Visualizza la versione completa : Roadsmart III in arrivo...
A chi fosse in procinto di dover cambiare gomme potrebbe interessare...
http://www.pneusnews.it/2015/11/10/da-gennaio-sara-disponibile-il-nuovo-dunlop-roadsmart-iii/
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/10/b842482df88b1d3e7b4bd7dfc208b7cb.jpg
Personalmente non ho amato particolarmente le RS2,più per un discorso di resa chilometrica che per qualità di guida, mentre ero entusiasta della prima versione, che per feeling e chilometraggio sono le prime nelle mie preferenze, insieme alle Sportsmart...
Dovrebbero esserci anche in 120/70-19, quindi anche per GS LC e KTM 1190-1290 ADV, oltre alle misure per GS non LC...
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/10/35325c1df1b2ef7900d4a099dbdb3e98.jpg
Non vedo l'ora di provarle!
Tapatalk
Anche io concordo: preferivo le Rs alle Rs2. Ottime gomme comunque, vediamo al prossimo cambio.
Ma per resa kilometrica non soddisfacente cosa intendete?
io con metz e bridge arrivo al max a 8000
grz
fastmirko
10-01-2016, 18:23
Grazie della dritta. Effettivamente la resa delle rs2 non é eccezionale ma sono molto silenziose e sincere.Al prossimo cambio le tengo in considerazione. Sul sito della Dunlop al momento non ne trovo notizia.
essendo un fedelissimo dunlop le montero' sul gs per la nuova stagione
Paolo Grandi
10-01-2016, 19:26
Vediamo se faranno la 160/60-18...
EnricoSL900
11-01-2016, 00:07
Monto esclusivamente Roadsmart ormai da anni: grandissime gomme sia a livello di tenuta che di durata, in entrambe le versioni. Forse è vero che la prima durava leggermente di più, ma roba di poco.
Io col K1300 ci faccio intorno ai 10000 chilometri per ogni treno, con un uso che va dalla scampagnata con la fidanzata, alle ferie, al tragitto casa-lavoro, fino al giretto allegro per colline e montagne. Con quelle che mi portarono in Norvegia arrivai a 12000, inclusi anche quattro giri di Nürburgring sul ritorno...
Se arrivano alla svelta forse faccio in tempo a montarle sul GS, che ha l'anteriore quasi alla frutta;
sull'RT ho appena messo le Power3, ma saranno sicuramente il prossimo cambio!
Enrico che invidia che mi fai sempre...
Io le uso ne faccio 3000 con l'anteriore e 6000 col posteriore :mad::mad::mad:
Però mi ci sono trovato bene...così come con tutte le gomme nere e tonde che ho provato
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
haemmerli
11-01-2016, 14:02
E' ovvio che sono un fermone
Dopo 10.000 km, dietro non c'è ancora molto, ma il livello slick è ben lontano
:confused:
EnricoSL900
11-01-2016, 14:41
Enrico che invidia che mi fai sempre...
Io le uso ne faccio 3000 con l'anteriore e 6000 col posteriore :mad::mad::mad:
Mi pare impossibile finire un Roadsmart anteriore in 3000 chilometri. Ma non terrai le pressioni troppo basse? Occhio che il K prevede 2,5/2,9, ma molti pensano di andar meglio più sgonfi... ;)
Lo so e le ho sempre tenute alla pressione indicata
Er scrupolo al secondo treno la controllavo prima di ogni uscita,ma la storia non è cambiata.
Visto il consumo a V ( in mezzo erano praticamente nuove) il gommista sostiene che entro troppo pinzato in curva (dato il tipo di moto), e comunque calcola che faccio al 95% montagna...e allegretto :)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
11-01-2016, 15:00
Boh... ci sta che sia il tipo di guida, sì, anche se per finire l'anteriore in 3000 chilometri secondo me devi andare allegrotto parecchio... :lol:
Considera che io faccio della moto un uso molto meno stancante per le gomme, almeno per quanto riguarda il K. Già fare un giretto turistico da 2/3000 chilometri allunga tanto le percorrenze finali, per esempio, e altrettanto torna fa il casa-lavoro o il diporto in generale. Poi se uno fa il conto dei chilometri divertenti, i conti possono anche cambiare in modo sostanziale... ;)
spero solo che non facciano la caxxata di smettere di fare le 2:confused: queste non le prendo neanche in considerazione, sembrano delle termiche e a me non intaressa che vadano meglio sull'acqua, in 17000 km , quest'anno l'ho presa una volta x 5 km :D
iteuronet
11-01-2016, 19:57
minkia ora capisco perché ho trovato le II scontate!!!
iariiari
09-03-2016, 11:51
L'anteriore è sempre a punta?
montate e già provate , il posteriore sulla pantera se tiri scivola:) meglio così son divertenti:lol:
ps: se non durano almeno un 50% in più dei gp, non le rimonto di sicuro:(
iariiari
09-03-2016, 13:00
Ma l'anteriore è sempre a punta ? :lol:
Oppure hanno capito che non mi piace?
Caratteristica dell'anteriore è un profilo meno appuntito
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
iariiari
09-03-2016, 14:16
Ecco questo mi fa piacere perché la Dunlop mi piace ma l'anteriore troppo svelto no.
iteuronet
09-03-2016, 14:22
Ecco questo mi fa piacere perché la Dunlop mi piace ma l'anteriore troppo svelto no.
gia le R II erano per niente svelte.Tanto é che in una comparativa Motorrad avevano preso una delle votazioni piu basse alla voce maneggevolezza.A me dispiass .Infatti le I me gustavan molto di piů.
Se devo avere una carcassa dura,una entrata in temp. relativamente veloce, e un handling standard,allora mi rivolgo altrove.
iariiari
09-03-2016, 15:15
Sulla KR le z8 tendevano a scivolare sul posteriore pur non mollando mai, le road 2 invece erano impeccabili ma l'anteriore per me scendeva troppo di colpo e non mi piaceva.
Quindi se le road 3 fossero più graduali le proverei sulla attuale.
piemmefly
09-03-2016, 15:24
Io (come ti ho detto in un altro post) le ho montate da un 300 km.
Non sono manico... ma la posteriore l'ho pulita.
La prima impressione è stata di un anteriore velocissimo.Infatti mi sono un po' spaventato; arrivavo, però, da Z8 con 10.000 km... però comunque mi sembravano meno rotonde.
La pressione è a 2.5 (l'ant.) e già ora mi sembra abbastanza rotonda... ergo, sia stata solo la prima impressione tra gomma usurata e gomma nuova.
Attualmente sono soddisfatto (devo ancora provarla sul bagnato), vedremo la durata.
Forse, ancora maggior feeling rispetto alle Z8 che al momento sono il mio punto di riferimento.
Tutto sulla RT in firma.
Ciao,
Karlo1200S
09-03-2016, 15:27
Ciao Paolo, buono a sapersi ; se non arrivano le roadtec 01 hwm, monto quelle!
iariiari
09-03-2016, 16:29
Piemmefly anche io come te conosco meglio le Z8 che sul KR preferivo, ora a parte che la preferenza sulla gomma è soggettiva il dubbio è ,sul GT sogliolato, se montare la road per sveltire ma non troppo o la metz sulla fiducia. :confused: comunque grazie ;)
CISAIOLO
10-03-2016, 15:02
Con le Rs2 ho fatto 4500 km ma dopo i 3000 erano penose,sembrava di essere sullo sterrato.Sono le gomme peggiori che io abbia mai usto.
fastmirko
11-03-2016, 07:37
Ci hai dato dentro con del gran gas. Con rs2 ci ho fatto mediante 8000 km e cambiate un bel po prima di arrivare alle tele. Son in attesa delle rs3.
Pubblicità!!
http://youtu.be/TOvJ8F66v38
Notevole lo scarto dell'imbecille in auto sul bagnato!
Cercando notizie/test ho trovato questo articolo:
http://www.pneusnews.it/2016/03/31/il-motorrad-test-center-conferma-il-primato-di-roadsmart-iii-nuova-era-di-grip-e-chilometraggio/
Una domanda : ma il Motorrad Test Center è la rivista Motorrad che spesso pubblica comparative di pneumatici ?
Ho cercato sul loro sito ma sull'RS3 non ho trovato niente...
Comunque a giudicare dall'articolo sembra davvero un ottimo pneumatico!
sillavino
01-04-2016, 07:45
Prossime gomme del GS!!!!!
iariiari
01-04-2016, 09:00
Buongiorno a tutti, appena montate le RS 3 sulla mia balena.
Posso felicemente dire che l'anteriore scende graduale e non da la sensazione di cadere come le rs2 sul KR ma non mi pare comunque lento :D la moto è maneggevole e per il momento sono soddisfatto della scelta.
Altro non posso dire è troppo presto.
Montate ieri su XT 1200 ZE
piemmefly
01-04-2016, 15:30
Io ci ho fatto 1000 km.
Sono pienamente soddisfatto.
Non le ho ancora provate con il bagnato.
Ma l'anteriore mi da molta fiducia, così come il posteriore.
Insomma, l'unica incognita rimane la durata. ;)
a me le RS2 sono piaciute...bisogna giocare un po con la pressione....ma mi sono piaciute....sono curioso di vedere le rs3
Le proverò, anche se tra poco arrivano le Pirelli..
Certo quando vi leggo vi ammiro, per me tonde e nere e vanno sempre bene...
Controllo la pressione come un maniaco, almeno 2 volte al mese, ma per il resto, tonde e nere tutte uguali.
Essendo un uomo di scienza dico sempre che i paragoni e le comparative andrebbero fatti allo stesso momento, lo stesso giorno, montando prima una, poi un'altra....
Quando si smonta una gomma con 6000 o 12.000 km, e si monta una nuova, come puoi paragonare le impressioni della gomma appena smontata, tentando di ricordare quando era nuova?
Mie paranoie eh..
Vi leggo sempre con interesse
iariiari
02-04-2016, 12:17
Ciao ;)
Per quanto mi riguarda penso che oggi tutte le gomme siano di ottimo livello e che noi umani forse non riusciamo nemmeno a sfruttare tutto il potenziale delle moto che abbiamo.....
Però secondo me è importante montare una gomma adatta al tipo di moto e sopratutto che ti dia fiducia, poi la differenza tra un anteriore più o meno appuntito per me conta molto ,visto che non ci devo andare in pista voglio che scenda graduale e non di colpo.
..... Essendo un uomo di scienza dico sempre che i paragoni e le comparative andrebbero fatti allo stesso momento, lo stesso giorno, montando prima una, poi un'altra....
Quando si smonta una gomma con 6000 o 12.000 km, e si monta una nuova, come puoi paragonare le impressioni della gomma appena smontata, tentando di ricordare quando era nuova?....
Questo si è un bel leggere.... parole sagge!
Ceantauri qualcuno ha provato per caso la RS III su Kawasaki z1000SX?
Sonoprossimoal cambio,sono innamorato delle Metz Roadtec=! che avevo sull'altra SX ma oggi alpreventivo con le Dunlop ballano 55€ di differenza!!
Se le gomme sono più o meno equivalenti benvenuta Dunlop,altrimenti non rinuncio al piacere di guida delle Metz.(tanto non le so sfruttare al massimo entrambe!!).
Grassie.
@Mamba: quanti km ti sono durate le Roadtec 01? (e con che stile di guida?)
pacpeter
13-06-2019, 08:52
motociclismo giugno. un bel test di queste gomme, le dallop ne escono con le ossa rotte.......
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/fd362f418d8d1cae79811dfabd5de64b.jpg
Le RS3 a mio parere sono gomme “oneste” con una buona resa chilometrica. Forse sul bagnato non mi davano troppa confidenza, ma hanno fatto 10.000 km e ne avevano ancora per un pochino. Meglio delle ana3 anche come km.
Sull’asciutto mi sono sempre piaciute.
Di quel test mi stupisce molto come ne esce la RA3 .... mah ... mescole diverse da quelle del GS ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho le Roadsmart III sulla Speed Triple e Metzeler RR e Roadtech su altre moto.
per me non esiste paragone, concordo in pieno con l'analisi di Motociclismo
Se ti trovi così bene per 50 euro fai L investimento e goditi appieno la moto. In alternativa prova i gt 2 che costeranno uguale. Io sto usando i Road 5, ero scettico ma mi sto trovando bene e ci sono 30 euro d rimborso.
@Mamba: quanti km ti sono durate le Roadtec 01? (e con che stile di guida?)
Purtroppo ho venduto la moto lo scorso anno con le gomme con 3000km,fantastiche.
Non guardo i 50€ in più,gli davo peso soltanto avendo la certezza che le gomme sono equivalenti ma visto che così non sembra,la scelta è stata fatta,resto sulla via vecchia e vado di Metz.
Vi ringrazio.
Grazie, in realtà mi interessava la durata totale, mi sa che a 3.000 ce n'era ancora parecchia ;)
Lamps
Si,nonostante non disdegni qualche bella verta,non sono un bruciasemafori,erano ancora ben oltre il 50%.
Considera che le S20 che ho su hanno oltre 6000km e conto di farne almeno altri 2000.
Ok, grazie; io vado proprio a passeggio come un anziano (del resto, con la RT... ;)) e sulle Metz Z8 ho 10.600 km e ne faranno ancora
iteuronet
13-06-2019, 19:08
Di quel test mi stupisce molto come ne esce la RA3 .... mah ... mescole diverse da quelle del GS ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me non stupisce per niente.
Storicamente la gamma RoadAttack,era veramente scarsa sul bagnato.Sempre su Motorrad,tuttavia,eccelleva alla voce maneggevolezza,nonché in tenuta su fondi asciutti.A fronte di consumi superiori alla media.Con le RA3 l ´handling é decisamente peggiorato tanto che quando monto i cerchi con Pir. ST2,i destra-sinistra sono molto piu agevoli.Nonostante che l ´ST2 posteriore sia tutto spiattellato.Sul bagnato mi sembra di essere sulle uova,ed il consumo é elevatissimo.Sulla tenuta non saprei differenziare,in quanto il limite sono io.
Mai piu RA3:-o
da RA2 ad RA3, nel tentativo di tappare qualche buco, hanno perso quel quid che le rendeva interessanti
se non si vuole fare i gradassi sul bagnato, in tutto il resto le 2 erano eccellenti
matteo.t
14-06-2019, 00:31
Mah, io sono al terzo treno di RS 3 e mi trovo bene, sicuramente sono gomme un po'datate ma quando uscirono (2016) vinsero molte comparative , poi dipende da come uno guida ...come durata ho sempre percorso 10.000 km. Concordo sul consumo anomalo tra ant e post ma sul bagnato per me tengono come le.Michelin PR 4 che avevo in precedenza...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
14-06-2019, 08:45
Credo semplicemente che tutte le case produttrici continuino a sviluppare costantemente i loro prodotti. Per migliorarne le prestazioni.
Pirelli in questo eccelle.
Per cui 1 o 2 anni possono già fare la differenza.
Fabio 1973
17-11-2020, 08:48
ROADSMART III montate ora su k 1600 GTL BMW consiglia 2.9 ant e 2.9 post. Ma il mio gommista dice 2.5 ant e 2.9 post. Voi che ne dite
pacpeter
17-11-2020, 10:07
conviene che l o chiedi nella stanza dei 1600
Avuta la 1600
Mi accorgevo se le avevo 0.2 bar in meno da nuove
Quando usurate sentivo anche 0.1 bar in meno
Nelle svolte e rotonde non era fluida e tendeva a chiudere
Io mi fiderei di bmw e le terrei entrambe a 2.9
quattro giri di Nürburgring sul ritorno...
:rolleyes:
Non sono una sessantina di km a giro?!
Paolo Grandi
17-11-2020, 12:28
20 km/giro.
80 km tot. ca.
Ah ecco, che bello avere in memoria robe totalmente errate! :(
EnricoSL900
17-11-2020, 14:30
Confermo comunque l'ottimo rendimento. Lo scorso anno, vero che erano praticamente nuove, ma le Roadsmart 3 mi portarono anche a fare una mezza giornata a Magione, sempre con il K, non evidenziando nessun tipo di cedimento. Lo stesso non potetti dire dell'impianto frenante... :rolleyes:
Karlo1200S
17-11-2020, 15:02
:rolleyes:
Non sono una sessantina di km a giro?!
forse ti confondevi con il TT, ogni giro sono 60,7km
Qualcosa c'era allora, grazie :D
mimmotal
17-11-2020, 21:30
ROADSMART III montate ora su k 1600 GTL BMW consiglia 2.9 ant e 2.9 post. Ma il mio gommista dice 2.5 ant e 2.9 post. Voi che ne dite
Provaci a mettere l'anteriore a 2,5 :mad: :mad: :mad:
Praticamente non giri
Vai tranquillo con 2,9 sia ant che post :D :D :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |