Visualizza la versione completa : KTM Supermoto: un cancello!!!
Ho avuto modo di provarla su una strada fatta apposta per una motard (Collle del Turinì :eek: ).
Sono sceso da mio GSsone 1150 e sono salito su questa splendida creatura.
Piccola, corta, essenziale ma con tanto tanto fascino.
Il primo approccio è di essere seduto su una MTB: neanche sul mio DR ho quest'impressione.
La sella arriva quasi al manubrio, resta a te decidere quanto vuoi avanzare nella guida "allegra".
Accendo il motore: per chi conosce l'LC8 non dirò nulla di nuovo, il motore è lo stesso :!:
La prima sensazione è che il comando dell'acceleratore anticipi il movimento della mano: tu pensi di accelerare ed il motore sta già andando su di giri :eek:
Metto la prima, lascio la frizione e mi rendo conto che l'erogazione è molto piacevole, non scorbutica, dolce ma vigorosa.
Accelero: sono convinto che, sia in prima che in seconda, un uso improprio della manopola del gas possa portare al ribaltamento :arrow:
La sensazione, in confronto al mio GS, è di estrema rigidezza generale: la sella, la corsa delle sospensioni, i comandi ... tutto dà l'idea di essere molto HARD ...
Inizio a pennellare le curve, prima con una certa circospezione (una moto "piccola" così mi mette inizialmente in ansia), poi allungando un pò il passo.
Mi "trovo strano", la moto scende in piega bene, scende facilmente .... ma ha un'inerzia inaspettata ... soprattutto per una motoretta così compatta :-o
Quando inizi a piegare senti il manubrio che tende a chiudere ... poco ma quanto basta per dare una sensazione strana ....
Allora provo ad allungare ancora: la situazione migliora, la rigidità delle sospensioni inizia a fornire i suoi plus, lo sterzo ti aiuta a chiudere le curve: sono su due binari :D
Rallento un pò ... e la sensazione di pesantezza in curva riappare :-o
Quando risalgo sul GS la prima sensazione è di aver perso il motore per strada: sembra che non ce l'abbia, in confronto :confused:
Parto e mi sembra un elefante ... ma alla prima curva apprezzo la maggiore facilità a scendere in piega e la superiore maneggevolezza nello stretto, soprattutto nei tornanti :D ... e poi la gran coppia del boxerone sopperisce alla mancanza di cattiveria e ti permette di viaggiare di pari passo con la Supermoto :D ... anzi, devo ammettere che molto spesso il GS ha "fatto strada", facendo da elastico per non perdere contatto con la Supermoto .... e il mio amico non è di certo un fermone ;)
Conclusione: gran moto, ben fatta, componentistica e dettagli di pregio, finiture accurate, costo "accettabile" (rispetto a BMW)
MA
non ha niente (neanche il contagiri), in due mi sembra che sia un pò limitata (però noi eravamo tutti da soli quindi è solo una sensazione) ... e, soprattutto, da il meglio di sè nel misto non troppo stretto e ad andature molto allegre: in tutte le altre condizioni è MOLTO MEGLIO IL MIO GS :D
Meno male: pericolo :arrow: :arrow: :arrow: scampato!!! ;)
Diavoletto
14-10-2005, 09:47
fico..mi piacerebbe provarla......hehehehehehe.......
solo provarla ovvio.....
barbasma
14-10-2005, 10:33
SOLO PROVARLA OVVIO
comunque non è una moto per tutti.... ;) ci si ribalta facilmente dato che è moolto reattiva... la leggerezza estrema dà confidenza...
le sportive spaventano per la posizione.... ma questa la senti facile sotto il culo...
le sportive spaventano per la posizione.... ma questa la senti facile sotto il culo...
Appunto ... c'è da farsi veramente male, se non la rispetti :-o
Comunque nel misto credo che non ci sia superjap che riesca a tenerle testa, a parità di manico ;)
Ricky vierventiler
14-10-2005, 11:09
[bastard + menabelino mode on] Traduzione: = Lo so che è un cancello, ma stai parlando di un KTM e a me piacciono un casino e quasi solo quelle!! E a me dei KTM piacciono anche i difetti, mentre delle BMVV biasimo anche che vadano in riserva prima di finire la benzina (pensa che in quel caso rimani anche a piedi :lol: )
[menabelino mode off, non barbasmatic linear thinking on] mica si può paragonare un Enduro stradale come il GS con una Motard "punto per punto": son due moto nettamente diverse con pochi piani d'utilizzo paralleli.....
:snakeman:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Appunto ... c'è da farsi veramente male, se non la rispetti :-o
Comunque nel misto credo che non ci sia superjap che riesca a tenerle testa, a parità di manico ;)
l'inerzia che senti è provocata dal cerchio da 21"...
l'inerzia che senti è provocata dal cerchio da 21"...
cerchio da 21" sulla supermoto??? :confused: :lol:
barbasma
14-10-2005, 11:17
x ICIO
la SM ha la ruota da 17" ;)
l'inerzia è dovuta all'abitudine al TELELEVER.... con le forche tradizionali logico che sia maggiore...
arriva l'altro... ahahah
l'inerzia magari è dovuta al baricentro più alto rispetto al boxer e quindi la necessità di forzare un po' di più la prima parte di discesa in curva...
Comunque ho sempre una bella scimmia per quella ca@@o di moto...
Barba ricordami i problemi che hai avuto così mi passa...
barbasma
14-10-2005, 11:29
boh... io non sento inerzia nella mia che è ben più alta e pesante della SM...
la faccenda è che sono due moto agli antipodi per tipo di guida... le boxer ci stai sopra... le KTM sono più "fisiche" un pò come guidare i boxer 2valvole... o la HP2 descritta da juri...
problemi??? in effetti io aspetterei che ci montino il 990 ad iniezione come sulla ADV 2006... :confused:
boh
problemi??? in effetti io aspetterei che ci montino il 990 ad iniezione come sulla ADV 2006... :confused:
il 990 a inizione mi fa venire i brividi...
i conce KTM non riescono a sistemare i motori a carburatore figurati uno ad iniezione...
c'è il rischio che ogni tagliando ti cambino una centralina...
poi come sai la manutenzione io me la faccio da solo ma se l'iniezione a ca@@i... se rovinato :mad:
a me quella moto piace davvro molto :lol:
se il motard dell'hp2 non sarà come la immagino io mi sa che dirotterò le mie :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: verso l'arancio :lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
14-10-2005, 11:42
X bumoto
i problemi del motore LC8 non derivano certo dai carburatori... ;)
e tu hai avuto moto ad iniezione per anni e ti sei sempre fatto i tagliandi da solo... ;)
per ora KTM non ha intenzione di usare sistemi CANBUS e quindi non vedo il problema... è come per il 1100-1150...
le mappature le stanno testando i clienti DUKE990 e per ora non ho letto di cose gravi per altro se leggi il forum LC8 praticamente tutti cambiano i terminali e rimappano senza problemi.
.... qui invece leggo di aggiornamenti peggio di WINDOWS ad ogni tagliando sulle moto col CANBUS... :confused: manopole e antifurti che non funzionano per aggiornamenti software...
beh se hai paura di quello stai tranquillo perchè alla KTM gli impianti elettrici li fanno ancora con i fili... anche troppo scoperti... per i miei gusti... ;)
nera è uno sballo
http://www.hostfiles.org/files/20051014114353_950_sm_black-640.jpg
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
X bumoto
i problemi del motore LC8 non derivano certo dai carburatori... ;)
e tu hai avuto moto ad iniezione per anni e ti sei sempre fatto i tagliandi da solo... ;)
vero, ma le centraline bmw funzionano quasi sempre... :confused:
nera è uno sballo
vero è veramente fantastica soprattutto dal vivo... :arrow: :mad:
barbasma
14-10-2005, 11:51
vero, ma le centraline bmw funzionano quasi sempre... :confused:
quelle del 1100-1150 si... quelle del 1200 ho notizie di cose folli pari al periodo nero delle DUCATI...
comunque ripeto... non abbiamo notizie di malfunzionamenti delle centraline...
per altro a me i carburatori come erogazione gustano molto di più per la loro prontezza di risposta.... e se lo scopo è quello di fare 15000 km all'anno o meno prenderei al volo la SM950 2006...
vero è veramente fantastica soprattutto dal vivo... :arrow: :mad:
non ho avuto il piacere di vederla perchè il conce di napoli è una vergogna.
un buco di 15 mq con un tipo che non distingue un 2 cildri da un 4 :(
ma ktm non guarda a chi si affida ??? :mad: :mad: :mad:
Concordo con Bumoto :D ... un KTM ad iniezione mi farebbe paura :confused:
Credo che il baricentro incida ma sia soprattutto un questione di rigidità ... + rigida = più reattiva quindi da guidare in modo più fisico (coem dite voi ;) )
Sta di fatto che il mio stile di guida si avvicina molto di più alla BMW ... pork mannagg :confused: ... sempre le più care ....
KappaElleTi
14-10-2005, 11:56
moto da farsi tanto male .......SGRATT SGRATT
Già il SM, ...... poi 950....
non ho avuto il piacere di vederla perchè il conce di napoli è una vergogna.
un buco di 15 mq con un tipo che non distingue un 2 cildri da un 4 :(
ma ktm non guarda a chi si affida ??? :mad: :mad: :mad:
anche i conce che ho visto io di KTM sono così, vendeno le moto specialistiche e non capiscono una mazza di maxi moto...
pero' la moto c'era... nera, uno spettacolo ti vien voglia di salirci sopra ed inpennare :arrow: :toothy3:
veramente bella e cattiva!
vero è veramente fantastica soprattutto dal vivo... :arrow: :mad:
Uggguale a quella che ho provato io ... lunedì posto le foto ;)
barbasma
14-10-2005, 11:58
x pepot
la rete commerciale KTM in alcuni casi è imbarazzante.... :mad: :mad: ma non per colpa dei conce...
purtroppo non si passa dal vendere tassellati a moto stradali e turistiche in 3 anni senza grosse ristrutturazioni della rete commerciale...
e putroppo adesso convivono due realtà.... le officine sporche di grasso... e i megaconcessionari tipo FARIOLI e COLLINA...
comunque spesso nelle piccole officine ci sono i veri appassionati e tagliandi onesti... gente con i quali è più facile aprire un rapporto umano di fiducia... ;)
o almeno questo è capitato a me con il mio concessionario di TIRANO... che però è un multimarca APRILIA, GASGAS, KTM, BETA e altro ancora.
Credo che il baricentro incida ma sia soprattutto un questione di rigidità ... + rigida = più reattiva quindi da guidare in modo più fisico (coem dite voi ;) )
....
Non l'ho provata, perchè so che farei la cazzata e Sgo' mi ha vietato l'acquisto di quella moto... :mad: :lol:
pero' da quello che ho letto, l'assetto di serie è sballato, nel senso che è troppo rigido per girare su strada e questo la rende veramente difficile da guidare a meno che non ci dai dentro come un matto, in pratica una assetto ottimizzato per la pista e non per la strada...
probabilmente ammorbidendo un po' le sospensioni la moto migliora... quasi quasi la compro e provo... :lol:
x pepot
la rete commerciale KTM in alcuni casi è imbarazzante.... :mad: :mad: ma non per colpa dei conce...
purtroppo non si passa dal vendere tassellati a moto stradali e turistiche in 3 anni senza grosse ristrutturazioni della rete commerciale...
e putroppo adesso convivono due realtà.... le officine sporche di grasso... e i megaconcessionari tipo FARIOLI e COLLINA...
comunque spesso nelle piccole officine ci sono i veri appassionati e tagliandi onesti... gente con i quali è più facile aprire un rapporto umano di fiducia... ;)
o almeno questo è capitato a me con il mio concessionario di TIRANO... che però è un multimarca APRILIA, GASGAS, KTM, BETA e altro ancora.
certo hai ragione sarà anche per il fatto che la scalata commerciale del marchio non è stata seguita di pari passo dalla rete vendita :confused:
comunque aspetto di vedere l'hp2 e poi..........
Non l'ho provata, perchè so che farei la cazzata e Sgo' mi ha vietato l'acquisto di quella moto... :mad: :lol:
pero' da quello che ho letto, l'assetto di serie è sballato, nel senso che è troppo rigido per girare su strada e questo la rende veramente difficile da guidare a meno che non ci dai dentro come un matto, in pratica una assetto ottimizzato per la pista e non per la strada...
probabilmente ammorbidendo un po' le sospensioni la moto migliora... quasi quasi la compro e provo... :lol:
scusa se sei indirizzato come me verso una moto del genere perchè non aspetti di vedere l'hp2 motard??? :lol: :lol: :lol:
barbasma
14-10-2005, 12:07
x bumoto
non vorrei correre il rischio di farmi cambiare il nick... :confused:
comunque col fatto che le sospensioni sono totalmente regolabili e col fatto che sei di corporatura bella robusta... pensare che sia troppo rigida mi pare un pò assurdo...
io la SM950 non l'ho mai provata.... ma la DUKE990 non lo era poi tanto...
secondo me tarando le sospensioni si fanno cose turche... ;)
di certo è MOLTO REATTIVA... ma è giusto che sia così...
perchè 17000 euro sono troppi, li spenderei per un MV1000F4, un gioiello di moto ma non per un HP2... con tutto che mi piace molto esteticamente ma quel prezzo è vermente esagerato anche perchè non monta componentistica di grido o soluzioni tecniche da giustificare la cifra.
amo BMW, ma al punto di farmi sodomizzare :lol:
x ICIO
la SM ha la ruota da 17" ;)
l'inerzia è dovuta all'abitudine al TELELEVER.... con le forche tradizionali logico che sia maggiore...
oppsss...ho fatto confusione...sono talmente concentrato sulla SUPERENDURO 950 che non capisco più niente...
barbasma
14-10-2005, 12:11
oppsss...ho fatto confusione...sono talmente concentrato sulla SUPERENDURO 950 che non capisco più niente...
io invece non ci penso mai alla SUPERENDURO... :confused: :confused: :arrow:
x bumoto
non vorrei correre il rischio di farmi cambiare il nick... :confused:
comunque col fatto che le sospensioni sono totalmente regolabili e col fatto che sei di corporatura bella robusta... pensare che sia troppo rigida mi pare un pò assurdo...
io la SM950 non l'ho mai provata.... ma la DUKE990 non lo era poi tanto...
secondo me tarando le sospensioni si fanno cose turche... ;)
di certo è MOLTO REATTIVA... ma è giusto che sia così...
quello che mi alletta è proprio che la moto ciclisticamente è già al top come sospensioni telaio e freni, non ci sarebbero altri soldi da spenderci sopra se non per le marmitte e un contagiri...
poi io amo le moto rigide...
sarebbe la mia moto visto che di KM ormai più di 10.000 non ne faccio e che ho anche l'AT in box...
ma ho veramente paura dell'affidabilità.
Io con il BMW metto benzina e ogni tanto controllo l'olio e basta
barbasma
14-10-2005, 12:12
perchè 17000 euro sono troppi, li spenderei per un MV1000F4, un gioiello di moto ma non per un HP2... con tutto che mi piace molto esteticamente ma quel prezzo è vermente esagerato anche perchè non monta componentistica di grido o soluzioni tecniche da giustificare la cifra.
amo BMW, ma al punto di farmi sodomizzare :lol:
maccome... gli AGER non ti hanno insegnato nulla???? :lol: :lol:
ma gli AGER non sono tedeschi con il membro incazzato... ahahaahah
perchè 17000 euro sono troppi, li spenderei per un MV1000F4, un gioiello di moto ma non per un HP2... con tutto che mi piace molto esteticamente ma quel prezzo è vermente esagerato anche perchè non monta componentistica di grido o soluzioni tecniche da giustificare la cifra.
amo BMW, ma al punto di farmi sodomizzare :lol:
sono pienamente d'accordo sulla questione prezzo
è troppo alto :mad:
però se il motard uscisse con una ohlins al posteriore, un doppio disco davanti ed una forcella rovesciata seria??
Con tutto il rispetto per tutti...
MA CHE CACCHIO STATE DICENDO???
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: quasi quasi scendo la compro e la tengo fino a gennaio che arriva l'hp2 motard :lol: :lol: :lol:
poi la vendo a bumoto e torno alla bmw :lol: :lol: :lol:
sono pienamente d'accordo sulla questione prezzo
è troppo alto :mad:
però se il motard uscisse con una ohlins al posteriore, un doppio disco davanti ed una forcella rovesciata seria??
se uscisse con ohlins anteriore e posteriore, doppio freno a disco radiale e pompe radiali a 17.000 euri costerebbe 6000 euri (dodicimilionidivecchielire :confused: ) più della supermoto che ha le stesso equipaggiamento... :mad: :lol:
Non sono un antibmwista come il barba, io amo le bmw, ho fatto un sito sulle bmw, ne ho 2 in box e altre 3 che ho venduto, ma se giustifico 1000 euro in più per una bmw rispetto ad un altra moto 6000 sono ingiustificabili :-o
se uscisse con ohlins anteriore e posteriore, doppio freno a disco radiale e pompe radiali a 17.000 euri costerebbe 6000 euri (dodicimilionidivecchielire :confused: ) più della supermoto che ha le stesso equipaggiamento... :mad: :lol:
Non sono un antibmwista come il barba, io amo le bmw, ho fatto un sito sulle bmw, ne ho 2 in box e altre 3 che ho venduto, ma se giustifico 1000 euro in più per una bmw rispetto ad un altra moto 6000 sono ingiustificabili :-o
tutto giusto ma il fascino e la :arrow: non hanno prezzo e questo alla bmw lo sanno troppo bene
:bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha:
barbasma
14-10-2005, 12:26
Con tutto il rispetto per tutti...
MA CHE CACCHIO STATE DICENDO???
:lol: :lol: :lol:
te zitto che al ROMAGNA TOUR me la fai provare.... :arrow: :arrow: :arrow:
vero, pero' a me L'HP2 motard piace così come mi piace la Supermoto, anzi orse propendo più per quest'ultima... per quello non giustifico la differenza se fosse l'inverso il modo di autoconvincermi lo troverei... ahahahh
Ricky vierventiler
14-10-2005, 12:28
anche i conce che ho visto io di KTM sono così, vendeno le moto specialistiche e non capiscono una mazza di maxi moto...
Una volta era proprio dalle Officine di 15mq sporche di grasso dove trovavi i veri specialisti di KTM... Ma era gente che ti parlava di Boano, di Farioli (e anche di De Coster) come se parlassero degli amici dell'aperitivo....
barbasma
14-10-2005, 12:35
x ricky
la KTM in italia è ancora così.... è fatta gran parte di gente che viene dall'ambiente racing.... gente che ti siedi a parlare di moto mentre bevi vino e birra... di meccanici che ti smontano la moto e ti chiamano per dirti cosa ci hanno trovato...
il problema è il marketing.... :mad:
te zitto che al ROMAGNA TOUR me la fai provare.... :arrow: :arrow: :arrow:
Ma ce l'hai il porto d'armi? :lol: :lol: :lol:
.... qui invece leggo di aggiornamenti peggio di WINDOWS ad ogni tagliando sulle moto col CANBUS... :confused: manopole e antifurti che non funzionano per aggiornamenti software...
in effetti l'idea non sarebbe male... accendi la moto e sul cruscotto appare l'icona "sono disponibili nuovi aggiornamenti per la centralina... vuoi installarli?" ... mmmhh.. sseppoffà ...
navarone
15-10-2005, 02:54
non ho avuto il piacere di vederla perchè il conce di napoli è una vergogna.
un buco di 15 mq con un tipo che non distingue un 2 cildri da un 4 :(
ma ktm non guarda a chi si affida ??? :mad: :mad: :mad:
Ti riferisci al conce in via Posillipo? :mad: :(
Hai provato da De Rosa all'inizio di via Marina?
Lamps!
barbasma
15-10-2005, 08:33
in effetti l'idea non sarebbe male... accendi la moto e sul cruscotto appare l'icona "sono disponibili nuovi aggiornamenti per la centralina... vuoi installarli?" ... mmmhh.. sseppoffà ...
purtroppo prevedo di più i soliti messaggi di WINDOWS sugli errori bloccanti...
"mi dispiace ma è necessario formattare il disco..." :confused: :confused: :lol:
Ti riferisci al conce in via Posillipo? :mad: :(
Hai provato da De Rosa all'inizio di via Marina?
Lamps!
hai ragione non ho pensato a de rosa
lunedi ci passo e magari se ne ha una nera la compro in attesa dell'hp2 motard :lol:
:mad:
......
pero' da quello che ho letto, l'assetto di serie è sballato, nel senso che è troppo rigido per girare su strada e questo la rende veramente difficile da guidare a meno che non ci dai dentro come un matto, in pratica una assetto ottimizzato per la pista e non per la strada...
probabilmente ammorbidendo un po' le sospensioni la moto migliora... quasi quasi la compro e provo... :lol:
Esatto :D
Infatti il mio amico ha dovuto far ammorbidire l'assetto perchè era inguidabile, troppo reattiva :mad:
E vi garantisco che a confronto con il mio 1150 con Ohlins ben induriti è un asse da stiro ugualmente ....
barbasma
17-10-2005, 09:06
vabbeh... si compra una SM950 e ci si lamenta che è reattiva...
allora compratevi un boxer e basta... :confused: :confused: :lol:
beh ai primi di novembre la provo e vi dico...
Giusto per far crescere ancora un pò la scimmia :lol: :lol: :lol:
Non vi basta ... eccone un'altra ;)
barbasma
17-10-2005, 09:10
azzo rispetto a quelle dietro pare un 50ino... :lol: :lol: :lol: :!:
questa SI che è una macchina da guerra infernale.... ;)
vabbeh... si compra una SM950 e ci si lamenta che è reattiva...
allora compratevi un boxer e basta... :confused: :confused: :lol:
beh ai primi di novembre la provo e vi dico...
Barba, ho scritto inguidabile su strada, non reattiva :confused:
E guarda che il mio amico arriva dal cross e quindi le reazioni delle moto le sa gestire ... ha anche un K520 ....
azzo rispetto a quelle dietro pare un 50ino... :lol: :lol: :lol: :!:
questa SI che è una macchina da guerra infernale.... ;)
Infatti :-p :rolleyes: :eek: ;)
barbasma
17-10-2005, 09:14
beh ha sospensioni ottime proprio per poterle settare a dovere... quindi poco male...
si vede che dietro era troppo tirata... considerando che è molto chiusa di canotto e la moto leggera...
con l'ADV quando voglio farla diventare reattiva basta che metto a tavola il posteriore... e nello stetto lavora benissimo...
bikelink
17-10-2005, 09:27
nera è uno sballo
http://www.hostfiles.org/files/20051014114353_950_sm_black-640.jpg
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
questa moto è tanto bella quanto destinata a pochi.
chi sale su ktm di solito ha manetta e pelo. con questa anche una buona dose di follia.
barbasma
17-10-2005, 09:30
boh io mi sentirei più insicuro su una stradale sportiva che su questa....
forse perchè amo alla follia la posizione crossistica :eek:
ma il motore LC8 è fluidissimo a qualsiasi regime... logico che oltre i 6000... si decolla già sull'ADV... figuriamoci su questa... :!:
ca@@o ca@@o ca@@o sto post non lo devo aprire... mi torna la scimmia...
e pensare che Sgo' mi sta obbligando a comprare un 1200RT :mad: :mad: :mad:
spero che gli passi la scimmia... per un mesetto meglio che non parlo di moto :lol: in casa...
barbasma
17-10-2005, 11:28
hahaha la RT1200.... galeotto fu TEK e la sua moto...
comunque nel misto la RT1200 come hai visto alla randamaratona... si difende moooolto bene... ;)
e alla fine dei conti la moto da sparo ce l'hai... la S....
nooo.... la mia esse ormai è stargata... l'altra esse dovrei darla dentro, mi rimarrebbe solo l'AT e il camion... :sad1: :sad1: :sad1:
ca@@o ca@@o ca@@o sto post non lo devo aprire... mi torna la scimmia...
e pensare che Sgo' mi sta obbligando a comprare un 1200RT :mad: :mad: :mad:
spero che gli passi la scimmia... per un mesetto meglio che non parlo di moto :lol: in casa...
che faccio allora bu??
la compro per questi 2 mesi e poi la vendo a te a gennaio???
:lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
17-10-2005, 11:32
poveraccio.... solo 3 moto...
a bumo... mavafffff.... ;) :lol: :lol:
Ribadisco...
Con tutto il rispetto per tutti...
MA CHE CACCHIO STATE DICENDO???
:lol: :lol: :lol:
Calma ragazzi... Calma...
Se continuate a parlarne senza avarla provata si rischia che nascano leggende come Italia-Germania 10 a 1 di Fantozzi... :lol: :lol: :lol:
barbasma
17-10-2005, 11:37
x bioffy
non vedo l'ora che ci sia il romagna tour....
anche perchè se continua così non avrò manco la moto e farò da zainetto... :mad:
poveraccio.... solo 3 moto...
a bumo... mavafffff.... ;) :lol: :lol:
bastardone... le moto sono 2 di cui una un cancello, l'AT, la esse puo' andare solo in pista...
se proprio dovessi preferirei, Rt1200, 950 supermotard (poi ci cambio le gomme e metto le tassellate per fare le smaialate), e la s
950 supermotard (poi ci cambio le gomme e metto le tassellate per fare le smaialate...
Allora anche i cerchi... ;)
barbasma
17-10-2005, 11:42
e allora vendi tutto.... :rolleyes: e riparti...
comunque sulla SM metterci i tasselli è troppo laborioso.... dietro basta un cerchio... ma davanti gli attacchi forcella... dischi.... pinze radiali... tubi freni... le leve radiali che in OFF sono troppo potenti...un casino.... senza contare che non ha un paracoppa...
trovo una bella forcella da on off usata , una pinza usata, una pompa usata secondo me con meno di un migliaio di euro si fa tutto, il paracoppa un bel foglio di alluminio tipo l'AT, certo non sei in regola ma tanto anche con i tasselli che ho messo sull'AT non sono in regola...
il problema sono 16000 euro RT, 12000 euro SM, meno un 8000 euro di permute varie rimangono 20.000 euri... troppo troppo troooopppooooo...
speriamo gli passi la scimmia RT :confused: :confused: :sad1: :sad1:
barbasma
17-10-2005, 12:05
x bumoto
non hai idea i pezzi di moto incidentate che si trovano su EBAY.... ;)
jenk si è portato a casa una forca intera ad un prezzo ridicolo... del 950ADV... e perfino i cerchi...
lo so me l'ha detto l'altro giorno, ero da lui per la catena...
difatti l'idea del supermono anche per smaialare mi è venuta anche per quel motivo...
poi ieri enrica ha cominciato con l'RT :mad:
Io avevo già fatto in miei conticini.... 11.500 meno le permute da 8000 rimanevano 3.500 euri da tirare fuori... ora invece c'è stata la moltiplicazione... :( :lol:
Esatto :D
Infatti il mio amico ha dovuto far ammorbidire l'assetto perchè era inguidabile, troppo reattiva :mad:
E vi garantisco che a confronto con il mio 1150 con Ohlins ben induriti è un asse da stiro ugualmente ....
Premesso che io sono un fermone e non capisco una mazza di regolazioni alle sospensioni...
Premesso che non mi sognerei mai di insegnare nulla a nessuno...
Premesso che non mi interessa vantare la doti della mia moto, che avesse pure tutti i difetti del mondo a me sta bene così...
Premesso che sono conscio del fatto che paragonare GS col Supermoto non ha molto senso, sono moto diverse e per diversi usi...
Sicuramente mi sbaglio, ma... definirla inguidabile con la regolazione standard...
Io con la regolazione standard (peso 82 kg) dopo 30 km appena uscito dal concessionario ho tolto la cera dalle gomme anche sulle spalle...
(e assicuro che ho una guida da responsabile padre di famiglia)
Ho percorso 1600 km finora e per ora mi trovo bene.
Non mi pare necessario forzare per ottenere una migliore resa del mezzo. La trovo molto godibile anche ad andatura rilassata.
Non oso pensare a cosa diventerà migliorando l'assetto... :!:
Eppoi... Un cancello?
Boh, i tornanti li giri in un fazzoletto senza nessun patema... Sdrai la moto tenendo il corpo dritto e... oplà! Il tornante è già passato... Cosa molto difficile da fare col sia pur maneggevolissimo GS che avevo prima...
Domenica su per la montagna mi trovavo sempre a chiudere il gas (da buon padre di famiglia-fermone) altrimenti la motoretta voleva andare troppo...
Mi sa che non ho capito ancora nulla...
barbasma
17-10-2005, 14:38
x bioffy
la definizione CANCELLO di luca suppongo che sia IRONICA... :)
Non vi basta ... eccone un'altra ;)
Certo che anche nera... è bellissima... :eek:
finalmente l'ho vista oggi dal conce..........
Tutta nera :lol:
che delusione :(
le plastiche e gli adesivi sono di qualità infima rispetto al mio gs 1200
roba da motorino :angry5:
sul resto non discuto anche perchè la potrò provare solo la settimana prossima ma soffermandosi solo sulle qualità delle plastiche sono rimasto davvero deluso :mad:
magari la provo e resto folgorato dalla ciclistica e dela motore ma per ora :confused:
barbasma
17-10-2005, 18:44
le plastiche e gli adesivi sono di qualità infima rispetto al mio gs 1200
roba da motorino :angry5:
forse rispetto al TUO GS.... nel senso che quello standard scusa ma ha delle finiture penose... tra bauletti e fiancatine perse per strada...
per il resto... costa 11500 euro... almeno se cadi le plastiche costano poco.... ;)
forse rispetto al TUO GS.... nel senso che quello standard scusa ma ha delle finiture penose... tra bauletti e fiancatine perse per strada...
per il resto... costa 11500 euro... almeno se cadi le plastiche costano poco.... ;)
devo dire la verità.................
a vederla non mi ha fatto battere il cuore ........neanche un poco :( :( :(
aspetto di provarla per dirvi meglio...........
con il gs invece, era stato amore a prima vista :lol:
ribadisco che tutta la parte in plastica mi sembrava davvero pessima nulla a che vedere con il gs.
gli adesivi poi sono attaccati sopra senza trasparente e si vede da morire la parte in rilievo visto che sono grandi come un lenzuolo
un solo fianchetto del gs pesa quanto tutte le plastiche insime del 950
veramente le plastiche Acerbis del carotone sono tutto tranne che da motorino... sono quelle del gs1200 che sono da cruscotto Fiat!
Pepot, che stai addì???? :rolleyes:
non scherzare.....
mi piace la super moto ma non parogoniamo le plastiche con il bmw :mad:
la supermoto vista di lato è un sol pezzo di plastica
barbasma
17-10-2005, 19:10
beh infatti è una moto con le sovrastutture di plastica... pesa 30kg in meno del GS.... ;)
per il resto... fare critiche da un GS1200 sulla qualità delle plastiche mi fa un pò ridere.... :confused:
io parlo solo ed unicamente di qualità e consistenza delle plastiche.
quelle della supermoto non hanno nulla a che vedere con quella della bmw
ci credo che pesa poco sono delle sfoglie :lol:
barbasma
17-10-2005, 19:16
mai visto una KTM con le plastiche rotte manco dopo voli assurdi...
sono flessibili... da matti....
infatti verniciate metallizzato costano un disastro :mad: :mad: :mad: ... meno male che sulla SM sono nere!!!!
barbasma
17-10-2005, 19:23
si infatti sulla SUA le ha buttate subito e cambiate... :lol: :lol: :lol:
x bioffy
la definizione CANCELLO di luca suppongo che sia IRONICA... :)
In effetti. Ho riletto con attenzione il suo scritto e credo di aver capito meglio le sue sensazioni. E' vero. Il GS da la sensazione di "cadere" più facilmente in curva, penso sia per la gomma più stretta.
ho capito... a Pepot gli piace la roba che pesa, grossa e che luccica!
:lol: :rolleyes: :lol:
esatto come questa
http://www.hostfiles.org/files/20051017072702_fe_1_b.jpg
In effetti. Ho riletto con attenzione il suo scritto e credo di aver capito meglio le sue sensazioni. E' vero. Il GS da la sensazione di "cadere" più facilmente in curva, penso sia per la gomma più stretta.
Rileggo solo ora il topic.
Vedo che ti sei risposto da solo ;) ... è esattamente quello che volevo dire :D
Affermare che la Supermoto è un cancello ovviamente è una provocazione :lol: ... ma è indubbio che IO mi trovi meglio con il Gs, nel misto stretto ... la Supermoto mi è piaciuta di più nel veloce :-p ... ma c'è da farsi male :-o
bikelink
18-10-2005, 10:37
boh io mi sentirei più insicuro su una stradale sportiva che su questa....
forse perchè amo alla follia la posizione crossistica :eek:
ma il motore LC8 è fluidissimo a qualsiasi regime... logico che oltre i 6000... si decolla già sull'ADV... figuriamoci su questa... :!:
beh ma tu hai manetta...da vendere a me pareva di essere al circo già sul pegaso strada...per frenata e accelerate..... :lol:
le supersport le lascio volentieri ai megalomani (90%) che credono di saper guidare e a quel 10% che le sanno guidare veramente.
barbasma
18-10-2005, 10:54
ah io sulle sportive ho proprio paura...
un pò perchè sono piccolissime e mi pare di stare seduto sulla bicicletta...
e poi ci si diverte solo andando fortissimo...
Rileggo solo ora il topic.
Vedo che ti sei risposto da solo ;) ... è esattamente quello che volevo dire :D
;) ;) ;)
Affermare che la Supermoto è un cancello ovviamente è una provocazione :lol: ... ma è indubbio che IO mi trovi meglio con il Gs, nel misto stretto ... la Supermoto mi è piaciuta di più nel veloce :-p ... ma c'è da farsi male :-o
SGRAAAAAATTTT....!!!! :confused: :-o
;) ;) ;)
Con tutto il rispetto, Luca, credo che hai preso lucciole per lanterne...
Io ho un GS e ne ho sempre decantato le doti sul misto stretto e in montagna, dove è facile che bastoni moto molto più aggressive, tipicamente le jap hypersport... Devo dire che, per quello che vale, mi sono tolto delle belle soddisfazioni.
Ora, però, tu mi parli della Supermoto, una motard micidiale di 950 cc. E ripeto: micidiale. Insomma, un'arma impropria sul misto stretto. Non l'ho mai provata, ma stento a credere che possa seminare un GS. E' un bel po' più veloce di una Multistrada sul misto stretto, figuriamoci...
Se poi mi dici che non è altrettanto comoda e facile, che non consente agevoli tratti autostradli, che non ci fai turismo, ok... Il GS è in questo senso insuperabile, la moto realmente totale e che, nondimeno, scende a pochi compromessi.
Ma non mi parlare di un confronto SM/GS suil mistro stretto, please. E' fantascienza! Siamo obiettivi.
;)
ma scusa... c'è poco da essere obiettivi sulle ipotesi... lui l'ha provata e tu no... fino a prova contraria io mi fiderei del buon Luca. :rolleyes:
Che tra l'altro, da buon maiale nel fango, in moto ci sa anche andare. :cool:
Io ho provato la Multistrada e secondo me sullo stretto è obiettivamente più veloce del carotone (che non ho provato). Tiè! :lol:
Le prove comparative SM/MS condotte dalle riviste danno la SM in netto vantaggio, com'è ovvio che sia da impostazione di progetto. Figuriamoci un GS...
:confused:
Io mi fido molto di più di quelle che di un Luca che non conosco (senza offese, s'intende);) . Sarà anche bravissimo ed espertissimo, ma resta il fatto che il GS è un veicolo incline al turismo, mentre la SM è una moto iperspecialistica. Il misto stretto è la morte sua, come si dice a Roma.
Ad ogni modo, ragazzi, se c'è discussione su questo punto, allora diciamo pure che l'acqua scorre verso l'alto.:lol:
Non serve provare le moto in questo caso, come non serve uscire dalla baita e osservare se il rusciello scorre verso valle o verso monte.
Stiamo scherzando?
:cool:
A dire il vero, mi meraviglio che questo thread sia durato tanto.:rolleyes:
;)
Il carotone non è un generico carotone, è la Supermoto.
Il passaggio dalla versione fuoristradistica (quella di Barbasma per intenderci) alla versione motard ha richiesto una lunga gestazione... Non puoi fare il confronto tra mele e pere...
Che poi la SM risulti reattiva è logico, specie con quell'altezza e quell'avancorsa ridotta ai minimi termini. E' chiaro che non è una moto per tutti. Bisogna saperla portare e conoscerne la reattività, altrimenti son dolori... In questo il GS è incomparabilmente più facile e sicuro. Sono d'accordo. Non è suquesto che obiettavo.
Ma se dai la SM a uno bravo sul misto stretto fa vedere i sorci a righe azzurre e viola a qualunque altro mezzo, compresa la stessa Superduke...
Derapi col piede fuori, con 100 CV sotto le natiche, non so se mi spiego... Non è come andare a prendere il latte...
:lol:
barbasma
19-10-2005, 08:27
confermo che la SM non ha nulla a che fare con l'ADV.... ;)
A dire il vero, mi meraviglio che questo thread sia durato tanto.:rolleyes:
;)
Perchè c'è uno (io) diabolico che lo tiene in piedi... :lol:
barbasma
19-10-2005, 09:06
veramente c'è anche BUMOTO che è scimmiato da far paura... :lol: :arrow:
però l'amore ha avuto il sopravvento... :confused:
Nemo, grazie della fiducia :!: ;) :lol:
Guanaco, con altrettanto rispetto, hai mai letto una prova comparativa GS/SM nel misto stretto?!? ... perchè è di questo che stavo parlando ;)
Inoltre nel mio intervento ho scritto che IO credo che il GS sia più agile nel misto stretto: non ho sicuramente preso lucciole per lanterne, te lo garantisco, ma ho espresso un MIO giudizio ... e per fortuna non la pensiamo tutti allo stesso modo, a questo mondo ;)
PS: dei giudizi delle riviste mi fido di meno che delle mie sensazioni ... ho letto articoli sulle BMW che conoscevo bene che mi hanno fatto rabbrividire :mad: ... ma semplicemente perchè i collaudatori sono persone con le LORO preferenze .... e le loro soggettività .... come già detto sopra ;)
barbasma
20-10-2005, 09:25
io nel misto stretto sono moooolto più veloce col KTM che col GS...
ma è perchè il KTM me lo sento cucito addosso... ormai.... lo giro in un fazzoletto... grazie ai MAIALI... :D :cool:
se penso che la SM è più bassa e senza carene ingombranti e pesa meno... penso che sia una bicicletta...
poi arriva gente come ALBERTOD o VIGLIAC che fa piede-perno con un GSADV e la gira in derapata su asfalto... :confused: :confused: :confused:
le impressioni di agilità di una moto sono TOTALMENTE influenzate dalle capacità di guida... quindi troppo soggettive...
ho visto fare il gavia con un K1200LT come se fosse una bici... io non riuscirei a farlo... la stessa persona sulla mia moto dice che non riuscirebbe... :rolleyes:
è logico che chi guida sempre una GS quando prova un'altra moto gli pare meno adatta... è normale...
...cut...
Matteo, mi hai preceduto. Volevo scrivere le stesse identiche cose.
;) :D ;)
...
Guanaco, con altrettanto rispetto, hai mai letto una prova comparativa GS/SM nel misto stretto?!? ... perchè è di questo che stavo parlando
...
Luca, ho letto una comparativa Multistrada/KTM Supermoto, non mi ricordo se su Motociclismo o SW... Beh, nel misto stretto non c'era storia a detta dei tester: la Supermoto dominava alla grande. Secondo me è ovvio per le caratteristiche estreme della Supermoto.
Ora, la Multistrada (brutta quanto si vuole) è un mezzo notoriamente molto efficace sul misto stretto. Personalmente, ritengo più di un GS che ha una vocazione turistica e un telaio non altrettanto corsaiolo.
Ora, per un semplice sillogismo aristotelico, in una comparativa GS/SM sul misto stretto credo che la BMW arrancherebbe con enorme fatica dietro a un mezzo micidiale come la Supermoto. Insomma, perderebbe secondi su secondi...
Ripeto però che per saper portare la Supermoto ci vuole esperienza, mentre le cose sono molto più facili e rassicuranti con il GS. Qui ci troviamo senz'altro d'accordo.
Mettiamola così, se me lo concedi:
Pilota scarso: più veloce il GS
Pilota medio: GS e Supermoto uguali
Pilota esperto: Supermoto di gran lunga più efficace
;)
Luca, ho letto una comparativa Multistrada/KTM Supermoto, non mi ricordo se su Motociclismo o SW... Beh, nel misto stretto non c'era storia a detta dei tester: la Supermoto dominava alla grande. Secondo me è ovvio per le caratteristiche estreme della Supermoto.
Ora, la Multistrada (brutta quanto si vuole) è un mezzo notoriamente molto efficace sul misto stretto. Personalmente, ritengo più di un GS che ha una vocazione turistica e un telaio non altrettanto corsaiolo.
Ora, per un semplice sillogismo aristotelico, in una comparativa GS/SM sul misto stretto credo che la BMW arrancherebbe con enorme fatica dietro a un mezzo micidiale come la Supermoto. Insomma, perderebbe secondi su secondi...
Ripeto però che per saper portare la Supermoto ci vuole esperienza, mentre le cose sono molto più facili e rassicuranti con il GS. Qui ci troviamo senz'altro d'accordo.
Mettiamola così, se me lo concedi:
Pilota scarso: più veloce il GS
Pilota medio: GS e Supermoto uguali
Pilota esperto: Supermoto di gran lunga più efficace
;)
concordo al 1000000%%%%
barbasma
20-10-2005, 10:46
Pilota scarso: più veloce il GS
Pilota medio: GS e Supermoto uguali
Pilota esperto: Supermoto di gran lunga più efficace
;)
è anche per questo che la GS è stravenduta... e un pilota anche con poca esperienza ci guida forte...
la mia prima moto è stata un GS1100... pensa te... non avevo mai manco guidato uno SPUTER!!!
il GS mette a suo agio chiunque... non ne ho mai guidate...
un pilota scarso lo vedi perchè ha poca capacità di adattamento provando altre moto... e sopratutto con quelle reattive e potenti si trova male..
io sulle sportive proprio non mi ci trovo...
VIGLIAC gli metti in mano una RT e ci fa fuoco e fiamme... gli metti in mano una KTM950 arriva in staccata con la posteriore alzata con passeggero e valige... ;)
parallelo con gli sci... uno forte anche con DUE PERLINE va giù come tomba... uno scarso anche con gli sci di MILLER è un PALO anzi rischia di farsi pure male.
Finalmente abbiamo chiarito l'equivoco: in quanto PILOTA SCARSO ovviamente mi trovo meglio con il GS ;) :D :lol: :!:
PS: in verità io ho sempre parlato di facilità di guida, non di velocità o di "tempo sul giro" .... o no ?!?
barbasma
20-10-2005, 16:07
beh è logico che il GS sia come dire... più USER FRIENDLY.... ;)
E comunque... anche se con qualche difficoltà...
...anche un pilota scarso come me, con la SM950 gode come un maiale...
:lol: :lol: :lol: ;) :) :-p :eek: :!:
(così... tanto per... :lol: )
barbasma
20-10-2005, 19:27
il raduno di romagna si avvicina.... :!: :arrow:
il raduno di romagna si avvicina.... :!: :arrow:
;) :)
Sono curioso di vedere le altre...
La mia è totalmente standard.
Mi incuriosisce poter vedere com'è quella del trentino: alleggerita, con un dente di pignone in meno, senza EPC e SAS, con scarichi GPR, scatola filtro e chissà cos'altro... :shock: :shock: :shock:
:notworth:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |