maggiori sollecitazioni sull'albero motore stesso e le vibrazioni che obbligano ad aggiungere un contralbero di equilibratura. Quindi maggior peso, anche perchè per le maggiori sollecitazioni di solito albero motore e carter sono più robusti.
La fasatura variabile invece è un dispositivo (vedi Dvt Ducati) che va ad agire sulle camme e quindi sull'alzata delle valvole ma albero motore e disposizione degli scoppi rimangono tradizionali con scoppi a 180 gradi.
massimou
15-03-2016, 20:26
grazie della spiegazione :)
ASTERIX 1
15-03-2016, 20:58
La fasatura variabile valvetronic e' un brevetto di BMW che utilizza da molto tempo sulle auto e da notevoli vantaggi in termini di prestazioni e riduzione consumi .
Ora bisognera' vedere se lo vorranno introdurre su di una moto e nella fattispece se dara' quel valore aggiunto per alzare ulteriormente l' asticella. Vedremo.
Credo che tra giugno e luglio se ne sapra' qualcosa e poi bisognera' vedere se sara' una nuova HP4 che verra' introdotta con la tempistica della precedente oppure una nuova S1000RR da presentare ai saloni in autunno.
Bladerunner72
15-03-2016, 23:18
Ricordo che in giro negli ultimi anni si sono viste svariate moto Bmw prototipo equipaggiate con testate Valvetronic. Ovviamente sui motori boxer era imediatamente visibile la cosa e ci sono stati gli scoop fotografici ma sicuramente anche sui motori in linea la stanno provando da tempo.
ASTERIX 1
17-03-2016, 06:18
In effetti pare proprio che la nuova moto sia in arrivo entro il 2016.
Curiosando sul sito WWWS1000RRFORUM.COM, in un tread se ne parla ampiamente e si riporta che i concessionari abbiano avuto da BMW la possibilita' di applicare una sorta sconto extra di 1.600 dollari, in quanto vogliono vendere tutto il prodotto a magazzino.
Se cosi' e' un chiaro ed inequivocabile segnale che entro l' autunno presenteranno il nuovo mezzo.
Se poi consideriamo che il ritrovato impegno di BMW in SBK prevede che quest'anno venga " oliata " la squadra senza grandi pretese di risultati e poi nel 2017 con la nuova moto punteranno a giocarsela. A questo punto non me la sento di prendere la MY 2015 e vedro' se e' il caso di prendere qualcosa di usato da spender poco tanto per togliermi la ruggine visto che da fine 2013 sono fermo.
ASTERIX 1
02-04-2016, 21:37
Ho tradotto un breve commento da un sito australiano dove si ipotizza che la nuova S1000RR 2017 non sara' piu' la supercomoda che conosciamo e progettata per ospitare anche anche i Panzeroni tedeschi.
Oggi come oggi a prescindere dalla bonta' del motore , per avere prestazioni in pista urge un telaio progettato per la pista che si puo' usare in strada, cosi' come per Ducati, nuova R1 ecc..
Sembra che dopo l'estate in casa BMW vedremo una nuova moto molto diversa.
Bladerunner72
03-04-2016, 07:29
Si anche io avevo letto di una nuova moto piò compatta ed estrema. Del resto la nuova tendenza è quella, a me personalmente piace l'idea di una RR più corsaiola.
ASTERIX 1
17-04-2016, 07:56
Nell' attesa del nuovo bolide tedesco mi son comprato un K5 pochi soldi e tanta roba, sempre un bel mezzo.
Non voglio sminuire nessuno perche' quando si spendono 20k per una moto lo si fa un po' per convinzione e un po' per pancia, ma un amico che ha preso una R1 rossa lo scorso hanno dopo che gli hanno sost il cambio l'ha venduta e un'altro neo proprietario della nuova Zx10R con 1.600 km. pensa gia' di ritornare a BMW (aveva la 2012) non appena presenteranno la nuova. Credo che dal 2017 la Bmw si riprendera' quei clienti che hanno cambiato marca.
Qualche ulteriore news ? Credo che bisognera' attendere luglio per qualcosa di piu'.
Bladerunner72
17-04-2016, 10:03
K5 è una delle migliori SS della storia, bel mezzo.
Si penso che verso Giugno di sicuro qualcosa si saprà, come da tradizione del marchio le anticipazioni sui modelli nuovi iniziano in estate.
ilCONDOR
17-04-2016, 12:31
Credo che dal 2017 la Bmw si riprendera' quei clienti che hanno cambiato marca.
Da quanto scrivi sia tu che altre persone prediligono modelli più vecchi... perchè la nuova RR si dovrebbe riprendere vecchi clienti?
Sicuramente avrà problemi di gioventù come ogni nuovo progetto (vedasi Yamaha R1)
Bladerunner72
17-04-2016, 12:41
Però calcolando che Bmw non aveva mai fatto una SS e che quel motore nel 2009 aveva 20/30 cv più d tutta la concorrenza... non mi pare abbia avuto chissà che problemi di gioventù. Di certo meno di quelli che ha avuto Yamaha che pure su queste moto aveva un'esperienza trentennale.
Stavolta Bmw parte da un bagaglio di esperienza di 6 anni oltre che da una base di partenza che è tutt'ora a ridosso della migliore concorrenza, Secondo me non avrà bisogno di grandi stravolgimenti per riguadagnare la leadership, probabile che il grosso del lavoro lo faranno sulla ciclistica e per il motore ci sarà un affinamento.
ASTERIX 1
17-04-2016, 16:13
Problemi di gioventu' possono averli tutti pero' credo che da una casa come Yamaha che fabbrica supermoto da una vita ti aspetteresti meno problemi. Comunque credo che a livello prestazionale di motore si siano piu' o meno tutti impiccati per raggiungere il 4 BMW poi tanti hanno ciclistiche progettate per la pista che rendono meglio in pista. Qualcuno che aveva BMW fin dall' uscita 2009 che sostanzialmente e' quella da 7 anni ha anche giustamente cambiato prediligendo progetti piu' nuovi ma non vedo in giro sto grande entusiasmo per cui e' legittimo attendersi anche un certo ritorno " se " ripeto " se " faranno una nuova moto con certi contenuti. Vediamo che fanno. Sta di fatto che di BMW nuovi pronta consegna sono poche o nulle nelle Conc.e questo a mio avviso e' significativo che a breve si cambia giusto anche per l' euro 4.
matteucci loris
17-04-2016, 16:32
qui da noi per una s1000rr nuova ci vuole più di un mese per la consegna;)
Bladerunner72
17-04-2016, 17:53
Ormai i concessionari difficilmente le tengono a stock per non rischiare di ritrovarsele in carico a fine anno, credo adesso siano praticamente sempre da ordinare e quindi con i rituali 30/40 giorni di attesa.
andreabtl
17-04-2016, 18:50
sono moto molto costose e con i tempi che corrono non vanno via come il pane.per mettersele in casa e pagarle bisogna essere quasi sicuri di venderle.almenochè la casa non accetti di farsele pagare solo dopo che la moto è venduta.
nel mio caso la moto era in salone,ma i documenti per l immatricolazione sono arrivati solo dopo che io ho versato il saldo e di conseguenza la concessionaria ha pagato la moto.
il fatto che sia previsto o no un nuovo modello credo sia ininfluente
Ragazzi ma sapete che la bmw s1000rr a marzo è stata la sportiva piu venduta
Bladerunner72
17-04-2016, 21:03
Quest'anno incide la scadenza Euro 3, come detto più volte dal 1 Gennaio 2017 non si potranno vendere moto nuove che non siano Euro 4. Di qui la certezza del nuovo modello ed il fatto che se i concessionari si trovassero a fine 2016 delle moto in casa le dovrebbero per forza immatricolare come km zero.
Sicuramente, dovranno trasformarla ad euro 4, ma la certezza di un nuovo modello totalmente cambiato non c'è, sicuramente le vendite sono ottime se fai la somma dei primi tre mesi è la supersportiva piu venduta del 2016, vediamo in futuro
ASTERIX 1
17-04-2016, 21:25
Interessante constatare che ha venduto bene e questo significa che l'evoluzione della MY 2015 e' sempre una gran moto e se non fosse di averne possedute gia' 2 l'avrei presa ad occhi chiusi.
Anche De Rosa sembra stia facendo bene e tenuto conto che rispetto alla Panigale e' l'opposto vuol dire che in versione SSTK e' una moto molto performante di base.
Ora vedremo la euro 4 come uscira' fuori tra qualche mese.
Anche Federico D'annunzio oggi si è comportato benissimo, considerando che guidava con una spalla distrutta
Bladerunner72
17-04-2016, 22:21
Carlo
La moto nuova c'è sicuro, è già stata vista più volte in prova, in Portogallo e in Spagna. Su questo proprio dubbi non ce ne sono.
Il motore attuale a mio parere non è modificabile in Euro 4 se non incidendo pesantemente sulle rpestazioni, è un progetto di ormai 7 anni fa. Diverso è il discorso ad esempio della R1 che pur essendo Euro 3 è già stata progettata in previsione delle nuove normative e sarà aggiornabile senza grossi problemi.
Non metto in dubbio la tua parola, la cosa strana che questa cosa la sento da te ed altre due max tre persone, strano che su internet non siano uscite foto o altro, sarà sicuramente cosi, ma strano che si sente soltanto da poche persone, tanti parlano di una nuova hp4, certi una moto solo pista, ma sono tutti rumors, voi invece siete sicuri, persino gia provata in pista e nessun spy, posso chiederti una cosa, come fai a essere cosi certo, l'hai vista tu personalmete? Se è cosi alzo le mani
Bladerunner72
17-04-2016, 22:52
Per carità,io non sono nessuno, però mi fido di chi me lo ha detto perchè è quello che mi segue la moto, ho una 2013 e già l'anno scorso mi disse di aspettare a cambiarla. La moto è stava vista, camuffata, ad Almeria ed a Portimao, nel corso di test nei primi mesi di quest'anno. Se sbirci su qualche forum S 1000 RR americano se ne parla abbastanza diffusamente.
Credimi mi sono letto l'impossibile, siti americani ecc ma ho visto soltato tanti rumors, niente di definitivo, assolutamte nessun spy, il tempo sicuramente ci fara vedere, ti anticipo come rumors piu attendibile l'uscita di una versione solo pista direttamente con carena non omologata per uso stradale, saluti :)
Bladerunner72
17-04-2016, 23:18
Quello è impossibile perchè una moto non omologata stradale non serve a niente, non potrebbe correre in nessuna categoria salvo la Motogp. Già per la Sbk devono fare una moto che sia omologata stradale e venduta in minimo 250 esemplari all'anno, fai tu. Se invece ti riferisci ad una versione da pista derivata dalla RR stradale ... c'è già da anni, preparata a diversi livelli e la commercializza Alpha Racing. E' una cosa che fanno solo Bmw ed Aprilia infatti.
Poi é ovvio che una conferma definitiva del nuovo modello non la diano fino all'ultimo, altrimenti chi comprerebbe le 2016? Si sa per certo che esce anche il GS nuovo, ma mica hanno dato conferme o si sono viste fotografie, per le novità succede sempre così, non è certo una novità di Bmw.
Andrea1982
17-04-2016, 23:28
ecco io sono curiosissimo di vedere il telaio.. mi spiego: faranno una evoluzione di quello attuale simil Suzuki o sarà qualcosa simile a Ducati?
per le norme euro 4 uscirà di fabbrica bella soffocata (ovvio sempre con 200 cv) tipo la nuova ninja poi daranno kit pista con scarico chiavetta per abilitare centralina e scatenare la bestia! a logica.::
Faranno infatti una versione che non utilizziranno in competizioni, tipo la versione fatta dall'aprilia, credo sia stato confermato anche dal responsabile bmw inglese se non sbaglio
Bladerunner72
17-04-2016, 23:40
Io la butto lì, vedo il motore col Vanos e qualche altra diavoleria tecnica che consentirà di superare la Euro 4 senza sacrificare granchè. Mi aspetto anche le bielle in titanio, che Bmw ancora non ha impiegato e sono un bel jolly.
Per il telaio immagino modifiche sostanziali, in generale una moto più moderna e specialistica, quindi anzitutto più piccola e compatta. In quel settore credo abbiano parecchio margine di miglioramento, vedremo.
Io infatti non dico che non esca il nuovo modello, sicuramente dovranno ritocare il modello per portarlo ad euro 4, dico che tutte queste informazioni sono soltanto tanti rumors, che se ci sara una nuova versione si saprà quest'estate, potrà essere un'evoluzione o un nuovo modello totale..... Per adesso sono tutte ipotesi, il mio modesto pensiero su questa moto attuale, che vende ancora benissimo come gia detto la supersportiva piu venduta del 2016,non sarà stravolta, ma è un mio pensiero lo ripeto
Bladerunner72
18-04-2016, 00:05
Io invece mi aspetto un astronave, una pietra miliare. Anche perché tra poco arriverà il missile V4 Ducati, mi sento di scommettere dei soldi su entrambe :)
ASTERIX 1
18-04-2016, 06:17
Articolo da Moto.it. - Ducati, che come sappiamo è di proprietà Audi, è pronta a stupire con un quattro cilindri e BMW risponderà con la sua nuova Supersportiva. La casa di Monaco di Baviera ha infatti in avanzata fase di progettazione una versione ancora più performante della sua S 1000 RR. Una moto studiata per confermare la supremazia della casa dell’elica nelle vendite delle iper sportive e che porterà BMW ad aumentare i propri investimenti ed il proprio coinvolgimento in Superbike.
Il mio Con. Conferma, ma per chiudere la stagione con le ultime vendite bocche cucite in BMW fino in estate. Ora si trattera' di vedere con quale sigla esce S1000RR/HP4 o altro ed in quale mese e comunque entro autunno. Se nella SSTK la moto e' vincente per alzare il livello in SBK hanno urgenza di un nuovo progetto per agganciare i primi.
Di articoli come questo per la Honda cbr ne ho letti più di 1000 in questi anni, ma la moto forse uscirà nel 2017, ragazzi questi sono rumors, quest'articolo tra l'altro è anche vecchio di vari mesi,
Il fatto dopo che lo sappiano i concessionari, quello proprio non ci credo, uno dei miei più cari amici è titolare di una delle concessionarie più grandi di Bmw moto, lui è il primo che mi ha detto che sono soltanto tutte voci, nessuno dice che non possa uscire capiamoci, ma nessuna sa quando è cosa, fra qualche mese dovrà uscire qualcosa, buona giornata a tutti
Bladerunner72
18-04-2016, 08:08
E certo... devono vendere le 2016 e quindi ti vengono a dire che tra sei mesi esce la nuova ? Sarebbero dei geni della vendita :)
Qui si sono fatte delle domande e ognuno ha postato la sua opinione sulla base delle notizie che ha, senza per forza voler convincere nessuno. Se si è convinti che siano bufale, va benissimo lo stesso. :)
ASTERIX 1
18-04-2016, 08:21
Il ritovato impegno in SBK con 2 team supportati ufficialmente prevede 2016 per rodare squadre e piloti con la moto attuale è dal 2017 con moto nuova che urge per colmare il gap con i primi altrimenti sono altri soldi gettati.
Gli indizi sono tanti poi per ragioni commerciali attendono la fine estate. Il mio Conc. dice che ormai producono solo su ordinazione ed e' uno che vende tra tutti i modelli della casa come pochi in Italia.
Sono d'accordo con Bladerunner72, il fatto che devono essere ordinate sta nel fatto che devono essere tutte aggiornate ad euro 4, comunque come ho detto piu volte vedremo nel futuro, io fino adesso sono sempre stato un Hondista, ho aspettato il nuovo motore per buoni 4/5 anni, ogni volta c'era la notizia certa del nuovo modello, alla fine ho comprato la bmw.
Secondo me questo non vuol dire che ho la sicurezza che non esca il nuovo modello, che non sia un aggiornameto o un modello totalmente nuovo, per adesso ci sono soltanto tanti rumors, aspettiamo
Al salone di milano ne vedremo delle belle...tutte a parte kawa...e yamaha...
Bladerunner72
18-04-2016, 10:50
Carlo
Infatti non devi basarti sui giapponesi, i costruttori europei, in particolare Bmw e Ducati, hanno strategie e dinamiche produttive diverse. Ogni modello ha un 'ciclo vita' già stabilito e scadenzato, per Bmw è di 7/8 anni, nel corso dei quali vengono fatti aggiornamenti tecnici ed estetici non radicali ogni due. A fine 2016 ci sarà l'aggiornamento di metà vita della GS LC ed il nuovo modello RR, che oltretutto ha avuto un ciclo vita lunghissimo per essere una supersportiva. Il discorso Euro 4 capita a fagiolo, non avrebbe senso per loro impegolarsi in un aggiornamento del modello attuale per dover poi mettere in cantiere un modello completamente nuovo dopo un anno. Stesso discorso per Ducati, io credo che a fine 2016 o massimo a metà 2017 escano col V4 1000.
Karlo1200S
12-06-2016, 22:02
Mi è arrivato un whatsup da un mio amico ... titolare di un grosso concessionario Bmw... l'anno prossimo sarà disponibile nuovo giocattolo, su base s1000rr, telaio interamente in carbonio, non immatricolabile...:arrow:
Bladerunner72
13-06-2016, 07:18
Di questa cosa del telaio almeno parzialmente in carbonio si sente parlare da un pò. Però se non dovesse essere immatricolabile la ammirerò e basta, non sono abbastanza facoltoso da potermi permettere una ss da strada e una da pista. Però cadrebbe anche il discorso della omologabilità in Sbk, quindi non so a cosa potrebbe servire a Bmw una strategia del genere.
Andrea1982
13-06-2016, 10:12
eh infatti quello che pensavo anche io! se non è omologabile per strada non posson usarla in sbk, finirebbe per essere un bellissimo esercizio di stile per pochi facoltosi come la ninja h2r
ASTERIX 1
14-06-2016, 21:20
Vi posto un tratto di un articolo sullle moto SS che vedremo nei saloni d autunno.
Secondo me intorno a ferragosto che equivale alla fine vendite 2016. Si iniziera' con notizie piu' certe.
Avevo letto da qualche parte in una intervista di Bevilacqua che durante le sessioni dei test di sviluppo loro moto impegnate nel campionato Sbk hanno anche fatto dei test particolari per conto di Bmw Motosport ...che abbiano fatto testare ai piloti ufficiali Roba per laa futura nuova S1000RR?...comunque sia se saranno rose fioriranno a breve.
BMW
Qui invece probabilmente una nuova S1000RR potrebbe fare capolino. Non è un segreto che BMW stia da tempo vagliando l’ipotesi di lanciare sul mercato una moto del tutto nuova visto che la concorrenza si è fatta più agguerrita che mai. Si deve poi aggiungere che a Monaco di Baviera non vedono l’ora di vincere il titolo in Superbike, ed una nuova generazione di sportiva potrebbe aiutare.
...condizionale d'obbligo ma potrebbe essere davvero che arrivera' la moto nuova e molto diversa
Bladerunner72
17-06-2016, 19:12
Letto poco fa sulla Gazzetta.
Bmw avrebbe effettivamente in progetto una ammiraglia sportiva allo stato dell'arte, non omologata, che sarebbe una pura vetrina tecnologica e del cui sviluppo si dovrebbe occupare... Marco Melandri.
Mi sa che mi oriento sulla Panigale V4....
ASTERIX 1
18-06-2016, 10:53
BMW da vetrina? Melandri ne cura lo sviluppo per BMW Motosport?...ma che si e' capovolto il mondo?...non puo' essere BMW non fa moto da vetrina BMW fa moto e auto da vendere....chissa che faranno. Vedremo perche' qui entranno in gioco le strategie commerciali e Bmw sa perfettamente cosa fare per vendere.
L'anno scorso ad eicma c'era il tipo trendy che illustrava come cambiare la sella alla ninet. .....quest'anno avremo l'intutato in posa plastica....
andreabtl
18-06-2016, 15:01
va tutto bene,ma Melandri ,per favore NO!!
Bladerunner72
18-06-2016, 17:02
Ma anche perchè se può avere senso la Tamburini T12, non ha senso una supersportiva Bmw che non essendo omologata non può correre, nè in Stk nè in Sbk. E d'altro canto non potrà mai avere, come 'oggetto', lo stesso carisma della Tamburini. A meno che poi da questo esercizio di tecnologia ricavino la futura s 1000 RR dei comuni mortali, ma i tempi diventerebbero lunghissimi ed il progetto attuale ormai è al capolinea.
ASTERIX 1
18-06-2016, 18:15
Non si comprende come mai Bmw abbia osteggiato Althea per ingaggiare Melandri e ora lo assumono loro per sviluppare chissà che cosa, forse addirittura una Motogp?! ...Ma Melandri con Aprilia Motogp ha gia' dimostrato che non ne vuole sapere di sacrificarsi a sviluppare progetti che daranno frutti quando lui sara' in pensione. Mah.
Comunque se è dico se Bmw punta a sbarcare in Motogp dopo Aprilia e KTM e non e' da escludere visto che ormai mancano solo loro e Kawa (si vocifera che rientra) sara' la fine della SBK e rimarranno solo le STK.
Comunque credo che intorno a BMW ci sia lo zampino di Espeleta da anni corteggia il colosso di Monaco ad entrare in MotoGp.
Io credo che in autunno ci sara' la nuova moto e magari anche con una sigla diversa da S1000RR.
Bladerunner72
18-06-2016, 18:29
IN passato avevano ingaggiato Cadalora, che tecnicamente è ben altra garanzia rispetto a Melandri, per l'allora annunciato ingresso in Motogp, poi abortito. Non credo ci si vorranno imbarcare di nuovo, oltretutto dopo aver raccolto quasi nulla in Sbk. Boh, di certo tra qualche mese si saprà qualcosa di più.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |